Discussione:Tiziano Vecellio e Marcionílio Souza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Bahia}}
{{vaglioconcluso}}
{{Divisione amministrativa
{{Monitoraggio
|Nome = Marcionílio Souza
|progetto=arte
|Nome ufficiale =
|progetto2=biografie
|Panorama =
|accuratezza=
|Didascalia =
|scrittura=
|Bandiera =
|fonti=
|Stemma =
|immagini=
|Stato = BRA
|note=
|Grado amministrativo = 4
|utente=
|Divisione amm grado 1 = Bahia
|data=
|Divisione amm grado 2 = Centro-Sul Baiano
|Divisione amm grado 3 = Jequié
|Amministratore locale = Adenilton dos Santos Meira
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 13
|Latitudine minuti = 0
|Latitudine secondi = 11
|Latitudine NS = S
|Longitudine gradi = 40
|Longitudine minuti = 31
|Longitudine secondi = 54
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie = 1277.201
|Note superficie =
|Abitanti = 10500
|Note abitanti = {{cita web|url=http://cidades.ibge.gov.br/xtras/perfil.php?lang=&codmun=292080&search=bahia|marcionilio-souza|lingua={{lingue|pt}}|titolo=Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010|accesso=28 ottobre 2013}}
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Raggruppamento =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = -3
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti = marcionilense
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Bahia Municip MarcionilioSouza.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Marcionílio Souza''' è un comune del [[Brasile]] nello Stato di [[Bahia (stato)|Bahia]], parte della [[Mesoregioni del Brasile|mesoregione]] del [[Centro-Sul Baiano]] e della [[microregione di Jequié]].
 
==CronologiaNote==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{cassetto|titolo=cronologia|testo=
{{interprogetto}}
<pre>
01:02, 29 ago 2007 . . 87.14.8.161 (discussione | blocca) (10.538 byte) (Opere)
20:11, 27 ago 2007 . . R1188 (discussione | contributi | blocca) (10.520 byte) (Musei)
13:05, 25 ago 2007 . . JAnDbot (discussione | contributi | blocca) (10.520 byte) (robot Aggiungo: cs:Tizian)
01:19, 15 ago 2007 . . 82.123.215.139 (discussione | blocca) (10.506 byte) (Musei)
01:18, 15 ago 2007 . . 82.123.215.139 (discussione | blocca) (10.506 byte) (Musei)
14:45, 22 lug 2007 . . Abbot (discussione | contributi | blocca) (10.483 byte) (Bot: Sostituzione automatica (-National Gallery di Londra +National Gallery (Londra)))
13:34, 20 lug 2007 . . AnnaLety (discussione | contributi | blocca) (10.484 byte)
13:20, 20 lug 2007 . . AnnaLety (discussione | contributi | blocca) (10.496 byte)
22:02, 17 lug 2007 . . Crypto (discussione | contributi | blocca) (10.506 byte) (Attività artistica)
15:28, 17 lug 2007 . . SieBot (discussione | contributi | blocca) (10.544 byte) (robot Aggiungo: qu:Tiziano)
07:41, 10 lug 2007 . . Nino Barbieri (discussione | contributi | blocca) (10.529 byte) (Aggiungo categoria Venezia)
20:26, 7 lug 2007 . . 87.15.55.180 (discussione | blocca) (10.467 byte) (Musei)
20:24, 7 lug 2007 . . 87.15.55.180 (discussione | blocca) (10.456 byte) (Musei)
13:11, 4 lug 2007 . . Rago (discussione | contributi | blocca) (10.409 byte) (Inserita {{Tmp|Bio}})
15:18, 26 giu 2007 . . Kufoleto (discussione | contributi | blocca) (10.397 byte) (+foto)
01:06, 20 giu 2007 . . Cotton (discussione | contributi | blocca) (10.289 byte)
18:36, 9 giu 2007 . . 212.234.218.194 (discussione | blocca) (10.281 byte) (eo:Tiziano)
02:14, 5 giu 2007 . . BotMultichill (discussione | contributi | blocca) (10.266 byte) (robot Modifico: ko:티치아노 베첼리)
11:46, 16 mag 2007 . . Luisa (discussione | contributi | blocca) (10.253 byte) (Annullate le modifiche di 81.116.246.176 (discussione), riportata alla versione precedente di DarioBot)
11:33, 16 mag 2007 . . 81.116.246.176 (discussione | blocca) (7.220 byte) (Biografia)
11:31, 16 mag 2007 . . 81.116.246.176 (discussione | blocca) (7.294 byte) (Attività artistica)
17:34, 13 mag 2007 . . .snoopybot. (discussione | contributi | blocca) (10.253 byte) (robot Aggiungo: hr:Tizian)
13:09, 9 mag 2007 . . Ligabo (discussione | contributi | blocca) (10.239 byte) (Opere)
13:07, 9 mag 2007 . . Ligabo (discussione | contributi | blocca) (10.237 byte) (Opere)
10:02, 3 mag 2007 . . Number 21 (discussione | contributi | blocca) (10.186 byte) (Annullata la modifica 8505878 di 87.24.174.148 (discussione))
10:01, 3 mag 2007 . . Number 21 (discussione | contributi | blocca) (7.979 byte) (Annullata la modifica 8505873 di 87.24.174.148 (discussione))
10:01, 3 mag 2007 . . 87.24.174.148 (discussione | blocca) (7.435 byte) (Opere)
10:00, 3 mag 2007 . . 87.24.174.148 (discussione | blocca) (9.642 byte) (Attività artistica)
16:42, 25 apr 2007 . . 84.220.219.197 (discussione | blocca) (10.186 byte)
16:42, 21 apr 2007 . . Laurom (discussione | contributi | blocca) (10.079 byte) (Opere)
16:22, 21 apr 2007 . . Laurom (discussione | contributi | blocca) (10.044 byte) (Opere)
20:06, 6 apr 2007 . . Idioma-bot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: lt:Tiziano Vecelli)
20:11, 3 apr 2007 . . 84.221.214.70 (discussione | blocca)
21:54, 19 mar 2007 . . 87.2.178.80 (discussione | blocca) (Opere)
03:12, 9 mar 2007 . . Escarbot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: el:Τιτσιάνο)
15:28, 5 mar 2007 . . Torsolo (discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 213.156.55.142 (discussione), riportata alla versione precedente di Luisa)
15:26, 5 mar 2007 . . 213.156.55.142 (discussione | blocca)
15:23, 5 mar 2007 . . Luisa (discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 213.156.55.142 (discussione), riportata alla versione precedente di 80.141.99.222)
15:22, 5 mar 2007 . . 213.156.55.142 (discussione | blocca) (Collegamenti esterni)
15:21, 5 mar 2007 . . 213.156.55.142 (discussione | blocca) (Altri progetti)
09:50, 27 feb 2007 . . 80.141.99.222 (discussione | blocca) (same image on commons)
20:18, 19 feb 2007 . . Moloch981 (discussione | contributi | blocca) (Altri progetti)
19:14, 19 feb 2007 . . Bot-Schafter (discussione | contributi | blocca) (Collego voce in vetrina per es:Tiziano)
14:13, 17 feb 2007 . . Carlomorino (discussione | contributi | blocca) (fix link)
20:59, 8 feb 2007 . . 62.14.21.138 (discussione | blocca) (Altri progetti)
15:24, 30 gen 2007 . . Centrifuga (discussione | contributi | blocca) (Ripristino alla versione 6534477 datata 2007-01-22 14:13:41 di Carlomorino tramite popup)
15:23, 30 gen 2007 . . 82.106.118.46 (discussione | blocca) (Altri progetti)
16:13, 22 gen 2007 . . Carlomorino (discussione | contributi | blocca) (Opere - fix link)
20:55, 20 gen 2007 . . Alfiobot (discussione | contributi | blocca) (Bot: Sostituzione automatica (-<br> +<br/>))
19:39, 14 gen 2007 . . Alfiobot (discussione | contributi | blocca) (Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:))
16:00, 8 gen 2007 . . Corradodellalibera (discussione | contributi | blocca) (Biografia)
12:23, 31 dic 2006 . . Emmeu (discussione | contributi | blocca) (Opere)
11:25, 31 dic 2006 . . SashatoBot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: br:Tizian)
12:31, 21 dic 2006 . . Carlomorino (discussione | contributi | blocca) (Opere)
12:40, 14 dic 2006 . . SashatoBot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: bs:Titian Modifico: no:Tiziano Vecellio)
17:06, 11 dic 2006 . . Semolo75 (discussione | contributi | blocca) (fix data di nascita)
22:11, 8 dic 2006 . . 151.44.136.203 (discussione | blocca) (Musei)
02:46, 29 nov 2006 . . Thijs!bot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ca:Ticià)
10:17, 22 nov 2006 . . Carlomorino (discussione | contributi | blocca) (fix link)
03:50, 18 nov 2006 . . 151.38.108.69 (discussione | blocca)
01:32, 10 nov 2006 . . SashatoBot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: gl:Tiziano)
02:35, 24 set 2006 . . Lilja (discussione | contributi | blocca) (fix sezione Altri progetti; indicizzazioni)
07:23, 15 set 2006 . . 82.225.197.39 (discussione | blocca) (Biografia)
19:16, 30 ago 2006 . . SunBot (discussione | contributi | blocca) (SunBot: Cambio (-\[\[([Cc])ane\]\] +\1ane))
23:59, 29 ago 2006 . . Lucio Di Madaura (discussione | contributi | blocca) (mod wlink)
15:14, 25 ago 2006 . . Riccardobot (discussione | contributi | blocca) (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[cC]ommons\|([^\|]+)\}\} +{{interprogetto|commons=\1}}))
08:57, 11 giu 2006 . . YurikBot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ka:ტიციანი)
11:35, 31 mag 2006 . . Sailko (discussione | contributi | blocca) (Biografia)
17:57, 25 mag 2006 . . PaneBiancoLiscio (discussione | contributi | blocca) (Spostato testo pala Pesaro a voce specifica)
17:23, 25 mag 2006 . . PaneBiancoLiscio (discussione | contributi | blocca) (Spostato testo dipinto di Paolo III a voce specifica)
18:51, 17 mag 2006 . . PaneBiancoLiscio (discussione | contributi | blocca) (spostato testo Venere di Urbino a propria voce)
18:36, 17 mag 2006 . . PaneBiancoLiscio (discussione | contributi | blocca) (Opere)
17:11, 17 mag 2006 . . Kalibos (discussione | contributi | blocca) (Musei)
16:29, 17 mag 2006 . . Kalibos (discussione | contributi | blocca)
17:19, 15 mag 2006 . . PaneBiancoLiscio (discussione | contributi | blocca) (Musei)
22:33, 13 mag 2006 . . SashatoBot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: et)
16:54, 5 mag 2006 . . Renato Caniatti (discussione | contributi | blocca) (Opere)
02:32, 30 apr 2006 . . Senza nome.txt (discussione | contributi | blocca) (-cat ridondante)
17:14, 29 apr 2006 . . Klutzy (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ko)
00:07, 26 apr 2006 . . Marcok (discussione | contributi | blocca) (Rollback: sito scarsamente utile: ci sono più immagini su Commons)
23:51, 25 apr 2006 . . 62.15.83.234 (discussione | blocca)
18:48, 17 apr 2006 . . Moloch981 (discussione | contributi | blocca) (Biografia)
09:59, 6 apr 2006 . . Jacobus (discussione | contributi | blocca)
16:13, 3 apr 2006 . . Jacobus (discussione | contributi | blocca)
19:23, 30 mar 2006 . . Moloch981 (discussione | contributi | blocca) (Attività artistica)
19:20, 30 mar 2006 . . Moloch981 (discussione | contributi | blocca) (Biografia)
12:11, 24 mar 2006 . . SashatoBot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: bg)
22:33, 18 mar 2006 . . 80.128.173.214 (discussione | blocca) (Musei)
22:53, 1 mar 2006 . . Renato Caniatti (discussione | contributi | blocca) (Opere)
11:52, 22 feb 2006 . . 158.102.29.36 (discussione | blocca)
20:11, 8 feb 2006 . . Zwobot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: no Modifico: pt)
00:38, 17 gen 2006 . . Retaggio (discussione | contributi | blocca) (data)
16:08, 11 gen 2006 . . 80.207.206.90 (discussione | blocca) (Musei)
00:01, 4 gen 2006 . . L2k5 (discussione | contributi | blocca) (Paolo III Farnese con i nipoti)
23:30, 1 gen 2006 . . L2k5 (discussione | contributi | blocca) (Attività artistica)
23:29, 1 gen 2006 . . L2k5 (discussione | contributi | blocca) (Opere)
23:10, 1 gen 2006 . . L2k5 (discussione | contributi | blocca) (Venere di Urbino)
23:08, 1 gen 2006 . . L2k5 (discussione | contributi | blocca) (Attività artistica)
23:07, 1 gen 2006 . . L2k5 (discussione | contributi | blocca) (Attività artistica)
23:52, 29 dic 2005 . . Renato Caniatti (discussione | contributi | blocca) (Opere)
14:58, 10 dic 2005 . . Pattysant (discussione | contributi | blocca) (Opere)
15:59, 23 ott 2005 . . Enne (discussione | contributi | blocca)
20:35, 19 ott 2005 . . YurikBot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ar)
18:10, 31 ago 2005 . . FlaBot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: es, id, pt, sr)
11:25, 14 lug 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
12:55, 5 lug 2005 . . Brunello (discussione | contributi | blocca)
10:11, 14 giu 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
21:11, 5 giu 2005 . . Luki-Bot (discussione | contributi | blocca) (robot Adding: zh, pl, fi, ru, tr)
16:02, 1 giu 2005 . . 158.193.85.212 (discussione | blocca) (+sk:)
10:06, 16 mag 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
19:01, 12 mag 2005 . . Lukius (discussione | contributi | blocca) (+immagine e template)
17:03, 15 apr 2005 . . Hill (discussione | contributi | blocca)
16:42, 15 apr 2005 . . 82.55.154.102 (discussione | blocca) (Venere di Urbino)
16:41, 15 apr 2005 . . 82.55.154.102 (discussione | blocca) (Pala Pesaro)
15:43, 13 apr 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
10:25, 7 apr 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
04:17, 20 mar 2005 . . C1PB8 (discussione | contributi | blocca) (Bot: sostituisce accento)
01:12, 10 gen 2005 . . Marcok (discussione | contributi | blocca) (Riportato alla revisione precedente di Patty)
01:05, 10 gen 2005 . . 213.140.6.105 (discussione | blocca)
10:09, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
10:06, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Opere)
10:04, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Opere)
10:01, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
09:59, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
09:57, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Opere)
09:51, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Opere)
09:39, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Opere)
09:32, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Opere)
09:29, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Opere)
09:29, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
09:20, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Opere)
09:19, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca)
09:18, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Attività artistica)
09:17, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Attività artistica)
09:16, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Attività artistica)
09:15, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Attività artistica)
09:14, 7 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Attività artistica)
18:54, 5 gen 2005 . . Hellis (discussione | contributi | blocca) (Attività artistica)
18:53, 5 gen 2005 . . Hellis (discussione | contributi | blocca) (Biografia)
18:53, 5 gen 2005 . . Hellis (discussione | contributi | blocca) (Biografia)
18:27, 5 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Biografia - agg. info)
18:26, 5 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Biografia - agg. info)
18:25, 5 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Biografia - agg. info)
18:24, 5 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (agg. info)
18:23, 5 gen 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (agg. info)
11:16, 23 dic 2004 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (template pittura)
11:50, 29 nov 2004 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
11:01, 16 nov 2004 . . Suisui (discussione | contributi | blocca) (Adding:he,fr,sv)
17:11, 14 nov 2004 . . 195.62.237.36 (discussione | blocca)
21:04, 9 nov 2004 . . Lucius (discussione | contributi | blocca)
09:29, 4 ott 2004 . . Beatrice (discussione | contributi | blocca)
16:10, 23 set 2004 . . Lukius (discussione | contributi | blocca) (categoria:pittori italiani categoria:biografie)
15:59, 17 set 2004 . . Beatrice (discussione | contributi | blocca) (Pietà)
16:01, 6 set 2004 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
14:17, 6 set 2004 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
11:05, 6 set 2004 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Musei)
16:35, 30 ago 2004 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (interwiki)
</pre>
}}
 
==Critica==
 
Sono l'utente [[Cerquozzi]]. La voce Tiziano è davvero in uno stato pietoso! Vedo che oltre a quattro o cinque capolavori superficialmente analizzati, non c'è praticamente nient'altro sulla biografia e sull'itinerario critico. Preferirei cancellare tutto (a parte l'elenco delle opere - ovviamente), e ricominciarlo daccapo se nessun altro utente si decide a migliorare questa voce penosa!
:La voce è in questo stato perché è stata oggetto di pulizia da una violazione di copyright piuttosto pesante. Capisco che trovare una voce in un simile stato faccia girare le scatole, ma, come ben sai, qui siamo tutti volontari e facciamo quello che possiamo. Se credi di poterla migliorare, sei il benvenuto. --[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''LaPizia'''''</span>]] aka [[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''AnnaLety'''''</span>]] 09:53, 25 feb 2008 (CET)
 
== Tiziano in una wikipedia slava ==
 
http://wiki.4us.pl/hr/wiki/Tizian.html--[[Utente:Paolo Sarpi II|Paolo Sarpi II]] ([[User talk:Paolo Sarpi II|msg]]) 08:04, 23 mar 2008 (CET)
 
== Miglioramento voce ==
 
Questa voce su una delle figure cardine dell'arte italiana va senz'altro ripulita e riempita con criterio. Io mi ci potrò dedicare quest'estate, non credo prima, tuttavia mi auguro che qualcuno collabori. Prendendo esempio dalla bella voce spagnola.
 
Sperando di trovare il tempo al più presto, al fine di render giustizia al grande artista veneto, do appuntamento appena posso a coloro che aspettano di leggere una voce che arrivi almeno ad essere decente!
 
Aiutate la voce Tiziano: entrare in contatto con la sua pittura è una tappa indimenticabile del percorso conoscitivo di ciascuno: invito chi ha tempo a dedicarvisi!
 
--[[Utente:Vaghestelledellorsa|Vaghestelledellorsa]] ([[Discussioni utente:Vaghestelledellorsa|msg]]) 23:30, 16 feb 2009 (CET)
 
== Riscrittura della voce ==
 
Ho riscritto completamente da capo la voce Tiziano, salvando solo il testo che si riferisce alle opere principali, che è stato «trapiantato» nel corpo della voce.
 
L'elenco delle opere e dei musei è stato ampliato, revisionato e controllato: sto lavorando, comunque, ad un «espianto» in una voce «Opere di Tiziano» o simile.--[[Utente:DanielPao|DanielPao]] ([[Discussioni utente:DanielPao|msg]]) 12:12, 9 mag 2009 (CEST)
 
== Circa la vicenda di Col di Manza ==
 
Esiste una vicenda che ha iniziato ad essere chiarita in questi ultimi anni da alcuni ricercatori, riguardo la dimora tizianesca di [[Col di Manza]], epicentro delle vicende di Tiziano e famiglia sul territorio della pedemontana. La inserii provvisoriamente in Voci correlate con riferimento a quanto scritto nella voce riguardante quel luogo, ma secondo me andrebbe scritto qualcosa anche in voce, tanto più che la questione è stata oggetto di uno saggio anche in ''Studi Tizianeschi'' del 2007.
 
Dove si potrebbe inserire? --[[Utente:Vaghestelledellorsa|Vaghestelledellorsa]] ([[Discussioni utente:Vaghestelledellorsa|msg]]) 14:51, 16 gen 2010 (CET)
 
P.S.: complimenti a DanielPao per il lavoro lodevolissimo e ricco che ha portato avanti!
:Mi unisco ai complimenti :-)
:Per Col di Manza si potrebbe scrivere un paragrafo relativo alla Pala di Serravalle, che è praticamente l'epicentro della vicenda e di cui si parla anche in Venezia Cinquecento n° 35: potremmo mettere insieme le informazioni in una sandbox, io non ho sottomano il numero degli Studi Tizianeschi in questione, e dare al tutto una forma organica, poi lo inseriamo nella voce. --'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="color:#7b68ee">LaPizia</span>]]'''''<sup>''palle di neve!''</sup> 15:22, 16 gen 2010 (CET)
 
::Non ci sono problemi ad inserire un testo aggiuntivo nella voce, che faccia riferimento a Col di Manza, anzi è naturalmente lodevole. Si potrebbe inserire all'inizio del capitolo sulla maturità, dove si apre uno squarcio sulla vita privata di Tiziano e sulle sue terre:
 
::''Tiziano investe questi proventi nel commercio del legname del natìo Cadore, necessario all'industria navale della Repubblica. Questi accorti investimenti faranno sì, insieme con il crescente successo della sua produzione artistica, validamente suffragata dalla bottega, che Tiziano diventi forse il più ricco artista della storia. I signori delle corti italiane ed europee si contendono ormai le sue opere, naturalmente a suon di denari.''
 
::Ecco, penso che nel contesto di questo brano o subito dopo, potrebbe essere inserito ciò che riterrai opportuno inserire. Ti prego solo, visto che ho sottoposto la voce alla Vetrina, e mi stanno facendo diverse questioni per le fonti e le note, di suffragare adeguatamente ciò che andrai a scrivere con precisi riferimenti e numeri di pagine...
 
::Grazie comunque per l'apprezzamento e il contributo.--[[Utente:DanielPao|DanielPao]] ([[Discussioni utente:DanielPao|msg]]) 15:30, 16 gen 2010 (CET)
 
:::Mi ci dedico a breve. Voglio lavorare anche su alcune singole opere, per cercare di uccidere i dubbi di "vetrinità" che allo stato attuale hanno ancora possibilità di sorgere... --[[Utente:Vaghestelledellorsa|Vaghestelledellorsa]] ([[Discussioni utente:Vaghestelledellorsa|msg]]) 15:34, 16 gen 2010 (CET)
 
:::A DanielPao: il passo che mi hai indicato per l'inserimento sarebbe più adatto da un punto di vista contestuale, coerentemente col discorso del commercio e del prestigio, ma di un decennio precedente alle commissioni-realizzazioni delle opere in questione, che hanno luogo nel decennio 1543-1553. Inserisco lì mettendo al (però troppo remoto, secondo me) futuro o trovo uno spazio nel paragrafo successivo (magari alla fine e aggiungendo qualcosa al titolo del paragrafo stesso)? --[[Utente:Vaghestelledellorsa|Vaghestelledellorsa]] ([[Discussioni utente:Vaghestelledellorsa|msg]]) 11:14, 23 gen 2010 (CET)
 
::::A Vaghestelledellorsa: concordo con te sulla collocazione del commento alle opere, alla fine del paragrafo sulle pale d'altare; aggiungerei tuttavia anche un riferimento nel periodo precedente relativo al legame di Tiziano con quella terra.--[[Utente:DanielPao|DanielPao]] ([[Discussioni utente:DanielPao|msg]]) 11:30, 23 gen 2010 (CET)
 
:::::Bene, intanto ci lavoro in [[Utente:Vaghestelledellorsa/Prove|questa pagina di prove intanto]], poi, entro domani, dovrei aver pronto qualcosa di buono da inserire in voce. --[[Utente:Vaghestelledellorsa|Vaghestelledellorsa]] ([[Discussioni utente:Vaghestelledellorsa|msg]]) 11:42, 23 gen 2010 (CET)
 
::::::Allora, ho fatto: ho inserito una frasetta anticipatrice [[Tiziano#Maturit.C3.A0_.281517-1530.29|qui]] e il paragrafo [[Tiziano#Tra_Ceneda_e_Cadore:_la_vicenda_di_Col_di_Manza|qui]]. Spero vada bene, le note ci sono, i link sono tutti blu e danno accesso a voci abbastanza buone, sulle quali ho lavorato e sto lavorando: speriamo di far contenti anche i più scettici stavolta... ;-) --[[Utente:Vaghestelledellorsa|Vaghestelledellorsa]] ([[Discussioni utente:Vaghestelledellorsa|msg]]) 01:01, 24 gen 2010 (CET)
 
::::Se hai bisogno di aiuto fammi un fischio, come ti ho scritto sto preparando un esame che riguarda anche Tiziano e ho una buona bibliografia aggiornata. Vale anche per Daniel, io non ho tempo di seguire la vetrina ma se serve una mano per chiarimenti o riferimenti basta chiedere :-) --'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="color:#7b68ee">LaPizia</span>]]'''''<sup>''palle di neve!''</sup> 12:51, 17 gen 2010 (CET)
 
==Punizione di Marzia==
ho inserito un link ad ICONOS perché l'opera è significativamente ritenuta "personale" quasi un "testamento figurato" di Tiziano.--[[Utente:Delasale|Delasale]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 15:06, 22 gen 2010 (CET)
 
== Note ==
 
Ci sono secondo me troppe note in questa voce, che rendono troppo difficoltosa e lenta la lettura.. proporrei togliere tutte quelle non bibliografiche, cioé quelle in cui si linka il museo di un dipinto, via via che vengano fatte schede sulle singole opere... anche perché con lo stesso link che si fa per leggere la nota di può cliccare sulla sua scheda e trovare tutte le info nel template Opera d'arte. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 22:18, 11 apr 2011 (CEST)
:Sto facendo inoltre una rilettura e un riordino, standardizzando alcuni titoli e rimettendo a posto i tempi verbali (alcuni al passato, alcuni al presente).. tolgo inoltre alcune info di troppo, come le didascalie delle opere (non serve specificare ogni volta che un dipinto è di tiziano, è sottinteso, non serve mettere tecnica e misure, ci sono nella sottopagina) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:55, 12 apr 2011 (CEST)
 
== Musei e chiese ==
Sposto qui un elenco che non fa ormai più dello standard sulle voci di artisti.. tra l'altro è una lista incompleta: i dipinti di tiziano sono più di 500 e le collocazioni saranno qualche centinaia --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 14:15, 12 apr 2011 (CEST)
 
Elenco dei [[museo|musei]] o delle chiese che contengono opere dell'artista:
{{Div col}}
* [[Gallerie dell'Accademia]] di [[Venezia]]
* [[Scuola Grande di San Rocco]] di [[Venezia]]
* [[Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari]] a [[Venezia]]
* [[Basilica di Santa Maria della Salute]] a [[Venezia]]
* [[Palazzo Ducale (Venezia)|Palazzo Ducale]] di [[Venezia]]
* [[Chiesa di Santa Maria Assunta detta I Gesuiti|I Gesuiti]] di [[Venezia]]
* [[Chiesa di San Salvador (Venezia)|San Salvador]] di [[Venezia]]
* [[Chiesa di San Giovanni Elemosinario]] di [[Venezia]]
* [[Chiesa di San Sebastiano (Venezia)|Chiesa di San Sebastiano]] di [[Venezia]]
* [[Biblioteca Nazionale Marciana]] di [[Venezia]]
* [[Galleria degli Uffizi]] di [[Firenze]]
* [[Galleria Palatina]] di [[Palazzo Pitti]] a [[Firenze]]
* [[Musei Vaticani]] di [[Roma]]
* [[Galleria Nazionale d'Arte Antica]] di [[Roma]]
* [[Galleria Borghese]] di [[Roma]]
* [[Galleria Doria Pamphilj]] di [[Roma]]
* [[Galleria Spada]] di [[Roma]]
* [[Galleria dell'Accademia di San Luca]] di [[Roma]]
* [[Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte|Galleria di Capodimonte]] di [[Napoli]]
* [[Pinacoteca di Brera]] di [[Milano]]
* [[Pinacoteca del Castello Sforzesco]] di [[Milano]]
* [[Fondazione Magnani-Rocca]] di [[Mamiano]] ([[Parma]])
* [[Scuola del Santo]] di [[Padova]]
* [[Musei Civici agli Eremitani]] di [[Padova]]
* [[Galleria Nazionale delle Marche]] nel [[Palazzo Ducale (Urbino)|Palazzo Ducale]] di [[Urbino]]
* [[Museo Amedeo Lia]] di [[La Spezia]]
* [[Accademia Carrara]] di [[Bergamo]]
* [[Duomo di Treviso|Duomo (Cappella di Malchiostro)]] di [[Treviso]]
* [[Pinacoteca civica "Francesco Podesti"]] di [[Ancona]]
* [[Piazza del Plebiscito (Ancona)|Chiesa di San Domenico]] di [[Ancona]]
* [[Palazzo della Provincia (Mantova)|Palazzo della Provincia]] di [[Mantova]]
* Chiesa parrocchiale di [[Medole]]
* [[Museo del Prado]] di [[Madrid]]
* [[Museo Thyssen-Bornemisza]] di [[Madrid]]
* [[Monastero dell'Escorial|Monastero di San Lorenzo]] di [[El Escorial]]
* [[Museo del Louvre]] di [[Parigi]]
* [[Musée des Beaux-Arts (Bordeaux)|Musée des Beaux-Arts]] di [[Bordeaux]]
* [[National Gallery (Londra)|National Gallery]] di [[Londra]]
* [[Wallace Collection]] di [[Londra]]
* [[Garrowby Hall, Earl of Halifax Collection]] di [[Londra]]
* [[Ashmolean Museum]] di [[Oxford]]
* [[Fitzwilliam Museum]] di [[Cambridge]]
* [[National Gallery of Scotland]] di [[Edimburgo]]
* [[Mc Lellan Galleries]] di [[Glasgow]]
* [[Kunsthistorisches Museum]] di [[Vienna]]
* [[Gemäldegalerie der Akademie der Bildenden Kunst]] di [[Vienna]]
* [[Staatliche Museen]] di [[Berlino]]
* [[Gemäldegalerie di Berlino|Gemäldegalerie]] di [[Berlino]]
* [[Alte Pinakothek]] di [[Monaco di Baviera|Monaco]]
* [[Gemäldegalerie Alte Meister]] di [[Dresda]]
* [[Staatliche Museen (Kassel)|Staatliche Museen]] di [[Kassel]]
* [[Koninklijk Museum voor Schone Kunsten]] di [[Anversa]]
* [[Museum Boijmans Van Beuningen]] di [[Rotterdam]]
* [[Museo di Belle Arti (Budapest)|Museo di Belle Arti]] di [[Budapest]]
* [[Castello di Praga|Galleria del Castello]] di [[Praga]]
* [[Palazzo dell'Arcivescovo di Kroměříž|Palazzo arcivescovile]] di [[Kroměříž]]
* [[Heinz Kisters Collection]] di [[Kreuzlingen]]
* [[Museo dell'Ermitage]] di [[San Pietroburgo]]
* [[National Gallery of Art]] di [[Washington]]
* [[Metropolitan Museum]] di [[New York]]
* [[Frick Collection]] di [[New York]]
* [[Isabella Stewart Gardner Museum]] di [[Boston]]
* [[Los Angeles County Museum of Art]] di [[Los Angeles]]
* [[Getty Museum]] di [[Los Angeles]]
* [[Art Museum]] di [[Saint Louis (Missouri)|St Louis]]
* [[Galleria Nazionale della Puglia|Galleria Nazionale]] di [[Bitonto]]
{{Div col end}}
 
== link wiki ==
 
Buongirono mi sono accorto che cercando i personggi della Repubblica di Venezia il Tiziano non risulta, "esempio link wiki":
 
personalità legate a Venezia / cittadini della Repubblica di Venezia
 
non vi sono pittori, consiglio di inserire un tag per migliorare la ricerca aggiungendo ad esempio , cittadino della Repubblica di Venezia. Saluti Leonardo
:Per me va bene, in postNazionalità --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 20:09, 20 mar 2012 (CET)
 
ho inserito la nota, così dovrebbe essere ok saluti Leonardo
 
Per me non va bene, altrimenti dovremmo parlare in tutti i casi corrispondenti di cittadino della Repubblica di Firenze, di Genova, di Pisa, del Ducato di Mantova, di Ferrara, di Parma, del Monferrato, dello Stato Pontificio, del Regno delle due Sicilie ecc ecc--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 15:42, 21 mar 2012 (CET)
:Nelle numerose discussioni sull'argomento al Bar si è sempre detto che è male mettere "veneziano" nel campo nazionalità, per le ragioni che dici tu ecc., mentre si è sempre lasciata la possibilità di specificare nel Post Nazionalità o nel corpo della voce la reale cittadinaza storica del personaggio. Siccome così non influisce su categorie e biobot e puntualizza un'informazione corretta, non è errato aggiungerlo. Se hai bisogno posso cercarti quelle vecchie discussioni (se ti fidi o le cerchi da solo risparmio tempo). Ciao --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:04, 21 mar 2012 (CET)
::Mi fido e sono anche d'accordo, ma allora la ''par condicio'' vorrebbe che si inserisse la postnazionalità per migliaia di altri personaggi, mentre recentemente è stato fatto solo per i veneziani--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:59, 21 mar 2012 (CET)
:::Niente lo vieta... --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 21:31, 23 mar 2012 (CET)
::::Sailko, questo inserimento (come tutti gli altri fatti in questi giorni dal medesimo utente) è stato motivato esattamente dalla necessità di far comparire il soggetto nelle categorie "Personaggi legati a Venezia" e "cittadini della Repubblica di Venezia", quando al Bar è giusto aperta una discussione sul mantenimento o meno di questo tipo di categorie. Inoltre l'argomento "niente lo vieta" è un po' debole: o si decide, consensualmente, di farlo per tutti, oppure si decide di non farlo per nessuno. Non è che le voci biografiche possano adottare formati diversi a seconda del maggiore o minore campanilismo degli utenti di una certa area geografica: ci devono essere delle linee condivise. Uno dei problemi è che tutti coloro che sono vissuti in aree che hanno cambiato appartenenza geopolitica nel corso della vita dello stesso soggetto (ho fatto altrove l'esempio di [[Niccolò Tommaseo]], ma si potrebbe dire altrettanto di [[Alessandro Manzoni]], [[Giuseppe Verdi]]...) non si possono mettere in una singola categoria "cittadini di...". Che si fa, li si mette in due o tre categorie? E che rilevanza può avere, per soggetti che magari non si sono mai mossi da una stessa città che ha semplicemente "cambiato padrone"? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 15:54, 26 mar 2012 (CEST)
 
== Sezione Origini ==
 
Ho notato che la sezione iniziale "origini" contiene informazioni stringate, a tratti imprecise e comunque prese da fonti non solidissime: un libro molto divulgativo (della collana "classici dell'arte Rizzoli") di autore dubbio (chi possiede il volume ha capito cosa intendo) e un articolo di un giornale locale. Mi rendo conto che il tema è secondario nella trattazione su Tiziano, ma il calibro del personaggio, e soprattutto l'inserimento della voce in vetrina, rendono ciò, a mio avviso, un aspetto da prendere in considerazione. In particolare, ho sotto mano un corposo saggio di tre validi autori sulla storia del casato Vecellio a Pieve di Cadore, incluso tra l'altro nel maestoso volume Aa. Vv, ''Tiziano. Ultimo atto'', Skira. Vorrei procedere alla riscrittura della sezione, ma essendo la voce in vetrina vorrei prima sentire qualche parere. Ciao!--[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 19:30, 22 mar 2014 (CET)
:Fonte buona scaccia la fonte cattiva. Riscrivi per benino e basta :-) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:48, 23 mar 2014 (CET)
::Ho cambiato idea: creo una voce sul casato Vecellio (sicuramente enciclopedico), mantengo la sezione abbastanza stringata (magari correggendo qualche imprecisione) e metto un bel wikilink. Mi sembra la soluzione migliore per non appesantire troppo la voce.--[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 15:18, 23 mar 2014 (CET)
:::{{Fatto}} Ho creato [[Vecellio (famiglia)]], la voce in effetti è venuta abbastanza lunga, ergo le info non potevano essere date in Tiziano. In questa voce ho comunque apportato qualche modifica (tutte sezione Origini):
:::*Non conoscendo la data di nascita dei 5 figli di Gregorio, è difficile dire che Tiziano fosse il secondogenito.
:::*Il capostipite accertato é Guecelus (o Vacelus) e non suo figlio Tommaso.--[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 14:09, 24 mar 2014 (CET)
 
==Problemi... di vetrina==
Essendo stato segnalato un problema con un "cn", [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tiziano&diff=66121953&oldid=66120861 ho inserito una fonte che non sarà il massimo dell'autorevolezza, ma è comunque una fonte ufficiale del museo, quindi ho rimosso il cn]. Non so come ci si comporta in questi casi, bisogna rimuovere l'avviso in cime alla voce o no? Vorrei anche segnalare, ma questo non credo possa inficiare la permanenza in vetrina, che alcune note, in particolare tra quelle che non contengono il template "cita" verso elementi in bibliografia, non sono redatte con il giusto template "cita web". --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 13:28, 24 mag 2014 (CEST)
:Sì, l'avviso (che, comunque, è stato messo non rispettando in pieno la procedura di rimozione rapida) può essere rimosso (me ne occupo io); in caso si avessero ancora dubbi allora si apra una procedura ordinaria (il mancato uso di cita web non mi sembra possa costituire motivo per una rimozione ordinaria, non lo è sicuramente per una semplificata). --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★</span>]] 18:05, 25 mag 2014 (CEST)
 
== Morto da Feltre ==
 
{{Comuni dello stato di Bahia}}
Segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tiziano&diff=70447709&oldid=70434051 questa] recente modifica di un IP sull'influenza di [[Morto da Feltre]] su Tiziano riguardante lo stile delle "grottesche". La fonte portata è cartacea: G. Guiotto, "Grottesche e putti a casa de' Mezzan di Feltre", in ''Dolomiti'', anno XVIII, n.2, aprile 1995. Tuttavia la fonte non è verificabile online (e inoltre in tutte le pagine che ho trovato si da' un anno diverso, il 1993, per questa pubblicazione), e da una veloce ricerca online non ho trovato conferma di tali informazioni da nessuna parte. Sia chiaro, questo vuol dire poco e presumo la buona fede dell'Ip. Tuttavia se qualcuno potesse controllare in biblioteca per estrema sicurezza sarebbe meglio. La fonte si trova alla [http://polovea.sebina.it/SebinaOpac/Opac?action=search&thNomeDocumento=VEA0158529T biblioteca nazionale marciana di Venezia] ... Se ci fosse qualcuno in zona... se no amen...--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 20:24, 23 gen 2015 (CET)
{{Portale|Brasile}}
:Ho conformato il titolo a quanto riportato nel catalogo della Marciana. Neanche l'anno (dalla fondazione) e il numero coincidono con quanto ha scritto l'ip. Resterebbe poi da controllare l'attendibilità della fonte. [http://www.ibrsc.sunrise.it/Dolomiti_prova.htm Questa] credo sia la rivista (bellunocentrica, va detto), che parrebbe tra l'altro uscire ogni due mesi. Almeno così è dal 2000 in poi.--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 20:44, 23 gen 2015 (CET)
::<small>Ho segnalato al progetto arte. Se nessuno potrà aiutare, segnalerò direttamente al bar generale, dato che la voce è in vetrina.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 22:14, 23 gen 2015 (CET)</small>
 
[[Categoria:Comuni dello stato di Bahia]]
:::Mi permetto di aggiungere, tra l'altro, che non mi risulta che Morto da Feltre sia lo scopritore della pittura romana "grottesca" alla Domus Aurea, come l'aggiunta dell'IP invece suggerisce: "[...] ''che Tiziano abbia potuto apprendere lo stile protoimpressionista fatto di colore e di luce proprio da colui'' [Colui chi? Morto?] ''che aveva riscoperto la pittura romana antica nelle "grotte" di Roma''".
:::Proprio a proposito di questo, il [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-luzzo_(Dizionario_Biografico)/ DBI] dice: "''Il profilo biografico e artistico'' [di Lorenzo Luzzo] ''si è venuto precisando solo in tempi relativamente recenti anche a causa della fuorviante identificazione operata da Lanzi con il "Morto da Feltro" ricordato da Vasari. Quest'ultimo parla di un pittore di formazione quattrocentesca specializzato nelle grottesche che lavorò a Roma nel periodo in cui Bernardino di Betto, detto il Pinturicchio, dipingeva per Alessandro VI e che collaborò con Giorgio da Castelfranco, detto Giorgione, al fondaco dei Tedeschi nel 1508. Nei documenti, tuttavia,'' [a Lorenzo Luzzo] ''non viene mai attribuito questo soprannome'' [cioè Morto da Feltre] ''né tantomeno tra le sue opere note è possibile rintracciare grottesche che giustifichino una sua predilezione per questo genere pittorico.''" Proporrei, quindi, di eliminare l'aggiunta dell'IP su Morto da Feltre e la sua influenza su Tiziano perché la fonte (poco conosciuta, tra l'altro) riporta dati e fatti su Morto che sono inesatti e in aperto contrasto con quanto emerso dagli studi recenti. Cordialmente, --[[Utente:Ricercatrice81|Ricercatrice]] ([[Discussioni utente:Ricercatrice81|msg]]) 12:45, 25 gen 2015 (CET)
:Mi associo. Già avevo dei dubbi sull'opportunità di un simile inserimento in un contesto come quello dell'enciclopedia, se poi le considerazioni sono pure discutibili, direi che è meglio togliere tutto. Grazie per la risposta--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 14:32, 25 gen 2015 (CET)
::Ok, a questo punto va bene. Bisogna però rimuovere anche da [[Domus Aurea]] e [[Giorgione]].--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 15:02, 26 gen 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Tiziano Vecellio".