The Winner Is... (Italia) e Roky Erickson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Programma
|nome = Roky Erickson
|Logo = The Winner Is… (Italia 2012).png
|tipo artista = cantante
|Dimensione logo = 300px
|Didascalianazione = USA
|immagine = Roky Erickson at 2007 Coachella Valley Music and Arts Festival.jpg
|Genere = [[Talent show]]
|didascalia = Roky Erickson nel 2007 al festival di Coachella Valley Music and Arts
|Durata = 140 [[minuto|min]]
|genere = rock psichedelico
|Ideatore =
|anno inizio attività = 1964
|Produttore = [[Fascino PGT]] - [[Toro Produzioni]]
|anno fine attività = 2019
|Presentatore = [[Gerry Scotti]] con la partecipazione di [[Rudy Zerbi]]
|numero totale album pubblicati = 23 (in totale)<br />19 da solista<br />4 con i 13th Floor Elevators
|Regista = Andrea Vicario
}}
|NomeProgramma = The Winner Is...
{{Bio
|Anni di produzione = [[2012]], [[2017]]
|ReteNome = [[CanaleRoger 5]]Kynard
|Cognome = Erickson
|Rete 2 = [[Mediaset Extra]]
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Roky Erickson'''
|Url = [http://www.thewinneris.tv www.thewinneris.tv]
|Sesso = M
|LuogoNascita = Dallas
|GiornoMeseNascita = 15 luglio
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte = Austin
|GiornoMeseMorte = 31 maggio
|AnnoMorte = 2019
|NoteMorte = <ref>{{cita news|url= https://variety.com/2019/music/news/roky-erickson-legendary-psychedelic-musician-dies-at-71-1203230465/|titolo= Roky Erickson, Legendary Psychedelic Musician, Dies at 71|accesso= 1 giugno 2019|data= 1 giugno 2019}}</ref>
|Attività = cantante
|Attività2 = compositore
|Attività3 = chitarrista
|AttivitàAltre = e [[armonica a bocca|armonicista]]
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , membro fondatore dei [[The 13th Floor Elevators]]
}}
 
Divenne famoso per i suoi dischi acustici, in prevalenza registrazioni in [[Bassa fedeltà|lo-fi]] che rispecchiano pienamente la sua musicalità e poesia.
'''''The Winner Is...''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no trasmesso in prima serata su [[Canale 5]] dal 17 novembre all'8 dicembre [[2012]] per quattro puntate, con la conduzione di [[Gerry Scotti]] e la partecipazione di [[Rudy Zerbi]]. È stata annunciata la realizzazione di un secondo ciclo di cinque puntate che sarà trasmesso sempre su Canale 5 dal maggio [[2017]], sempre con la conduzione di Scotti ma con la partecipazione di [[Mara Maionchi]].<ref>{{Cita news|url=http://www.tvblog.it/post/1446319/the-winner-is-torna-su-canale-5-con-gerry-scotti-anteprima-blogo|titolo=The winner is torna su Canale 5 con Gerry Scotti (Anteprima Blogo)|pubblicazione=TVBlog.it|accesso=2017-04-05}}</ref>
 
==Biografia==
Il programma è la versione italiana dell'[[omonimo]] format [[Germania|tedesco]]-[[Paesi Bassi|olandese]] ideato da [[John de Mol]], prodotto per l'[[Italia]] dalla [[Fascino PGT]] nella prima edizione e dalla [[Toro Produzioni]] nella seconda.
Dopo una prima esperienza con gli Spades fonda con Tommy Hall ad [[Austin]] nel 1965 i [[13th Floor Elevators]], gruppo seminale del garage rock e del rock psichedelico, per i quali ha scritto i brani più significativi come ''[[You're Gonna Miss Me (singolo)|You're Gonna Miss Me]]''.
 
Nel 1968 mentre si trovava alla fiera [[Expo 1968|Hemis]] di [[San Antonio]] cominciò a parlare in maniera sconnessa, gli fu diagnosticata la [[schizofrenia]] paranoide e fu ricoverato nell'ospedale psichiatrico di [[Houston]] dove subì trattamenti di [[terapia elettroconvulsivante|elettroshock]].
La prima edizione è stata vinta da Daniela Ciampitti.
 
Conosciuti per il supporto all'uso di [[LSD]] e di [[marijuana]] il gruppo era sempre più soggetto a controlli della polizia locale.<ref name=allmusic>[http://www.allmusic.com/artist/roky-erickson-p4199/biography Roky Erickson | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nel 1969 Erickson fu arrestato ad [[Austin]] per possesso di marijuana. Di fronte alla prospettiva di passare alcuni anni in carcere si fece passare per malato mentale; venne ricoverato nel locale ospedale dal quale fuggì più volte, fu così trasferito al ''Rusk State Hospital for the Criminally Insane'', dove rimase fino al 1972 e subì ulteriori trattamenti di elettroshock e somministrazioni di [[clorpromazina]].<ref name=allmusic/>
== Edizioni ==
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:95%"
!Edizione
!Conduzione
!Inizio
!Fine
!Puntate
!Vincitore
!Secondo posto
!Terzo posto
!100° Giudice
!Telespettatori
!Share
|-
|[[The Winner Is... (prima edizione)|1]]
| rowspan="2" |[[Gerry Scotti]]
|17 novembre 2012
|8 dicembre 2012
|4
|Daniela Ciampitti
|Max Petronilli
|Claudia Donato
|[[Rudy Zerbi]]
|4.361.000
|18,88%
|-
|2
|23 maggio 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/146247/the-winner-is-torna-su-canale-5-con-gerry-scotti|titolo=The Winner Is torna su Canale 5 con Gerry Scotti|sito=DavideMaggio.it|accesso=2017-04-05}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://realityshow.blogosfere.it/post/748805/the-winner-is-quando-inizia-nel-2017-con-gerry-scotti|titolo=Canale 5 rispolvera The winner is..., il talent musicale già proposto nel 2012, ma Gerry Scotti perde Rudy Zerbi: ecco il meccanismo|pubblicazione=Realityshow|accesso=2017-04-05}}</ref>
|
|
|
|
|
|[[Mara Maionchi]]
|
|
|}
 
La persona che uscì dall'ospedale non fu più quella di prima. Nel 1975 pubblicò il suo primo singolo post Elevators, ''(Red Temple Prayer) Two Headed Dog/Starry Eyes'' con la sua nuova band chiamata [[Roky Erickson & Bleib Alien]] che successivamente diverranno gli ''Aliens''. I due membri fissi che fecero da spalla a Roky fino alla pubblicazione nel 1986 di ''[[Don't Slander Me]]'' furono Billy Angel (pseudonimo di Bill Miller) che suonava il curioso [[autoharp]] e Duane Aslaksen alla chitarra. Dopo l'esperienza con Erickson, i due si unirono a [[Powell St. John]].
==Il programma==
In seguito fu accompagnato da altre band: gli Explosives, i Neverbreakers, i Resurrectionists, EvilHook Wildlife e nel 2010 dagli [[Okkervil River]].
A ogni puntata partecipano otto concorrenti che si sfidano in duelli interpretando dal vivo canzoni famose, italiane e non, supportati, comunque, dall'uso di strumenti elettronici di intonazione automatica. Al termine dell'esibizione, la giuria composta da 101 elementi capitanata da [[Rudy Zerbi]] (che è l'unico che ha diritto di parola, ma il cui voto è uguale a quello degli altri), vota segretamente la performance che ha preferito. Il conduttore, prima di rendere pubblico il risultato, offre ai concorrenti una scelta: accettare una cifra in denaro - e in questo caso rinunciare a proseguire nella gara indipendentemente da quello che sarà il risultato - oppure rinunciare al denaro, credere nel proprio talento e accettare il verdetto della giuria. I concorrenti possono consultarsi nella difficile scelta con parenti e amici e conoscere in anticipo il voto di uno o più giurati.
 
Nel 1982 fece un [[affidavit]] dove giurò che un marziano si era impossessato del suo corpo.<ref name=allmusic/>
A ogni puntata, con un meccanismo a imbuto, i concorrenti che superano la prima sfida affrontano le altre manche e spesso capita che la "tentazione" verso l'offerta di denaro cresce. Nell'ultima manche, dove si decreta il vincitore della puntata, la tensione sale alle stelle: i due concorrenti che hanno superato tutte le manche precedenti senza lasciarsi tentare dai contanti si sfidano per guadagnarsi un posto nella finalissima. Ma l'offerta sale ed è sempre più difficile credere così fermamente in sé stessi da rifiutare una cifra di denaro così allettante. Alla fine di ogni puntata arriva un riconoscimento al vincitore da parte dell'etichetta [[Universal Music]] che pubblica il suo singolo su [[iTunes]]. Infine il vincitore assoluto del programma ottiene {{TA|150.000 €}} come premio finale.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/39561/the-winner-is-gerry-scotti-autunno-canale-5-maria-de-filippi|titolo=The Winner Is}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/60108/mediaset-palinsesti-autunno-2012-amici-torna-a-fine-novembre-in-daytime-a-gennaio-quattro-nuovi-show-per-canale-5-per-celentano-stimati-7-5mln-di-spettatori
Col tempo le sue condizioni psichiche peggiorarono, divenne ossessionato della posta. Nel 1989 fu arrestato per essersi impossessato della posta dei vicini; riconosciuto non idoneo per essere sottoposto a processo, fu ricoverato per breve tempo.<ref>{{cita libro|autore=Jim DeRogatis|titolo=Burn on Your Mind: Four Decades of Great Psychedelic Rock|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=U7cQmRsLgN8C&pg=PA76&lpg=PA76&dq=Erickson+had+picked+up+mail+from+neighbors&source=bl&ots=XkLcEomh3W&sig=ACfU3U0fFIg_tH_VPCuYQOEVOey8QWBdWA&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi57Ly93KfgAhXBgM4BHQNaCUIQ6AEIHDAC}}</ref>
|titolo=The Winner Is|Davide Maggio}}</ref>
 
Con l'obiettivo di far conoscere l'artista ad un pubblico più ampio e il desiderio di raccogliere fondi a suo favore la [[Sire Records]] pubblicò nel 1990 l'album tributo ''[[Where the Pyramid Meets the Eye: A Tribute to Roky Erickson]]'' a cui parteciparono artisti come [[The Jesus and Mary Chain]], [[Primal Scream]], [[ZZ Top]], [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]] e [[Julian Cope]].
== Note ==
 
 
==Discografia==
===Album solista===
* 1980 - ''Roky Erickson and the Aliens'' (CBS Records)
* 1981 - ''The Evil One'' (Restless Records)
* 1985 - ''The Return of the Living Dead'' (colonna sonora) (Enigma Records)
* 1986 - ''[[Don't Slander Me]]'' (Restless Records)
* 1986 - ''Gremlins Have Pictures'' (Pink Dust Records)
* 1987 - ''Casting the Runes'' (Five Hours Back)
* 1987 - ''Holiday Inn Tapes'' (Fan Club)
* 1988 - ''Live at the Ritz 1987'' (Fan Club)
* 1988 - ''Openers'' (Five Hours Back)
* 1992 - ''Live Dallas'' (Fan Club)
* 1993 - ''Beauty and the Beast'' (Sympathy for the Record Industry)
* 1995 - ''All That May Do My Rhyme'' (Trance Syndicate)
* 1995 - ''Demon Angel: A Day and a Night with Roky Erickson'' (1995, Triple X Records)
* 1995 - ''Roky Erickson and Evilhook Wildlife'' (1995, Sympathy for the Record Industry)
* 1999 - ''Never Say Goodbye'' (Emperor Jones)
* 2004 - ''Don't Knock the Rok!'' (Norton Records)
* 2005 - ''I Have Always Been Here Before'' (Shout factory)
* 2008 - ''Halloween'' (Norton Records)
* 2010 - ''[[True Love Cast Out All Evil]]'' (ANTI Records)
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==
* [[13th Floor Elevators]]
*{{cita web|http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_5210.shtml|Scheda programma - Mediaset}}
 
== Altri progetti ==
{{Portale|musica|televisione}}
{{interprogetto|commons=Category:Roky Erickson}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.rokyerickson.net/|The official Roky Erickson website|lingua=en}}
*{{cita web|https://myspace.com/rokyerickson|The official Roky Erickson MySpace|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://www.austinchronicle.com/gyrobase/Issue/story?oid=oid%3A322054|titolo=Austin Chronicle article (12/05)|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.furious.com/perfect/roky.html|Roky Erickson FAQ|lingua=en}}
*{{cita web|http://elevators.blinkenlights.org/discography.html|Thirteenth Floor Elevators Discography|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.allmusic.com/artist/p4199|Roky Erickson on AllMusic.com|lingua=en}}
*{{cita web|1=http://www.texaspsychranch.com/|2=Texas Psychedelic Ranch: 13th Floor Elevators, Roky Erickson, Golden Dawn, more...|lingua=en|accesso=11 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170720225658/http://www.texaspsychranch.com/|dataarchivio=20 luglio 2017|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.prefixmag.com/reviews/cds/R/roky-erickson/youre-gonna-miss-me-original-soundtrack/3226|Review of ''You're Gonna Miss Me'' soundtrack|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
{{Portale|biografie|musica|rock}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Talent show]]