Gran Premio del Belgio 1958 e Bobingen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m vari fix come da discussioni progetto F1
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Bassa Sassonia}}
{{Gara F1
{{Divisione amministrativa
|Nazione = Belgio
|Nome=Bobingen
|Gran Premio = del Belgio
|Nome ufficiale =XIX Grote Prijs van Belgie<br>XVIII Grand Prix d'Europe
|Panorama=
|Descrizione_alternativa=GP del Belgio 1958<br/>GP d'Europa 1958
|Didascalia=
<!--In ordine, numero assoluto del gran Premio nella storia, numero nella stagione e numero di GP totali nella stagione-->
|Bandiera=
|Gara_Tot = 69
|Voce bandiera=
|Gara_No = 5
|Stemma=Wappen Bobingen.svg
|Stagione_No = 11
|Voce stemma=
<!--Immagine,didascalia e data effettuazione-->
|Stato=DEU
|Image = Spa 1950.jpg|220px
|Grado amministrativo=4
|Caption = Il circuito di Spa-Francorchamps
|Tipo=
|Data = 15 giugno
|Divisione amm grado 1=Baviera
|Anno = 1958
|Divisione amm grado 2=Svevia
<!--Circuito con lunghezza km e miglia, tipo di circuito, dati totali e tempo atmosferico della gara-->
|Divisione amm grado 3=Augusta
|Luogo = [[Circuito di Spa-Francorchamps]]
|Amministratore locale=
|Percorso_km = 14,100
|Partito=
|Percorso_mi =
|Data elezione=
|Percorso = Circuito stradale
|Data istituzione=
|Distanza_giri = 24
|Superficie=50.45
|Distanza_km = 338,400
|Note superficie=
|Distanza_mi =
|Abitanti=16634
|Tempo = Sereno
|Note abitanti=
<!--Pole position-->
|Aggiornamento abitanti=31-12-2006
|Pole_Pilota = Mike Hawthorn
|Sottodivisioni=
|Pole_Nazione = Regno Unito
|Divisioni confinanti=
|Pole_Team = [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
|Mappa=
|Pole_Tempo = 3:57.1
|Didascalia mappa=
<!--Giro veloce in gara-->
|Fast_Pilota = Mike Hawthorn
|Fast_Nazione = Regno Unito
|Fast_Team = [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
|Fast_Tempo = 3:58.3
|Fast_Giro =
<!--Primo classificato-->
|Primo_Pilota = Tony Brooks
|Primo_Nazione = Regno Unito
|Primo_Team = [[Vanwall]]
<!--Secondo classificato-->
|Secondo_Pilota = Stirling Moss
|Secondo_Nazione = Regno Unito
|Secondo_Team = [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
<!--Terzo classificato-->
|Terzo_Pilota = Stuart Lewis-Evans
|Terzo_Nazione = Regno Unito
|Terzo_Team = [[Vanwall]]
}}
 
'''Bobingen''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 16.634 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] della [[Baviera]]. Bobingen è situato circa 12 chilometri a sud di [[Augusta (Germania)|Augusta]]. Il luogo viene citato per iscritto per la prima volta nell'anno 933; il toponimo ha quindi già più di 1.000 anni. Bobingen appartiene alla Baviera dal 1803.
Il '''Gran Premio del Belgio 1958''' fu la quinta gara della [[Campionato mondiale di Formula 1 1958|stagione 1958]] del Campionato mondiale di [[Formula 1]], disputata il [[15 giugno]] sul [[Circuito di Spa-Francorchamps]].
 
== Altri progetti ==
La corsa vide la vittoria di [[Tony Brooks]] su [[Vanwall]], seguito da [[Mike Hawthorn]] su [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] e dall'altro pilota Vanwall [[Stuart Lewis-Evans]].
{{interprogetto}}
 
{{Circondario di Augusta}}
== Risultati ==
{{Controllo di autorità}}
===Gara===
{{Portale|Germania}}
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
|-
! Pos !! N° !! Pilota !! Costruttore !! Giri !! Tempo/Causa Ritiro !! Pos partenza !! Punti
|-
! 1
| 4
| {{bandiera|UK}} '''[[Tony Brooks]]'''
| '''[[Vanwall]] VW5'''
| 24
| 1:37:06.3
| 5
| '''8'''
|-
! 2
| 16
| {{bandiera|UK}} '''[[Mike Hawthorn]]'''
| '''[[Scuderia Ferrari|Ferrari]] 246 F1'''
| 24
| +20.7 secondi
| 1
| '''7'''
|-
! 3
| 6
| {{bandiera|UK}} '''[[Stuart Lewis-Evans]]'''
| '''[[Vanwall]] VW4'''
| 24
| +3:00.9
| 11
| '''4'''
|-
! 4
| 40
| {{bandiera|UK}} '''[[Cliff Allison]]'''
| '''[[Team Lotus|Lotus]] 12-[[Coventry Climax|Climax]]'''
| 24
| +4:15.5
| 12
| '''3'''
|-
! 5
| 10
| {{bandiera|USA 1912-1959}} '''[[Harry Schell]]'''
| '''[[British Racing Motors|BRM]] P25'''
| 23
| +1 Giro
| 7
| '''2'''
|-
! 6
| 20
| {{bandiera|Belgio}} [[Olivier Gendebien]]
| [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] 246 F1
| 23
| +1 Giro
| 6
|
|-
! 7
| 28
| {{bandiera|Francia}} [[Maurice Trintignant]]
| [[Maserati Squadra Corse|Maserati]] 250F
| 23
| +1 Giro
| 16
|
|-
! 8
| 24
| {{bandiera|UK}} [[Roy Salvadori]]
| [[Cooper]] T45-[[Coventry Climax|Climax]]
| 23
| +1 Giro
| 13
|
|-
! 9
| 36
| {{bandiera|Svezia}} [[Jo Bonnier]]
| [[Maserati Squadra Corse|Maserati]] 250F
| 22
| +2 Giri
| 14
|
|-
! 10
| 26
| {{bandiera|Italia}} [[Maria Teresa de Filippis]]
| [[Maserati Squadra Corse|Maserati]] 250F
| 22
| +2 Giri
| 19
|
|-
! Rit
| 38
| {{bandiera|ESP 1945-1977}} [[Paco Godia]]
| [[Maserati Squadra Corse|Maserati]] 250F
| 22
| Motore
| 18
|
|-
! Rit
| 22
| {{bandiera|Australia}} [[Jack Brabham]]
| [[Cooper]] T45-[[Coventry Climax|Climax]]
| 16
| Surriscaldamento
| 8
|
|-
! Rit
| 42
| {{bandiera|UK}} [[Graham Hill]]
| [[Team Lotus|Lotus]] 12-[[Coventry Climax|Climax]]
| 12
| Motore
| 15
|
|-
! Rit
| 18
| {{bandiera|Italia}} [[Luigi Musso]]
| [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] 246 F1
| 5
| Incidente
| 2
|
|-
! Rit
| 14
| {{bandiera|UK}} [[Peter Collins]]
| [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] 246 F1
| 5
| Surriscaldamento
| 4
|
|-
! Rit
| 8
| {{bandiera|Francia}} [[Jean Behra]]
| [[British Racing Motors|BRM]] P25
| 5
| Pressione olio
| 10
|
|-
! Rit
| 32
| {{bandiera|Germania}} [[Wolfgang Seidel]]
| [[Maserati Squadra Corse|Maserati]] 250F
| 4
| Semiasse
| 17
|
|-
! Rit
| 2
| {{bandiera|UK}} [[Stirling Moss]]
| [[Vanwall]] VW10
| 0
| Motore
| 9
|
|-
! Rit
| 30
| {{bandiera|USA 1912-1959}} [[Masten Gregory]]
| [[Maserati Squadra Corse|Maserati]] 250F
| 0
| Motore
| 3
|
|}
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Augusta]]
==Note==
* Risultati di gara tratti dal sito ufficiale {{Cita web |titolo=Formula 1.com |url=http://www.formula1.com/results/season/1958/682/ |accesso=7 giugno 2009}}
* Informazioni aggiuntive da {{Cita web |titolo=allf1.info |url=http://www.allf1.info |accesso=7 giugno 2009}}
 
{{Rapporto gara F1
|Nome_di_gara =[[Gran Premio del Belgio]]
|Anno_di_gara =1958
|Precedente_gara_nella_stagione =[[500 Miglia di Indianapolis 1958]]
|Prossima_gara_nella_stagione =[[Gran Premio di Francia 1958]]
|Precedente_anno_gara =[[Gran Premio del Belgio 1956]]
|Prossimo_anno_gara =[[Gran Premio del Belgio 1960]]
}}
{{Portale|Formula 1}}
 
[[Categoria:Gran Premi di Formula 1 1958| 05]]
 
[[bg:1958 Голяма награда на Белгия]]
[[ca:Gran Premi de Bèlgica del 1958]]
[[en:1958 Belgian Grand Prix]]
[[es:Anexo:Gran Premio de Bélgica de 1958]]
[[fi:Belgian Grand Prix 1958]]
[[fr:Grand Prix automobile de Belgique 1958]]
[[hu:1958-as Formula–1 belga nagydíj]]
[[nl:Grand Prix Formule 1 van België 1958]]
[[pl:Formuła 1 - Grand Prix Belgii 1958]]
[[pt:Grande Prêmio da Bélgica de 1958 (Fórmula 1)]]
[[ru:Гран-при Бельгии 1958 года]]
[[sl:Velika nagrada Belgije 1958]]
[[sv:Belgiens Grand Prix 1958]]
[[uk:Формула-1 — Гран-прі Бельгії 1958]]