Laura Pausini e Kourerpetidae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto informazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#RINVIA[[Kourerpeton bradyi]]
{{Artista musicale
|nome = Laura Pausini
|logo = Logo Laura Pausini.png
|nazione = Italia
||genere = Pop
|genere2 = Europop
|genere3 = Pop latino
|nota genere = <ref name=Allmusic.Com>{{allmusic|artist|p141561|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref name=AlternativeRock/>
|nota genere2 = <ref name=Allmusic.Com/><ref name=discogs>{{discogs|artist|Laura+Pausini}}<--vedi album per album--></ref>
|nota genere3 = <ref name=Allmusic.Com/>
|anno inizio attività = 1993
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = cantautore
|immagine = Laura Pausini 19 - Bercy - Avril 2012 (6930185910).jpg
|didascalia = <small>''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'', [[Parigi]], 13 aprile 2012</small>
|url = [http://www.laurapausini.com laurapausini.com]<br />[http://www.laura4u.com/ laura4u.com]
|etichetta = [[Compagnia Generale del Disco|CGD]], CGD East West, [[Atlantic Records]]
|numero totale album pubblicati = 15
|numero album studio = 10
|numero album live = 3
|numero raccolte = 2
}}
{{Bio
|Nome = Laura
|Cognome = Pausini
|Sesso = F
|LuogoNascita = Faenza
|GiornoMeseNascita = 16 maggio
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Categorie = no
|Nazionalità = italiana
}}
[[File:Laura Pausini signature.png|thumb|Firma]]
 
Ha iniziato la sua carriera nel [[1993]], vincendo il ''[[Festival di Sanremo 1993|Festival di Sanremo]]'' nella sezione ''Novità'' con il brano ''[[La solitudine]]''<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/maggio/25/Laura_Pausini_Sanremo_primo_disco_co_0_93052512464.shtml|editore=[[Corriere della Sera]]|data=25 maggio 1993|titolo=Laura Pausini da Sanremo al primo disco|accesso=4 agosto 2011}}</ref>. Ha raggiunto il mercato discografico internazionale, soprattutto in numerosi paesi dell'[[Europa]] e dell'[[America Latina]], incidendo brani in [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua portoghese|portoghese]], [[lingua inglese|inglese]] e [[lingua francese|francese]].
 
Ha una voce potente, calda, corposa, ben impostata, in grado di sostenere per molti secondi anche le note più acute del suo registro<ref name=FestivalDiSanremo1993/><ref name=FestivalDiSanremo1993-2/>. Grazie alla sua voce, è stata paragonata dai critici musicali a vari artisti di sesso femminile, tra cui [[Whitney Houston]], [[Celine Dion]]<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/from-the-inside-r612348|editore=[[All Music]]|titolo=Recensione From the Inside Allmusic.com|accesso=8 ottobre 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1060485|editore=[[La Stampa]]|titolo=Sanremo da serie B meglio voltar pagina|data=1º marzo 1993|accesso=8 ottobre 2011}}</ref>, [[Mariah Carey]]<ref>{{cita web|url=http://www.musicaedischi.it/recensioni.php?genere=0&id=1056|editore=[[Musica e dischi]]|titolo=Recensione From the Inside Musicaedischi.it|accesso=8 ottobre 2011}}</ref> e [[Barbra Streisand]] che definisce la sua voce come velluto<ref>{{cita web|url=http://www.elpais.com/articulo/madrid/MADRID/MADRID_/MUNICIPIO/Lluis/Llach/presenta/durante/noches/nuevo/disco/Centro/Cultural/Villa/elpepiespmad/19990405elpmad_19/Tes?print=1|titolo=Laura Pausini paragonata a Barbra Streisand|editore=[[El País]]|data=5 aprile 1999|accesso=8 ottobre 2011|lingua=es}}</ref>. All'inizio della sua carriera, è stata descritta dalla critica musicale come un idolo degli [[adolescenti]] cantando principalmente problemi e storie d'amore adolescenziali<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/28/Laura_milione_fans_co_0_940528053.shtml|titolo=Laura, un milione di fans|editore=Corriere della Sera|data=28 maggio 1994|accesso=8 ottobre 2011}}</ref><ref name=ArticoloCorriere>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/15/Pausini_canta_versi_Madre_Teresa_co_0_9810153755.shtml|titolo=La Pausini canta i versi di Madre Teresa|editore=Corriere della Sera|data=15 ottobre 1998|accesso=8 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/31/Laura_cosi_elementare_cosi_disarmante_co_0_9405319728.shtml|editore=Corriere della Sera|data=31 maggio 1994|titolo=Laura, così elementare così disarmante|accesso=8 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/02/23/amore-amore-amore-ma-pure-che-guevara.html|editore=[[la Repubblica]]|titolo=Amore amore ma pure Che Guevara|data=23 febbraio 1994|accesso=8 ottobre 2011}}</ref>. Spesso le sue canzoni vengono dai critici considerate malinconiche. A partire dal [[1998]] con l'album ''[[La mia risposta]]'' i critici musicali italiani hanno iniziato a considerarla come una cantante più matura<ref name=ArticoloCorriere/>, lodando la sua semplicità<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/stampa.asp?ID_blog=132&ID_articolo=689|editore=La Stampa|titolo=Nelle stanze di Laura|data=13 novembre 2009|accesso=8 ottobre 2011}}</ref> e la sua voce<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/14/laura-pausini-primavera-show-di-una-semplice.html|editore=la Repubblica|titolo=Laura Pausini Primavera show di una semplice star|data=14 marzo 2009|accesso=8 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.musicaedischi.it/recensioni.php?genere=0&id=3503|editore=Musica e dischi|titolo=Recensione Io canto Musicaedischi.it|accesso=8 ottobre 2011}}</ref>. La sua musica si basa principalmente sulla tipica melodia italiana<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1084006|editore=La Stampa|titolo=Laura Pausini la melodia all'italiana|data=23 aprile 1993|accesso=8 ottobre 2011}}</ref> ma il suo stile musicale si è evoluto nel corso della sua carriera con influenze di vari generi, tra cui [[musica latina]]<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-5266/Intervista-a-Laura-Pausini?idartista=1712&pag=12|editore=rockol.it|titolo=Intervista a Laura Pausini|data=24 gennaio 1999|accesso=8 ottobre 2011}}</ref>, [[musica soul]]<ref name=LaMiaRisposta/><ref name=ArticoloRepubblica/> e [[pop rock]]<ref name=AlternativeRock>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/21/rock_guerra_per_Laura_Pausini_co_9_041021092.shtml|editore=Corriere della Sera|titolo=Un po' di rock (e guerra) per Laura Pausini|data=21 ottobre 2004|accesso=8 ottobre 2011}}</ref>.
 
La [[Warner Music Italia]], attesta che '''Laura Pausini''' abbia venduto oltre 45 [[Lista degli artisti musicali italiani per stime di vendita|milioni di dischi]]<ref>{{Cita web|url=http://warnermusic.it/news/inedito-il-nuovo-cd-di-laura-pausini|editore=Warner Music Italia|titolo=Inedito, il nuovo CD di Laura Pausini|data=20 gennaio 2012|accesso=6 ottobre 2012}}</ref>, mentre le stime di vendita della [[RAI]] affermano che la cantante abbia sorpassato le 70 milioni di copie vendute nel mondo tra CD, DVD e singoli<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpiugrande.rai.it/dl/portali/site/page/Page-261e4b3c-67ba-4939-b4a1-01955ebacee7.html|editore=[[RAI]]|titolo=Laura Pausini, oltre 70 milioni di album e singoli venduti, uno tra i personaggi italiani più celebri al mondo|accesso=6 ottobre 2012}}</ref>. Il 25 Giugno 2014 riceve, durante il Coca-Cola Summer Festival, l' Icon Award da Fimi & Italia Trade, in considerazione del contributo fondamentale per la cultura musicale italiana nel mondo e per la certificazione dei 70 milioni di dischi venduti. Nella sua carriera ha ottenuto tra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali, compresi un [[Grammy Award]], vinto l'8 febbraio 2006 nella categoria ''Miglior album Pop latino dell'anno'' con ''[[Escucha (album)|Escucha]]''<ref name=GrammyAwardEscucha>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/02_Febbraio/08/grammy.shtml|editore=Corriere della Sera|autore=[[Mario Luzzatto Fegiz]]|data=9 febbraio 2006|titolo=Grammy, trionfa Laura Pausini|accesso=4 agosto 2011}}</ref><ref name=GrammyAwardEscucha2>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/spettacoli_e_cultura/pausinigrammy/pausinigrammy/pausinigrammy.html?ref=search|titolo=Laura Pausini vince il Grammy. Premiata per il pop latino|accesso=4 agosto 2011|editore=la Repubblica|data=9 febbraio 2006}}</ref> e tre [[Latin Grammy Award]]s nella categoria ''Miglior album Pop femminile'', vinti nel 2005 con ''[[Escucha (album)|Escucha]]''<ref name=LatinGrammyAwardEscucha>{{cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0026/articleid,0245_01_2005_0302_0032_1696565/|editore=Corriere della Sera|data=5 novembre 2005|titolo=Ai Latin Grammy vince Laura Pausini|accesso=4 agosto 2011}}</ref><ref name=LatinGrammyAwardEscucha2>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=7002&sz=4|editore=musicalnews.com|autore=Agnese Di Marco|data=7 novembre 2005|titolo=Luis Miguel e Laura Pausini i trionfatori ai Grammy Latin|accesso=4 agosto 2011}}</ref>, nel 2007 con ''[[Yo canto]]''<ref name=LatinGrammyAwardYoCanto>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/juan-luis-guerra-dominates-latin-grammy-1003670559.story#/news/juan-luis-guerra-dominates-latin-grammy-1003670559.story|editore=[[Billboard]]|data=9 novembre 2007|titolo=Juan Luis Guerra Dominates Latin Grammy Awards|accesso=4 agosto 2011|lingua=en}}</ref><ref name=LatinGrammyAwardYoCanto2>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=8080733|editore=La Stampa|data=10 novembre 2007|titolo=Latin Grammy Award Pausini vince e dedica il premio a Pavarotti|accesso=4 agosto 2011}}</ref> e nel 2009 con ''[[Primavera anticipada]]''<ref name=LatinGrammyAwardPrimaveraAnticipada>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2009/11/06/visualizza_new.html_994266216.html|editore=ANSA|data=6 novembre 2009|titolo=Laura Pausini trionfa ai Latin Grammy Awards|accesso=4 agosto 2011}}</ref><ref name=LatinGrammyAwardPrimaveraAnticipada2>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2009/11/laura-pausini-latin-grammy-awards.shtml?uuid=c795917a-cac8-11de-aaae-8b008265c0a7|editore=[[Il Sole 24 ORE]]|data=6 novembre 2009|titolo=Per Laura Pausini un altro trionfo ai Latin Grammy Awards|accesso=4 agosto 2011}}</ref>. Nel 2006 è stata insignita del titolo di ''[[Ordine al Merito della Repubblica#Commendatore|Commendatore]]'' della [[Repubblica Italiana]]<ref name=CommendatoreDellaRepubblicaItaliana>{{cita web|http://www.repubblica.it/2006/c/speciale/sanremo/servizi/onorif/onorif/onorif.html|editore=la Repubblica|titolo=Pausini e Ramazzotti Commendatori della Repubblica 2006|data=4 marzo 2006|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref name=CommendatoreDellaRepubblicaItaliana2>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6846515|titolo=Gran finale Fans in delirio per Pausini, Ramazzotti e Bocelli prima della conclusione al Teatro Ariston|editore=La Stampa|data=5 marzo 2006|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref name=CommendatoreDellaRepubblicaItaliana3>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=173657|editore=quirinale.it|titolo=Quirinale, Laura Pausini Commendatore della Repubblica 2006|accesso=14 settembre 2010}}</ref> e nel 2013 del titolo di ''[[Ambasciatrice]]'' dell'[[Emilia-Romagna]] nel mondo<ref name=Ambasciatrice/>.
 
==Biografia==
===1974-1992: L'infanzia e l'adolescenza===
Laura Pausini nasce a Faenza in [[provincia di Ravenna]],<ref name=CommendatoreDellaRepubblicaItaliana3/> e cresce a [[Solarolo]]. È la primogenita del cantante di pianobar Fabrizio Pausini (nato nel 1945) (che aveva formato con Renzo Casadio un duo chiamato ''Les Copains Music Show'') e della maestra d'asilo Gianna Ballardini, ed ha una sorella di nome Silvia, più piccola di tre anni. Pur non avendo mai preso lezioni di canto, si esibisce fin da piccola nel coro della chiesa<ref name=ReligioneCattolica>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1084008|editore=La Stampa|titolo=Laura Pausini maturità e poi tournee, son studiosa e devota|data=23 aprile 1994|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il giorno del suo ottavo compleanno, avendolo richiesto al padre come regalo, esordisce come cantante al ristorante ''Napoleone'' di [[Bologna]], cantando ''Dolce Remì''<ref>Testimonianza del padre di Laura Pausini durante la puntata di ''[[Soliti ignoti - Identità nascoste]]'' del 14/04/2010</ref>, sigla del [[cartone animato]] ''[[Remì le sue avventure]]'', ed inizia ad affiancare il padre in numerose serate di pianobar lungo tutta la [[riviera romagnola]]<ref name=GianniMina>{{cita web|url=http://www.giannimina.it/index.php?option=com_content&task=view&id=177&Itemid=53|editore=giannimina.it|titolo=Laura Pausini: una ragazza di provincia con un respiro mondiale|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Nel [[1987]], a 13 anni, registra ''[[Discografia di Laura Pausini#I sogni di Laura|I sogni di Laura]]'', un [[demo]] contenente 8 [[cover]] e 5 inediti scritti dalla giovanissima cantante, ma firmati ufficialmente dal padre per questioni legali. La raccolta viene prodotta e realizzata da Fabrizio Pausini, allo scopo di pubblicizzare le esibizioni in duo con la figlia, e viene distribuita solamente in occasione degli spettacoli del duo; non viene dunque considerata parte della discografia ufficiale della cantante<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/26/imparato_papa_cantando_piano_bar_co_10_9405261778.shtml|editore=Corriere della Sera|titolo=Ho imparato da papà cantando ai pianobar|data=26 maggio 1994|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://img861.imageshack.us/img861/5716/isognidilaura.jpg|editore=Imageshack|titolo=Demo I sogni di Laura, 1987|accesso=6 aprile 2011}}</ref>.
 
Nel frattempo partecipa ad alcuni concorsi canori in [[Emilia-Romagna]], incoraggiata dal padre che nel [[1991]], a sua insaputa, la iscrive al ''[[Festival di Castrocaro]]''; qui supera con successo le selezioni con il brano ''[[Theme from New York, New York|New York, New York]]'' ma non accede alla finale<ref name=GianniMina/><ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/forli/2008/07/04/102097-festival_castrocaro_nelle_mani_della_grande_sorella.shtml|editore=[[il Resto del Carlino]]|titolo=Laura Pausini tra gli ex partecipanti al Festival di Castrocaro|data=4 luglio 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.romagnamania.com/comuni/Laura_Pausini.asp|editore=romagnamania.com|titolo=Biografia Romagnamia.com|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Sempre nello stesso anno insieme al padre, durante una serata di pianobar, registrano un nuovo demo di cover intitolato ''[[Discografia di Laura Pausini#L'immenso|L'immenso]]''<ref>{{cita web|url=http://img819.imageshack.us/img819/4893/immenso.jpg|titolo=Demo L'immenso, 1991|editore=[[ImageShack]]|accesso=6 aprile 2011}}</ref>. Nel [[1992]] vince il concorso televisivo ''Sanremo famosi'' con il brano ''Si sta così'' (scritto per lei da due giovani autori di [[Rimini]]) e, secondo il regolamento, si aggiudica la possibilità di partecipare al ''[[Festival di Sanremo]]'' dello [[Festival di Sanremo 1992|stesso anno]], a cui in realtà non verrà mai convocata. Tuttavia, grazie agli sforzi dei suoi primi produttori Marco Marati e Angelo Valsiglio, che la presentarono a numerosi provini per varie case discografiche, la ''[[Warner Music Italy]]'' diretta da [[Fabrizio Giannini]] le offrì un contratto e la possibilità di lavorare ad un progetto discografico, sotto il marchio [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]<ref name=GianniMina/>.
 
===1993-1995: Il ''Festival di Sanremo'', i primi album e il successo nel mondo latino===
Il successo arriva nel 1993, grazie alla vincente partecipazione al ''[[Festival di Sanremo 1993|Festival di Sanremo]]'' nella sezione ''Novità'' con il brano ''[[La solitudine]]''<ref name=FestivalDiSanremo1993>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1060103|editore=La Stampa|titolo=Secondo De André, terze Casale-Di Michele, la Pausini vince tra i giovani|data=28 febbraio 1993|accesso=22 agosto 2010}}</ref><ref name=FestivalDiSanremo1993-2>{{cita web|url=http://www.festival.vivasanremo.com/1993.htm|editore=festival.vivasanremo.com|titolo=La solitudine vince il Festival di Sanremo 1993 nella sezione Novità|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. La canzone ottiene consensi sia durante la manifestazione, sia da parte del pubblico vincendo con 7464 voti contro 7209 di [[Gerardina Trovato]]<ref>Michele Monina, ''Laura Pausini. Una storia che vale'', Zorro Editore, 2010, Pag. 20</ref>. Il brano staziona ai posti alti delle classifiche di vendita ed è ancora oggi uno dei più amati ed apprezzati della carriera della cantante. Il 18 maggio 1993 pubblica il suo primo [[album discografico|album]] ufficiale, intitolato semplicemente ''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]''<ref name=BiografiaWarner>{{cita web|url=http://warnermusic.it/artista/laura-pausini?s=read-all|editore=[[Warner Music Italia]]|titolo=Biografia Warnermusic.it|accesso=16 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Laura+Pausini&cat=a|editore=italiancharts.com|titolo=Certificazioni album Laura Pausini|accesso=14 settembre 2000|lingua=en}}</ref>. L'album contiene i [[Singolo discografico|singoli]] ''[[La solitudine]]'', ''[[Non c'è]]'', ''[[Perché non torna più]]'', e ''[[Mi rubi l'anima]]'', cantato in duetto con [[Raf]] ed estratto solo in [[Francia]]<ref>{{cita web|url=http://www.playmusic.it/musica/1046/mi-rubi-lanima-laura-pausini-raf/|editore=playmusic.it|titolo=Mi rubi l'anima – Laura Pausini & Raf|data=13 novembre 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il disco, registrato in poco tempo e principalmente di notte per consentire alla cantante di frequentare l'Istituto d'Arte, vende solo in [[Italia]] circa 400.000 copie<ref>{{Cita web|url=http://www.elmundo.es/larevista/num157/textos/amore1.html|editore=[[El Mundo]]|titolo=La Revista: Desde Italia con Amore - Laura Pausini, La voz bonita|accesso=31 luglio 2011|lingua=es}}</ref>. Sempre nello stesso anno, la cantante ottiene il diploma all'Istituto Statale d'Arte e ceramiche [[Gaetano Ballardini]] di [[Faenza]]. Nell'estate del 1993 si esibisce nella tournée ''[[Tour di Laura Pausini#La solitudine Tour 1993|La solitudine Tour 1993]]'' in 28 piazze italiane.
 
Nel [[1994]] torna al ''[[Festival di Sanremo 1994|Festival di Sanremo]]'' nella sezione ''Campioni'' con ''[[Strani amori (singolo)|Strani amori]]''. Data per favorita alla vigilia<ref name=ArticoloStampa>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1207254|editore=La Stampa|titolo=Pausini, la favorita: Vincere non conta, ma mi piace che la gente canti quello che canto io|data=9 febbraio 1994|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1198891|titolo=Vinse l'anno scorso tra i giovani: adesso pare già lanciata verso il bis tra i grandi Pausini, già favorita al TotoFestival|editore=La Stampa|data=21 gennaio 1994|accesso=14 settembre 2010}}</ref>, si aggiudica il terzo posto finale<ref name=FestivalDiSanremo1994>{{cita web|url=http://www.sanremo.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-903d4295-392e-4f54-8ba6-82661dce3968.html|editore=sanremo.rai.it|titolo=Laura Pausini terzo posto al Festival di Sanremo 1994|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref name=FestivalDiSanremo1994-2>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/02/27/vincono-baldi-bocelli.html|editore=la Repubblica|titolo=Vincono Bocelli e Baldi, Laura Pausini terzo posto al Festival di Sanremo 1994|data=27 febbraio 1994|accesso=4 settembre 2010}}</ref>. Il 26 febbraio, in concomitanza con il Festival, pubblica il suo secondo album, ''[[Laura (Laura Pausini)|Laura]]'', contenente il brano sanremese ed i successivi singoli ''[[Gente (singolo)|Gente]]'', ''[[Lui non sta con te]]'' e ''[[Lettera (singolo)|Lettera]]''<ref name=BiografiaWarner/>. Il brano e l'album confermano il successo ottenuto l'anno precedente<ref>{{cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1994.htm|editore=hitparadeitalia.it|titolo=Album Laura, sesto album più venduto del 1994|accesso=14 settembre 2010}}</ref> e spingono la cantante ad allontanarsi dall'[[Italia]] per circa due anni, allo scopo di esordire nel mercato discografico estero. In estate partecipa al ''[[Festivalbar 1994|Festivalbar]]'' con il brano ''[[Gente (singolo)|Gente]]''<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/agosto/06/Festivalbar_quattro_finalisti_co_0_9408068004.shtml|editore=Corriere della Sera|titolo=Festivalbar 1994: quattro finalisti|data=6 agosto 1994|accesso=14 settembre 2010}}</ref> e si esibisce nella tournée ''[[Tour di Laura Pausini#European Tour 1994|European Tour 1994]]''. Il 22 novembre 1994 pubblica ''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]'', il suo primo disco in lingua spagnola, un'antologia dei primi due dischi pubblicati in italiano<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.com/Laura-Pausini/dp/B000005TRO/ref=ntt_mus_ep_dpi_1|editore=[[Amazon.com]]|titolo=Album Laura Pausini in lingua spagnola|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>.
 
Nel [[1995]] fa il suo esordio anche nel mercato inglese, pubblicando l'11 maggio la raccolta ''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]'' che le consente nel 1995 di raggiungere il successo anche in [[America latina]] e in [[Spagna]]. Contiene alcuni dei brani racchiusi nei primi due dischi della cantante, con l'aggiunta di ''[[La solitudine|La solitudine (Loneliness)]]'', versione in lingua inglese del brano vincitore tra i giovani del ''[[Festival di Sanremo 1993|Festival di Sanremo]]'', appositamente riadattato da [[Tim Rice]]<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1396684|titolo=Pausini, best seller all'estero|editore=La Stampa|data=18 aprile 1995|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
===1996-1997: L'album ''Le cose che vivi'' e il ''World Wide Tour''===
Il terzo disco si intitola ''[[Le cose che vivi]]'' e viene pubblicato il 12 settembre [[1996]]<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1611453|editore=La Stampa|titolo=Pausini e soci: i nuovi dischi|data=19 luglio 1996|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/09/12/canto-le-vite-come-la-mia.html|editore=la Repubblica|titolo=Canto le vite come la mia|data=12 settembre 1996|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref name=ReligioneCattolica3>{{cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0024/articleid,0659_01_1996_0251_0026_8904170/|editore=Corriere della Sera|titolo=La Pausini: vi svelo il mio mondo|data=12 settembre 1996|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Nell'album la cantante è presente per la prima volta anche in veste di autrice dei testi, spesso accompagnata da [[Cheope (paroliere)|Cheope]], che ancora oggi continua a scrivere brani insieme all'artista romagnola. Il primo singolo estratto, ''[[Incancellabile]]'' è accompagnato da un [[videoclip]] girato in [[Islanda]]. Nel disco è presente anche il brano ''[[Il mondo che vorrei (Laura Pausini)|Il mondo che vorrei]]'', scritto interamente da Laura per l'[[Unicef]]<ref name=BiografiaWarner/>. Del disco viene pubblicata anche un'edizione brasiliana, contenente i brani in [[lingua italiana]] con l'aggiunta di tre [[Bonus Track]] in lingua portoghese: ''[[Le cose che vivi (singolo)|Tudo o que eu vivo]]'', ''[[Incancellabile|Inesquecível]]'' e ''[[Dos enamorados|Apaixonados como nós]]''<ref>{{cita web|url=http://eil.com/shop/moreinfo.asp?catalogid=231977|editore=eil.com|titolo=Le cose che vivi - Brazilian Edition|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. La versione in lingua spagnola del disco viene pubblicata il 9 dicembre 1996 con il titolo ''Las cosas que vives''. A luglio i primi due album della cantante, ''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]'' e ''[[Laura (Laura Pausini)|Laura]]'', vengono entrambi premiati con un ''[[International Federation of the Phonographic Industry|I.F.P.I. Platinum Europe Award]]'' a [[Bruxelles]], per aver venduto oltre 1 milione di copie ciascuno<ref name=I.F.P.I.PlatinumEuropeAward1996>{{cita web|url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat1996.html|editore=[[IFPI]]|titolo=I.F.P.I Platinum Europe Award 1996|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. A dicembre si esibisce davanti a [[Papa Giovanni Paolo II]] nel tradizionale ''[[Concerto di Natale|Concerto di Natale in Vaticano]]'', cantando ''[[Happy Xmas (War Is Over)]]'' e ''Love''<ref name=BiografiaWarner/><ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1685874|editore=La Stampa|titolo=Concerto di Natale in Vaticano 1996|data=20 dicembre 1996|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Il 22 febbraio [[1997]] partecipa in [[Cile]] al ''[[Festival di Viña del Mar]]'', in qualità di ospite d'onore<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/02/22/Spettacolo/LAURA-PAUSINI-STASERA-OSPITE-AL-FESTIVAL-DI-VINA-DEL-MAR_174100.php|editore=[[Adnkronos]]|titolo=Laura Pausini ospite d'onore al Festival di Viña del Mar|data=22 febbraio 1997|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 1º marzo parte dalla [[Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1721619|editore=La Stampa|titolo=A Ginevra l'apertura del World Wide Tour 1997. Pausini, una voce per il made in Italy|data=3 marzo 1997|accesso=14 settembre 2010}}</ref> il suo primo tour mondiale, il ''[[World Wide Tour 1997]]''. Dopo aver toccato diverse città italiane ed europee ([[Parigi]], [[Lisbona]], [[Rotterdam]], [[Madrid]], [[Bruxelles]], [[Montecarlo]])<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1708421|editore=La Stampa|titolo=La nostra cantante più famosa all'estero affronta la sua prima tournee Pausini, una star di vero platino Parte da Ginevra alla conquista dell'Italia|data=6 febbraio 1997|accesso=14 settembre 2010}}</ref>, il tour raggiunge anche l'[[America Latina]]<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1774041|editore=La Stampa|titolo=Trionfale concerto e alla fine l'aiutano con l'ossigeno Pausini star messicana: Il mio futuro è qui|data=12 giugno 1997|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. In [[estate]] partecipa al ''[[Festivalbar 1997|Festivalbar]]'' con il brano ''[[Seamisai]]'' ricevendo il ''Premio Europa'' nella categoria ''Artista italiana che ha venduto più nel mondo''<ref name=Festivalbar1997>{{cita web|url=http://www.tusciaweb.it/notizie/2005/giugno/16festivalbar11.htm|editore=tusciaweb.it|titolo=Festivalbar 1997|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Nello stesso anno ''[[Le cose che vivi]]'' conquista un ''[[International Federation of the Phonographic Industry|I.F.P.I. Platinum Europe Award]]'' per aver venduto in [[Europa]] oltre 1 milione di copie<ref name=I.F.P.I.PlatinumEuropeAward1997>{{cita web|url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat1997.html|editore=[[IFPI]]|titolo=I.F.P.I. Platinum Europe Award 1997|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. Inoltre, grazie al suo terzo disco raggiunge la cifra di ottanta ''[[Dischi di platino]]''<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/musicaitaliana.com/biografie/laurapausini.html|editore=rockol.it|titolo=Biografia Rockol.it|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. A dicembre si esibisce di nuovo davanti a [[Papa Giovanni Paolo II]] nel tradizionale ''[[Concerto di Natale|Concerto di Natale in Vaticano]]''.
 
===1998-1999: L'album ''La mia risposta'', il ''World Tour'' e il ''Pavarotti & Friends''===
Il 15 ottobre 1998 viene pubblicato in cinquanta paesi il quarto album intitolato ''[[La mia risposta]]'' nella sua versione italiana e ''Mi respuesta'' in lingua spagnola. Il disco contiene, il singolo [[La mia risposta (singolo)|omonimo]] ed i successivi ''[[Un'emergenza d'amore]]'' e ''[[In assenza di te]]'', ma anche il brano ''Looking for an Angel'', canzone in lingua inglese che porta la firma di [[Phil Collins]]<ref name=LaMiaRisposta>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=2250188|editore=La Stampa|titolo=Dopo l'adolescenziale La solitudine, un disco maturo con venature soul Pausini, la metamorfosi Canta Phil Collins, pensa agli Usa|data=15 ottobre 1998|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il video del primo singolo, ''[[Un'emergenza d'amore]]'', è girato in parte a [[Los Angeles]] e in parte in un deserto del [[Marocco]]. L'album, pur conservando una buona dose della melodia che da sempre ha caratterizzato i dischi della cantante, viene considerato il frutto di un'evoluzione musicale dell'artista, grazie ad alcuni brani caratterizzati da atmosfere soul<ref name=LaMiaRisposta/>. Il 25 luglio viene invitata da [[Barbra Streisand]] al suo party di nozze negli [[Stati Uniti]] per esibirsi in ''[[Seamisai]]'' accompagnata al [[pianoforte]] dal produttore [[David Foster]]<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-1164/Barbra-Streisand-invita-Laura-Pausini-a-cantare-al-suo-party-di-nozze-|editore=rockol.it|titolo=Barbra Streisand invita Laura Pausini a cantare al suo party di nozze|data=24 luglio 1998|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Nello stesso anno duetta a distanza (i due cantanti non si sono mai incontrati dal vivo) con [[Ray Charles]] nel brano ''[[Surrender to Love]]''. Tale duetto viene poi inserito nell'album postumo ''Genius&Friends'' del 2005 di [[Ray Charles]] e nel 2013 negli album ''[[20 - The Greatest Hits]]'' e ''20 - Grandes Exitos''<ref name=DuettoRayCharles>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo272998.shtml|editore=[[TGcom24]]|titolo=Laura Pausini canta con Ray Charles|data=21 agosto 2005|accesso=14 dicembre 2010}}</ref>.
 
Nel [[1999]] incide il brano ''[[One More Time (Laura Pausini)|One More Time]]'' per la colonna sonora dei film americano ''[[Le parole che non ti ho detto]]'' (''Message in a Bottle'') con [[Kevin Costner]] e [[Paul Newman]]<ref>{{cita web|url=http://www.cduniverse.com/search/xx/music/pid/1097862/a/Message+In+A+Bottle.htm|editore=cduniverse.com|titolo=Laura Pausini nella colonna sonora del film Le parole che non ti ho detto|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. Dal 1º febbraio al 18 aprile è impegnata in nuovo tour mondiale, il ''[[World Tour 1999]]''. Il 1º giugno partecipa al ''[[Pavarotti & Friends]]'' a [[Modena]]; nel corso dell'evento, si esibisce in ''One More Time'', duetta con [[Luciano Pavarotti]] in ''[[Tu che m'hai preso il cuor]]'' e partecipa insieme a tutti gli altri cantanti all'interpretazione di ''[[We Are the World]]''<ref name=PavarottiAndFriends1999>{{cita web|url=http://www.musicafilm.it/dvd-musicali/the-pavarotti-friends-collection-the-complete-concerts-1992-2000.html|editore=musicafilm.it|titolo=Pavarotti & Friends 1999|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Questi ultimi due brani sono inseriti nel CD e nella VHS ''Pavarotti & Friends for Guatemala and Kosovo''. Nell'estate è tra i partecipanti al ''[[Festivalbar 1999|Festivalbar]]'' con il brano ''[[La mia risposta (singolo)|La mia risposta]]''<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/09/07/jovanotti-vincitore-del-festivalbar-99.html|editore=la Repubblica|titolo=Jovanotti vincitore del Festivalbar 1999|data=7 settembre 1999|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lastfm.it/music/Various+Artists/FestivalBar+1999+%28disc+2:+Compilation+Blu%29|editore=lastfm.it|titolo=La mia risposta nella Compilation del Festivalbar 1999|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 3 dicembre esce ''[[Video collection 93-99]]'', una [[VHS]] disponibile sia in lingua italiana che in lingua spagnola contenente tutti i videoclip realizzati fino al 1999<ref name=BiografiaWarner/>.
 
===2000-2001: L'album ''Tra te e il mare'', l'album ''The Best of'' e il ''World Tour''===
Il 15 settembre [[2000]] viene pubblicato l'album ''[[Tra te e il mare]]''<ref name=TraTeEIlMare>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/22/Esce_singolo_Laura_Pausini_firmato_co_0_0008228258.shtml|editore=Corriere della Sera|titolo=Esce il singolo di Laura Pausini firmato da Biagio Antonacci|data=22 agosto 2000|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. La versione in lingua spagnola del disco viene pubblicata l'11 settembre con il titolo ''Entre tú y mil mares''<ref name=TraTeEIlMare/>. L'album prende il titolo dal brano scritto per la cantante dal cantautore [[Biagio Antonacci]]<ref name=TraTeEIlMare/>. Gli altri singoli estratti in [[Italia]] sono ''[[Il mio sbaglio più grande#Il mio sbaglio più grande|Il mio sbaglio più grande]]'', ''[[Fidati di me (Laura Pausini)|Fidati di me]]'', ''[[Volevo dirti che ti amo]]'' e ''Viaggio con te''<ref name=BiografiaWarner/>. Il disco contiene anche: ''The Extra Mile'', brano appartenente alla colonna sonora del film d'animazione giapponese ''[[Pokémon 2 - La Forza di Uno]]''<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-21162/Laura-Pausini-canta-per-i-Pokemon|editore=rockol.it|titolo=Laura Pausini nella colonna sonora di Pokémon 2 - La Forza di Uno|editore=18 luglio 2000|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref name=ReligioneCattolica2>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/15/laura-pausini-canta-in-inglese-comincia-con.html|editore=la Repubblica|titolo=Laura Pausini canta in inglese e comincia con Pokemon|data=15 settembre 2000|accesso=14 settembre 2010}}</ref> e usato anche per la soap opera americana ''[[Febbre d'amore]]''; ''Viaggio con te'', canzone dedicata al padre e vincitrice del ''[[Premio Lunezia|Premio Lunezia 2001]]''<ref name=PremioLunezia2001>{{cita web|url=http://www.lunezia.it/albo-doro-e-storia/albo-doro/#go_page_now|editore=[[Premio Lunezia]]|titolo=Premio Lunezia 2001 per Viaggio con te|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; ''Per vivere'', un pezzo dedicato dalla cantante ai bambini da lei adottati in [[Brasile]].
 
A marzo [[2001]] partecipa come superospite al ''[[Festival di Sanremo 2001|Festival di Sanremo]]'' cantando ''[[La solitudine]]'', ''[[In assenza di te]]'', ''[[Tra te e il mare (singolo)|Tra te e il mare]]'' e ''[[Il mio sbaglio più grande]]''<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=3015880|editore=La Stampa|titolo=Pausini: È di moda ma a me non piace, non condivido per niente i contenuti del suo rap|data=27 febbraio 2001|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/01/Eminem_Pausini_Ricky_Martin_divi_co_0_0102011259.shtml|editore=Corriere della Sera|titolo=Eminem, Pausini e Ricky Martin divi a Sanremo|data=1º febbraio 2001|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. A giugno partecipa al ''[[Festivalbar 2001|Festivalbar]]'' con il brano ''[[Fidati di me (Laura Pausini)|Fidati di me]]''<ref>{{cita web|url=http://www.film.it/articolo/festivalbar-2001/121067|editore=film.it|titolo=Festivalbar 2001|data=31 maggio 2001|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.festivalbar.it/compilation/index.php?anno=2001|editore=[[Festivalbar]]|titolo=Fidati di me nella Compilation del Festivalbar 2001|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 12 ottobre include i suoi primi 8 anni di carriera nella sua prima raccolta, intitolata ''[[The Best of Laura Pausini - E ritorno da te]]''. Il ''Best of'' oltre ai due inediti ''[[E ritorno da te]]'' ed ''[[Una storia che vale]]'', contiene ''One More Time'', brano inserito nella colonna sonora del film ''Message in a Bottle'' ma fino ad allora mai pubblicato in un album della cantante, ed il duetto con [[Gilberto Gil]] in ''[[Seamisai|Seamisai (Sei que me amavas)]]''<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=E+ritorno+da+te+-+The+Best+Of&cat=a|editore=italiancharts.com|titolo=Album The Best of Laura Pausini - E ritorno da te|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. Il disco viene pubblicato anche in una versione ''Platinum Edition'' per il [[Brasile]], la cui tracklist prevede, in aggiunta ai brani della versione italiana, l'inedito ''[[Speranza (singolo)|Speranza]]'', realizzato per la telenovela brasiliana [[Terra Nostra|Terra Nostra 2 - La speranza]] (anche il brano ''[[Seamisai#Seamisai (Sei que me amavas) 2002|Seamisai (Sei que me amavas)]]'' fa parte della colonna sonora della telenovela)<ref name=BiografiaWarner/>. Il video di ''[[E ritorno da te]]'' è girato da [[Gabriele Muccino]]<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-36261/Laura-Pausini,-il-suo-%27Best-of%27-esce-il-12-ottobre|editore=rockol.it|titolo=Laura Pausini, il suo Best of esce il 12 ottobre|data=16 settembre 2001|accesso=14 settembre 2010}}</ref>, mentre quello di ''[[Una storia che vale]]'' da Daniele Persica. La raccolta viene pubblicata anche in lingua spagnola anticipatamente, l'8 ottobre, con il titolo ''Lo mejor de Laura Pausini - Volveré junto a ti''. In questa versione è presente anche il brano ''[[Dime (Laura Pausini)|Dime]]'', interpretato in duetto con il cantautore di flamenco José el Francés<ref>{{cita web|url=http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/cd_musicali/autore-laura_pausini/sku-33270347/volvere_junto_a_ti_lo_mejor_de_laura_pausini__.htm|editore=unilibro.it|titolo=Album Lo mejor de Laura Pausini - Volveré junto a ti|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Sempre ad ottobre partecipa alla registrazione del brano ''[[Todo para ti]]'' scritto da [[Michael Jackson]]. Il brano vede la collaborazione dei più grandi artisti dell'[[America Latina]] ed è stato realizzato per devolvere interamente i proventi ai sopravvissuti e alle famiglie delle vittime degli [[attentati dell'11 settembre 2001]] al ''[[World Trade Center]]'' di [[New York]]. Viene trasmesso in rotazione radiofonica a dicembre [[2002]] e in vendita a ottobre [[2003]]<ref name=BiografiaWarner/>. Ad ottobre parte il nuovo tour mondiale intitolato ''[[World Tour 2001-2002]]''. Il tour, che termina solo nel giugno 2002, parte da [[Miami]] e, dopo aver attraversato tutta l'[[America Latina]], raggiunge anche molte città [[Europa|europee]] ed [[italia]]ne<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=3303853|editore=La Stampa|titolo=Anche un CD inglese con l'aiuto di Santana Pausini: canto e non m'arrendo|data=9 ottobre 2001|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 26 ottobre 2001 al ''Credicard Hall'' di [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] in [[Brasile]] duetta con i due cantanti [[Brasile|brasiliani]] Sandy & Junior nel brano ''[[Incancellabile|Inesquecível]]''. Nella tappa [[Milano|milanese]], tenutasi il 2 dicembre 2001 al ''[[Mediolanum Forum]]'' duetta con il cantautore [[Biagio Antonacci]] nel brano ''[[Tra te e il mare (singolo)|Tra te e il mare]]''. Il concerto viene trasmesso su [[Canale 5]] ed in seguito anche su [[Rete 4|Retequattro]]. Nello stesso anno è autrice insieme a [[Cheope (paroliere)|Cheope]], Antonio Galbiati e [[Gisella Cozzo]] del brano ''Good morning happiness'' per i [[Neri per Caso]] contenuto nell'album ''[[Angelo blu]]''<ref>{{cita web|url=http://www.gisellacozzo.com/GOOD%20MORNING%20HAPPINESS.pdf|editore=gisellacozzo.com|titolo=Autrice del brano Good morning happiness per i Neri per Caso|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
===2002-2003: Il DVD ''Live 2001-2002 World Tour'', l'album ''From the Inside'' e il ''Pavarotti & Friends''===
Nel 2002 duetta con [[Nek]] nel brano ''[[Sei solo tu]]'', presente nell'album ''[[Le cose da difendere]]'', estratto come singolo a maggio<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=3598038|editore=La Stampa|titolo=Le cose da difendere Nek, nuovo disco e nuovo look|data=23 maggio 2002|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. La versione in lingua spagnola del brano si intitola ''Tan solo tu'' e viene inserita nell'album ''Las cosas que defenderé''. Sempre nello stesso anno riceve il premio ''[[International Federation of the Phonographic Industry|I.F.P.I. Platinum Europe Award]]'' per le vendite superiore a 1 milione di copie dell'album ''[[The Best of Laura Pausini - E ritorno da te]]''<ref name=I.F.P.I.PlatinumEuropeAward2002>{{cita web|url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2002.html|editore=IFPI|titolo=I.F.P.I Platinum Europe Award 2002|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. Il 5 novembre la cantante pubblica ''[[From the Inside (Laura Pausini)|From the Inside]]'', il suo primo disco interamente concepito per il mercato del [[Nord America]], frutto di due anni di lavoro. Il disco, oltre a contenere il singolo ''[[Surrender (Laura Pausini)#Surrender|Surrender]]'' che ne anticipa l'uscita, raccoglie ''It's Not Good-bye'' e ''Every Day Is a Monday'', versioni in lingua inglese dei singoli ''[[In assenza di te]]'' e ''[[Il mio sbaglio più grande]]''<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/recensione-2389/Laura-Pausini-FROM-THE-INSIDE|editore=rockol.it|titolo=Recensione From the Inside Rockol.it|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. L'album non raggiunge il grande successo sperato<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=3921370|editore=La Stampa|titolo=Ma vende meno se canta in inglese Malgrado From the Inside sia un disco vivace e maturo|data=8 gennaio 2003|accesso=14 settembre 2010}}</ref>, vendendo circa 100.000 copie negli [[Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=http://books.google.it/books?id=MQ8EAAAAMBAJ&pg=PA50&dq=laura+pausini+from+the+inside+shipments&hl=it&ei=888vTpXVD8qp8APs_6Rr&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC4Q6AEwAA#v=onepage&q=laura%20pausini%20from%20the%20inside%20shipments&f=false|editore=Billboard|autore=Chuck Taylor|data=15 marzo 2011|titolo=Primed for the U.S.|accesso=31 luglio 2011|lingua=en}}</ref> e 800.000 a livello mondiale<ref>{{Cita web|url=http://books.google.it/books?id=nRMEAAAAMBAJ&pg=PA57&dq=shipped+laura+pausini&hl=it&ei=s9AvTu7RNM6x8QPpxLVa&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CDIQ6AEwAA#v=onepage&q=shipped%20laura%20pausini&f=false|editore=Billboard|autore=Mark Worden|data=23 ottobre 2003|titolo=Laura Pausini matures with new studio set|accesso=31 luglio 2011|lingua=en}}</ref>. Tali risultati sono legati anche a una serie di disaccordi con la casa discografica americana, che hanno portato la cantante ad arrestare la promozione del disco, concludendo solo 2 Show-Case negli [[USA|States]], rinunciando alla prevista tournée e rifiutando la proposta di un secondo disco in lingua inglese. La cantante infatti non condivide l'idea della sua casa discografica di far conoscere l'album tramite le radio americane nelle versioni remix/dance<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/26/pausini-non-mi-piego-ai-compromessi-usa.html|editore=la Repubblica|titolo=Pausini: non mi piego ai compromessi Usa|data=26 gennaio 2004|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Tra le ragioni dei contrasti con la casa discografica rientra anche la scelta del video per il primo singolo, realizzato senza consultare l'artista romagnola, la quale decide perciò di registrarne una nuova versione in [[Italia]]. Infine considera una grave mancanza non aver realizzato una versione in lingua spagnola dei singoli dell'album. L'unico brano tradotto ed utilizzato come singolo in [[America Latina]] nel [[2004]] è ''[[I Need Love (Laura Pausini)|I Need Love]]'' che diventa ''De tu amor'', inserito poi nel [[DVD]] edizione limitata dell'album ''[[Resta in ascolto]]-Escucha''. Con ''[[Surrender (Laura Pausini)#Surrender|Surrender]]''<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/song/laura-pausini/surrender-remixes/4263028|editore=Billboard|titolo=Surrender in vetta alla classifica dance di Billboard|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref> e con ''[[If That's Love]]''<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/song/laura-pausini/if-that-s-love-remixes/4263029|editore=Billboard|titolo=If That's Love in vetta alla classifica dance di Billboard|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref> si posiziona in testa alla ''[[Hot Dance Club Play|Dance/Club Play Songs]]'', la classifica dei brani dance più importante d'oltreoceano. L'11 dicembre si esibisce in occasione della consegna dei ''[[Premi Nobel]]'' a [[Oslo]] nel brano ''[[Imagine (singolo John Lennon)|Imagine]]'' insieme a [[Carlos Santana]], [[Mari Boine]], [[Michelle Branch]], [[Josh Groban]], [[Willie Nelson]] e [[Sissel]]<ref name=BiografiaWarner/><ref name=JoshGroban/>. Nello stesso anno, prende parte al concerto di beneficenza tenutosi a [[Los Angeles]] per le famiglie dei pompieri scomparsi durante la [[Attentati dell'11 settembre 2001|strage dell'11 settembre]] a [[New York]]<ref name=BiografiaWarner/> ed interpreta, insieme ad artisti come [[Céline Dion]], [[Mariah Carey]], [[Gloria Estefan]], [[Ricky Martin]], [[Alejandro Sanz]], [[Beyoncé]] e [[Shakira]], il singolo ''[[Todo para ti]]'', scritta da [[Michael Jackson]]<ref name=BiografiaWarner/>. Il 30 dicembre viene pubblicato ''[[Live 2001-2002 World Tour]]'', il DVD contenente la registrazione del concerto al ''[[Mediolanum Forum]]'' d'[[Assago]] del 2 dicembre 2001<ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/Laura-Pausini-Live-20012002-World-Tour/release/369394|editore=discogs.com|titolo=DVD Live 2001-2002 World Tour|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>.
 
Il 31 gennaio 2003 l'album ''[[From the Inside (Laura Pausini)|From the Inside]]'' viene pubblicato anche in [[Italia]] ed in [[Europa]]<ref>{{cita web|url=http://www.meroni.it/ita/news/2003/125-meroni_ha_realizzato_il_2_cdrom_per_la_stampa_di_laura_pausini_per_l_album_in_inglese_from_the_inside.html|editore=meroni.it|titolo=Album From the Inside in Italia e in Europa|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 27 maggio partecipa al ''[[Pavarotti & Friends]]'' a [[Modena]], cantando ''[[Il mondo che vorrei (Laura Pausini)|Il mondo che vorrei]]'' (inserito nel [[Compact disc|CD]] ''Pavarotti & Friends S.O.S. Iraq'') e duettando nuovamente con [[Luciano Pavarotti]] in ''[[Tu che m'hai preso il cuor]]''. Il 16 giugno è presente allo ''[[Stadio Giuseppe Meazza]]'' di [[San Siro (quartiere di Milano)|San Siro]] a [[Milano]] come ospite di [[Claudio Baglioni]] nel Tour ''Tutto in un abbraccio'' del cantautore romano, con il quale duetta nel brano ''[[E tu...]]''<ref>{{cita web|url=http://www.ancorassieme.net/rassegna/articoli8.htm|editore=ancorassieme.net|titolo=Laura Pausini ospite del concerto di Claudio Baglioni allo Stadio Giuseppe Meazza|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 17 giugno durante il [[programma televisivo]] francese di [[France 2]] ''Spécial Mediterranée'' al [[Campidoglio]] a [[Roma]] duetta con [[Biagio Antonacci]] nel brano ''[[Tra te e il mare (singolo)|Tra te e il mare]]''. Il 27 ottobre viene rilasciato per la prima volta in [[download digitale]] il singolo benefico ''[[Todo para ti]]'' scritto da [[Michael Jackson]] e registrato nel 2001 per l'[[attentati dell'11 settembre 2001]] al quale partecipa anche Laura Pausini. Il 4 novembre è ospite del concerto di [[Hélène Ségara]] all'Olympia di [[Parigi]], con la quale duetta nel brano ''[[On n'oublie jamais rien, on vit avec]]'', un brano parzialmente in italiano e parzialmente in francese, registrato anche in versione studio, inserito nell'album ''Humaine'' della cantante francese ed estratto come singolo in [[Francia]] il 23 novembre<ref name=BiografiaWarner/><ref>{{cita web|url=http://www.amazon.fr/Humaine-Copy-control-H%C3%A9l%C3%A8ne-S%C3%A9gara/dp/B00008GKFE|editore=Amazon.com|titolo=Duetto con Helene Segara in On n'oublie jamais rien, on vit avec|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. Nello stesso anno la cantante è coinvolta in altri progetti discografici: duetta con [[Biagio Antonacci]] nel brano ''[[Tra te e il mare (singolo)|Entre tù y mil mares]]'', inserito nell'album in lingua spagnola ''Cuanto tiempo... y ahora'' del cantante; è coinvolta nella canzone ''Pagano'' dell'album ''[[Cicciput]]'' di [[Elio e le Storie Tese]]<ref name=BiografiaWarner/>.
 
===2004-2005: L'album ''Resta in ascolto'', il ''World Tour'' e l'album ''Live in Paris 05''===
[[File:LauraPausini.jpg|thumb|Presentazione album ''[[Escucha (album)|Escucha]]'']]
Il 5 maggio 2004 è presente al ''[[PalaLottomatica]]'' di [[Roma]] come ospite del ''[[111% Tour 2004-2005]]'' di [[Tiziano Ferro]]. Nell'occasione, i due artisti si esibiscono in duetto nei brani ''[[E ritorno da te]]'' e ''[[Imbranato]]''. L'8 maggio è invece presente al ''[[Mediolanum Forum]]'' d'[[Assago]] come ospite del concerto di [[Biagio Antonacci]] per duettare nel brano ''Se io se lei''. Il 22 ottobre torna sulle scene musicali italiane ed internazionali pubblicando l'album ''[[Resta in ascolto]]''. La versione in lingua spagnola del disco esce il 26 novembre ed è intitolata ''Escucha''. L'album è anche disponibile in un'edizione limitata contenente un DVD con video ed interviste esclusive. Tre dei brani contenuti nell'album portano la firma di nomi importanti del panorama musicale italiano ed internazionale: [[Madonna (cantante)|Madonna]], che cede alla cantante il brano ''Like a Flower'' inizialmente composto per l'album del 1998 ''[[Ray of Light (album Madonna)|Ray of Light]]'', poi scarato e adattato dalla stessa Pausini in lingua italiana con il titolo di ''Mi abbandono a te''<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=5548234|editore=La Stampa|titolo=Il testo di Mi abbandono a te, nel prossimo CD Madonna scrive per la Pausini|data=23 settembre 2004|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; [[Vasco Rossi]] e [[Gaetano Curreri]] degli [[Stadio (gruppo musicale)|Stadio]], che insieme firmano ''[[Benedetta passione]]'', e [[Biagio Antonacci]], che per la cantante scrive ''[[Vivimi]]''. Il singolo di lancio del disco è ''[[Resta in ascolto (singolo)|Resta in ascolto]]''. In radio dal 10 settembre ed accompagnato da un video girato a [[Los Angeles]] da Paolo Monico, il brano rimane in prima posizione nella classifica dei singoli per 4 settimane consecutive dopo la sua pubblicazione<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Resta+in+ascolto&cat=s|editore=italiancharts.com|titolo=Andamento in classifica del singolo Resta in ascolto|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. Il secondo estratto è ''[[Vivimi]]'', accompagnato da un video girato a [[Venezia]] da [[Gaetano Morbioli]]<ref>{{cita web|url=http://www.borghitoscani.com/news-toscana/1478/laura-pausini-in-concerto-----firenze.aspx|editore=borghitoscani.com|titolo=Videoclip Vivimi|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il terzo singolo è invece ''[[Come se non fosse stato mai amore]]'', brano per il quale il regista [[Gaetano Morbioli]] ha girato un videoclip a [[Parigi]]; il quarto singolo estratto è ''[[Benedetta passione]]''. Il disco alla prima settimana di uscita si piazza in vetta alla classifica di vendite italiana<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Resta+in+ascolto&cat=a|editore=italiancharts.com|titolo=Andamento in classifica dell'album Resta in ascolto|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>.
 
A partire dal 30 gennaio [[2005]] è impegnata nel tour mondiale ''[[World Tour 2005]]'', che parte da [[Ravenna]] e si svolge nei principali palasport e arene di [[Italia]], [[Europa]], [[USA|Stati Uniti]], [[Brasile]] e [[Argentina]]<ref>{{cita web|url=http://www.all4show.it/vis_dettaglio.php?primo_livello=menu&id_livello=235|editore=all4show.it|titolo=World Tour 2005|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 2 luglio partecipa al ''[[Circo Massimo]]'' di [[Roma]] al ''[[Live 8 Roma|Live 8]]'', iniziativa musicale in favore dell'[[Africa]], dove esegue alcuni brani, tra cui ''[[Il mondo che vorrei (Laura Pausini)|Il mondo che vorrei]]'' e ''[[Tra te e il mare (singolo)|Tra te e il mare]]''. Duetta inoltre con [[Claudio Baglioni]] in ''Mille giorni di te e di me'' e con [[Renato Zero]] e [[Claudio Baglioni]] in ''[[I migliori anni della nostra vita (brano musicale)|I migliori anni della nostra vita]]''<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6245863|editore=La Stampa|titolo=Partecipazione al Live 8 2005|data=3 luglio 2005|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tonyassante.com/baglioni/2005/live8.htm|editore=tonyassante.com|titolo=Partecipazione al Live 8 2005|accesso=3 settembre 2010}}</ref>. Nel mese di agosto è ospite del concerto di [[Michael Bublé]] al ''Wilten Theater'' di [[Los Angeles]]. Nell'occasione, i due artisti duettano nel brano ''[[You'll Never Find Another Love Like Mine#Cover Michael Bublé e Laura Pausini|You'll Never Find Another Love Like Mine]]''. L'esibizione viene poi inserita nel CD e nel DVD dell'artista canadese ''[[Caught in the Act (Michael Bublé)|Caught in the Act]]'' del cantante canadese e nel 2013 negli album ''[[20 - The Greatest Hits]]'' e ''20 - Grandes Exitos''<ref name=BiografiaWarner/><ref>{{cita web|url=http://www.musicsite.it/chart/?cat=info&risp=cookie&idx=769|editore=musicsite.it|titolo=Duetto con Michael Bublé in You'll never find another love like mine|data=18 novembre 2005|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. In estate partecipa al ''[[Festivalbar 2005|Festivalbar]]'' con ''[[Come se non fosse stato mai amore]]''<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6170849|editore=La Stampa|titolo=Laura Pausini partecipa al Festivalbar 2005|data=4 giugno 2005|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lastfm.it/music/Various+Artists/Festivalbar+2005+Compilation+Blu+%28disc+1%29|editore=lastfm.it|titolo=Come se non fosse stato mai amore nella Compilation del Festivalbar 2005|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 16 settembre viene pubblicato l'album postumo di [[Ray Charles]] ''Genius&Friends'' contenente il duetto con la cantante italiana intitolato ''[[Surrender to Love]]'', registrato nel 1998. L'album è una raccolta di duetti eseguiti da cantanti internazionali insieme a [[Ray Charles]], nel 1998, prima della sua scomparsa. ''[[Surrender to Love]]'' viene scelto come singolo internazionale il 5 settembre per promuovere l'uscita dell'album<ref name=DuettoRayCharles/>. [[File:Laura Pausini.jpg|thumb|left|''[[World Tour 2005]]'', [[Bruxelles]], 4 marzo]] Il 28 ottobre partecipa al concerto ''Amor a la musica'' a [[Miami]], organizzato da ''Radio Amor 107.5'' presso l<nowiki>'</nowiki>American Airlines Arena''. Il 22 novembre viene pubblicato l'album del gruppo Sin Bandera (formato dall'[[argentino]] Noel Schajris e dal [[Messico|messicano]] Leonel García) ''Mañana'', contenente il duetto con la cantante italiana intitolato ''Como Tù Y Como Yo''<ref>{{cita web|url=http://www.cduniverse.com/search/xx/music/pid/6991533/a/Manana.htm|editore=cduniverse.com|titolo=Duetto con il gruppo Sin Bandera in Como Tù Y Como Yo|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. Il 25 novembre viene pubblicato l'[[album live]] ''[[Live in Paris 05]]'', registrato dal vivo al teatro ''Le Zénith de Paris'' di [[Parigi]]. Il CD contiene 16 dei brani più importanti della carriera, alcuni dei quali vengono eseguiti in lingua spagnola o in portoghese. L'album viene pubblicato in versione CD e in versione doppia CD+DVD. La traccia conclusiva dell'album è una versione ''unplugged'' di ''[[Vivimi|Víveme]]'', registrata al ''Wiltern Theater'' di [[Los Angeles]]. Per promuovere l'album vengono scelti e pubblicati come singoli ''[[La prospettiva di me]]'' e ''[[Il tuo nome in maiuscolo]]'', estratto solo in [[Francia]] e provenienti da ''[[Resta in ascolto]]''<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/vetrina-3431/Laura-Pausini-LIVE-IN-PARIS-2005|editore=rockol.it|titolo=Live in Paris 05|accesso=12 marzo 2012}}</ref>. Il 30 novembre è presente all<nowiki>'</nowiki>''[[Auditorium Parco della Musica]]'' di [[Roma]] come ospite di [[Michael Bublé]] per duettare di nuovo nel brano ''[[You'll Never Find Another Love Like Mine#Cover Michael Bublé e Laura Pausini|You'll Never Find Another Love Like Mine]]''. L'11 dicembre viene trasmesso su [[Italia 1]] il concerto tenutosi al teatro ''Le Zénith'' di [[Parigi]], da cui è tratto il DVD ''[[Live in Paris 05]]'' (viene replicato poi il 17 giugno 2006).
 
===2006: Il ''Grammy Award'', il ''Juntos en concierto Tour'' e l'album ''Io canto''===
L'8 febbraio [[2006]] allo ''Staples Center'' di [[Los Angeles]] è la prima donna italiana a ricevere un ''[[Grammy Award]]'' nella categoria ''Miglior album Pop latino dell'anno'' con ''[[Escucha (album)|Escucha]]''. Prima di lei, l'ultimo artista italiano ad aver conquistato un ''[[Grammy Award]]'' era stato [[Domenico Modugno]] che nel [[1958]] vinse con ''[[Nel blu dipinto di blu]]''<ref name=GrammyAwardEscucha/><ref name=GrammyAwardEscucha2/>. Il 4 marzo, partecipa come super ospite all'ultima serata del ''[[Festival di Sanremo 2006|Festival di Sanremo]]''. Nell'occasione esegue un ''medley'' di alcuni suoi successi: ''[[La solitudine]]'', ''[[Strani amori (singolo)|Strani amori]]'' e ''[[Come se non fosse stato mai amore]]'', presenta in anteprima il singolo ''[[She (Uguale a lei)]]'' e si esibisce in un duetto con [[Eros Ramazzotti]] in ''[[Nel blu dipinto di blu]]''<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6846107|editore=La Stampa|titolo=Laura Pausini ospite al Festival di Sanremo 2006|data=5 marzo 2006|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Speciali/Spettacoli/2006/Sanremo/articoli/ospiti.shtml|editore=Corriere della Sera|titolo=Laura Pausini ospite al Festival di Sanremo 2006|data=27 febbraio 2006|accesso=-14 settembre 2010}}</ref>. Il singolo ''[[She (Uguale a lei)]]'' viene pubblicato in occasione della [[Giornata Internazionale della Donna|Festa della Donna]]: si tratta di una cover della canzone ''Tous les visages de l'amour'' di [[Charles Aznavour]], già tradotta in lingua inglese con il titolo di ''She'' e resa famosa dalla performance dello stesso Aznavour e, anni dopo, da [[Elvis Costello]] come colonna sonora del film ''[[Notting Hill (film)|Notting Hill]]''<ref>{{cita web|url=http://www.mytag.it/musica/658-laura-pausini-pubblica-she--uguale-a-lei-un-brano-scaricabile-solamente-su-internet.html|editore=mytag.it|titolo=Laura Pausini pubblica She (Uguale a lei), un brano scaricabile solamente su Internet|data=23 marzo 2006|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Tra luglio e agosto parte il Tour americano ''[[Juntos en concierto Tour 2006]]'', che la vede protagonista insieme ai colleghi [[Marc Anthony]] del [[Porto Rico]] e Marco Antonio Solis del [[Messico]]. Il Tour è composto da 20 date nelle più importanti città degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Durante il tour, i tre artisti duettano nel brano ''Amigo''<ref>{{cita web|url=http://latinmusic.about.com/od/concertsevents/a/ARTJUNTOUR.htm|editore=latinmusic.about.com|titolo=Juntos en concierto Tour 2006|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.reuters.com/article/idUSN3035265720080531|editore=reuters.com|titolo=Juntos en concierto Tour 2006|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. Il 29 settembre è presente a [[XII arrondissement di Parigi|Bercy]] a [[Parigi]] come ospite al concerto di [[Johnny Hallyday]], con il quale duetta nel brano ''La loi du silence/Parole e silenzio''. Tale duetto viene inserito nell'edizione speciale e completa dell'album ''Flashback Tour'' (4 CD + 2 DVD) del cantante francese.
 
Il 10 novembre la cantante romagnola pubblica l'album ''[[Io canto (album Laura Pausini)|Io canto]]'', composto interamente da cover di canzoni italiane<ref name=AlbumIoCanto>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=9018&sz=2|editore=musicalnews.com|titolo=Laura Pausini: Io canto supera le 500 mila copie vendute|data=18 dicembre 2006|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7313893|editore=La Stampa|titolo=Per la cantante dei record anche un progetto TV con Simona Ventura. Pausini: vorrei fare Sanremo con Pippo Baudo|data=8 novembre 2006|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il disco viene anticipato il 13 ottobre dal brano ''[[Io canto (singolo Laura Pausini)|omonimo]]''. L'album esce in 47 paesi<ref name=AlbumIoCanto/> e in [[Italia]] è l'album più venduto del 2006<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=50|editore=[[FIMI]]|titolo=Io canto l'album più venduto in Italia nel 2006|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. L'album esce il 14 novembre in lingua spagnola con il titolo di ''Yo canto''<ref>{{cita web|url=http://musica.terra.es/articulo/html/mus3192.htm|editore=musica.terra.es|titolo=Album Yo canto|data=25 ottobre 2006|accesso=14 settembre 2010|lingua=es}}</ref>. La versione francese ha la stessa tracklist dell'edizione italiana, ma con l'aggiunta della bonus track ''Je chante (Io canto)'', versione italo-francese di ''[[Io canto (singolo Laura Pausini)|Io canto]]''. Nell'album interpreta canzoni che le ricordano la propria gavetta nei pianobar, o brani che le rimembrano momenti particolari della vita o della carriera. Di questo disco fa parte anche la cover di ''Come il sole all'improvviso'' di [[Zucchero Fornaciari]] in duetto con [[Johnny Hallyday]], usata come colonna sonora di ''[[Salvatore - Questa è la vita]]'', primo film italiano targato [[Disney]] dell'esordiente Giampaolo Cugno<ref>{{cita web|url=http://cinema-tv.corriere.it/film/salvatore-questa-232-la-vita/04_45_15.shtml|editore=Corriere della Sera|titolo=Come il sole all'improvviso, colonna sonora di Salvatore - Questa è la vita|accesso=14 settembre 2010}}</ref> e ''[[Spaccacuore#Cover|Spaccacuore]]'' di [[Samuele Bersani]], la cui versione in lingua spagnola, ''Dispàrame dispare'', viene utilizzata come colonna sonora della telenovela messicana ''Amar sin limites''. L'album contiene anche i duetti con [[Tiziano Ferro]] in ''[[Non me lo so spiegare#Cover|Non me lo so spiegare]]'' e con [[Juanes]] nel brano ''[[Il mio canto libero (singolo)|Il mio canto libero]]''. La versione del disco disponibile su [[iTunes]] contiene anche le interpretazioni da solista dei tre duetti, e la cover del brano ''[[È non è]]'' di [[Niccolò Fabi]]. Il disco vende in [[Italia]] oltre 600.000 copie<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/31/sul-palco-di-san-siro-vorrei-essere.html|editore=la Repubblica|titolo=Sul palco di San Siro vorrei essere Vasco|data=31 maggio 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>, aggiudicandosi così 7 ''[[Dischi di platino]]'' e 1 ''[[Disco di diamante]]''<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-91912/Vendite-a-picco,-scendono-ancora-i-parametri-per-dischi-d%27oro-e-di-platino|editore=rockol.it|titolo=Livelli di vendita equivalenti alle certificazioni di Disco d'oro, Disco di platino e Disco di diamante|data=30 gennaio 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 2006 si chiude con l'esibizione in ''[[Piazza del Campo]]'' di [[Siena]] per il concerto dell'ultimo dell'anno<ref>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/12/27/Cronaca/CAPODANNO-LAURA-PAUSINI-IN-PIAZZA-DEL-CAMPO-A-SIENA_113825.php|editore=Adnkronos|titolo=Capodanno: Laura Pausini in Piazza del Campo a Siena|data=27 dicembre 2006|accesso=27 dicembre 2006}}</ref>.
 
===2007: Stadio Giuseppe Meazza, 2 giugno e l'album ''San Siro 2007''===
Il 30 gennaio [[2007]] è presente al ''[[Mediolanum Forum]]'' d'[[Assago]] come ospite del ''[[Nessuno è solo Tour 2007]]'' di [[Tiziano Ferro]]. Nell'occasione, i due artisti si esibiscono in duetto nel brano ''[[Non me lo so spiegare#Cover|Non me lo so spiegare]]''<ref>{{cita web|url=http://www.fbesta.it/oblo/mixer/ferro.html|editore=fbesta.it|titolo=Nessuno è solo Tour 2007: un'emozionante esperienza collettiva|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 20 marzo esce in [[Spagna]] (l'11 maggio in Italia) l'album ''[[Papito]]'' di [[Miguel Bosé]] che contiene il duetto con Laura Pausini nel brano ''[[Te amaré]]'', estratto come singolo a dicembre<ref>{{cita web|url=http://www.ibs.it/disco/8034125840175/miguel-bose-1/papito.html|editore=[[Internet Bookshop Italia|IBS]]|titolo=Duetto con Miguel Bosé in Te amaré|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il brano viene poi inserito nel 2013 negli album ''[[20 - The Greatest Hits]]'' e ''20 - Grandes Exitos''. Il 24 maggio si esibisce in concerto come data zero allo ''Stadio Comunale dell'Isola della Schiusa'' di [[Grado (Italia)|Grado]]<ref>{{cita web|url=http://www.girofvg.com/289/conferenza-stampa-concerto-laura-pausini-e-grado-festival-ospiti-dautore.html|editore=girofvg.com|titolo=Concerto zero a Grado, 24 maggio 2007|data=15 marzo 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 2 giugno è la prima artista donna al mondo ad esibirsi allo ''[[Stadio Giuseppe Meazza]]'' di [[San Siro (quartiere di Milano)|San Siro]] a [[Milano]]. In precedenza erano stati previsti i concerti di [[Madonna (cantante)|Madonna]] nel [[1987]] e di [[Céline Dion]], ma entrambi furono annullati dopo l'intervento di [[Inter]] e [[Milan]] che non volevano che il terreno di gioco si rovinasse<ref name=BiografiaWarner/>. Il concerto fa registrare il tutto esaurito: 70.000 biglietti venduti<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/04/un-trionfo-per-laura-pausini-settantamila-in.html|editore=la Repubblica|titolo=Un trionfo per Laura Pausini settantamila in delirio a San Siro|data=4 giugno 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref> di cui circa 1.000 a fan stranieri accorsi da ogni parte del mondo, soprattutto da [[Francia]] e [[Spagna]] ma anche dal [[Brasile]] e dal [[Giappone]]. Durante il concerto duetta con [[Tiziano Ferro]] nel brano ''[[Non me lo so spiegare#Cover|Non me lo so spiegare]]''. Il concerto è dedicato alla nonna della cantante, ad Antonella Russo (una sua fan uccisa nel gennaio 2007 a [[Solofra]] dal convivente della madre) e «''alle donne che hanno due palle così''»<ref name=SanSiro2>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/03/laura-pausini-concerto-siro-per-la.html|editore=la Repubblica|titolo=Laura Pausini, concerto a San Siro per la fan uccisa|data=3 giugno 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il concerto viene trasmesso in diretta su ''Rosso Alice'' e successivamente viene messo a disposizione degli abbonati da ''[[Alice Home TV]]''. In seguito il concerto viene trasmesso su [[Italia 1]] l'11 dicembre 2007 ottenendo 2.835.000 telespettatori con l'11,16% di share<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/7355/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-martedi-11-dicembre-2007|editore=tvblog.it|titolo=Ascolti Tv: i dati Auditel di martedì 11 dicembre 2007, Concerto Stadio Giuseppe Meazza|data=12 dicembre 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>, su [[MTV]] il 21 gennaio 2008 ottenendo il 7,9% di share e di nuovo su [[Italia 1]] il 25 dicembre 2008 (insieme al videoclip di ''[[Invece no]]'') ottenendo 1.455.000 telespettatori<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/11974/ascolti-tv-di-giovedi-25-dicembre-natale-2008-testa-a-testa-tra-pierino-e-il-lupo-e-shrekkati-per-le-feste-voyager-supera-matricole-e-meteore|editore=tvblog.it|titolo=Ascolti Tv di giovedì 25 dicembre Natale 2008, Concerto Stadio Giuseppe Meazza|data=26 dicembre 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Il 9 giugno la cantante torna allo ''[[Stadio Giuseppe Meazza]]'' di [[San Siro (quartiere di Milano)|San Siro]] a [[Milano]] come ospite del concerto milanese del tour ''MpZero'' di [[Renato Zero]]. Nell'occasione i due cantanti duettano nel brano ''Nei giardini che nessuno sa'' ed accennano brevemente al brano ''[[Come se non fosse stato mai amore]]''<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7765875|editore=La Stampa|titolo=Ospite di Renato Zero allo Stadio Giuseppe Meazza|data=10 giugno 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il duetto con [[Renato Zero]] costituisce uno degli ultimi atti del ciclo promozionale iniziato con l'uscita del singolo ''[[Io canto (singolo Laura Pausini)|Io canto]]'' nell'autunno 2006. A luglio e a settembre partecipa ad una serie di eventi live. Il 5 luglio duetta con [[Andrea Bocelli]] nel brano inedito ''[[Dare to Live (Vivere)]]'' al ''[[Teatro del Silenzio]]'' di [[Lajatico]]. Il duetto viene inserito a febbraio 2008 nel DVD ''Vivere Live in Tuscany''<ref>{{cita web|url=http://www.toscanasempre.com/appunti.asp?id=11&idBlog=65|editore=toscanasempre.com|titolo=Concerto 2007 di Andrea Bocelli al Teatro del Silenzio|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 14 luglio, [[Presa della Bastiglia|festa della Repubblica Francese]], partecipa, insieme ad altri cantanti, a un megaconcerto tenutosi a [[Parigi]] allo ''Champe libre'' (accanto alla [[Tour Eiffel]]) davanti a 600.000 spettatori<ref>{{cita web|url=http://recherche.lefigaro.fr/recherche/access/lefigaro_fr.php?archive=BszTm8dCk78atGCYonbyzvRyUYUPyO7l87zRNZHF%2FjLRJwTO2vHhHpB6%2F2NTdQscu2IGtjAq08M%3D|editore=[[Le Figaro]]|titolo=600.000 personnes à Paris pour le concert du 14 Juillet|data=15 luglio 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.evous.fr/musique/Concert-Champ-libre-14-juillet,4328.html|editore=evous.fr|titolo=Champ libre: Le grand concert du 14 juillet à Paris|data=14 luglio 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 21 luglio partecipa invece al ''Festival Teatro-Canzone'' [[Giorgio Gaber]] tenutosi a [[Viareggio]] e arrivato alla quinta edizione. La cantante interpreta la canzone ''[[Non insegnate ai bambini]]'' dell'indimenticato artista scomparso nel 2003<ref name=FestivalTeatroCanzone>{{cita web|url=http://www.giorgiogaber.net/dettaglio.asp?id_articolo=296&id_categoria=Festival%20Teatro%20Canzone&parola=|editore=giorgiogaber.net|titolo=Fondazione Giorgio Gaber Festival Teatro-Canzone 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref> (brano pubblicato nel 2012 nell'album tributo a [[Giorgio Gaber]] ''[[Per Gaber... io ci sono]]'')<ref name=GiorgioGaberIoCiSono/>. Il 29 settembre prende parte a [[Lampedusa]] alla quinta edizione del ''[[O' Scià|Festival O' Scià]]'', invitata da [[Claudio Baglioni]], con il quale canta in duetto ''[[E tu...]]'' e ''Mille giorni di te e di me''<ref>{{cita web|url=http://www.lampedusa35.com/lampedusa_notizie/claudio-baglioni-o-scia-2007-articolo-elenco-ospiti-artisti.htm|editore=lampedusa35.com|titolo=Festival O' Scià 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://guide.supereva.it/franco_battiato/interventi/2006/09/267085.shtml|editore=guide.supereva.it|titolo=Festival O' Scià 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 19 ottobre esce il nuovo album di [[Andrea Bocelli]], ''[[Vivere - The Best of Andrea Bocelli]]'' che contiene il duetto con la cantante ''[[Dare to Live (Vivere)]]'', questa volta in versione studio, estratto come singolo il 14 febbraio 2008. Viene realizzato il brano anche in lingua spagnola con il titolo ''Vive ya! (Vivere)'' ed inserito nell'album ''Viviré - Lo mejor de Andrea Bocelli''<ref>{{cita web|url=http://www.italianissima.net/articoli/articolo.asp?articolo=2008118153724.txt|editore=italianissima.net|titolo=Andrea Bocelli: in radio il duetto con Laura Pausini Dare to Live (Vivere)|data=18 gennaio 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. I 2 brani vengono inseriti nel 2013 negli album ''[[20 - The Greatest Hits]]'' e ''20 - Grandes Exitos''.
 
Il 21 novembre esce il primo libro ufficiale della cantante, dal titolo ''[[Fai quello che sei. Io canto]]''. Il libro è una sorta di diario nel quale la cantante racconta le numerose soddisfazioni professionali ottenute tra il mese di ottobre 2006 e il 2 giugno 2007, data del concerto allo ''[[Stadio Giuseppe Meazza]]'' di [[San Siro (quartiere di Milano)|San Siro]] a [[Milano]]. Il 30 novembre pubblica in 47 paesi il CD-DVD live, ''[[San Siro 2007]]'', registrato in occasione del concerto tenutosi allo ''[[Stadio Giuseppe Meazza]]'' di [[San Siro (quartiere di Milano)|San Siro]] a [[Milano]] il precedente 2 giugno. I singoli estratti sono ''[[Destinazione Paradiso (singolo)#Cover|Destinazione Paradiso]]'' e ''[[Y mi banda toca el rock#Y mi banda toca el rock (live)|Y mi banda toca el rock]]''<ref>{{cita web|url=http://www.musicroom.it/articolo/laura-pausini-san-siro-2007-il-30-novembre-in-uscita-il-cddvd/522/|editore=musicroom.it|titolo=Laura Pausini, San Siro 2007, il 30 novembre in uscita il CD-DVD|data=21 novembre 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 5 dicembre è presente al ''[[Mediolanum Forum]]'' d'[[Assago]] (unica tappa italiana), come ospite di [[Miguel Bosé]] nel Tour ''PapiTour'' del cantante spagnolo (per la seconda volta), con il quale duetta nel brano ''[[Te amaré]]''<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=8135904|titolo=Ospite al concerto di Miguel Bosé|accesso=14-09-2010}}</ref>.
 
===2008: Varie collaborazioni e l'album ''Primavera in anticipo''===
Il 12 giugno 2008 è presente nella ''[[Las Ventas|Plaza de Toros de Las Ventas]]'' di [[Madrid]] come ospite di [[Miguel Bosé]] nel Tour ''PapiTour'' del cantante spagnolo, con il quale duetta nel brano ''[[Te amaré]]''<ref>{{cita web|url=http://www.elmundo.es/elmundo/2008/06/13/cultura/1213319790.html|editore=El Mundo|titolo=Miguel Bosé seduce a Las Ventas|data=13 giugno 2008|accesso=14 settembre 2010|lingua=es}}</ref>. Il 26 agosto esce il nuovo album del cantante [[Porto Rico|portoricano]] Luis Fonsi intitolato ''Palabras del silencio'' che include un duetto inedito con la cantante, dal titolo ''Todo vuelve a empezar''. Il disco ed il duetto non vengono pubblicati in [[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.com/Palabras-del-Silencio-Luis-Fonsi/dp/B001D5DQG6|editore=Amazon.com|titolo=Duetto con Luis Fonsi in Palabras del silencio|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Nello stesso anno registra anche un duetto con [[Charles Aznavour]] nel brano intitolato ''Paris au mois d'aout'' (Parigi in agosto). Il brano è presente sia in una versione interamente in lingua francese, sia in versione italo-francese, tutti e due contenute nel nuovo album di [[Charles Aznavour]] intitolato ''Duos''<ref>{{cita web|url=http://www.ibs.it/disco/5099924368223/charles-aznavour-1/duos.html|editore=IBS|titolo=Duetto con Charles Aznavour in Paris au mois d'aout|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. ''Paris au mois d'aout'' viene poi inserito nel 2013 negli album ''[[20 - The Greatest Hits]]'' e ''20 - Grandes Exitos''. Il 13 settembre partecipa al concerto omaggio a [[Luciano Pavarotti]] al ''Parco di Saint-Cloud'' a [[Parigi]]. Canta il brano ''[[Il mondo che vorrei (Laura Pausini)|Il mondo che vorrei]]'' e in duetto con [[Garou]] il brano ''[[Nel blu dipinto di blu]]''. Il concerto viene trasmesso il 21 settembre sul canale francese [[France 2]]<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2008/09/16/DT1PO_DT102.html|editore=[[Gazzetta di Modena]]|titolo=Pavarotti, concerto evento a Parigi Il figlio di Sarkozy applaude la Pausini|data=16 settembre 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 12 ottobre partecipa a ''Salute Petra'', un memorial e concerto di beneficenza per ricordare [[Luciano Pavarotti]] nel giorno del suo compleanno in [[Giordania]], a [[Petra (Giordania)|Petra]]. Canta il brano ''[[Il mondo che vorrei (Laura Pausini)|Il mondo che vorrei]]'' e in duetto con [[Jovanotti]] il brano ''[[Caruso (brano musicale)|Caruso]]''<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=8751995|titolo=Salute Petra 2008, memorial e concerto a ricordo di Pavarotti|accesso=14-09-2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://festival.blogosfere.it/2008/09/salute-petra-l11-e-12-ottobre-in-giordania-memorial-e-concerto-benefico-per-ricordare-luciano-pavaro.html|editore=festival.blogsfere.it|titolo=Salute Petra: l'11 e il 12 ottobre 2008 in Giordania memorial e concerto benefico per ricordare Luciano Pavarotti|data=17 settembre 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il duetto viene inserito a febbraio 2009 nel DVD ''The Tribute to Pavarotti - One Amazing Weekend in Petra''<ref>{{cita web|url=http://www.dvd4music.com/product_desc.php?id=3068|editore=dvd4.music.com|titolo=Caruso in duetto con Jovanotti nel DVD Tribute to Pavarotti - One Amazing Weekend in Petra|accesso=6 dicembre 2011}}</ref>. Il 18 ottobre partecipa alla manifestazione dei premi ''Cadena Dial'' a [[Madrid]]. Si esibisce in vari brani live e duetta con il cantante [[Porto Rico|portoricano]] Luis Fonsi nel brano ''Todo vuelve a empezar''<ref>{{cita web|url=http://foro.univision.com/t5/Shaila-Durcal/Cadena-Dial-brinda-el-%C3%A9xito-de-Lo-mejor-de-aqu%C3%AD-y-de-all%C3%AD-2008/m-p/291467291;jsessionid=C7CAC04399D752286182642AC7CA183B|editore=foro.univision.com|titolo=Duetto con Luis Fonsi in Todo vuelve a empezar ai premi Cadena Dial 2008|data=20 ottobre 2008|accesso=14 settembre 2010|lingua=es}}</ref>.
 
Il 14 novembre [[2008]] esce in tutto il mondo l'ottavo album di inediti, intitolato ''[[Primavera in anticipo]]'' (''Primavera anticipada'' nella versione in lingua spagnola), presentato a [[Roma]] in ''[[Piazza di Spagna]]''<ref>{{cita web|url=http://www.corriereromano.it/news/4444/Laura-Pausini-a-piazza-di-Spagna.html|editore=corriereromano.it|titolo=Laura Pausini a piazza di Spagna concerto a sorpresa|data=14 novembre 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il nuovo lavoro discografico è anticipato il 24 ottobre dal singolo ''[[Invece no]]'', scritto da Laura Pausini, [[Paolo Carta]] e [[Niccolò Agliardi]]<ref name=InveceNo>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=13878&sz=5|editore=musicalnews.com|titolo=Laura Pausini: Invece no - il nuovo singolo in radio dal 24 ottobre 2008|data=21 ottobre 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il video del singolo, diretto da [[Alessandro D'Alatri]]<ref name=InveceNo/>, è disponibile in anteprima sul sito Internet del ''[[Corriere della Sera]]'' dal 22 ottobre 2008<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/08_ottobre_21/pausini_anteprima_9fff282c-9f74-11dd-b0d4-00144f02aabc.shtml|editore=Corriere della Sera|titolo=Invece no in anteprima sul sito del Corriere della Sera|data=21 ottobre 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Oltre ad ''[[Invece no]]'', l'album contiene altre 13 canzoni inedite, tra le quali il secondo singolo ''[[Primavera in anticipo (It Is My Song)]]'', cantato in duetto con il cantante inglese [[James Blunt]], il terzo singolo ''[[Un fatto ovvio]]'' e il brano ''Prima che esci'', scritto da [[Gianluca Grignani]]. Il brano ''[[Bellissimo così]]'' viene estratto come singolo solo in [[Brasile]]. La versione disponibile tramite [[iTunes]] contiene inoltre 2 Bonus Track: ''Un giorno dove vivere'' e ''[[Invece no|Agora não]]'', versione in lingua portoghese di ''[[Invece no]]''. L'album ''[[Primavera in anticipo]]'' debutta al 1º posto della classifica degli album più venduti in [[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2008&mese=11&id=207|editore=FIMI|titolo=Debutto di Primavera in anticipo nella classifica FIMI|accesso=14 settembre 2010}}</ref> e rimane in vetta per nove settimane consecutive<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Primavera+in+anticipo&cat=a|editore=italiancharts.com|titolo=Andamento di Primavera in anticipo nella classifica FIMI|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>, un risultato raggiunto soltanto da otto album dal 1995 ad oggi<ref>{{cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/6250/laura-pausini-da-9-settimane-al-numero-1-lanalisi|editore=soundsblog.it|titolo=Primavera in anticipo da 9 settimane al numero 1|data=19 gennaio 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. All'estero l'album raggiunge la top ten delle classifiche di vari Paesi latini e di alcuni Paesi europei<ref>{{cita web|url=http://c.ilgiornale.it/a.pic1?ID=309226|editore=[[il Giornale]]|titolo=Laura Pausini con Primavera in anticipo batte Giusy Ferreri: subito prima in classifica|data=26 novembre 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>, mentre negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] raggiunge la prima posizione nella classifica che [[iTunes]] riserva alla musica latina<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=14112&sz=5|editore=musicalnews.com|titolo=Laura Pausini: Primavera anticipada è già al primo posto nella classifica dei dischi più venduti su iTunes latino|data=13 novembre 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fullsong.it/news/dall-italia/primavera-anticipada-di-laura-pausini-primo-su-itunes-latino/6-45-371-1.html|editore=fullsong.it|titolo=Primavera anticipada di Laura Pausini primo su iTunes latino|data=13 novembre 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 7 novembre 2008 viene pubblicato l'album di [[Tiziano Ferro]] ''[[Alla mia età (album Tiziano Ferro)|Alla mia età]]'' che contiene il brano ''La paura non esiste'', il cui titolo è stato suggerito da Laura Pausini nel 2005<ref>{{cita web|url=http://www.wuz.it/recensione-disco/2727/tiziano-ferro-alla-mia-eta.html|editore=wuz.it|titolo=Laura Pausini dà il titolo a un brano di Tiziano Ferro|data=17 novembre 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
===2009: Il ''World Tour'', ''Amiche per l'Abruzzo'' e l'album ''Laura Live World Tour 09''===
[[File:Laura Pausini 2009.04.30 047-2.jpg|thumb|left|''[[World Tour 2009]]'', [[Barcellona]], 30 aprile]]
Il 1º gennaio [[2009]] viene pubblicato l'album del pianista americano Arthur Hanlon ''Piano Sin Fronteras'' che include il brano ''Prendo te'' eseguito dalla Pausini e accompagnata al pianoforte da Hanlon<ref>{{cita web|url=http://arthurhanlonmusic.blogspot.com/2008/11/arthur-hanlon-su-nuevo-lbumpiano-sin.html|editore=arthurhanlonmusic.blogspot.com|titolo=Prendo te eseguito con il pianista Arthur Hanlon|data=14 novembre 2008|accesso=14 settembre 2010|lingua=es}}</ref>. A febbraio insieme al compagno [[Paolo Carta]] è tra i produttori dell'album ''[[La forza mia]]'' del cantante cagliaritano [[Marco Carta]]. Il brano ''[[La forza mia (singolo)|La forza mia]]'' vince il ''[[Festival di Sanremo 2009|Festival di Sanremo]]''. L'album già dalla prima settimana diventa ''[[Disco di platino]]'' con più di 70.000 copie vendute, un ulteriore successo sia per Laura che per Paolo che hanno creduto in lui<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=15101&sz=6|editore=musicalnews.com|titolo=Produttrice con Paolo Carta dell'album La forza mia|data=26 febbraio 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Per gran parte del 2009 è impegnata nel ''[[World Tour 2009]]'' che parte il 28 febbraio 2009 da [[Brescia]] e termina solo a dicembre. Dopo diverse date in [[Italia]], il tour raggiunge molte città [[Europa|europee]] ([[Madrid]], [[Barcellona]], [[Parigi]], [[Zurigo]], [[Ginevra]], [[Helsinki]], [[Turku]], [[Stoccolma]] e [[Bruxelles]])<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=14725&sz=6|editore=musicalnews.com|titolo=Boom per il Laura Pausini World Tour. Triplicano le date di Roma e Milano e raddoppiano quelle di Torino, Caserta e Treviso|data=16 gennaio 2009|accesso=28 novembre 2011}}</ref>, per poi toccare anche diversi paesi del [[America|continente americano]] ([[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Canada]], [[Argentina]], [[Cile]], [[Messico]], [[Brasile]])<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo463140.shtml|editore=[[TGcom24]]|titolo=Laura Pausini regina d'America|data=15 ottobre 2009|accesso=26 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/2009/10/16/laura-pausini-dopo-il-trionfo-in-america-arriva-il-nuovo-cd/|editore=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|titolo=Laura Pausini, dopo il trionfo in America arriva il nuovo cd|data=16 ottobre 2009|accesso=28 novembre 2011}}</ref>. La tournée si conclude con una seconda serie di concerti italiani, costituita da 12 date, alcune delle quali si svolgono in città già toccate dal tour, altre invece raggiungono nuove località, come [[Rimini]] e [[Jesolo]]<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=17312&sz=6|editore=musicalnews.com|titolo=Partirà il 13 novembre da Rimini l'ultima tranche del Laura Pausini- World Tour 2009|data=11 novembre 2009|accesso=28 novembre 2011}}</ref>. Molte delle date del Tour vengono ripetute per far fronte alla domanda di biglietti (6 concerti a [[Milano]], 5 a [[Roma]], 3 a [[Torino]] e a [[Firenze]], 2 a [[Bologna]], [[Brescia]], [[Castel Morrone]], [[Catania]], [[Eboli]], [[Mantova]] e [[Villorba]])<ref>{{cita web|http://www.rockol.it/news-99366/Comunicato-Stampa--nuova-data-a-Milano-per-il-tour-di-Laura-Pausini|editore=rockol.it|Comunicato Stampa: nuova data a Milano per il tour di Laura Pausini|data=19 febbraio 2009|accesso=28 novembre 2011}}</ref>. In edicola, a partire dal 30 marzo viene pubblicata con la rivista ''[[TV Sorrisi & Canzoni]]'' e con il quotidiano ''[[Corriere della Sera]]'' una raccolta dei 9 CD in studio della cantante realizzati tra il 1993 e il 2009, con l'aggiunta del DVD ''[[San Siro 2007]]'', corredati da un cofanetto. L'album ''[[Primavera in anticipo]]'', inizialmente non previsto nella collezione, viene pubblicato in versione doppio CD in italiano e spagnolo<ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/2009/03/25/laura-pausini-2/|editore=TV Sorrisi e Canzoni|titolo=Laura Pausini a ruota libera: I ragazzi dei talent show? Troppo supponenti. E intanto con Sorrisi arrivano i suoi CD|data=25 marzo 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Il 21 aprile partecipa alla registrazione del brano ''[[Domani 21/04.2009]]''. Il brano vede la collaborazione di molti dei più famosi artisti della musica italiana e i proventi da esso derivanti vengono interamente devoluti alla ricostruzione dei luoghi d'arte e cultura devastati dal [[Terremoto dell'Aquila del 2009]]. Viene trasmesso in rotazione radiofonica il 6 maggio, ad un mese dal terremoto<ref name=Domani21/04.09>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo447660.shtml|editore=TGcom24|titolo=In 50 star cantano per l'Abruzzo il brano Domani 21/04.2009|data=22 aprile 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref name=Domani21/04.09-2>{{cita web|url=http://www.domani21aprile2009.it/|editore=domani21aprile2009.it|titolo=Artisti Uniti per l'Abruzzo: Il brano Domani 21/04.2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. L'impegno a favore della popolazione abruzzese (con il brano ''[[Domani 21/04.2009]]'') colpita dal [[Terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto del 6 aprile 2009]] continua con il megaconcerto ''[[Amiche per l'Abruzzo]]'', un evento musicale tutto al femminile, organizzato da Laura Pausini che si svolge il 21 giugno 2009 allo ''[[Stadio Giuseppe Meazza]]'' di [[San Siro (quartiere di Milano)|San Siro]] a [[Milano]]. L'iniziativa benefica ha come madrine [[Fiorella Mannoia]], [[Gianna Nannini]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] ed [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]], oltre alla stessa Pausini. All'iniziativa aderiscono in totale circa 100 cantanti italiane, delle quali 43 sono effettivamente presenti sul palco<ref name=AXA>{{cita web|url=http://www.amicheperlabruzzo.com/|editore=amicheperlabruzzo.com|titolo=Concerto Amiche per l'Abruzzo|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref name=AXA2>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/spettacoli_e_cultura/musica-per-abruzzo/concerto-san-siro/concerto-san-siro.html?ref=search|editore=la Repubblica|titolo=Voci di donne, festa a San Siro 57.000 dalle Amiche per l'Abruzzo|data=22 giugno 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref name=AXA3>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo452984.shtml|editore=TGcom24|titolo=A San Siro Amiche per l'Abruzzo|data=21 giugno 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref name=AXA4>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/05/08/laura-gianna-le-altre-un-solo-canto.html|editore=la Repubblica|titolo=Laura, Gianna, le altre: un solo canto per l' Abruzzo|data=8 maggio 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Dalla lunga tournée del 2009 ricava anche un nuovo disco dal vivo, intitolato ''[[Laura Live World Tour 09]]'' e pubblicato il 27 novembre 2009<ref>{{cita web|url=http://www.ibs.it/disco/5051865632122/laura-pausini-1/laura-live-world.html|editore=IBS|titolo=Album Laura Live World Tour 09|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dgmag.it/musica/laura-live-il-nuovo-cd-e-dvd-di-laura-pausini-25576|editore=dgmag.it|titolo=Laura Live World Tour 09, il nuovo CD-DVD di Laura Pausini|data=27 novembre 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. L'album è un CD-DVD contenente le registrazioni dal vivo dei brani eseguiti nel ''[[World Tour 2009]]'', ma anche i due inediti in studio ''[[Con la musica alla radio]]'' e ''[[Non sono lei]]'', che esordiscono come singoli radiofonici anticipando l'uscita dell'album, rispettivamente il 25 settembre<ref>{{cita web|url=http://www.italianissima.net/articoli/articolo.asp?articolo=2009922223046.txt|editore=italianissima.net|titolo=Laura Pausini: Con la musica alla radio, il nuovo singolo anticipa Laura Live World Tour 09|data=23 settembre 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref> ed il 20 novembre 2009<ref>{{cita web|url=http://becantante.it/108/radio-date-non-sono-lei-nuovo-singolo-di-laura-pausini/|editore=becantante.it|titolo=Radio date: Non sono lei, nuovo singolo di Laura Pausini|data=18 novembre 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>, un terzo brano inedito, ''[[Casomai (singolo)|Casomai]]'', registrato dal vivo durante il [[soundcheck]] del concerto di [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] in [[Brasile]] e pubblicato come singolo radiofonico a partire dal 29 gennaio 2010<ref>{{cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/9609/laura-pausini-casomai-e-il-nuovo-singolo|editore=soundsblog.it|titolo=Laura Pausini: Casomai è il nuovo singolo|data=28 gennaio 2010|accesso=9 settembre 2011}}</ref> e tre videoclip. La versione in lingua spagnola del disco, intitolata ''Laura Live Gira Mundial 09'', viene pubblicata il 24 novembre, anticipatamente rispetto alla versione italiana, e rappresenta il primo album dal vivo della cantante pubblicato per il mercato latino-americano e spagnolo. Il 26 gennaio 2010 viene pubblicata anche una versione del ''live'' dedicata al mercato statunitense e intitolata ''Laura Live Gira Mundial 09 - US Edition''. L'album presenta la copertina di colore diverso (rosa) con tracce ridotte rispetto alle altre 2 versioni<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.uk/Laura-Live-Gira-Mundial-Dvd/dp/B002WIDRGW|editore=Amazon.com|titolo=Laura Live Gira Mundial 09 - US Edition|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Lo stesso giorno, il 27 novembre esce invece il disco di [[Claudio Baglioni]] ''[[Q.P.G.A.]]'', contenente la canzone ''Con tutto l'amore che posso'', che vede la partecipazione di Laura Pausini e del sassofonista [[Stefano Di Battista]]<ref>{{cita web|url=http://www.ibs.it/disco/0886974320029/claudio-baglioni/q-p-g-a-.html|editore=IBS|titolo=Duetto con Claudio Baglioni in Con tutto l'amore che posso|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 29 novembre durante il programma televisivo di [[Rai 1]] ''[[Grazie a tutti (programma televisivo)|Grazie a tutti]]'' duetta con [[Gianni Morandi]] nei brani ''[[Tra te e il mare (singolo)|Tra te e il mare]]'' e ''[[Uno su mille]]''<ref>{{cita web|url=http://capannino.blogspot.com/2009/11/grazie-tutti-ospiti-dellultima-puntata.html|editore=capannino.blogspot.com|titolo=Grazie a tutti, ospiti dell'ultima puntata Laura Pausini, Gigi D'Alessio e Renzo Arbore|data=29 novembre 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. L'8 dicembre conduce insieme a [[Tiziano Ferro]] il nuovo programma televisivo di [[Rai 2]], intitolata ''[[Due (programma televisivo)|Due]]'', durante la quale i cantanti si esibiscono singolarmente e in duetto in cover e brani del loro repertorio. Eseguono insieme ''[[Cuestión de feeling|Questione di feeling]]'', ''[[Non me lo so spiegare#Cover|Non me lo so spiegare]]'', ''[[Vivimi]]'' e ''[[Heal the World]]''<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16980/laura-pausini-e-tiziano-ferro-in-due-l8-dicembre-su-raidue|editore=tvblog.it|titolo=Laura Pausini e Tiziano Ferro in Due l'8 dicembre su RaiDue|data=29 novembre 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 2009 si chiude con l'esibizione al ''Molo Brin'' di [[Olbia]] per il concerto dell'ultimo dell'anno, davanti ad una folla di 60.000 persone<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2010/01/02/SZ2PO_SZ201.html?ref=search|editore=lanuovasardegna.gelocal.it|titolo=Capodanno, la carica dei sessantamila|data=2 gennaio 2010|accesso=22 novembre 2012}}</ref>.
 
===2010: Il DVD ''Amiche per l'Abruzzo'', varie collaborazioni e la pausa===
[[File:PalcoAmicheXlabruzzo.jpg|thumb|upright=1.4|Concerto Amiche per l'Abruzzo]]
Con l'album ''[[Laura Live World Tour 09]]'', la cantante romagnola annuncia una pausa di circa due anni a partire da gennaio [[2010]], promettendo di ritornare a gennaio 2012<ref>{{cita web|url=http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=40961|editore=voceditalia.it|titolo=Laura Pausini, Latin Grammy e pausa di riflessione|data=6 novembre 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Da gennaio a marzo 2010 il brano di Laura Pausini ''[[Il mondo che vorrei (Laura Pausini)|Il mondo che vorrei]]'' viene utilizzato come colonna sonora del programma televisivo ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'' di [[Canale 5]] condotto da [[Gerry Scotti]]. All'inizio di ogni puntata i ragazzi partecipanti al programma eseguono la canzone reinterpretandola. Sono presenti inoltre i coristi della stessa Pausini. Nonostante l'annunciato periodo di pausa, ad aprile prende parte all'album ''Duetos'' (registrato comunque nel 2009), in ricordo del cantante brasiliano [[Renato Russo]], scomparso nel 1996. L'album raccoglie diversi duetti virtuali (sovrapponendo cioè la voce di Russo a quella del collega di turno grazie alla tecnologia) tra i quali anche il brano ''[[Strani amori (singolo)|Strani amori]]'', che vede protagonista la pop-star italiana<ref>{{cita web|url=http://baixarcdsmusicas.net/2010/04/baixarcd/baixar-cd-renato-russo-%E2%80%93-duetos/|editore=baixarcdsmusicas.net|titolo=Duetto virtuale con Renato Russo in Strani amori|accesso=14 settembre 2010|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=http://musibrasil.net/2010/03/mezzo-secolo-con-renato-russo/|editore=musibrasil.net|titolo=Renato Russo, 50 anni di un'icona. Laura Pausini duetto virtuale in Strani amori|data=26 marzo 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Sempre nello stesso mese partecipa al progetto ''Voces Unidas Por Chile'', con altri artisti internazionali. Il brano interpretato dal gruppo di cantanti è ''[[Gracias a la vida (Voces unidas por Chile)|Gracias a la vida]]'', di [[Violeta Parra]], in vendita su [[iTunes]] dal 4 maggio 2010 e in radio in [[Cile]] dal 4 maggio. Il singolo è stato realizzato realizzato con lo scopo di raccogliere fondi per l'associazione no-profit ''Habitat for Humanity'', che si occupa di fornire alloggi alle famiglie in difficoltà in vari paesi, tra cui il [[Cile]], devastato in seguito al [[terremoto del Cile del 2010|terremoto]] avvenuto il 27 febbraio 2010<ref name=GraciasALaVida>{{cita web|url=http://www.vocesunidasporchile.com/|titolo=La Pausini torna a cantare per il Cile in Gracias a la vida|editore=vocesunidasporchile.com|accesso=14 settembre 2010|lingua=es}}</ref><ref name=GraciasALaVida-2>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo480037.shtml|editore=TGcom24|titolo=Pausini torna a cantare per il Cile in Gracias a la vida|data=26 aprile 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Il 22 giugno, ad un anno di distanza dall'[[Amiche per l'Abruzzo|evento]] tenutosi allo ''[[Stadio Giuseppe Meazza]]'' di [[San Siro (quartiere di Milano)|San Siro]] a [[Milano]], viene pubblicato il doppio DVD ''[[Amiche per l'Abruzzo]]''<ref name=DVDAXA>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-144488/Amiche-per-l%27Abruzzo--Laura-Pausini---Comprate-il-DVD,-l%27Aquila-ne-ha-bisogno-|editore=rockol.it|titolo=Amiche per l'Abruzzo: Laura Pausini: Comprate il DVD, l'Aquila ne ha bisogno|data=21 giugno 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref> contenente alcune delle esibizioni più significative di tutta la giornata. Il DVD viene preceduto dal singolo ''[[Donna d'Onna]]'', in rotazione radiofonica dal 28 maggio, brano inedito cantato al termine del concerto del 21 giugno 2009 dalle cinque madrine, scritto da [[Gianna Nannini]] e [[Isabella Santacroce]] e arrangiato da [[Will Malone]]<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-143832/Amiche-per-l%27Abruzzo,-%27Donna-d%27Onna%27--singolo-%28con-video%29-prima-del-DVD|editore=rockol.it|titolo=Donna d'Onna, il singolo di Amiche per l'Abruzzo|data=26 maggio 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/10_maggio_26/donne-onna-videoclip_9cbf3b34-6908-11df-9742-00144f02aabe.shtml|editore=Corriere della Sera|titolo=Arriva Donna d'Onna, il singolo di Amiche per l'Abruzzo|data=27 maggio 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il DVD viene presentato il 21 giugno in prima serata in una puntata speciale del programma televisivo ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]'' condotto da [[Alessio Vinci]] con la presenza di Laura Pausini insieme alle altre madrine della manifestazione<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/20357/matrix-speciale-amiche-per-labruzzo|editore=tvblog.it|titolo=Matrix Speciale: Amiche per l'Abruzzo, 21 giugno 2010|data=21 giugno 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Il 21 ottobre partecipa a [[Ginevra]] ad un concerto di beneficenza organizzato da [[Phil Collins]], per celebrare il 10º anniversario dell'Associazione ''Little Dreams Foundation''. Duetta con l'artista nel brano ''Separate Lives'' e con [[Bryan Adams]] nel brano ''[[Please Forgive Me]]''<ref>{{cita web|url=http://www.mauxa.com/musica-news/4072-laura-pausini-duetto-con-phil-collins-e-bryan-adams.html|editore=mauxa.com|titolo=Duetto con Phil Collins in Separate Lives e con Bryan Adams in Please Forgive Me|data=22 ottobre 2010|accesso=22 ottobre 2010}}</ref>.
 
===2011-2012: Il ritorno sulle scene musicali con l'album ''Inedito'' e il ''World Tour''===
Il 1º gennaio [[2011]] viene annunciato il ritorno dell'artista sulle scene musicali<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo499488.shtml|editore=TGcom24|titolo=Il grande ritorno di Laura Pausini|data=30 dicembre 2010|accesso=16 novembre 2011}}</ref>. L'11 gennaio nasce il nuovo sito Internet della cantante, che cambia grafica ogni 11 del mese. Nei primi cinque minuti della messa online registra 42.000 contatti e 150.000 nelle 12 ore successive<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Musica-Pausini-online-da-oggi-il-nuovo-sito-ed-e-gia-record_311526522306.html|editore=adnkronos.com|titolo=Musica: Pausini, online da oggi il nuovo sito ed è già record|data=11 gennaio 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref>. Il 18 gennaio viene invece rinnovato il sito Internet del Fan Club. A marzo il ritorno sulle scene musicali viene promosso sul Web con un videoclip dalla durata di due minuti (realizzato anche in inglese, spagnolo, portoghese, francese), diretto dal regista [[Gaetano Morbioli]] e girato tra [[Italia]], [[Germania]] e [[America]].
 
[[File:Laura Pausini Inedito World Tour.jpg|thumb|''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'', [[Milano]], 22 dicembre 2011]]
L'11 novembre viene pubblicato il nuovo album intitolato ''[[Inedito]]'', l'undicesimo di inediti<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo502819.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura, la regina del pop è tornata|data=10 febbraio 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.luxury24.ilsole24ore.com/PeopleParties/2011/11/intervista-laura-pausini_1.php|editore=[[Il Sole 24 ORE]]|titolo=Laura Pausini: Il mio Inedito racconto privato|data=11 novembre 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref>, anticipato il 12 settembre dal singolo ''[[Benvenuto (Laura Pausini)|Benvenuto]]''<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1019265/laura-pausini-non-e-incinta.shtml|titolo=Laura Pausini non è incinta|editore=TGcom24|data=23 agosto 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vanityfair.it/show/musica/2011/09/11/nuovo-singolo-laura-pausini-benvenuto-album-inedito|titolo=Benvenuto, il nuovo singolo di Laura Pausini|editore=[[Vanity Fair (rivista)|Vanity Fair]]|data=11 settembre 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref>. Oltre a ''[[Benvenuto (Laura Pausini)|Benvenuto]]'', l'album contiene altre 13 canzoni inedite, tra le quali il secondo singolo ''[[Non ho mai smesso]]'' (estratto lo stesso giorno della pubblicazione dell'album)<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1027910/pausini-ecco-il-nuovo-video.shtml|titolo=Nuovo video per Laura Pausini|editore=TGcom24|data=14 novembre 2011|accesso=11 novembre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.melodicamente.com/laura-pausini-non-ho-mai-smesso-nuovo-singolo-inedito/|titolo=Laura Pausini: Non ho mai smesso, il nuovo singolo di Inedito|editore=melodicamente.com|data=11 novembre 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref>, il terzo ''[[Bastava]]'' (estratto il 20 gennaio 2012)<ref>{{Cita web|url=http://www.irispress.it/211927/musica-laura-pausini-da-venerdi-il-nuovo-singolo-le-nuove-date-del-tour|editore=irispress.it|titolo=Laura Pausini, da venerdì 20 gennaio il nuovo singolo|data=18 gennaio 2012|accesso=19 gennaio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.online-news.it/2012/01/27/pausini-da-lunedi-in-rotazione-il-video-di-bastava/|editore=online-news.it|titolo=In rotazione il video di Bastava|data=27 gennaio 2012|accesso=27 gennaio 2012}}</ref>, il quarto ''[[Mi tengo]]'' (estratto il 23 marzo)<ref>{{Cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/3848_laura_pausini%3A_%22mi_tengo%22_%C3%A8_il_nuovo_singolo.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini: Mi tengo è il nuovo singolo|data=23 marzo 2012|accesso=22 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1043262/laura-pausini-nudi-di-fronte-allamore.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini: Nudi di fronte all'amore|data=16 aprile 2012|accesso=22 maggio 2012}}</ref>, il quinto ''[[Le cose che non mi aspetto]]'' (estratto il 25 maggio)<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4133_le_cose_che_non_mi_aspetto%3A_cinque_volte_laura_pausini%21.php|editore=Radio Italia|titolo=Le cose che non mi aspetto: cinque volte Laura Pausini|data=25 maggio 2012|accesso=31 maggio 2012}}</ref>, il sesto ''[[Celeste (Laura Pausini)|Celeste]]'' (estratto il 5 novembre)<ref name="radioitalia.it">{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4802_da_luned%C3%AC_laura_pausini_sar%C3%A0_%E2%80%9Cceleste%E2%80%9D.php|editore=Radio Italia|titolo=Da lunedì Laura Pausini sarà Celeste|data=30 ottobre 2012|accesso=30 ottobre 2012}}</ref>, ''Inedito'' cantato in duetto con [[Gianna Nannini]], ''Troppo tempo'' con [[Ivano Fossati]], ''Nel primo sguardo'' con la sorella Silvia. La versione ''Deluxe'' contiene inoltre le versioni soliste di ''Inedito/Inédito (Lo exacto opuesto de ti)'', ''Nel primo sguardo'' e gli adattamenti del brano ''Nel primo sguardo'' in lingua portoghese ''No primeiro olhar'' e in lingua francese ''Dans le premier regarde''<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/spettacoli/esce_inedito_da_dicembre_inizia_tour_mondiale_un_album_nato_ritiro_e_tranquillita_ma_ora/11-11-2011/articolo-id=556375-page=0-comments=1|editore=il Giornale|titolo=Esce Inedito della Pausini: Dopo la quiete adesso torna la tempesta|data=11 novembre 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/11/Pausini_autocelebra_serata_show_piazza_co_9_111111084.shtml|editore=Corriere della Sera|titolo=La Pausini si autocelebra: serata tv e show in piazza|data=11 novembre 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref>. L'album viene presentato in anteprima il 10 novembre in conferenza stampa mondiale a [[Milano]] in onda in [[streaming]] sul sito Internet del ''[[TGcom24]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.tv.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_3987.shtml|titolo=In esclusiva su Tgcom Laura Pausini presenta l'album Inedito|editore=[[Mediaset]]|data=8 novembre 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1027247/laura-pausini-presenta-in-esclusiva-inedito.shtml|titolo=Laura Pausini presenta in esclusiva Inedito|editore=TGcom24|data=10 novembre 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref>, dopo un'esibizione improvvisa in ''[[Piazza del Duomo (Milano)|Piazza del Duomo]]'' nel brano ''[[Non ho mai smesso]]'', in mezzo a una folla di fan e accompagnata da ballerini con abbigliamento rosso<ref>{{Cita web|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/11/10/foto/pausini_flash_mob_in_piazza_duomo_per_ilanciare_il_nuovo_album_inedito_-24787431/1/|titolo=Pausini, flash mob in piazza Duomo per lanciare il nuovo album Inedito|editore=la Repubblica|data=10 novembre 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref>. Il giorno successivo viene invece presentato nella prima puntata del programma televisivo ''[[Chiambretti Sunday Show|Chiambretti Muzik Show]]'' condotto da [[Piero Chiambretti]] in onda in prima serata su [[Italia 1]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/1026409/laura-pausini-mi-ha-preferito-a-fiorello.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini mi ha preferito a Fiorello|data=31 ottobre 2011|accesso=2 novembre 2011}}</ref>. Durante la serata esegue ''[[Black or White]]'' di [[Michael Jackson]], ''[[Papa Don't Preach]]'' di [[Madonna (cantante)|Madonna]], duetta con [[Pino Daniele]] in ''[[Quando (Pino Daniele)|Quando]]'' e interpreta per la prima volta dal vivo i brani inediti ''[[Non ho mai smesso]]'', ''[[Bastava]]'', ''[[Le cose che non mi aspetto]]'' e ''[[Benvenuto (Laura Pausini)|Benvenuto]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/29537/chiambretti-muzik-show-lancia-talenti-al-metro|editore=tvblog.it|titolo=Chiambretti Muzik Show lancia Talenti al metro|data=11 novembre 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref>. La puntata viene però registrata il 9 novembre, dato che l'11 novembre è invece presente al [[festival musicale]] ''Avo Session'' dove esegue 10 brani<ref>{{Cita web|url=http://bazonline.ch/kultur/pop-und-jazz/Besucherrekord-an-der-Avo-Session/story/16634362|editore=bazonline.ch|titolo=Avo Session 2011|data=14 novembre 2011|accesso=16 novembre 2011|lingua=de}}</ref>. Sempre a novembre partecipa in [[Spagna]] ad uno speciale televisivo di [[Televisión Española|TVE]] ''Especial Vía Dalma'' dedicato a [[Sergio Dalma]] insieme a [[Umberto Tozzi]], [[Nek]], [[Pablo Alborán]], [[Diana Navarro]], Chenoa, [[Ainhoa Arteta]], [[Pastora Soler]] e [[Alaska (cantante)|Alaska]], in onda il 24 dicembre. Si esibisce duettando con [[Sergio Dalma]] in ''Galilea''<ref>{{Cita web|url=http://www.rtve.es/alacarta/videos/especiales-navidad/sergio-dalma-via-dalma/1280393/
|editore=rtve.es|titolo=Especial Vía Dalma 2011|data=24 dicembre 2011|accesso=11 luglio 2012|lingua=es}}</ref>. Tale duetto viene pubblicato sul DVD della serata ''Sergio Dalma Via Dalma II - presentacion en vivo'' allegato ad una rivista<ref>{{Cita web|url=http://img442.imageshack.us/img442/6442/dalma.jpg|editore=ImageShack|titolo=DVD Sergio Dalma Via Dalma II - presentacion en vivo|accesso=11 luglio 2012|lingua=es}}</ref>. Partecipa inoltre al ''[[Forte San Cristóbal]]'' di [[Porto Rico]] allo speciale televisivo ''Encanto del Caribe'' organizzato dal pianista americano Arthur Hanlon insieme a [[Marc Anthony]], Cheo Feliciano, Natalia Jiménez e Bernie Williams. Si esibisce in ''[[Benvenuto (Laura Pausini)|Bienvenido]]'' accompagnata da Arthur Hanlon al pianoforte. Il concerto viene trasmesso sul canale televisivo Mega TV il 25 maggio 2012 e pubblicato sul CD-DVD di Arthur Hanlon ''Encanto del Caribe Arthur Hanlon & Friends'' il 21 agosto 2012<ref>{{Cita web|url=http://universalmusica.com/arthurhanlon/2011/11/03/arthur-hanlon-protagoniza-encanto-del-caribe-arthur-hanlon-stars-in-encanto-del-carib/|editore=[[Universal Music Group]]|titolo=Arthur Hanlon protagoniza Encanto del Caribe|data=3 novembre 2011|accesso=11 luglio 2012|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://online.wsj.com/article/PR-CO-20120523-911037.html?mod=WSJ_qtpressrel_pressrel|editore=online.wsj.com|titolo=Encanto del Caribe|data=23 maggio 2012|accesso=11 luglio 2012|lingua=es}}</ref>. Il 15 novembre 2011 viene pubblicata l'edizione dell'album in lingua spagnola con il titolo ''[[Inédito]]'' e il 17 novembre l'edizione per il [[Brasile]] contenente ''No primeiro olhar'', adattamento portoghese di ''Nel primo sguardo''. Il 18 dicembre parte dal ''[[105 Stadium]]'' di [[Rimini]] (solo per gli iscritti al Fan Club ufficiale ''Laura4u'' dell'artista) per un intero anno la tournée ''[[Inedito World Tour 2011-2012]]''<ref>{{cita web|url=http://www.newnotizie.it/2011/12/laura-pausini-ritorno-sul-palco-e-forum-in-delirio/|editore=newnotizie.it|titolo=Laura Pausini: ritorno sul palco e Forum in delirio|data=23 dicembre 2011|accesso=23 dicembre 2011}}</ref>. Prosegue dal 22 dicembre con 11 date tra il ''[[Mediolanum Forum]]'' d'[[Assago]] di [[Milano]] e il ''[[PalaLottomatica]]'' di [[Roma]] durante tutte le feste natalizie: [[Natale]], Santo Stefano, ultimo dell'anno, [[Capodanno]] ed [[Epifania]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo504403.shtml|editore=TGcom24|titolo=Pausini, 11 live tra Roma e Milano|data=28 febbraio 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref>. Arriva a febbraio 2012 in [[America Latina]], toccando [[Brasile]], [[Argentina]], [[Cile]], [[Perù]], [[Venezuela]], [[Repubblica Dominicana]] e [[Messico]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1012217/pausini-casting-per-il-nuovo-video.shtml|editore=TGcom24|titolo=Pausini tra Latin American Tour e video|data=11 giugno 2011|accesso=16 novembre 2011}}</ref>. A marzo-aprile torna in [[Italia]] nelle città di [[Ancona]], [[Firenze]], [[Caserta]], [[Genova]], [[Torino]], [[Villorba]] e [[Acireale]]<ref>{{Cita web|url=http://warnermusic.it/news/inedito-world-tour-2012-14-nuove-tappe-italiane|editore=Warner Music|titolo=Inedito World Tour 2011-2012 14 nuove tappe italiane|data=11 ottobre 2011|accesso=2 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fepgroup.it/news/laura-pausini/comunicato-stampa-stop-al-tour-due-settimane-ecco-il-nuovo-calendario|editore=F&P Group|titolo=Stop all'Inedito World Tour per 2 settimane, ecco il nuovo calendario|data=6 marzo 2012|accesso=6 marzo 2012}}</ref>. Ad aprile e a maggio tocca le principali nazioni dell'[[Europa]]: [[Austria]], [[Belgio]], [[Francia]], [[Germania]], [[Regno Unito]], [[Spagna]], [[Svizzera]], [[Paesi Bassi]] e [[Bologna]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1005942/pausini-alla-conquista-delleuropa-con-un-tour.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini conquista l'Europa con l'Inedito World Tour 2011-2012|accesso=11-04-2011}}</ref>. Da giugno ad agosto a [[Verona]], [[Perugia]], [[Lucca]], [[Bari]], [[Palermo]], [[Napoli]], [[Ta' Qali]], [[Lecce]], [[Pescara]] e [[Montecarlo]]. Cinque concerti particolari sono: il 25 dicembre a [[Milano]] dove interpreta i brani: ''[[Oh Happy Day]]'' con il coro [[gospel]] ''Al Ritmo dello Spirito Gospel Choir'', ''[[Last Christmas]]'' in duetto con [[Irene Grandi]] e ''[[White Christmas (brano musicale)|White Christmas]]'' in lingua italiana, spagnola, portoghese, francese e inglese; il 26 dicembre sempre a [[Milano]] dove interpreta il brano ''[[Bastava]]'' in duetto con Eleonora Crupi; il 31 dicembre a [[Roma]] (''Special Show'' dalla durata di un'ora in più) dove duetta con [[Paola & Chiara]] e [[Syria]] nei brani ''[[You've Got a Friend]]'' e ''[[Lady Marmalade]]'' (pubblicato poi sull<nowiki>'</nowiki>''[[Inedito#Edizione 2012|Inedito - Special Edition]]'' del 2012) e dalla mezzanotte in poi esegue un lungo medley di [[Disco music]] degli anni 60, 70, 80 e 90 (pubblicato poi sull<nowiki>'</nowiki>''[[Inedito#Edizione 2012|Inedito - Special Edition]]'' del 2012); il 21 luglio 2012 a [[Palermo]] dove duetta con [[Claudio Baglioni]] in ''[[Mi tengo]]'' e in un lungo medley; il 24 luglio a [[Napoli]] dove duetta con [[Pino Daniele]] in ''[[Quando (Pino Daniele)|Quando]]'', ''[[Napule è (brano musicale)|Napule è]]'' e ''[[E ritorno da te]]''. A dicembre partecipa al brano ''Massena Christmas Party'', un [[Jingle (musica)|jingle natalizio]] di [[Radio Deejay]] in duetto con [[Tiziano Ferro]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] e [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.iomusicablog.it/la-canzone-di-natale-2011-mario-biondi-giorgia-tiziano-ferro-e-laura-pausini-per-radio-dj/11808|editore=iomusicablog.it|titolo=La canzone di Natale 2011: Mario Biondi, Giorgia, Tiziano Ferro e Laura Pausini per Radio Deejay|data=3 gennaio 2012|accesso=3 gennaio 2012}}</ref> e al brano ''Buon Natale Radio Kiss Kiss'', un [[Jingle (musica)|jingle natalizio]] di [[Radio Kiss Kiss]] in duetto con [[Tiziano Ferro]], [[Francesco Facchinetti]] e altri.
 
Il 16 febbraio [[2012]] partecipa presso l'American Airlines Arena di [[Miami]] alla cerimonia dei ''[[Lo Nuestro Award]]'' esibendosi in ''[[Non ho mai smesso|Jamás abandoné]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.mi2n.com/press.php3?press_nb=151222|titolo=Partecipazione alla cerimonia dei Lo Nuestro Award 2012|editore=mi2n.com|data=15 febbraio 2012|accesso=16 febbraio 2012|lingua=es}}</ref>; il 22 febbraio partecipa presso l'[[Auditorio di Tenerife|Auditorio Adán Martín]] di [[Santa Cruz de Tenerife]] alla cerimonia dei premi ''Cadena Dial 2011'' esibendosi in ''[[Bastava|Bastaba]]'' e ricevendo il premio da [[Sergio Dalma]]<ref name=PremioCadenaDial2011/>. Il 26 marzo partecipa al programma televisivo di [[Canale 5]] ''[[Panariello non esiste]]'' condotta da [[Giorgio Panariello]] e [[Nina Zilli]] esibendosi in ''[[Mi tengo]]'' e duettando con [[Biagio Antonacci]] in ''[[Vivimi]]''<ref>{{cita web|url=http://multimedia.lastampa.it/multimedia/spettacoli/lstp/129781/|editore=La Stampa|titolo=Inedito duetto Laura Pausini e Biagio Antonacci|data=27 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref>. Il 14 maggio partecipa insieme ad altri artisti italiani (tra cui [[Tiziano Ferro]], [[Max Pezzali]] e [[Biagio Antonacci]]) a ''Radio Italia Live – Il concerto'', un concerto per festeggiare i 30 anni di ''[[Radio Italia]]'' in ''[[Piazza Duomo (Milano)|Piazza Duomo]]'' a ''[[Milano]]'' esibendosi in ''[[Resta in ascolto (singolo)|Resta in ascolto]]'', ''[[Vivimi]]'' e ''[[E ritorno da te]]''<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/multimedia/video/generica/1/tutti/590.php?from=hp|editore=Radio Italia|titolo=Radio Italia Live - Il concerto|data=12 aprile 2012|accesso=12 aprile 2012}}</ref>. Il 25 giugno partecipa al ''[[Concerto per l'Emilia]]'' allo ''[[Stadio Renato Dall'Ara]]'' di [[Bologna]] per raccogliere fondi per aiutare le popolazioni colpite dal [[Terremoti dell'Emilia del 2012|terremoto dell'Emilia del 2012]] esibendosi in duetto con [[Cesare Cremonini (cantante)|Cesare Cremonini]] in ''L'anno che verrà'' di [[Lucio Dalla]]. All'inziativa, promossa dai [[Nomadi]] partecipano 17 artisti italiani<ref name=EmiliaLive>{{cita web|url=http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=82056|editore=voceditalia.it|titolo=Concerto per l'Emilia, il 25 giugno 2012 la musica sul palco per i terremotati|data=6 giugno 2012|accesso=6 giugno 2012}}</ref><ref name=EmiliaLive2>{{cita web|url=http://www.asca.it/newsregioni-Terremoto__25_giugno__Concerto_per_l_Emilia__a_Bologna-1163062-.html|editore=asca.it|titolo=Terremoto: 25 giugno 2012 Concerto per l'Emilia a Bologna|data=6 giugno 2012|accesso=6 giugno 2012}}</ref><ref name=EmiliaLive3>{{cita web|url=http://www.newnotizie.it/2012/06/concerto-emilia-pausini-e-cremonini-scrivono-a-dalla/|editore=newnotizie.it|titolo=Concerto Emilia: Pausini e Cremonini scrivono a Dalla|data=26 giugno 2012|accesso=4 luglio 2012}}</ref>.
 
===2012-2013: La maternità, il DVD ''Inedito''===
Il 15 settembre 2012 al ''[[PalaCredito di Romagna]]'' di [[Forlì]] durante la festa annuale del FanClub annuncia ai presenti di aspettare una bambina insieme al suo compagno [[Paolo Carta]]. Successivamente conferma la notizia a tutto il mondo tramite il suo profilo [[Facebook]] e [[Twitter]]. Interrompe così l<nowiki>'</nowiki>''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'' che sarebbe proseguito in [[America Latina]], [[Stati Uniti]], [[Australia]] ed [[Italia]] e rinuncia a partecipare a tutte gli eventi, le manifestazioni e i programmi televisivi a cui era stata invitata<ref name=LauraPausiniIncinta>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/gossip/articoli/1060332/musica-laura-pausini-futura-mamma%3Cbr%3Eannullate-tutte-le-date-del-tour-mondiale.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini futura mamma. Annullate tutte le date del tour mondiale|data=15 settembre 2012|accesso=16 settembre 2012}}</ref><ref name=LauraPausiniIncinta2>{{cita web|url=http://www.ravennaedintorni.it/ravenna-notizie/34144/laura-pausini-e-incinta-annullati-tuttigli-impegni-della-popstar-ravennate-.html|editore=ravennaedintorni.it|titolo=Laura Pausini è incinta: annullati tuttigli impegni della popstar ravennate|data=16 settembre 2012|accesso=16 settembre 2012}}</ref>. Il 13 novembre viene pubblicato l'album tributo a [[Giorgio Gaber]] ''[[Per Gaber... io ci sono]]'' contenente il brano ''[[Non insegnate ai bambini]]'' interpretato dalla cantante italiana il 21 luglio 2007 al ''Festival Teatro-Canzone'' a [[Viareggio]]<ref name=FestivalTeatroCanzone/>. Il triplo album contiene brani di [[Giorgio Gaber]] eseguiti da 50 artisti della musica italiana<ref name=GiorgioGaberIoCiSono>{{cita web|url=http://www.giorgiogaber.it/news/io-ci-sono-50-artisti|editore=giorgiogaber.it|titolo=Ecco i 50 artisti che hanno detto per Gaber... io ci sono|accesso=14 novembre 2012}}</ref>. Il 27 novembre viene pubblicato l'album ''[[Inedito#Edizione 2012|Inedito - Special Edition]]'' contenente il CD ''Inedito'' del 2011 con l'aggiunta del [[Disco music|Medley Disco Music]] che la cantante ha interpretato a [[Roma]] durante il concerto del 31 dicembre 2011 dell<nowiki>'</nowiki>''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'' e il DVD con registrazioni del tour e con contenuti speciali, come l'inedito videoclip di ''Troppo tempo'' con [[Ivano Fossati]]. L'edizione speciale in lingua spagnola contiene la nuova versione del brano ''[[Le cose che non mi aspetto|Las cosas que no me espero]]'' eseguito in duetto con il venezuelano [[Carlos Baute]] in sostituzione della versione solista<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4726_laura_pausini%3A_tutto_su_inedito_special_edition_cd_dvd.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini: tutto su Inedito - Special Edition CD+DVD|data=17 ottobre 2012|accesso=17 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.agi.it/spettacolo/notizie/201210161433-spe-rt10199-musica_laura_pausini_e_tornata_ecco_inedito_special_edition|editore=[[Agenzia Giornalistica Italia|AGI]]|titolo=Laura Pausini è tornata, ecco Inedito - Special Edition|data=16 ottobre 2012|accesso=14 ottobre 2012}}</ref>. Come promozione dello ''Special Edition'' per il mercato italiano viene estratto il singolo ''[[Celeste (Laura Pausini)|Celeste]]'' il 5 novembre<ref name="radioitalia.it"/>, per il mercato europeo e brasiliano ''[[Le cose che non mi aspetto]]'', mentre per il mercato spagnolo e latino ''[[Le cose che non mi aspetto|Las cosas que no me espero]]'' in duetto con [[Carlos Baute]] il 25 ottobre in [[America Latina]] e il 30 ottobre in [[Spagna]]<ref>{{cita web|url=http://www.optimaitalia.com/blog/2012/10/23/laura-pausini-30-ottobre-in-radio-las-cosas-que-no-me-espero/37191|titolo=Laura Pausini: 30 ottobre in radio Las cosas que no me espero|editore=optimaitalia.com|data=23 ottobre 2012|accesso=24 ottobre 2012}}</ref>. Il DVD in lingua italiana viene trasmesso in prima serata su [[Canale 5]] il 20 dicembre<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1071722/laura-pausini-linedito-world-tour-su-canale-5.shtml|titolo=Laura Pausini, l'Inedito World Tour su Canale 5|editore=TGcom24|data=4 dicembre 2012|accesso=4 dicembre 2012}}</ref> ottenendo 2.727.000 telespettatori con il 10,59% di share<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/129585/ascolti-tv-giovedi-20-dicembre-2012|titolo=Ascolti tv giovedì 20 dicembre 2012|editore=tvblog.it|data=21 dicembre 2012|accesso=21 dicembre 2012}}</ref> e replicato il 22 dicembre su [[Mediaset Extra]].
 
Il 5 febbraio [[2013]] viene pubblicato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (il 25 febbraio in [[Italia]]) l'album di [[Josh Groban]] ''All That Echoes'' contenente il brano ''E ti prometterò'' in duetto con Laura Pausini<ref name=JoshGroban>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/2012/12/03/laura-pausini-a-febbraio-esce-il-duetto-in-italiano-con-josh-groban/|titolo=Laura Pausini, a febbraio esce il duetto in italiano con Josh Groban|editore=TV Sorrisi e Canzoni|data=3 dicembre 2012|accesso=3 dicembre 2012}}</ref>. L'8 febbraio 2013 diventa mamma di Paola, avuta dal suo compagno, il chitarrista [[Paolo Carta]]. Il nome della bambina è stato scelto come unione delle iniziali dei nomi dei genitori<ref name=FigliaPaola>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/02/08/Laura-Pausini-diventata-mamma_8213900.html|titolo=Laura Pausini è diventata mamma|editore=ANSA|data=8 febbraio 2013|accesso=8 febbraio 2013}}</ref>. Il 27 febbraio ricorre il ventennale della carriera dell'artista, che proprio in quel giorno vinse con ''[[La solitudine]]'' al ''[[Festival di Sanremo 1993]]''. Per l'occasione, fino al 5 marzo, viene messo in vendita su [[iTunes Store]] il brano ''Medley 2013'' che racchiude le tre versioni de ''[[La solitudine|La solitudine - La soledad - Loneliness]]''<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1083623/pausini-festeggia-la-solitudine.shtml|titolo=Laura Pausini festeggia La solitudine|editore=TGcom24|data=26 febbraio 2013|accesso=26 febbraio 2013}}</ref>. Il 7 maggio 2013 viene pubblicato in [[Spagna]] l'album del gruppo [[El Sueño de Morfeo]] ''Todos tenemos un sueño'' contenente la cover ''Lo mejor está por llegar'' eseguita da Laura Pausini in duetto con Deborah De Corrale e Ximena Xariñana. Il brano, registrato a settembre 2012 e pubblicato senza permesso della cantante, doveva uscire per una campagna radio e televisiva contro il cancro<ref>{{cita web|url=http://www.eurovision-spain.com/iphp/noticia.php?numero=8728|titolo=ESDM publica su primer recopilatorio Todos tenemos un sueño el 7 de mayo|editore=eurovision-spain.com|data=28 aprile 2013|accesso=7 maggio 2013|lingua=es}}</ref>. Il 1º giugno 2013 è l'unica artista italiana a partecipare a ''The Sound Of Change Live'', un concerto benefico al ''[[Twickenham Stadium]]'' di [[Londra]] insieme a [[Beyoncé]], [[Ellie Goulding]], [[Florence and the Machine]], Haim, Iggy Azalea, [[Jennifer Lopez]], [[John Legend]], [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Rita Ora]] e [[Timbaland]]. Si esibisce in ''[[Io canto (singolo Laura Pausini)|Io canto]]'' e ''[[In assenza di te|It's Not Good-Bye]]''. Il concerto è organizzato dall'associazione ''Chime For Change'' fondata da [[Gucci]] che si occupa di promuovere l'educazione, la salute e la giustizia per le ragazze e le donne di tutto il mondo. Lo scopo del concerto è quello di raccogliere fondi a favore delle donne in tutto il mondo e per sostenerle nel processo di autodeterminazione. Il concerto viene trasmesso in televisione a livello mondiale, in [[Italia]] su [[Sky Uno]]<ref name=TheSoundOfChangeLive>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/evento/5759_laura_pausini_torna_sul_palco_il_1%C2%B0_giugno_a_londra!.php|titolo=Laura Pausini torna sul palco il 1º giugno a Londra!|editore=Radio Italia|data=26 marzo 2013|accesso=26 marzo 2013}}</ref><ref name=TheSoundOfChangeLive2>{{cita web|url=http://www.infooggi.it/articolo/chime-for-change-a-londra-spunta-il-nome-di-laura-pausini/39472/|titolo=Chime For Change a Londra, spunta il nome di Laura Pausini|editore=infooggi.it|data=26 marzo 2013|accesso=26 marzo 2013}}</ref><ref name=TheSoundOfChangeLive3>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1097925/laura-pausini-star-al-the-sound-of-change-a-londra-ho-cantato-per-le-donne-e-l-amore-.shtml|titolo=Laura Pausini star al The Sound Of Change a Londra: "Ho cantato per le donne e l'amore|editore=TGcom24|data=2 giugno 2013|accesso=2 giugno 2013}}</ref>. Il 10 settembre viene pubblicato il nuovo album di [[Gloria Estefan]] ''The Standards'' contenente una cover di [[Charlie Chaplin]] in duetto con Laura Pausini. La versione in lingua spagnola ''Sonríe (Smile)'' viene pubblicata sull'album per il mercato latino e quello europeo; la versione in lingua italiana ''Sorridi (Smile)'' sull'album per il mercato europeo<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-486098/Gloria-Estefan,-nel-nuovo-album-ci-sar%C3%A0-anche-Laura-Pausini|titolo=Gloria Estefan, nel nuovo album ci sarà anche Laura Pausini|editore=rockol.it|data=4 aprile 2013|accesso=4 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/6638_laura_pausini_lancia_il_duetto_sonrie_con_gloria_estefan.php|titolo=Laura Pausini lancia il duetto Sonrie con Gloria Estefan|editore=Radio Italia|data=6 settembre 2013|accesso=6 settembre 2013}}</ref>. Il 20 ottobre 2013 al ''[[PalaCattani]]'' di [[Faenza]] durante l<nowiki>'</nowiki>''Anniversary Party'', il raduno del FanClub ufficiale ''Laura4U'', riceve il riconoscimento di ''Ambasciatrice'' dell'[[Emilia-Romagna]] nel mondo conferito dal presidente della Regione [[Vasco Errani]]<ref name=Ambasciatrice>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/spettacoli/2013/10/20/969048-pausini-ambasciatrice-emilia-romagna.shtml|editore=il Resto del Carlino|titolo=Laura Pausini diventa ambasciatrice dell'Emilia Romagna nel mondo|data=21 ottobre 2013|accesso=21 ottobre 2013}}</ref>.
 
=== 2013-2014: Il ventennale con il CD ''20 - The Greatest Hits'' e il ''World Tour'' ===
Il 12 novembre 2013 viene pubblicato il nuovo album raccolta intitolato ''[[20 - The Greatest Hits]]'' (''20 - Grandes Exitos'' la versione in lingua spagnola) composto da 2 CD per festeggiare il ventennale della carriera dell'artista. L'album contiene brani inediti, brani famosi rivisitati e alcuni in duetto, brani rimasterizzati, brani live e collaborazioni mai incluse su lavori discografici della cantante romagnola. Tra i brani rivisitati troviamo ''[[La solitudine]]'' con la partecipazione di [[Ennio Morricone]], '' [[Non c'è|Non c'è/Se fue]] ''con [[Marc Anthony]], ''[[Le cose che vivi (singolo)|Le cose che vivi/Tudo o que eu vivo]]'' con [[Ivete Sangalo]], ''[[Vivimi|Vivimi/Víveme]]'' con [[Alejandro Sanz]] e ''[[Io canto (singolo Laura Pausini)|Io canto/Je chante (Io canto)]]'' con [[Lara Fabian]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2013/notizia/laura-pausini-i-miei-vent-anni-di-carriera-in-musica-_2009106.shtml|titolo=Laura Pausini: I miei vent'anni di carriera in musica|editore=Tgcom24|data=12 novembre 2013|accesso=12 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/7096_laura_pausini_%C3%A8_la_prima_italiana_su_itunes_con_%E2%80%9C20_%E2%80%93_the_greatest_hits%E2%80%9D.php|titolo=Laura Pausini è la prima italiana su iTunes con 20 – The Greatest Hits|editore=Radio Italia|data=12 novembre 2013|accesso=12 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-551989/laura-pausini-greatest-hits-intervista-milano-2013-inediti|titolo=Laura Pausini, vent'anni in un Greatest Hits: Ora sono una persona felice|editore=rockol.it|data=12 novembre 2013|accesso=12 novembre 2013}}</ref>. Le tracce inedite sono: ''[[Limpido]]'' (in lingua italiana e inglese) in duetto con [[Kylie Minogue]], il singolo estratto il 10 settembre 2013 che anticipa l'uscita dell'album<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/09/10/Laura-Pausini-duetta-Kylie-Minogue_9275142.html|editore=ANSA|titolo=Laura Pausini duetta con Kylie Minogue. Limpido, farà parte del Greatest Hits in uscita a novembre|data=10 settembre 2013|accesso=10 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/6666_pausini_kylie_minogue%3A_%E2%80%9Climpido%E2%80%9D_va_al_top_su_itunes.php|editore=Radio Italia|titolo=Pausini & Kylie Minogue: Limpido va al top su iTunes|data=10 settembre 2013|accesso=10 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.agi.it/spettacolo/notizie/201309101329-spe-rt10156-musica_limpido_laura_pausini_duetta_con_kylie_minogue|editore=AGI|titolo=Limpido, Laura Pausini duetta con Kylie Minogue|data=10 settembre 2013|accesso=10 settembre 2013}}</ref>; ''[[Se non te]]'' secondo singolo estratto il 4 novembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2013/notizia/laura-pausini-romantica-e-dolce-canta-l-amore-con-se-non-te-_2007426.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini romantica e dolce canta l'amore con Se non te|data=4 novembre 2013|accesso=4 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/11/03/Se-te-nuovo-singolo-Laura-Pausini_9561537.html|editore=AGI|titolo=Se non te,nuovo singolo di Laura Pausini|data=3 novembre 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref>, ''[[Dove resto solo io]]'' terzo singolo estratto il 24 gennaio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/7561_pausini%3A_il_nuovo_singolo_%C3%A8_dove_resto_solo_io_scritto_con_virginio.php|editore=Radio Italia|titolo=Pausini: il nuovo singolo è Dove resto solo io, scritto con Virginio|data=23 gennaio 2014|accesso=23 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cultura.panorama.it/musica/laura-pausini-dove-resto-solo-io-virginio-simonelli|editore=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|titolo=Laura Pausini: Dove resto solo io raccontato dall'autore Virginio Simonelli|data=24 gennaio 2014|accesso=24 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=102732&titolo=Dove%20resto%20solo%20io%20nuovo%20singolo%20di%20Laura%20Pausini|editore=voceditalia.it|titolo=Dove resto solo io: nuovo singolo di Laura Pausini|data=24 gennaio 2014|accesso=24 gennaio 2014}}</ref>. [[Non c'è#Se fue - Edizione 2013|''Se fue'' <small>(New Version 2013)</small>]] con [[Marc Anthony]] è invece il quarto singolo estratto il 28 aprile 2014<ref>{{cita web|url=http://www.ilvelino.it/it/article/2014/04/28/musica-per-laura-pausini-nuovo-singolo-e-video-se-fue-con-marc-anthony/424a80df-ac23-41a6-af1f-007b72548cb1/|editore=.ilvelino.it|titolo=Musica, per Laura Pausini nuovo singolo e video Se fue con Marc Anthony|data=28 aprile 2014|accesso=28 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/8163_laura_pausini%3A_oggi_escono_in_italia_singolo_e_video_di_%E2%80%9Cse_fu%C3%A9%E2%80%9D.php|editore=[[Radio Italia]]|titolo=Laura Pausini: oggi escono in Italia singolo e video di Se fue|data=28 aprile 2014|accesso=28 aprile 2014}}</ref>, mentre in Spagna ed in America Latina esce inoltre come singolo [[Vivimi#Víveme - Edizione 2013|''Víveme'' <small>(New Version)</small>]] con [[Alejandro Sanz]] (4 dicembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.elporvenir.com.mx/notas.asp?nota_id=719891|titolo=Promociona Laura Pausini tema Víveme a dueto con Alejandro Sanz|editore=elporvenir.com.mx|data=4 dicembre 2013|accesso=4 dicembre 2013|lingua=es}}</ref>). I 2 album vengono pubblicati anche nella versione ''Deluxe'' con l'aggiunta di un DVD contenente un video documentario sulla carriera dell'artista intitolato ''20 - My Story''; inoltre l'album in lingua italiana viene pubblicato anche in formato 33 giri su 4 vinili. Nello stesso giorno viene pubblicato l'album di Lucho Gatica ''Historia de un amor'' contenente l'omonimo brano in duetto con Laura Pausini<ref>{{cita web|url=http://www.cfanespectaculos.com/musica/item/63482-anuncian-pre-venta-digital-para-disco-homenaje-a-lucho-gatica|editore=cfanespectaculos.com|titolo=Anuncian pre venta digital para disco homenaje a Lucho Gatica|data=25 ottobre 2013|accesso=25 ottobre 2013|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=http://mexicoteve.com/noticias-mexico/nacionales/laura-pausini-reyli-y-beto-cuevas-unen-su-voz-con-lucho-gatica_15461.html#.UnBVxmZd7s2|editore=mexicoteve.com|titolo=Laura Pausini, Reyli y Beto Cuevas unen su voz con Lucho Gatica|data=3 settembre 2013|accesso=3 settembre 2013|lingua=es}}</ref>. Il 21 novembre 2013 partecipa al ''Mandalay Bay Events Center'' di [[Las Vegas]] come ospite ad un tributo speciale durante la consegna dei ''[[Latin Grammy Awards|Latin Grammy Awards 2013]]'' per festeggiare [[Miguel Bosé]] come ''Persona dell'anno 2013'', duettando con l'artista in ''[[Te amaré]]''<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/evento/7025_laura_pausini_ai_latin_grammy_per_miguel_bos%C3%A8_%E2%80%9Cperson_of_the_year%E2%80%9D.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini ai Latin Grammy per Bosé, Person of the Year|data=1º novembre 2013|accesso=1º novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-554906/latin-grammy-2013-vincitori-miguel-bose-laura-pausini|editore=rockol.it|titolo=Latin Grammy 2013, i vincitori: premiato Bosé (che canta con la Pausini)|data=22 novembre 2013|accesso=22 novembre 2013}}</ref>. Il 5 dicembre parte il ''[[The Greatest Hits World Tour 2013-2015]]'', tournée in stile teatrale per 52 date che durerà fino a febbraio 2015 toccando l'[[Italia]], le principali città dell'[[Europa]], l'[[America Latina]] e per la prima volta l'[[Oceania]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1106927/laura-pausini-best-of-e-tour-mondiale.shtml|titolo=Laura Pausini, Best Of e tour mondiale|editore=Tgcom24|data=18 luglio 2013|accesso=18 luglio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/spettacoli/musica/2013/09/14/949853-laura-pausini-tour-palas.shtml|titolo=Laura Pausini, prove del tour e data zero al grande palas|editore=[[il Resto del Carlino]]|data=14 settembre 2013|accesso=14 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2013/notizia/laura-pausini-live-tour-mondiale-essenziale-con-sorprese-rock-e-latine_2013830.shtml|titolo=Laura Pausini live: tour mondiale essenziale con sorprese rock e latine|editore=Tgcom24|data=6 dicembre 2013|accesso=6 dicembre 2013}}</ref>.
 
A gennaio [[2014]] il brano ''[[Mi tengo]]'' viene utilizzato come colonna sonora della serie televisiva di [[Rai 1]] ''[[Braccialetti rossi]]''<ref>{{cita web|url=http://www.newsic.it/news/body_news.php?id=31487|editore=newsic.it|titolo=La colonna sonora di Braccialetti rossi|data=24 gennaio 2014|accesso=24 gennaio 2014}}</ref>. Il 24 aprile partecipa insieme ad [[Andrea Bocelli]] al ''BankUnited Center'' di [[Miami]] come ospite durante la consegna dei ''[[Billboard Music Award|Billboard Latin Music Award 2014]]'', in diretta televisiva su [[Telemundo]], duettando in ''[[Dare to Live (Vivere)|Vive ya! (Vivere)]]''<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/radioitalialive_il_concerto/8147_stasera_laura_pausini_ai_%E2%80%9Cbillboard_latin_music_awards%E2%80%9D.php|editore=Radio Italia|titolo=Stasera Laura Pausini ai Billboard Latin Music Awards|data=24 aprile 2014|accesso=24 aprile 2014}}</ref>. Il 20 maggio 2014 viene trasmesso in prima serata su [[Rai 1]] lo show televisivo ''[[Stasera Laura: ho creduto in un sogno]]'' che ha come filo conduttore il percorso ventennale dell'artista raccontato in prima persona. Lo show è tratto dal concerto del 18 maggio al ''[[Teatro antico di Taormina|Teatro antico]]'' di [[Taormina]], tappa del ''[[The Greatest Hits World Tour 2013-2015]]''. Salgono insieme sul palco [[Biagio Antonacci]], [[Malika Ayane]], [[Claudio Baglioni]], [[Pippo Baudo]], [[Paola Cortellesi]], [[Emma (cantante italiana)|Emma]], [[L'Aura]], [[La Pina]], [[Fiorella Mannoia]], [[Marco Mengoni]], [[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Raf]], [[Syria]] e [[Paola Turci]]<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Stasera-Laura-festa-per-20-anni-di-carriera-di-Laura-Pausini-su-Rai1_321501986887.html|titolo=Stasera Laura: ho creduto in un sogno, festa per 20 anni di carriera di Laura Pausini su Rai1|editore=Adnkronos|data=3 maggio 2014|accesso=3 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cultura.panorama.it/musica/stasera-laura-pausini-raiuno|titolo=Stasera Laura su Raiuno. La Pausini, le emozioni|editore=Panorama|data=21 maggio 2014|accesso=21 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2014/notizia/laura-pausini-live-a-taormina-quando-il-sogno-si-trasforma-in-realta_2045608.shtml|titolo=Laura Pausini live a Taormina, quando il sogno si trasforma in realtà|editore=TGcom24|data=19 maggio 2014|accesso=19 maggio 2014}}</ref>. Lo show ottiene 5.946.000 telespettatori con il 24,35% di share<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/99705/ascolti-tv-di-martedi-20-maggio-2014|titolo=Ascolti TV di martedì 20 maggio 2014: Successo per Stasera Laura che sfiora i 6 milioni|editore=davidemaggio.it|data=21 maggio 2014|accesso=21 maggio 2014}}</ref>. Il 31 maggio è presente insieme a [[Eros Ramazzotti]] allo ''[[Stadio Giuseppe Meazza]]'' di [[San Siro (quartiere di Milano)|San Siro]] a [[Milano]] come ospite del concerto di [[Biagio Antonacci]], uno dei due concerti di ''Palco Antonacci''. Duetta con Antonacci in ''Quanto tempo e ancora'' e ''[[Convivendo (singolo)|Convivendo]]'' e con Antonacci e Ramazzotti in ''[[Tra te e il mare (singolo)|Tra te e il mare]]'' ed esegue un accenno di ''[[Vivimi]]''<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2014/notizia/biagio-antonacci-festa-a-milano-con-laura-pausini-e-eros-ramazzotti_2048427.shtml|titolo=Biagio Antonacci, festa a Milano con Laura Pausini e Eros Ramazzotti|editore=TGcom24|data=1º giugno 2014|accesso=1º giugno 2014}}</ref>. Il 1º giugno partecipa insieme ad altri artisti italiani (tra cui [[Biagio Antonacci]], [[Emma (cantante italiana)|Emma]] e [[Claudio Baglioni]]) a ''Radio Italia Live – Il concerto'', un concerto per festeggiare ''[[Radio Italia]]'' in ''[[Piazza Duomo (Milano)|Piazza Duomo]]'' a ''[[Milano]]'' esibendosi in ''[[Non c'è|Non c'è/Se fue (New Version 2013)]]'', ''[[Come se non fosse stato mai amore]]'', ''La moltitudine'' (versione comica de ''[[La solitudine]]'') con [[Luca e Paolo]], ''[[Limpido]]'' e un medley a cappella con ''[[Le cose che non mi aspetto]]'', ''[[Mi tengo]]'', ''[[E ritorno da te]]'', ''[[Vivimi]]'', ''[[Invece no]]'', ''[[Strani amori (singolo)|Strani amori]]'' e ''[[Resta in ascolto (singolo)|Resta in ascolto]]''<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/radioitalialive_il_concerto/8099_torna_%E2%80%9Cradioitalialive_%E2%80%93_il_concerto%E2%80%9D_l%27evento_musicale_dell%27anno.php|editore=Radio Italia|titolo=Torna Radio Italia Live – Il concerto, l'evento musicale dell'anno|data=16 aprile 2014|accesso=16 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/radioitalialive_il_concerto/8378_una_straordinaria_laura_pausini_chiude_uno_straordinario_%E2%80%9Cradioitalialive_%E2%80%93_il_concerto%E2%80%9D.php|editore=Radio Italia|titolo=Una straordinaria Laura Pausini chiude uno straordinario Radio Italia Live – Il concerto|data=1º giugno 2014|accesso=1º giugno 2014}}</ref>. Il 28 giugno annuncia che sta registrando ''[[Quello che le donne non dicono/Ti ruberò|Quello che le donne non dicono]]'' con [[Fiorella Mannoia]] che verrà pubblicato nell'album raccolta dell'artista romana per festeggiare i 60 anni di carriera. Dal 27 luglio a dicembre si trasferisce con la famiglia in [[Messico]] per partecipare in qualità di coach internazionale (insieme a [[Ricky Martin]], Julion Alvarez e Yuri) al talent show televisivo ''La voz... México'' (format ''[[The Voice (programma televisivo)|The Voice]]''), la quarta edizione messicana trasmessa su [[Canal de las Estrellas]] per 15 puntate. In occasione di questa partecipazione, il 23 settembre esce in Spagna e in America Latina una nuova edizione di ''[[20 - Grandes Exitos]]'' contenente tre nuovi duetti inediti: ''[[Se non te#Sino a ti con Thalía|Sino a ti]]'' con la cantante messicana [[Thalía]] (singolo estratto in [[Messico]] il 26 agosto), ''[[Dove resto solo io|Donde quedo solo yo]]'' con il cantante spagnolo [[Álex Ubago]] e ''[[Tra te e il mare (singolo)|Entre tú y mil mares]]'' con il cantante spagnolo [[Melendi]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/2014/notizia/laura-pausini-sara-coach-a-la-voz-mexico-_2058857.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini sarà coach a La voz... México|data=22 luglio 2014|accesso=22 luglio 2014}}</ref>.
 
==Riconoscimenti e nomination==
;1993-2006
Il primo successo per l'artista arriva nel 1993 con la partecipazione vincente al ''[[Festival di Sanremo 1993|Festival di Sanremo]]'' nella sezione ''Novità'' con il brano ''[[La solitudine]]''<ref name=FestivalDiSanremo1993/><ref name=FestivalDiSanremo1993-2/>. Nello stesso anno il successo del disco d'esordio ''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]'' la porta a vincere un ''[[Telegatto|Telegatto d'argento]]'' nella categoria ''Rivelazione dell'anno'' a ''[[Vota la voce]]''<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/settembre/21/Canale_sfilano_nuovi_Telegatti_musicali_co_0_93092114005.shtml|editore=Corriere della Sera|titolo=su Canale 5 sfilano i nuovi Telegatti musicali 1993: Vasco, Eros, la Nannini|data=21 settembre 1993|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Nel 1994 torna di nuovo al ''[[Festival di Sanremo 1994|Festival di Sanremo]]'' nella sezione ''Campioni'' con ''[[Strani amori (singolo)|Strani amori]]'' classificandosi al 3º posto<ref name=FestivalDiSanremo1994/><ref name=FestivalDiSanremo1994-2/>. Riceve il ''Premio Europa'' al ''[[Festivalbar 1994|Festivalbar]]'', il ''Sanremo Top'', il ''[[World Music Awards|World Music Award]]'' nella categoria ''Miglior artista italiana''<ref name=WorldMusicAwards1994-1995-2003-2007-2010>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/Mediacenter/Video_News/Inarrestabile-Pausini-un-altro-trionfo-ai-World-Music-Awards_401862835.html|editore=adnkronos.com|titolo=World Music Awards 1994-1995-2003-2007-2010|data=16 maggio 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref> e un ''[[Telegatto|Telegatto d'oro]]'' a ''[[Vota la voce]]''<ref>{{cita web|url=http://www.storiaradiotv.it/VOTA%20LA%20VOCE.htm|editore=storiaradiotv.it|titolo=Telegatto d'oro 1994 a Vota la voce|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Nel 1995 l'album raccolta ''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]'' pubblicato nel mercato inglese le regala una serie di riconoscimenti internazionali, tra i quali il premio ''[[World Music Awards|World Music Award]]'' all'''European Grammy'' nella categoria ''Miglior artista italiana'', ritirato dalla cantante romagnola il 4 maggio a [[Montecarlo]]<ref name=BiografiaWarner/><ref name=WorldMusicAwards1994-1995-2003-2007-2010/>, il ''Globo di platino'', consegnatole per essere stata la prima cantante non spagnola ad aver raggiunto il milione di copie vendute in [[Spagna]]<ref name=ArticoloRepubblica>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/02/14/intrigante-soul-della-regina-del-pop.html|editore=la Repubblica|titolo=L'intrigante soul della regina del pop|data=14 febbraio 2002|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Inoltre la rivista americana ''[[Billboard]]'' le assegna il 2º posto nella classifica delle ''Rivelazioni femminili''<ref name=BiografiaWarner/>. Nel corso dello stesso anno la cantante riceve il ''Premio miglior artista internazionale'' al ''[[Festivalbar 1995|Festivalbar]]''<ref name=BiografiaWarner/> ed il ''[[Lo Nuestro Award]]'' a [[Miami]] nella categoria ''Cantante rivelazione della Lingua Latina sul mercato Americano''<ref name=PremioLoNuestro1995-2006-2010>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo474610.shtml|editore=TGcom24|titolo=Premi Lo Nuestro 1995-2006-2010|data=22 febbraio 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 10 ottobre riceve il riconoscimento dall'Ambasciatore italiano in [[Spagna]], per avere contribuito alla diffusione della cultura popolare in [[Spagna]] e per avere venduto oltre un milione di copie<ref name=BiografiaWarner/>.
 
Nel 1997 ottiene il ''Premio Europa'' al ''[[Festivalbar 1997|Festivalbar]]'' nella categoria ''Artista italiana che ha venduto più nel mondo''<ref name=Festivalbar1997/>.
 
Nel 2001 riceve due nomination ai ''[[Latin Grammy Award]]s'' nelle categorie ''Miglior album Pop femminile'' con ''[[Entre tú y mil mares]]''
e ''Miglior produttore dell'anno'' insieme ad Alfredo Cerruti e [[Dado Parisini]]<ref name=BiografiaWarner/>. Inoltre Jon Jacobs e Luca Bignardi ricevono una nomination nella categoria ''Miglior ingegnere del suono'' per ''[[Entre tú y mil mares]]'' e Kc Porter una nomination nella categoria ''Miglior produttore dell'anno'' con il brano ''[[Il mio sbaglio più grande|Un error de los grandes]]''<ref name=BiografiaWarner/><ref>{{cita web|url=http://www.incancellabilelaura.it/page002.htm|editore=incancellabilelaura.it|titolo=Nomination Latin Grammy Awards 2001|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Consegue inoltre il ''[[Premio Lunezia]]'' nella categoria ''Miglior autrice dell'anno per il valore Musical-Letterario del Brano Viaggio con te''<ref name=PremioLunezia2001/>.
 
Il 29 aprile 2003 riceve a [[Los Angeles]] il premio ''[[ASCAP|ASCAP Latin Music Award]]'' nella categoria ''Miglior brano Pop del 2002'' con ''[[E ritorno da te|Volveré junto a ti]]''<ref name=ASCAPLatinMusicAwards2003-2006-2007-2010>{{cita web|url=http://www.musicjam.it/testi/4400/laura-pausini-vince-un-ascap-latin-award-per-en-cambio-no/|editore=musicjam.it|titolo=ASCAP Latin Music Awards 2003-2006-2007-2010|data=2 febbraio 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 12 ottobre si aggiudica il ''[[World Music Awards|World Music Award]]'' nella categoria ''Miglior artista italiana''<ref name=WorldMusicAwards1994-1995-2003-2007-2010/><ref>{{cita web|url=http://www.ziogiorgio.it/viewnews.php?id=3182|editore=ziogiorgio.it|titolo=World Music Award 2003|data=26 gennaio 2004|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Riceve inoltre il ''Premio Contigo''<ref name=BiografiaMonina>Michele Monina, ''Laura Pausini. Una storia che vale'', Zorro Editore, 2010</ref> e una nomination ai ''[[Lo Nuestro Award]]s'' nella categoria ''Artista Pop Femminile dell'anno''.
 
Nel 2004 riceve riceve il premio ''Special Award''<ref name=BiografiaMonina/> e una nomination ai ''NRJ Music Awards'' nella categoria ''Artista donna internazionale dell'anno'' e durante la manifestazione a [[Cannes]] duetta con [[Hélène Segara]] nel brano ''[[On n'oublie jamais rien, on vit avec]]''<ref>{{cita web|url=http://www.fashiontimes.it/images/stilisti/armani3.pdf|editore=fashiontimes.it|titolo=Nomination ai NRJ Music Awards 2004|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Il 12 settembre 2005 riceve il premio ''Miglior Tour dell'anno'' al ''[[Festivalbar 2005|Festivalbar]]'' per gli oltre 60 concerti in tutto il mondo; il 13 ottobre riceve a [[Los Angeles]] ''El premio de la Gente 2005/Latin Music Fan Award'' nella categoria ''Solista, gruppo femminile dell'anno''<ref name=BiografiaWarner/>; il 3 novembre le viene consegnato a [[Los Angeles]] il ''[[Latin Grammy Award]]'' nella categoria ''Miglior album Pop femminile'' per ''[[Escucha (album)|Escucha]]''<ref name=LatinGrammyAwardEscucha/><ref name=LatinGrammyAwardEscucha2/>; riceve il ''Premio Orgullosamente Latino'' nella categoria ''Solista latina dell'anno''<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/pausin/lagrammy/lagrammy.html|editore=la Repubblica|titolo=Premio Orgullosamente Latino 2005|data=17 dicembre 2005|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
L'8 febbraio 2006 allo ''Staples Center'' di [[Los Angeles]] è la prima donna italiana a ricevere un ''[[Grammy Award]]'' nella categoria ''Miglior album Pop latino dell'anno'' con ''[[Escucha (album)|Escucha]]''<ref name=GrammyAwardEscucha/><ref name=GrammyAwardEscucha2/>. A marzo riceve l'onorificenza di ''[[Ordine al Merito della Repubblica Italiana|Commendatore della Repubblica Italiana]]'' conferitale dal [[Presidente della Repubblica]] [[Carlo Azeglio Ciampi]]<ref name=CommendatoreDellaRepubblicaItaliana/><ref name=CommendatoreDellaRepubblicaItaliana2/><ref name=CommendatoreDellaRepubblicaItaliana3/>. Il 9 giugno il paese in cui è cresciuta, [[Solarolo]] ([[provincia di Ravenna|RA]]), le conferisce la cittadinanza onoraria per aver portato la [[Romagna]] nel mondo. Il brano ''[[Vivimi|Víveme]]'', scritto da [[Biagio Antonacci]], riceve a [[Los Angeles]] 2 premi agli ''[[ASCAP|ASCAP Latin Music Awards]]'', nelle categorie ''Miglior brano Pop/Ballad Song'' e ''Miglior sigla per Soap Opera'', per la telenovela sudamericana ''La madrastra''<ref name=ASCAPLatinMusicAwards2003-2006-2007-2010/><ref>{{cita web|url=http://musica.excite.it/laura-pausini-vince-il-quinto-ascap-latin-award-N36652.html|editore=musica.excite.it|titolo=Laura Pausini vince il quinto Ascap Latin Music Award 2006|data=1º febbraio 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Si aggiudica inoltre due ''[[Billboard Music Award|Billboard Latin Music Award]]'' nella categoria ''Canzone Pop femminile dell'anno'' per ''[[Vivimi|Víveme]]'' e nella categoria ''Album Pop latino femminile dell'anno'' per ''[[Escucha (album)|Escucha]]''<ref>{{cita web|url=http://www.ascap.com/eventsawards/awards/billboardlatinmusic/2006/nominees.html|editore=ascap.com|titolo=Billboard Latin Music Awards 2006|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://expectaculos.com/2006/04/28/ganadores-premios-billboard-latino-2006/|editore=expectaculos.com|titolo=Ganadores Premios Billboard Latin Music Awards 2006|data=28 aprile 2006|accesso=14 settembre 2010|lingua=es}}</ref> e il premio ''[[Kids' Choice Awards|Kids' Choice Award]]'' nella categoria ''Miglior cantante italiana''<ref>{{cita web|url=http://antoniogenna.wordpress.com/2006/11/09/comunicati-nickelodeon-e-i-kids-choice-awards-2006/|editore=antoniogenna.wordpress.com|titolo=Kids' Choice Award 2006|data=9 novembre 2006|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Infine riceve 4 nomination ai ''[[Lo Nuestro Award]]s'': ''Album Pop dell'anno'' con ''[[Escucha (album)|Escucha]]'', ''Canzone dell'anno'' e ''Video musicale dell'anno'' con ''[[Vivimi|Víveme]]'', ''Artista Pop Femminile dell'anno''<ref>{{cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m0EIN/is_2005_Dec_12/ai_n15930555/|editore=findarticles.com|titolo=Nomination Lo Nuestro Awards 2006|data=12 dicembre 2005|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. Si aggiudica il premio dell'ultima categoria, consegnatole all'''American Airlines'' di [[Miami]]<ref name=PremioLoNuestro1995-2006-2010/>.
 
;2007-2009
Il 25 gennaio 2007 all<nowiki>'</nowiki>Auditorium di via della Conciliazione a [[Roma]] vince un ''[[Telegatto|Telegatto d'oro]]'' ''all'eccellenza della musica'' e un ''[[Telegatto|Telegatto di platino]]'' nella categoria ''miglior cantante''<ref>{{cita web|url=http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/diretta/art023001035105.jsp|editore=TV Sorrisi e Canzoni|titolo=Telegatto d'oro 2007 e Telegatto di platino 2007|data=29 gennaio 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; nel corso della serata si esibisce in ''[[Io canto (singolo Laura Pausini)|Io canto]]'' e ''[[Spaccacuore#Cover|Spaccacuore]]''. Il 28 febbraio riceve all<nowiki>'</nowiki>''[[Auditorio di Tenerife|Auditorio Adán Martín]]'' di [[Santa Cruz de Tenerife]] il premio ''Cadena Dial 2006''<ref>{{cita web|url=http://www.islachayanne.org/OneMoreTime/viewtopic.php?t=2752&sid=d3f0a627ebf2f54f95b01efacf864da9|editore=islachayanne.org|titolo=Premi Cadena Dial 2006|data=12 febbraio 2007|accesso=22 febbraio 2012}}</ref>. Ad aprile riceve una nomination ai ''Premios Juventud'' nella categoria ''Miglior video femminile'' con ''[[Spaccacuore#Cover|Dispàrame, dispara]]''. Il 15 giugno vince l'Ischia Music Award. Arrivata ad [[Ischia (comune)|Ischia]] per la consegna del premio, nella conferenza stampa, la cantante dichiara il sogno di voler cantare con [[Mina (cantante)|Mina]] e di presentare il ''[[Festival di Sanremo]]'' con [[Pippo Baudo]]. Il 6 giugno riceve all'''Auditorium della Conciliazione'' a [[Roma]] il premio ''[[Wind Music Awards 2007|Wind Music Award]]'' per l'album ''[[Io canto (album Laura Pausini)|Io canto]]'' (in onda su [[Italia 1]] il 14)<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/2007/06/08/LT3PO_LT302.html|editore=la Repubblica|titolo=Tanti big ai Wind Music Awards 2007|data=8 giugno 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 4 novembre ritira a [[Montecarlo]] il suo quarto ''[[World Music Awards|World Music Award]]'' nella categoria ''Miglior artista italiana''. Vengono inoltre premiate altre star mondiali del calibro di [[Avril Lavigne]], [[Céline Dion]], [[Mika]] e [[Rihanna]]<ref name=WorldMusicAwards1994-1995-2003-2007-2010/>. L'8 novembre riceve invece il suo secondo ''[[Latin Grammy Award]]'' nella categoria ''Miglior album Pop femminile'' con ''[[Yo canto]]''. La cantante ritira il premio a [[Las Vegas]], dedicandolo al maestro [[Luciano Pavarotti]]. Durante la cerimonia la cantante si esibisce cantando ''Disparame, dispara'' e duetta insieme al tenore [[Andrea Bocelli]] in ''Vive ya! (Vivere)''<ref name=LatinGrammyAwardYoCanto/><ref name=LatinGrammyAwardYoCanto2/>. Sempre nello stesso anno riceve numerosi premi: il premio ''[[ASCAP|ASCAP Latin Music Award]]'' nella categoria ''Miglior brano Pop'' con ''[[Come se non fosse stato mai amore|Como si no nos hubiéramos amado]]''<ref name=ASCAPLatinMusicAwards2003-2006-2007-2010/>; il premio ''[[Kids' Choice Awards|Kids' Choice Award]]'' nella categoria ''Miglior cantante italiano''<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/7320/kids-choice-awards-2007|editore=tvblog.it|titolo=Kids' Choice Award 2007|data=8 dicembre 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; il ''Premio Dial''<ref>{{cita web|url=http://www.eldia.es/2007-02-14/gente/gente10.htm|editore=eldia.es|titolo=Premio Dial 2006|data=14 febbraio 2007|accesso=14 settembre 2010|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.noticiascadadia.com/noticia/3022-los-premios-cadena-dial-demuestran-que-la-fuerza-latina-se-agranda-en-el-mundo/|editore=noticiascadadia.com|titolo=Premio Dial 2006|data=1º marzo 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; il ''[[Premio Lunezia]]'' ''Per il messaggio Musical-Letterario portato nel mondo con le Canzoni Italiane''<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=10290&sz=2|editore=musicalnews.com|titolo=Laura Pausini al Premio Lunezia 2007|data=11 luglio 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.nonsolocinema.com/XII-Edizione-Premio-Lunezia.html|editore=nonsolocinema.com|titolo=Premio Lunezia 2007|data=18 luglio 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; una nomination ai ''[[Lo Nuestro Award]]s'' nella categoria ''Artista Pop Femminile dell'anno''<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=9063&sz=5|editore=musicalnews.com|titolo=Laura Pausini nominata ai Premio Lo Nuestro 2007|data=29 dicembre 2006|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; quattro nomination ai ''Premios Orgullosamente Latino'' nelle categorie ''Solista latina dell'anno'', ''Canzone latina dell'anno'' con ''[[Spaccacuore#Cover|Dispárame, dispara]]'', ''Disco latino dell'anno'' con ''[[Yo canto]]'' e ''Video latino dell'anno'' con ''[[Spaccacuore#Cover|Dispárame, dispara]]''<ref>{{cita web|url=http://www.delirium4u.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8796|editore=delirium4u.com|titolo=Nomination Premios Orgullosamente Latino 2007|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Il 20 gennaio 2008 (in onda il 22 su ''[[Canale 5]]'') all<nowiki>'</nowiki>''Auditorium di via della Conciliazione'' a [[Roma]] vince tre ''[[Telegatto|Telegatti d'oro]]'' nelle categorie ''Cantante dell'anno'', ''Miglior disco'' con ''[[Io canto (album Laura Pausini)|Io canto]]'' e ''Miglior tournée''<ref>{{cita web|url=http://www.iltempo.it/spettacoli/2008/01/21/829520-telegatti_pausini_record_quota.shtml|editore=[[Il Tempo]]|titolo=Telegatti d'oro 2008|data=21 gennaio 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref> e si esibisce in duetto con [[Andrea Bocelli]] nel brano ''[[Dare to Live (Vivere)]]''<ref>{{cita web|url=http://vivere.actionaid.it/2008/01/andrea-bocelli-e-laura-pausini-ai.html|editore=vivere.actionaid.it|titolo=Duetto con Andrea Bocelli in Dare to Live (Vivere) ai Telegatti 2008|data=18 gennaio 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 3 giugno riceve a ''[[Valle Giulia]]'' a [[Roma]] due ''[[Wind Music Awards 2008|Wind Music Awards]]'' per il CD e il DVD ''[[San Siro 2007]]'' (in onda su [[Rai 1]] il 4)<ref>{{cita web|url=http://www.windgroup.it/it/media/comunicati/comunicato28.phtml|editore=[[Wind Telecomunicazioni|Wind]]|titolo=Wind Music Awards 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Nel corso dello stesso anno riceve il premio ''Giffoni All Music Teen Award''<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=12961&sz=7|data=musicalnews.com|titolo=A Laura Pausini e Silvio Muccino il Giffoni All Music Teen Award 2008|data=13 luglio 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.musicroom.it/articolo/laura-pausini-premiata-al-giffoni-all-music-teen-awards/2926/|editore=musicroom.it|titolo=Laura Pausini premiata al Giffoni All Music Teen Award 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; è nominata, insieme ad [[Andrea Bocelli]], ai ''[[Latin Grammy Award]]s'' nella categoria ''Miglior registrazione dell'anno'' per il duetto ''Vive ya! (Vivere)''<ref>{{cita web|url=http://latinmusic.about.com/od/musicawards/a/ARTLGRAMMY08.htm|editore=latinmusic.about.com|titolo=Nomination Latin Grammy Award 2008|accesso=14 settembre 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.musicroom.it/articolo/laura-pausini-un-nuovo-album-e-la-nomination-ai-latin-grammy/3466/|editore=musicroom.it|titolo=Laura Pausini un nuovo album e la nomination ai Latin Grammy Award 2008|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; riceve una nomination ai ''Premios Orgullosamente Latino'' nella categoria ''Solista latina dell'anno''.
 
Il 6 giugno 2009 viene premiata all<nowiki>'</nowiki>''[[Arena di Verona]]'' con un ''[[Wind Music Awards 2009|Wind Music Award]]'' per l'album ''[[Primavera in anticipo]]'' dalle colleghe [[Fiorella Mannoia]], [[Gianna Nannini]], Giorgia e [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]], nel corso dell'omonima trasmissione condotta da [[Vanessa Incontrada]], in onda su [[Italia 1]] l'8 giugno. Si esibisce con i brani ''[[Un fatto ovvio]]'' e ''Primavera in anticipo''<ref>{{cita web|url=http://www.cinetivu.com/programmi-tv/programmi-musicali/wind-music-awards-2009-italia1-vincitori/|editore=cinetivu.com|titolo=Wind Music Award 2009|data=8 giugno 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Sempre nello stesso mese riceve due nomination ai ''Premios Orgullosamente Latino'' nelle categorie ''Solista latina dell'anno'' e ''Carriera latina dell'anno''<ref>{{cita web|url=http://www.tvyespectaculos.com/2009/04/15/nominaciones-a-premios-orgullosamente-latino-2009/|editore=tvyespectaculos.com|titolo=Nomination Premios Orgullosamente Latino 2009|data=15 aprile 2009|accesso=14 settembre 2010|lingua=es}}</ref>. Il 3 luglio 2009 durante il concerto del ''[[World Tour 2009]]'' a [[Monza]] le viene consegnato da [[Valerio Staffelli]] il ''[[Tapiro d'Oro]]'', uno dei pochi premi che le mancava<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=XNaM_IV89SU|editore=[[YouTube]]|titolo=Tapiro d'Oro 2010|accesso=28 novembre 2011}}</ref>. Il 5 novembre l'album ''[[Primavera anticipada]]'' riceve un ''[[Latin Grammy Award]]'' nella categoria ''Miglior album Pop femminile''<ref name=LatinGrammyAwardPrimaveraAnticipada/>. Nella stessa edizione dei premi del Pop latino ottiene una nomination nella categoria ''Miglior registrazione dell'anno'' con ''[[Invece no|En cambio no]]''<ref>{{cita web|url=http://www.100style.it/index.php?/archives/260-Laura-Pausini-due-nuove-nominations-ai-Latin-Grammy-Awards.html|editore=100style.it|titolo=Laura Pausini 2 Nomination ai Latin Grammy Award 2009|data=22 settembre 2009|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Laura Pausini apre la manifestazione, che si tiene a [[Las Vegas]], esibendosi in ''[[Invece no|En cambio no]]'', accompagnata dalle coreografie dello spettacolo ''Le Reve'' con protagonisti gli artisti acrobatici del ''[[Cirque du Soleil]]''<ref name=LatinGrammyAwardPrimaveraAnticipada2/>.
 
;2010
Il 14 febbraio 2010 a [[Milano]] vengono consegnati i ''Legend Music Awards'', e la cantante, assente alla cerimonia, riceve il ''Premio alla carriera e all'impegno nel mondo della solidarietà''<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/musica/grubrica.asp?ID_blog=37&ID_articolo=1707&ID_sezione=62|editore=La Stampa|titolo=Laura Pausini premiata ai Legend Music Award 2010|data=11 febbraio 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; il 18 febbraio riceve il ''[[Lo Nuestro Award]]'' nella categoria ''Artista Pop Femminile dell'anno''. La cerimonia di consegna dei premi si svolge a [[Miami]], ma la cantante non è presente<ref name=PremioLoNuestro1995-2006-2010/><ref>{{cita web|url=http://www.univision.com/content/content.jhtml?chid=10383&schid=10646&secid=10649&cid=1794888|editore=univision.com|titolo=Premio Lo Nuestro 2010|accesso=14 settembre 2010|lingua=es}}</ref>; il 23 marzo riceve il 5º ''[[ASCAP|ASCAP Latin Music Award]]'' della sua carriera, nella categoria ''Miglior brano Pop'' con il brano ''[[Invece no|En cambio no]]''. Partecipa alla cerimonia di consegna a nome di Laura Pausini e di [[Paolo Carta]], [[Niccolò Agliardi]], collaboratore alla scrittura dello stesso brano e del brano ''La geografia del mio cammino''<ref name=ASCAPLatinMusicAwards2003-2006-2007-2010/><ref>{{cita web|url=http://musikiamo.blogspot.com/2010/03/niccolo-agliardi-ieri-notte-los-angeles.html|editore=musikiamo.blogspot.com|titolo=ASCAP Latin Music Award 2010|data=24 marzo 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 18 maggio riceve il premio ''[[World Music Awards|World Music Award]]'' nella categoria ''Miglior artista italiana'' ma, come annunciato non partecipa alla cerimonia di consegna allo ''Sporting Club'' di [[Montecarlo]]<ref name=WorldMusicAwards1994-1995-2003-2007-2010/><ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/musica/sezioni/news/articolo/lstp/218692/|editore=La Stampa|titolo=World Music Award 2010|data=17 maggio 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo481783.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini regina del pop, World Music Award 2010|data=17 maggio 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 28 maggio riceve il ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Award]]'' nella categoria ''CD Multiplatino'' con ''[[Laura Live World Tour 09]]'', ma non partecipa alla manifestazione<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/pdfeventi/Awards%202010_2.pdf|editore=FIMI|titolo=Wind Music Awards 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Ad agosto riceve quattro nomination ai ''Premios Orgullosamente Latino'' nelle categorie ''Solista latina dell'anno'', ''Canzone latina dell'anno'' con ''[[Con la musica alla radio|Con la musica en la radio]]'', ''Disco latino dell'anno'' con ''[[Laura Live Gira Mundial 09]]'' e ''Video latino dell'anno'' con ''[[Con la musica alla radio|Con la musica en la radio]]''. L'8 settembre insieme al regista dei videoclip [[Gaetano Morbioli]] riceve una nomination ai ''[[Latin Grammy Award]]s'' nella categoria ''Miglior video musicale di lunga durata'' per ''[[Laura Live Gira Mundial 09]]'', riconoscimento che viene assegnato all'artista e al regista di video musicali contenenti più di una canzone<ref>{{cita web|url=http://www.musicroom.it/articolo/laura-pausini-nomination-ai-latin-grammy-awards-per-laura-live-09/17359/|editore=musicroom.it|titolo=Laura Pausini Nomination Latin Grammy Award 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo490556.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini Nomination Latin Grammy Award 2010|data=10 settembre 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
;2011-2013
A novembre 2011 riceve una nomination ai ''[[Lo Nuestro Award|Lo Nuestro Awards 2012]]'' nella categoria ''Video dell'anno'' con il videoclip ''[[Benvenuto (Laura Pausini)|Bienvenido]]''<ref>{{cita web|url=http://entretenimiento.terra.com.co/musica/lista-de-nominados-al-premio-lo-nuestro-a-la-musica-latina,d2713eba1abf3310VgnVCM10000098f154d0RCRD.html|editore=entretenimiento.terra.com.co|titolo=Lista de nominados al Premio Lo Nuestro 2012 a la Música Latina|data=1 dicembre 2011|accesso=5 dicembre 2011|lingua=es}}</ref>.
 
Il 22 febbraio 2012 riceve all<nowiki>'</nowiki>''[[Auditorio di Tenerife|Auditorio Adán Martín]]'' di [[Santa Cruz de Tenerife]] il premio ''Cadena Dial 2011''<ref name=PremioCadenaDial2011>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/evento/3689_laura-pausini-a-tenerife-per-i-premi-%22cadena-dial%22.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini a Tenerife per i premi Cadena Dial 2011|data=22 febbraio 2012|accesso=22 febbraio 2012}}</ref>. A marzo quattro nomination ai ''Premios Juventud'' nelle categorie ''Voce del momento'', ''Mio artista Pop'', ''Mio video preferito'' con ''[[Benvenuto (Laura Pausini)|Bienvenido]]'' e ''Miglior canzone'' con ''[[Non ho mai smesso|Jamás abandoné]]''<ref>{{cita web|url=http://somosmipausini.blogspot.it/2012/03/premios-juventud-2012.html|editore=somosmipausini.blogspot.it|titolo=Nomination Premios Juventud 2012|data=27 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref>. A maggio si aggiudica ai ''[[TRL Awards]]'' [[TRL Awards 2012|2012]] la categoria ''[[TRL Award alla migliore artista femminile|Miglior artista femminile]]'' (''Wonder Woman Award'')<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/34235/trl-awards-2012-mtv-5-maggio-nomination|editore=tvblog.it|titolo=TRL Awards 2012 il 5 maggio da Firenze. Da oggi si vota|data=22 marzo 2012|accesso=22 marzo 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2012/05/06/Mengoni-Pausini-supereroi-Trl-Awards-Mtv_6822284.html|editore=ANSA|titolo=Mengoni e Pausini supereroi del TRL Awards 2012 di MTV|data=6 maggio 2012|accesso=6 maggio 2012}}</ref>. Il 26 maggio riceve all<nowiki>'</nowiki>''[[Arena di Verona]]'' il ''[[Wind Music Awards 2012|Wind Music Award]]'' nella categoria ''CD Multiplatino'' con ''[[Inedito]]'' esibendosi in ''[[Io canto (singolo Laura Pausini)|Io canto]]'' e ''[[Le cose che non mi aspetto]]'' (in onda su [[Rai 1]] il 2 luglio)<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1047475/amoroso-regina-della-musica.shtml|editore=TGcom24|titolo=Amoroso, Emma e Pausini regine della musica|data=28 maggio 2012|accesso=31 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.musicroom.it/articolo/wind-music-awards-2012-tra-i-premiati-emma-amoroso-pausini-giorgia-ferro-foto-video/33839/|editore=musicroom.it|titolo=Wind Music Awards 2012: tra i premiati Emma, Amoroso, Pausini, Giorgia, Ferro|data=28 maggio 2012|accesso=31 maggio 2012}}</ref>. A novembre riceve una nomination ai ''[[Lo Nuestro Award|Lo Nuestro Awards 2013]]'' nella categoria ''Video dell'anno'' con il videoclip ''[[Non ho mai smesso|Jamás abandoné]]''<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/evento/5043_laura_pausini_in_nomination_al_%E2%80%9Cpremio_lo_nuestro%E2%80%9D.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini, in nomination per il Premio Lo Nuetro 2013|data=4 dicembre 2012|accesso=6 dicembre 2012}}</ref> e a dicembre una nomination ai ''Rockol Awards'' nella categoria ''Miglior concerto/festival'' con l<nowiki>'</nowiki>''[[Inedito World Tour 2011-2012]]''<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-450499/Rockol-Awards-vota-anche-tu-il-meglio-del-2012|editore=rockol.it|titolo=Rockol Awards: vota anche tu il meglio del 2012|data=14 dicembre 2012|accesso=16 dicembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/awards2012/concerto.htm|editore=rockol.it|titolo=Rockol Awards 2012: Miglior concerto/festival|data=14 dicembre 2012|accesso=16 dicembre 2012}}</ref> e una nomination agli ''Onstage Awards'' nella categoria ''Miglior Tour 2012'' con l<nowiki>'</nowiki>''[[Inedito World Tour 2011-2012]]''<ref>{{cita web|url=http://www.onstageweb.com/onstage-awards-2012/migliore-tour-2012/|editore=onstageweb.com|titolo=Onstage Awards: Miglior Tour 2012|data=6 dicembre 2012|accesso=23 dicembre 2012}}</ref>.
 
A maggio 2013 riceve una nomination ai ''[[MTV Awards 2013|MTV Awards]]'' nella categoria ''Artist Saga''<ref>{{cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/134325/mtv-awards-2013-nominati-valerio-scanu-marco-carta-emma-marrone-angela-semerano-e-annalisa|editore=soundsblog.it|titolo=Mtv Awards 2013: nominati Alessandra Amoroso, Valerio Scanu, Marco Carta, Emma, Angela Semerano e Annalisa|data=3 maggio 2013|accesso=3 maggio 2013}}</ref>.
 
;2014
A gennaio 2014 riceve due nomination ai ''Rockol Awards 2013''<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/speciali/awards-2013/|editore=rockol.it|titolo=Rockol Awards 2013|accesso=13 gennaio 2014}}</ref> nelle categorie ''Miglior singolo italiano''<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/speciali/awards-2013/award/vota/migliore-singolo-italiano|editore=rockol.it|titolo=Rockol Awards 2013 - categoria Miglior singolo italiano|accesso=13 gennaio 2014}}</ref> e ''Miglior video italiano'' con ''[[Limpido]]'' con [[Kylie Minogue]]<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/speciali/awards-2013/award/vota/migliore-video-italiano|editore=rockol.it|titolo=Rockol Awards 2013 - categoria Miglior video italiano|accesso=13 gennaio 2014}}</ref>. Il 24 febbraio 2014 durante il concerto a [[Viña del Mar]] (tappa del ''[[The Greatest Hits World Tour 2013-2015]]''), all'interno del ''[[Festival di Viña del Mar|Festival Internacional de la Canción de Viña del Mar]]'' (Festival dedicato alla musica latina), dove l'artista partecipa esibendosi in qualità di superospite per festeggiare il ventennale della sua carriera, ottiene 4 trofei assegnateli dal pubblico: ''Torcia d'Argento'', ''Torcia d'Oro'', ''Gabbiano d'Argento'' e ''Gabbiano d'oro''<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/evento/7795_laura_pausini_vince_tutto_a_vi%C3%B1a_del_mar.php|titolo=Laura Pausini vince tutto a Viña del Mar|editore=Radio Italia|data=25 febbraio 2014|accesso=25 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2014/notizia/laura-pausini-regina-della-musica-al-festival-vina-del-mar_2029183.shtml|titolo=Laura Pausini, regina della musica al Festival Vina del Mar in Cile|editore=TGcom24|data=25 febbraio 2014|accesso=25 febbraio 2014}}</ref>. A maggio riceve tre nomination ai ''[[MTV Awards 2014|MTV Awards]]'' nella categorie ''Wonder Woman'', ''TwITStar'' e ''Artist Saga''<ref>{{cita web|url=http://www.lospettacolo.it/musica/mtv-awards-2014-da-eminem-moreno-vota-superman-musica-tutte-nomination|titolo=Mtv Awards 2014: da Eminem a Moreno, vota il Super Man della musica. Tutte le nomination|editore=lospettacolo.it|data=12 maggio 2014|accesso=12 maggio 2014}}</ref>. Il 27 maggio riceve il ''Premio alla carriera'' ai [[World Music Awards]]<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/radioitalialive_il_concerto/8300_laura_pausini%3A_premio_alla_carriera_ai_world_music_awards.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini: premio alla carriera ai World Music Awards|data=|accesso=16 settembre 2013}}</ref>; inoltre riceve otto nomination nelle categorie ''Miglior artista femminile'', ''Miglior interprete live'', ''Miglior intrattenitore'', ''Miglior album'' con ''[[20 - The Greatest Hits]]'', ''Miglior canzone'' e ''Miglior video'' con ''[[Limpido]]'' con [[Kylie Minogue]] e ''[[Vivimi|Víveme]]'' con [[Alejandro Sanz]]<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/evento/6634_world_music_awards%3A_pausini_pezzali_e_nek_in_nomination.php|editore=Radio Italia|titolo=World Music Awards: Pausini, Pezzali e Nek in nomination|data=5 settembre 2013|accesso=5 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pinkdna.it/laura-pausini-limpido-nomination-ai-world-music-awards/|editore=pinkdna.it|titolo=Laura Pausini: Limpido in nomination ai World Music Awards|data=16 settembre 2013|accesso=16 settembre 2013}}</ref>. Il 29 maggio riceve all<nowiki>'</nowiki>''Hotel Eurostars Grand Marina'' di [[Barcellona]] il premio ''Los Premios Números 1'' organizzato dalla radio spagnola ''Cadena 100''<ref>{{cita web|url=http://www.elconfidencial.com/ultima-hora-en-vivo/2014-05-28/la-cadena-100-premia-a-laura-pausini-dani-martin-y-ocho-apellidos-vascos_271663/|titolo=La Cadena 100 premia a Laura Pausini, Dani Martín y Ocho apellidos vascos|editore=elconfidencial.com|data=28 maggio 2014|accesso=28 maggio 2014|lingua=es}}</ref>. Il 3 giugno riceve al ''[[Foro Italico]]'' di [[Roma]] due ''[[Music Awards 2014|Music Awards]]'' nelle categorie ''CD Multiplatino'' per ''[[20 - The Greatest Hits]]'' (consegnato da [[Ennio Morricone]]) e ''Premio speciale'' ''"Premio CONI per l'eccellenza Italiana nel mondo"'' per lo show ''[[Stasera Laura: ho creduto in un sogno]]''. Riceve inoltre dal presidente del [[CONI]] [[Giovanni Malagò]] una moneta commemorativa per i 100 anni del CONI. L'artista apre lo show in diretta su [[Rai 1]] lanciando un appello contro l'[[omofobia]] e esibendosi in un pezzo di ''[[Incancellabile]]'' a cappella. Esegue poi ''[[Non c'è|Non c'è/Se fue (New Version 2013)]]'' e ''[[Se non te]]'' e premia [[Ennio Morricone]] nella categoria ''Premio speciale'' ''"Premio per l'arrangiamento musicale de [[La solitudine]]"''<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-598528/music-awards-2014-roma-giugno-fedez-pausini-ligabue-moda|titolo=Music Awards 2014 a Roma a giugno con Fedez, Pausini, Emis Killa, Modà, Ligabue|editore=rockol.it|data=5 maggio 2014|accesso=5 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cultura.panorama.it/musica/music-awards-2014-raiuno|titolo=Music Awards 2014 su Raiuno: tutto il racconto|editore=Panorama|data=4 giugno 2014|accesso=4 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2014/notizia/music-awards-elisa-e-arisa-cambiano-look-ligabue-e-dear-jack-applauditissimi_2048917.shtml|titolo=Music Awards: Elisa e Arisa cambiano look, Ligabue e Dear Jack applauditissimi|editore=TGcom24|data=4 giugno 2014|accesso=4 giugno 2014}}</ref>. Il 25 giugno partecipa come ospite speciale al ''[[Coca Cola Summer Festival]]'' in ''[[Piazza del Popolo]]'' a [[Roma]] esibendosi in ''[[Limpido]]'' (in onda su [[Canale 5]] il 7 luglio) e riceve il premio ''Icon Award''<ref>{{cita web|url=http://velvetmusic.it/2014/06/26/summer-festival-2014-video-prima-serata/|editore=velvetmusic.it|titolo=Summer Festival, Emma vince la prima serata: Icon Award per Laura Pausini|data=26 giugno 2014|accesso=26 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/2014/notizia/laura-pausini-superstar-al-coca-cola-music-festival-_2053519.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini superstar al Coca-Cola Music Festival|data=26 giugno 2014|accesso=26 giugno 2014}}</ref>.
 
==Impegno sociale==
Da molti anni, la cantante aderisce a molte iniziative di solidarietà e di beneficenza.
 
Dal 1996 è impegnata in difesa dell'infanzia, nella veste di sostenitrice dell'[[Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia|Unicef]]. L'appoggio al ''Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia'' si realizza anche attraverso il brano ''[[Il mondo che vorrei (Laura Pausini)|Il mondo che vorrei]]'', appositamente scritto dalla cantautrice romagnola<ref name=BiografiaWarner/>. Nel 1999 partecipa al ''[[Pavarotti & Friends]]'', realizzato a sostegno dei bambini del [[Guatemala]] e del [[Kosovo]]<ref name=PavarottiAndFriends1999/>. Nel 2001 sostiene i sopravvissuti e le famiglie delle vittime degli [[attentati dell'11 settembre 2001]] ai ''[[World Trade Center]]'' di [[New York]] partecipando al brano ''[[Todo para ti]]'' scritto da [[Michael Jackson]]. L'anno successivo partecipa ad concerto di beneficenza a [[Los Angeles]] sempre per la stessa causa<ref name=BiografiaWarner/>. Il singolo benefico ''[[Todo para ti]]'' viene rilasciato per la prima volta in [[download digitale]] nel 2003.
 
Nel 2003 partecipa di nuovo al ''[[Pavarotti & Friends]]'', realizzato per raccogliere fondi in favore dei profughi iracheni sfuggiti alla dittatura di [[Saddam Hussein]]. Nello stesso anno dona i diritti della canzone ''[[Il mondo che vorrei (Laura Pausini)|Il mondo che vorrei]]'' alla ''[[Fondazione Francesca Rava - N.P.H.- Italia Onlus]]'' che si occupa di aiuto all'infanzia in condizioni di disagio in [[Italia]] e nel mondo. Il brano viene usato come colonna sonora dello spot della fondazione, in onda sulle reti [[Mediaset]] ed inserito in un [[CD-ROM]] contenente foto scattate da Enrico Scaglia ai bimbi della [[Repubblica Dominicana]]. Il ricavato di questo CD, per il quale è richiesta un'offerta minima di 5 euro, viene devoluto alla costruzione di una casa accoglienza ''NPH'' per bambini orfani e abbandonati nello stesso paese<ref>{{cita web|url=http://www.lauraviaggioconte.com/notizie-su-laura-pausini/la-notizia/items/il_mondo_che_vorrei.html|editore=lauraviaggioconte.com|titolo=Laura Pausini dona i diritti del brano Il mondo che vorrei alla Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus|data=24 dicembre 2003|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Sempre nel 2003 collabora con ''Intervista'' di [[Miami]] per la campagna a favore dei bambini bisognosi dell'[[America Latina]] insieme a [[Gloria Estefan]] e [[Shakira]]<ref name=BiografiaWarner/>; è testimonial in [[Francia]] di ''Femmes face au sida'', campagna contro l'[[Aids]] organizzata dalla principessa [[Stephanie di Monaco]]<ref name=BiografiaWarner/>; viene chiamata a partecipare ad un incontro-dibattito dell'''[[Università Cattolica di Milano]]'' di [[Milano]] in qualità di ''rappresentante positivo della gioventù italiana''<ref name=BiografiaWarner/><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-58357/Laura-Pausini-alla-Cattolica-parla-di-religione-e-valori|editore=rockol.it|titolo=Laura Pausini alla Cattolica di Milano parla di religione e valori|data=18 novembre 2003|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; riceve una lettera di ringraziamento da [[Kofi Annan]] per aver contribuito alle cause benefiche riconosciute dalle [[Nazioni Unite]]<ref name=BiografiaWarner/><ref>{{cita web|url=http://www.udine20.it/laura-pausini-a-villa-manin-27-giugno-2009/|editore=udine20.it|titolo=Lettera di ringraziamento da Kofi Annan|accesso=14 settembre 2010}}</ref>.
 
Nel 2004 sostiene come testimone, la raccolta fondi per la lotta contro l'[[Aids]] promossa dalla ''L.i.l.a.''<ref name=BiografiaWarner/>; aderisce alla campagna di ''[[Amnesty International]]'', contro la violenza sulle donne<ref name=BiografiaWarner/>; si impegna a favore della campagna sociale per il test HPV delle donne europee<ref name=BiografiaWarner/>. Nel 2005 aderisce al progetto di ''Amnesty International Control Arms'', una campagna sul tema degli armamenti in particolare quelli cosiddetti ''leggeri'' e alla raccolta fondi organizzata da ''[[AMREF]]'', un'organizzazione che propone di migliorare la salute in [[Africa]] attraverso il coinvolgimento attivo delle comunità locali<ref name=BiografiaWarner/>. Nel 2006 aderisce insieme ad altri artisti a ''[[Amnesty International]]'' autografando un giubbotto, messo all'asta su [[Ebay]], un progetto di solidarietà organizzato per la campagna ''Mai più violenza sulle donne''. Da novembre 2008 è ambasciatrice di ''Hear the World'', iniziativa ideata da [[Phonak]] che sensibilizza l'opinione pubblica mondiale sull'importanza dell'udito e sulla problematica connessa alle perdite uditive. Nel 2007 partecipa ad un'asta organizzata dalla [[Lega italiana per la lotta contro l'AIDS]] (''LILA'') donando una bottiglia contenente all'interno un messaggio arrotolato, manoscritto autografato contenente versi di ''[[Vivimi]]''.
 
Nel 2009 sostiene le popolazioni vittime del [[Terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto in Abruzzo]] partecipando al brano ''[[Domani 21/04.2009]]''<ref name=Domani21/04.09/><ref name=Domani21/04.09-2/> e organizza il concerto ''[[Amiche per l'Abruzzo]]'' il 21 giugno<ref name=AXA/><ref name=AXA2/><ref name=AXA3/><ref name=AXA4/>, dal quale l'anno successivo viene ricavato il DVD<ref name=DVDAXA/>. Insieme ad altri artisti partecipa ad una mostra a [[Forte di Bard]] intitolata ''In my secret life, voci su tela dal mondo della musica e dello spettacolo'', realizzando un quadro intitolato ''Rock Revolution''. Il progetto ha finalità benefiche a favore dell'''Associazione valdostana Paraplegici'' e della ''Onlus Costruire Insieme'', per costruire villaggio di accoglienza per bambini in difficoltà nel [[Madagascar]]. Il 1º dicembre, ''[[Giornata mondiale contro l'AIDS]]'', partecipa ad un'asta organizzata dalla [[Lega italiana per la lotta contro l'AIDS]] (''LILA''), donando una camicia.
 
Nel 2010 realizza un videomessaggio per ''[[Telethon]]'' del [[Cile]] ed è la testimonial ufficiale della campagna regionale ''Donare gli organi. Una scelta consapevole'' per la Giornata Nazionale della donazione e del trapianto. Locandine e manifesti con il volto della cantante vengono affisse in tutto il territorio dell'[[Emilia-Romagna]]. Aderisce inoltre insieme ad altri artisti a ''Rock Save Haiti'', autografando una maglietta, messa all'asta su [[Ebay]], un progetto di solidarietà organizzato da [[Virgin Radio Italia|Virgin Radio]] in favore delle popolazioni colpite dal [[terremoto di Haiti del 2010|terremoto di Haiti]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/06-04-2010/anche-sportivi-haiti-603552513022.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=Rock Save Haiti 2010|data=6 aprile 2010|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; partecipa al brano ''[[Gracias a la vida (Voces unidas por Chile)|Gracias a la vida]]'', al fine di raccogliere fondi per le vittime del [[Terremoto del Cile del 2010|terremoto avvenuto in Cile]]<ref name=GraciasALaVida/><ref name=GraciasALaVida-2/>; aderisce ad un'asta benefica organizzata dalla ''[[Fondazione Pangea Onlus]]'', che opera in diversi paesi dell'[[Asia]] e dell'[[Africa]] per il riscatto economico delle donne, donando una maglietta autografata ed un paio di scarpe.
 
Nel 2011 il brano ''Nel modo più sincero che c'è'' viene usato come colonna sonora dello spot in onda sulle reti [[Mediaset]] della ''Fondazione Milan Onlus'' dell'''[[Associazione Calcio Milan]]'' attiva in [[Italia]] e all'estero per soddisfare i bisogni primari delle persone meno fortunate nei settori dell'assistenza sociale, dell'istruzione e dall'avviamento allo sport<ref>{{cita web|url=http://www.facebook.com/home.php#!/video/video.php?v=106013969477921&oid=147054831936&comments|editore=[[Facebook]]|titolo=Nel modo più sincero che c'è colonna sonora per lo Spot Fondazione Milan Onlus|accesso=26 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fondazionemilan.org/it/foundation/who_we_are|editore=fondazionemilan.org|titolo=Nel modo più sincero che c'è colonna sonora per la Fondazione Milan Onlus|accesso=26 febbraio 2011}}</ref>. Aderisce insieme ad altri artisti a tre aste benefiche: una organizzata dalla ''[[Fondazione Pangea Onlus]]'', donando una maglietta autografata; un'altra organizzata da ''[[Greenpeace]]'', donando un giubbotto di pelle viola e all'ultima organizzata da ''[[Cesvi]]'' donando un paio di pantaloni autografati utilizzati durante il ''[[World Tour 2009]]''.
 
Nel 2012 aderisce alla campagna ''Ricordiamoci dell'infanzia'' di ''[[Save the Children]]'' donando una foto, aderisce alla petizione contro il [[femminicidio]] ''Mai più complici'' promosso da ''Se non ora, quando?'' e devolve l'incasso personale delle tre date dell'''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'' all<nowiki>'</nowiki>''[[Arena di Verona]]'' (4, 5 e 6 giugno) alle popolazioni colpite dal [[terremoto dell'Emilia del 2012|terremoto dell'Emilia]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1047894/pausini-devolve-lincasso-allemilia-martoriata.shtml|editore=TGcom24|titolo=Pausini devolve l'incasso all'Emilia martoriata|data=31 maggio 2012|accesso=31 maggio 2012}}</ref> e il 25 giugno partecipa al concerto benefico ''[[Concerto per l'Emilia]]''<ref name=EmiliaLive/><ref name=EmiliaLive2/><ref name=EmiliaLive3/>. Aderisce infine al progetto ''Uganda Happy Children'' autografando due cartonati promozionali del CD ''[[Inedito]]'', messi all'asta su [[Ebay]], il cui ricavato viene devoluto alla missione in [[Uganda]] dei [[Servi di Maria]] del [[Santuario di Monte Berico]] di [[Vicenza]] per la costruzione di una casa famiglia per bambini diversamente abili che sono presenti nella missione.
 
A giugno 2013 è l'unica artista italiana a partecipare a ''The Sound Of Change Live'' insieme a [[Beyoncé]], [[Ellie Goulding]], [[Florence and the Machine]], Haim, Iggy Azalea, [[Jennifer Lopez]], [[John Legend]], [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Rita Ora]] e [[Timbaland]], un concerto benefico al ''[[Twickenham Stadium]]'' di [[Londra]] organizzato dall'associazione ''Chime For Change'' con lo scopo di raccogliere fondi a favore delle donne in tutto il mondo e per sostenerle nel processo di autodeterminazione<ref name=TheSoundOfChangeLive/><ref name=TheSoundOfChangeLive2/><ref name=TheSoundOfChangeLive3/>. A luglio aderisce insieme ad altri artisti all'asta su [[Ebay]] ''Love&muSIC'' della ''Fondazione Marco Simoncelli O.N.L.U.S.'' autografando una maglietta. A dicembre dona un top marrone autografato alla fondazione ''Probone Italia'' che ha come obbiettivo la cura, l'assistenza e l'aiuto per le persone affette da tumori vertebrali.
 
==Vita privata==
Laura Pausini lascia la sua città natale nel 1995, quando si trasferisce a [[Milano]] con il suo produttore-manager Alfredo Cerruti jr. La loro relazione dura dal 1993 al 2002<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/12/24/la-favola-di-laura-stella-dei-due.html|editore=la Repubblica|titolo=La favola di Laura stella dei due mondi|data=24 dicembre 1995|accesso=8 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/01/27/pausini-pensa-allamerica.html|editore=la Repubblica|titolo=Pausini pensa all'America|data=27 gennaio 2001|accesso=8 ottobre 2011}}</ref>. Tra il 2003 e il 2005 è sentimentalmente coinvolta con il suo nuovo manager Gabriele Parisi<ref>{{cita web|url=http://digilander.libero.it/laurainolvidable/articoli_2002/250702_novella.htm|editore=[[Novella 2000]]|titolo=Nuova vita per Laura Pausini|data=25 luglio 2002|accesso=14 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/05/pausini-che-grinta-non-posso-tacere-canto.html|editore=la Repubblica|titolo=Pausini, che grinta Non posso tacere canto anche l'Iraq|data=5 febbraio 2005|accesso=8 ottobre 2011}}</ref>. Dal marzo 2005 ad oggi ha una relazione con il suo produttore artistico e chitarrista [[Paolo Carta]], separato (da Rebecca Galli) e con tre figli maschi (Jader, Jacopo, Joseph)<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/articolo284865.shtml|editore=TGcom24|titolo=Pausini torna dal suo chitarrista|data=23 novembre 2005|accesso=14 settembre 2010}}</ref>. Il 30 ottobre 2010 diventa zia di Cecilia e Matteo, figli della sorella minore Silvia. Il 15 settembre 2012 annuncia di aspettare una bambina insieme al suo compagno [[Paolo Carta]]<ref name=LauraPausiniIncinta/><ref name=LauraPausiniIncinta2/>. Notizie di una presunta gravidanza erano state diffuse dalla fine del 2009<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/articolo300129.shtml|titolo=Laura non c'è... il pancione|editore=TGcom24|accesso=30 settembre 2012}}</ref>, il tutto poi smentito dalla stessa<ref>{{cita web|url=http://www.musicroom.it/articolo/laura-pausini-smentisce-la-gravidanza/9999/|editore=musicroom.it|titolo=Laura Pausini smentisce la gravidanza|accesso=30 settembre 2012}}</ref>. La bambina nasce l'8 febbraio 2013 all<nowiki>'</nowiki>''[[Ospedale Maggiore di Bologna]]'' con parto cesareo, viene chiamata Paola<ref name=FigliaPaola/><ref>{{cita web|url=http://www.vanityfair.it/people/italia/13/11/12/laura-pausini-mamma|editore=Vanity Fair|titolo=Laura Pausini: Mamma, che miracolo|data=12 novembre 2013|accesso=12 novembre 2013}}</ref> e viene battezzata il 15 giugno 2013<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/evento/6279_laura_pausini_festeggia_il_battesimo_della_figlia_paola.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini festeggia il battesimo della figlia Paola|data=16 giugno 2013|accesso=16 giugno 2013}}</ref>.
 
Laura Pausini si descrive come una donna [[Chiesa cattolica|cattolica]] credente anche se ha diverse volte espresso contrarietà rispetto ad alcune posizioni della [[Chiesa cattolica]] in merito alla [[contraccezione]], all'[[aborto]], al sesso prematrimoniale e all'[[omosessualità]]<ref name=ReligioneCattolica/><ref name=ReligioneCattolica3/><ref name=ReligioneCattolica2/>. Sostiene i [[diritti gay]], è favorevole al [[matrimonio tra persone dello stesso sesso]] e condanna duramente l'[[omofobia]]<ref>{{cita web|url=http://www.nanopress.it/costume-e-societa/2012/01/26/laura-pausini-a-favore-dei-matrimoni-gay-basta-ipocrisie_P5876233.html|editore=nanopress.it|titolo=Laura Pausini a favore dei matrimoni gay: Basta ipocrisie|data=21 settembre 2012|accesso=14 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gaywave.it/articolo/laura-pausini-i-matrimoni-gay-li-voglio-in-italia-basta-ipocrisie/36945/|editore=gaywave.it|titolo=Laura Pausini: I matrimoni gay? Li voglio in Italia, basta ipocrisie|data=26 gennaio 2012|accesso=14 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.queerblog.it/post/100689/laura-pausini-parla-del-quattordicenne-gay-suicida-e-condanna-lomofobia-amarsi-e-tutto|editore=queerblog.it|titolo=Laura Pausini parla del quattordicenne gay suicida e condanna l'omofobia: Amarsi è tutto!|data=12 agosto 2013|accesso=14 agosto 2013}}</ref>.
 
==Discografia==
{{Vedi anche|Discografia di Laura Pausini}}
===Album===
* 1993 - ''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]''
* 1994 - ''[[Laura (Laura Pausini)|Laura]]''
* 1996 - ''[[Le cose che vivi]]''
* 1998 - ''[[La mia risposta]]''
* 2000 - ''[[Tra te e il mare]]''
* 2001 - ''[[The Best of Laura Pausini - E ritorno da te]]''
* 2002 - ''[[From the Inside (Laura Pausini)|From the Inside]]''
* 2004 - ''[[Resta in ascolto]]''
* 2006 - ''[[Io canto (album Laura Pausini)|Io canto]]''
* 2008 - ''[[Primavera in anticipo]]''
* 2011 - ''[[Inedito]]''
* 2013 - ''[[20 - The Greatest Hits]]''
===Videografia===
* 1999 - ''[[Video collection 93-99]]''
* 2002 - ''[[Live 2001-2002 World Tour]]''
* 2005 - ''[[Live in Paris 05]]''
* 2007 - ''[[San Siro 2007]]''
* 2009 - ''[[Laura Live World Tour 09]]''
* 2012 - ''[[Inedito#Edizione 2012|Inedito - Special Edition]]''
 
==Tour==
*''[[World Wide Tour 1997]]''
*''[[World Tour 1999]]''
*''[[World Tour 2001-2002]]''
*''[[World Tour 2005]]''
*''[[Juntos en concierto Tour 2006]]''
*''[[World Tour 2009]]''
*''[[Inedito World Tour 2011-2012]]''
*''[[The Greatest Hits World Tour 2013-2015]]''
 
==Partecipazioni al ''Festival di Sanremo''==
{| class=wikitable
!<center>Anno e<br />Categoria
!<center>Brani <small>(autori - compositori)</small>
!<center>Interprete
!<center>Piazzamento
|-
|[[Festival di Sanremo 1993|Sanremo 1993]]<br />''Novità''
|''[[La solitudine]]''<br /><small>(Pietro Cremonesi)</small>
|<center> Laura Pausini
|<center> 1º (Vincitrice)
|-
|[[Festival di Sanremo 1994|Sanremo 1994]]<br />''Campioni''
|''[[Strani amori (singolo)|Strani amori]]''<br /><small>([[Cheope (paroliere)|Cheope]], Marco Marati e Francesco Tanini)</small>
|<center> Laura Pausini
|<center> 3º
|}
 
==Televisione==
* ''[[Due (programma televisivo)|Due]]'', [[Rai 2]] <small>(2009)</small>
* ''[[Stasera Laura: ho creduto in un sogno]]'', [[Rai 1]] <small>(2014)</small>
* ''La voz... México'' (format ''[[The Voice (programma televisivo)|The Voice]]''), [[Canal de las Estrellas]] <small>(2014)</small>
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=ITA_OMRI_2001_Com_BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|luogo=6 febbraio 2006<ref name=CommendatoreDellaRepubblicaItaliana/><ref name=CommendatoreDellaRepubblicaItaliana2/><ref name=CommendatoreDellaRepubblicaItaliana3/>.
}}
 
==Note==
{{references|3}}
 
==Bibliografia==
;Libri ufficiali
*{{cita libro|titolo=[[Fai quello che sei. Io canto]]|autore=Laura Pausini|anno=2007|editore=[[Arnoldo Mondadori Editore]]|id=ISBN 9788804559856}}
 
;Libri su Laura Pausini
*{{cita libro|titolo=La vera storia di Laura Pausini|autore=Isabella Panizza|curatore=Dario Salvatori|anno=1998|editore=Gremese Editore|id=ISBN 8877421738}}
*{{cita libro|titolo=Laura Pausini|autore=Maurizio Macale|anno=2000|editore=Bastogi Editrice Italiana|id=ISBN 8881852799}}
*{{cita libro|titolo=Laura Pausini... l'artista e la donna|autore=Simona Cerri|anno=2005|editore=Lo Vecchio|id=ISBN 8873331130}}
*{{cita libro|titolo=Laura Pausini. Una storia che vale|autore=[[Michele Monina]]|anno=2010|editore=Zorro|id=ISBN 9788865080108}}
*{{cita libro|titolo=Laura una di noi. Laura Pausini in 100 pagine|autore=Roberta Maiorano|anno=2012|editore=Aereostella|id=ISBN 9788896212356}}
*{{cita libro|titolo=Laura Pausini la storia dietro ogni canzone|autore=Umberto Piancatelli|anno=2013|editore=Barbera|id=ISBN 9788878996335}}
*{{cita libro|titolo=Laura Pausini. La biografia|autore=Michele Monina|anno=2014|editore=Laurana Editore|id=ISBN 9788898451050}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q|commons=Laura Pausini}}
{{interprogetto/notizia|Concerto di Laura Pausini allo Stadio Meazza di Milano|data=2 giugno 2007}}
{{interprogetto/notizia|Musica: Laura Pausini vince il Latin Grammy Award|data=9 novembre 2007}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.laurapausini.com Sito ufficiale]
* {{Discogs|artist|Laura+Pausini|Laura Pausini}}
 
{{Box successione
|carica = Vincitore del [[Festival di Sanremo 1993|Festival di Sanremo]] sezione ''Novità''
|immagine=
|periodo = Laura Pausini - ''[[La solitudine]]''
|precedente = [[Aleandro Baldi]] e [[Francesca Alotta]] - ''[[Non amarmi]]''
|successivo = [[Andrea Bocelli]] - ''[[Il mare calmo della sera (brano musicale)|Il mare calmo della sera]]''
}}
 
{{Laura Pausini}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|musica}}
 
[[Categoria:Laura Pausini]]
[[Categoria:Cantautori italiani]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti dell'Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo Categoria Giovani]]
[[Categoria:Commendatori OMRI]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]