Béard-Géovreissiat e Oratorio di Sant'Erasmo (Bonassola): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ace:Béard-Géovreissiat
 
refuso
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Comune francese
|nome edificio = Ex oratorio di Sant'Erasmo
|nomecomune= Géovreissiat
|immagine= Bonassola-oratorio sant'erasmo-complesso1.jpg
|nomeregione= [[Rodano-Alpi]]
|didascalia =
|nomedipartimento= [[Ain]]
|paese = ITA
|arrondissement= [[Arrondissement di Nantua|Nantua]]
|divamm1 = [[Liguria]]
|cantone= [[Cantone di Nantua|Nantua]]
|città = Bonassola
|latitudine_d= 46.2
|cittàlink =
|longitudine_d= 5.566667
|indirizzo = via Berroni
|altitudine=
|stato =
|superficie= 4,69
|demolito =
|abitanti= 714
|distrutto =
|anno= 1999
|periodo costruzione = XVI secolo
|densita= 152,24
|inaugurazione =
|insee= 01170
|uso = esposizioni, manifestazioni
|cap= 1460
|architetto =
|sito=
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario = Comune di Bonassola
|stato completamento = <!-- di default è "in uso" -->
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''oratorio di [[Erasmo di Formia|Sant'Erasmo]]''' è stato un [[Chiesa (architettura)|luogo di culto]] [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nel comune di [[Bonassola]], in via Berroni, in [[provincia della Spezia]]. La struttura è posizionata lungo le prime formazioni rocciose presso la spiaggia ad occidente del borgo.
'''Géovreissiat''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 714 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Ain]] della regione del [[Rodano-Alpi]].
 
== Cenni storici ==
[[File:Bonassola-oratorio sant'erasmo.jpg|thumb|left|L'oratorio]]
Secondo le fonti storiche l'edificio fu edificato nel corso del XVI secolo con l'iniziale intitolazione verso [[San Nicola di Bari|san Nicola da Bari]] e [[Erasmo di Formia|sant'Erasmo]]. Presso l'oratorio si svolgevano anticamente le adunanze dei pescatori e marinai di Bonassola, in merito alle decisioni da intraprendere per il bene della piccola comunità del borgo. L'edificio era anche sede di una locale confraternita che, secondo le fonti risalenti all'inizio dell'Ottocento, contava ancora centoventi praticanti tra donne e uomini.
 
L'oratorio venne quindi sconsacrato in tempi recenti, con il conseguente cambiamento d'uso dello stabile quale sede di manifestazioni ed eventi promossi dall'amministrazione comunale.
 
== Descrizione ==
[[File:Bonassola-oratorio sant'erasmo-sagrato e scalinata.jpg|thumb|Particolare del piccolo sagrato]]
 
L'edificio si presenta semplice, preceduto da una piccola piazza con sei gradini, a forma rettangolare lunga e stretta. La facciata ha la particolarità di essere divisa, per via dei disegni pittorici, in due parti orizzontali e quattro verticali e con la presenza di una lunetta sopra la trabeazione dipinta.
 
Presso l'altare maggiore, sito nel rialzato presbiterio e decorato con finto marmo, è custodita la tela ritraente la ''Madonna col Bambino con san Giuseppe e quattro angeli''. Il dipinto fu danneggiato, soprattutto nella parte centrale, durante un'incursione militare nelle fasi della [[seconda guerra mondiale]]; la tela è stata recentemente restaurata e ricollocata nella sua posizione originale.
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Géovreissiat}}
 
== Voci correlate ==
* [[Bonassola]]
* [[Oratorio (architettura)]]
* [[Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato]]
* [[Erasmo di Formia]]
 
== Altri progetti ==
{{Dipartimento Ain}}
{{Interprogetto|commons = Category:Sant'Erasmo (Bonassola)|preposizione=sull'}}
{{Portale|Francia}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Comuni dell'Ain|Geovreissiat]]
* {{cita web|http://www.diocesilaspezia.it/|Sito della diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato}}
* {{cita web|url=http://www.comune.bonassola.sp.it/sa/sa_p_testo.php?x=&idservizio=233&idtesto=30&idfoto=&fogliaClick=root1_7&node=7#7|titolo=Fonti e approfondimenti sul sito del Comune di Bonassola}}
 
{{portale|architettura|cattolicesimo|Provincia della Spezia}}
[[ace:Béard-Géovreissiat]]
 
[[ar:غيوفريسيا، أين]]
[[Categoria:Chiese di Bonassola|Erasmo]]
[[bug:Béard-Géovreissiat]]
[[Categoria:Oratori della provincia della Spezia]]
[[ca:Béard-Géovreissiat]]
[[Categoria:Chiese dedicate a sant'Erasmo di Formia|Bonassola]]
[[ceb:Géovreissiat]]
[[de:Béard-Géovreissiat]]
[[en:Béard-Géovreissiat]]
[[es:Géovreissiat]]
[[eu:Béard-Géovreissiat]]
[[fr:Béard-Géovreissiat]]
[[la:Géovreissiat]]
[[ms:Béard-Géovreissiat]]
[[nl:Géovreissiat]]
[[pl:Géovreissiat]]
[[pms:Géovreissiat]]
[[pt:Béard-Géovreissiat]]
[[simple:Géovreissiat]]
[[sr:Жеовресја]]
[[uk:Беар-Жеовресья]]
[[vi:Géovreissiat]]
[[vo:Géovreissiat]]
[[war:Béard-Géovreissiat]]