Mario Capanna e Roky Erickson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.3.173.172 (discussione), riportata alla versione precedente di The Boss Bomber1
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Avvisounicode}}
|nome = Roky Erickson
{{Carica pubblica
|tipo artista = cantante
|nome = Mario Capanna
|nazione = USA
|immagine = Mario Capanna.jpg
|didascaliaimmagine = MarioRoky CapannaErickson nelat 2007 alCoachella [[FestivalValley teatroMusic canzoneand GiorgioArts Gaber|Festival Gaber]].jpg
|didascalia = Roky Erickson nel 2007 al festival di Coachella Valley Music and Arts
|carica = Segretario di [[Democrazia Proletaria]]
|genere = rock psichedelico
|mandatoinizio = [[1984]]
|anno inizio attività = 1964
|mandatofine = [[1987]]
|anno fine attività = 2019
|predecessore = ''se stesso come coordinatore''
|numero totale album pubblicati = 23 (in totale)<br />19 da solista<br />4 con i 13th Floor Elevators
|successore = [[Giovanni Russo Spena]]
|carica2 = Coordinatore di [[Democrazia Proletaria]]
|mandatoinizio2 = [[1982]]
|mandatofine2 = [[1984]]
|predecessore2 = ''nessuno''
|successore2 = ''se stesso come segretario''
|carica3 = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio3 =
|mandatofine3 =
|legislatura3 = [[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]]
|gruppo parlamentare3 = [[Democrazia Proletaria|DP]] (1983-89) <br /> [[Verdi Arcobaleno|VA]] (1989-90) <br /> [[Federazione dei Verdi|Verdi]] (1990-92)
|coalizione3 =
|circoscrizione3 = [[Napoli]] (IX) e [[Palermo]] (X)
|collegio3 =
|tipo nomina3 =
|incarichi3 =
|sito3 = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=IX%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg09/framedeputato.asp?Deputato=1d22960
|partito = [[Democrazia Proletaria]] (1978-1989) <br/> [[Verdi Arcobaleno]] (1989-90) <br /> [[Federazione dei Verdi]] (1990-92)<!-- [[Democrazia Proletaria]] !-->
|tendenza =
|titolo di studio = Laurea in [[Filosofia]]
|alma mater =
|professione = Politico, Scrittore
|firma =
|carica4= [[Eurodeputato]]
|legislatura4= [[Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura|I]]
|gruppo parlamentare4= Gruppo di Coordinamento Tecnico e di Difesa dei Gruppi dei Deputati Indipendenti
|coalizione4=
|circoscrizione4= [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Italia nordoccidentale]]
|collegio4=
|incarichi4=
|sito4= http://www.europarl.europa.eu/members/archive/alphaOrder/view.do?language=IT&id=912
}}
{{Bio
|Nome = MarioRoger Kynard
|Cognome = CapannaErickson
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Roky Erickson'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Città di CastelloDallas
|GiornoMeseNascita = 1015 gennaioluglio
|AnnoNascita = 19451947
|LuogoMorte = Austin
|GiornoMeseMorte = 31 maggio
|AnnoMorte = 2019
|NoteMorte = <ref>{{cita news|url= https://variety.com/2019/music/news/roky-erickson-legendary-psychedelic-musician-dies-at-71-1203230465/|titolo= Roky Erickson, Legendary Psychedelic Musician, Dies at 71|accesso= 1 giugno 2019|data= 1 giugno 2019}}</ref>
|Attività = attivista
|Attività = cantante
|Attività2 = scrittore
|Attività2 = compositore
| Attività3 = politico
|Attività3 = chitarrista
|Epoca = 1900
|AttivitàAltre = e [[armonica a bocca|armonicista]]
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italianostatunitense
|PostNazionalità = , membro fondatore dei [[The 13th Floor Elevators]]
}}
}}
È stato fra i principali leader del movimento giovanile del [[il Sessantotto|Sessantotto]] e segretario e cordinatore di [[Democrazia Proletaria]].
 
Divenne famoso per i suoi dischi acustici, in prevalenza registrazioni in [[Bassa fedeltà|lo-fi]] che rispecchiano pienamente la sua musicalità e poesia.
== Biografia ==
Dal [[1963]] è studente dell'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica]] di [[Milano]], dopo essere stato ammesso al [[Collegio Augustinianum]]. Studia [[filosofia]] e segue i corsi del professor [[Emanuele Severino]]. Nel [[1967]] inizia la contestazione studentesca ed è espulso dall'Università Cattolica poco prima di laurearsi (il suo relatore avrebbe dovuto essere proprio Severino). Passa alla [[Università degli Studi di Milano|Statale]] - dove poi otterrà la [[laurea]] in filosofia - diventandone subito il leader studentesco principale. Coordinò le lotte che il [[Movimento Studentesco]] effettuò in tutta [[Italia]], ed ebbe violenti scontri con le forze dell'ordine e soprattutto con i militanti dell'estrema destra: rischiò di essere linciato da giovani appartenenti al [[Movimento Sociale Italiano]] nel [[1969]].
L'11 marzo 1969 Mario Capanna, insieme ad un gruppo di studenti dell'ateneo milanese, sequestrò in aula il professore [[Pietro Trimarchi|Trimarchi]] e lo sottopose a un processo improvvisato.
[[File:Capanna 67.jpg|thumb|upright=0.9|left|16 novembre [[1967]], ingresso Università Cattolica: Capanna, col microfono, parla agli studenti. In primo piano l'allora rettore [[Ezio Franceschini]].]]
La notorietà ottenuta spinse Capanna ad entrare in politica: nel [[1976]] aderisce, con il ''Movimento autonomo degli studenti di Milano'', al [[Partito di Unità Proletaria per il Comunismo]]; in seguito, dopo la scissione con la sinistra del [[Partito di Unità Proletaria per il Comunismo]], confluirà con essa in [[Democrazia Proletaria]], di cui fu il punto di riferimento mediatico e segretario nazionale dal 1984 fino al 27 giugno [[1987]], quando si dimise e la segreteria venne assegnata a [[Giovanni Russo Spena]]. Nelle liste di DP Capanna era diventato deputato europeo nel [[1979]] e deputato nazionale dal [[1983]] al [[1987]].
 
==Biografia==
Nel [[1989]] aderì al gruppo misto della [[Camera dei deputati]], e pochi mesi dopo partecipò alla nascita di un nuovo movimento politico italiano: i "[[Verdi Arcobaleno]]", formazione della sinistra ambientalista. Inoltre, Capanna è stato anche consigliere regionale in [[Lombardia]] e comunale a [[Milano]]. Dopo l'inchiesta giudiziaria denominata [[Mani pulite]], che praticamente spazzò via la cosiddetta [[Prima Repubblica (Italia)|Prima Repubblica]], Capanna ha fatto fatica a trovare un partito politico che fosse stabilmente concorde con la sua ideologia. Pur militando sempre in movimenti di sinistra, ha assunto una posizione che (al di là di una esperienza, avvenuta nelle [[elezioni politiche del 2001]]) può essere definita di indipendente di sinistra<ref>[http://www.archivio900.it/it/nomi/nom.aspx?id=4387 Mario Capanna], archivio900.it</ref>.
Dopo una prima esperienza con gli Spades fonda con Tommy Hall ad [[Austin]] nel 1965 i [[13th Floor Elevators]], gruppo seminale del garage rock e del rock psichedelico, per i quali ha scritto i brani più significativi come ''[[You're Gonna Miss Me (singolo)|You're Gonna Miss Me]]''.
 
Nel 1968 mentre si trovava alla fiera [[Expo 1968|Hemis]] di [[San Antonio]] cominciò a parlare in maniera sconnessa, gli fu diagnosticata la [[schizofrenia]] paranoide e fu ricoverato nell'ospedale psichiatrico di [[Houston]] dove subì trattamenti di [[terapia elettroconvulsivante|elettroshock]].
Sempre nel [[2001]], in occasione delle elezioni amministrative, Mario Capanna si è presentato come candidato sindaco per [[Città di Castello]], suo comune di nascita, a capo di una coalizione formata da cinque liste civiche. Capanna raccolse solo 6.822 voti, insufficienti per arrivare almeno al ballottaggio, ed uscì al primo turno. In quell'occasione fu eletto [[sindaco]] al ballottaggio il candidato della coalizione dei partiti del centro sinistra.
 
Conosciuti per il supporto all'uso di [[LSD]] e di [[marijuana]] il gruppo era sempre più soggetto a controlli della polizia locale.<ref name=allmusic>[http://www.allmusic.com/artist/roky-erickson-p4199/biography Roky Erickson | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nel 1969 Erickson fu arrestato ad [[Austin]] per possesso di marijuana. Di fronte alla prospettiva di passare alcuni anni in carcere si fece passare per malato mentale; venne ricoverato nel locale ospedale dal quale fuggì più volte, fu così trasferito al ''Rusk State Hospital for the Criminally Insane'', dove rimase fino al 1972 e subì ulteriori trattamenti di elettroshock e somministrazioni di [[clorpromazina]].<ref name=allmusic/>
[[File:DISMA25108671.jpg|thumb|Mario Capanna alla manifestazione per il disarmo a Roma il 25 ottobre [[1986]].]]
 
La persona che uscì dall'ospedale non fu più quella di prima. Nel 1975 pubblicò il suo primo singolo post Elevators, ''(Red Temple Prayer) Two Headed Dog/Starry Eyes'' con la sua nuova band chiamata [[Roky Erickson & Bleib Alien]] che successivamente diverranno gli ''Aliens''. I due membri fissi che fecero da spalla a Roky fino alla pubblicazione nel 1986 di ''[[Don't Slander Me]]'' furono Billy Angel (pseudonimo di Bill Miller) che suonava il curioso [[autoharp]] e Duane Aslaksen alla chitarra. Dopo l'esperienza con Erickson, i due si unirono a [[Powell St. John]].
È presidente della Fondazione dei Diritti Genetici,<ref>Vedi: [http://www.fondazionedirittigenetici.org/ Fondazione dei Diritti Genetici]</ref> un organismo di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie che opera dal [[2002]] come associazione scientifica e culturale indipendente, impegnata in attività di studio, informazione, progettazione sulle applicazioni e le diverse forme di impatto delle innovazioni biotecnologiche. Tale associazione e lo stesso Capanna sono state al centro di polemiche venendo accusati di aver usato, nelle loro campagne contro l'introduzione degli OGM in Italia, argomenti di dubbia validità scientifica<ref>Vedi: [http://www.salmone.org/?s=capanna Rapporti, articoli scientifici e giornalistici che riguardano gli OGM (Organismi Geneticamente Modificati)]</ref>. Tra queste la richiesta andata a buon fine, nel 2012, di distruggere l'ultimo campo sperimentale pubblico italiano con OGM (regolarmente autorizzato nel 1998)<ref>Si tagliano gli olivi della Tuscia, grazie all'Onorevole Capanna. Salmone.org</ref>, presso l'Università della Tuscia, nonostante la mobilitazione dei ricercatori<ref>L'appello dei ricercatori per non distruggere l'ultima sperimentazione pubblica di OGM in Italia.</ref>.
In seguito fu accompagnato da altre band: gli Explosives, i Neverbreakers, i Resurrectionists, EvilHook Wildlife e nel 2010 dagli [[Okkervil River]].
 
Nel 1982 fece un [[affidavit]] dove giurò che un marziano si era impossessato del suo corpo.<ref name=allmusic/>
Dal [[1988]] Mario Capanna è anche scrittore. Tra le sue opere principali ricordiamo ''[[Formidabili quegli anni]]'' ([[1988]]); ''Arafat'' ([[1989]], sulla figura del leader palestinese [[Yassir Arafat|Yāser ˁArafāt]], molto stimato da Capanna); ''Speranze'' ([[1994]]); ''Il fiume della prepotenza'' ([[1996]]); ''Lettera a mio figlio sul '68'' ([[1998]], di cui curò ben 12 edizioni); ''L'[[Italia]] viva'' ([[2000]]); tutti libri editi dalla [[Rizzoli]]. Nel [[2003]], per la [[Baldini & Castoldi]], ha pubblicato ''Verrò da te'', considerato da molti il suo lavoro letterario più riuscito; ''Coscienza globale oltre l'irrazionalità moderna'' ([[2006]]).
Col tempo le sue condizioni psichiche peggiorarono, divenne ossessionato della posta. Nel 1989 fu arrestato per essersi impossessato della posta dei vicini; riconosciuto non idoneo per essere sottoposto a processo, fu ricoverato per breve tempo.<ref>{{cita libro|autore=Jim DeRogatis|titolo=Burn on Your Mind: Four Decades of Great Psychedelic Rock|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=U7cQmRsLgN8C&pg=PA76&lpg=PA76&dq=Erickson+had+picked+up+mail+from+neighbors&source=bl&ots=XkLcEomh3W&sig=ACfU3U0fFIg_tH_VPCuYQOEVOey8QWBdWA&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi57Ly93KfgAhXBgM4BHQNaCUIQ6AEIHDAC}}</ref>
 
Con l'obiettivo di far conoscere l'artista ad un pubblico più ampio e il desiderio di raccogliere fondi a suo favore la [[Sire Records]] pubblicò nel 1990 l'album tributo ''[[Where the Pyramid Meets the Eye: A Tribute to Roky Erickson]]'' a cui parteciparono artisti come [[The Jesus and Mary Chain]], [[Primal Scream]], [[ZZ Top]], [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]] e [[Julian Cope]].
Nel [[2008]] ha dato alle stampe per i tipi di [[Garzanti Libri|Garzanti]] (collana ''Le Forme'', ISBN 9788811680819) il libro ''Il Sessantotto al futuro''.<ref>Fonte: [http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/unlibroalgiorno/visualizza_new.html_15151281.html Ansalibri].</ref>
 
È presidente del Corecom in Umbria e della "Fondazione diritti genetici"<ref>[http://www.fondazionedirittigenetici.org/ Sito della Fondazione diritti genetici]</ref>.
 
== Curiosità Discografia==
===Album solista===
{{curiosità}}
* 1980 - ''Roky Erickson and the Aliens'' (CBS Records)
[[File:Mario capanna.jpg|thumb|Mario Capanna ad una manifestazione del 1972 a Milano]]
* 1981 - ''The Evil One'' (Restless Records)
* Nel saggio ''[[L'orda d'oro]]'', [[Primo Moroni]] e [[Nanni Balestrini]] scrivono che nel [[1967]] Mario Capanna preparò un trattato di ben settanta cartelle per dimostrare dettagliatamente alla propria ragazza la compatibilità dei rapporti sessuali prematrimoniali con l'insegnamento di [[Tommaso d'Aquino|san Tommaso d'Aquino]]<ref>pag.149 de ''[[L'orda d'oro]]'', Iª Ediz. pubblicata da [[SugarCo Edizioni]], [[Milano]] [[1988]].</ref>. Nella puntata del 1º marzo [[2008]] di ''[[Che tempo che fa]]'', [[Fabio Fazio]] ha chiesto conferma dell'avvenimento al diretto interessato, che, oltre a dichiararlo assolutamente vero, ha aggiunto che il trattato fu efficace, pur esprimendo un certo rammarico sul fatto che lo fu fin troppo<ref>[http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-338774bc-7c6d-426f-8566-5590d29e8914.html Che tempo che fa - Mario Capanna], Rai.TV</ref>.
* 1985 - ''The Return of the Living Dead'' (colonna sonora) (Enigma Records)
* Viene citato nella canzone ''Ping Pong'' di [[Rino Gaetano]] del [[1980]].
* 1986 - ''[[Don't Slander Me]]'' (Restless Records)
* Viene citato nella canzone ''Mi ha rovinato il '68'' degli ''[[Squallor]]'' del [[1988]].
* 1986 - ''Gremlins Have Pictures'' (Pink Dust Records)
* Nel [[1995]] partecipò al [[Festival di Sanremo 1995|Festival di Sanremo]] nel gruppo ''La riserva indiana'', accompagnando sul palco dell'Ariston [[David Riondino]] e [[Sabina Guzzanti]] durante l'esecuzione della canzone ''Troppo sole''. Altri componenti del gruppo erano [[Sandro Curzi]], [[Nichi Vendola]], [[Antonio Ricci]], [[Daria Bignardi]], [[Bruno Voglino]], [[Remo Remotti]]<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/politica/2012/6febbraio-2012/quando-vendola-cantava-sanremoall-ariston-la-riserva-indiana-1903163334261.shtml Corriere del Mezzogiorno Quando Vendola cantava a Sanremo All'Ariston con «La Riserva Indiana»]</ref>.
* 1987 - ''Casting the Runes'' (Five Hours Back)
* 1987 - ''Holiday Inn Tapes'' (Fan Club)
* 1988 - ''Live at the Ritz 1987'' (Fan Club)
* 1988 - ''Openers'' (Five Hours Back)
* 1992 - ''Live Dallas'' (Fan Club)
* 1993 - ''Beauty and the Beast'' (Sympathy for the Record Industry)
* 1995 - ''All That May Do My Rhyme'' (Trance Syndicate)
* 1995 - ''Demon Angel: A Day and a Night with Roky Erickson'' (1995, Triple X Records)
* 1995 - ''Roky Erickson and Evilhook Wildlife'' (1995, Sympathy for the Record Industry)
* 1999 - ''Never Say Goodbye'' (Emperor Jones)
* 2004 - ''Don't Knock the Rok!'' (Norton Records)
* 2005 - ''I Have Always Been Here Before'' (Shout factory)
* 2008 - ''Halloween'' (Norton Records)
* 2010 - ''[[True Love Cast Out All Evil]]'' (ANTI Records)
 
== Critiche Note==
<references/>
Le dichiarazioni di Mario Capanna sugli [[OGM]] sono state oggetto di critiche da parte {{chiarire|di alcuni ricercatori|quali?}} che contestano le sue affermazioni.
In particolare, Mario Capanna ha affermato durante la trasmissione televisiva ''[[Uno Mattina]]'' che è stata creata una "fragola-pesce OGM", anche se però tale pianta non è mai stata commercializzata.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/09/13/logm-che-non-e-mai-esistito/|titolo = Le bugie di Mario Capanna 3|accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
== Opere ==
* ''Movimento studentesco. Crescita politica e azione rivoluzionaria'', Milano, Sapere, 1968.
* ''Monopoli, DC, compromesso storico'', Milano, Mazzotta, 1975.
* ''Disarmo o sterminio? L'umanità al bivio del 2000'', con altri, Milano, Mazzotta, 1983. ISBN 88-202-0528-9
* ''[[Formidabili quegli anni]]'', Milano, Rizzoli, 1988; BUR, 1994; 1998; Garzanti, 2007. ISBN 88-17-53221-5; ISBN 88-17-11618-1; ISBN 88-17-11921-0; ISBN 978-88-11-68080-2
* ''Arafat. Intervista al presidente dello Stato palestinese'', Milano, Rizzoli, 1989. ISBN 88-17-53222-3
* ''...E la Terra sia un colloquio universale'', Città di Castello, Petruzzi, 1992.
* ''La società rivoltata'', con [[Gaspare Nuccio]] e [[Ivan Verga]], Palermo, Edizioni della Battaglia, 1993.
* ''Speranze'', Milano, Rizzoli, 1994. ISBN 88-17-84339-3
* ''Il fiume della prepotenza. Per conoscere e vincere lo scandalo più antico del mondo'', Milano, Rizzoli, 1996; BUR, 2000. ISBN 88-17-84487-X; ISBN 88-17-25865-2
* ''Lettera a mio figlio sul Sessantotto'', Milano, Rizzoli, 1998; Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2005. ISBN 88-17-52162-0; ISBN 88-8490-822-1
* ''L'Italia viva. Viaggio nel paese dell'impegno e della speranza'', Milano, Rizzoli, 2000. ISBN 88-17-86363-7
* ''L'uomo è più dei suoi geni. La verità sulle biotecnologie'', dieci saggi a cura di, Milano, BUR, 2001. ISBN 88-17-12593-8
* ''Verrò da te. Il mondo presente e futuro'', Milano, Baldini & Castoldi, 2003. ISBN 88-8490-350-5
* ''Coscienza globale. Oltre l'irrazionalità moderna'', Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2006. ISBN 88-8490-940-6
* ''[[Il Sessantotto al futuro]]'', Milano, Garzanti, 2008. ISBN 978-88-11-68081-9
* ''[[Per ragionare]]'', Milano, Garzanti, 2010.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Democrazia13th ProletariaFloor Elevators]]
* [[Il Sessantotto]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Roky Erickson}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.europarlrokyerickson.europa.eunet/members/archive/term1/view.do?language=IT&id=912|titolo=SchedaThe personaleofficial alRoky ParlamentoErickson europeowebsite|lingua=en}}
*{{cita web|https://myspace.com/rokyerickson|The official Roky Erickson MySpace|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.fondazionedirittigenetici.org|Fondazione Diritti Genetici}}
*{{cita web|url=http://www.austinchronicle.com/gyrobase/Issue/story?oid=oid%3A322054|titolo=Austin Chronicle article (12/05)|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.furious.com/perfect/roky.html|Roky Erickson FAQ|lingua=en}}
*{{cita web|http://elevators.blinkenlights.org/discography.html|Thirteenth Floor Elevators Discography|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.allmusic.com/artist/p4199|Roky Erickson on AllMusic.com|lingua=en}}
*{{cita web|1=http://www.texaspsychranch.com/|2=Texas Psychedelic Ranch: 13th Floor Elevators, Roky Erickson, Golden Dawn, more...|lingua=en|accesso=11 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170720225658/http://www.texaspsychranch.com/|dataarchivio=20 luglio 2017|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.prefixmag.com/reviews/cds/R/roky-erickson/youre-gonna-miss-me-original-soundtrack/3226|Review of ''You're Gonna Miss Me'' soundtrack|lingua=en}}
 
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = Segretario di [[Democrazia Proletaria]]
|immagine = Democrazia Proletariabn.png
|periodo = [[1984]] - [[1987]]
|precedente = ''se stesso come coordinatore''
|successivo = [[Giovanni Russo Spena]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = Coordinatore di [[Democrazia Proletaria]]
|immagine = Democrazia Proletariabn.png
|periodo = [[1982]] - [[1984]]
|precedente = ''nessuno''
|successivo = ''se stesso come segretario''
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteraturamusica|politicarock}}
 
[[Categoria:Politici del Movimento Studentesco]]
[[Categoria:Politici del Partito di Unità Proletaria per il Comunismo]]
[[Categoria:Politici di Democrazia Proletaria]]
[[Categoria:Politici dei Verdi Arcobaleno]]
[[Categoria:Politici della Federazione dei Verdi]]
[[Categoria:Deputati della IX legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della X legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Europarlamentari italiani della I legislatura]]
[[Categoria:Consiglieri regionali della Lombardia]]
[[Categoria:Sessantotto|Capanna, Mario]]
[[Categoria:Scrittori italiani del XX secolo|Capanna, Mario]]