Morti il 3 novembre e Oratorio di Sant'Erasmo (Bonassola): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
refuso
 
Riga 1:
{{Edificio civile
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|nome edificio = Ex oratorio di Sant'Erasmo
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|3 novembre}}{{ListaBio|bio=301|data=15 set 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|immagine= Bonassola-oratorio sant'erasmo-complesso1.jpg
|didascalia =
|paese = ITA
|divamm1 = [[Liguria]]
|città = Bonassola
|cittàlink =
|indirizzo = via Berroni
|stato =
|demolito =
|distrutto =
|periodo costruzione = XVI secolo
|inaugurazione =
|uso = esposizioni, manifestazioni
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario = Comune di Bonassola
|stato completamento = <!-- di default è "in uso" -->
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''oratorio di [[Erasmo di Formia|Sant'Erasmo]]''' è stato un [[Chiesa (architettura)|luogo di culto]] [[Chiesa cattolica|cattolico]] situato nel comune di [[Bonassola]], in via Berroni, in [[provincia della Spezia]]. La struttura è posizionata lungo le prime formazioni rocciose presso la spiaggia ad occidente del borgo.
 
== Cenni storici ==
{{Lista persone per giorno
[[File:Bonassola-oratorio sant'erasmo.jpg|thumb|left|L'oratorio]]
|titolo=Morti il 3 novembre
Secondo le fonti storiche l'edificio fu edificato nel corso del XVI secolo con l'iniziale intitolazione verso [[San Nicola di Bari|san Nicola da Bari]] e [[Erasmo di Formia|sant'Erasmo]]. Presso l'oratorio si svolgevano anticamente le adunanze dei pescatori e marinai di Bonassola, in merito alle decisioni da intraprendere per il bene della piccola comunità del borgo. L'edificio era anche sede di una locale confraternita che, secondo le fonti risalenti all'inizio dell'Ottocento, contava ancora centoventi praticanti tra donne e uomini.
|voci=301
|testo=
{{Div col}}
*[[Amico di Avellana]], monaco italiano
*[[82 a.C.]] - [[Marco Lamponio]], militare
*[[361]] - [[Costanzo II]], imperatore romano (n. [[317]])
*[[644]] - [[ʿUmar ibn al-Khaṭṭāb]]
*[[753]] - [[Pirmino di Murbach]], monaco cristiano e missionario spagnolo
*[[1130]] - [[Berardo dei Marsi]], cardinale, vescovo cattolico e santo italiano (n. [[1080]])
*[[1219]] - [[Saer de Quincy]], nobile britannico (n. [[1155]])
*[[1220]] - [[Urraca di Castiglia (1186-1220)|Urraca di Castiglia]] (n. [[1186]])
*[[1231]]
**[[Guglielmo d'Auxerre]], teologo e filosofo francese
**[[Ladislao III Laskologi]] (n. [[1161]])
 
L'oratorio venne quindi sconsacrato in tempi recenti, con il conseguente cambiamento d'uso dello stabile quale sede di manifestazioni ed eventi promossi dall'amministrazione comunale.
*[[1254]] - [[Giovanni III Vatatze]], imperatore bizantino (n. [[1192]])
*[[1303]] - [[Elisabetta di Sicilia]], religiosa italiana (n. [[1261]])
*[[1321]] - [[Guillaume de Mandagout]], cardinale francese
*[[1373]] - [[Giovanna di Valois (1343-1373)|Giovanna di Valois]] (n. [[1343]])
*[[1411]] - [[Jobst di Moravia]] (n. [[1351]])
*[[1428]] - [[Thomas Montacute, IV conte di Salisbury]] (n. [[1388]])
*[[1456]] - [[Edmondo Tudor]], nobile britannico (n. [[1427]])
*[[1457]] - [[Ludovico II di Württemberg-Urach]] (n. [[1439]])
*[[1459]] - [[Giovanni da Norcia]], francescano italiano (n. [[1400]])
*[[1475]] - [[Bartolomeo Colleoni]], condottiero italiano (n. [[1395]])
*[[1515]] - [[Diebold Schilling il Giovane]], storico svizzera
*[[1536]] - [[Sigismondo Pappacoda]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1456]])
*[[1569]] - [[Grazia Nasi]], portoghese (n. [[1510]])
*[[1577]] - [[Innocenzo Ciocchi del Monte]], cardinale italiano (n. [[1532]])
*[[1580]] - [[Jerónimo Zurita y Castro]], storico spagnolo (n. [[1512]])
*[[1584]] - [[Carlo Borromeo]], arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. [[1538]])
*[[1592]] - [[John Perrot]], nobile britannico (n. [[1528]])
*[[1599]] - [[Andrea Báthory]], cardinale rumeno
*[[1600]] - [[Richard Hooker]], teologo e presbitero inglese (n. [[1544]])
*[[1616]] - [[Agnese Edvige di Anhalt]] (n. [[1573]])
*[[1625]] - [[Adam Gumpelzhaimer]], compositore e teorico della musica tedesco (n. [[1559]])
*[[1627]] - [[Giambattista Leni]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1573]])
*[[1633]] - [[Lucio Massari]], pittore italiano (n. [[1569]])
*[[1639]] - [[Martino de Porres]], religioso peruviano (n. [[1579]])
*[[1643]] - [[Paolo Guldino]], matematico e astronomo svizzero (n. [[1577]])
*[[1663]] - [[Carlo Giuliani (vescovo)|Carlo Giuliani]], vescovo cattolico italiano
*[[1666]]
**[[Ascanio Filomarino]], cardinale italiano (n. [[1583]])
**[[Luigi I Gonzaga di Luzzara]], nobile e militare italiano (n. [[1602]])
 
== Descrizione ==
*[[1669]] - [[Charles Drelincourt]], pastore protestante e teologo francese (n. [[1595]])
[[File:Bonassola-oratorio sant'erasmo-sagrato e scalinata.jpg|thumb|Particolare del piccolo sagrato]]
*[[1689]] - [[Fëdor Evtichievič Zubov]], pittore, incisore e miniaturista russo (n. [[1615]])
*[[1702]] - [[Christian Friedrich von Kahlbutz]] (n. [[1651]])
*[[1708]] - [[Enrichetta Caterina d'Orange]], principessa (n. [[1637]])
*[[1711]] - [[Vitale Giordano]], matematico italiano (n. [[1633]])
*[[1718]] - [[Carlo Guglielmo di Anhalt-Zerbst]], principe (n. [[1652]])
*[[1723]] - [[Domenico Bernini]], storico e biografo italiano (n. [[1657]])
*[[1736]] - [[José Patiño Rosales]], politico e diplomatico spagnolo (n. [[1666]])
*[[1737]]
**[[Adolfo di Dalberg]], abate tedesco (n. [[1678]])
**[[Antonio Maria Lupi]], presbitero italiano (n. [[1695]])
 
L'edificio si presenta semplice, preceduto da una piccola piazza con sei gradini, a forma rettangolare lunga e stretta. La facciata ha la particolarità di essere divisa, per via dei disegni pittorici, in due parti orizzontali e quattro verticali e con la presenza di una lunetta sopra la trabeazione dipinta.
*[[1757]] - [[George Munro]], militare britannico (n. [[1700]])
*[[1766]] - [[Thomas Abbt]], matematico e filosofo tedesco (n. [[1738]])
*[[1775]] - [[Juan José Pérez Hernández]], esploratore spagnolo
*[[1781]] - [[Jakob Emanuel Handmann]], pittore svizzero (n. [[1718]])
*[[1783]] - [[Charles Collé]], commediografo francese (n. [[1709]])
*[[1784]]
**[[Nicolas Guibal]], pittore francese (n. [[1725]])
**[[Matías de Gálvez y Gallardo]], generale spagnolo
 
Presso l'altare maggiore, sito nel rialzato presbiterio e decorato con finto marmo, è custodita la tela ritraente la ''Madonna col Bambino con san Giuseppe e quattro angeli''. Il dipinto fu danneggiato, soprattutto nella parte centrale, durante un'incursione militare nelle fasi della [[seconda guerra mondiale]]; la tela è stata recentemente restaurata e ricollocata nella sua posizione originale.
*[[1787]] - [[Robert Lowth]], vescovo anglicano e scrittore inglese (n. [[1710]])
*[[1793]] - [[Olympe de Gouges]], drammaturga francese (n. [[1748]])
*[[1794]] - [[François-Joachim de Pierre de Bernis]], cardinale, arcivescovo cattolico e politico francese (n. [[1715]])
*[[1796]] - [[Domenico Caminer]], scrittore, giornalista e editore italiano (n. [[1731]])
*[[1803]] - [[Maha Sura Singhanat]], generale siamese (n. [[1744]])
*[[1812]] - [[Ferdinand Kinsky von Wchinitz und Tettau]] (n. [[1781]])
*[[1813]] - [[Michele Araldi]], medico e matematico italiano (n. [[1740]])
*[[1816]] - [[Ferdinando Maria Saluzzo]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1744]])
*[[1827]] - [[Robert Abercromby]], generale inglese (n. [[1740]])
*[[1828]] - [[Jean Joseph Dessolles]], politico francese (n. [[1767]])
*[[1832]] - [[Nicolao Sottile]], presbitero e scrittore italiano (n. [[1751]])
*[[1833]] - [[Jean-Baptiste Jourdan]], generale francese (n. [[1762]])
*[[1834]] - [[Carlo Lauberg]], politico, rivoluzionario e scienziato italiano (n. [[1762]])
*[[1835]] - [[Gleb Semënovič Šišmarëv]], navigatore e esploratore russo (n. [[1781]])
*[[1836]] - [[Vincenzo Drago]], storico italiano (n. [[1770]])
*[[1848]] - [[Alessandro Poerio]], patriota e poeta italiano (n. [[1802]])
*[[1849]] - [[Carlo Tommaso di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg]], nobile e ufficiale austriaco (n. [[1783]])
*[[1852]] - [[Carlos María de Alvear]], militare e politico argentino (n. [[1789]])
*[[1853]] - [[Juan Álvarez Mendizábal]], politico e economista spagnolo (n. [[1790]])
*[[1854]] - [[Youssef El Khazen]], arcivescovo cattolico e patriarca cattolico libanese (n. [[1791]])
*[[1855]] - [[François Rude]], scultore francese (n. [[1784]])
*[[1858]] - [[Harriet Taylor Mill]], filosofa inglese (n. [[1807]])
*[[1860]] - [[Andrea Mustoxidi]], letterato e storico greco (n. [[1785]])
*[[1864]] - [[Antônio Gonçalves Dias]], poeta e drammaturgo brasiliano (n. [[1823]])
*[[1866]]
**[[Alessio I di Bentheim e Steinfurt]], principe tedesco (n. [[1781]])
**[[Johann Franz von Schaffgotsch]], generale austriaco (n. [[1792]])
 
== Voci correlate ==
*[[1867]]
* [[Bonassola]]
**[[Achille Cantoni]], patriota italiano (n. [[1835]])
* [[Oratorio (architettura)]]
**[[Alessandro Carlotti]], politico italiano (n. [[1809]])
* [[Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato]]
**[[Pietro Clementini]], patriota italiano (n. [[1821]])
* [[Erasmo di Formia]]
**[[Segundo Ruiz Belvis]], politico portoricano (n. [[1829]])
**[[Francesco Vigo Pelizzari]], patriota e militare italiano (n. [[1836]])
 
== Altri progetti ==
*[[1869]] - [[Andreas Kalvos]], poeta greco (n. [[1792]])
{{Interprogetto|commons = Category:Sant'Erasmo (Bonassola)|preposizione=sull'}}
*[[1876]] - [[Giuseppe Pomba]], tipografo e editore italiano (n. [[1795]])
*[[1879]] - [[Joseph Poelaert]], architetto belga (n. [[1817]])
*[[1881]] - [[Giovanni Ruffini]], scrittore e patriota italiano (n. [[1807]])
*[[1882]] - [[Giovanni Battista Pioda]], politico e militare svizzero (n. [[1808]])
*[[1883]] - [[Gaetano Moroni]], bibliografo italiano (n. [[1802]])
*[[1884]] - [[Menyhért Lónyay]], politico ungherese (n. [[1822]])
*[[1891]] - [[Luigi Luciano Bonaparte]], linguista, mineralogista e scienziato francese (n. [[1813]])
*[[1899]]
**[[Frederick Ellis, VII barone Howard de Walden]], nobile inglese (n. [[1830]])
**[[Jean François Robinet]], giornalista e medico francese (n. [[1825]])
 
== Collegamenti esterni ==
*[[1902]] - [[Andrea Botturi]], avvocato italiano (n. [[1823]])
* {{cita web|http://www.diocesilaspezia.it/|Sito della diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato}}
*[[1904]] - [[Edward Stanford]], editore e cartografo inglese (n. [[1827]])
* {{cita web|url=http://www.comune.bonassola.sp.it/sa/sa_p_testo.php?x=&idservizio=233&idtesto=30&idfoto=&fogliaClick=root1_7&node=7#7|titolo=Fonti e approfondimenti sul sito del Comune di Bonassola}}
*[[1906]] - [[Cletto Arrighi]], giornalista, politico e scrittore italiano (n. [[1828]])
*[[1907]]
**[[José Vicente Barbosa du Bocage]], naturalista e politico portoghese (n. [[1823]])
**[[Piero Strozzi (senatore)|Piero Strozzi]], nobile e politico italiano (n. [[1855]])
**[[Konstantin Veličkov]], scrittore bulgaro (n. [[1855]])
 
{{portale|architettura|cattolicesimo|Provincia della Spezia}}
*[[1909]] - [[Rita Sangalli]], ballerina italiana (n. [[1849]])
*[[1910]]
**[[Hugh J. Grant]], politico statunitense (n. [[1858]])
**[[Harry Rawson]], militare inglese (n. [[1843]])
 
[[Categoria:Chiese di Bonassola|Erasmo]]
*[[1913]]
[[Categoria:Oratori della provincia della Spezia]]
**[[Sava Grujić]], militare e politico serbo (n. [[1840]])
[[Categoria:Chiese dedicate a sant'Erasmo di Formia|Bonassola]]
**[[Hans Bronsart von Schellendorff]], compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. [[1830]])
 
*[[1914]] - [[Georg Trakl]], poeta austriaco (n. [[1887]])
*[[1915]]
**[[George Miller Sternberg]], generale, batteriologo e paleontologo statunitense (n. [[1838]])
**[[Bernardino Verro]], sindacalista e politico italiano (n. [[1866]])
 
*[[1917]] - [[Léon Bloy]], scrittore, saggista e poeta francese (n. [[1846]])
*[[1918]] - [[Aleksandr Michajlovič Ljapunov]], matematico e fisico russo (n. [[1857]])
*[[1919]] - [[Terauchi Masatake]], militare e politico giapponese (n. [[1852]])
*[[1920]] - [[Giuseppe Cuboni]], biologo e agronomo italiano (n. [[1852]])
*[[1923]] - [[Agostino Luigi Devoto]], militare statunitense (n. [[1851]])
*[[1924]]
**[[Mario di Carpegna]], politico e militare italiano (n. [[1856]])
**[[Ines Donati]], attivista italiana (n. [[1900]])
**[[Ned Hollister]], zoologo statunitense (n. [[1876]])
 
*[[1926]]
**[[Annie Oakley]], circense statunitense (n. [[1860]])
**[[Maggie Weston]], attrice statunitense
 
*[[1927]] - [[Karel Matěj Čapek-Chod]], scrittore ceco (n. [[1860]])
*[[1928]] - [[Alberts Vaters]], calciatore lettone
*[[1929]]
**[[Olav Aukrust]], poeta norvegese (n. [[1883]])
**[[Jan Niecisław Baudouin de Courtenay]], linguista polacco (n. [[1845]])
**[[Habibullah Kalakānī]], afghano (n. [[1890]])
 
*[[1930]]
**[[Giuseppe Platamone]], politico e dirigente sportivo italiano (n. [[1876]])
**[[Alfred Wegener]], geologo, meteorologo e esploratore tedesco (n. [[1880]])
 
*[[1931]]
**[[Alfons Novickis]], calciatore lettone (n. [[1906]])
**[[Juan Zorrilla de San Martín]], poeta, diplomatico e scrittore uruguaiano (n. [[1855]])
 
*[[1933]]
**[[Nobuko Asaka]], principessa giapponese (n. [[1891]])
**[[Émile Roux]], medico e microbiologo francese (n. [[1853]])
 
*[[1936]]
**[[Dezső Kosztolányi]], poeta, scrittore e giornalista ungherese (n. [[1885]])
**[[Joseph Isaac Spadafora Whitaker]], ornitologo e archeologo italiano (n. [[1850]])
 
*[[1937]] - [[Christos Androutsos]], teologo greco (n. [[1869]])
*[[1939]] - [[Waldemar Lindgren]], geologo e mineralogista svedese (n. [[1860]])
*[[1940]]
**[[Manuel Azaña Díaz]], politico spagnolo (n. [[1880]])
**[[Lewis Hine]], sociologo e fotografo statunitense (n. [[1874]])
 
*[[1941]]
**[[Aleksandr Il'in-Ženevskij]], scacchista russo (n. [[1894]])
**[[Adriano Tilgher (filosofo)|Adriano Tilgher]], filosofo, saggista e critico teatrale italiano (n. [[1887]])
 
*[[1942]] - [[Carl Sternheim]], scrittore tedesco (n. [[1878]])
*[[1944]] - [[Rudolf Jacobs]], partigiano e ufficiale tedesco (n. [[1914]])
*[[1945]]
**[[Francesco Giusti del Giardino]], ingegnere, imprenditore e politico italiano (n. [[1871]])
**[[Alessandro Longo]], compositore, pianista e musicologo italiano (n. [[1864]])
**[[Leopoldo Parodi Delfino]], imprenditore e politico italiano (n. [[1875]])
 
*[[1946]] - [[Federico Amodeo]], matematico italiano (n. [[1859]])
*[[1947]]
**[[George Cornelius O'Kelly]], lottatore irlandese (n. [[1886]])
**[[Santi Romano]], giurista, magistrato e politico italiano (n. [[1875]])
**[[Embrik Strand]], entomologo e aracnologo norvegese (n. [[1876]])
 
*[[1949]]
**[[William Desmond]], attore irlandese (n. [[1878]])
**[[Solomon Guggenheim]], collezionista d'arte statunitense (n. [[1861]])
**[[Francesco Marmaggi]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1870]])
 
*[[1950]] - [[Kuniaki Koiso]], politico e militare giapponese (n. [[1880]])
*[[1951]]
**[[Doctor Greenwood]], calciatore inglese (n. [[1860]])
**[[Richard Wallace (regista)|Richard Wallace]], regista statunitense (n. [[1894]])
 
*[[1952]] - [[Louis Verneuil]], drammaturgo francese (n. [[1893]])
*[[1953]] - [[André Auffray]], pistard francese (n. [[1884]])
*[[1954]]
**[[Giuseppe Mascarini]], pittore italiano (n. [[1877]])
**[[Henri Matisse]], pittore, incisore e illustratore francese (n. [[1869]])
**[[Fatima Miris]], attrice, cantante e trasformista italiana (n. [[1882]])
 
*[[1956]]
**[[Cesare Cardini]], cuoco italiano (n. [[1896]])
**[[Luigi Rigorini]], pittore italiano (n. [[1879]])
 
*[[1957]]
**[[Charles Brabin]], regista, sceneggiatore e attore britannico (n. [[1882]])
**[[Giuseppe Di Vittorio]], politico, sindacalista e antifascista italiano (n. [[1892]])
**[[Mario Girotti (generale)|Mario Girotti]], generale italiano (n. [[1885]])
**[[Wilhelm Reich]], medico, psichiatra e psicoanalista austriaco (n. [[1897]])
 
*[[1958]]
**[[Markus Feldmann]], politico svizzero (n. [[1897]])
**[[Eduard Pendorf]], calciatore tedesco (n. [[1892]])
 
*[[1959]] - [[Silvio Negro]], giornalista e saggista italiano (n. [[1897]])
*[[1960]]
**[[Tomaso Perassi]], docente, giurista e politico italiano (n. [[1886]])
**[[Harold Spencer Jones]], astronomo inglese (n. [[1880]])
 
*[[1961]] - [[Wilfred Holroyd]], schermidore britannico (n. [[1877]])
*[[1962]] - [[Antonius van Loon]], tiratore di fune olandese (n. [[1888]])
*[[1963]] - [[Boris Kostić]], scacchista jugoslavo (n. [[1887]])
*[[1964]] - [[Carlo Guzzi]], progettista e imprenditore italiano (n. [[1889]])
*[[1967]] - [[Alexander Aitken]], matematico e statistico neozelandese (n. [[1895]])
*[[1969]]
**[[Silvio Monfrini]], scultore italiano (n. [[1894]])
**[[Zeki Rıza Sporel]], calciatore turco (n. [[1898]])
 
*[[1970]]
**[[Raffaello De Rensis]], musicologo e critico musicale italiano (n. [[1880]])
**[[Pietro II di Jugoslavia]], re jugoslavo (n. [[1923]])
 
*[[1971]]
**[[Jean-François Jannekeyn]], aviatore, generale e politico francese (n. [[1892]])
**[[Felice Trojani]], ingegnere italiano (n. [[1897]])
 
*[[1973]]
**[[Marc Allégret]], regista e sceneggiatore francese (n. [[1900]])
**[[Guglielmo Del Bimbo]], canottiere italiano (n. [[1903]])
**[[Natale Froglia]], calciatore italiano (n. [[1906]])
**[[Vladimir Fëdorovič Vavilov]], compositore, liutista e chitarrista russo (n. [[1925]])
 
*[[1974]] - [[Luigi Salvatorelli]], storico e giornalista italiano (n. [[1886]])
*[[1976]]
**[[Giuseppe Cavanna]], calciatore italiano (n. [[1905]])
**[[Urs Küry]], vescovo vetero-cattolico svizzero (n. [[1901]])
 
*[[1977]]
**[[Victor Heerman]], sceneggiatore e regista statunitense (n. [[1893]])
**[[William Kurelek]], artista, scrittore e pittore canadese (n. [[1927]])
**[[Ottavio Pratesi]], ciclista su strada italiano (n. [[1889]])
**[[Florence Vidor]], attrice statunitense (n. [[1895]])
 
*[[1978]] - [[Marian Winters]], attrice statunitense (n. [[1920]])
*[[1979]]
**[[Raffaele Bendandi]], pseudoscienziato italiano (n. [[1893]])
**[[Paolo Carlini]], attore italiano (n. [[1922]])
 
*[[1980]]
**[[Giuseppe Alberganti]], politico italiano (n. [[1898]])
**[[Ludwig Hohl]], scrittore svizzero (n. [[1904]])
 
*[[1981]]
**[[Jean Eustache]], regista francese (n. [[1938]])
**[[Edvard Kocbek]], poeta e partigiano sloveno (n. [[1904]])
**[[Eraldo Monzeglio]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1906]])
**[[Dragutin Najdanović]], calciatore jugoslavo (n. [[1908]])
 
*[[1982]]
**[[Edward Carr]], storico, giornalista e diplomatico britannico (n. [[1892]])
**[[Vittorio Coccia]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1918]])
 
*[[1983]] - [[Alfredo Antonini (musicista)|Alfredo Antonini]], direttore d'orchestra e compositore italiano (n. [[1901]])
*[[1984]] - [[Aldo Donati (calciatore)|Aldo Donati]], calciatore italiano (n. [[1910]])
*[[1986]]
**[[Adolf Busemann]], ingegnere tedesco (n. [[1901]])
**[[Eddie Davis (sassofonista)|Eddie Davis]], sassofonista statunitense (n. [[1922]])
 
*[[1987]]
**[[Giorgi Antadze]], calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. [[1920]])
**[[André Roussin]], drammaturgo francese (n. [[1911]])
 
*[[1988]]
**[[Ira Herbert Abbott]], ingegnere aeronautico e scienziato statunitense (n. [[1906]])
**[[George Mitchell (pallanuotista)|George Mitchell]], pallanuotista statunitense (n. [[1901]])
 
*[[1989]]
**[[Ed Kasid]], cestista statunitense (n. [[1923]])
**[[Valentino Pasqualin]], politico italiano (n. [[1930]])
 
*[[1990]]
**[[Valerie French]], attrice cinematografica inglese (n. [[1928]])
**[[Mary Martin]], attrice, cantante e ballerina statunitense (n. [[1913]])
**[[Walter H. Tyler]], scenografo statunitense (n. [[1909]])
 
*[[1991]]
**[[Venjamin Alexandrov]], hockeista su ghiaccio sovietico (n. [[1937]])
**[[Marinus Valentijn]], ciclista su strada e pistard olandese (n. [[1900]])
 
*[[1992]]
**[[Franco Caracciolo]], attore cinematografico italiano (n. [[1944]])
**[[Haydn Hill]], calciatore inglese (n. [[1913]])
**[[Vladas Mikėnas]], scacchista estone (n. [[1910]])
**[[Gian Franco Venè]], giornalista e saggista italiano (n. [[1935]])
 
*[[1993]]
**[[Harold Garnet Callan]], biologo e zoologo britannico (n. [[1917]])
**[[John Lupton]], attore statunitense (n. [[1928]])
**[[Lev Sergeevič Termen]], inventore sovietico (n. [[1896]])
**[[Henri Thomas]], scrittore e poeta francese (n. [[1912]])
**[[Batista Vinatzer]], alpinista italiano (n. [[1912]])
 
*[[1994]]
**[[Giuseppe D'Alema]], partigiano e politico italiano (n. [[1917]])
**[[Gabriele Semeraro]], politico italiano (n. [[1912]])
 
*[[1995]]
**[[Alessandro Ciferri]], calciatore italiano (n. [[1912]])
**[[Cookie Cunningham]], giocatore di football americano, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1905]])
**[[Livio Galanti]], insegnante e critico letterario italiano (n. [[1913]])
**[[John Orchard]], attore inglese (n. [[1928]])
**[[Mario Revollo Bravo]], cardinale e arcivescovo cattolico colombiano (n. [[1919]])
 
*[[1996]]
**[[Jean-Bedel Bokassa]] (n. [[1921]])
**[[Ray Mansfield]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1941]])
**[[Abdullah Çatlı]], criminale turco (n. [[1956]])
 
*[[1997]]
**[[Antoine Cuissard]], allenatore di calcio e calciatore francese (n. [[1924]])
**[[Gerhard Franke]], calciatore tedesco orientale (n. [[1933]])
**[[Uberto Paolo Quintavalle]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1926]])
 
*[[1998]] - [[Bob Kane]], fumettista e pittore statunitense (n. [[1915]])
*[[1999]]
**[[Romeo Anconetani]], dirigente sportivo, giornalista e imprenditore italiano (n. [[1922]])
**[[Ian Bannen]], attore scozzese (n. [[1928]])
**[[Arrigo Pola]], tenore italiano (n. [[1919]])
**[[Fratelli Vaccaro Notte]], italiano (n. [[1951]])
 
*[[2000]]
**[[Leonardo Benvenuti]], sceneggiatore italiano (n. [[1923]])
**[[Giacinto Ellena]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1914]])
**[[Milan Figala]], hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio cecoslovacco (n. [[1955]])
 
*[[2001]]
**[[Sofia di Grecia (1914-2001)|Sofia di Grecia]], principessa greca (n. [[1914]])
**[[Artemio Antonini]], attore e stuntman italiano (n. [[1924]])
**[[Lucio Colletti]], filosofo e politico italiano (n. [[1924]])
**[[Ernst Gombrich]], storico dell'arte austriaco (n. [[1909]])
**[[Lucia di Borbone-Due Sicilie]], principessa italiana (n. [[1908]])
 
*[[2002]]
**[[Ulrika Babiaková]], astronoma slovacca (n. [[1976]])
**[[Jonathan Harris]], attore e doppiatore statunitense (n. [[1914]])
**[[Lonnie Donegan]], cantante e chitarrista scozzese (n. [[1931]])
**[[Thorsten Lindqvist]], pentatleta svedese (n. [[1925]])
**[[Marisa Musu]], partigiana e giornalista italiana (n. [[1925]])
 
*[[2003]]
**[[Alberto Falck]], imprenditore italiano (n. [[1938]])
**[[Jurij Falin]], calciatore sovietico (n. [[1937]])
**[[Rasul Gamzatov]], poeta e politico sovietico (n. [[1923]])
 
*[[2004]] - [[Maria Popescu]], criminale rumena (n. [[1919]])
*[[2005]]
**[[Bruno Barbini]], pittore italiano (n. [[1929]])
**[[Hrvoje Bartolović]], compositore di scacchi croato (n. [[1932]])
**[[John William Yolton]], storico della filosofia statunitense (n. [[1921]])
 
*[[2006]]
**[[Arturo D'Onofrio]], presbitero italiano (n. [[1914]])
**[[Paul Mauriat]], musicista, direttore d'orchestra e compositore francese (n. [[1925]])
**[[Sputnik Monroe]], wrestler statunitense (n. [[1928]])
**[[Alberto Spencer]], calciatore ecuadoriano (n. [[1937]])
 
*[[2007]]
**[[Aleksandr Viktorovič Dedjuško]], attore russo (n. [[1962]])
**[[Rafael Ghazaryan]], accademico e politico armeno (n. [[1924]])
 
*[[2008]]
**[[Alan Ford (nuotatore)|Alan Ford]], nuotatore statunitense (n. [[1923]])
**[[Max Parodi (cantante)|Max Parodi]], cantautore e musicista italiano (n. [[1970]])
**[[Giovanni Prouse]], matematico italiano (n. [[1932]])
**[[Achille Tartaro]], critico letterario italiano (n. [[1936]])
 
*[[2009]]
**[[Francisco Ayala]], scrittore spagnolo (n. [[1906]])
**[[Gaspare Vella]], psichiatra e accademico italiano (n. [[1928]])
 
*[[2010]]
**[[Alfons Benedikter]], politico italiano (n. [[1918]])
**[[Jerry Bock]], compositore e poeta statunitense (n. [[1928]])
**[[Viktor Stepanovič Černomyrdin]], politico russo (n. [[1938]])
 
*[[2011]] - [[Bruno Rubeo]], scenografo italiano (n. [[1946]])
*[[2012]]
**[[Giuseppe Baiocchi]], calciatore italiano (n. [[1923]])
**[[Thomas Godwin]], pistard britannico (n. [[1920]])
**[[Thomas Kincaid McCraw]], storico statunitense (n. [[1940]])
 
*[[2013]]
**[[Gerard Cieślik]], calciatore polacco (n. [[1927]])
**[[Géza Gallos]], calciatore austriaco (n. [[1948]])
 
*[[2014]]
**[[Jackie Gallagher]], triatleta e maratoneta australiana (n. [[1967]])
**[[Bob Lauriski]], cestista statunitense (n. [[1951]])
**[[Herbert Walter Levi]], aracnologo statunitense (n. [[1921]])
**[[Tom Magliozzi]], attore e doppiatore statunitense (n. [[1937]])
**[[Augusto Martelli]], compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (n. [[1940]])
**[[Gordon Tullock]], economista statunitense (n. [[1922]])
 
*[[2015]]
**[[Adriana Campos]], attrice colombiana (n. [[1979]])
**[[Howard Coble]], politico statunitense (n. [[1931]])
**[[Christopher Duggan]], storico britannico (n. [[1957]])
**[[Csaba Fenyvesi]], schermidore ungherese (n. [[1943]])
**[[Elide Suligoj]], cantautrice e compositrice italiana (n. [[1936]])
**[[Ahmad Chalabi]], politico e accademico iracheno (n. [[1944]])
 
*[[2016]]
**[[Marc Michel]], attore svizzero (n. [[1932]])
**[[Walter Piludu]], politico italiano (n. [[1950]])
**[[Antonio Preto]], accademico e avvocato italiano (n. [[1965]])
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 309]]
[[Categoria:Morti il 3 novembre| ]]
</noinclude>