Nachimovskij Prospekt e Platyhystrix rugosus: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemazione infobox using AWB
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{SF|metropolitana dianfibi|luglio Mosca2017}}
{{Tassobox
 
|nome= Platyhystrix
{{Infobox stazione della metropolitana
|immagine=NahimovskyPlatyhystrix 05BW.jpg
|città=Mosca
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|simbolo=Mosmetro.svg
|dominio= [[Eukaryota]]
|nome=Nachimovskij prospekt
|regno= [[Animalia]]
|nome originale=Нахимовский проспект
|sottoregno=
|immagine=Nahimovsky 05.jpg
|superphylum=
|didascalia=
|phylum= [[Chordata]]
|gestore=Moscow metro
|subphylum=
|inaugurazione=1983
|infraphylum=
|stato attuale=In uso
|microphylum=
|linea=[[Linea Serpuchovsko-Timirjazevskaja]]
|nanophylum=
|altre linee=
|superclasse=
|localizzazione=
|classe= [[Amphibia]]
|tipologia=Stazione sotterranea
|sottoclasse=
|interscambio=
|infraclasse=
|vicinanza=
|superordine=
|note=
|ordine= [[Temnospondyli]]
|latitudine= 55.662778
|nanordine=
|longitudine= 37.605556
|sottordine= [[Euskelia]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia= [[Dissorophidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere= '''Platyhystrix'''
|specie= P. rugosus
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=
|regnoFIL=
|ordineFIL=
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore= Case-Williston
|binome= Platyhystrix rugosus
|bidata=1910-1911
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
{{Linea Serpuchovsko-Timirjazevskaja}}
'''Nachimovskij prospekt''' (in [[lingua russa|russo]]:Нахимовский проспект) è una [[stazione della metropolitana di Mosca]] situata sulla [[Linea Serpuchovsko-Timirjazevskaja]], la linea 9 della [[Metropolitana di Mosca]]. È stata inaugurata il 8 novembre [[1983]].
 
Il '''platiistrice''' (che significa ''dalla membrana piatta fatta di tessuto'') (gen. '''''Platyhystrix''''') è un [[anfibio]] estinto, vissuto nel [[Permiano inferiore]], circa 300-280 milioni di anni fa. I suoi resti sono stati rinvenuti nel [[Texas]].
== Altri progetti ==
Si tratta di un [[anfibio]] che si adattò rapidamente al nuovo clima caldo-umido subentranto dal [[Carbonifero]] al [[Permiano]].
{{interprogetto|commons=Category:Nakhimovsky Prospekt (Moscow Metro)}}
 
==Ben protetto==
== Collegamenti esterni ==
Molti dei primi [[rettili]] che apparvero nel [[Permiano inferiore]], cacciavano il ''Platyhystrix''. Questo, in realtà, non era totalmente indifeso: il suo dorso era ricoperto da una robusta corazza di piastre ossee.
* {{en}} [http://engl.mosmetro.ru/pages/page_6.php?id_page=292 Sito ufficiale]
 
==Una [[salamandra (zoologia)|salamandra]] con la "vela"==
{{Portale|Russia|trasporti}}
L'aspetto di questo anfibio, lungo meno di un metro, era davvero strano: le vertebre dorsali erano straordinariamente allungate, e con tutta probabilità andavano a reggere, nell'animale in vita, una spettacolare vela acuminata e ricoperta di pelle; questa struttura, forse, aveva le funzioni di [[termoregolazione]] corporea, e altri animali vissuti nello stesso ambiente, come i [[pelicosauri]] ''[[Dimetrodon]]'' ed ''[[Edaphosaurus]]'', erano dotati di una simile “vela dorsale”, che serviva, appunto, a catturare il calore solare mattutino, grazie al quale si riscaldava e si manteneva attivo; in questo modo il ''Platyhystrix'', era in grado di muoversi in tempo quando i suoi nemici, come l'''[[Eryops]]'', erano ancora freddi e poco attivi. Il dorso del ''Platyhystrix'' era ricoperto inoltre da una spessa corazza, simile a quella del suo stretto parente, il ''[[Cacops]]''. Il cranio era grosso e robusto ed il corpo era compatto. Le zampe, corte e forti, denotano un adattamento alla vita terrestre.
 
==Muso di [[Anura|rana]]==
Da alcuni dei primi [[anfibio|anfibi]], si svilupparono gli antenati delle [[Anura|rane]] e dei [[rospo|rospi]] odierni.
Il ''Platyhystrix'', infatti, aveva muso e zampe simili a quelle di una rana.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies=Platyhystrix}}
{{Portale|Russiaanfibi|trasportipaleontologia}}
 
[[Categoria:Stazioni della metropolitana di MoscaTemnospondili]]