Wikipedia:Pagine da cancellare/Personalità legate a Trento/2 e Girolamo Marcello De Gubernatis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{O|diplomatici|novembre 2012}}
=== [[:Personalità legate a Trento]] ===
{{Bio
{{Cancellazione/proposta|Personalità legate a Trento|2}}
|Nome = Girolamo Marcello
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Personalità legate a Trento}}
|Cognome = De Gubernatis
[[Categoria:Cancellazioni del 24 maggio 2012]]</noinclude>
|Sesso = M
Lista appartenente a una serie, "personalità legate a...", ormai deprecata dagli utenti.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:46, 24 mag 2012 (CEST)
|LuogoNascita = Sospello
: Serie = Categoria, precisamente [[:Categoria:Liste di personalità legate a luoghi|questa]]. Se si ritiene le pagine di questo tipo inadatte all'enciclopedia, perché non si discute sulla logica e l'opportunità delle voci presenti lì? Che senso ha chiedere la cancellazione di una sola voce (scelta con che criterio?) delle 31 contenute nella suddetta categoria? Una procedura avviata su questi presupposti IMHO è da annullare per insensatezza, a meno che non si spieghi perché la voce sia "ancor più deprecata dagli utenti" rispetto a [[Personalità legate a Marino]], [[Personalità legate a Palmi]], [[Personalità legate a Ventimiglia]]... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 13:35, 24 mag 2012 (CEST)
|GiornoMeseNascita =
::Infatti dici benissimo: perché proprio questa? Ma a me interessa molto di più la frase "ormai deprecata dagli utenti". È veramente così e allora chiedo: dove sta scritto? Oppure è il proponente che, come si suol dire, getta il cuore oltre l'ostacolo? Lo faccia pure (lui) se vuole prego, ma non lo autorizzo affatto, come utente quale sono anch'io, a farlo gettare anche a me. Anzi al contrario, io amo, adoro la serie "personalità legate a...". Quindi ripeto: o è stato così già deciso dalla comunità e allora chiedo cortesemente dove e quando, oppure per favore, ognuno si tenga per se le proprie opinioni, specifichi ben bene che sono proprio le sue e magari anche di qualche altro o persino della maggioranza (ma allora me lo deve dimostrare), altrimenti non si permetta di attribuire le proprie opinioni anche agli altri e tanto meno a me. --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 18:04, 24 mag 2012 (CEST)
|AnnoNascita = 1633
|LuogoMorte = Torino
|GiornoMeseMorte = 6 ottobre
|AnnoMorte = 1713
|Attività = diplomatico
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Nato a [[Sospello]] dal conte Marcello De Gubernatis e Anna Maria Vivaldi, rimase presto orfano e si spostò a [[Bologna]], dove studiò diritto ottenendo il dottorato.
 
Tornato a [[Nizza]], ne divenne ([[1656]]) prefetto e senatore del Parlamento di Nizza ([[1661]]). Fu poi nominato ([[1676]]) [[ministro plenipotenziario]] a [[Madrid]] e da qui a [[Lisbona]], dove curò i rapporti tra i [[duca di Savoia|Savoia]] e i Portoghesi.
{{vedi anche|Wikipedia:Bar/Discussioni/«Personalità legate a…»: sarebbe ora di darci un taglio?}}
{{vedi anche|Wikipedia:Bar/Discussioni/"Personalità legate a" il ritorno}}
Tozzi non sta seguendo la procedura già partita mesi fa. Si poteva aspettare. Solo un consiglio: evitiamo discussioni inutili. --[[Speciale:Contributi/93.144.124.213|93.144.124.213]] ([[User talk:93.144.124.213|msg]]) 18:34, 24 mag 2012 (CEST)
 
Si parlava infatti in quegli anni di un matrimonio diplomatico tra [[Vittorio Amedeo II di Savoia|Vittorio Amedeo di Savoia]] e [[Isabella Luisa di Braganza]].
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 25 maggio 2012]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 maggio 25#Personalità legate a Trento/2|25 maggio 2012]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_stub_class.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''venerdì 1 giugno 2012'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''venerdì 8 giugno 2012'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Personalit%C3%A0_legate_a_Trento/2&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Personalit%C3%A0_legate_a_Trento/2&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Personalit%C3%A0_legate_a_Trento/2&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small>
 
Il De Gubernatis biasimò questa idea, a suo parere folle, e si oppose strenuamente. Diede però adito al commercio tra [[Brasile]] e [[Piemonte]], con la costruzione di un porto a [[Villafranca (Francia)|Villafranca]].
*{{Tenere}} a quanto pare ci sono diversi utenti che non deprecano proprio per niente. Annullerei per motivazione palesemente infondata ma sono il creatore della voce e quindi mi astengo. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 10:33, 25 mag 2012 (CEST)
 
*::E che motivazione di enciclopedicità o di apertura è invece la tua?----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:06, 31 mag 2012 (CEST)
Vittorio Amedeo rifiutò il matrimonio e Isabella morì dopo breve tempo, così il De Gubernatis fu ricompensato per essersi opposto al matrimonio.
*{{Tenere}} E non solo questa: tutte. Non sono per nulla deprecabili, anzi, sono utilissime. Direi che la procedura si potrebbe quasi annullare.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 12:18, 25 mag 2012 (CEST)
 
*::Motivazione di encilopedicità?----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:06, 31 mag 2012 (CEST)
Divenne presidente del Senato nizzardo e ambasciatore a [[Roma]].
*{{Tenere}} Concordo con Vito.Vita. Ma proseguiamo la discussione, che potrà essere di base per una decisione univoca per il futuro. Aggiungerei anche che alleggerisce, e di molto, la pagina della città, cosa da non trascurare. --[[Utente:Umibozo|<span style="color:black;background:yellow;">Umibozo</span>]][[Discussioni utente:Umibozo| -- Scrivimi!]] 15:53, 25 mag 2012 (CEST)
 
*::Motivazione di encilopedicità?----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:06, 31 mag 2012 (CEST)
Nel [[1700]] fu ministro di Stato e nel [[1713]] gran cancelliere del [[ducato di Savoia]], ma lo stesso anno morì.
*{{Tenere}} Utilissima e priva di senso la motivazione di cancellazione, come ampiamente esposto da altri. --[[Utente:Mezzosoprano1|Mezzosoprano1]] ([[Discussioni utente:Mezzosoprano1|msg]]) 21:26, 25 mag 2012 (CEST)
 
*::Motivazione di encilopedicità?----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:06, 31 mag 2012 (CEST)
==Fonti==
*{{cancellare}} voce priva di fonti e dal quale non si comprende affatto perchè tali personaggi debbano considerarsi legati a Trento. Tra l'altro mi pare affetta dal solito POV campanilistico secondo cui una persona sarebbe legata ad un luogo per il sol fatto di esserci nata. Per questo tipo di informazioni basta e avanza la categoria. ------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 19:41, 26 mag 2012 (CEST)
[http://www.treccani.it/enciclopedia/de-gubernatis-girolamo-marcello_%28Dizionario_Biografico%29/ DE GUBERNATIS, Girolamo Marcello in Treccani, Dizionario Biografico degli Italiani]
*:Perché invece nella pagina della categoria fonti e spiegazione del legame ci sono? Il discorso non ha senso. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 15:31, 27 mag 2012 (CEST)
{{portale|biografie}}
*::La spiegazione deve stare nella singola biografia.----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:08, 31 mag 2012 (CEST)
 
*:::Per le categorie. E invece le liste dovrebbero essere riempite di spiegazioni e note? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 00:59, 1 giu 2012 (CEST)
[[Categoria:Nizzardi italiani]]
*{{cancellare}} palese esempio di [[WP:L|localismo]] e [[WP:RO|ricerca originale]] senza alcuna fonte a certificare questo supposto "legame", che non si capisce nemmeno in base a cosa vi sarebbe (nascita? morte? qualche altra cosa non meglio definita?). Da cancellare anche in base a [[WP:LF]]. Certo sarebbe stato meglio continuare la discussione generale piuttosto che soffermarsi su una unica pagina sparuta (si veda anche [[WP:ANALOGIA]]). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 20:21, 26 mag 2012 (CEST)
*:Fonti non ce ne sono direi perché -mi pare- si è sempre ritenuto sufficiente che stiano solo nelle relative voci. Il legame in qualche caso è esplicitato anche nella lista, altrimenti anche questo sta nella voce. Si ritiene che debba stare tutto anche nella lista? Se ne può discutere naturalmente, ma non capisco perché invece di fare questa proposta si chieda la cancellazione della voce. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 15:31, 27 mag 2012 (CEST)
*::Il problema è che in buon 90% dei casi le fonti non sono nemmeno nella voce. Se ne discute da un po' anche in merito alle categorie (figurarsi per le liste). La parola "personalità" dovrebbe essere "persone" (come abbiamo fatto in tutte le altre liste e categorie di questo tipo da 5 anni a questa parte, ricordi "scrittori celebri", "pittori famosi", ecc.?). Poi: cosa determina il legame? Essere nati in un luogo? Esservi cresciuti da ragazzi? Avervi studiato all'università? Avervi lavorato? Esservi morti? Aver parlato di un luogo nelle proprie opere? Avervi soggiornato per un po'? Andarvi in vacanza (penso al Papa e alle Dolomiti)? Insomma: non esiste un criterio stabilito da una fonte terza e queste voci sono soggette ai più bassi campanilismi (me ne sono occupato proprio in questi giorni con vari altri utenti). Rarissimamente, infine, esistono fonti che dicano che questo "legame" è rilevante ai fini della biografia o del luogo (ed affermare che esista è quindi un [[WP:RILIEVO|ingiusto rilievo]], [[WP:NPOV|nNPOV]] e a volte pure [[WP:PROMO|promozionalmente campanilistico]]). Lasciamo il compito alle categorie e discutiamo come "oggettivizzare" quelle, ma le liste - basta guardarle - sono un fiorire di POV personali senza criteri univoci e senza fonti. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 17:05, 27 mag 2012 (CEST)
*:::90% mi sembra sinceramente una percentuale sparata a caso, e comunque se nella voce mancano le fonti dovremmo preoccuparci di sistemare la voce più che di cancellare la lista. Vogliamo sostituire "Persone" a "Personalità"? Parliamone, ma che c'entra questo con la cancellazione della pagina? Vogliamo definire meglio cosa può essere considerato "legame" e cosa no? Facciamolo, ma -di nuovo- che c'entra questo con la cancellazione della pagina? E se si può "oggettivizzare" (come proponi di fare tu) perché non si può oggettivizzare anche la lista? E se ritieni che la categoria possa rimanere perché non dovrebbe rimanere anche la lista che rispetto a questa ha un contenuto informativo maggiore (e permetto -volendo- di esplicitare il legame nella pagina stessa, senza bisogno di andare alla singola biografia)? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:55, 2 giu 2012 (CEST)
*::::La discussione è in corso al bar da alcune settimane. Per tutte le ragioni riassunte qua sopra (e più ampiamente descritte nella discussione) a mio parere questa voce è da cancellare. "Rendere oggettive" le categorie significa analizzarle una per una, sfoltirle e sostituirle con quelle basate su fatti e non su opinioni ("legame") create proprio in questi giorni ("morti a", "nati a", "vescovi di", "rettori di"). Che i problemi valgano per tutte le voci di questo tipo non vuol dire che non valgano per una (anzi). Tu dici "definiamo meglio cosa sia legame". Sì, ma nessuno è stato in grado di farlo finora. Per alcuni è l'aver studiato, per altri l'aver vissuto, per altri esservi nati, per altri esservi morti, per altri avervi lavorato, per altri una sorta di legame "filosofico/antropologico" (io mi sento legato alla città X perchè ci sono nati i miei genitori o i miei avi; varie delle persone in queste liste hanno "legami" addirittura di questo tipo). In sostanza si tratta di una lista senza capo nè coda, senza criteri oggettivi definiti (e liste così non sono gestibili né controllabili, né utili, alla fin fine), potenzialmente infinita, e che si presta ai peggiori campanilismi ("per me Dario Fo è legato a Trento perchè vi ha fatto uno spettacolo di particolare successo"...). Una lista "Scrittori nati a Trento" avrebbe un senso e una gestibilità. Una lista "Vescovi di Trento" anche. Ma una lista "Personalità ''legate'' a Trento" davvero no... Spero di essermi spiegato meglio ;). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:14, 2 giu 2012 (CEST)
----
*;{{icon|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 giugno 1#Personalità legate a Trento/2|1 giugno 2012]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 1 giugno 2012]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 24:00 di '''venerdì 8 giugno 2012'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Personalit%C3%A0_legate_a_Trento/2&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Personalit%C3%A0_legate_a_Trento/2&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
*...