Davide Lanzafame e Bobingen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Bassa Sassonia}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Davide Lanzafame
|Nome=Bobingen
|Immagine =
|Nome ufficiale=
|Didascalia =
|Panorama=
|Sesso = M
|Didascalia=
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Bandiera=
|Disciplina = Calcio
|Voce bandiera=
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Stemma=Wappen Bobingen.svg
|Squadra = {{Calcio Ferencvaros}}
|Voce stemma=
|TermineCarriera =
|Stato=DEU
|SquadreGiovanili =
|Grado amministrativo=4
{{Carriera sportivo
|Tipo=
|1992-1993|{{Calcio Barcanova|G}}|
|Divisione amm grado 1=Baviera
|1993-2007|{{Calcio Juventus|G}}|
|Divisione amm grado 2=Svevia
|Divisione amm grado 3=Augusta
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Superficie=50.45
|Note superficie=
|Abitanti=16634
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2006
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2006-2007 |{{Calcio Juventus|G}} |1 (0)
|2007-2008 |→ {{Calcio Bari|G}} |37 (10)
|2008-2009 |{{Calcio Palermo|G}} |9 (0)
|2009 |→ {{Calcio Bari|G}} |18 (2)
|2009-2010 |→ {{Calcio Parma|G}} |27 (7)
|2010-2011 |{{Calcio Juventus|G}} |3 (0)
|2011 |→ {{Calcio Brescia|G}} |13 (0)
|2011-2012 |{{Calcio Catania|G}} |11 (1)
|2012-2013 |→ {{Calcio Grosseto|G}} |16 (2)
|2013 |→ {{Calcio Honved|G}} |10 (5)
|2013 |{{Calcio Catania|G}} |0 (0)
|2014-2016 |{{Calcio Perugia|G}} |39 (1)<ref>40 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2016 |{{Calcio Novara|G}} |13 (0)<ref>16 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2016-2018 |{{Calcio Honved|G}}|57 (29)
|2018- |{{Calcio Ferencvaros|G}}|28 (16)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|ITA||20}}|1 (0)
|2008|{{Naz|CA|ITA||olimpica}}|4 (1)
|2008|{{NazU|CA|ITA||21}}|3 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Torneo di Tolone}}
{{MedaglieOro|[[Torneo di Tolone 2008|Tolone 2008]]}}
|Aggiornato = 05 maggio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Davide
|Cognome = Lanzafame
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 9 febbraio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Ferencvaros|N}}
}}
 
==Biografia==
È nato a [[Torino]] da madre torinese e padre [[sicilia]]no.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=24901|titolo=Palermo, lo strano destino di Davide Lanzafame|sito=Tuttopalermo.net}}</ref> Ha un fratello, Giovanni, che gli fa da procuratore.<ref>{{Cita web|http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-ag-lanzafame-catania-ecco-perche-se-ne-va-383591|Esclusiva TMW – Ag. Lanzafame: "Catania, ecco perché se ne va"|sito=TuttoMercatoWeb.com}}</ref>
 
Nell'agosto [[2012]] viene iscritto, insieme ad altri suoi ex compagni del {{Calcio Bari|N}}, nel registro degli indagati dalla Procura di Bari per frode sportiva in riguardo ad alcune partite del Bari truccate in passato.<ref>{{Cita news|titolo = La scelta di Stellini: collabora con il pm – Oggi altri interrogati|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 8|mese = agosto|anno = 2012|pagina = 29}}</ref>
 
Il 6 giugno [[2013]] viene deferito alla commissione disciplinare per la partita Bari-Treviso 0-1 del 2007-2008 e per omessa denuncia di Salernitana-Bari 3-2 del 2008-2009: secondo l'accusa in entrambi i casi avrebbe ricevuto soldi per perdere la partita.<ref>{{Cita web|http://www.lastampa.it/2013/06/06/sport/calcio/qui-toro/gillet-deferito-per-illecito-sportivo-archiviata-la-posizione-di-ranocchia-M6OSVUo2PEJiG4HbwV46SO/pagina.html|Gillet deferito per illecito sportivo Archiviata la posizione di Ranocchia|22 dicembre 2015|sito=laStampa.it|data=6 giugno 2013}}</ref><ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/2016/05/27/news/calcioscommesse_bari_combine_chieste_17_condanne-140729455/ Calcioscommesse, combine Bari: chieste 17 condanne, tra loro Gillet e Caputo]</ref>
Il successivo 5 luglio, nell'ambito del filone Bari-bis sul calcioscommesse, il calciatore patteggia una pena a un 1 anno e 4 mesi di squalifica.<ref>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Speciali/Calcio_Infetto/05-07-2013/calcioscommesse-bari-bis-continua-dibattere-25-posizioni-20720200420.shtml|Calcioscommesse, Bari-bis continua: da dibattere 25 posizioni|22 dicembre 2015|data=5 luglio 2013|sito=Gazzetta.it|nome=Maurizio|cognome=Galdi}}</ref> L'11 dicembre patteggia la pena con 1 mese di reclusione.<ref>{{Cita web|1=http://www.corrieredellosport.it/calcio/2013/12/11-343967/Calcioscommesse%3A+patteggiano+Stellini,+Lanzafame+e+Santoni|2=Calcioscommesse: patteggiano Stellini, Lanzafame e Santoni|3=22 dicembre 2015|sito=corrieredellosport.it|data=11 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151223031932/http://www.corrieredellosport.it/calcio/2013/12/11-343967/Calcioscommesse%3A+patteggiano+Stellini,+Lanzafame+e+Santoni|dataarchivio=23 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Gioca nel ruolo di [[Centrocampista#Offensivi|ala]] destra.<ref>{{cita web|1=http://www.catanista.eu/news/rassegna-stampa/lanzafame-e-paglialunga-ecco-chi-sono.html|2=Lanzafame e Paglialunga: ecco chi sono|sito=Catanista.eu|accesso=8 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120510045549/http://www.catanista.eu/news/rassegna-stampa/lanzafame-e-paglialunga-ecco-chi-sono.html|dataarchivio=10 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/brescia/2011/03/09/news/lanzafame_fatemi_giocare-13393842/|Lanzafame aspetta l'Inter. "Sarà una partita decisiva"|22 dicembre 2015|sito=Repubblica.it|data=9 marzo 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idnet=dHV0dG9wYWxlcm1vLm5ldC0zMTE4OA|titolo=Juventus, Lanzafame verso Brescia|sito=TuttoMercatoWeb.com}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
Muove i primi passi nella squadra dilettantistica del Barcanova, della quale suo padre era un dirigente. In seguito suo fratello maggiore Giovanni lo convince a sostenere un provino prima col il {{Calcio Torino|N}}, con esito negativo, e poco dopo con la {{Calcio Juventus|N}}, che invece lo tessera e di cui rimane un giocatore per quattordici anni. Con le formazioni giovanili vince in totale un [[Campionato nazionale Dante Berretti|Campionato Berretti]], un [[Campionato Primavera]], una [[Coppa Italia Primavera]], una Supercoppa italiana Primavera e un [[Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale|Torneo di Viareggio]], nel quale fu il capocannoniere della squadra.<ref>{{Cita web|1=http://www.tuttosport.com/calcio/2010/08/15-80397/Lanzafame%3A+%C2%ABJuve,+ho+un+cuore+da+tifoso%C2%BB|2=Lanzafame: «Juve, ho un cuore da tifoso»|3=22 dicembre 2015|nome=Marina|cognome=Salvetti|sito=Tuttosport.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304114848/http://www.tuttosport.com/calcio/2010/08/15-80397/Lanzafame:+%C2%ABJuve,+ho+un+cuore+da+tifoso%C2%BB|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce in prima squadra il 3 giugno 2007, nella partita tra Juventus e {{calcio Bari|N}}, penultima giornata del torneo di [[Serie B 2006-2007]], giocata nel [[Bari|capoluogo pugliese]] e terminata con la vittoria della squadra di casa (1-0); tale presenza gli permette di fregiarsi, assieme al resto della rosa bianconera, della vittoria di quel campionato cadetto.
 
==== Bari e Palermo ====
Proprio alla società barese viene ceduto in prestito per la stagione [[Serie B 2007-2008|2007-2008]]. Nella stagione giocata in [[Puglia]] si rivela uomo-gol, arrivando prima del termine della stagione in doppia cifra, giocando come centravanti, seconda punta o esterno offensivo. In questa posizione viene impiegato da [[Giuseppe Materazzi]], mentre con [[Antonio Conte]] torna a giocare nella posizione di [[Centrocampista#Offensivi|ala]]. Durante il campionato, disputato in maniera positiva, è stato autore di reti decisive che hanno permesso al Bari la permanenza in Serie B.
 
Il 30 maggio 2008 viene data la notizia del suo trasferimento al {{Calcio Palermo|N}} nell'ambito dell'operazione che ha portato [[Amauri]] alla {{Calcio Juventus|N}}, ma l'annuncio ufficiale è dato solamente il 1º luglio,<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0708/news_scheda.jsp?id=9051|titolo=Definito l'acquisto in compartecipazione di Lanzafame dalla Juve|accesso=1º luglio 2008|editore=Ilpalermocalcio.it}}</ref> in quanto, fino al giorno precedente, era sotto contratto con il {{Calcio Bari|N}}, squadra nella quale militava in prestito dalla formazione bianconera.<ref>{{cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=2777|titolo=Ecco perché Lanzafame non è ancora ufficiale|accesso=1º giugno 2008|editore=Mediagol.it|urlmorto=sì}}</ref> Dopo aver esercitato la contro-opzione sul suo cartellino con i pugliesi,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_3252B3D7AEDA442FBEB5C2E76B495633.asp|titolo=Sebastian Giovinco torna alla Juventus|accesso=29 giugno 2008|editore=Juventus.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080630060704/http://juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_3252B3D7AEDA442FBEB5C2E76B495633.asp|dataarchivio=30 giugno 2008}}</ref> viene ceduto a titolo definitivo per 5 milioni di euro al {{Calcio Palermo|N}}, per poi prendere metà cartellino per 2,5 milioni.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=111282|titolo=Ufficiale: Lanzafame al Palermo|accesso=1º luglio 2008|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref> Coi rosanero firma un contratto da {{formatnum:400000}} euro a stagione.<ref>{{Cita news|nome=Fabrizio|cognome=Vitale|titolo=La Gazzetta dello Sport|data=28 giugno 2011}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2008-2009|Serie A]] il 30 agosto nella gara esterna contro l'{{Calcio Udinese|N}}, persa 3-1.
 
Il 26 dicembre dello stesso anno, il {{calcio Bari|N}} ufficializza il suo ritorno in maglia biancorossa durante la sessione di mercato invernale,<ref>{{Cita web|1=http://www.asbari.it/societa/archivio-news/984-lanzafame-torna-a-bari.html|2=Lanzafame torna a Bari|sito=ASBari.it|accesso=30 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101028081918/http://asbari.it/societa/archivio-news/984-lanzafame-torna-a-bari.html|dataarchivio=28 ottobre 2010|urlmorto=sì}}</ref> scelta fatta dal giocatore per tornare a giocare con continuità.<ref>{{cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=19227|titolo=Prima operazione di calciomercato per il Palermo, Lanzafame torna al Bari. Lanzafame a Mediagol.it: "Avevo bisogno di più spazio"|accesso=26 dicembre 2008|editore=Mediagol.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081229095702/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=19227|dataarchivio=29 dicembre 2008}}</ref> La formula è quella del prestito secco, con l'avallo della Juventus comproprietaria del cartellino.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=12691|titolo=Raggiunto accordo cessione Lanzafame|sito=IlPalermoCalcio.it}}</ref> Con i pugliesi vince il [[Serie B 2008-2009|campionato cadetto 2008-2009]]. A fine stagione Palermo e Juventus, proprietarie del suo cartellino, decidono di rinnovare ancora per un anno la compartecipazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=17355|titolo=Comunicato ufficiale|sito=IlPalermoCalcio.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_E7483C9776E3432D99978BBA1C27E8C1.asp|titolo=Accordi di partecipazione, Palladino resta ancora al Genoa|sito=Juventus.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090628075742/http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_E7483C9776E3432D99978BBA1C27E8C1.asp|dataarchivio=28 giugno 2009}}</ref>
 
==== Parma e Juventus ====
Tornato quindi al Palermo per fine prestito, il 13 luglio 2009 passa con la stessa formula al {{calcio Parma|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.fcparma.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1850:lanzafame-dal-palermo-al-parma-in-prestito-domani-martedi-14-luglio-la-presentazione-a-malles&catid=1:news&Itemid=2|titolo=Lanzafame dal Palermo al Parma (in prestito)|sito=FCParma.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924011122/http://www.fcparma.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1850%3Alanzafame-dal-palermo-al-parma-in-prestito-domani-martedi-14-luglio-la-presentazione-a-malles&catid=1%3Anews&Itemid=2|dataarchivio=24 settembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=17559|titolo=Comunicato Ufficiale|sito=IlPalermoCalcio.it}}</ref> Segna la prima rete con la nuova maglia alla nona presenza, l'8 novembre, in Parma-{{Calcio Chievo|N}} (2-0), per poi ripetersi nella giornata successiva, realizzando il gol decisivo del 2-3 nella vittoriosa trasferta di [[Firenze]] contro la {{Calcio Fiorentina|N}}. Il 9 maggio 2010, in Juventus-Parma (2-3) della 37ª giornata di campionato, segna la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in Serie A, proprio contro la squadra in cui è cresciuto. Sette giorni dopo mette a segno un'altra doppietta, ovvero la sua settima e ultima rete in campionato, all'ultima giornata contro il {{Calcio Livorno|N}}.
 
Finito il prestito al Parma, il 25 giugno 2010 Palermo e Juventus, proprietarie ciascuna di mezzo cartellino del giocatore, si accordano per il rinnovo della comproprietà e per il passaggio alla squadra di Torino.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=20945|titolo=Comunicato compartecipazioni|sito=IlPalermoCalcio.it}}</ref> Esordisce nuovamente in bianconero, con la sua seconda presenza in assoluto, il 29 luglio 2010 in [[Shamrock Rovers Football Club|Shamrock Rovers]]-Juventus (0-2), nell'andata del [[UEFA Europa League 2010-2011#Terzo turno preliminare|terzo turno preliminare di Europa League]], giocata da titolare<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000126/match=2002754/index.html|titolo=Shamrock Rovers-Juventus 0-2|sito=Uefa.com}}</ref> (esordio assoluto nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]] per lui).
 
====Brescia e Catania====
A causa dello scarso utilizzo in bianconero<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=31244|titolo=Juventus, Lanzafame al Brescia|sito=TuttoPalermo.net}}</ref> (3 presenze in [[Serie A 2010-2011|campionato]] e 6 in Europa League, comprese 4 apparizioni nei turni preliminari), il 4 gennaio 2011 si trasferisce in prestito al {{calcio Brescia|N}},<ref>{{Cita web|http://www.bresciacalcio.it/home/765-ufficiale-davide-lanzafame-e-un-giocatore-del-brescia.html|Ufficiale: Davide Lanzafame è un giocatore del Brescia|sito=BresciaCalcio.it}}</ref> che gli corrisponde la totalità dell'ingaggio.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=245843|titolo=Esclusiva TMW – Lanzafame-Brescia, domani la firma: i dettagli|sito=TuttoMercatoWeb.com}}</ref> Esordisce con le ''rondinelle'' già due giorni dopo, in Brescia-{{Calcio Cesena|N}} (1-2), entrando al 47' del primo tempo al posto di [[Alessandro Diamanti]].<ref>{{Cita web|http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Brescia-Cesena/25575|Brescia-Cesena 1-2|sito=LegaSerieA.it}}</ref> Il 22 gennaio 2011, alla quarta presenza col Brescia, gioca per la prima volta da titolare, nella trasferta in casa del {{Calcio Palermo|N}} (sconfitta per 1-0), sua ex squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4526|titolo=Palermo-Brescia 1-0|sito=IlPalermoCalcio.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110126101641/http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4526|dataarchivio=26 gennaio 2011}}</ref> Chiude discretamente<ref>{{Cita web|1=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/calcio/lstp/408930/|2=Novara cerca il colpo, idea Lanzafame|sito=laStampa.it|accesso=5 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110630101156/http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/calcio/lstp/408930/|dataarchivio=30 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref> la stagione con le ''rondinelle'' con 13 presenze.
 
Il 24 giugno 2011 Palermo e Juventus non fanno alcuna offerta per il suo cartellino, così la compartecipazione viene risolta dalla società siciliana.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=24431|titolo=Comunicato compartecipazioni|sito=IlPalermoCalcio.it}}</ref> Non rientrando nei piani tecnici della società, che non lo convoca per il ritiro estivo,<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=24451|titolo=Ritiro: convocati e amichevoli|sito=IlPalermoCalcio.it}}</ref> il 10 agosto 2011 viene ufficializzato il suo passaggio in compartecipazione al {{Calcio Catania|N}} nell'ambito della trattativa che ha portato [[Matías Silvestre]] al Palermo:<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=25106|titolo=Silvestre è rosanero. Domani la presentazione|sito=IlPalermoCalcio.it}}</ref> metà del suo cartellino è stata valutata un milione di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25379|titolo=Un Palermo che investe|sito=PalermoCalcio.it}}</ref> Il giocatore si allenava già da qualche giorno coi rossazzurri;<ref name=esordiocatania>{{cita web|http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/sport/2011/3-agosto-2011/esordio-ma-solo-virtuale-lanzafame-1901229024784.shtml|Esordio (ma solo virtuale) per Lanzafame|22 dicembre 2015|data=3 agosto 2011|nome=Luigi|cognome=Bartoli|sito=Corrieredelmezzogiorno.corriere.it}}</ref><ref>{{Cita web|http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2011/4-agosto-2011/per-lanzafamme-primo-allenamentola-pista-contini-si-fa-tortuosa-1901237123377.shtml|Per Lanzafame primo allenamento. In difesa la pista Contini si fa tortuosa|sito=CorriereDelMezzogiorno.Corriere.it}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.golsicilia.it/articoli/2450/Serata-di-festa-a-Catania-Milazzo-battuto-5-1/|Serata di festa a Catania: Milazzo battuto 5-1|sito=GolSicilia.it}}</ref> il contratto presso la Lega Calcio è stato depositato due giorni dopo.<ref>{{Cita web|http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1769|Tutti i trasferimenti – Catania|sito=LegaSerieA.it}}</ref> Esordisce in maglia rossazzurra il 21 agosto in Catania-{{Calcio Brescia|N}} (2-1) del [[Coppa Italia 2011-2012#Terzo turno|terzo turno di Coppa Italia]], giocando titolare e uscendo al 62' per far posto ad [[Andrea Catellani]].<ref>{{Cita web|url=http://mondocatania.com/?option=com_content&view=article&id=3802|titolo=Catania-Brescia 2-1|sito=MondoCatania.com}}</ref> Segna il primo gol con la maglia del Catania il 29 novembre 2011 nella gara valevole per il [[Coppa Italia 2011-2012#Quarto turno|quarto turno di Coppa Italia]] contro il {{calcio Novara|N}}, segnando il gol del momentaneo 1-0 nella partita poi vinta per 3-2 dagli ospiti. Il 22 giugno 2012, termine ultimo per la risoluzione delle compartecipazioni, il Palermo non fa nessuna offerta per il cartellino del giocatore, che da regolamento rimane nella squadra che lo ha tesserato per ultimo, il Catania.<ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26869|titolo=Movimenti di mercato|sito=PalermoCalcio.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calciocatania.it/comunicati/comunicati.php?id=26545|titolo=Morimoto torna al Catania, Lanzafame e Terracciano ancora rossazzurri, 'buste' per Antenucci|sito=CalcioCatania.it|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf|titolo=Partecipazioni|formato=PDF|sito=LegaSerieA.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130626172007/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf|dataarchivio=26 giugno 2013}}</ref>
 
==== Grosseto e Honvéd ====
Il 10 settembre 2012, grazie a una proroga concessa al {{Calcio Grosseto|N}} per le operazioni di calciomercato, passa in prestito alla società [[toscana]].<ref>{{Cita web|1=http://www.biancorossi.it/portal/index.php/news-le-nostre-notizie/notizie/notizie-generali/1244-all-ultimo-secondo-lanzafame|2=All'ultimo secondo Lanzafame|sito=BiancoRossi.it|accesso=10 settembre 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130108091233/http://www.biancorossi.it/portal/index.php/news-le-nostre-notizie/notizie/notizie-generali/1244-all-ultimo-secondo-lanzafame|dataarchivio=8 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce in [[Serie B 2012-2013|campionato]] alla quarta giornata contro il {{Calcio Crotone|N}}, giocando titolare e venendo sostituito al 52' da [[Valerio Foglio]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Crotone/48492|titolo=Grosseto 1 - 0 Crotone|editore=legaserieb.it|data=15 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140315174042/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Crotone/48492|dataarchivio=15 marzo 2014}}</ref> Segna la sua prima rete con i toscani il 6 ottobre nella sconfitta interna contro il {{Calcio Sassuolo|N}} (1-2), andando a segno con una mezza rovesciata dal limite dell'area.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Sassuolo/48580|titolo=Grosseto 1 - 2 Sassuolo|editore=legaserieb.it|data=6 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812225725/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Sassuolo/48580|dataarchivio=12 agosto 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2012/10/07/news/il-grifone-si-sveglia-troppo-tardi-1.5824835|titolo=Il Grifone si sveglia troppo tardi|editore=iltirreno.gelocal.it|data=7 ottobre 2012}}</ref>
 
Il 29 gennaio 2013, dopo 16 presenze e 2 reti, torna al Catania che lo gira subito in prestito agli ungheresi dell'{{Calcio Honved|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcalciocatania.it/article.php?id=28042|titolo=Davide Lanzafame al Budapest Honvéd Football Club: trasferimento a titolo temporaneo|sito=IlCalcioCatania.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812224746/http://www.ilcalciocatania.it/article.php?id=28042|dataarchivio=12 agosto 2014}}</ref> Fa il suo esordio con il club magiaro il 3 marzo in occasione della diciottesima giornata di campionato persa per 4-0 contro il [[Videoton Football Club|Videoton]], segna la sua prima rete in campionato il 12 aprile nella sfida interna contro il [[Kaposvári Rákóczi Football Club|Kaposvár]] servendo prima l'assist dell'1-1 al 60' e poi completando la rimonta segnando sette minuti dopo consegnando così la vittoria alla sua squadra. Il 28 aprile [[2013]], durante la 25ª giornata di campionato nella partita disputata contro il [[Pécsi Mecsek Futball Club|Pécsi]], in seguito a un litigio con il compagno [[Leandro Martínez]] su chi dovesse tra i due battere un calcio di rigore, viene ammonito per la seconda volta e quindi espulso.<ref>{{Cita video|url=http://video.corriere.it/litiga-col-compagno-tirare-rigore-espulso/ad168ade-b0c5-11e2-b358-bbf7f1303dce|titolo=Litiga col compagno per tirare il rigore: espulso|sito=video.corriere.it}}</ref><ref>{{Cita web|http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/sport/13_aprile_30/lanzafame-martinez-albinoleffe-bergamo-ungheria-espulso-rigore-rissa-212904612239.shtml|Chi batte il rigore? Lite con «rosso» tra Martinez e Lanzafame|sito=bergamo.Corriere.it}}</ref> Chiude l'esperienza ungherese con 5 gol segnati in 10 presenze, condite con 5 assist.
 
==== La squalifica, Perugia e Novara ====
Il 30 giugno 2013 per fine prestito torna al {{Calcio Catania|N}}, ma non si aggrega al ritiro dei giocatori rossazzurri; successivamente, non allenandosi col [[Calcio Catania|Catania]], ha assunto un [[preparatore atletico]] allenandosi sia per conto proprio sia con una squadra dilettantistica.<ref>{{cita web|autore=Marco Conterio|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-lanzafame-mi-faccio-forza-mesi-duri-ma-voglio-tornare-489782|titolo=Lanzafame: "Mi faccio forza: mesi duri, ma voglio tornare"|sito=tuttomercatoweb.com|data=4 ottobre 2013}}</ref> L'8 ottobre seguente lascia Catania rescindendo consensualmente il contratto che lo legava agli etnei.<ref>{{cita web|autore=Gaetano Mocciaro|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-lanzafame-saluta-catania-non-volevo-essere-un-peso-491184|titolo=Lanzafame saluta Catania: "Non volevo essere un peso"|sito=tuttomercatoweb.com|data=8 ottobre 2013}}</ref>
 
Il 12 agosto 2014, da svincolato, si accorda con il {{Calcio Perugia|N}}, neopromosso in [[Serie B 2014-2015|Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/news-societarie/?n=1872|titolo=Davide Lanzafame è del Perugia|sito=acperugiacalcio.com|data=12 agosto 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140812163417/http://www.acperugiacalcio.com/news-societarie/?n=1872|dataarchivio=12 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref> Con la squadra umbra raggiunge a fine stagione i play-off, persi al turno preliminare contro il {{Calcio Pescara|N}}. L'anno seguente colleziona altre 17 presenze con gli umbri fino al 21 gennaio 2016, quando nella sessione invernale di calciomercato passa al {{Calcio Novara|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.novaracalcio.com/novara-che-bella-emozione-le-prime-parole-azzurre-di-davide-lanzafame/|titolo="Novara, che bella emozione!", le prime parole azzurre di Davide Lanzafame|sito=novaracalcio.com|data=21 gennaio 2016}}</ref> Esordisce con i piemontesi due giorni dopo, nella sconfitta interna per 0-1 contro il {{Calcio Crotone|N}}, subentrando al 70' al posto di [[Pablo Andrés González|Pablo Gonzalez]]. Segna la sua prima e unica rete con la maglia gaudenziana nell'ultima partita dei [[play-off]], la trasferta persa 2-4 contro il Pescara.
 
==== Ritorno in Ungheria ====
Il 25 agosto 2016 lascia Novara per far ritorno dopo tre anni ai magiari dell'{{Calcio Honved|N}}. Fa il suo secondo esordio coi rossoneri il 10 settembre, all'ottava giornata di campionato, fornendo l'assist dela rete che sblocca il risultato, nel 3-1 a favore del {{Calcio Mezokovesd-Zsory|N}}. Segna il suo primo gol stagionale otto giorni dopo, nel derby cittadino contro l'{{Calcio MTK Budapest|N}}, trasformando il rigore del 2-0 nella partita che finirà poi 5-0 per la sua squadra.<ref>{{Cita web|url=http://vivoazzurro.it/news/made-in-italy-gol-da-antologia-per-sansone-debutto-di-sirigu-col-siviglia/|titolo="Made in Italy": gol da antologia per Sansone, debutto di Sirigu col Siviglia|sito=vivoazzurro.it|data=19 settembre 2016}}</ref> Il 27 maggio dopo aver vinto lo scontro al vertice 1-0 con il [[Videoton Football Club|Videoton]] si laurea insieme al resto della squadra campione d'Ungheria concludendo il campionato con 25 presenze e 11 reti, 12 considerando tutte le competizioni, migliorando dunque il suo record personale fermo a 11 marcature stagionali. La stagione successiva vede il debutto in [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]], dove riesce anche a segnare le sue prime reti in una competizione europea. Al termine dell'annata ottiene la qualificazione all'Europa League, classificandosi al quarto posto in campionato, segnare 18 reti in 32 presenze di campionato, laureandosi primo capocannoniere italiano nella massima serie magiara. L'intera stagione viene chiusa con 41 presenze (mai così tante in carriera) e 22 gol complessivi (altro record personale).
 
Il 1º luglio 2018 viene ceduto ai rivali del {{Calcio Ferencvaros|N}} per {{formatnum:700000}} euro.<ref>{{Cita web|autore=Dimitri Conti|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-davide-lanzafame-lascia-l-honved-e-approda-al-ferencvaros-1129245|titolo=Davide Lanzafame lascia l'Honved e approda al Ferencvaros|data=1º luglio 2018}}</ref> Il 27 aprile 2019 si laurea campione d'Ungheria per la seconda volta in carriera, nella partita proprio contro l'Honvéd, sua ex squadra e vince per la seconda volta di fila il titolo di capocannoniere, mettendo a referto 16 gol.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/lanzafame-di-nuovo-campione-in-ungheria-senza-giocare/19vm0fe0x6vit1e0797utfpdmd|titolo=Lanzafame di nuovo campione in Ungheria: senza giocare|data=27 aprile 2019}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Il [[commissario tecnico]] della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]], [[Pierluigi Casiraghi]], lo ha convocato per la prima volta per la partita contro l'{{NazNB|CA|AZE||Under-21|h}} del 25 marzo 2008 valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|qualificazioni agli Europei di categoria]]; ma l'esordio sul campo avviene il 21 maggio con la nazionale olimpica, entrando nel secondo tempo di {{NazNB|CA|ITA||olimpica|h}}-{{NazNB|CA|CIV||Under-21|h}} (2-0), partita del [[Torneo di Tolone 2008|Torneo di Tolone]], manifestazione amichevole in preparazione al torneo olimpico di {{OE|calcio|2008}}. Due giorni dopo segna il suo primo gol con la maglia degli ''azzurrini'', contro la {{NazNB|CA|TUR||Under-21|h}}.
 
Dopo le positive apparizioni con l'olimpica, il 5 settembre 2008 esordisce con l'Under-21, a [[Castel di Sangro]], entrando nel secondo tempo di Italia-{{NazNB|CA|GRC||Under-21|h}} (1-1), partita valida per la qualificazione agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europei Under-21 del 2009]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 20 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 37 || 10 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 11
 
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|2008-gen. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 18 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Bari|| 55 || 12 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 56 || 13
 
|-
|| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 27 || 7 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 7
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 9 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Juventus|| 4 || 0 || || 0 || 0 || || 6 || 0 || || - || - || 10 || 0
 
|-
|| [[Brescia Calcio 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Brescia|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
 
|-
|| [[Calcio Catania 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Catania|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
 
|-
|| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Grosseto|N}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
 
|-
|| [[Budapest Honvéd Football Club 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|HUN}} {{Calcio Honved|N}} || [[Nemzeti Bajnokság I 2012-2013|NBI]] || 10 || 5 || [[Magyar Kupa 2012-2013|MK]]+[[Magyar labdarúgó-ligakupa|MLK]] || 2+2 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || - || - || - || - || - || 14 || 6
 
|-
|| [[Calcio Catania 2013-2014|ott. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Catania|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Catania || 11 || 1 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 13 || 1
 
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 23+1<ref name=off>Play-off.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 1
 
|-
| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Perugia || 40+1 || 1 || || 3 || 1 || || - || - || || - || - || 44 || 2
 
|-
| [[Novara Calcio 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Novara|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 13+3<ref name=off/> || 0+1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
 
|-
|| [[Budapest Honvéd Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|HUN}} {{Calcio Honved|N}} || [[Nemzeti Bajnokság I 2016-2017|NBI]] || 25 || 11 || [[Magyar Kupa 2016-2017|MK]] || 2 || 1 || || - || - || - || - || - || 27 || 12
|-
|| [[Budapest Honvéd Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Nemzeti Bajnokság I 2017-2018|NBI]] || 32 || 18 || [[Magyar Kupa 2017-2018|MK]] || 7 || 2 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 2<ref>Nei turni preliminari</ref> || 2 || - || - || - || 41 || 22
|-
!colspan="3"|Totale Honvéd || 67 || 34 || || 13 || 4 || || 2 || 2 || || - || - || 82 || 40
|-
|| 2018-2019 || {{Bandiera|HUN}} {{Calcio Ferencvaros|N}} || [[Nemzeti Bajnokság I 2018-2019|NBI]] || 28 || 16 || [[Magyar Kupa 2018-2019|MK]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 34 || 17
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 283+4 || 73+1 || || 25 || 8 || || 10|| 2 || || - || - || 322 || 84
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia Primavera 2006-2007|2006-2007]]
 
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|2|var=coppa}}
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
:Bari: [[Serie B 2008-2009|2008-2009]]
 
*{{Calciopalm|Campionato ungherese|2}}
:Honvéd: [[Nemzeti Bajnokság I 2016-2017|2016-2017]]
:Ferencváros: [[Nemzeti Bajnokság I 2018-2019|2018-2019]]
 
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Torneo di Tolone|1}}
:[[Torneo di Tolone 2008|2008]]
 
===Individuale===
* Capocannoniere del [[Torneo di Viareggio]]: 1
:[[Torneo di Viareggio 2007|2007]] <small>(7 gol)</small>
 
* Capocannoniere del [[Nemzeti Bajnokság I|campionato ungherese]]: 2
:[[Nemzeti Bajnokság I 2017-2018|2017-2018]] <small>(18 gol)</small>, [[Nemzeti Bajnokság I 2018-2019|2018-2019]] <small>(16 gol)</small>
 
* Calciatore dell'anno del [[Nemzeti Bajnokság I|campionato ungherese]]: 1
:[[Nemzeti Bajnokság I 2017-2018|2017-2018]]
 
'''Bobingen''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 16.634 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] della [[Baviera]]. Bobingen è situato circa 12 chilometri a sud di [[Augusta (Germania)|Augusta]]. Il luogo viene citato per iscritto per la prima volta nell'anno 933; il toponimo ha quindi già più di 1.000 anni. Bobingen appartiene alla Baviera dal 1803.
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Circondario di Augusta}}
==Collegamenti esterni==
{{Controllo di autorità}}
* {{collegamenti esterni}}
* {{FIGCPortale|3309Germania}}
* {{AIC|18492}}
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Augusta]]
{{Calcio Ferencvaros rosa}}
{{Capocannonieri della Nemzeti Bajnokság I}}
{{Portale|biografie|calcio}}