Il leggendario papero del deserto d'Australia e Lechbruck am See: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
'''''Il leggendario papero del deserto d'Australia''''' è il settimo capitolo della [[Saga di Paperon de' Paperoni]], maxiserie a [[fumetto|fumetti]] realizzata dallo [[USA|statunitense]] [[Don Rosa]] che narra la storia del ''[[Paperon de' Paperoni|papero più ricco del mondo]]''.
|Nome=Lechbruck am See
|Nome ufficiale=
|Panorama=
|Didascalia=
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Wappen von Lechbruck am See.png
|Voce stemma=
|Stato=DEU
|Grado amministrativo=4
|Tipo=
|Divisione amm grado 1=Baviera
|Divisione amm grado 2=Svevia
|Divisione amm grado 3=Algovia Orientale
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Superficie=17.25
|Note superficie=
|Abitanti=2540
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=2006-12-31
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Sito=http://www.lechbruck.de
|}}
 
'''Lechbruck am See''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 2.540 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] della [[Baviera]].
==Trama==
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Circondario dell'Algovia Orientale}}
{| align="center" cellpadding="3" width=30% style="float:right; margin-left:auto; margin-right:auto; text-align: center; background:#dfefff; border:3px solid lightskyblue; font-size:90%"
{{Controllo di autorità}}
|- style="border-bottom:3px solid; background:lightskyblue;"
{{Portale|Disney|fumettiGermania}}
! Il leggendario papero del deserto d'Australia
|-
| align="left" |
'''Titolo originale''':
*''Dreamtime Duck of the Never Never''
----
'''D.U.C.K.''': nelle penne di destra del didjeridoo, nascosto, nell'edizione italiana, dalla didascalia, più grande rispetto all'edizione originale
 
[[Categoria:Comuni del circondario dell'Algovia Orientale]]
*''fatti barksiani'' tratti dalle storie: ''[[Zio Paperone e la miniera fantasma di Pizen Bluff]]'', ''[[Zio Paperone e la disfida dei dollari]]'', ''[[Zio Paperone e la corsa all'oro]]''
----
Capitolo precedente:
*''[[Il terrore del Transvaal]]''
Capitolo successivo:
*''[[L'argonauta del Fosso dell'Agonia Bianca]]''
|}
 
Nella vita di ogni eroe, nel suo percorso formativo, c'è sempre un personaggio che lo indirizza verso un percorso mistico, che gli apre strade nuove. Se per l'[[Uomo Ragno]] è il [[Dottor Strange]], per [[Luke Skywalker]] è [[Yoda]], per [[Wally West]] è [[Max Mercury]], per Paperone è Jabiro Kapirgi, [[sciamano]] del [[Nord]] [[Australia]].
 
Paperone, dopo essere stato in [[Africa]] e quindi aver fatto ritorno in [[Americhe|America]], dove, dalle parti di [[Pizen Bluff]] ha catturato i [[fratelli Dalton]], fa rotta verso la [[pianura]] australiana dove, a bordo di un [[dromedario]], si imbatte in uno sciamano locale proprio mentre questi viene assalito da un losco individuo.
 
Jabiro, questo il nome dello sciamano, sta facendo un lungo viaggio attraverso il [[continente]], passando da una caverna del [[sogno]] ad un'altra. In Australia, infatti, esiste la credenza che il destino sia scritto nel mondo dei sogni, e che questo mondo comunichi con il nostro attraverso dipinti rupestri in particolari caverne.
 
Paperone, subito ribattezzatosi ''[[Benny Goodman]]'' in tono dispregiativo, decide di aiutare Jabiro nella sua ricerca della caverna posta in mezzo al [[deserto]]. Il giovane inizia a soffiare dentro ad un lungo [[flauto]], mentre lo sciamano intona alcuni incantesimi: alla fine si apre una profonda voragine in mezzo al deserto, al cui interno, a vari piani, sono poste alcune caverne. I due viandanti scendono nella prima e si trovano, così, al cospetto del ''sogno di Bindagbindag'', un sogno che, da un rapido calcolo, dura da ben ventimila anni!
 
A questo punto Jabiro Kapirgi, dopo aver firmato il suo passaggio con l'impronta della [[mano]] sulla parete, dà lettura del sogno:
{{Citazione|Racconta di Kakadu, il [[dingo]]! Lui ruba l'uovo di [[coccodrillo]] dal nido! Ma il Grande Ornitorinco insegue Kakadu... E Irria, il [[cacatua]] nero, invia Bunyip, il mostro d'acqua, dietro al ladro di uova!<br />Bunyip insegue il dingo! Il Grande Ornitorinco trova l'uovo sacro, ma perde il Primo Pargolo durante la battaglia!<br />Il Grande Ornitorinco riporterà l'uovo al nido? Uhm... Questa parte non è chiara!|[[Jabiro Kapirgi]], ''[[Saga di Paperon de' Paperoni]]''}}
Finita la lettura, Japiro fa notare a Paperone la presenza di un [[opale]] grosso come un [[melone]], che però fa gola al gaglioffo incontrato all'inizio della storia. Questi si fa consegnare l'opale e fugge via, lasciando i due nella caverna sotterranea. Paperone, allora, inizia a suonare il flauto, emettendo suoni strazianti che si rivelano il richiamo d'amore dell'[[emù]]. Grazie alla trazione delle gambe dell'emù, i due riescono ad uscire, ma si separano, con Paperone che a cavallo della bestia si lancia all'inseguimento del ladro, recuperando l'opale sottratto ed il suo dromedario.
 
I guai, però, non sono finiti: prima una mandria di [[canguro|canguri]] impauriti sorpassa Paperone, quindi il suo dromedario, anch'egli impaurito, lo lascia da solo a doversi rifugiare da un'improvvisa inondazione in pieno deserto! Paperone, però, riesce a trovare rifugio nella caverna del sogno di Bindagbindag, dove, dopo aver vinto la tentazione di portarlo via con sé, lascia l'opale, [[reliquia sacra]] degli sciamani australiani.
 
Molto dopo, superato il deserto, Paperone/Benny ritrova Jabiro, giunto alla caverna del Grande Ornitorinco, dove la storia del sogno continua: appare ora evidente allo sciamano che Paperone è in realtà il Grande Ornitorinco; il magnate, infatti, non solo ha riportato l'opale al suo posto, ma nella lotta ha anche perso la [[Numero Uno (Disney)|Numero Uno]], che però ritrova nel nido di un [[djuway]], l'uccello delle pergole.
 
Arriva, quindi, un grande insegnamento:
{{Citazione|I sogni possono indicare il percorso per giungere a grandi ricchezze! Nessuno può dire se siano ricchezze della [[mente]] o del portafoglio, ma non si deve mai disprezzare la ricchezza del passato!|[[Jabiro Kapirgi]], ''[[Saga di Paperon de' Paperoni]]''}}
E Paperone non ha mai disatteso a questo insegnamento, mosso nella sua vita non tanto dalla sete di denaro, ma soprattutto dal desiderio di avventura, dalla passione per la storia e l'[[archeologia]], dal desiderio di svelare un mistero e dalla sfida nello scoprire un nuovo tesoro, piuttosto che possederlo.
 
Infine Paperone guarda attraverso il [[cristallo]] di Jabiro e vede un'[[aurora boreale]]: questa visione lo riporterà in America, nelle fredde terre inospitali dello [[Yukon]]. Mentre Paperone, così, si allontana diretto alla sua nuova meta, Jabiro legge la conclusione del sogno:
{{Citazione|Dunque... Il Grande Ornitorinco trova un uovo giallo e... costruisce un gigantesco nido? E cosa sono quelle altre figure [Riferendosi a un papero irritato e tre paperini rispettivamente di colore rosso, blu e verde]? Che confusione! Cosa avrà a che fare tutto con... uno sfortunato cercatore come il povero Benny?|[[Jabiro Kapirgi]], ''[[Saga di Paperon de' Paperoni]]''}}
 
{{Don Rosa}}
{{Portale|Disney|fumetti}}
 
[[Categoria:Saga di Paperon de' Paperoni|Leggendario papero del deserto d'Australia, Il]]