Combattimento di cani e Água Preta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Pernambuco}}
{{Disclaimer|legale}}
{{Divisione amministrativa
[[File:Paul Sandby - Group of Figures- A Dogfight - Google Art Project.jpg|thumb|right|"Combattimento di cani", disegno di Paul Sandby, a. 1785]]
|Nome = Água Preta
Un '''combattimento di cani''' è un'attività cruenta organizzata a fini di [[intrattenimento]] che mette di fronte due [[Canis lupus familiaris|cani]] allevati a tale scopo. Seppur sia una pratica illegale in tutti i paesi occidentali, in altri come in Afghanistan è molto popolare ed appassiona soprattutto gli [[scommessa|scommettitori]], che investono il proprio denaro su uno dei due animali<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Kirk|cognome=Semple|url=https://www.nytimes.com/2008/12/28/world/asia/28dogfight.html|titolo=Dogfighting Making a Comeback in Afghanistan|accesso=2018-08-21}}</ref>. In Cina gli scontri terminano spesso con la morte di uno dei due animali, ucciso dal vincitore o per sfinimento a causa delle ferite riportate.
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = BRA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Pernambuco
|Divisione amm grado 2 = Zona da Mata Pernambucana
|Divisione amm grado 3 = Mata Meridional Pernambucana
|Amministratore locale = Eduardo Passos Coutinho Correa de Oliveira
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 8
|Latitudine minuti = 42
|Latitudine secondi = 30
|Latitudine NS = S
|Longitudine gradi = 35
|Longitudine minuti = 31
|Longitudine secondi = 11
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie = 533.334
|Note superficie =
|Abitanti = 33095
|Note abitanti = {{cita web|url=http://cod.ibge.gov.br/102M|lingua={{lingue|pt}}|titolo=Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010|accesso=17 febbraio 2015}}
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Raggruppamento =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti = água-pretense
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Mapa de Água Preta (2).png
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Água Preta''' è un [[comuni del Brasile|comune]] del [[Brasile]] nello Stato del [[Pernambuco]], parte della [[Mesoregioni del Brasile|mesoregione]] della [[Zona da Mata Pernambucana]] e della [[Microregioni del Brasile|microregione]] della [[Microregione di Mata Meridional Pernambucana|Mata Meridional Pernambucana]].
 
== Storia Note==
=== Origini ===
La frequenza delle testimonianze archeologiche relative al combattimento di cani nelle grandi civiltà dell'[[Antichità]] porta a supporre che tale cruenta pratica sia sviluppata più o meno di pari passo con l'addomesticamento del [[canis lupus familiaris|cane]] ed il suo utilizzo in pratiche [[etica]]mente meno discutibili. Il ricorso al canide domestico quale supporto nell'abbattimento di selvaggina pericolosa ([[Sus scrofa|cinghiali]] e [[ursidae|orsi]]) ed il suo ben testimoniato impiego in campo bellico (v. [[cane da guerra]]), concorsero certamente a gettare le basi per la forma "pervertita" d'impiego della propensione alla lotta di determinate [[razze canine]].
 
Nella [[Penisola italiana]], l'organizzazione dei combattimenti di cani data al termine dell'[[Età del Bronzo]] e si lega strettamente con la genesi dei [[giochi gladiatori]]. Il ''[[phersu]]'' degli [[Etruschi]], ritenuto l'antesignano dei successivi gladiatori romani, era appunto un combattente armato di [[clava]] che aizzava contro l'avversario (solitamente un condannato a morte) un cane<ref>[[Massimo Pallottino|Pallottino, Massimo]] (1984), ''Etruscologia'', 7. ed., Hoepli, Milano, ISBN 88-203-1428-2, p. 392.</ref> che è lecito supporre fosse appositamente addestrato alla lotta uomo-vs-animale. Nel successivo contesto dei grandi giochi diffusi nelle terre dell'[[Impero romano]], il combattimento tra cani ed il combattimento uomo-vs-cane ebbe larga diffusione, portando, alla selezione di apposite razze, i ''canes pugnaces'', delle quali il [[cane corso]] potrebbe essere l'erede<ref>Chiecchi, G. [e] Gualtieri, G. (2007), ''Il cane corso'', Milano, De Vecchi</ref>.
 
Mentre i combattimenti di cani si diffondevano a Roma, anche dall'altra parte del mondo, in [[Cina]], il cruento spettacolo della cinomachia diveniva fenomeno di costume. Data alla [[Dinastia Han]] la selezione di una razza canina deputata alla lotta: lo [[Shar Pei]], lett. "pelle di sabbia"<ref>Cunliffe, Juliette (1995), ''The Chinese Shar Pei today'', New York, Howell Book House.</ref>. L'animale, allora molto diverso dalla razza "[[america]]nizzata" nel corso del [[XX secolo]]<ref>[http://www.difossombrone.it/razzecanine/main035storia_sharpei.htm] ''Lo Shar Pei : origine e storia''.</ref>, aveva infatti, oltre alla corporatura solida e scattante del combattente, una pelle ed una pelliccia più resistenti ai danni, in grado cioè di prolungare il sanguinoso spettacolo del combattimento.
== Razze selezionate ==
Le razze selezionate per il combattimento oggi o si sono adattate ad altri compiti o si sono estinte, le principali erano:
*[[Dogo argentino]]
* [[Bulldog inglese]] (vedi anche [[Old English Bulldog]])
* [[Shar Pei]]
* [[American pit bull terrier]]
* [[American Staffordshire terrier]]
* [[Staffordshire bull terrier]]
* [[Bull Terrier]]
* [[Perro de pelea cordobés]]
* [[Tosa (razza canina)|Tosa]]
* [[Dogo Canario]]
* [[Bulldog americano]]
In particolare le razze di questa selezione con denominazione terrier derivano da un'unica razza: il [[Bull and Terrier]].<br />
Altre razze vennero impiegate nei combattimenti anche se non specificatamente selezionate per questo:
* [[Cane da pastore dell'Anatolia]]
* [[Cane da pastore dell'Asia centrale]]
* [[Cane corso italiano|Cane Corso]]
* [[Akita (razza canina)|Akita]]
* [[Dobermann]]
* [[Rottweiler]]
* [[Cane da pastore tedesco]]
* [[Boxer]]
* [[Mastino napoletano]]
* [[Alano spagnolo]]
* [[Boerboel]]
* [[Bandog]]
* [[Alaskan malamute]]
 
== Aspetti legali ==
I combattimenti fra cani è illegale nei paesi occidentali. In Italia, in base alla Legge 20 luglio 2004, n. 189, articolo 1<ref>{{Cita legge italiana|tipo=legge|anno=2004|mese=07|giorno=20|numero=189|titolo=Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate.|articolo=1}}</ref>, chiunque organizza combattimenti tra animali è punito con la reclusione da ''1 anno'' a ''3 anni'' e con la multa da ''{{formatnum:50000}} euro'' a ''{{formatnum:160000}} euro''.
 
In altri paesi come Cina, Mongolia e Afghanistan, questa pratica è legale e considerata come forma di intrattenimento.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.amoreaquattrozampe.it/news/combattimenti-tra-cani-ce-chi-vorrebbe-legalizzarli/15578/|titolo="Perché i cani non dovrebbero combattere tra loro?" Le PAROLE SHOCK del SENATORE!|pubblicazione=amoreaquattrozampe.it|data=2017-01-31|accesso=2018-08-21}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri Bibliografia progetti==
{{interprogetto}}
* {{Cita news | cognome = Staff | nome = | titolo = Dog fighting in Acadiana: Video part 1 | pubblicazione = [[KLFY TV 10]] | data = 30 novembre 2007 | url = http://www.klfy.com/Global/story.asp?s=7428267 | accesso = 30 novembre 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071208191748/http://www.klfy.com/Global/story.asp?S=7428267 | dataarchivio = 8 dicembre 2007 }}
* {{Cita news | cognome = Staff | nome = | titolo = Dog fighting in Acadiana: Video part 2 | pubblicazione = [[KLFY TV 10]] | data = 30 novembre 2007 | url = http://www.klfy.com/Global/story.asp?S=7428181 | accesso = 30 novembre 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071208191737/http://www.klfy.com/Global/story.asp?S=7428181 | dataarchivio = 8 dicembre 2007 }}
* {{Cita news | cognome = Webster | nome = Richard | titolo = Dog fighting remains big business in Louisiana | pubblicazione = [[New Orleans City Business]] | data = 26 novembre 2007 | url = http://www.neworleanscitybusiness.com/viewStory.cfm?recID=24958 | accesso = 26 novembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080314113120/http://www.neworleanscitybusiness.com/viewStory.cfm?recID=24958 | dataarchivio = 14 marzo 2008 | urlmorto = sì }}
* {{Cita news | cognome = Burke | nome = Bill | titolo = Once limited to the rural South, dogfighting sees a cultural shift | pubblicazione = [[The Virginian-Pilot]] | data = 17 giugno 2007 | url = http://content.hamptonroads.com/story.cfm?story=126838&ran=241086 | accesso = 17 giugno 2007 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070926235159/http://content.hamptonroads.com/story.cfm?story=126838&ran=241086 | dataarchivio = 26 settembre 2007 }}
* {{Cita news | cognome = Staff | nome = | titolo = Detroit Rapper Young Calicoe Raided After Dog Fighting Video Goes Viral | pubblicazione = [[Forbes.com]] | data=7 luglio 2012 | url = http://www.forbes.com/sites/erikkain/2012/07/11/detroit-rapper-young-calicoe-raided-after-dog-fighting-video-goes-viral-1/ | accesso=11 luglio 2012}}
 
== Voci correlate ==
* [[Maltrattamento di animali]]
* [[Legge 20 luglio 2004, n. 189]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita legge italiana|tipo=legge|anno=2004|mese=07|giorno=20|numero=189|titolo=Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate.}}
* [http://www.lav.it/cosa-facciamo/zoomafia/combattimenti-tra-cani Combattimento tra cani] della [[Lega Anti Vivisezione]]
* [http://bullykuttas.pkscoop.com/ Bully Kutta] ([[i.e.]] Fighting Dog Breed)
* {{cita web|http://www.bulldoginformation.com/fighting-dog-breeds.html|Fighting Dog Breeds}}
* {{cita web|http://www.animallaw.info/articles/ddusdogfighting.htm|Animal Legal and Historical Center}}
* {{cita web|http://www.zconcept.net/Ragnar/combat03.html|Monsieur Pitbull}}
* {{cita web|http://www.workingpitbull.com/dogfighting.htm|Diane Jessup}}
* {{cita web|http://www.pitbullsontheweb.com/petbull/sadreality.php|Sad Reality}}
* {{cita web|http://www.staffordmall.com/stoutheart-westminsterpit.htm|Stafford and Baiting Sports}}
* {{cita web|url=http://www.aspca.org/site/PageServer?pagename=cruelty_dogfighting|titolo=ASPCA: Article about Dog Fighting}}
* {{cita web|http://www.knockoutdogfighting.org|Knock Out Dog Fighting}}
 
{{ControlloComuni didel autoritàPernambuco}}
{{Portale|Brasile}}
 
[[Categoria:CaniComuni del Pernambuco]]
[[Categoria:Reati contro gli animali]]