Andre Gray e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wirex97 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da applicazione mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 2 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|03:40, 7 giu 2019 (CEST)}}
|Nome = Andre Gray
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Total Fucking Destruction |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 15 }}
|NomeCompleto = Andre Anthony Gray
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Big Cock |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 30 }}
|Immagine = Andre_Gray_1.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Campo Balilla |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |multipla = |argomenti = Toscana |temperatura = 9 }}
|Didascalia = Andre Gray veste la divisa del [[Luton Town]] nel 2012
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Comunità di pratica virtuale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |multipla = |argomenti = informatica, sociologia |temperatura = 100 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Mystura |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 23 }}
|CodiceNazione = {{ENG}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Altezza = 178
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|03:40, 7 giu 2019 (CEST)}}
|Peso =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Teoria del gender |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|Disciplina = Calcio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Burnley}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|200?-2004 |{{Calcio Wolverhampton|G}} |
| 2004-2009 | {{Calcio Shrewsbury Town|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2009-2010 |{{Calcio Shrewsbury Town|G}} |4 (0)
|2009-2010 |→ {{Calcio Telford United|G}} |6 (1)
|2010-2012 |Hinckley United |64 (29)
|2012-2014 |{{Calcio Luton Town|G}} |100 (54)
|2014-2015 |{{Calcio Brentford|G}} |49 (19)
|2015- |{{Calcio Burnley|G}} |36 (23)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2012-2014 |{{Naz|CA|ENG|C}} | 6 (2)
}}
|Aggiornato = 2 aprile 2016
}}
{{Bio
|Nome = Andre
|Cognome = Gray
|Sesso = M
|LuogoNascita = Wolverhampton
|GiornoMeseNascita = 26 gennaio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Burnley Football Club|Burnley]]
|Categorie = no
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Centravanti]], può giocare anche come [[ala (calcio)|esterno d'attacco sinistro]].
 
== Carriera ==
=== Club ===
Il 4 settembre 2010 realizza la sua prima rete con la maglia dell'Hinckley United contro l'Harrogate Town (2-2). Il 26 marzo 2011 sigla una doppietta contro il Redditch United (4-0). Il 23 aprile seguente firma quattro reti contro il Solihull Moors (2-7). Termina la prima stagione nel sesto livello del calcio inglese con 13 gol in 30 partite di campionato. Alla sua seconda stagione realizza un paio di doppiette contro Gainsborough Trinity (3-0) e Stalybridge Celtic (5-5), concludendo la sua seconda annata a quota 16 reti. Il 22 marzo 2012 il Luton Town sborsa l'equivalente di € 40.000 per portare Gray a giocare in quinta divisione: 12 presenze e 7 gol in tre mesi, il primo arrivato all'esordio, avvenuto due giorni dopo l'approdo nel nuovo club, partendo subito titolare in un pareggio casalingo contro il [[Grimsby Town Football Club|Grimsby Town]] (1-1). Nelle semifinali per i play-off verso la [[Football League Two]] Gray realizza un gol (3-2 complessivo a favore del Luton Town) e ne mette a segno un altro in finale, vano poiché il Luton cede 1-2 contro lo [[York City Football Club|York City]].
 
Nella stagione 2012-2013 mette a segno 17 gol, tra cui tre doppiette contro [[Mansfield Town Football Club|Mansfield Town]] (2-2), [[Newport County Association Football Club|Newport County]] (2-2) e Southport (1-3). Alla sua terza stagione nella [[Conference National]], Gray ottiene il titolo di miglior marcatore del torneo, realizzando 30 gol in 44 incontri di campionato: firma una tripletta contro Hyde (4-1), diverse doppiette contro Welling United (2-1), Alfreton Town (0-5), [[Macclesfield Town Football Club|Macclesfield Town]] (1-2), altre due triplette contro Nuneaton Town (3-0) ed Hereford United (7-0) e una doppietta inflitta al Forest Green Rovers (4-1).
 
Nell'estate del 2014 il Brentford decide di acquistare il cartellino della punta inglese in cambio di circa € 620.000. Il 30 agosto sigla il suo primo gol col Brentford (0-2 al [[Rotherham United Football Club|Rotherham]]) e l'8 novembre successivo firma due reti a Londra contro il [[Millwall Football Club|Millwall]] (2-3). Il club chiude il torneo al quinto posto, approda ai play-off ma perde complessivamente 5-1 contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] (Gray segna l'unico gol per il Brentford, all'andata, sfida persa 2-1). Inizia la nuova stagione con la casacca del Brentford, segnando due gol nelle prime due giornate di [[Football League Championship|Championship]], tuttavia il 21 agosto 2015 il Burnley paga l'equivalente di € 12,4 milioni per prelevare Gray dal Brentford.
 
Il 12 settembre seguente, alla sua seconda partita con il Burnley, segna il suo primo gol con la nuova squadra contro lo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]] (3-1). In seguito firma tre doppiette contro [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]] (2-0), [[Huddersfield Town Football Club|Huddersfield Town]] (2-1) e [[Fulham Football Club|Fulham]] (3-1). Il 28 dicembre realizza una tripletta al [[Bristol City Football Club|Bristol City]] (4-0).
 
== Palmarès ==
=== Individuale ===
*[[Capocannoniere]] della [[Conference National]]: 1
:2013-2014 <small>(30 gol)</small>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Soccerway|andre-gray|83681}}
*{{Transfermarkt|120565}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}