It's a Long Long Way to Tipperary e Girolamo Marcello De Gubernatis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{O|diplomatici|novembre 2012}}
{{Film
{{Bio
|titoloitaliano = It's a Long Long Way to Tipperary
|Nome = Girolamo Marcello
|titoloalfabetico = It's a Long Long Way to Tipperary
|Cognome = De Gubernatis
|titolooriginale = It's a Long Long Way to Tipperary
|immagineSesso = M
|LuogoNascita = Sospello
|dimImmagine =
|GiornoMeseNascita =
|didascalia =
|AnnoNascita = 1633
|linguaoriginale = inglese
|LuogoMorte = Torino
|paese = [[Regno Unito|UK]]
|GiornoMeseMorte = 6 ottobre
|paese2 =
|AnnoMorte = 1713
|annouscita = [[1914]]
|Attività = diplomatico
|paese2 =
|Nazionalità = italiano
|paese3 =
|durata = 785 metri (3 rulli)
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = muto
|ratio = 1,33 : 1
|genere = cortometraggio / drammatico / guerra
|regista = [[Maurice Elvey]]
|soggetto =
|sceneggiatore =[[Eliot Stannard]]
|produttore =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione =[[British & Colonial Kinematograph Company]]
|attori =
*[[Elisabeth Risdon]]: Molly Molloy
*[[James Russell]]: Paddy
*[[A.V. Bramble]]: Mike Maloney
*[[M. Gray Murray]]: Sir Charles M'Hoy
*[[Ernest A. Cox]]: suo figlio
*[[A.C. Ogan]]: Mr. Molloy
 
|fotografo =
|montatore =
|effettispeciali =
|musicista =
|temamusicale =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
|cortometraggio= true
}}
==Biografia==
Nato a [[Sospello]] dal conte Marcello De Gubernatis e Anna Maria Vivaldi, rimase presto orfano e si spostò a [[Bologna]], dove studiò diritto ottenendo il dottorato.
 
Tornato a [[Nizza]], ne divenne ([[1656]]) prefetto e senatore del Parlamento di Nizza ([[1661]]). Fu poi nominato ([[1676]]) [[ministro plenipotenziario]] a [[Madrid]] e da qui a [[Lisbona]], dove curò i rapporti tra i [[duca di Savoia|Savoia]] e i Portoghesi.
 
Si parlava infatti in quegli anni di un matrimonio diplomatico tra [[Vittorio Amedeo II di Savoia|Vittorio Amedeo di Savoia]] e [[Isabella Luisa di Braganza]].
'''''It's a Long Long Way to Tipperary''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1914]] diretto da [[Maurice Elvey]].
 
Il De Gubernatis biasimò questa idea, a suo parere folle, e si oppose strenuamente. Diede però adito al commercio tra [[Brasile]] e [[Piemonte]], con la costruzione di un porto a [[Villafranca (Francia)|Villafranca]].
== Trama ==
{{...}}
 
Vittorio Amedeo rifiutò il matrimonio e Isabella morì dopo breve tempo, così il De Gubernatis fu ricompensato per essersi opposto al matrimonio.
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla British & Colonial Kinematograph Company.
==Distribuzione==
Distribuito dalla British & Colonial Kinematograph Company, uscì nelle sale cinematografiche britanniche nel novembre 1914. Negli Stati Uniti, il film fu distribuito dall'Apex Film Corp.<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0004166/combined IMDb combined]</ref>
 
Divenne presidente del Senato nizzardo e ambasciatore a [[Roma]].
==Note==
<references/>
 
Nel [[1700]] fu ministro di Stato e nel [[1713]] gran cancelliere del [[ducato di Savoia]], ma lo stesso anno morì.
==Voci correlate==
*[[Filmografia della British & Colonial Kinematograph Company]]
 
==NoteFonti==
==Collegamenti esterni==
[http://www.treccani.it/enciclopedia/de-gubernatis-girolamo-marcello_%28Dizionario_Biografico%29/ DE GUBERNATIS, Girolamo Marcello in Treccani, Dizionario Biografico degli Italiani]
* {{Imdb|film|0004166}}
{{portale|biografie}}
* {{en}} [http://www.silentera.com/PSFL/data/I/ItsALongWayToTipperary1914.html ''It’s a Long Way to Tipperary'' (1914) - Silent Era]
 
[[Categoria:Nizzardi italiani]]
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Cortometraggi drammatici]]
[[Categoria:Cortometraggi muti britannici]]