Utente:Puxanto/Sandbox/Romanzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
=== Origini del romanzo ===
==== Teorie sulle origini del romanzo ====
L'opinione, da parte degli studiosi, su quale siano l'origine del romanzo non è unanime data la complessità di struttura che rappresenta il genere del romanzo. Si possono identificare in linea generale due filoni di pensiero, il primo di tipo storico<ref>alcuni studiosi soprattutto in riferimento alle origini ''[[romanzo inglese]]'' preferiscono rintracciare i primi romanzi al XVII secolo mentre altri dal medioevo cavalleresco, soprattutto da parte francese</ref> che si divide nella:
* La corrente di pensiero che fa risalire il romanzo alle romanzi epici cavallereschi in versi e in prosa dal XII-XIII secolo in Francia
Riga 20:
il secondo di tipo retrospettivo, elaborata in particolare tra il XVIII e il XX secolo che vede in alcune opere letterarie antiche dei pre-romanzi che hanno elementi comuni al romanzo che si divide nella:
* corrente che vede nelle opere letterarie antiche mesopotamiche, egiziane e
* Corrente che vede nelle prime racconti in prosa degli antichi greci e romani degli antecedenti al romanzo moderno e considera questi i primi romanzi della storia
Questa semplicazione non da l'idea del numero delle teorie, le principali<ref> per sapere le teorie principali sul romanzo vedi http://www.liceoberchet.it/ricerche/stalin/romanzo/barchiesi.htm
http://www.scanzo.altervista.org/testi_04_05/romanzo_3.pdf
http://www.homolaicus.com/letteratura/romanzo-antico.htm</ref> sono:
*Il romanzo sarebbe un'amplificazione della [[novella]]
Riga 39 ⟶ 41:
*Rivoluzionaria fu la tesi del Barchiesi: non è interessante il luogo o il genere connesso al romanzo, quanto piuttosto gli influssi formativi che lo interessarono, come l'etica, la storiografia, la commedia nuova, l'elegia alessandrina, le orazioni della II Sofistica.
* W. Benjamin ritiene che il romanzo moderno sia nato in conseguenza dell'isolamento e la solitudine dell'uomo moderno
==== tra III millennio a.C. e II millennio a.C. ====
Riga 346 ⟶ 333:
-->
==Altre fonti==
http://www.liceoberchet.it/ricerche/stalin/romanzo/barchiesi.htm
http://www.scanzo.altervista.org/testi_04_05/romanzo_3.pdf
http://www.homolaicus.com/letteratura/romanzo-antico.htm
http://www.unich.it/filosofia/.../etimologia_del_termine_romanzo.ppt
*http://www.treccani.it/enciclopedia/romanzo/
*http://kidslink.bo.cnr.it/irrsaeer/frankie/romanzo/origini.html
*http://books.google.com/books?id=eMaQxdZVB_MC&printsec=frontcover&dq=storia+del+Romanzo&lr=&as_brr=3&ei=FIsFS7TCLoqGzASo07S2Dg&hl=it#v=onepage&q=&f=false
*http://www.anticoegitto.net
*http://www.parodos.it/profili/assirobabilonese.htm
|