Rio Ferdinand e Sano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione parametri template
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della prefettura di Tochigi}}
{{F|calciatori|data=agosto 2011}}
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome =Rio FerdinandSano
|Nome ufficiale = 佐野市
|Immagine=Rio Ferdinand, 2004.jpg
|Panorama =
|NomeCompleto= Rio Ferdinand
|Didascalia =
|CodiceNazione ={{ENG}}
|Bandiera =
|Altezza= 189<ref name="profilepremierleague">{{cita web |url=http://www.premierleague.com/en-gb/players/profile.overview.html/rio-ferdinand |titolo=Player profile - Rio Ferdinand |editore=premierleague.com|lingua=en |accesso=01-03-2012}}</ref>
|Stemma =
|Peso= 82<ref name="profilepremierleague" />
|Stato = JPN
|Disciplina = Calcio
|Grado amministrativo = 5
|Squadra={{Calcio Manchester United}}
|Tipo = [[Città del Giappone|città]]
|Ruolo=[[Difensore]]
|Divisione amm grado 1 = Kantō
|GiovaniliAnni=1993-1995
|Divisione amm grado 2 = Tochigi
|GiovaniliSquadre={{Calcio West Ham|G}}
|Divisione amm grado 4 = no
|Squadre=
|Divisione amm grado 3 = no
{{Carriera sportivo
|Amministratore locale =
|1995-1996|{{Calcio West Ham|G}}|1 (0)
|Partito =
|1996|→ {{Calcio Bournemouth|G}}|10 (0)
|Data elezione =
|1996-2000|{{Calcio West Ham|G}}|126 (2)
|Data istituzione =
|2000-2002|{{Calcio Leeds|G}}|54 (2)
|Data soppressione =
|2002-|{{Calcio Manchester United|G}}|245 (6)
|Latitudine decimale = 36.314167
}}
|Longitudine decimale = 139.578611
|AnniNazionale= 1997-2000<br/>1997-
|Latitudine gradi =
|Nazionale= {{NazU|CA|ENG||21}}<br/>{{Naz|CA|ENG}}
|Latitudine minuti =
|PresenzeNazionale(goal)= 5 (0)<br/>81 (3)
|Latitudine secondi =
|Aggiornato= 23 ottobre 2011
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Superficie = 356.07
|Note superficie =
|Abitanti = 123057
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 1-11-2007
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 09204-5
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Sano in Tochigi prefecture it.svg
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.city.sano.lg.jp/index.html
}}
 
{{nihongo|'''Sano'''|佐野市}} è una [[città del Giappone|città giapponese]] della [[prefettura di Tochigi]].
{{Bio
|Nome = Rio Gavin
|Cognome = Ferdinand
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 7 novembre
|AnnoNascita = 1978
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|Categorie = no
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e ex capitano della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Nazionale inglese]]
}}
 
È fratello maggiore di [[Anton Ferdinand]] e cugino di [[Les Ferdinand]], entrambi calciatori professionisti.
 
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:Rio Juventus.jpg|thumb|left|200px|Ferdinand marca [[Olof Mellberg|Mellberg]] nell'amichevole estiva contro la [[Juventus]] all'[[Old Trafford]]]]
 
Tra i migliori difensori al mondo, Ferdinand iniziò la carriera al [[West Ham United F.C.|West Ham United]]. Il 5 maggio 1996 fece il suo debutto nella squadra sostituendo Tony Cottee in una partita casalinga contro lo Sheffield. Nella stagione 1997-1998 Ferdinand, allora ventenne, vinse il premio come miglior giocatore giovane dell'anno.
 
Il suo passaggio dal West Ham al [[Leeds United F.C.|Leeds United]] nel [[2000]] per 18 milioni di sterline fu per un periodo il trasferimento record del calcio inglese. L'anno successivo il giocatore indossava la fascia da capitano dei Leeds. Nel [[2002]] il calciatore passò al [[Manchester United F.C.|Manchester United]] riprendendosi il "riconoscimento" come difensore più pagato che nel 2001 gli era stato sottratto da [[Lilian Thuram]], nel suo passaggio dal [[Parma Football Club|Parma]] alla [[Juventus Football Club|Juventus]].
 
Il primo gol con i Red Devils venne realizzato il 14 dicembre 2005, in una partita contro il Wigan Athletic e la gara finì 4 a 0.
Il suo primo gol internazionale invece risale al 23 ottobre 2007 contro la [[Dinamo Kiev]], rete segnata di testa.
 
Sempre con la squadra inglese nel 2008 raggiunge la finale della [[UEFA Champions League 2007-2008|UEFA Champions League]] contro il [[Chelsea F.C.|Chelsea]]: in questa partita, poi vinta dallo United, Ferdinand indossa la fascia da capitano fino all'entrata di [[Ryan Giggs|Giggs]] all'88 minuto e sono proprio il gallese e l'inglese ad alzare la coppa.
 
=== Nazionale ===
[[File:Rio Ferdinand-en.JPG|thumb|left|200px|Ferdinand con la maglia della Nazionale inglese]]
Con la divisa inglese Ferdinand fece il suo esordio il 15 novembre 1997 a soli 19 anni e 8 giorni, sostituendo un giocatore inglese nell'amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Camerun|Camerun]]. Quella partita gli permise di ottenere un altro record, quello del difensore più giovane che abbia giocato per la [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]]. Tuttavia nel 2006 il record venne ristabilito da [[Micah Richards]].
 
Con la Nazionale ha disputato oltre 70 partite a partire dal [[1997]]. Con l'arrivo del Ct [[Fabio Capello]] diventa vice-capitano della Nazionale dei 3 Leoni: dopo lo scandalo sessuale che coinvolge il capitano [[John Terry]] nel Febbraio 2010, ne eredita la fascia. Inserito nella lista dei 23 convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]], il [[4 giugno]] [[2010]] è costretto a rinunciare alla competizione a causa di un infortunio al ginocchio.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/girone_g/costa_d_avorio/2010/06/04-114574/Drogba-Rio+Ferdinand+stop.+Il+Mondiale+perde+due+stelle Drogba-Rio Ferdinand stop, il Mondiale perde due stelle], corrieredellosport.it</ref> Non e' stato inserito nella lista dei 23 convocati per i campionati europei del 2012.
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato inglese|5}}
:Manchester United: [[Campionato di calcio inglese 2002-2003|2002-2003]], [[Campionato di calcio inglese 2006-2007|2006-2007]], [[Campionato di calcio inglese 2007-2008|2007-2008]], [[Campionato di calcio inglese 2008-2009|2008-2009]], [[Campionato di calcio inglese 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Manchester United: [[FA Cup 2003-2004|2003-2004]]
* {{Calciopalm|Supercoppa inglese|5}}
:Manchester United: [[FA Community Shield 2003|2003]], [[FA Community Shield 2007|2007]], [[FA Community Shield 2008|2008]], [[FA Community Shield 2010|2010]], [[FA Community Shield 2011|2011]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|3}}
:Manchester United: [[Football League Cup 2005-2006|2005-2006]], [[Football League Cup 2008-2009|2008-2009]], [[Football League Cup 2009-2010|2009-2010]]
 
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}
:West Ham: [[Coppa Intertoto 1999|1999]]
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Manchester United: [[UEFA Champions League 2007-2008|2007-2008]]
* {{Calciopalm|Coppa del mondo per club|1}}
:Manchester United: [[Coppa del mondo per club FIFA 2008|2008]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Rio Ferdinand}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FIFA|170721}}
* {{NFT|2210}}
* {{Transfermarkt||3235}}
* {{footballdatabase|rio.ferdinand.2056}}
* {{soccerbase|8940}}
* {{en}} [http://www.premierleague.com/en-gb/players/profile.overview.html/rio-ferdinand Profilo su premierleague.com]
 
{{Calcio Manchester United rosa}}
{{Nazionale inglese mondiali 1998}}
{{Nazionale inglese mondiali 2002}}
{{Nazionale inglese mondiali 2006}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Link AdQ|ka}}
 
{{Tochigi}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale inglese]]
{{Portale|Giappone}}
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Casi di doping nel calcio]]
 
[[Categoria:Città della prefettura di Tochigi]]
[[ar:ريو فرديناند]]
[[be-x-old:Рыё Фэрдынанд]]
[[bg:Рио Фърдинанд]]
[[bn:রিও ফার্ডিনান্ড]]
[[ca:Rio Ferdinand]]
[[cs:Rio Ferdinand]]
[[da:Rio Ferdinand]]
[[de:Rio Ferdinand]]
[[en:Rio Ferdinand]]
[[es:Rio Ferdinand]]
[[et:Rio Ferdinand]]
[[fa:ریو فردیناند]]
[[fi:Rio Ferdinand]]
[[fr:Rio Ferdinand]]
[[ga:Rio Ferdinand]]
[[he:ריו פרדיננד]]
[[hr:Rio Ferdinand]]
[[hu:Rio Ferdinand]]
[[hy:Ռիո Ֆերդինանդ]]
[[id:Rio Ferdinand]]
[[ja:リオ・ファーディナンド]]
[[jv:Rio Ferdinand]]
[[ka:რიო ფერდინანდი]]
[[kn:ರಿಯೊ ಫರ್ಡಿನ್ಯಾಂಡ್‌]]
[[ko:리오 퍼디낸드]]
[[la:Rio Ferdinand]]
[[lt:Rio Ferdinand]]
[[lv:Rio Ferdinands]]
[[mn:Рио Фердинанд]]
[[mr:रियो फर्डिनांड]]
[[ms:Rio Ferdinand]]
[[ne:रियो फर्डिन्याण्ड]]
[[nl:Rio Ferdinand]]
[[nn:Rio Ferdinand]]
[[no:Rio Ferdinand]]
[[pl:Rio Ferdinand]]
[[pt:Rio Ferdinand]]
[[ro:Rio Ferdinand]]
[[ru:Фердинанд, Рио]]
[[simple:Rio Ferdinand]]
[[sk:Rio Ferdinand]]
[[sl:Rio Ferdinand]]
[[sq:Rio Ferdinand]]
[[sr:Рио Фердинанд]]
[[sv:Rio Ferdinand]]
[[te:రియో ఫెర్డినాండ్]]
[[th:ริโอ เฟอร์ดินานด์]]
[[tr:Rio Ferdinand]]
[[uk:Ріо Фердінанд]]
[[uz:Rio Ferdinand]]
[[vi:Rio Ferdinand]]
[[zh:里奧·費迪南]]