Club delle 3000 valide e Oratorio di Sant'Erasmo (Bonassola): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.2)
 
refuso
 
Riga 1:
{{Edificio civile
[[File:Pete Rose 2008.jpg|thumb|right|[[Pete Rose (giocatore di baseball)|Pete Rose]] è il leader di tutti i tempi della MLB con 4256 valide]]
|nome edificio = Ex oratorio di Sant'Erasmo
Il '''Club delle 3000 valide''' (''3,000 hit club'' in [[lingua inglese|inglese]]) riunisce i [[battitore|battitori]] che hanno raggiunto o superato le 3000 [[valida|valide]] in carriera nella [[Major League Baseball]].
|immagine= Bonassola-oratorio sant'erasmo-complesso1.jpg
|didascalia =
|paese = ITA
|divamm1 = [[Liguria]]
|città = Bonassola
|cittàlink =
|indirizzo = via Berroni
|stato =
|demolito =
|distrutto =
|periodo costruzione = XVI secolo
|inaugurazione =
|uso = esposizioni, manifestazioni
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario = Comune di Bonassola
|stato completamento = <!-- di default è "in uso" -->
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''oratorio di [[Erasmo di Formia|Sant'Erasmo]]''' è stato un [[Chiesa (architettura)|luogo di culto]] [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nel comune di [[Bonassola]], in via Berroni, in [[provincia della Spezia]]. La struttura è posizionata lungo le prime formazioni rocciose presso la spiaggia ad occidente del borgo.
 
== Cenni storici ==
[[Cap Anson]] fu il primo a tagliare tale traguardo, il 18 luglio 1897, anche se il suo totale in carriera non è chiaro.<ref>Due fattori all'epoca confusero il totale di Hanson. Il primo, una regola esistita solo nella stagione MLB 1887 che contava le [[base su ball|basi su ball]] come valide. Inoltre, Anson giocò per cinque stagioni nella National Association (NA), che non è sempre riconosciuta come una "major league" ufficiale.</ref><ref name="Fleitz">{{Cita libro|cognome=Fleitz |nome=David L. |titolo=Cap Anson: The Grand Old Man of Baseball |editore=McFarland & Company |città=Jefferson, North Carolina |anno=2005 |p=346 |isbn=0-7864-2238-6 }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/teams/|titolo=Complete Baseball Team and Baseball Team Encyclopedias|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100808123843/http://www.baseball-reference.com/teams/|dataarchivio= 8 agosto 2010 <!--DASHBot-->|urlmorto= no}}</ref> Due giocatori, [[Nap Lajoie]] e [[Honus Wagner]], raggiunsero le 3000 valide nella stagione 1914. [[Ty Cobb]] divenne il quarto membro del club nel 1921 e il primo giocatore a raggiungere le 4000 valide nel 1927, chiudendo la sua carriera con oltre 4100.<ref name="progressive">{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/leaders/H_progress.shtml|titolo=Progressive Leaders & Records for Hits|accesso=10 maggio 2017|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference LLC}}</ref> Cobb, che è anche il leader di tutti i tempi in [[media battuta]], conservò il suo primato fino all'11 settembre 1985, quando [[Pete Rose (giocatore di baseball)|Pete Rose]] raggiunse la valida numero 4192.<ref>{{Cita news|titolo='Charlie Hustle' gets hit 4,192 to surpass Cobb, then another|data=12 settembre 1985|giornale=[[The Washington Post]]|nome=Thomas|cognome=Boswell}}</ref> Rose, l'attuale detentore del record, concluse la carriera con 4256 valide, un'impresa che di per sé lo avrebbe reso meritevole dell'introduzione nella [[National Baseball Hall of Fame|Hall of Fame]] se la Major League Baseball non lo avesse squalificato a vita a causa delle sue scommesse mentre era manager dei [[Cincinnati Reds]]. La carriera di [[Roberto Clemente]] si concluse con esattamente 3000 valide, tagliando il traguardo all'ultimo turno in battuta in carriera.<ref name="clementegamelog">{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/gl.cgi?n1=clemero01&t=b&year=1972|titolo=Roberto Clemente 1972 Batting Gamelogs|accesso=10 maggio 2017|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference LLC}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/boxes/PIT/PIT197209300.shtml|titolo=September 30, 1972 New York Mets at Pittsburgh Pirates Play by Play and Box Score|accesso=10 maggio 2017|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference LLC}}</ref> Clemente morì in un incidente aereo il 31 dicembre 1972.<ref>{{Cita web|url=http://espn.go.com/sportscentury/features/00014137.html|titolo=Clemente quietly grew in stature|cognome=Schwartz|nome=Larry|editore=[[ESPN|ESPN.com]]|accesso=10 maggio 2017}}</ref> [[Adrian Beltre]] è il giocatore che ha battuto 3000 valide più di recente, il 30 luglio 2017.<ref>{{Cita news|cognome=Butler|nome=Sam|titolo=Beltre vaults into history books with hit No. 3K|url=http://m.mlb.com/news/article/245209780/rangers-adrian-beltre-records-3000th-hit/|editore=Major League Baseball|data=30 luglio 2017 |accesso=30 luglio 2017}}</ref>
[[File:Bonassola-oratorio sant'erasmo.jpg|thumb|left|L'oratorio]]
Secondo le fonti storiche l'edificio fu edificato nel corso del XVI secolo con l'iniziale intitolazione verso [[San Nicola di Bari|san Nicola da Bari]] e [[Erasmo di Formia|sant'Erasmo]]. Presso l'oratorio si svolgevano anticamente le adunanze dei pescatori e marinai di Bonassola, in merito alle decisioni da intraprendere per il bene della piccola comunità del borgo. L'edificio era anche sede di una locale confraternita che, secondo le fonti risalenti all'inizio dell'Ottocento, contava ancora centoventi praticanti tra donne e uomini.
 
L'oratorio venne quindi sconsacrato in tempi recenti, con il conseguente cambiamento d'uso dello stabile quale sede di manifestazioni ed eventi promossi dall'amministrazione comunale.
In totale, 31 giocatori hanno battuto 3000 valide nella storia della MLB. Di questi, 15 erano battitori destri, 13 mancini e due battevano indifferentemente a destra e sinistra. Dieci di questi giocatori hanno giocato per una sola squadra durante la carriera. Cinque giocatori, [[Hank Aaron]], [[Willie Mays]], [[Eddie Murray (giocatore di baseball)|Eddie Murray]], [[Rafael Palmeiro]] e [[Alexander Rodriguez|Alex Rodriguez]] hanno anche battuto 500 [[fuoricampo (baseball)|fuoricampo]]. Con una media battuta di. 367, Cobb ha la più alta media del club, mentre [[Cal Ripken, Jr.]] la più bassa con. 276. [[Alexander Rodriguez|Rodriguez]], [[Derek Jeter]] e [[Wade Boggs]] sono gli ad avere battuto un fuoricampo con la loro 3000ª valida e [[Paul Molitor]] e [[Ichiro Suzuki]] gli unici ad avere battuto un [[Triplo (baseball)|triplo]] in quell'occasione; tutti gli altri hanno battuto un singolo o un [[Doppio (baseball)|doppio]]. [[Craig Biggio]] fu eliminato in seconda base tentando di trasformare la valida numero 3000 da un singolo a un doppio.<ref name="biggio">{{Cita news|url=http://www.usatoday.com/sports/baseball/2007-06-28-astros-rockies-biggio-3000_N.htm|titolo=Houston's Biggio lashes 3,000th: 'Tonight is the best'|data=29 giugno 2007|editore=[[Associated Press]]|pubblicazione=[[USA Today]]|accesso=10 maggio 2017}}</ref> Biggio e Jeter sono gli unici ad avere battuto la 3000ª valida in una gara in cui ne colpirono cinque; Jeter raggiunse le basi in tutte quelle cinque occasioni.<ref>{{Cita web|url=http://sports.espn.go.com/new-york/mlb/news/story?id=6746024|titolo=Derek Jeter gets 3,000th hit|cognome=Marchand|nome=Andrew|data=9 luglio 2011|editore=ESPN.com|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
 
== Descrizione ==
Il giornalista del baseball Josh Pahigian scrisse che l'appartenenza a questo club è stata "a lungo considerata lo standard per definire i battitori superiori."<ref>{{Cita libro|cognome=Pahigian |nome=Josh |titolo=The Seventh Inning Stretch: Baseball's Most Essential and Inane Debates |p=80 |url=https://books.google.com/books?id=vnl0a09mk-cC&lpg=PA80&dq=3000%20hit%20club&pg=PA80#v=onepage&q&f=false |anno=2010 |editore=Globe Pequot Press |isbn=978-1-59921-805-2}}</ref> Raggiungere le 3000 valide è spesso considerata una garanzia per entrare nella Baseball Hall of Fame.<ref>{{Cita news |cognome=Bloom |nome=Barry M. |titolo=Hoffman definitely Hall of Fame caliber |data=27 aprile 2005 |pubblicazione=MLB.com |editore=MLB Advanced Media, L.P. |url=http://mlb.mlb.com/news/article.jsp?ymd=20050427&content_id=1029860&vkey=perspectives&fext=.jsp&c_id=mlb |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5y7El4zyE?url=http://mlb.mlb.com/news/article.jsp?ymd=20050427&content_id=1029860&vkey=perspectives&fext=.jsp&c_id=mlb |dataarchivio=21 aprile 2011 |citazione=There are milestones in other areas that always have been instant Hall of Fame qualifiers: 3,000 hits, 500 homers and 300 wins. |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Haudricourt|nome1=Tom|data=novembre 1999|titolo=Hall of Fame File|rivista=Baseball Digest|p=75}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Baseball; Ripken Gets One More Big Number: 3,000 hits|nome=Murray|cognome=Chass|giornale=[[The New York Times]]|data=16 aprile 2000|url=https://www.nytimes.com/2000/04/16/sports/baseball-ripken-gets-one-more-big-number-3000-hits.html|accesso=4 luglio 2010}}</ref> Tutti i membri eleggibili, con l'eccezione di Palmeiro, sono stati inseriti nella Hall of Fame e, dal 1962 tutti nel primo anno di eleggibilità, con l'eccezione di Biggio. Rose è ineleggibile nella Hall of Fame a causa della sua squalifica a vita dal baseball inflitta nel 1989.<ref>{{Cita web|url=http://baseballhall.org/hall-famers/rules-election/bbwaa|titolo=Rules for Election|editore=National Baseball Hall of Fame|accesso=10 maggio 2017|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100530074537/http://baseballhall.org/hall-famers/rules-election/bbwaa|dataarchivio= 30 maggio 2010 <!--DASHBot-->|urlmorto= no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.cincinnati.com/article/20090823/SPT04/308230009/What-is-Pete-Rose-s-true-legacy-|titolo=What is Pete Rose's true legacy?|nome=John|cognome=Erardi|data=23 agosto 2009|sito=The Cincinnati Enquirer|accesso=10 maggio 2017}}</ref> Dopo quattro anni in ballottaggio, Palmeiro, coinvolto in una vicenda di [[doping]], non ha più raggiunto la soglia del 5% per rimanere in corsa nei ballottaggi degli anni successivi.<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/awards/hof_2014.shtml|titolo=2014 Hall of Fame Voting|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref> Gli unici giocatori attivi della lista sono Suzuki e Beltre.
[[File:Bonassola-oratorio sant'erasmo-sagrato e scalinata.jpg|thumb|Particolare del piccolo sagrato]]
 
L'edificio si presenta semplice, preceduto da una piccola piazza con sei gradini, a forma rettangolare lunga e stretta. La facciata ha la particolarità di essere divisa, per via dei disegni pittorici, in due parti orizzontali e quattro verticali e con la presenza di una lunetta sopra la trabeazione dipinta.
==Membri==
[[File:CapAnson1887BaseballCard.jpg|thumb|upright|Cap Anson raggiunse le 3000 valide il 18 luglio 1897, il primo giocatore a riuscirvi]]
[[File:Ty-Cobb-1913-NPC-detail-1.jpeg|thumb|upright|Nel 1927 Ty Cobb fu il primo a raggiungere le 4000 valide]]
[[File:Paul Molitor white house.jpg|thumb|upright|Paul Molitor batté un triplo con la 3000ª valida]]
[[File:Derek Jeter and Dave Winfield.jpg|thumb|upright|Derek Jeter (a sinistra) e Dave Winfield sono entrambi membri del club]]
[[File:Adrián Beltré in 2017 (35197724614).jpg|thumb|upright|Adrián Beltré è il membro più recente del club]]
{| class="wikitable"
|+Legenda
|-
!style="background-color: #ffffbb"|
|Membro della [[National Baseball Hall of Fame|Baseball Hall of Fame]]
|-
!style="background:#cfecec;"|
|Giocatore in attività
|}
 
Presso l'altare maggiore, sito nel rialzato presbiterio e decorato con finto marmo, è custodita la tela ritraente la ''Madonna col Bambino con san Giuseppe e quattro angeli''. Il dipinto fu danneggiato, soprattutto nella parte centrale, durante un'incursione militare nelle fasi della [[seconda guerra mondiale]]; la tela è stata recentemente restaurata e ricollocata nella sua posizione originale.
:''Statistiche aggiornate al 1º settembre 2017.''
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
!Giocatore
!Valide totali
!Media in battuta
!Data
!{{Abbr|Squadra|Squadra in cui militava quando ha realizzato la 3000ª valida}}
!{{Abbr|Stagioni|Stagioni in cui ha giocato nella Major League Baseball}}
!{{Abbr|3000ª valida|Tipo di battuta al momento della valida numero 3000}}
!class="unsortable"|Note
|-
 
== Voci correlate ==
!style="text-align:center"|{{sortname|Pete|Rose|Pete Rose (giocatore di baseball)}}
* [[Bonassola]]
|4256||.303||5 maggio 1978||[[Cincinnati Reds]]||1963–1986||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/r/rosepe01.shtml|titolo=Pete Rose Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
* [[Oratorio (architettura)]]
|-
* [[Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato]]
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Ty|Cobb}}
* [[Erasmo di Formia]]
|4191||.367||19 agosto 1921||[[Detroit Tigers]]||1905–1928||{{sort|1|Singolo}}||
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Hank|Aaron}}
|3771||.305||17 maggio 1970||[[Atlanta Braves]]||1954–1976||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/a/aaronha01.shtml|titolo=Hank Aaron Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Stan|Musial}}
|3630||.331||13 maggio 1958||[[St. Louis Cardinals]]||1941–1944, 1946–1963||{{sort|2|Doppio}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/m/musiast01.shtml|titolo=Stan Musial Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Tris|Speaker}}
|3514||.345||17 maggio 1925||[[Cleveland Indians]]||1907–1928||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/s/speaktr01.shtml|titolo=Tris Speaker Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center;"|{{sortname|Derek|Jeter}}
|3465||.310||9 luglio 2011||[[New York Yankees]]||1995–2014||{{sort|4|Fuoricampo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/j/jeterde01.shtml|titolo=Derek Jeter Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110629105557/http://www.baseball-reference.com/players/j/jeterde01.shtml|dataarchivio= 29 giugno 2011 <!--DASHBot-->|urlmorto= no}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Honus|Wagner}}
|3430||.329||9 giugno 1914||[[Pittsburgh Pirates]]||1897–1917||{{sort|2|Doppio}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/w/wagneho01.shtml|titolo=Honus Wagner Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Carl|Yastrzemski}}
|3419||.285||12 settembre 1979||[[Boston Red Sox]]||1961–1983||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/y/yastrca01.shtml|titolo=Carl Yastrzemski Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Paul|Molitor}}
|3319||.306||16 settembre 1996||[[Minnesota Twins]]||1978–1998||{{sort|3|Triplo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/m/molitpa01.shtml|titolo=Paul Molitor Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Eddie|Collins|Eddie Collins (giocatore di baseball)}}
|3314||.333||3 giugno 1925||[[Chicago White Sox]]||1906–1930||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/c/collied01.shtml|titolo=Eddie Collins Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Willie|Mays}}
|3283||.302||18 luglio 1970||[[San Francisco Giants]]||1951–1952, 1954–1973||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/m/mayswi01.shtml|titolo=Willie Mays Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Eddie|Murray|Eddie Murray (giocatore di baseball)}}
|3255||.287||30 giugno 1995||[[Cleveland Indians]]||1977–1997||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/m/murraed02.shtml|titolo=Eddie Murray Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Nap|Lajoie}}
|3252||.339||27 settembre 1914||[[Cleveland Indians|Cleveland Naps]]||1896–1916||{{sort|2|Doppio}}||
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Cal|Ripken Jr.}}
|3184||.276||15 aprile 2000||[[Baltimore Orioles]]||1981–2001||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/r/ripkeca01.shtml|titolo=Cal Ripken Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|George|Brett}}
|3154||.305||30 settembre 1992||[[Kansas City Royals]]||1973–1993||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/b/brettge01.shtml|titolo=George Brett Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Paul|Waner}}
|3152||.333||19 giugno 1942||[[Atlanta Braves|Boston Braves]]||1926–1945||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/w/wanerpa01.shtml|titolo=Paul Waner Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Robin|Yount}}
|3142||.285||9 settembre 1992||[[Milwaukee Brewers]]||1974–1993||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/y/yountro01.shtml|titolo=Robin Yount Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Tony|Gwynn}}
|3141||.338||6 agosto 1999||[[San Diego Padres]]||1982–2001||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/g/gwynnto01.shtml|titolo=Tony Gwynn Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center;"|{{sortname|Alex|Rodriguez|Alexander Rodriguez}}
|3115||.295||19 giugno 2015||[[New York Yankees]]||1994–2013, 2015–2016||{{sort|4|Fuoricampo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/r/rodrial01.shtml|titolo=Alex Rodriguez Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Dave|Winfield}}
|3110||.283||16 settembre 1993||[[Minnesota Twins]]||1973–1995||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/w/winfida01.shtml|titolo=Dave Winfield Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #cfecec"|{{sortname|Ichiro|Suzuki}}
|3069||.312||7 agosto 2016||[[Miami Marlins]]||2001–presente||{{sort|3|Triplo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/s/suzukic01.shtml|titolo=Ichiro Suzuki Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.baseballessential.com/news/2016/08/08/ichiro-joins-elite-3000-hit-club/|titolo=Ichiro Joins Elite 3,000-Hit Club {{!}} Baseball Essential|pubblicazione=Baseball Essential|data=8 agosto 2016|accesso=30 luglio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Craig|Biggio}}
|3060||.281||28 giugno 2007||[[Houston Astros]]||1988–2007||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/b/biggicr01.shtml|titolo=Craig Biggio Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Rickey|Henderson}}
|3055||.279||7 ottobre 2001||[[San Diego Padres]]||1979–2003||{{sort|2|Doppio}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/h/henderi01.shtml|titolo=Rickey Henderson Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Rod|Carew}}
|3053||.328||4 agosto 1985||[[Los Angeles Angels of Anaheim|California Angels]]||1967–1985||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/c/carewro01.shtml|titolo=Rod Carew Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
! style="text-align:center; background-color: #cfecec" |{{sortname|Adrián|Beltré}}
||3034||.286||30 luglio 2017
|[[Texas Rangers (baseball)|Texas Rangers]]||1998–presente||{{sort|2|Doppio}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/b/beltrad01.shtmlc|titolo=Adrian Beltre Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=30 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://m.rangers.mlb.com/news/article/245209780/rangers-adrian-beltre-records-3000th-hit/|titolo=Rangers' Adrian Beltre records 3,000th hit|sito=Texas Rangers|lingua=en|accesso=31 luglio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Lou|Brock}}
|3023||.293||13 agosto 1979||[[St. Louis Cardinals]]||1961–1979||{{sort|1|Singolo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/b/brocklo01.shtml|titolo=Lou Brock Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center;"|{{sortname|Rafael|Palmeiro}}
|3020||.288||15 luglio 2005||[[Baltimore Orioles]]||1986–2005||{{sort|2|Doppio}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/p/palmera01.shtml|titolo=Rafael Palmeiro Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Cap|Anson}}
|3011||.331||18 luglio 1897||[[Chicago Cubs|Chicago Colts]]||1871–1897||{{sort|1|Singolo}}||
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Wade|Boggs}}
|3010||.328||7 agosto 1999||[[Tampa Bay Rays|Tampa Bay Devil Rays]]||1982–1999||{{sort|4|Fuoricampo}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/b/boggswa01.shtml|titolo=Wade Boggs Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
!style="text-align:center; background-color: #ffffbb"|{{sortname|Al|Kaline}}
|3007||.297||24 settembre 1974||[[Detroit Tigers]]||1953–1974||{{sort|2|Doppio}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/k/kalinal01.shtml|titolo=Al Kaline Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|-
! style="text-align:center; background-color: #ffffbb" |{{sortname|Roberto|Clemente}}
|3000||.317||6 luglio 2010||[[Pittsburgh Pirates]]||1955–1972||{{sort|2|Doppio}}||<ref>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/players/c/clemero01.shtml|titolo=Roberto Clemente Statistics and History|sito=Baseball-Reference.com|editore=Sports Reference|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|}
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{Interprogetto|commons = Category:Sant'Erasmo (Bonassola)|preposizione=sull'}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.diocesilaspezia.it/|Sito della diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato}}
* {{cita web|url=http://mlb.mlb.com/mlb/history/milestones/index.jsp?feature=three_thousand_h|titolo=Milestones: 3,000 Hits Club – Milestones - MLB.com|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.comune.bonassola.sp.it/sa/sa_p_testo.php?x=&idservizio=233&idtesto=30&idfoto=&fogliaClick=root1_7&node=7#7|titolo=Fonti e approfondimenti sul sito del Comune di Bonassola}}
 
{{portale|architettura|cattolicesimo|Provincia della Spezia}}
{{portale|baseball}}
 
[[Categoria:MajorChiese Leaguedi BaseballBonassola|Erasmo]]
[[Categoria:Oratori della provincia della Spezia]]
[[Categoria:Chiese dedicate a sant'Erasmo di Formia|Bonassola]]