Discussione:Partita doppia e Discussioni utente:EWTN News: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
 
m Protetto "Discussioni utente:EWTN News": utente bloccato infinito ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{avviso|tipo=contenuto|stile = font-style: italic, stile = font-style: italic|testo=I contributi precedenti a questa discussione sono reperibili negli archivi: <small>[[Discussione:Partita doppia/archivio|archivio]]</small><br>}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
{{WNB}}
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
<div class="usermessage">Questa pagina non è un forum. Le pagine di discussione delle voci servono '''unicamente''' per discutere di migliorie alla voce enciclopedica. Non servono per esprimere opinioni personali, economiche e politiche. I commenti ''off-topic'' verranno spostati in archivio </div>
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>EWTN News</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== proposta di integrazione alla voce Partita Doppia ==
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
1 - Nella voce '''Partita Doppia''' in italiano la tecnica di registrazione in Partita Doppia è illustrata solamente con la metodologia tradizionalmente utilizzata in Italia: quella basata sulla distinzione tra valori numerari/finanziari e valori economici. Ma questa metodologia non è l'unica esistente, e la pagina andrebbe quindi integrata con l'inserimento dell'altra metodologia (molto più semplice e chiara), quella basata sulla classificazione dei conti espressa in Bilancio, ed utilizzata infatti nella voce Partita Doppia di Wikipedia in Inglese, francese, tedesco, spagnolo.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
2 – Nel metodo utilizzato in Italia, le regole di rilevazione contabile in PD sono basate sulla distinzione tra “valori numerari” (certi, assimilati, presunti) e “valori economici” (di reddito e di capitale).
Il significato del lato dare e avere dei conti viene illustrato quindi in riferimento ad una classificazione che non coincide con quella espressa nel Bilancio, che distingue invece tra valori dello Stato Patrimoniale (attività e passività) e del Conto Economico (costi e ricavi d'esercizio).
Si richiede quindi, inutilmente, di utilizzare una duplice distinzione:
- quella tra valori numerari e valori economici per poter comprendere il significato del lato dare ed avere di ciascun conto e poter quindi formulare l'articolo contabile nei mastri e nel libro giornale
- quella tra attività, passività, costi e ricavi d’esercizio per poter procedere alla redazione del Bilancio
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
3 – La metodologia utilizzata invece quasi ovunque all'estero, ed infatti utilizzata anche nella voce Partita Doppia di Wikipedia in tutte le principali lingue, illustra il funzionamento dei singoli conti, e quindi il diverso significato che assume la registrazione nel lato “dare” o “avere” di ciascun conto, unicamente in riferimento alla fondamentale ed indispensabile classificazione espressa in Bilancio.
{{Cassetto inizio
Ogni fatto amministrativo determina infatti, molto semplicemente, "variazioni in aumento" o "variazioni in diminuzione" da rilevarsi nei singoli conti movimentati dalla registrazione.
|titolo = Altre informazioni
Per comprendere da quale lato ciascun conto rilevi le variazioni in aumento o in diminuzione, è sufficiente basarsi su di una sola semplice regola, desumibile tra l’altro dalla struttura del Bilancio stesso:
}}
- i conti che rappresentano attività e costi d'esercizio, contenuti nel lato sinistro dei prospetti di Bilancio, rilevano le variazioni in aumento in dare (a sinistra), e le variazioni in diminuzione in avere (a destra)
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
- i conti che esprimono passività e ricavi d'esercizio, contenuti nel lato destro dei prospetti di Bilancio, rilevano le variazioni in aumento in avere (a destra) e le variazioni in diminuzione in dare (a sinistra)
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:01, 3 giu 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Avviso ==
 
__NOINDEX__Ciao EWTN News, e benvenuta/o. Il tuo nome utente è stato bloccato in quanto ritenuto [[WP:NUI|inadatto]], anche sulla base delle [[Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti#Nomi utente|politiche di blocco degli utenti]].
D Attività A D Passività A
________________________ ________________________
| |
+ | - - | +
| |
| |
| |
-----------------------------------------------------------------------------------
 
Ti consigliamo di [[Aiuto:Come registrarsi|creare un nuovo account]] e di contribuire a Wikipedia utilizzando un [[WP:NUI|nome utente più consono]], utilizzando Wikipedia in maniera [[Wikipedia:Wikiquette|costruttiva e responsabile]]. Se hai già una cronologia di contributi e delle impostazioni preferenziali che vuoi salvare, puoi fare richiesta per [[:m:Changing_username/it|cambiare il nome utente]]. Per una guida alla scelta di un nome utente appropriato vedi [[Aiuto:Nome utente]]. Dopo un eventuale cambio del nome puoi richiedere lo sblocco della tua utenza in [[WP:Richieste agli amministratori|questa pagina]].
 
Wikipedia è comunque utilizzabile e modificabile anche senza creare una utenza. Non è permesso, però, utilizzare un nome utente inadatto, per esempio poiché offensivo, promozionale o perché coincide con la denominazione di aziende, marchi registrati, personalità, siti Internet, enti, associazioni, partiti o movimenti politici o recapiti privati o perché costituito da lunghe sequenze di lettere e numeri ripetuti o apparentemente casuali.
D Costi d’esercizio A D Ricavi d’esercizio A
________________________ ________________________
| |
+ | - - | +
| |
| |
| |
 
A tal proposito ti ricordiamo anche che su Wikipedia in lingua italiana non sono contemplate "utenze ufficiali" di alcun tipo.
 
Per via del meccanismo adottato dal software di Wikipedia per forzare il cambio di un nome utente, il tuo [[indirizzo IP]] potrebbe essere stato temporaneamente bloccato. A meno che non sussistano altre ragioni, quali ad esempio il [[Wikipedia:Gestione del vandalismo|vandalismo]] o altre azioni che comportano un blocco, il blocco verrà rimosso non appena possibile. Se ciò non avviene nel giro di qualche ora, puoi contattare via [[e-mail]] uno degli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]] spiegando la situazione. Grazie. --[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:52, 6 giu 2019 (CEST)
L’opposto significato algebrico che il lato dare e avere assume nei conti appartenenti al lato destro o sinistro dei prospetti di Bilancio può essere facilmente compreso e visualizzato perché ciascun conto rileva la variazioni in aumento nel lato (destro o sinistro) a cui "appartiene" nei prospetti di Bilancio, mentre rileva la variazioni in diminuzione dal lato opposto.
Il fatto di poter visualizzare graficamente la rilevazione contabile (ed il significato algebrico del lato dare o avere dei singoli conti) basandosi solamente sulla loro appartenenza alle opposte sezioni del Bilancio, facilita enormemente la comprensione delle singole rilevazioni.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Partita doppia. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104422198 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170627232023/http://130.74.92.202:82/record=b1000778 per http://130.74.92.202:82/record=b1000778
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:52, 29 apr 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Partita doppia".