Marcel Moyse e Discussioni utente:EWTN News: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
m Protetto "Discussioni utente:EWTN News": utente bloccato infinito ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Bio
|Nome = Marcel
|Cognome = Moyse
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint Amour
|GiornoMeseNascita = 17 maggio
|AnnoNascita = 1889
|LuogoMorte = Brattleboro
|GiornoMeseMorte = 1º novembre
|AnnoMorte = 1984
|Epoca = 1900
|Attività = flautista
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , per cui sono state scritte diverse opere da autori contemporanei come il Concerto per flauto di [[Jacques Ibert]] del 1934. Egli fu un eminente didatta di flauto e autore di diverse opere sulla tecnica flautistica.
|Immagine = Moyse.jpg
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Biografia ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Marcel Moyse nacque a Saint Amour in [[Francia]]. Studiò al [[Conservatorio di Parigi]] dove fu allievo di [[Philippe Gaubert]], [[Adolphe Hennebains]] e [[Paul Taffanel]], tutti grandi virtuosi di flauto del loro tempo.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>EWTN News</span>!'''
Le peculiarità del suo stile sonoro sono state la chiarezza del suono, la flessibilità di esecuzione e la pregnanza. Questo divenne lo stile francese che si diffuse presto in tutto il mondo.
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Marcel Moyse, trasferitosi negli [[Stati Uniti]] per sfuggire alle persecuzioni ingannati dall'origine del cognome, in quanto [[ebrei|ebreo]], sebbene che sia di origine protestante; fondò la ''[[Marlboro Music School and Festival]]'' a [[Marlboro (Vermont)]]. Egli fu un maestro ispirato che insegnò ai suoi allievi ''non come suonare il flauto ma a fare musica''. Nella sua attività di esecutore si esibì spesso con suo figlio Louis Moyse (1912-2007)<ref>{{Cita news | autore=Anne Midgette of ''The New York Times'', July 30, 2007| titolo=Flutist Louis Moyse Dies at 94 | url=https://www.nytimes.com/2007/08/09/arts/09moyse.html?ex=1344312000&en=48b1dd94ddecbca0&ei=5090&partner=rssuserland&emc=rss| pubblicazione=The New York Times | data=9 agosto 2007}}</ref>. Fra i suoi molti allievi si citano [[Trevor Wye]], [[William Bennett (flautista)|William Bennett]], Sir [[James Galway]] e [[Conrad Klemm]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Marcel Moyse morì negli Stati Uniti a [[Brattleboro]].
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
== Opere di didattica ==
 
* 1921
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
** Études et exercices techniques (Leduc)
{{Cassetto inizio
* 1922
|titolo = Altre informazioni
** Exercices journaliers (Leduc)
}}
* 1927
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
** 24 études de virtuosité d'après Czerny (Leduc)
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
** Mecanisme-chromatisme pour flute (Leduc)
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
** École de l'articulation (Leduc)
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
* 1928
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
** 25 études mélodiques (Leduc)
{{-}}
** 12 études de grande virtuosité d'après Chopin (Leduc)
{{Cassetto fine}}
** 20 études d'après Kreutzer (Leduc)
{{Cassetto inizio
** 100 études faciles et progressives d'après Cramer vol. 1 (Leduc)
|titolo = Serve aiuto?
** 100 études faciles et progressives d'après Cramer vol. 2 (Leduc)
}}
** 24 petites études mélodiques (Leduc)
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
* 1934
<inputbox>
** De la sonorité (Leduc)
type=commenttitle
* Altro
bgcolor=white
** 24 études journalières de Soussman op. 53 (Leduc)
preload=
** Gammes et arpèges (Leduc)
editintro=
** Le débutant flûtiste (Leduc, 1935)
hidden=yes
** 24 caprices-études de Boehm op. 26 (Leduc, 1938)
page=Aiuto:Sportello_informazioni
** Tone development through interpretation (McGinnis & Marx)
default=
** 20 exercices et études sur les grandes liaisons (Leduc)
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:01, 3 giu 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== DiscografiaAvviso ==
* The Complete Works of the Great Flutist - 5 CD box set comprendenti sue incisioni remasterizzate
 
__NOINDEX__Ciao EWTN News, e benvenuta/o. Il tuo nome utente è stato bloccato in quanto ritenuto [[WP:NUI|inadatto]], anche sulla base delle [[Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti#Nomi utente|politiche di blocco degli utenti]].
== Note ==
<references/>
 
Ti consigliamo di [[Aiuto:Come registrarsi|creare un nuovo account]] e di contribuire a Wikipedia utilizzando un [[WP:NUI|nome utente più consono]], utilizzando Wikipedia in maniera [[Wikipedia:Wikiquette|costruttiva e responsabile]]. Se hai già una cronologia di contributi e delle impostazioni preferenziali che vuoi salvare, puoi fare richiesta per [[:m:Changing_username/it|cambiare il nome utente]]. Per una guida alla scelta di un nome utente appropriato vedi [[Aiuto:Nome utente]]. Dopo un eventuale cambio del nome puoi richiedere lo sblocco della tua utenza in [[WP:Richieste agli amministratori|questa pagina]].
== Bibliografia ==
* ''Marcel Moyse: Voice of the Flute'' di [[Ann McCutchan]] - Biografia
 
Wikipedia è comunque utilizzabile e modificabile anche senza creare una utenza. Non è permesso, però, utilizzare un nome utente inadatto, per esempio poiché offensivo, promozionale o perché coincide con la denominazione di aziende, marchi registrati, personalità, siti Internet, enti, associazioni, partiti o movimenti politici o recapiti privati o perché costituito da lunghe sequenze di lettere e numeri ripetuti o apparentemente casuali.
== Documentazione ==
* Gli {{collegamento interrotto|1=[http://www.nypl.org/research/lpa/mus/pdf/musmoyse.pdf scritti di Marcel Moyse] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} sono visibili sul sito [http://www.nypl.org/musicdiv Music Division] della [http://www.nypl.org/research/lpa/lpa.html New York Public Library for the Performing Arts] a [[New York City]]. La documentazione comprende: rare fotografie; lettere a Moyse da noti musicisti dell'epoca come Gaubert, Ibert, Rampal; manoscritti di sue opere non pubblicate; audio e video di sue lezioni e master classes.
 
A tal proposito ti ricordiamo anche che su Wikipedia in lingua italiana non sono contemplate "utenze ufficiali" di alcun tipo.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
Per via del meccanismo adottato dal software di Wikipedia per forzare il cambio di un nome utente, il tuo [[indirizzo IP]] potrebbe essere stato temporaneamente bloccato. A meno che non sussistano altre ragioni, quali ad esempio il [[Wikipedia:Gestione del vandalismo|vandalismo]] o altre azioni che comportano un blocco, il blocco verrà rimosso non appena possibile. Se ciò non avviene nel giro di qualche ora, puoi contattare via [[e-mail]] uno degli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]] spiegando la situazione. Grazie. --[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:52, 6 giu 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.flutehistory.com/Players/Marcel%20Moyse/index.php3|Marcel Moyse su flutehistory.com}}
* {{cita web|http://www.moysesociety.org/|Marcel Moyse Society}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}