Sistema di numerazione inca e Contea di Pierce (Nebraska): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|contee del Nebraska}}
[[File:Quipu.tif|thumb|Rappresentazione di un quipu]]
{{Divisione amministrativa
[[File:Yupana.jpg|thumb|left|Disegno di [[Felipe Guaman Poma de Ayala]] raffigurante un [[Inca]] con in mano un [[Quipu]], in basso a sinistra schema della [[yupana]]]]
|Nome = Contea di Pierce
I [[sistemi di numerazione]] proposti dagli studiosi per il popolo degli antichi [[inca]] sono diversi e tutti senza prove certe, in quanto gli Inca non hanno lasciato testimonianze scritte in proposito. Le [[teorie]] che sono state formulate derivano dallo studio della [[yupana]] disegnata da [[Felipe Guaman Poma de Ayala]] nel [[El Primer Nueva Coronica y Buen Gobierno]] e sono le seguenti:
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 2
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Nebraska
|Capoluogo = [[Pierce (Nebraska)|Pierce]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue =
|Data istituzione = 1856
|Altitudine =
|Abitanti = 7857
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2000
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Fuso orario = -6
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Map of Nebraska highlighting Pierce County.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''contea di Pierce''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''Pierce County''') è una contea dello Stato del [[Nebraska]], negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La popolazione al censimento del [[2000]] era di 7.857 abitanti. Il capoluogo di contea è [[Pierce (Nebraska)|Pierce]].
 
== Altri progetti ==
* Teoria di [[Henry Wassen|Wassen]] (1931): sistema posizionale in base 10.<ref name="RDP">Radicati di Primeglio, [http://sisbib.unmsm.edu.pe/bibvirtualdata/libros/2008/estud_quipu/cap03.pdf "Il sistema contabile degli Inca: Yupana e Quipu"], 1979</ref>
{{interprogetto}}
* Teoria di [[Radicati di Primeglio]] (1979): sistema posizionale in base 10.<ref name="RDP"></ref>
* Teoria di [[Burns Glynn]] (1981): sistema posizionale in base 10.<ref name="WBG">William Burns Glynn, [http://www.boletindelima.com/1981-11.htm "Calculation table of the Incas"], ''Bol. Lima No. 11'', 1981, 1-15.</ref>
* Teoria di [[De Pasquale]] (2001): sistema posizionale in base 40.<ref name="DP1">N. De Pasquale [http://www.quipus.it/DePasquale_Volo%20_del_Condor.pdf "Il volo del condor", ''Pescara Informa'', 2001]</ref>
* Teoria di [[Cinzia Florio|Florio]] (2008): sistema additivo per potenze di 10.<ref name="FLO">[http://issuu.com/casaeditriceoedipus/docs/cinziaflorio C. Florio, "Incontri e disincontri nella individuazione di una relazione matematica nella yupana in Guaman Poma de Ayala", Salerno, 14-15 maggio e 10-12 dicembre 2008 - Oédipus Editore, 2009]</ref>
 
{{Nebraska}}
Dal [[2003]] la base 10 (o comunque il sistema decimale) è stata proposta come la base di calcolo sia per la [[yupana]] che per i [[quipu]]<ref name="ABC">{{cita web|url=http://www.abc.net.au/science/articles/2004/02/02/1036168.htm?site=science/memory|autore=Lorenzi|titolo=Incan counting system as easy as 1,2,3,5|anno=2004}}</ref>, ciò anche in accordo con quanto testimoniato dai [[cronisti delle indie]] negli scritti appena successivi alla [[conquista spagnola|conquista del Perù]].
 
{{Controllo di autorità}}
==Metodo di rappresentazione dei numeri==
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
I [[numero|numeri]] non venivano [[scrittura|scritti]], ma venivano rappresentati materialmente mediante
* il collocamento di [[semi]] all'interno di un [[abaco]], detto ''[[yupana]]'', il quale era allo stesso tempo utilizzato per lo svolgimento di [[Calcolo (matematica)|calcoli]].
* la registrazione per mezzo dei [[quipu]], ovvero corde sulle quali venivano fatti dei [[nodi]] corrispondenti alle cifre del numero da rappresentare (secondo le teorie posizionali) o alle potenze di dieci (secondo la teoria additiva).
 
[[Categoria:Contee del Nebraska|Pierce]]
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Yupana]]
* [[Quipu]]
* [[Inca]]
* [[Impero Inca]]
 
== Collegamenti esterni ==
;Cronisti delle Indie
* {{es}} [http://www.kb.dk/permalink/2006/poma/info/en/frontpage.htm Poma de Ayala - El Primer Nueva Coronica y Buen Gobierno]
* {{es}} [http://www.cervantesvirtual.com/obra-visor/historia-natural-y-moral-de-las-indias--0/html/ José De Acosta - Storia Naturale e Morale delle Indie]
* {{es}} [http://www.memoriachilena.cl/archivos2/pdfs/MC0033193.pdf Velasco - Storia del Regno di Quito nell'America del Sud]
 
;Generici
* {{en}} [http://www.springerreference.com/docs/html/chapterdbid/77966.html Gildorf - Etnomatematica degli Inca]
* {{en}} [http://books.google.it/books?id=2hTyfurOH8AC&pg Heliane Seline - La matematica attraverso le culture - Storia delle matematiche non occidentali]
* {{en}} [http://www-history.mcs.st-and.ac.uk/HistTopics/Inca_mathematics.html O'Connor & Robertson - Matematica degli Inca]
 
;Teorie di Wassen e Radicati di Primeglio
* {{es}} [http://sisbib.unmsm.edu.pe/bibvirtualdata/libros/2008/estud_quipu/cap03.pdf Radicati di Primeglio - Il sistema contabile degli Inca: Yupana e Quipu]
 
;Teoria di Glynn Burns
* {{en}} [http://nasgem.rpi.edu/files/4092 Leonard & Shakiban - L'abaco Incaico: un curioso strumento di calcolo]
 
;Teoria di De Pasquale
* {{es}} [http://www.quipus.it/EL%20IMPERIO%20RECUPERADO.pdf Nicolino De Pasquale El Imperio Recuperado]
 
;Teoria di C. Florio
* [http://issuu.com/casaeditriceoedipus/docs/cinziaflorio Florio - Incontri e disincontri nella individuazione di una relazione matematica nella yupana in Guaman Poma de Ayala]
 
{{Tabella dei sistemi di numerazione}}
{{Portale|Conquista spagnola delle Americhe|matematica}}
 
[[Categoria:Società inca]]
[[Categoria:Sistemi di numerazione]]