Airspeed Consul e Água Preta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Pernambuco}}
{{Infobox aeromobile
{{Divisione amministrativa
|Aeromobile=aereo_civile
|Nome = AirspeedÁgua ConsulPreta
|Nome ufficiale =
|Immagine = Airspeed Consul G-AIDX at Manchester 1954.jpg
|Panorama =
|Didascalia = Il Consul
|Didascalia =
[[Codice di registrazione degli aeromobili|marche]] G-AIDX della [[Esso]] in sosta all'[[Aeroporto di Portsmouth]] nel [[1954]]
|Bandiera =
|Tipo = [[aereo di linea]]
|EquipaggioStemma = 1
|ProgettistaStato = BRA
|Grado amministrativo = 4
|Costruttore = {{bandiera|GBR}} [[Airspeed]]
|Divisione amm grado 1 = Pernambuco
|Data_ordine =
|Divisione amm grado 2 = Zona da Mata Pernambucana
|Data_primo_volo = [[1946]]
|Divisione amm grado 3 = Mata Meridional Pernambucana
|Data_entrata_in_servizio =
|Amministratore locale = Eduardo Passos Coutinho Correa de Oliveira
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Partito =
|Utilizzatore_principale =
|Data elezione =
|Altri_utilizzatori =
|Data istituzione =
|Esemplari = 162
|Data soppressione =
|Costo_unitario =
|Latitudine decimale =
|Sviluppato_dal = [[Airspeed Oxford]]
|Longitudine decimale =
|Altre_varianti =
|Latitudine gradi = 8
|Tavole_prospettiche =
|Latitudine minuti = 42
|Lunghezza = 10,77 [[metro|m]] (35 [[piede (unità di misura)|ft]] 4 [[pollice (unità di misura)|in]])
|Latitudine secondi = 30
|Apertura_alare = 16,26 m (53 ft 4 in)
|LarghezzaLatitudine NS = S
|Longitudine gradi = 35
|Diametro_fusoliera =
|Longitudine minuti = 31
|Freccia_alare =
|Longitudine secondi = 11
|Altezza = 3,38 m (11 ft 1 in)
|Longitudine EW = W
|Superficie_alare = 32,3 [[metro quadrato|m²]] (348 [[piede quadro|ft²]])
|Altitudine =
|Carico_alare =
|Superficie = 533.334
|Efficienza =
|Note superficie =
|Peso_a_vuoto = 2 749 [[chilogrammo|kg]] (6 047 [[libbra|lb]])
|Abitanti = 33095
|Peso_carico =
|Note abitanti = {{cita web|url=http://cod.ibge.gov.br/102M|lingua={{lingue|pt}}|titolo=Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010|accesso=17 febbraio 2015}}
|Peso_max_al_decollo = 3 750 kg (8 250 lb)
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Passeggeri = 6
|CapacitàSottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Capacità_combustibile =
|Raggruppamento =
|Motore = 2 [[motore radiale|radiali]] [[Armstrong Siddeley Cheetah]] 10
|Lingue =
|Potenza = 395 [[cavallo vapore britannico|hp]] (294,5 [[chilowatt|kW]]) ciascuno
|SpintaCodice postale =
|Prefisso =
|Velocità_max = 306 [[chilometro orario|km/h]] (190 [[miglio orario|mph]], 165 [[nodo (unità di misura)|kt]])
|Codice catastale =
|VNE =
|Targa =
|Velocità_crociera = 251 km/h (156 mph, 136 kt)
|Nome abitanti = água-pretense
|Velocità_salita = 6,0 [[metro al secondo|m/s]] (1 180 ft/min)
|DecolloPatrono =
|AtterraggioFestivo =
|Mappa = Mapa de Água Preta (2).png
|Autonomia = 1 500 [[chilometro|km]] (900 [[miglio (unità di misura)|mi]], 783 [[miglio nautico|nm]])
|Didascalia mappa =
|Quota_servizio =
|Sito =
|Tangenza = 5 800 m (19 000 ft)
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = i dati sono estratti da British Civil Aircraft since 1919<ref name = Jackson_v1p33>Jackson 1973, p.33.</ref>
}}
'''Água Preta''' è un [[comuni del Brasile|comune]] del [[Brasile]] nello Stato del [[Pernambuco]], parte della [[Mesoregioni del Brasile|mesoregione]] della [[Zona da Mata Pernambucana]] e della [[Microregioni del Brasile|microregione]] della [[Microregione di Mata Meridional Pernambucana|Mata Meridional Pernambucana]].
L<nowiki>'</nowiki>'''Airspeed AS.65 Consul''' era un bimotore [[aereo di linea|da trasporto passeggeri di linea]] ad [[ala (aeronautica)|ala bassa]] prodotto dall'azienda [[Regno Unito|britannica]] [[Airspeed]] Ltd nella seconda parte degli [[anni 1940|anni quaranta]].
 
==Note==
Riconversione civile del precedente [[Airspeed Oxford]], benché offerto al mercato dell'aviazione civile trovò impiego anche in ambito militare.
<references/>
 
==Altri progetti==
== Storia del progetto ==
{{interprogetto}}
Nel [[1937]] il governo britannico emise una richiesta di conversione per l'[[Airspeed Envoy]], trasporto civile di linea per otto passeggeri, per far fronte all'esigenza di dotare le proprie forze aeree e quelle del Commonwealth britannico di un [[aereo da addestramento]] da avviare alla produzione di massa. Il risultato fu l'[[Airspeed Oxford]], utilizzato da numerose forse aeree grazie al [[British Commonwealth Air Training Plan]] e prodotto nella consistente cifra di 4&nbsp;411 esemplari.
 
{{Comuni del Pernambuco}}
Con il termine della [[seconda guerra mondiale]] e la notevole disponibilità di materiale surplus nel [[1946]] la Airspeed avviò un programma di riconversione per adattare all'impiego civile gli Oxford oramai non più necessari. Il progetto, che assunse la designazione AS.65 Consul, interessò al termine della produzione 162 esemplari convertiti da residuati bellici offerto, insieme ad un kit di conversione, al mercato del trasporto civile interessato ad un piccolo modello bimotore.
{{Portale|Brasile}}
 
[[Categoria:Comuni del Pernambuco]]
Il Consul entrò in servizio in un piccolo numero di [[compagnia aerea|compagnie aeree]] britanniche che operavano su voli passeggeri di linea e [[charter]] oltre che come aereo da trasporto cargo, venendo acquistato anche in [[Belgio]], [[Canada]], [[Islanda]], [[Malta]], nell'[[Africa orientale]] ed in [[Asia]], diventando il primo modello ad operare nella [[Malayan Airways]], compagnia aerea antesignana di [[Singapore Airlines]] e [[Malaysia Airlines]]. Alcuni Consul vennero inoltre acquistati da grandi aziende industriali ed utilizzati come aerei executive.
 
Tuttavia il modello, caratterizzato dalla cellula con struttura in legno, sottoposta ad un intenso uso durante la guerra, dal non facile pilotaggio e dalla ridotta capacità (solo sei passeggeri) non ebbe un grande successo commerciale nel mercato civile. Molti esemplari vennero quindi assorbiti dal mercato militare, acquistati dalle forze aeree britanniche, del Canada e della [[Nuova Zelanda]] che già avevano operato con gli Oxford ed utilizzati come trasporto VIP. Nel [[1949]] [[Israele]] acquistò un certo numero di esemplari civili, che dopo essere stati riconvertiti ad uso militare, andarono ad equipaggiare il 141 squadron da addestramento dalla [[Heyl Ha'Avir]] rimanendo in linea fino al [[1957]], un anno dopo che l'Oxford venne radiato dalla britannica [[Royal Air Force]].
 
== Esemplari attualmente esistenti ==
Al contrario dell'Oxford, sono rari gli esemplari di Consul ancora presenti. Il G-AIKR, che al termine della carriera finì per un periodo come attrazione di un parco giochi per bambini e di proprietà del [[Canada Aviation Museum]] ([[Ottawa]], in [[Ontario]]) è attualmente in prestito esposto al [[Royal New Zealand Air Force Museum]] dove però è stato riportato allo standard Oxford.
 
Nel [[2003]] un secondo Consul venne rinvenuto smontato a [[Singapore]] quindi riassemblato e ridipinto nella livrea del primo velivolo utilizzato dalla Malaysian Singapore Airlines.
 
== Utilizzatori ==
=== Civili ===
[[File:24081987.jpg|thumb|Il Consul ridipinto nella livrea del primo velivolo utilizzato dalla [[Malaysian Singapore Airlines]] ora esposto a [[Singapore]].]]
;{{JOR}}
*[[Air Jordan]]
;{{IRL}}
*[[Aer Lingus]]
;{{bandiera|MYS 1948–1950}}{{bandiera|SGP 1946-1959}} [[Federazione della Malesia]]/[[Singapore]]
*[[Malayan Airways]]
;{{GBR}}
[[File:Airspeed Consul G-AHZV at Manchester 1950.jpg|thumb|L'Airspeed Consul della Lancashire Aircraft Corporation fotografato a Manchester nel 1950 in servizio di linea per l'[[RAF Northolt|Aeroporto di Northolt]].]]
*[[Air Charter Limited|Air Charter]]
*Air Enterprises
*Airspan Travel
*Atlas Aviation
*British Air Transport
*[[British South American Airways]]
*Chartair
*International Airways
*Lancashire Aircraft Corporation
*[[Morton Air Services]]
*[[Silver City Airways]]
*Solar Air Services
*Transair Ltd
*[[Westminster Airways]]
;{{ESP}}
*[[Iberia (compagnia aerea)|Iberia]]
 
=== Militari ===
;{{ARG}}
*[[Fuerza Aérea Argentina]]
;{{BEL}}
*[[Reale aeronautica militare belga|Aviation militaire/Militair Vliegwezen]] (4)
;{{BUR 1948-1974}}
*[[Tatmadaw Lei]]
;{{CAN 1921-1957}}
*[[Royal Canadian Air Force]]
;{{Congo belga}}
*[[Force Publique]]
;{{ISR}}
*[[Heyl Ha'Avir]]
;{{NZL}}
*[[Royal New Zealand Air Force]]
**[[No. 42 Squadron RNZAF]]
;{{GBR}}
*[[Royal Air Force]]
;{{TUR}}
*[[Türk Hava Kuvvetleri]]
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=Hamlin|nome=John F.|titolo=The Oxford, Consul & Envoy File|editore=Air-Britain (Historians) Ltd.|città=Tunbridge Wells, Kent, UK|anno=2001|lingua=inglese|ISBN=0-85130-289-0}}
*{{cita libro|cognome=Jackson|nome=A.J.|titolo=British Civil Aircraft since 1919 Volume 1|editore=Putnam|città=London|anno=1974|lingua=inglese|ISBN=0-370-10006-9}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Airspeed AS.65 Consul}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|autore=Maksim Starostin|url=http://www.aviastar.org/air/england/airspeed_consul.php|titolo=Airspeed AS.65 Consul|accesso=10 marzo 2012|lingua=en|editore=http://www.aviastar.org/index2.html|sito=Virtual Aircraft Museum|data=}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aviazione|guerra}}
 
[[Categoria:Aerei civili britannici]]