Leopoldo Ernesto Firmian e Bilawal Bhutto Zardari: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|politici pakistani}}
{{cardinale della chiesa cattolica
{{Carica pubblica
|nome=Leopold Ernst von Firmian
|nome = Bilawal Bhutto Zardari
|immagine=Leopold von Firmian.jpg
|immagine = Bilawal_Bhutto_Zardari_-_2012_(7268800476)_(cropped).jpg
|larghezza=200px
|didascalia =
|stemma=Kardinalcoa.png
|carica = [[Partito Popolare Pakistano|Segretario del Partito Popolare Pakistano]]
|ordinato=
|mandatoinizio = 30 dicembre [[2007]]
|consacrato=
|mandatofine =
|arcconsacrato=
|mandato =
|patrconsacrato=
|vice di =
|proclamato=[[14 dicembre]] [[1772]] da [[papa Benedetto XIV]]
|capo di stato =
|nato=[[22 settembre]] [[1708]], [[Trento]]
|presidente =
|deceduto=[[13 marzo]] [[1783]], [[Passau]]
|vicepresidente =
|ch=
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore = [[Benazir Bhutto]]
|successore =
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Partito Popolare Pakistano]]
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma =
}}
 
{{Bio
|TitoloNome = Bilawal
|Cognome = Bhutto Zardari
|Nome = Leopold Ernst von
|PreData = [[lingua urdu|بلاول بھٹو زرداری]]; nato '''Bilawal Zardari'''
|Cognome = Firmian
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = TrentoKarachi
|GiornoMeseNascita = 2321 settembre
|AnnoNascita = 17081988
|NoteNascita = <ref>[https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=940DEFDC123CF931A35751C1A96E948260 New York Times]</ref>
|LuogoMorte = Passau
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 12 marzo
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1783
|AnnoMorte =
|Attività = cardinale
|Attività = politico
|Epoca = 1700
|Nazionalità = pakistano
|Attività2 =
|PostNazionalità = , figlio della scomparsa ex premier [[Benazir Bhutto]], e quindi nipote di [[Zulfiqar Ali Bhutto|Ali Bhutto]]
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità = &nbsp;della chiesa cattolica
|Immagine =
|Didascalia =
}}
== Biografia ==
Dopo aver frequentato la ''Rashid School for Boys'' di [[Dubai]], si è iscritto ai corsi di [[storia]] e [[scienze politiche]] dell'[[Università di Oxford]], già frequentata anche dalla madre e dal nonno. È cintura nera di [[taekwondo]].
 
Nonostante la giovane età, il 30 dicembre [[2007]] è succeduto a Benazir Bhutto alla guida del [[Partito Popolare Pakistano]], in seguito all'assassinio di lei. La successione è stata sostenuta dal padre [[Asif Ali Zardari]], erede designato della signora Bhutto. In quanto ancora studente universitario, Bilawal è comunque assistito dal padre nella direzione del partito. Ha adottato pubblicamente il cognome Bhutto il giorno della designazione.
==Biografia==
Leopold Ernst von Firmian nacque il [[22 settembre]] [[1708]] a [[Trento]], filgio del barone Franz Alfons Georg von Firmian e di sua moglie, la contessa Barbara Elisabeth von Thun. Suo zio era [[Leopold Anton von Firmian]], arcivescovo di Salisburgo.
 
== Note ==
Avviato alla carriera ecclesiastica, compì gli studi ginnasiali nella città natale, per poi passare alla facoltà di filosofia di [[Graz]] (1724-1726) e poi a quella di teologia del pontificio ''Collegium Germanicum'' di [[Roma]] (1726-1729).
<references />
 
== Altri progetti ==
Venne ordinato sacerdote il [[25 settembre]] [[1729]] ma con dispensa papale per non aver ancora raggiunto l'età clericale.
{{interprogetto}}
 
Eletto vescovo di Seckau il [[13 febbraio]] [[1739]] pur venendogli concessa anche in questo caso una particolare dispensa per aver accettato nel contempo anche l'incarico di vescovo della diocesi di Trento per merito del capitolo della cattedrale il [[29 maggio]] [[1748]]. Rinunciatario di ques'utlimo incarico il [[20 gennaio]] [[1756]], venne eletto vescovo di Passau il [[1 settembre]] [[1763]] e ottenne due anni dopo la Gran Croce dell'Ordine Reale di Santo Stefano da parte dell'Imperatore d'Austria.
 
Nominato cardinale presbitero nel concistorio del [[14 dicembre]] [[1772]], non prese parte al conclave del 1774-1775 che elesse papa [[Pio VI]]. Ricevette la porpora cardinalizia ed il titolo di San Pietro in Montorio nel concistorio celebrato da Pio VI a [[Vienna]] il [[19 aprile]] [[1782]].
 
Morì a [[Passau]] il [[13 marzo]] [[1783]] e la sua salma venne esposta nella cattedrale ove venne successivamente sepolta.
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=IstruzionePubblica.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== [[Genealogia episcopale]] e [[successione apostolica]] ==
*Papa [[Giulio II]]
*Cardinale [[Raffaele Sansone Riario]]
*Papa [[Leone X]]
*Papa [[Paolo III]]
*Cardinale [[Francesco Pisani]]
*Cardinale [[Alfonso Gesualdo]]
*Papa [[Clemente VIII]]
*Cardinale [[Pietro Aldobrandini]]
*Cardinale [[Laudivio Zacchia]]
*Cardinale [[Antonio Barberini]]
*Cardinale [[Marcantonio Franciotti]]
*Papa [[Innocenzo XII]]
*Cardinale [[Leopold Karl von Kollonitsch-ipót]]
*Cardinale [[Johann Philipp von Lamberg]]
*Arcivescovo [[Franz Anton von Harrach-Rorau]]
*Arcivescovo [[Leopold Anton von Firmian]]
*'''Leopold Ernst von Firmian'''
 
==Fonti==
*Dati riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.fiu.edu/~mirandas/bios1772.htm#Firmian]
*''[[Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica|Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da San Pietro sino ai nostri giorni]]'' di [[Gaetano Moroni]], 1879, Venezia, Tip. Emiliana
 
{{Box successione
|carica = [[Diocesi di Graz-Seckau|Vescovo di Seckau]]
|periodo = [[1739]] - [[1763]]
|precedente = [[Jakob Ernst von Liechtenstein-Kastelkorn]]
|successivo = [[Joseph Philipp Franz von Spaur]]
|immagine = Bishopcoa.png
}}
 
{{Box successione
|carica = [[Arcidiocesi di Trento|Principe-Vescovo di Trento]]
|periodo = [[1748]] - [[1756]]
|precedente = [[Anton Dominik II von Thun]]
|successivo = [[Francesco Felice Alberti di Enno]]
|immagine = Bishopcoa.png
}}
 
{{Box successione
|carica = [[Diocesi di Passau|Principe-Vescovo di Passau]]
|periodo = [[1763]] - [[1783]]
|precedente = [[Joseph Maria von Thun]]
|successivo = [[Joseph Franz Anton von Auersperg]]
|immagine = Bishopcoa.png
}}
 
{{box successione|
precedente=[[Joseph Dominick von Lamberg]]|
successivo=[[Rodolfo Giovanni d'Asburgo-Lorena]]|
carica=[[Cardinale presbitero#Ordini di cardinali|Cardinale presbitero]] di [[San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio)|San Pietro in Montorio]]|
periodo=[[1782]]-[[1783]]|immagine=Kardinalcoa.png
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
{{portale|biografie|politica}}