Giuseppe Rossi (calciatore) e Lechbruck am See: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome=Lechbruck am See
|nome= Giuseppe Rossi
|Nome ufficiale=
|nome completo= Giuseppe Rossi
|Panorama=
|soprannome= ''Joe Red''
|Didascalia=
|immagine=
|Bandiera=
|data nascita= 1 febbraio 1987
|Voce bandiera=
|luogo nascita= New Jersey
|Stemma=Wappen von Lechbruck am See.png
|paese nascita = {{USA}}
|dataVoce mortestemma=
|Stato=DEU
|luogo morte=
|Grado amministrativo=4
|codicenazione= {{ITA}}
|Tipo=
|altezza=173
|Divisione amm grado 1=Baviera
|peso=72
|Divisione amm grado 2=Svevia
|disciplina= Calcio
|Divisione amm grado 3=Algovia Orientale
|ruolo=[[Attaccante]]
|Amministratore locale=
|Squadra={{Calcio Parma}}
|Partito=
|Giovanili anni=[[2003]]-[[2004|'04]]<br/>[[2004]]-[[2005|'05]]
|Data elezione=
|Giovanili squadre={{Calcio Parma}}<br/>{{Calcio Manchester United}}
|Data istituzione=
|Squadre =
|Altitudine=
{{Carriera sportivo|[[2005]]-[[2006|'06]]|{{Calcio Manchester United}}| 5 (1)|[[2006]]-[[gennaio|gen.]][[2007|07]]| {{Calcio Newcastle}}| 11 (0)}}
|Superficie=17.25
{{Carriera sportivo|[[gennaio|gen.]][[2007]]-| {{Calcio Parma}}|17 (9)}}
|Note superficie=
|Anni nazionale= [[2006]]-Attuale
|Abitanti=2540
|nazionale={{Naz2|dell'|Italia Under-21|Italy}}
|Note abitanti=
|presenzenazionale(goal)=3 (0)
|Aggiornamento abitanti=2006-12-31
|aggiornato= [[14 maggio]] [[2007]]
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Sito=http://www.lechbruck.de
}}
'''Giuseppe Rossi''' ([[Clifton]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[1 febbraio]] [[1987]]) è un [[calciatore]] [[italia|italiano]] che attualmente milita nel [[Parma Football Club|Parma]], che lo ha acquisito con la formula di prestito dal [[Manchester United]]. Gioca nel ruolo di [[punta]], di seconda [[punta]] o di [[Ala (calcio)|ala]] sinistra.
 
'''Lechbruck am See''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 2.540 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] della [[Baviera]].
Nato negli Stati Uniti da genitori italiani, e cresciuto calcisticamente nel [[Parma Football Club|Parma]], dove si mise rapidamente in luce mostrando tutto il suo potenziale, Rossi fu ingaggiato nell'estate del [[2004]] dai ''Red Devils'' per 200.000 sterline, garantendogli così un contratto da professionista che il Parma, anche per via delle sue vicissitudini societarie, non avrebbe potuto offrirgli.
 
== Altri progetti ==
==Biografia==
{{interprogetto}}
===L'arrivo al Manchester United===
Sotto la guida dell'allenatore [[Alex Ferguson]] Rossi, mancino naturale, ha migliorato anche il suo destro e ha arretrato il suo raggio d'azione, divenendo in breve tempo una seconda punta molto abile e veloce, di buona tecnica e visione di gioco; è stato paragonato dal suo nuovo tecnico proprio ad un suo compagno di squadra: [[Paul Scholes]].
Come di consueto si fa nel Manchester, debuttò in Inghilterra nella [[League cup]], entrando a partita iniziata contro il [[Crystal Palace F.C.|Crystal Palace]] sul risultato di 2-0 in favore dei Red Devils il [[10 novembre]] [[2004]].
Indossò la maglia numero 42 nella sua prima stagione in prima squadra.
Nelle partite pre-campionato del [[2005]], impressionò con le sue giocate il suo allenatore,
Sir Alex Ferguson, mettendosi in luce come giocatore promettente.
Ha conquistato con i suoi numeri l'affetto dei tifosi inglesi, che lo chiamano affettuosamente "Joe Red", traduzione in inglese del suo nome e cognome.
Segnò la sua prima rete nel [[Campionato di calcio inglese|campionato inglese]] proprio al debutto con la maglia dei Red Devils nel campionato contro il [[Sunderland A.F.C.|Sunderland]], il [[15 ottobre]] del [[2005]] vincendo la partita per 3-1, tornò in goal contro il [[Barnet FC]] nella League Cup il [[26 ottobre]] del 2005.
Mentre il [[18 gennaio]] del [[2006]] fece una doppietta in [[FA Cup]] contro il [[Burton Albion FC]] venendo eletto uomo-partita.
Anche se la maggior parte della stagione 2005-2006 la trascorse nella Primavera del Manchester senza sfigurare, segnando ben 26 volte in 26 partite.
In due stagioni nel campionato primavera inglese collezionò 42 reti in 49 presenze.
 
{{Circondario dell'Algovia Orientale}}
Nel [[2006]] ebbe occasione di giocare alcune partite in [[Premiership]] a causa delle indisponibilità di [[Ruud Van Nistelrooy]] e [[Wayne Rooney]], facendo sperare i tifosi sulla conquista di un posto fisso in prima squadra.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Comuni del circondario dell'Algovia Orientale]]
Il suo allenatore Alex Ferguson dice di lui "sebbene sia poco dotato fisicamente, è forte in area di rigore e nel gioco aereo, ha leve corte, ma estremamente veloci, è calcisticamente intelligente, e segna".
Ha da poco prolungato il suo contratto di 2 anni legandosi al Manchester fino al 2010, in quell' occasione esternò la sua soddisfazione "Sono felice di aver prolungato il contratto tra me e la miglior squadra al mondo".
 
=== Newcastle United ===
Il [[31 agosto]] [[2006]] Rossi è stato ceduto in prestito alla squadra del [[Newcastle United]] per 4 mesi, dove fu ingaggiato per sostituire l'infortunato [[Michael Owen]] e far coppia con l'ex giocatore dell'[[Internazionale Football Club|Inter]] [[Obafemi Martins]]; i Magpies hanno avuto a disposizione il giovane talento italiano sino a [[gennaio]], ma, a causa di una speciale clausola del contratto (abbastanza usuale nel calcio inglese), non hanno potuto schierarlo contro la sua ex squadra ([[Manchester United]]).
 
=== Parma ===
Torna al [[Manchester United]] ed il 17 gennaio [[2007]] viene girato in prestito al [[Parma Football Club|Parma]], squadra dove è cresciuto calcisticamente, fino a giugno 2007. Indossa la maglia numero 8.
 
Schierato subito titolare in campionato dopo l'accettazione del transfer da parte della [[Figc]], bagna la sua prima partita ([[21 gennaio]] [[2007]]) in gialloblù con una splendida rete (dribbling a centro area e tiro che piega le mani al portiere [[Massimo Taibi|Taibi]]), permettendo al Parma di battere 1-0 il [[Torino Calcio]] e di tornare alla vittoria dopo 10 turni. Nonostante la giovane età dimostra notevole personalità incaricandosi della battuta di due rigori negli ultimi minuti delle sfide contro Udinese e Reggina. Il 7 aprile nella gara interna con il Livorno realizza al 91' una rete spettacolare (tiro al volo dal limite dell'area), che permette al Parma di acciuffare il successo in extremis. Si ripete il 18 aprile, regalando ai crociati la vittoria sulla Fiorentina con la sua prima doppietta in Serie A, mentre 4 giorni dopo (22 aprile) suggella la prima vittoria esterna in campionato del Parma siglando il gol del provvisorio 2-4 a Palermo (3-4 il risultato finale). Il 13 maggio segna due gol nella schiacciante vittoria del Parma contro il Messina (4-1).
 
==Nazionale Italiana==
 
Giuseppe Rossi ha vestito la maglia azzurra ben figurando nelle varie Under 16, 17, 18 e 21;
confermando anche le più rosee prospettive che si erano fatte sulle sue doti calcistiche.
Nonostante ciò, la rappresentativa di calcio degli Stati Uniti ha provato a reclamare la paternità del giocatore sfruttandone la nascita su suolo americano, difatti l'allenatore Usa [[Bruce Arena]], lo invitò negli stage pre-mondiale [[2006]], trovando però da parte del giocatore un rifiuto, in quanto desiderava indossare la maglia azzurra della Nazionale maggiore italiana.
Ha fatto il suo esordio nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] il [[15 agosto]] [[2006]], mettendo in mostra ottime qualità ed un gran talento. È infatti risultato essere il migliore in campo, pur entrando nella ripresa.
{{Rosa Parma FC}}
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio (sport)|Calcio]]}}
 
[[Categoria:Biografie|Rossi, Giuseppe]]
[[Categoria:Calciatori italiani|Rossi, Giuseppe]]
[[Categoria:Calciatori italiani nati all'estero|Rossi, Giuseppe]]
[[Categoria:Parma Football Club|Rossi, Giuseppe]]
[[Categoria:Manchester United|Rossi, Giuseppe]]
 
[[de:Giuseppe Rossi]]
[[en:Giuseppe Rossi]]
[[fi:Giuseppe Rossi]]
[[fr:Giuseppe Rossi]]
[[is:Giuseppe Rossi]]
[[ja:ジュゼッペ・ロッシ]]
[[no:Giuseppe Rossi]]
[[pl:Giuseppe Rossi]]
[[pt:Giuseppe Rossi]]
[[sv:Giuseppe Rossi]]
[[es:Giuseppe Rossi]]