Bee Movie e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 5: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 5 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:24, 6 giu 2019 (CEST)}}
|titolo italiano= Bee Movie
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Kategna |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 15 }}
|immagine= Bee Movie DVD.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Antonio Ceriani (pilota) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = aviazione |temperatura = 7 }}
|didascalia=Una scena del film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Franco Tricerri |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = istruzione |temperatura = 20 }}
|titolo originale= Bee Movie
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Just Like Fire Would |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 14 }}
|lingua originale= [[Lingua inglese|Inglese]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Penisola di Purerua |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 7 }}
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Emigrazione giapponese in Brasile |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = sociologia |temperatura = 15 }}
|titolo alfabetico= Bee Movie
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Proteina legante il mannosio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = medicina |temperatura = 11 }}
|anno uscita= [[2007]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = North Yankton State Patrol |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = videogiochi, immaginario |temperatura = 4 }}
|durata = 86 min.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Rick Bauer |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 18 }}
|aspect ratio= 1.85:1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|genere = Animazione
|genere 2= Avventura
|genere 3= Commedia
|regista= Steve Hicker
|soggetto= [[Scott Santoro]], [[Alex McDowell]]
|sceneggiatore= [[Jerry Seinfeld]], [[Spike Feresten]], [[Barry Marder]] e [[Andy Robin]]
|produttore= [[Jerry Seinfeld]] e [[Christina Steinberg]]
|produttore esecutivo= Mark Swift
|casa produzione= [[DreamWorks Animation]], [[Columbus 81 Productions]] e [[Pacific Data Images]]
|casa distribuzione italiana=
|storyboard= [[Jenny Lerew]], [[Scott Santoro]] e [[Athanassios Vakalis]]
|art director= [[Alex McDowell]] e [[Christophe Lautrette]]
|character design= [[Damon Bard]]
|animatore=
|attori=
|doppiatori originali=
* [[Jerry Seinfeld]]: Barry Bee Benson
* [[Matthew Broderick]]: Adam Flayman
* [[Renée Zellweger]]: Vanessa Bloom
* [[Patrick Warburton]]: Ken
* [[Chris Rock]]: Mooseblood
* [[Kathy Bates]]: Janet Benson
* [[Barry Levinson]]: Martin Benson
* [[Larry King]]: Bee Larry King
* [[Oprah Winfrey]]: Giudice Bumbleton
* [[John Goodman]]: Layton T. Montgomery
* [[Sting]]: sé stesso
* [[Ray Liotta]]: sé stesso
* [[Larry Miller (attore)|Larry Miller]]: Buzzwell
* [[Megan Mullally]]: Trudy
* [[Rip Torn]]: Lou Lo Duca
* [[Michael Richards]]: Bud Ditchwater
* [[Mario Joyner]]: Jackson
* [[Tom Papa]]: Splitz, dott. Klaus Vanderheiden
* [[David Herman]]: Buzz, Bobo Bozzolo
* [[David Pimentel]]: Hector
* [[Chuck Martin]]: Andy
* [[Jeff Altman]]: zio Carl
* [[Brian Hopkins]]: Sandy Shrimpkin
* [[Barry Murder]]: Bagnarozzo
* [[Sean Bishop]]: Coccibella
* [[Tress MacNeille]]: Jeanette Chung, mucca
* [[Conrad Vernon]]: Freddie
|doppiatori italiani=
* [[Fabrizio Vidale]]: Barry Bee Benson
* [[Franco Mannella]]: Adam Flayman
* [[Daniela Calò]]: Vanessa Bloom
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Ken
* [[Nanni Baldini]]: Mooseblood
* [[Roberta Greganti]]: Janet Benson
* [[Danilo De Girolamo]]: Martin Benson
* [[Gerolamo Alchieri]]: Bee Larry King
* [[Ludovica Modugno]]: Giudice Bumbleton
* [[Paolo Marchese]]: Layton T. Montgomery, Splitz
* [[Germano Basile]]: Sting
* [[Luca Biagini]]: Ray Liotta
* [[Roberto Stocchi]]: Buzzwell
* [[Chiara Colizzi]]: Trudy
* [[Bruno Alessandro]]: Lou Lo Duca
* [[Sasha De Toni]]: Bud Ditchwater
* [[Saverio Indrio]]: Jackson
* [[Fabrizio Pucci]]: dott. Klaus Vanderheiden
* [[Carlo Cosolo]]: Hector
* [[Sergio Lucchetti]]: Andy
* [[Goffredo Matassi]]: zio Carl
* [[Gianluca Crisafi]]: Sandy Shrimpkin / Bagnarozzo
* [[Andrea Lavagnino]]: Coccibella
* [[Mario Cordova]]: Buzz
* [[Lucio Saccone]]: Bobo Bozzolo
* [[Emanuela Baroni]]: Jeanette Chung
* [[Alessandra Chiari]]: mucca
* [[Roberto Certomà]]: Freddie
|fotografo=
|montatore= [[Nick Fletcher]]
|effetti speciali= [[Sully Jacome-Wilkes]] e [[Igor Lodeiro]]
|musicista= [[Rupert Gregson-Williams]]
|scenografo= [[Alex McDowell]]
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|premi (campo da eliminare) = Nominato al 65º [[Golden Globe]] come miglior film d'animazione.
}}
'''''Bee Movie''''' è un [[film d'animazione]] realizzato in computer grafica e candidato al [[Golden Globe]] come [[Golden Globe per il miglior film d'animazione|miglior film d'animazione]]. Nella versione originale è stato doppiato, fra gli altri, da [[Jerry Seinfeld]], [[Renée Zellweger]] e [[Chris Rock]]. Prodotto dalla [[DreamWorks Animation]], è diretto da [[Simon J. Smith]] e [[Steve Hickner]]. Il titolo del film è un gioco linguistico sul termine ''[[B-movie]]'', ed è uscito nelle sale statunitensi il 2 novembre [[2007]], mentre in quelle italiane il 21 dicembre dello stesso anno.
 
È il primo film d'animazione con la sceneggiatura firmata da Seinfeld, che lo ha co-scritto con [[Spike Feresten]], [[Barry Marder]] e [[Andy Robin]]. Il cast e il reparto tecnico includono molti veterani che provengono dalla [[Situation comedy|sitcom]] ''[[Seinfeld]]'', compresi gli sceneggiatori/produttori Ferester e Robin, e gli attori [[Michael Richards]], [[Patrick Warburton]] e [[Larry Miller (attore)|Larry Miller]].
 
Nel film appaiono anche i personaggi di [[Sting]] e [[Ray Liotta]] nei rispettivi ruoli di loro stessi, nonché un'ape giornalista con le sembianze di [[Larry King]].
 
== Trama ==
Dopo solo tre giorni di [[college]], due api di nome Barry Bee Benson e Adam Flayman si sono laureate. Barry resta sorpreso e amareggiato quando vede che ha una sola possibilità di carriera: il [[miele]]. Alla ricerca di nuove prospettive, si avventura fuori dall'alveare ed infrange una delle regole cardine del mondo delle api: parla cioè con un'umana, una fiorista di [[New York]] di nome Vanessa Bloom. Barry rimane sconvolto nell'apprendere che gli umani usano e mangiano ormai da secoli il miele delle api, e infine si rende conto che la sua vera vocazione è quella di intentare una causa contro la razza umana per il furto del loro prezioso miele. Il fidanzato di Vanessa, Ken che si inventa l'inglese, ha modi barbari di comportarsi, non sapeva nulla sulle api, dava fastidio a Rosa (una ragazza calabrese) scopre che tra quest'ultima e Barry c'è un rapporto, e lo scova pure cenare e brindare con Vanessa, e così tenta di uccidere Barry mentre va in bagno; Vanessa vede delle fiamme e sente delle urla e corre subito a rimproverare Ken, e dopo uno sfogo gli dà l'addio. Barry vince la causa, e tutto il miele del mondo viene confiscato e restituito alle api. Barry e Vanessa, però, presto scoprono che, una volta tornato il miele di tutto il mondo alle api, queste non hanno più un lavoro, vista l'abbondanza del prezioso bene. Barry realizza anche che senza l'[[impollinazione]], i fiori e tutta la vita vegetale è destinata a morire, così come tutta la vita sulla Terra, vista la mancata produzione di ossigeno e data la mancanza del primo anello della "catena alimentare". Per tornare alla normalità, lui e Vanessa rubano i fiori ad una parata di rose in [[California]]: portando fiori freschi in città e impollinando nuovamente le piante si riuscirà a salvare il mondo. Durante il volo di rientro, Barry, accidentalmente, mette fuori gioco i piloti, perciò chiede a Vanessa di prendere il controllo dell'aereo. Lei se la cava bene, fino a quando un fulmine colpisce il mezzo: in realtà era il pilota automatico a gestire il volo fino a quel momento, e quindi ora sono davvero nei guai. Sconvolti da quanto visto in televisione, tutte le api, soprattutto Adam, l'amico di Barry, corrono in aiuto di Barry formando due gruppi: uno aiuta l'aeroplano a volare, mentre l'altro forma un gigantesco fiore sulla pista d'atterraggio per indicare all'aereo dove atterrare. Subito dopo, le api tornano al loro lavoro e restituiscono il miele agli umani, capendo che senza il loro miele e il loro verde questi non possono essere felici, e lo stesso vale per le api che senza il loro lavoro non sanno cosa fare. In definitiva, sia api che umani ora stanno molto meglio. Barry diventa un membro delle api deputate a prendere il polline dai fiori e all'impollinazione (i cosiddetti "fuchi-fichi") e aiuta a restaurare la normalità. La scena finale mostra Barry nel suo studio legale all'interno del negozio di fiori di Vanessa, che ha ora moltissimi clienti. Barry ascolta le lamentele di un nuovo cliente (una mucca che afferma che gli umani rubano il suo latte senza darle niente in cambio), ma in seguito ad un'emergenza è costretto a congedarsi, e, insieme ai "fuchi-fichi", ad andare a reimpollinare altri fiori su richiesta di Vanessa.
 
== Produzione ==
Il film, con un budget stimato di 150.000.000 $, ha incassato negli [[USA]] 123.000.000 $ circa, e in totale oltre 180.000.000 $, che lo hanno portato al 17º posto per incassi nel [[2007]] e al 249º in tutti i tempi.
 
== Accoglienza ==
=== Critica ===
Bee Movie ha ricevuto critiche per metà positive e per metà negative.{{Citazione necessaria}} Le recensioni della scrittrice di scienza del ''[[New York Times]]'' [[Natalie Angier]] e dal vincitore del [[Premio Pulitzer]] [[Bert Holldobler]] hanno aspramente criticato il film per avere malamente rappresentato la società degli insetti, mostrando che a lavorare sono i maschi e non le femmine, a differenza del film ''[[A Bug's Life]]''.
 
''Bee Movie'' è stato candidato come miglior film d'animazione al 65º [[Golden Globe]].
 
==Curiosità==
*Nella scena del tribunale quando entra l'orso, quest'ultimo è il sosia di Vincent di ''[[La gang del bosco]]''.
*In una delle scene dove il miele ritorna alle api, appare [[Winnie the Pooh]] che viene addormentato dai poliziotti per prendersi il miele. Il tutto accade fra gli occhi increduli di [[Pimpi]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
* {{cita web|http://www.beemovie.com/|Sito ufficiale del film|lingua=en}}
 
{{Dreamworks}}
{{Portale|animazione|cinema}}
 
[[Categoria:Film d'animazione DreamWorks Animation realizzati in CGI]]
[[Categoria:Film d'animazione Paramount Pictures]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film sugli insetti]]