Oscar Capocci e Ėliso Virsaladze: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{F|musicisti|luglio 2013}}
{{A|Al 90% è enciclopedico, solo che così non va bene..|Napoli|Dicembre 2016}}{{C|le note 6 e 7 vanno sostituite, le ho messe perché il museo zoologico per l'aspetto esteriore non è suo a quanto pare e perché in rete non si trovano altre sue opere, servirebbe aiuto da parte di chi ha creato la voce|architettura|dicembre 2016}}{{E|il suo nome continua ad essere trovato in rete ad oltre un secolo dalla morte, solo che di lui sul web non mi sembra che ci sia altro, servirebbero fonti cartacee che non ho|architettura|dicembre 2016}}
{{Artista musicale
|nome = Ėliso Virsaladze
|nome alfa =
|tipo artista = Strumentista
|nazione = GEO
|post nazione =
|genere = Musica classica
|genere2 =
|genere3 =
|genere4 =
|genere5 =
|genere6 =
|genere7 =
|genere8 =
|genere9 =
|nota genere =
|nota genere2 =
|nota genere3 =
|nota genere4 =
|nota genere5 =
|nota genere6 =
|nota genere7 =
|nota genere8 =
|nota genere9 =
|genere altro =
|categorizza per genere =
|anno inizio attività = 1962
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|immagine =
|didascalia =
|url =
|strumento = Pianoforte
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive =
}}
{{Bio
|Nome = OscarreĖliso Konstantinovna
|Cognome = Capocci BelmonteVirsaladze
|PostCognomeVirgola = [[Lingua georgiana|georgiano]] ელისო ვირსალაძე, [[Lingua russa|russo]] '''Эли́со Константиновна Вирса́ладзе'''
|Sesso = MF
|LuogoNascita = NapoliTbilisi
|GiornoMeseNascita = 3114 dicembresettembre
|AnnoNascita = 18251942
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 6 settembre
|AnnoMorte = 1904
|EpocaAnnoMorte = 1800
|Attività = architettopianista
|Nazionalità = italianogeorgiana
|FineIncipit =
|Immagine =
}}
 
==Biografia==
Patriota figlio di [[Ernesto Capocci]]<ref>[https://books.google.it/books?id=lbRohgbaXj4C&pg=PA313&lpg=PA313&dq=teodoro+capocci+%2B+corrado&source=bl&ots=yPaKNvtGIa&sig=pEamAhKoIvnvM7vVWvFWhP6Bp2M&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwirm8LixrbOAhVFvhQKHZyCAEkQ6AEITDAM#v=onepage&q=oscar&f=false L'astronomia a Napoli dal Settecento ai giorni nostri. Storia di un'altra occasione perduta, di Massimo Capaccioli, Giuseppe Longo ed Emilia Olostro Cirella, Guida, pagina 155]</ref>, combattè nella prima guerra d'indipendenza<ref name=Treccani>[http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-capocci_(Dizionario-Biografico)/ CAPOCCI, Ernesto] treccani.it</ref>; nel 1859 si recò nella provincia di Caserta allo scopo di causare una rivolta<ref name=Treccani/>.
Ėliso Virsaladze è nata a [[Tbilisi]], in [[Georgia]]. Il padre, Constantine Virsaladze, e il nonno, Spiridon Virsaladze, erano due illustri medici. Ha ricevuto la sua prima lezione all'età di 8 anni da sua nonna, un'apprezzata insegnante, e si è diplomata presso il conservatorio della sua città. Ha continuato gli studi al [[Conservatorio di Mosca]], sotto la guida di Yakov Zak e [[Heinrich Neuhaus]]. Nel [[1962]] si è classificata terza al [[Concorso internazionale Čajkovskij]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]] e nel [[1966]] ha vinto il concorso [[Robert Schumann|Schumann]] di [[Zwickau]].
 
Dal [[1967]] insegna al [[Conservatorio di Mosca]] e dal [[1995]] all'[[Hochschule für Musik und Theater München]].
 
Molti suoi allievi sono risultati vincitori di importanti concorsi nazionali e internazionali: [[Boris Vadimovič Berezovskij|B. Berezovskij]], E. Voskresenskaja, V. Broneveckij, Y. Kacenelson, A. Volodin, D. Kaprin, M. Kolomijceva, [[Aleksandr Osminin|A. Osminin]], L. Akopova, M. Nahapetov, T. Černičko, O. Macheratini, E. Mirkasimova.
 
Dai trionfi nei concorsi, ha intrapreso una brillante carriera che l'ha vista collaborare con direttori quali [[Kirill Kondrašin]], [[Riccardo Muti]], [[Kurt Sanderling]], [[Wolfgang Sawallisch]] e [[Evgenij Svetlanov]].
 
È spesso membro della giuria dei concorsi pianistici più importanti a livello internazionale. È una rinomata interprete di [[Robert Schumann]], [[Beethoven]], [[Mozart]] e [[Fryderyk Chopin]].
Studente di [[Errico Alvino]]<ref name=Albanesi>[https://books.google.it/books?id=F7OcCwAAQBAJ&pg=PA50&lpg=PA50&dq=%22Oscar+Capocci%22&source=bl&ots=ueall-NXOz&sig=2hzRShWJi3ITHhmBHZs-EcIWKqU&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiPvPro7OfQAhXGChoKHXLhBgEQ6AEIUzAO#v=onepage&q=%22Oscar%20Capocci%22&f=false EPIGRAFIA NAPOLETANA, di ORESTE ALBANESI, Rogiosi Editore, pagina 50]</ref>, {{cn|fu professore onorario dell'Istituto di Belle Arti di Napoli}}, padre di Ernesto, Valentina, Arturo e Corrado. Progetta la stazione zoologica di Napoli<ref>[http://www.biologiamarina.eu/Anton_Dohrn.html#.WEsCgtLhDIU ANTON DOHRN, UNA VITA PER IL MARE] biologiamarina.eu</ref> e l'inaugura nel 1872<ref name=Albanesi/>; un violento diverbio con [[Anton Dohrn]], l'ideatore e direttore della struttura, dovuto al fatto di aver disatteso al progetto autorizzato<ref>[http://www.cmsnf.it/wp-content/uploads/2015/03/IMPAGINATO_bicentenario_def.pdf Atti del bicentenario MUSEO ZOOLOGICO, pagina 204]</ref> o per un errore tecnico<ref name=Albanesi/>, non gli consente di completare e firmare l'opera<ref name=Albanesi/>. Il suo lavoro fu completato dall'architetto [[Adolf von Hildebrand]], cui si deve l'aspetto esteriore<ref>[http://www.napoliontheroad.com/public/newnapolion/musei/stazionezoologica.htm STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN] napoliontheroad.com</ref>. Di Capocci è anche il Palazzo della Prefettura di [[Campobasso]]<ref>[http://www.giornatefai.it/luoghi/79616 CIRCOLO SANNITICO] giornatefai.it</ref>.
 
Nel [[1989]] è stata insignita del titolo [[Artista Nazionale dell'URSS]].
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Bibliografia==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|biografie|musica classica}}
 
[[Categoria:Pianisti classici]]
{{portale|architettura|Napoli}}