IEEE 802.3 e Janakpur: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e rimozione etichetta ridondante |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonima Zona amministrativa nepalese|Janakapura}}
{{S|centri abitati del Nepal}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Janakpur
|Nome ufficiale = जनकपुरधाम
|Panorama = Janki Mandir of Janakpur Dham(Nepal).jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = NPL
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = [[Suddivisioni del Nepal#Municipalità e villaggi (VDC)|municipalità]]
|Divisione amm grado 1 = Centrale
|Divisione amm grado 2 = Janakapura
|Divisione amm grado 3 = Dhanusha
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 75000
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Janakpur''' è una città e municipalità del [[Nepal]], sita nella parte sud del paese vicino al confine con l'[[India]] in una stretta pianura chiamata [[Gangetic]].
Fu la capitale dell'antico stato di Mithila ed è un famoso centro delle arti e dei mestieri.
La tradizione [[induismo|hindu]] vuole che Janakpur sia la città natale di [[Sītā]], la moglie del dio [[Rāma]]. Qui ha infatti sede un grandioso tempio dedicato alla dea.
La città è infatti un continuo brulichio di pellegrini, devoti a Sita, ed ha conservato tutto il fascino della colorata devozione hindu.
Un [[aeroporto]] nazionale la collega alla capitale [[Katmandu]] ed un regolare servizio di bus è disponibile sia per la capitale che per altre città.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Asia}}
[[Categoria:Municipalità del Nepal]]
| |||