Andy Luotto e Contea di Pierce (Nebraska): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|contee del Nebraska}}
{{Artista musicale
{{Divisione amministrativa
|nome = Andy Luotto
|Nome = Contea di Pierce
|immagine = Andy Luotto.jpg
|Nome ufficiale =
|didascalia = Andy Luotto nel 2008
|Panorama =
|tipo artista = cantante
|nazioneDidascalia = USA
|nazione2Bandiera = Italia
|genereStemma = pop
|Stato = USA
|genere2 = italo-disco
|Grado amministrativo = 2
|genere3 = funk
|Tipo =
|categorizza per genere = pop
|Divisione amm grado 1 = Nebraska
|anno inizio attività = 1979
|Capoluogo = [[Pierce (Nebraska)|Pierce]]
|anno fine attività = 1989
|Amministratore locale =
|etichetta = [[Compagnia Generale del Disco|CGD]], [[Cinevox]], Discomposer Records, Golden Sound
|Partito =
|numero totale album pubblicati = 2
|numeroData album studioelezione = 2
|Lingue =
|Data istituzione = 1856
|Altitudine =
|Abitanti = 7857
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2000
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Fuso orario = -6
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Map of Nebraska highlighting Pierce County.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''contea di Pierce''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''Pierce County''') è una contea dello Stato del [[Nebraska]], negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La popolazione al censimento del [[2000]] era di 7.857 abitanti. Il capoluogo di contea è [[Pierce (Nebraska)|Pierce]].
{{Bio
|Nome = André Paul
|Cognome = Luotto
|Pseudonimo = Andy Luotto
|ForzaOrdinamento = Luotto, Andy
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 30 luglio
|AnnoNascita = 1950
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Attività2 = cantante
|Attività3 = conduttore televisivo
|AttivitàAltre = e [[cuoco]]
|Nazionalità = statunitense
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = , attivo nella [[televisione]] italiana fin dalla metà degli anni settanta}}
 
== Biografia ==
Laureatosi nel 1969 all'[[Università di Boston]] in cinematografia, negli anni seguenti lavorò come doppiatore in alcuni film italiani distribuiti negli Stati Uniti<ref>Enrico Lancia, Roberto Poppi, ''Gli attori'', Gremese Editore, 2003.</ref>. Scoperto da [[Renzo Arbore]] in un mercatino rionale, ha partecipato ad alcuni programmi di successo fra cui, per la [[RAI]], ''[[L'altra domenica]]'' (1976) e ''[[Quelli della notte]]'' (1985). In quest'ultima trasmissione egli interpretava il personaggio di Harmand, un meteorologo musulmano, il cui eloquio venne considerato offensivo da alcuni esponenti della comunità islamica che lo minacciarono di morte: a seguito di ciò, Luotto abbandonò lo show<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/06/12/dopo-le-minacce-degli-arabi-andy-luotto.html ''Dopo le minacce degli arabi Andy Luotto lascia "Quelli della notte"''], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 12 giugno 1985.</ref>.
 
Nel decennio 1979-1989 ha intrapreso anche la carriera di cantante, pubblicando due album (''L.P.'' nel 1985 e ''To be tubi'' del 1989) e cinque singoli. Per qualche anno si allontana dal mondo dello showbiz, lavorando come istruttore subacqueo e uomo immagine del [[WWF]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1998/aprile/01/seconda_vita_Andy_Luotto_co_10_980401711.shtml ''La seconda vita di Andy Luotto''], ''[[Corriere della Sera]]'', 1º aprile 1998.</ref>.
 
Nel 1995 tornò sul piccolo schermo, precisamente a [[Odeon TV]], partecipando al programma ''[[Oh... sesso!]]''. In seguito si è diplomato all'''Istituto Alberghiero'' di [[Civita Castellana]] e ha aperto un ristorante a Sutri, ora passato sotto una nuova gestione con il nome di Osteria dell'Oca. Nel 2011 ha riconfermato la sua passione per la cucina pubblicando un libro, il ricettario in chiave umoristica ''Faccia da chef'' (edizioni Anteprima, [[Torino]]).
 
È stato il protagonista di spot pubblicitari di diversi prodotti. Nel 2012 partecipa alla serie televisiva incentrata sul personaggio di [[Nero Wolfe]], nel ruolo del suo cuoco personale. Nel 2013 pubblica ''Padella Story, le mie cucine'', che raccoglie aneddoti di vita e di cucina, con fotografie di Iuri Niccolai. Nel 2014 fa da capo giudice al programma televisivo ''[[Giass]]'' ([[Canale 5]]) e interpreta il ruolo del Conte Armand nella miniserie televisiva ''[[La bella e la bestia (miniserie televisiva)|La bella e la bestia]]''. Nel 2016 ha fondato la società Luotto Factory e aperto il suo Ristorante "Là" nel cuore di [[Roma]] a [[Piazza Venezia]].
 
== Televisione ==
* ''[[L'altra domenica]]'' ([[Rai 2|Rete 2]], 1976)
* ''[[Quelli della notte]]'' ([[Rai 2]], 1985)
* ''[[Nontuttorosa]]'', regia di [[Amanzio Todini]] - film TV ([[1987]])
* ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' ([[Rai 1]], 1989-1990)
* ''[[Oh... sesso!]]'' ([[Odeon TV]], 1995)
* ''[[Don Matteo]]'' - 1 episodio [[2002]]
* "[[Camera Café]]",, episodio 256 ([[2004]])
* ''[[Meucci - L'italiano che inventò il telefono]]'' ([[2005]])
* ''[[Giovanni Paolo II (miniserie televisiva)|Giovanni Paolo II]]'' – miniserie TV, 2 puntate (2007)
* ''[[Nero Wolfe (serie televisiva 2012)|Nero Wolfe]]'' – serie TV, 8 episodi ([[2012]])
* ''[[Il sogno del maratoneta]]'' ([[2012]])
* ''[[La bella e la bestia (miniserie televisiva)|La bella e la bestia]]'' – miniserie TV, 1 puntata ([[2014]])
* ''[[Giass]]'' ([[Canale 5]], 2014)
*''[[I Medici (serie televisiva)|I Medici]]'' (''Medici: Masters of Florence'') – serie TV, episodio [[Episodi de I Medici (prima stagione)#Il giorno del giudizio|01x04]] (2016)
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
*''[[SuperAndy - Il fratello brutto di Superman]]'' (1979)
*''[[Il pap'occhio]]'', regia di [[Renzo Arbore]] (1980)
*''[[Corse a perdicuore]], regia di [[Mario Garriba]] (1979)
*''[[I carabbimatti]]'' (1981)
*''[[L'esercito più pazzo del mondo]]'' (1981)
*''[[I carabbinieri]]'' (1981)
*''[[Teste di quoio]]'' (1981)
*''[[La maestra di sci]]'' (1981)
*''[[Vigili e vigilesse]]'', regia di [[Francesco Prosperi|Franco Prosperi]] (1982)
*''[["FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?"]]'', regia di [[Renzo Arbore]] (1983)
*''[[Don Camillo (film 1983)|Don Camillo]]'' (1983)
*''[[Grunt! - La clava è uguale per tutti]]'' (1983)
*''[[Liberté, égalité, choucroute]]'' (1985)
*''[[Il mistero di Bellavista]]'', regia di [[Luciano De Crescenzo]] (1985)
*''[[Mortacci]]'', regia di [[Sergio Citti]] (1989)
*''[[Club vacanze]]'', regia di [[Alfonso Brescia]] (1995)
*''[[Per favore, strozzate la cicogna]]'' (1995)
*''[[La tregua (film 1997)|La tregua]]'', regia di [[Francesco Rosi]] (1997)
*''[[I giudici - Excellent Cadavers]]'', regia di [[Ricky Tognazzi]] (1999)
*''[[Canone inverso (film)|Canone inverso]]'', regia di Ricky Tognazzi (2000)
*''[[Il quaderno della sposa]]'' (2003)
*''[[Pontormo (film)|Pontormo]]'' (2004)
*''[[Bonjour Michel]]'' (2005)
*''[[Il punto rosso]]'' (2006)
*''[[Go Go Tales]]'', regia di [[Abel Ferrara]] (2007)
*''[[E guardo il mondo da un oblò]]'' (2007)
*''[[Boogie Woogie]]'' (2010)
*''[[Pinocchio (film 2012)|Pinocchio]]'' (2012)
*''[[Il mio nome è Thomas]]'' (2018)
 
== Discografia ==
=== Album ===
* 1985 - ''L. P.''
* 1989 - ''To be tubi''
 
=== Singoli ===
* 1979 - ''He's, Too Young To Fly / 'Bbuono, No 'Bbuono'' <small>(con [[Silvia Annichiarico]])</small>
* 1982 - ''Tenebre / Giarrettiere & Rock'N Roll''
* 1982 - ''Giarrettiere & Rock'n Roll / Pizza Fritt''
* 1984 - ''Everybody's Breakin<nowiki>'</nowiki>''
* 1985 - ''Eat La Pizza Pie''
 
== Libri ==
* {{Cita libro |titolo=Faccia da chef |editore=Anteprima |città=[[Torino]] |anno=2011}}
* {{Cita libro |titolo=Padella Story, le mie cucine |anno=2013}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Nebraska}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|cucina|musica|televisioneStati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:ConduttoriContee televisividel di Rai 2 degli anni 1980Nebraska|Pierce]]
[[Categoria:Cuochi italiani]]
[[Categoria:Cuochi statunitensi]]