Clive Brook e Oratorio di Sant'Erasmo (Bonassola): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
refuso
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Bio
|nome edificio = Ex oratorio di Sant'Erasmo
|Nome = Clive
|immagine= Bonassola-oratorio sant'erasmo-complesso1.jpg
|Cognome = Brook
|Sessodidascalia = M
|paese = ITA
|LuogoNascita = Londra
|divamm1 = [[Liguria]]
|GiornoMeseNascita = 1º luglio
|città = Bonassola
|AnnoNascita = 1887
|cittàlink =
|LuogoMorte = Londra
|indirizzo = via Berroni
|GiornoMeseMorte = 17 novembre
|stato =
|AnnoMorte = 1974
|Attivitàdemolito = attore
|distrutto =
|Nazionalità = inglese
|periodo costruzione = XVI secolo
|Immagine =
|inaugurazione =
|uso = esposizioni, manifestazioni
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario = Comune di Bonassola
|stato completamento = <!-- di default è "in uso" -->
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''oratorio di [[Erasmo di Formia|Sant'Erasmo]]''' è stato un [[Chiesa (architettura)|luogo di culto]] [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nel comune di [[Bonassola]], in via Berroni, in [[provincia della Spezia]]. La struttura è posizionata lungo le prime formazioni rocciose presso la spiaggia ad occidente del borgo.
 
==Biografia Cenni storici ==
[[File:Bonassola-oratorio sant'erasmo.jpg|thumb|left|L'oratorio]]
'''Clifford Hardman Brook''' era figlio di una cantante lirica, iniziò a recitare in teatro piuttosto giovane interpretando svariate opere famose, da ''[[Oliver Twist]]'' a ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]''. Nel [[1924]] emigra negli [[Stati Uniti]] dove inizia a lavorare per il cinema, la sua prima importante opera statunitense è ''[[Le notti di Chicago]]'' di [[Josef von Sternberg]] un film sui gangster che ottenne l'[[Oscar al miglior soggetto|oscar come miglior soggetto]] nel [[1928]]. Nel [[1929]] gira ''[[Le quattro piume (film 1929)|Le quattro piume]]'' dal romanzo omonimo di [[Alfred Edward Woodley Mason]], nel [[1932]] torna a lavorare con Von Sternberg in ''[[Shangai express]]'' un fortunato film con [[Marlene Dietrich]]. Due anni dopo torna in [[Gran Bretagna]], dal [[1940]] la sua attività si dirada notevolmente fino a cessare del tutto nel [[1963]].
Secondo le fonti storiche l'edificio fu edificato nel corso del XVI secolo con l'iniziale intitolazione verso [[San Nicola di Bari|san Nicola da Bari]] e [[Erasmo di Formia|sant'Erasmo]]. Presso l'oratorio si svolgevano anticamente le adunanze dei pescatori e marinai di Bonassola, in merito alle decisioni da intraprendere per il bene della piccola comunità del borgo. L'edificio era anche sede di una locale confraternita che, secondo le fonti risalenti all'inizio dell'Ottocento, contava ancora centoventi praticanti tra donne e uomini.
 
L'oratorio venne quindi sconsacrato in tempi recenti, con il conseguente cambiamento d'uso dello stabile quale sede di manifestazioni ed eventi promossi dall'amministrazione comunale.
==Filmografia parziale==
*''[[Donna contro donna]] (Woman to Woman)'' di [[Graham Cutts]] ([[1923]])
*''[[L'avventura appassionata]]'' (''The Passionate Adventure''), regia di [[Graham Cutts]] ([[1924]])
*''[[Declassée]]'' di [[Robert G. Vignola]] ([[1925]])
*''[[The Home Maker]]'' regia di [[King Baggot]] ([[1925]])
* ''[[For Alimony Only]]'' di [[William C. deMille]] ([[1926]])
*''[[You Never Know Women]]'' di [[William A. Wellman]] ([[1926]])
*''[[Why Girls Go Back Home]]'' di [[James Flood]] (1926)
*''[[Hula (film)|Hula]]'' di [[Victor Fleming]] ([[1927]])
*''[[Le notti di Chicago]]'' (''Underworld''), regia di [[Josef von Sternberg]] ([[1927]])
*''[[Eliotropio (film)|Eliotropio]]'' (''Forgotten Faces''), regia di [[Victor Schertzinger]] ([[1928]])
*''[[Giglio imperiale]]'' (''Yellow Lily''), regia di [[Alexander Korda]] ([[1928]])
*''[[Le quattro piume (film 1929)|Le quattro piume]]'' (''The Four Feathers''), regia di [[Lothar Mendes]] ([[1929]])
*''[[Charming Sinners]]'' di [[Robert Milton]] ([[1929]])
*''[[The Return of Sherlock Holmes]]'' di [[Basil Dean]] ([[1929]])
*''[[Il marito ricco]]'' (''Tarnished Lady''), regia di [[George Cukor]] ([[1931]])
*''[[Ripudiata (film 1931)|Ripudiata]]'' (''East Lynne''), regia di [[Frank Lloyd]] ([[1931]])
*''[[Sherlock Holmes (film 1932)|Sherlock Holmes]]'', regia di [[William K. Howard]] ([[1932]])
*''[[Shanghai Express]]'', regia di [[Josef von Sternberg]] ([[1932]])
*''[[Rinunzie]]'' (''Gallant Lady''), regia di [[Gregory La Cava]] ([[1933]])
*''[[Cavalcata (film)|Cavalcata]]'' (''Cavalcade''), regia di [[Frank Lloyd]] ([[1933]])
* ''[[Where Sinners Meet]]'' di [[J. Walter Ruben]] ([[1934]])
*''[[Il dominatore]]'' (''The Dictator''), regia di [[Victor Saville]] ([[1934]])
*''[[Una partita scandalosa]]'' (''Action for Slander''), regia di [[Tim Whelan]] ([[1937]])
*''[[L'ultima rosa]]'' (''The Ware Case''), regia di [[Robert Stevenson]] ([[1938]])
*''[[Segnali nella nebbia]]'' (''Convoy''), regia di [[Penn Tennyson]] ([[1940]])
*''[[I cinque volti dell'assassino]]'' (''The List of Adrian Messenger''), regia di [[John Houston]] ([[1963]])
===Film e documentari su Clive Brook===
*''[[Le dee dell'amore]]'' (''The Love Goddesses'') documentario di [[Saul J. Turell]] - filmati di repertorio ([[1965]])
 
== Descrizione ==
==Collegamenti esterni==
[[File:Bonassola-oratorio sant'erasmo-sagrato e scalinata.jpg|thumb|Particolare del piccolo sagrato]]
*{{imdb|nome|0111612}}
 
L'edificio si presenta semplice, preceduto da una piccola piazza con sei gradini, a forma rettangolare lunga e stretta. La facciata ha la particolarità di essere divisa, per via dei disegni pittorici, in due parti orizzontali e quattro verticali e con la presenza di una lunetta sopra la trabeazione dipinta.
{{Portale|biografie|cinema}}
 
Presso l'altare maggiore, sito nel rialzato presbiterio e decorato con finto marmo, è custodita la tela ritraente la ''Madonna col Bambino con san Giuseppe e quattro angeli''. Il dipinto fu danneggiato, soprattutto nella parte centrale, durante un'incursione militare nelle fasi della [[seconda guerra mondiale]]; la tela è stata recentemente restaurata e ricollocata nella sua posizione originale.
[[de:Clive Brook]]
 
[[en:Clive Brook]]
== Voci correlate ==
[[es:Clive Brook]]
* [[Bonassola]]
[[fr:Clive Brook]]
* [[Oratorio (architettura)]]
* [[Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato]]
* [[Erasmo di Formia]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons = Category:Sant'Erasmo (Bonassola)|preposizione=sull'}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.diocesilaspezia.it/|Sito della diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato}}
* {{cita web|url=http://www.comune.bonassola.sp.it/sa/sa_p_testo.php?x=&idservizio=233&idtesto=30&idfoto=&fogliaClick=root1_7&node=7#7|titolo=Fonti e approfondimenti sul sito del Comune di Bonassola}}
 
{{portale|architettura|cattolicesimo|Provincia della Spezia}}
 
[[Categoria:Chiese di Bonassola|Erasmo]]
[[Categoria:Oratori della provincia della Spezia]]
[[Categoria:Chiese dedicate a sant'Erasmo di Formia|Bonassola]]