Judilson Mamadu Tuncara Gomes e Francesco Barberini (cardinale 1690): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template Catholic-hierarchy con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Cardinale
{{protetta}}{{Avvisounicode}}
|nome=Francesco Barberini
{{F|calciatori|febbraio 2011}}
|immagine=Francesco Barberini junior.jpg
{{Sportivo
|larghezza=250px
|Nome = Pelé
|didascalia=Ritratto del [[cardinale]] Barberini
|NomeCompleto = Judilson Mamadu Tuncara Gomes
|stemma=Template-Cardinal (Bishop).svg
|Immagine =
|ruoliricoperti=
|Didascalia =
*[[Cardinale|Cardinale diacono]] di [[Sant'Angelo in Pescheria (diaconia)|Sant'Angelo in Pescheria]] <small>(1690-1715)</small>
|Sesso=M
*[[Legato apostolico]] di [[Legazione di Romagna|Romagna]] <small>(1694-1696)</small>
|PaeseNascita = {{FRA}}
*Prefetto della [[Congregazione delle acque|Congregazione delle Acque]] <small>(1700-1738)</small>
|CodiceNazione = {{POR}}
*[[Abate commendatario]] di [[Abbazia territoriale di Subiaco|Subiaco]] <small>(1704-1738)</small>
|Altezza = 182
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[San Bernardo alle Terme Diocleziane (titolo cardinalizio)|San Bernardo alle Terme Diocleziane]] <small>(1715-1718)</small>
|Peso =
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[Santa Prassede (titolo cardinalizio)|Santa Prassede]] <small>(1718-1721)</small>
|Disciplina = Calcio
*[[Cardinale|Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Palestrina|Palestrina]] <small>(1721-1726)</small>
|Squadra = {{Calcio Genoa}}
*Prefetto della [[Congregazione dei vescovi e regolari|Congregazione dei Vescovi e Regolari]] <small>(1726-1738)</small>
|Ruolo = [[Centrocampista]]
*[[Cardinale|Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Ostia|Ostia e Velletri]] <small>(1726-1738)</small>
|GiovaniliAnni = 2006-2009
*[[Decano del Collegio Cardinalizio]] <small>(1726-1738)</small>
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Belenenses|G}}
*[[Governatori di Velletri|Governatore di Velletri]] <small>(1726-1738)</small>
|Squadre =
|nato=12 novembre [[1662]] a [[Roma]]
{{Carriera sportivo
|diacordinato=26 settembre [[1700]]
|2009-2010|{{Calcio Belenenses|G}}|24 (0)
|ordinato=15 settembre [[1715]]
|2011-|{{Calcio Genoa|G}}|0 (0)
|nomvescovo=3 marzo [[1721]] da [[papa Clemente XI]]
}}
|consacrato=16 marzo [[1721]] dal [[cardinale]] [[Fabrizio Paolucci]]
|Nazionale={{NazU|CA|POR||20}}
|creato=13 novembre [[1690]] da [[papa Alessandro VIII]]
|Vittorie=
|deceduto={{Calcola età3|1738|8|17|1662|11|12}} a [[Roma]]
{{MedaglieCompetizione|Campionato mondiale Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Colombia 2011]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Judilson MamaduFrancesco
|Cognome = Tuncara GomesBarberini
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Pelé'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = PoissyRoma
|GiornoMeseNascita = 2712 settembrenovembre
|AnnoNascita = 19911662
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 17 agosto
|AnnoMorte = 1738
|Epoca = 1600
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 1700
|Nazionalità = portoghese
|Attività = cardinale
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]
|Attività2 = vescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Carriera Biografia ==
Nato a Roma il 12 novembre 1662, da [[Maffeo Barberini, II principe di Palestrina|Maffeo Barberini]] e [[Olimpia Giustiniani]], era il pronipote dell'[[Francesco Barberini (cardinale 1623)|omonimo cardinale]].
===Club===
Inizia nelle giovanili del [[Belenenses]], dove nella stagione 2009-2010 viene aggregato alla prima squadra, dove gioca 24 partite senza mai segnare.
 
[[Papa Alessandro VIII]] lo elevò al rango di [[cardinale]] nel [[concistoro]] del 13 novembre [[1690]] e ricevette la diaconia di [[Sant'Angelo in Pescheria (diaconia)|Sant'Angelo in Pescheria]] il 27 novembre dello stesso anno.
Nel [[calciomercato]] invernale 2011, viene acquistato dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].
 
Nel [[1704]] fu nominato [[abate]] commendatario di [[abbazia di Farfa|Farfa]] e [[abbazia di Subiaco|Subiaco]].
Il [[30 Agosto]] [[2011]] il sito della [[Lega]] di Serie A comunica che è stata definita la compartecipazione tra [[Milan]] e [[Genoa]] del giocatore che verrà poi girato in prestito al [[Gubbio Calcio]].
 
Il 6 maggio [[1715]] optò per l'ordine dei presbiteri e ricevette il [[titolo cardinalizio|titolo]] di [[San Bernardo alle Terme Diocleziane (titolo cardinalizio)|San Bernardo alle Terme Diocleziane]].
===Nazionale===
Conta 3 presenze in [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-18|Nazionale portoghese Under-18]], 11 in [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-19|Under-19]] e 1 in [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-20|Under-20]].
 
Fu [[ordine sacro|ordinato]] presbitero il 15 settembre 1715.
==Collegamenti esterni==
{{Transfermarkt||99189}}
 
L'11 maggio [[1718]] optò per il titolo di [[Santa Prassede (titolo cardinalizio)|Santa Prassede]].
{{Nazionale portoghese under-20 mondiali 2011}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
Il 3 marzo [[1721]] optò per l'ordine dei vescovi e ebbe la [[sede suburbicaria di Palestrina]]. Il 16 marzo dello stesso anno fu ordinato vescovo dal cardinale [[Fabrizio Paolucci]].
[[en: Pelé (footballer born 1991)]]
 
Il 22 giugno [[1726]] fu nominato prefetto della [[Congregazione dei vescovi e regolari]].
 
Il 1º luglio 1726 optò per le sedi suburbicarie di [[sede suburbicaria di Ostia|Ostia]] e [[sede suburbicaria di Velletri-Segni|Velletri]].
 
Morì a Roma il 17 agosto 1738 all'età di 75 anni e fu sepolto nella [[Basilica di Sant'Andrea della Valle|chiesa di Sant'Andrea della Valle]] e in seguito trasferito nella chiesa di Santa Rosalia a [[Palestrina]].
 
== Conclavi ==
Durante il suo cardinalato Francesco Barberini partecipò ai seguenti [[conclave|conclavi]]:
* [[conclave del 1691]], che elesse [[papa Innocenzo XII]]
* [[conclave del 1700]], che elesse [[papa Clemente XI]]
* [[conclave del 1721]], che elesse [[papa Innocenzo XIII]]
* [[conclave del 1724]], che elesse [[papa Benedetto XIII]]
* [[conclave del 1730]], che elesse [[papa Clemente XII]]
 
== [[Genealogia episcopale]] ==
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* Cardinale [[Gaspare Carpegna]]
* Cardinale [[Fabrizio Paolucci]]
* Cardinale Francesco Barberini
 
=== [[Successione apostolica]] ===
* Cardinale [[Angelo Maria Querini]], [[Congregazione cassinese|O.S.B.Cas.]] (1723)
* Vescovo [[Bartolomeo Castelli]] (1724)
* Vescovo [[Bonaventura Blasio]], [[Ordine dei frati minori conventuali|O.F.M.Conv.]] (1724)
* Cardinale [[Annibale Albani]] (1730)
* Arcivescovo [[Giovanni Antonio Foscarini]], [[Canonici regolari della Congregazione del Santissimo Salvatore lateranense|C.R.L.]] (1732)
* Vescovo [[Domenico Valguarnera]], [[Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri|C.O.]] (1732)
* Vescovo [[Gennaro Maria Danza]] (1733)
* Vescovo [[Francesco Franco (vescovo)|Francesco Franco]] (1736)
* Vescovo [[Pierre Louis Jacquet]] (1737)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Miranda|id=bios1690-ii.htm#Barberini|titolo=BARBERINI, iuniore, Francesco|accesso=1º novembre 2017}}
 
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Sant'Angelo in Pescheria (diaconia)|Cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria]]|
|periodo=27 novembre [[1690]] - 6 maggio [[1715]]
|precedente=[[Gasparo Cavalieri]]
|successivo=[[Carlo Colonna]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Legazione di Romagna|Legato apostolico di Romagna]]
|periodo=4 gennaio [[1694]] - 24 settembre [[1696]]
|precedente=[[Fortunato Ilario Carafa della Spina]]
|successivo=[[Fulvio Astalli]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Congregazione delle acque|Prefetto della Congregazione delle Acque]]
|periodo=27 settembre [[1700]] - 17 agosto [[1738]]
|precedente=[[Fabrizio Spada]]
|successivo=[[Alessandro Albani]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Abbazia territoriale di Subiaco|Abate commendatario di Subiaco]]
|periodo=2 ottobre [[1704]] - 17 agosto [[1738]]
|precedente=[[Carlo Barberini]]
|successivo=[[Giovanni Battista Spinola]]
|immagine=TerritorialAbbotCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[San Bernardo alle Terme Diocleziane (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Bernardo alle Terme Diocleziane]]
|periodo=6 maggio [[1715]] - 11 maggio [[1718]]
|precedente=[[Lorenzo Casoni]]
|successivo=[[Bernardo Maria Conti]], [[Congregazione cassinese|O.S.B.Cas.]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Santa Prassede (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santa Prassede]]
|periodo=11 maggio [[1718]] - 3 marzo [[1721]]
|precedente=[[Bandino Panciatichi]]
|successivo=[[Giuseppe Sacripante]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Sede suburbicaria di Palestrina|Cardinale vescovo di Palestrina]]
|periodo=3 marzo [[1721]] - 1º luglio [[1726]]
|precedente=[[Francesco del Giudice]]
|successivo=[[Tommaso Ruffo]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Congregazione dei vescovi e regolari|Prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari]]
|periodo=22 giugno [[1726]] - 17 agosto [[1738]]
|precedente=[[Fabrizio Paolucci]]
|successivo=[[Giuseppe Firrao il Vecchio|Giuseppe Firrao]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Sede suburbicaria di Ostia|Cardinale vescovo di Ostia e Velletri]]
|periodo=1º luglio [[1726]] - 17 agosto [[1738]]
|precedente=[[Fabrizio Paolucci]]
|successivo=[[Pietro Ottoboni]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Decano del collegio cardinalizio|Decano del Sacro Collegio]]
|periodo=1º luglio [[1726]] - 17 agosto [[1738]]
|precedente=[[Fabrizio Paolucci]]
|successivo=[[Pietro Ottoboni]]
|immagine=Pavillon pontifical.png
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Governatori di Velletri|Governatore di Velletri]]
|periodo=1º luglio [[1726]] - 17 agosto [[1738]]
|precedente=[[Fabrizio Paolucci]]
|successivo=[[Pietro Ottoboni]]
|immagine=Velletri-Stemma it.png
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Barberini|Francesco]]
[[Categoria:Cardinali nominati da Alessandro VIII|Barberini, Francesco]]
[[Categoria:Legati pontifici di Romagna]]