Richmond (Virginia) e Girolamo Marcello De Gubernatis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{O|diplomatici|novembre 2012}}
{{S|centri abitati della Virginia}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = RichmondGirolamo Marcello
|Cognome = De Gubernatis
|Nome ufficiale = {{en}} City of Richmond
|Sesso = M
|Panorama = Richmond Virginia.jpg
|LuogoNascita = Sospello
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita =
|Bandiera = Flag of Richmond, Virginia.svg
|AnnoNascita = 1633
|Stemma = Richmondseal.gif
|LuogoMorte = Torino
|Stato = USA
|GiornoMeseMorte = 6 ottobre
|Grado amministrativo = 3
|AnnoMorte = 1713
|Tipo = città indipendente
|Attività = diplomatico
|Divisione amm grado 1 = Virginia
|Nazionalità = italiano
|Divisione amm grado 2 = no
|Amministratore locale = Dwight Clinton Jones
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 37
|Latitudine minuti = 31
|Latitudine secondi = 59
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 77
|Longitudine minuti = 28
|Longitudine secondi = 1
|Longitudine EW = W
|Altitudine = 46
|Superficie = 162
|Note superficie =
|Abitanti = 204214
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 23173, 23218-23242, 23249-23250, 23255, 23260-23261, 23269, 23273-23274, 23276, 23278-23279, 23282, 23284-23286, 23288-23295, 23297-23298
|Prefisso = 804
|Fuso orario = -5
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = VAMap-doton-Richmond.PNG
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.ci.richmond.va.us
}}
==Biografia==
'''Richmond''' è una città degli [[Stati Uniti d'America]], [[capitale (città)|capitale]] del [[Commonwealth]] della [[Virginia]].
Nato a [[Sospello]] dal conte Marcello De Gubernatis e Anna Maria Vivaldi, rimase presto orfano e si spostò a [[Bologna]], dove studiò diritto ottenendo il dottorato.
Qui si trova il [[Campidoglio (Richmond)|Campidoglio]] più antico dell'intera Nazione.
 
Tornato a [[Nizza]], ne divenne ([[1656]]) prefetto e senatore del Parlamento di Nizza ([[1661]]). Fu poi nominato ([[1676]]) [[ministro plenipotenziario]] a [[Madrid]] e da qui a [[Lisbona]], dove curò i rapporti tra i [[duca di Savoia|Savoia]] e i Portoghesi.
Come tutte le municipalità della Virginia con lo status di ''cities'', non rientra in una [[contea (suddivisione amministrativa)|contea]] (la [[Contea di Richmond (Virginia)|Contea di Richmond]], pure in Virginia, non ha rapporti con la città, e si trova in un'altra parte dello stato).
 
Si parlava infatti in quegli anni di un matrimonio diplomatico tra [[Vittorio Amedeo II di Savoia|Vittorio Amedeo di Savoia]] e [[Isabella Luisa di Braganza]].
La città poggia su sette colli: Union Hill, Church Hill, Council Hill, Shockoe Hill, Gambles Hill, Navy Hill e Oregon Hill.
 
Il De Gubernatis biasimò questa idea, a suo parere folle, e si oppose strenuamente. Diede però adito al commercio tra [[Brasile]] e [[Piemonte]], con la costruzione di un porto a [[Villafranca (Francia)|Villafranca]].
== Storia ==
[[File:Richmond Virginia damage2.jpg|thumb|left|upright=1.4|Un'immagine delle rovine della città nel [[1865]], alla fine della [[Guerra civile americana|guerra di secessione]].]]
Richmond fu, dopo [[Montgomery (Alabama)|Montgomery]], la capitale della [[Stati Confederati d'America]] (CSA) durante la sanguinosa [[Guerra di secessione americana]]. Per questo pagò un prezzo particolarmente elevato in termini di morti e distruzioni.
 
Vittorio Amedeo rifiutò il matrimonio e Isabella morì dopo breve tempo, così il De Gubernatis fu ricompensato per essersi opposto al matrimonio.
==Trasporti==
La città è servita dall'[[aeroporto Internazionale di Richmond]].
 
Divenne presidente del Senato nizzardo e ambasciatore a [[Roma]].
== Sport ==
Richmond ha ospitato i [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015]].
 
Nel [[1700]] fu ministro di Stato e nel [[1713]] gran cancelliere del [[ducato di Savoia]], ma lo stesso anno morì.
== Persone legate a Richmond ==
* [[Edgar Allan Poe]], scrittore
* [[Tom Wolfe]], giornalista e scrittore
* [[David Baldacci]], scrittore
* [[Shirley MacLaine]], attrice e scrittrice
* [[Bill "Bojangles" Robinson]], attore e ballerino
* [[Mickie James]], wrestler professionista della WWE
* [[Domonic Jones]], cestista
* [[Jason Mraz]], [[cantautore]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
* [[Warren Beatty]], attore
* [[Patricia Cornwell]], scrittrice
* [[Arthur Ashe]], tennista
* [[Avail]], [[punk hardcore]] band
* [[Lamb of God]], gruppo [[Metal]] di fama internazionale
* [[Wes Borland]], [[chitarrista]] [[statunitense]], membro dei [[Limp Bizkit]]
* [[Down to Nothing]], gruppo [[straight edge]] ed Hardcore
* [[Municipal Waste]], gruppo [[Thrash metal|thrash metal/crossover]]
* [[Eddie Johnson (pilota automobilistico)]]
 
==Fonti==
== Voci correlate ==
[http://www.treccani.it/enciclopedia/de-gubernatis-girolamo-marcello_%28Dizionario_Biografico%29/ DE GUBERNATIS, Girolamo Marcello in Treccani, Dizionario Biografico degli Italiani]
* [[Petersburg (Virginia)]]
{{portale|biografie}}
 
[[Categoria:Nizzardi italiani]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Richmond, Virginia}}
 
{{Virginia}}
{{Capitali di stato USA}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Richmond (Virginia)| ]]