Arcidiocesi di Lecce e Lechbruck am See: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riccardobot (discussione | contributi)
m Correggo "promosso" in "nominato"
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|diocesi}}
|Nome=Lechbruck am See
{{diocesi della chiesa cattolica
|Nome ufficiale=
|nome=[[arcidiocesi]] di [[Lecce]]
|Panorama=
|latino=Archidioecesis Lyciensis
|Didascalia=
|stemma=Arcbishoppallium.png
|Bandiera=
|titolo=[[arcivescovo]] [[metropolia|metropolita]]
|Voce bandiera=
|titolare=[[Cosmo Francesco Ruppi]]
|Stemma=Wappen von Lechbruck am See.png
|emeriti=
|Voce stemma=
|vicario=
|Stato=DEU
|stato=Italia
|Grado amministrativo=4
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|Tipo=
|eretta=[[1057|1057 d.C.]]
|Divisione amm grado 1=Baviera
|stemma=
|Divisione amm grado 2=Svevia
|mappa=
|Divisione amm grado 3=Algovia Orientale
|mappacollocazione=
|Amministratore locale=
|mappaprovincia=
|Partito=
|suffraganee=[[Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni|Brindisi-Ostuni]] [[Diocesi di Nardò-Gallipoli|Nardò-Gallipoli]] [[Arcidiocesi di Otranto|Otranto]] [[Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca|Ugento-Santa Maria di Leuca]]
|Data elezione=
|regione=[[Regione ecclesiastica Puglia|Puglia]]
|Data istituzione=
|battezzati=258.225
|Altitudine=
|popolazione=260.988
|Superficie=17.25
|proporzione=98,9
|Note superficie=
|sacerdotisecolari=140
|Abitanti=2540
|sacerdotiregolari=60
|Note abitanti=
|sacerdoti=200
|Aggiornamento abitanti=2006-12-31
|battezzatipersacerdote=1.291
|Sottodivisioni=
|diaconi=31
|Divisioni confinanti=
|religiosi=74
|Mappa=
|religiose=334
|Didascalia mappa=
|vicariati=
|Sito=http://www.lechbruck.de
|parrocchie=76
|superficie=750
|indirizzo=Piazza Duomo 5, 73100 Lecce, Italia
|telefono=0832.251.111
|fax=
|sito=
|email=
|anno=2005
|ch=lecc
}}
 
'''Lechbruck am See''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 2.540 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] della [[Baviera]].
L''''arcidiocesi di Lecce''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Lyciensis'') è una '''''sede metropolitana''''' della [[Chiesa cattolica]] appartenente alla [[regione ecclesiastica]] [[regione ecclesiastica Puglia|Puglia]]. È stata costituita nel [[1057|1057 d.C.]], essendo così una delle più antiche. È attualmente retta dall'[[arcivescovo]] [[Cosmo Francesco Ruppi]].
 
== Altri progetti ==
==Diocesi e arcidiocesi suffraganee==
{{interprogetto}}
* [[Arcidiocesi di Otranto]]
* [[Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni]]
* [[Diocesi di Nardò-Gallipoli]]
* [[Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca]]
 
{{Circondario dell'Algovia Orientale}}
==Territorio==
{{Controllo di autorità}}
La diocesi comprende la città di [[Lecce]] ed alcuni comuni limitrofi.
{{Portale|Germania}}
Il territorio è suddiviso in 76 parrocchie.
==Comuni dell'Arcidiocesi metropolita di Lecce==
*[[Lecce]]
*[[Squinzano]]
*[[Carmiano]]
*[[Monteroni di Lecce]]
*[[Trepuzzi]]
*[[Campi Salentina]]
*[[Novoli]]
*[[San Pietro in Lama]]
*[[San Pietro Vernotico]]
*[[Lequile]]
*[[San Cesario di Lecce]]
*[[San Donato]]
 
[[Categoria:Comuni del circondario dell'Algovia Orientale]]
==Storia==
 
===Serie dei vescovi===
 
* Antonio Pignatelli del Rastrello † ([[4 maggio]] [[1671]] - [[30 settembre]] [[1686]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Napoli|Napoli]])
* Valerio Laspro † ([[6 maggio]] [[1872]] - [[20 marzo]] [[1877]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Salerno (-Acerno|Salerno (-Acerno]]))
* Gennaro Trama † ([[10 febbraio]] [[1902]] - 1927 deceduto)
* Alberto Costa † ([[7 dicembre]] [[1928]] - [[2 agosto]] [[1950]] deceduto)
* Francesco Minerva † ([[17 dicembre]] [[1950]] - [[27 gennaio]] [[1981]] ritirato)
* Michele Mincuzzi † ([[27 gennaio]] [[1981]] - [[7 dicembre]] [[1988]] ritirato)
* Cosmo Francesco Ruppi ([[7 dicembre]] [[1988]] - )
 
 
==Statistiche==
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 260.988 persone contava 258.225 battezzati, corrispondenti al 98,9% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1950 || 163.000 || 164.000 || 99,4 || 270 || 180 || 90 || 603 || || 170 || 580 || 39
|-
| 1970 || 225.274 || 225.324 || 100,0 || 220 || 155 || 65 || 1.023 || || 83 || 560 || 52
|-
| 1980 || 247.096 || 247.177 || 100,0 || 213 || 142 || 71 || 1.160 || || 99 || 519 || 65
|-
| 1990 || 265.376 || 269.708 || 98,4 || 214 || 148 || 66 || 1.240 || 3 || 86 || 427 || 74
|-
| 1999 || 255.000 || 257.804 || 98,9 || 206 || 151 || 55 || 1.237 || 25 || 78 || 393 || 76
|-
| 2000 || 266.000 || 268.580 || 99,0 || 205 || 151 || 54 || 1.297 || 27 || 67 || 358 || 76
|-
| 2001 || 265.000 || 267.224 || 99,2 || 212 || 152 || 60 || 1.250 || 30 || 76 || 324 || 76
|-
| 2002 || 274.770 || 276.979 || 99,2 || 213 || 153 || 60 || 1.290 || 30 || 75 || 324 || 76
|-
| 2003 || 250.123 || 252.923 || 98,9 || 208 || 148 || 60 || 1.202 || 31 || 75 || 324 || 76
|-
| 2004 || 258.225 || 260.988 || 98,9 || 200 || 140 || 60 || 1.291 || 31 || 74 || 334 || 76
|}
 
==Voci correlate==
*[[Provincia ecclesiastica]]
*[[Regione ecclesiastica]]
*[[Diocesi]]
 
==Fonti==
*[[Annuario pontificio]] del 2005 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dlecc.html]
*{{Catholic Encyclopedia|Lecce|http://www.newadvent.org/cathen/09107d.htm}}
 
{{Arcidiocesi metropolitane e Province ecclesiastiche italiane}}
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Italia|Lecce]]
 
<!--***[[en:Archdiocese of Lecce]]***-->