The Deeper the Love e Contea di Pierce (Nebraska): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMusic (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|contee del Nebraska}}
{{Album
{{Divisione amministrativa
|titolo = The Deeper the Love
|Nome = Contea di Pierce
|titoloalfa = Deeper the Love, The
|Nome ufficiale =
|artista = Whitesnake
|Panorama =
|tipo album = Singolo
|Didascalia =
|copertina = Whitesnake - The Deeper the Love.jpg
|Bandiera =
|info copertina = [[David Coverdale]] nel [[videoclip|video]] della canzone
|giornomeseStemma =
|annoStato = 1990USA
|Grado amministrativo = 2
|postdata =
|Tipo =
|etichetta = [[EMI]]<br>[[Geffen Records|Geffen]]
|Divisione amm grado 1 = Nebraska
|produttore = [[Mike Clink]] & [[Keith Olsen]]
|Capoluogo = [[Pierce (Nebraska)|Pierce]]
|durata = 4 [[minuto|min]] : 23 [[secondo|s]]
|Amministratore locale =
|genere = Hard Rock
|Partito =
|genere2 = Power Ballad
|Data elezione =
|album di provenienza = [[Slip of the Tongue]]
|registratoLingue = 1988
|Data istituzione = 1856
|formati = [[7"]], [[12"]], [[Compact Disc|CD]]
|noteAltitudine =
|Abitanti = 7857
|numero dischi d'oro =
|Note abitanti =
|numero dischi di platino =
|Aggiornamento abitanti = 2000
|precedente = [[Fool for Your Loving|Fool for Your Loving '89]]
|Sottodivisioni =
|anno precedente = 1989
|Divisioni confinanti =
|successivo = [[Now You're Gone]]
|Prefisso =
|anno successivo = 1990
|Fuso orario = -6
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Map of Nebraska highlighting Pierce County.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''contea di Pierce''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''Pierce County''') è una contea dello Stato del [[Nebraska]], negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La popolazione al censimento del [[2000]] era di 7.857 abitanti. Il capoluogo di contea è [[Pierce (Nebraska)|Pierce]].
 
== Altri progetti ==
'''''The Deeper the Love''''' è una canzone dei [[Whitesnake]], estratta come [[singolo (musica)|singolo]] dall'album ''[[Slip of the Tongue]]'' del 1989. Ha raggiunto la posizione numero 28 della [[Billboard Hot 100]] e la numero 4 della [[Mainstream Rock Songs]] negli [[Stati Uniti]],<ref>{{cita web|url = {{Allmusic|class=artist|id=p5819|pure_url=yes}}|titolo = Allmusic (Whitesnake charts and awards) Billboard singles|lingua=en|editore=[[All Media Network]]}}</ref> mentre ha raggiunto la posizione numero 35 della [[UK Singles Chart]] nel [[Regno Unito]].<ref>{{cita web|url = http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=3221|titolo = Whitesnake chart stats|urlarchivio=http://archive.is/erfw|dataarchivio=25 maggio 2012}}</ref>
{{interprogetto}}
 
{{Nebraska}}
== Composizione ==
La canzone è stata scritta dal cantante [[David Coverdale]] assieme al chitarrista [[Adrian Vandenberg]].
 
{{Controllo di autorità}}
{{Citazione|''The Deeper the Love'' è nata da un ritornello che avevo da diverso tempo, scritto, se la memoria non mi inganna, nella casa del mio caro amico Tony Z, molti anni fa... poi il mio fratellino olandese, [[Adrian Vandenberg|Adrian]], è arrivato ed ha messo la ciliegina musicale sulla torta, fornendomi gli accordi della strofa. Ho finito di scriverla a [[Tahiti]], tra tutti i posti.
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
|David Coverdale
|''The Deeper the Love'' came from a chorus sequence I'd had for some time, written, if memory serves, in my dear friend Tony Z's house, many years ago... then my little Dutch brother, Adrian, came along and put the musical icing on the cake, and gave me the verse chord sequence. I finished writing it in Tahiti, of all places.<ref>Come riportato nella 20th Anniversary Edition di ''Slip of the Tongue''</ref>
|lingua=en}}
 
[[Categoria:Contee del Nebraska|Pierce]]
La canzone è stata eseguita nella sua versione originale durante il tour di ''Slip of the Tongue'' nel 1990,<ref>{{YouTube|eeSQ84ZqDDc}}</ref> ma successivamente è stata presentata quasi solo in forma acustica, come appare nell'album ''[[Starkers in Tokyo]]'' del 1998.<ref>{{YouTube|6eoN6NOki9o}}</ref> La canzone è ritornata ad essere eseguita nella sua versione originale durante il tour di ''[[Forevermore]]'' nel 2011.<ref>{{YouTube|miuFoVDqwoM}}</ref>
 
== Video musicale ==
Il [[videoclip|video musicale]] di ''The Deeper the Love'' mostra i Whitesnake mentre eseguono la canzone su un grande palco, con alle spalle proiettori che mostrano la copertina dell'album ''Slip of the Tongue''. Vengono inoltre mostrate scene di [[David Coverdale]] mentre cammina in un corridoio, anch'esso con pareti che mostrano la copertina di ''Slip of the Tongue'', e [[Adrian Vandenberg]] mentre suona il pianoforte su una scala. Esistono alcune somiglianze tra questo video e quello di ''[[Is This Love (Whitesnake)|Is This Love]]'' (che appariva nel precedente album della band), in quanto entrambi presentano l'allora moglie di David Coverdale, l'attrice [[Tawny Kitaen]], che è inoltre inclusa nei video di ''[[Here I Go Again|Here I Go Again '87]]'' e ''[[Still of the Night]]''.
 
== Tracce ==
Tutte le canzoni sono state composte da [[David Coverdale]] e [[Adrian Vandenberg]], eccetto dove indicato.
;7" single
{{Tracce
 
|Titolo1 = The Deeper the Love
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 23
 
|Titolo2 = Judgement Day
|Minuti2 = 5
|Secondi2 = 16
}}
 
;12" single
{{Tracce
 
|Titolo1 = The Deeper the Love
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 23
 
|Titolo2 = Judgement Day
|Minuti2 = 5
|Secondi2 = 16
 
|Titolo3 = Sweet Lady Luck
|Minuti3 = 4
|Secondi3 = 37
}}
 
;Single CD
{{Tracce
 
|Titolo1 = The Deeper the Love
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 23
 
|Titolo2 = Judgement Day
|Minuti2 = 5
|Secondi2 = 16
 
|Titolo3 = Sweet Lady Luck
|Minuti3 = 4
|Secondi3 = 37
 
|Titolo4 = Fool for Your Loving
|Note4 = Vai Voltage Mix
|Minuti4 = 4
|Secondi4 = 17
|Autore testo e musica4 = Coverdale, [[Bernie Marsden]], [[Micky Moody]]
}}
 
== Formazione ==
*[[David Coverdale]] – [[Canto (musica)|voce]]
*[[Steve Vai]] – [[chitarre]]
*[[Adrian Vandenberg]] – chitarre (accreditato nonostante non abbia preso parte alle registrazioni)
*[[Rudy Sarzo]] – [[Basso elettrico|basso]]
*[[Tommy Aldridge]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
*[[Don Airey]] – [[Tastiera elettronica|tastiere]]
 
== Note ==
<references/>
 
{{Whitesnake}}
{{Portale|metal|rock}}