Tiémoué Bakayoko e Água Preta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Pernambuco}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Tiémoué Bakayoko
|Nome = Água Preta
|Immagine = Chelsea 4 Watford 2 (Tiémoué Bakayoko).jpg
|Nome ufficiale =
|Didascalia = Bakayoko con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nel 2017
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{FRA}}
|AltezzaBandiera = 189
|PesoStemma = 78
|Stato = BRA
|Disciplina = Calcio
|Grado amministrativo = 4
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Divisione amm grado 1 = Pernambuco
|Squadra = {{Calcio Milan|G}}
|Divisione amm grado 2 = Zona da Mata Pernambucana
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 3 = Mata Meridional Pernambucana
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Amministratore locale = Eduardo Passos Coutinho Correa de Oliveira
|2000-2004|{{Bandiera|NC}} Olympique de Paris XVe|
|Partito =
|2004-2006|{{Calcio CA Paris|G}}|
|Data elezione =
|2006-2008|{{Bandiera|NC}} Montrouge FC|
|Data istituzione =
|2008-2013|{{Calcio Rennes 2|G}}|
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 8
|Latitudine minuti = 42
|Latitudine secondi = 30
|Latitudine NS = S
|Longitudine gradi = 35
|Longitudine minuti = 31
|Longitudine secondi = 11
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie = 533.334
|Note superficie =
|Abitanti = 33095
|Note abitanti = {{cita web|url=http://cod.ibge.gov.br/102M|lingua={{lingue|pt}}|titolo=Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010|accesso=17 febbraio 2015}}
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Raggruppamento =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti = água-pretense
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Mapa de Água Preta (2).png
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Água Preta''' è un [[comuni del Brasile|comune]] del [[Brasile]] nello Stato del [[Pernambuco]], parte della [[Mesoregioni del Brasile|mesoregione]] della [[Zona da Mata Pernambucana]] e della [[Microregioni del Brasile|microregione]] della [[Microregione di Mata Meridional Pernambucana|Mata Meridional Pernambucana]].
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2012-2014|{{Calcio Rennes 2|G}}|16 (0)
|2013-2014|{{Calcio Rennes|G}}|24 (1)
|2014-2017|{{Calcio Monaco|G}}|63 (3)
|2017-2018|{{Calcio Chelsea|G}}|29 (2)
|2018-|→ {{Calcio Milan|G}}|23 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010|{{NazU|CA|FRA||16}}|2 (0)
|2011|{{NazU|CA|FRA||17}}|7 (0)
|2011|{{NazU|CA|FRA||18}}|2 (0)
|2014|{{NazU|CA|FRA||20}}|3 (0)
|2014-2017|{{NazU|CA|FRA||21}}|13 (0)
|2017-|{{Naz|CA|FRA}}|1 (0)
}}
|Aggiornato = 17 marzo 2019
}}
{{Bio
|Nome = Tiémoué
|Cognome = Bakayoko
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 17 agosto
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = di origini [[Costa d'Avorio|ivoriane]], [[centrocampista]] del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], in prestito dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Ricopre il ruolo di [[Centrocampista#Difensivi|mediano]], ma può anche giocare come [[Centrocampista#Centrocampisti puri|centrocampista centrale]].<ref>{{Transfermarkt|182618}}</ref> Il suo allenatore al [[AS Monaco|Monaco]] [[Leonardo Jardim]] lo ha descritto come capace di recuperare molti palloni e dare equilibrio alla squadra.<ref>{{cita web|autore=Vaishali Bhardwaj |titolo=Bakayoko scouting report: How he will fit in to Chelsea's midfield|url=https://www.standard.co.uk/sport/football/tiemoue-bakayoko-chelsea-scouting-report-how-will-he-fit-in-to-midfield-a3575386.html|editore=London Evening Standard|accesso=13 marzo 2019|data=29 giugno 2017}}</ref> Per [[Didier Deschamps]], che lo ha diretto con la [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale francese]], è un centrocampista completo, atletico, che oltre a difendere sa inserirsi e segnare.<ref>{{cita web|autore=Pat Surlis|titolo=Tiemoue Bakayoko's rise with Monaco and Chelsea role examined|url=http://www.skysports.com/football/news/11096/10930291/tiemoue-bakayokos-rise-with-monaco-and-potential-chelsea-role-examined|editore=Sky Sports|accesso=13 marzo 2019|lingua=en}}</ref> Secondo Gattuso interpreta il ruolo di vertice basso in maniera atipica in quanto talvolta preferisce puntare l'avversario e saltarlo anziché effettuare il lancio, creando così superiorità numerica.<ref>{{cita web|url=https://www.milannews.it/le-interviste/gattuso-a-rai-sport-grande-partita-difensiva-piatek-e-un-cecchino-bakayoko-importante-per-noi-322410|titolo=Gattuso a Rai Sport: "Grande partita difensiva. Piatek è un cecchino, Bakayoko importante per noi"|editore=Milannews.it|data=29 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Milan, Gattuso esalta Bakayoko e Paquetà: "Il francese è importante per noi, il brasiliano ci ha dato qualità"|url=https://www.milannews.it/news/milan-gattuso-esalta-bakayoko-e-paqueta-il-francese-e-importante-per-noi-il-brasiliano-ci-ha-dato-qualita-322454|editore=Milannews.it|data=30 gennaio 2019}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
Nell'ottobre del 2000 Tiémoué Bakayoko è entrato nel suo primo club: l'''Olympique de Paris XVe'', il club locale, con il quale è rimasto per quattro anni. All'età di 10 anni viene ingaggiato dal [[Cercle Athlétique de Paris Charenton|CA Paris]], un club in provincia di [[Parigi]]. Nel 2006 viene ingaggiato dal Montrouge Football Club, il club di [[Montrouge]], paesino in provincia di [[Hauts-de-Seine]].
 
Durante questo periodo Tiémoué Bakayoko partecipa a dei test per entrare nell'[[Centre technique national Fernand Sastre|accademia nazionale]], senza successo.<ref>{{cita web |url=http://www.stade-rennais-online.com/+6114-Selections-quatre-Rennais-en+.html |sito=stade-rennais-online.com |titolo=Sélections : quatre Rennais en stage à Clairefontaine |lingua=francese |data=29 ottobre 2011}}</ref> Malgrado tutto è seguito da molti club, come il [[Stade Rennais|Rennes]], che nell'estate del [[2008]] lo ingaggia.<ref name="srofiche">{{cita web |url=http://www.stade-rennais-online.com/Tiemoue-Bakayoko-3040.html |sito=stade-rennais-online.com |titolo=Tiémoué Bakayoko |lingua=francese |accesso=1 novembre}}</ref> In questo tempo, hanno detto i suoi educatori, il giovane mediano ha riconosciuto il suo potenziale, allenandosi così sul fisico e sulla tecnica.<ref name="OF2">{{Cita news |lingua=fr |titolo=Tiémoué Bakayoko, le patient rennais |editore=[[Ouest-France]] |giorno=25 |mese=maggio |anno=2013 |pagina=26}}</ref> In poco tempo ha convinto tutti, diventando un elemento essenziale della squadra giovanile.<ref name="srofiche"/>
 
====Stade Rennes====
[[File:CFA2 Saint-Lô - Rennes 05.04.2014 (22bis).JPG|thumb|Tiémoué Bakayoko durante la partita di [[Championnat de France amateur 2|CFA 2]] tra Saint-Lô e Rennes 2 del 5 aprile 2014.|alt=|sinistra]]
 
Dopo cinque anni nelle giovanili del [[Stade Rennais|Rennes]], Tiémoué Bakayoko inizia il suo cammino da calciatore professionista. Nella stagione precedente ha giocato con la squadra di riserva del Rennes, nella [[Championnat de France amateur 2|CFA 2]], disputando quindici incontri,<ref name="srofiche"/> poiché ha subito una lesione al [[menisco]], delle strutture presenti nel ginocchio, guarita dopo un'operazione chirurgica.<ref name="OF2"/>
 
Nell'estate del 2013, [[Philippe Montanier]] subentra a [[Frédéric Antonetti]] come allenatore del club. Montanier decide di dare delle chance ai calciatori giovani del club, tra cui Bakayoko.<ref name="OF">{{Cita news |lingua=fr |autore1=Gérard Gourmelon |titolo=Bakayoko, de l'ombre à la lumière |url=http://www.ouest-france.fr/tiemoue-bakayoko-de-lombre-la-lumiere-1655482 |editore=[[Ouest-France]] |giorno=26 |mese=10 |anno=2013 |pagina=27 }}</ref> Il 24 agosto 2013 fa il suo debutto in [[Ligue 1]] ed il primo da calciatore professionista, al [[Parc des Sports (Annecy)|Parc des Sports di Annecy]], contro l'[[Evian Thonon Gaillard Football Club|Evian TG]] (vinta 2-1), giocando da titolare.<ref>[http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2330832 Evian TG-Stade Rennes 1-2] in ''transfermarkt.it''</ref> Si fa notare sin da subito, con molte apparizioni. Il 26 ottobre [[2013]] ha messo a segno il suo primo gol nella sua carriera ed in [[Ligue 1 2013-2014|Ligue 1]], contro il {{Calcio Tolosa|N}}, contribuento alla larga vittoria allo [[Stadium Municipal]] per 5-0.<ref>{{cita web |url=http://www.staderennais.com/index.php?rb=22&id=BR6928 |sito=staderennais.com |titolo=1er but en pro pour Tiémoué Bakayoko |lingua=fr |accesso=1º novembre 2013}}</ref> Poco meno di un mese, il 23 novembre 2013, firma il suo primo contratto da professionista, che lo lega per 3 anni al [[Stade Rennes|Rennes]].<ref>{{cita web |url=http://www.ouest-france.fr/stade-rennais-contrat-de-trois-ans-pour-bakayoko-and-co-1734722 |sito=ouest-france.fr |titolo=Stade Rennais. Contrat de trois ans pour Bakayoko... and co |lingua=fr |accesso=24 novembre 2013}}</ref> Complessivamente, Tiémoué Bakayoko in questa [[Stade Rennais Football Club 2013-2014|stagione]] ha preso parte a 28 partite, di cui 21 da titolare.<ref>[http://www.transfermarkt.it/tiemoue-bakayoko/leistungsdaten/spieler/182618/plus/?saison=2013 Tiémoué Bakayoko - stagione 2013/14] in ''transfermarkt.it''</ref> Presente nella finale di [[Coupe de France 2013-2014|Coupe de France]] persa 2-0 contro il {{Calcio Guingamp|N}}, è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti.<ref>{{cita web |url=http://www.lequipe.fr/Football/match/315728 |sito=lequipe.fr |titolo=Rennes 0 - 2 Guingamp |lingua=fr |accesso=27 luglio 2014}}</ref>
 
====Monaco====
[[File:Monaco-Zenit (4).jpg|thumb|upright=0.7|left|Tiémoué Bakayoko con la maglia del Monaco nel 2014.|alt=]]
Il 28 luglio 2014 il Monaco ufficializza l'acquisto di Bakayoko in cambio di € 8 milioni<ref>{{cita web |url=http://www.lequipe.fr/Football/Actualites/T-bakayoko-vers-monaco/483734 |sito=lequipe.fr |titolo=T. Bakayoko vers Monaco |lingua= fr |data=19 luglio 2014 |accesso=27 luglio 2014}}</ref> e il calciatore firma un quinquennale.<ref>{{cita web |url=http://www.asm-fc.com/fr/article/tiemoue-bakayoko-a-l-as-monaco-pour-cinq-ans-65340.html |sito=asm-fc.com |titolo=Tiémoué Bakayoko à l'AS Monaco pour cinq ans |autore=Yannick Pelayo |lingua=fr |data=28 luglio 2014 |accesso=28 luglio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006085304/http://www.asm-fc.com/fr/article/tiemoue-bakayoko-a-l-as-monaco-pour-cinq-ans-65340.html |dataarchivio=6 ottobre 2014 }}</ref> A inizio stagione non è impiegato frequentemente (di 8 sfide giocate, è partito titolare in un'occasione soltanto).<ref>[http://www.transfermarkt.it/tiemoue-bakayoko/leistungsdaten/spieler/182618/plus/?saison=2014 Tiémoué Bakayoko - stagione 2014/15] in''transfermarkt.it''</ref>
 
L'esordio con i monegaschi è avvenuto nella prima giornata di campionato, contro il [[FC Lorient]] (persa 2-1), nella quale non ha convinto ed è uscito nel 32º minuto.<ref>{{cita web |url=http://www.calciocritico.it/analisi-tattica-monaco-lorient-1-2-ligue-1-2014-15/ |sito=calciocritico.it |titolo=Analisi tattica Monaco-Lorient 1-2 |autore=Emiliano Di Nicola |data=10 agosto 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141214132237/http://www.calciocritico.it/analisi-tattica-monaco-lorient-1-2-ligue-1-2014-15/ |dataarchivio=14 dicembre 2014 }}</ref> Ritorna a giocare in [[Ligue 1 2014-2015|campionato]] il 5 ottobre 2014, contro il [[PSG FC|PSG]], finita 1-1.<ref>{{cita web |url=http://www.footmercato.net/ligue1/psg-monaco-les-notes-du-match_139863 |sito=footmercato.net |titolo=PSG - Monaco : les notes du match |lingua= fr |data=6 ottobre 2014}}</ref> Il 1 ottobre 2014, nella partita di [[UEFA Champions League 2014-2015 (fase a gironi)|fase a gironi]] di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]], Bakayoko subentra al 89' a [[João Moutinho]].<ref>[http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2495302 Zenit-Monaco 0-0] in ''transfermarkt.it''</ref> Si tratta della prima partita del giovane mediano in una competizione europea.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/01-10-2014/champions-zenit-monaco-0-0-due-squadre-rimangono-vetta-90617819068.shtml |sito=gazzetta.it |titolo=Champions: Zenit-Monaco 0-0, Bayer Leverkusen-Benfica 3-1 |autore=Mattia Bazzoni |data=1º ottobre 2014}}</ref> Il 26 novembre 2014, nella partita della 5ª giornata di [[Champions League 2014-2015|Champions League]] contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]] al [[BayArena]] (vinta 1-0), il giovane calciatore franco-ivoriano ha giocato la sua prima partita da titolare in una competizione europea.<ref>{{cita web |url=http://www.footmercato.net/ligue-des-champions/bayer-leverkusen-monaco-les-notes-du-match_143160 |sito=footmercato.net |titolo=Bayer Leverkusen - Monaco : les notes du match |lingua= fr |data=26 novembre 2014}}</ref>
 
====Chelsea====
[[File:Bakayoko 2018.jpg|thumb|upright=0.8|right|Tiémoué Bakayoko con la maglia del Chelsea nel 2018.|alt=]]
 
Il 16 luglio 2017 viene acquistato dal {{Calcio Chelsea|NB}} per € 40 milioni siglando un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/2017/07/15/bakayoko-is-a-blue|titolo=Bakayoko is a blue|lingua=en|data=16 luglio 2017|accesso=13 agosto 2018}}</ref> Debutta con la squadra londinese il 20 agosto 2017 in occasione della vittoriosa trasferta in casa del {{Calcio Tottenham|NB}}, terminata 2-1 per i ''Blues''. Il prosieguo del campionato lo vede protagonista di prestazioni deludenti che, al termine della stagione, lo rendono oggetto di aspre critiche da parte degli addetti ai lavori.<ref>{{cita web|url=https://www.footballparadise.com/tiemoue-bakayoko-anatomy/|titolo=Tiémoué Bakayoko – The Anatomy of a Failed Signing|lingua=en|data=4 aprile 2018|accesso=13 agosto 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.90min.com/posts/6030369-chelsea-forgotten-man-tiemoue-bakayoko-moves-closer-to-exit-as-monaco-plot-to-re-sign-blues-flop|titolo=Chelsea Forgotten Man Tiémoué Bakayoko Moves Closer to Exit as Monaco Plot to Re-Sign Blues Flop|lingua=en|data=12 aprile|accesso=13 agosto 2018}}</ref> In stagione ha segnato 3 goal, uno in [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il [[Futbol Klubu Qarabağ Ağdam|Qarabag]] (6-0 la vittoria finale)<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11945/11032212/chelsea-6-0-qarabag-davide-zappacosta-scores-wonder-goal-in-rout|titolo=Chelsea 6-0 Qarabag: Davide Zappacosta scores wonder goal in rout|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=2019-03-17}}</ref> e 2 in Premier contro [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] (sconfitta 2-1)<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.com.au/football/premier-league/chelsea-v-crystal-palace-pl-champions-shocked-worst-goal-drought-to-start-english-football-league-season-ends/news-story/be63fe3cbde1062e8790e899890a0d4c|titolo=Chelsea v Crystal Palace Premier League highlights: Wilfried Zaha, Cabaye, Bakayoko|sito=Fox Sports|data=2017-10-14|lingua=en-AU|accesso=2019-03-17}}</ref> e [[Huddersfield Town Association Football Club|Huddersfield Town]] (vittoria 1-3).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/premier-league/2017/12/12/huddersfield-chelsea-risultato-gol.html|titolo=Il Chelsea si rialza, battuto 3-1 l'Huddersfield|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-03-17}}</ref>
 
====Milan====
Il 14 agosto 2018 si trasferisce al {{Calcio Milan|NB}} in prestito oneroso di 5 milioni con diritto di riscatto fissato a 35 milioni per i rossoneri.<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2018-08-14/comunicato-ufficiale-tiemoue-bakayoko|titolo=Comunicato ufficiale: Tiémoué Bakayoko|data=14 agosto 2018|accesso=14 agosto 2018}}</ref> Esordisce per la prima volta con la maglia rossonera durante la partita Napoli-Milan subentrando al posto di [[Lucas Biglia]] al cinquantottesimo minuto del secondo tempo. Dopo un inizio di stagione difficile, col tempo riesce ad imporsi come uno fra i migliori centrocampisti del campionato. Sigla il suo primo goal in Serie A nel derby del 17 marzo 2019 accorciando le distanze sull'1-2; il Milan perderà poi la partita per 2-3.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/17-03-2019/milan-inter-2-3-nerazzurri-vincono-derby-contro-sorpassano-3202284149975.shtml|titolo=Milan-Inter 2-3: i nerazzurri vincono il derby e contro-sorpassano|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-03-17}}</ref>
 
===Nazionale===
Tiémoué Bakayoko, in diverse occasioni, è stato selezionato dall'Under francese, senza rispondere alle chiamate della [[Federazione calcistica della Costa d'Avorio|Federcalcio ivoriana]]. Nel maggio del 2010, viene convocato dalla [[Nazionale di clacio della Francia Under-16|Nazionale U16]]. Anche se non è selezionato per il [[Campionato europeo di calcio Under-16 2011|Euro U17 2011]], un anno dopo, è stato selezionato nella [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2011|Coppa del Mondo U17 2011]], arrivando fino ai quarti contro il [[Nazionale di calcio del Messico Under-17|Messico U17]] (persa 2-1), senza però entrare in campo.<ref>[http://www.fff.fr/equipes-de-france/10/u17/matchs/1433/2011-07-04/france-mexique Francia U17-Messico U17 1-2].</ref> La sua prima partita nel mondiale U17 è stata nella vittoria per 3-0 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina U17|Argentina U17]]. Sempre nello stesso anno viene selezionato per due partite con l'[[Nazionale di calcio della Francia Under-18|Under-18]]. Ala fine di febbraio del [[2014]], Bakayoko è ritornato nelle file delle selezioni dell'Under francese. È stato chiamato dalla [[Nazionale di calcio della Francia Under-20|Francia U20]] per disputare tre partite.<ref>{{cita web |url=http://www.stade-rennais-online.com/+Selections-U20-Moreira-Hunou-et+.html |sito=stade-rennais-online.com |titolo=Sélections, U20 : Moreira, Hunou et Bakayoko appelés |lingua=fr |accesso=27 luglio 2014}}</ref> Il 4 marzo 2014 è stato convocato dalla [[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Nazionale U21]] per la partita vinta 1-0 al [[MMArena]] contro la [[Nazionale di calcio della Bielorussia Under-21|Bielorussia U21]], rimanendo per tutta la partita in panchina.<ref>{{cita web |url=http://www.fff.fr/actualites/139003-551182-bakayoko-et-sarr-appeles |sito=fff.fr |titolo=Bakayoko et Sarr appelés |autore=Bastien Lhéritier |lingua= fr |data=2 marzo 2014 |accesso=27 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.lequipe.fr/Football/match/301365 |sito=lequipe.fr |titolo=France espoirs 1 - 0 Belarus espoirs |lingua=fr |data=4 marzo 2014 |accesso=27 luglio 2014}}</ref> Qualche settimana più tardi, è stato convocato per disputare il [[Torneo di Tolone 2014|Torneo di Tolone]], nel quale gioca 3 partite su 5 disputate. Ha disputato anche lo spareggio per il primo posto contro il [[Nazionale di calcio del Brasile Under-20|Brasile U20]], giocata da titolare.<ref>{{cita web |url=http://www.sambafoot.com/fr/informations/60917_tournoi_de_toulon__le_bresil_ecrase_la_france_et_s_offre_un_double.html |sito=sambafoot.fr |titolo=Tournoi de Toulon: Le Brésil écrase la France et s'offre un doublé |autore=Dominique Baillif |linguafr |accesso=27 luglio 2014}}</ref> L'esordio con la [[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Nazionale U21]] arriva il 13 novembre [[2014]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Italia]], pareggiato 1-1.
 
Nel marzo 2017 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale maggiore]] dal CT. [[Didier Deschamps|Deschamps]], sostituendo l'infortunato [[Paul Pogba|Pogba]] per la sfida contro il [[Nazionale di calcio del Lussemburgo|Lussemburgo]] (valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni al Mondiale 2018]]) e l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], rispettivamente del 25 e 28 marzo. Debutta contro la Spagna entrando al 46° al posto di [[Adrien Rabiot|Rabiot]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Stade Rennais Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Stade Rennais Football Club|Rennes 2]] || [[Championnat de France amateur 2|CFA 2]] || 15 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
| 2013-2014 || [[Championnat de France amateur 2|CFA 2]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Rennes 2 || 16 || 0 || || || || || || || || || || 16 || 0
|-
|| [[Stade Rennais Football Club 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|FRA}} [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 24 || 1 || [[Coupe de France 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 3+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 1
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 12 || 0 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 1+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 18 || 0
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 19 || 1 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 2+1 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 23 || 2
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 32 || 2 || [[Coupe de France 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 1+4 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 14<ref>4 presenze nei play-off</ref> || 1 || - || - || - || 51 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 63 || 3 || || 11 || 1 || || 18 || 1 || || - || - || 92 || 5
|-
|| [[Chelsea Football Club 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 29 || 2 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 5+4 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 5 || 1 || [[FA Community Shield 2017|CS]] || 0 || 0 || 43 || 3
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2018|SI]] || 1 || 0 || 33 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 155 || 7 || || 27 || 1 || || 29 || 2 || || 1 || 0 || 212 || 10
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|FRA}}
{{Cronopar|28-3-2017|Saint-Denis|FRA|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronofin|1|0}}
 
{{Cronoini|FRA|Under-21}}
{{CronoparU|Under2=21|Under1=20|13-11-2014|La Spezia|ITA|1|1|FRA|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2014|Brest|FRA|3|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}|14=Brest (Francia)}}
{{Cronofin|2|0}}
 
==Palmares==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Monaco: [[Ligue 1 2016-2017|2016-2017]]
 
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Chelsea: [[FA Cup 2017-2018|2017-2018]]
 
===Individuale===
*[[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2016-2017|2016-2017]]
 
==Note==
Riga 166 ⟶ 56:
{{interprogetto}}
 
{{Comuni del Pernambuco}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Brasile}}
*{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.lequipe.fr/Football/FootballFicheJoueur50804.html ''Tiémoué Bakayoko''] in ''L'Équipe.fr''.
*[http://www.stade-rennais-online.com/Tiemoue-Bakayoko-3040.html ''Tiémoué Bakayoko''] in ''Stade-rennais-online.com''.
 
[[Categoria:Comuni del Pernambuco]]
{{Calcio Milan rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}