Punch-Out!! (videogioco 1987) e Discussione:Jimmy Wales: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rinomino parametro "ideazione" in "game designer" come da discussione
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Richiesta Wikipedia parlata|[[Speciale:Contributi/93.147.74.13|93.147.74.13]] ([[User talk:93.147.74.13|msg]])|è il co-fondatore di Wikipedia}}
{{Avvisounicode}}
{{Voce su un wikipediano|Jimbo Wales}}
{{Videogioco
La Wikipedia Foundation a cui si fà riferimento spesso nel testo, non è la [[Wikimedia Foundation]]? [[Utente:Urby2004|'''<span style="color:orange">S</span><span style="color:blue">&gamma;</span><span style="color:brown">&omega;</span><span style="color:red">&Omega;</span><span style="color:green">&eta;</span><span style="color:black">&Sigma;</span>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<span style="color:blue">t&alpha;lk</span>]]</sup> 22:15, Ago 2, 2005 (CEST)
|nome gioco=Punch-Out!!
|nome originale=Panchi-Auto!!
|immagine=PunchOutCover.PNG
|didascalia=Copertina della versione ''Punch-Out!! featuring Mr. Dream.''
|game designer=[[Genyo Takeda]]
|sviluppo=[[Nintendo EAD|Nintendo R&D3]]
|pubblicazione=[[Nintendo]]
|anno=1987
|genere=[[Videogioco di pugilato]]
|modi gioco=[[Singolo giocatore]]
|piattaforma=[[Nintendo Entertainment System]]
|distribuzione digitale=[[Virtual Console]]
|tipo media=[[Cartuccia (supporto)|Cartuccia]]
|periferiche=[[Joypad]]
|seguito=[[Super Punch-Out!! (1994)|Super Punch-Out!!]]
}}
{{nihongo|'''''Punch-Out!!'''''|パンチアウト!!|Panchi-Auto!!}}, conosciuto anche come '''''Mike Tyson's Punch-Out!!''''', è un [[videogioco sportivo]] di [[boxe]], sviluppato da [[Nintendo EAD|Nintendo R&D3]] e pubblicato da [[Nintendo]] su [[Nintendo Entertainment System|NES]] nel [[1987]]. È stato commercializzato per [[Virtual Console]] il 30 marzo [[2007]] in [[Europa]], il 3 aprile 2007 in [[Giappone]] e il 16 aprile 2007 in [[Stati Uniti d'America|America]]. Si tratta del terzo titolo nella serie di [[Punch-Out!! (serie)|Punch-Out!!]]. Il gameplay eredita molti elementi dai precedenti ''[[Punch-Out!!]]'' e ''[[Super Punch-Out!! (1985)|Super Punch-Out!!]]''. Questo gioco ruota attorno al personaggio di [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Little Mac]], pugile alle prime armi che deve sconfiggere vari pugili da tutto il mondo per ottenere il titolo di campione.
 
LOL, sì, ho corretto. [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 22:22, Ago 2, 2005 (CEST)
== Modalità di gioco ==
[[File:Punchout gameplay.gif|left|thumb|Immagine di gameplay. Little Mac mette al tappeto [[Punch-Out!! (serie)#Glass Joe|Glass Joe]]]]
In ''Punch-Out!!'' il giocatore controlla il pugile Little Mac sul ring. Prima di sferrare il loro colpo, gli avversari lampeggiano, dando al giocatore il tempo di schivare e contrattaccare subito dopo. Man mano che si va avanti, gli avversari diventano sempre più veloci, e il lasso di tempo in cui lampeggiano diventa sempre più breve.
 
La parte finale dell articolo di una pagina promozionale\celebrativa.
Al contrario dei suoi avversari, Little Mac ha un repertorio di mosse ridotto, limitato a dei [[Diretto|diretti]] laterali, dei [[Gancio (pugilato)|ganci]] laterali e un potentissimo [[Montante (sport)|montante]]. Il montante può essere eseguito solamente dopo aver ottenuto una stella, ottenibile solamente contrattaccando con giusto tempismo un colpo dell'avversario. Come tecniche difensive, Little Mac può schivare a destra e sinistra, abbassarsi o parare.
:Deciditi: promozionale o celebrativa? Sul ''promozionale'' hai torto: Wales ha fondato wikipedia che è conosciuta in tutto il mondo; non ha quindi bisogno di ''apparire'' su wikipedia per farsi conoscere. Sul ''celebrativa'' hai ragione: celebriamo il mecenatismo illuminato di chi ci permette (anche a te) di scrivere gratis su queste pagine :-) Ciao, [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:43, 29 ott 2007 (CET)
 
Concordo con l`utente precedente quando afferma che i contenuti della pagina in questione sono celebrativi: sapere gli interessi di questa persona o che macchina usa o quante volte fa uso del wc non sono di interesse oggettivo, come giustamente ribadito nelle vostre linee guida a proposito delle voci vittime di contenuti analoghi. Chi risponde affermando che lui e' un mecenate illuminato dovrebbe ricordare che un`enciclopedia non e' un luogo di celebrazione dei suoi creatori: sarebbe come se l`Enciclopedia Britannica celebrasse il presidente e i membri della fondazione che la realizzano. L`obiettivita', per concludere, non va modificata o soggetta a due pesi e misure a seconda di chi scrive, che lo si faccia gratuitamente o a pagamento: ricordate Montanelli per piacere. {{non firmato|Kurt Eugen Graf von Schleicher}}
L'energia dei pugili viene rappresentata da una barra che, quando raggiunge lo zero, fa cadere al tappeto il personaggio; se il pugile si rialza, questa viene ripristinata per una minima parte.
A fianco della barra dell'energia di Little Mac compare anche un indicatore con dei cuori: il loro numero scende di tre unità quando si viene colpiti, mentre scende di una quando si para un attacco o quando si sferra un colpo a vuoto. Se numero di cuori si esaurisce, Little Mac diventa di colore rosa e appare esausto: in questo frangente, Mac non può attaccare, ma solo difendersi, Per riacquistare dei cuori, e quindi la possibilità di tornare ad attaccare, è sufficiente riuscire schivare alcuni colpi dell'avversario.
 
sulla biografia apprendo dal sito in inglese che:
Un match può finire per [[Knockout]], se un pugile mandato al tappeto non è in grado di rialzarsi in dieci secondi, per "K.O. tecnico", se viene mandato al tappeto per tre volte nel corso di un round, o per decisione ai punti, se si giunge al termine dei tre round.
 
Essi sono ora separati. Egli risiede in St Petersburg, Florida.
Quando si conquista un titolo, il giocatore viene premiato con una [[cutscene]] che mostra Little Mac mentre si allena per le strade di New York; al termine della sequenza, viene fornita una password che consente di riprendere la partita all'inizio del nuovo circuito, senza dover ripetere tutti gli incontri precedenti. Quando il giocatore perde un incontro, gli viene data la possibilità di ritentare contro lo stesso avversario; se perde due volte di seguito, Little Mac scenderà di un posto in classifica, mentre se si perde una terza volta, anche non consecutiva, la partita finisce. Durante la sfida finale, invece, la sconfitta causa automaticamente il [[game over]]. Al termine della partita, è comunque possibile ricominciare immediatamente il gioco a partire dal primo incontro del circuito a cui si era arrivati, senza dover inserire la password.
 
Jimmy Wales ha avuto una breve relazione all'inizio del 2008 con la giornalista canadese Rachel Marsden
Little Mac affronta questi avversari, in ordine:
* [[Glass Joe]]
* [[Punch-Out!! (serie)#Von Kaiser|Von Kaiser]]
* [[Punch-Out!! (serie)#Piston Honda|Piston Honda]] - detentore della cintura "Circuito Minore"
* [[Punch-Out!! (serie)#Don Flamenco|Don Flamenco]]
* [[Punch-Out!! (serie)#King Hippo|King Hippo]]
* [[Punch-Out!! (serie)#Great Tiger|Great Tiger]]
* [[Punch-Out!! (serie)#Bald Bull|Bald Bull]] - detentore della cintura "Circuito Maggiore"
* [[Punch-Out!! (serie)#Soda Popinski|Soda Popinski]]
* [[Punch-Out!! (serie)#Mr Sandman|Mr. Sandman]]
* [[Punch-Out!! (serie)#Super Macho Man|Super Macho Man]] - detentore del titolo di "Campjone del Mondo dei pesi massimi"
* [[Punch-Out!! (serie)#Mike Tyson|Mike Tyson]] (o, dal 1990, alla scadenza dei diritti d'immagine del famoso campione dei pesi massimi, [[Punch-Out!! (serie)#Mr Dream|Mr. Dream]])
 
== Avviso Voce promozionale ==
== Sviluppo ==
[[Genyo Takeda]], già produttore dell'[[videogioco arcade|arcade]] ''[[Punch-Out!!]]'', decise di realizzare una trasposizione del gioco sulla console [[NES]]. In confronto alla macchina arcade, l'[[hardware]] del NES era meno potente, e il team di sviluppo capì che una trasposizione diretta era irrealizzabile. Takaeda e il suo team trovarono alcune soluzioni per ovviare questo problema. Invece di rendere il corpo del personaggio trasparente per poter vedere l'avversario, si decise semplicemente di rimpicciolire la sua [[sprite (informatica)|immagine]]. Al contrario, l'immagine degli avversari venne ingrandita a dismisura. Nuove aggiunte rispetto alla versione arcade furono una semplice trama, musiche di sottofondo durante gli incontri, scene d'intermezzo e un sistema di password per memorizzare i propri progressi. Venne inoltre introdotto un protagonista, chiamato [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Little Mac]] a causa della sua bassa statura. La versione del gioco nota come ''Mike Tyson's Punch-Out!!'' presentava inoltre [[Mike Tyson]] come [[boss (videogiochi)|boss]] finale. Il presidente di Nintendo America del tempo, [[Minoru Arakawa]], decise di inserire Tyson dopo averlo visto combattere in un incontro di [[boxe]], rimanendo impressionato dalla sua forza e dalla sua tecnica.<ref name="ma-nsider">{{Cita web|url=http://www.n-sider.com/contentview.php?contentid=221|titolo=Profile: Minoru Arakawa|data=2 gennaio 2003|editore=[[N-Sider]]|accesso=9 maggio 2009}}</ref>. Nel 1990, con la scadenza dei diritti per utilizzare l'immagine di Tyson, la Nintendo decise di non rinnovare la licenza e di
tornare ad utilizzare, come avversario finale, il pugile fittizio Mr. Dream, già presente nella versione originale del gioco. Pertanto, la rimozione del nome e dell'immagine di Mike Tyson, a differenza di quel che si può pensare, non ha niente a che vedere con le sue [[Mike_Tyson#1992-1997:_il_declino.2C_il_ritorno_e_la_rivalit.C3.A0_con_Holyfield|vicende giudiziarie]], che sarebbero iniziate solo nel 1991.
 
É stato apposto l'avviso di voce promozionale che non mi trova d'accordo. Invito, prima di rimuovere l'avviso per l'ennesima volta gli utenti che ritengono la voce promozionale, a segnalare in questa sede i punti che, secondo loro, necessitano di depovizzazione. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue">mac</span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 00:16, 3 gen 2009 (CET)
== Note ==
<references/>
 
:L'avviso serve appunto a quello, invito a non trasformare una disputa editoriale in edit war, la voce è bloccata per due giorni. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 00:18, 3 gen 2009 (CET)
== Bibliografia ==
*{{RivistaVG|k|2|45|1|1989|titolo=Mike Tyson's Punch-Out!}}
*{{RivistaVG|rgi|2|64|7/9|2007|pp=64-65|titolo=Mike Tyson's Punch-Out!!}}
 
::Ho tolto l'avviso (e anche il testo in inglese), certamente la voce non è aggiornata ma non mi sembra non neutrale; si potrebbe definire anche eccessivamente ingenerosa verso Wales nella parte sul consiglio direttivo WMF. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 02:05, 3 giu 2009 (CEST)
{{Punch-Out!!}}
 
{{Portale|videogiochi}}
== Jimbo? No, grazie ==
 
Mi è capitato, l'anno scorso, di vedere in un telegiornale di una grande rete televisiva (mi sembra Mediaset) un intervista a Jimmy Wales; al quale è stata posta la classica critica che Wikipedia serve a poco, ovvero che potendo essere scritta da chiunque non è sempre corretta (cosa naturale) egualmente in quel momento, hanno mostrato la pagina di Wiki Italia di Jimmy Wales al medesimo, e, fatto notare dalla giornalista il soprannome Jimbo, egli ha assolutamente negato dicendo che è un nomignolo rarissimamente usato da pochissimo parenti stretti. Quindi vi sembra comunque corretto di inserirlo in voce? Egualmente mi dispiace di non poter dare informazioni sul servizio esatto dato che lo vidi un sacco di tempo fa e mi promisi di cercare questa voce per vedere se era stato rimosso il riferimento a Jimbo, ma me ne dimenticai e passarono gli anni. Hehe. 02:26, 5 gen 2010 (CET)
:mah, non credo che questa cosa sia vera, Jimmy Wales è registrato su Wikipedia e il suo username è proprio [[en:User:Jimbo Wales|Jimbo Wales]]. --[[Speciale:Contributi/79.54.55.37|79.54.55.37]] ([[User talk:79.54.55.37|msg]]) 02:32, 5 gen 2010 (CET)
Beh, allora non so che abbia da dire sul TG. Va bene ok.[[Speciale:Contributi/78.12.93.113|78.12.93.113]] ([[User talk:78.12.93.113|msg]]) 14:27, 5 gen 2010 (CET)
::Forse intendeva dire che Jimbo è un nickname che usa su internet, non un soprannome (come il cavaliere per Berlusconi, lo so, è un esempio impreciso). Neanche a me salterebbe mai per la testa di presentarmi o di farmi chiamare Svello, al massimo da 2 o 3 amici intimi--[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 16:08, 5 gen 2010 (CET)
:::Come spiegato nella nota, "Jimbo" è utilizzato solo come nick su internet. Ho visto il servizio al tg5, posso confermarlo. PS: Berlusconi è chiamato Cavaliere perché è davvero Cavaliere, se vai sulla voce vedi l'ordine a cui è iscritto.-- '''[[Utente:Lorelorelore|<span style="color:grey;">Lore³</span>]] <small>''[[Discussioni utente:Lorelorelore|<span style="color:black;">You talkin' to me!?</span>]]''</small>''' 17:58, 5 gen 2010 (CET)
::::<small>Sapevo che era Cavaliere del lavoro, per questo dicevo che era un esempio impreciso, ma non mi veniva in mente nient'altro--[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 22:40, 5 gen 2010 (CET)</small>
:::::<small>@Svello89: Scusami allora, avevo colto male io :) -- '''[[Utente:Lorelorelore|<span style="color:grey;">Lore³</span>]] <small>''[[Discussioni utente:Lorelorelore|<span style="color:black;">You talkin' to me!?</span>]]''</small>''' 23:24, 5 gen 2010 (CET)</small>
 
== Master's degree---------->Laurea magistrale ==
 
Ma chi è che ha tradotto master's degree con master universitario!? Il master's degree degli USA equivale alla nostra laurea magistrale italiana. Il master universitario come lo intendiamo in Italia negli USA non esiste.--[[Speciale:Contributi/95.238.92.35|95.238.92.35]] ([[User talk:95.238.92.35|msg]]) 02:54, 13 nov 2010 (CET)
 
== Data fondazione wikipedia sbagliata ==
 
Poichè ricorre in questi giorni il decimo anniversario della fondazione di wikipedia (avvenuta, secondo la pagina [[Wikipedia]], il 15 '''gennaio''' 2001), ho notato che questa voce riporta 15 '''giugno'''. Suppongo che la data giusta sia 15 gennaio. Mi sono appena registrato, e per quattro giorni non potrò correggere; se confermate correggete voi.
EDIT: in data 20/01/11 ho modificato la voce. --[[Utente:Andryandrew|Andryandrew]] ([[Discussioni utente:Andryandrew|msg]]) 22:56, 16 gen 2011 (CET)
 
== Template inizio pagina ==
 
a cosa servirebbe?tutti quelli che hanno una pagina e un account lo hanno/possono averlo o solo perchè lui è il fondatore?--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated'' (AccendiLaLuce) </small></span>]]'' 11:47, 26 mag 2012 (CEST)
 
== Paragrafo poco chiaro ==
 
Non mi sembra chiaro il seguente paragrafo:
 
"Pur essendo il fondatore della Wikimedia Foundation, Wales si garantì un forte controllo attraverso l'inclusione nel consiglio di amministrazione, costituito da 5 persone oltre a se stesso, di due soci in affari che non fanno parte degli utenti di Wikipedia. Così facendo si è assicurato una maggioranza in qualsiasi votazione, anche se ha affermato che se gli altri due membri del consiglio, che sono utenti di Wikipedia, votano allo stesso modo su un qualche cosa, voterà insieme a loro, dandogli così la maggioranza. Attualmente il consiglio è stato portato a 7 persone."
 
(1) Se ha inserito due soci e il consiglio era formato da 6 persone (lui+5) non si è assicurato la maggioranza, ma 3 voti su 6.
(2) Si dice: "...gli altri DUE membri del consiglio..." non sono "gli altri TRE"? Ovvero quelli che restano una volta esclusi lui+2 soci.
(3) Si dice: "ha affermato che se gli altri due membri del consiglio, che sono utenti di Wikipedia, votano allo stesso modo su un qualche cosa, voterà insieme a loro, dandogli così la maggioranza." una nota di conferma a questa affermazione?
 
== fondatore? ==
 
Non è cofondatore con Sanger?
Eh sì ragazzi, infatti basta guardare la pagina inglese! Nella nota bibliografica c'è larry sanger, docente universitario che ha anche suggerito il nome wikipedia
::Corretto --[[Utente:McMortimer|McMortimer]] ([[Discussioni utente:McMortimer|msg]]) 17:43, 21 lug 2013 (CEST)
 
== Data di nascita ==
 
Come mi ha suggerito{{ping|Gac}} apro una discussione qui, quello che chiedo è semplice, cioè di cambiare la data di nascita dal 7 agosto all' 8, perchè, come dice lo stesso Wales, tutti i suoi documenti '''legali''' riportano quella data. --[[Utente:Los Vegas|Los Vegas]] ([[Discussioni utente:Los Vegas|msg]]) 20:53, 9 lug 2017 (CEST)
:Nella voce è già spiegato perché sono riportate entrambe le date. Non vedo motivo di cambiare. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 05:58, 10 lug 2017 (CEST)
:: Nel template bio dovrebbe essere riportata la data legale, non eventuali '' supposizioni '' - [[Utente:Los Vegas|Los Vegas]] ([[Discussioni utente:Los Vegas|msg]]) 12:30, 10 lug 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Jimmy Wales]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95375627 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121123055210/http://www.agi.it/estero/notizie/201210072330-est-rt10107-wikipedia_fondatore_sposa_ex_segretaria_tony_blair per http://www.agi.it/estero/notizie/201210072330-est-rt10107-wikipedia_fondatore_sposa_ex_segretaria_tony_blair
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:39, 14 mar 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Jimmy Wales. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105454636 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100220042050/http://giovannidepaola.nova100.ilsole24ore.com/2010/02/intervista-con-jimmy-waleswikipediai-quotidiani-non-scompariranno.html per http://giovannidepaola.nova100.ilsole24ore.com/2010/02/intervista-con-jimmy-waleswikipediai-quotidiani-non-scompariranno.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120309022707/http://blog.panorama.it/hitechescienza/2011/01/27/jimmy-wales-se-almeno-una-volta-wikipedia-vi-e-stata-utile-ditemi-grazie-e-la-mia-creatura/ per http://blog.panorama.it/hitechescienza/2011/01/27/jimmy-wales-se-almeno-una-volta-wikipedia-vi-e-stata-utile-ditemi-grazie-e-la-mia-creatura/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:51, 6 giu 2019 (CEST)