Necropoli di Ispiluncas e Marcionílio Souza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Bahia}}
{{Coord|40|9|33.05|N|8|54|9.7|E|display=title}}
{{Divisione amministrativa
{{Sito archeologico
|Nome = NecropoliMarcionílio di IspiluncasSouza
|Nome ufficiale =
|Immagine = Ispiluncas 2.png
|Panorama =
|LarghezzaImmagine =
|Didascalia = Tomba 2
|Bandiera =
|Civiltà = [[Sardegna prenuragica]]
|UtilizzoStemma =
|StileStato = BRA
|Grado amministrativo = 4
|Epoca =
|Divisione amm grado 1 = Bahia
<!-- Localizzazione -->
|Divisione amm grado 2 = Centro-Sul Baiano
|Stato = ITA
|Divisione amm grado 3 = Jequié
|Suddivisione1 = {{IT-SAR}}
|Amministratore locale = Adenilton dos Santos Meira
|Suddivisione2 = {{IT-OR}}
|Partito =
|Suddivisione3 = {{simbolo|Sedilo-Stemma.png}} [[Sedilo]]
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 13
|Latitudine minuti = 0
|Latitudine secondi = 11
|Latitudine NS = S
|Longitudine gradi = 40
|Longitudine minuti = 31
|Longitudine secondi = 54
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie = 1277.201
<!-- Dimensioni -->
|SuperficieNote superficie =
|AltezzaAbitanti = 10500
|Note abitanti = {{cita web|url=http://cidades.ibge.gov.br/xtras/perfil.php?lang=&codmun=292080&search=bahia|marcionilio-souza|lingua={{lingue|pt}}|titolo=Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010|accesso=28 ottobre 2013}}
|Larghezza =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Volume =
|InclinazioneSottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
<!-- Scavi -->
|Data_scopertaRaggruppamento =
|Date_scaviLingue =
|Codice postale =
|Organizzazione_scavi =
|ArcheologoPrefisso =
|Fuso orario = -3
<!-- Amministrazione -->
|ParteCodice dicatastale =
|EnteTarga =
|Nome abitanti = marcionilense
|Responsabile =
|VisitabilePatrono =
|Sito_webFestivo =
|Mappa = Bahia Municip MarcionilioSouza.svg
|Didascalia mappa =
|EpocaSito =
}}
'''Marcionílio Souza''' è un comune del [[Brasile]] nello Stato di [[Bahia (stato)|Bahia]], parte della [[Mesoregioni del Brasile|mesoregione]] del [[Centro-Sul Baiano]] e della [[microregione di Jequié]].
La '''necropoli di Ispiluncas è''' un sito archeologico situato nel territorio del comune di [[Sedilo]], in [[provincia di Oristano]], a poca distanza dal [[complesso nuragico di Iloi]].
 
==Descrizione==
La necropoli è composta da 33 ipogei a [[domus de janas]] scavati nel [[tufo]] e suddivisi in due raggrupamenti. Il sito, databile al [[neolitico]], fu utilizzato dalle genti delle culture di [[cultura di Ozieri|Ozieri]], [[Cultura di Abealzu-Filigosa|Abealzu-Filigosa]], [[Cultura di Monte Claro|Monte Claro]], del [[Cultura del vaso campaniforme|Vaso campaniforme]] e di [[Cultura di Bonnanaro|Bonnanaro]] ma anche dagli stessi nuragici di Iloi nel bronzo medio, con riutilizzazioni in epoca [[medievale]].
 
Le morfologie umane degli inumati rientrano in quelle note (dolicomorfi indigeni maggioritari e brachimorfi giunti dall' esterno); l'analisi genetica tentata sui resti campaniformi non ha dato esiti positivi<ref>[http://eprints.uniss.it/6004/1/Tanda_G_Presentazione.pdf] Tanda, Giuseppa
(1998),Presentazione. Antichità sarde, Vol. 4.3 , p. 5-6.</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*{{cita web|url=http://www.suscruxoxu.it/index.php?option=com_content&view=article&id=111|titolo=SuScruxoxu, necropoli di Ispiluncas}}
*{{cita web|http://www.lapars.it/site/contenuti/ricerca/contesti/pdf/s1|Melis, Maria Grazia (1998) La Tomba n. 3 di Iloi. Antichità sarde, Vol. 4.3, p. 7-115.}}
*{{cita web|http://eprints.uniss.it/5928/1/Depalmas_A_Domus_de_janas_2.pdf|Depalmas, Anna (2000) La Domus de janas 2 di Iloi-Ispiluncas. Antichità sarde, Vol. 4.2 , p. 7-150: ill.}}
 
{{Comuni dello stato di Bahia}}
{{Portale|archeologia|Sardegna}}
{{Portale|Brasile}}
 
[[Categoria:SitiComuni archeologicidello della provinciastato di OristanoBahia]]
[[Categoria:Tombe e necropoli nuragiche e prenuragiche]]
[[Categoria:Siti archeologici prenuragici]]
[[Categoria:Sedilo]]