Etnici italiani e Kevin Bonifazi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{C|la voce sembra confondere usi letterari e giornalistici, dialettali e italiani (''velletrano'' è riportato dal Palazzi), e ha già dimostrato di presentare errori marchiani (vedi l'incredibile ''*picenate'' al posto di ''piceno'', ora corretto).|linguistica|gennaio 2010}}
|Nome = Kevin Bonifazi
|Immagine = Kevin Bonifazi.jpg
|Didascalia = Kevin Bonifazi con la SPAL nel 2018
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 187
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio SPAL}}
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
||Tor di Quinto|
|2009-2011|Nuova Tor Tre Teste|
|2011-2014|{{Calcio Siena|G|2013}}|
|2014-2015|{{Calcio Torino|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2015-2016|→ {{Calcio Benevento|G}}|3 (0)
|2016|→ {{Calcio Casertana|G}}|8 (1)
|2016-2017|→ {{Calcio SPAL|G}}|20 (3)
|2017-2018|{{Calcio Torino|G}}|6 (0)
|2018-|→ {{Calcio SPAL|G}}|27 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2017-|{{NazU|CA|ITA||21}}|6 (0)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 6 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Kevin
|Cognome = Bonifazi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Toffia
|GiornoMeseNascita = 19 maggio
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]] della {{Calcio SPAL|N}} in prestito dal {{Calcio Torino|N}} e della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21 italiana]]
}}
 
==Biografia==
La seguente è una lista di '''[[Etnico (onomastica)|etnici]]''' cioè '''nomi di abitanti''' relativi alle città italiane. Include i capoluoghi di regione e di provincia, nonché etnici irregolari o comunque non immediati.
Ha un fratello maggiore di nome Rudi, anch'egli [[calciatore]].<ref name=siena/> È stato fidanzato con [[Alice Sabatini]], vincitrice della [[Miss Italia 2015|76ª edizione]] di [[Miss Italia]].<ref>[http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/fuori-dal-campo/2015/12/30-7161845/miss_italia_calcio_che_passione_sabatini_con_un_calciatore_misterioso_ Miss Italia, calcio che passione: Sabatini con un calciatore misterioso...] corrieredellosport.it</ref><ref>[http://www.gazzamercato.it/fiorentina/da-miss-italia-alla-nazionale-lincredibile-ascesa-di-kevin-bonifazi-e-nel-futuro-ce-la-viola/ Da Miss Italia alla Nazionale: l’incredibile ascesa di Kevin Bonifazi. E nel futuro c’è (la) Viola…] gazzamercato.it</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
{| class="wikitable sortable"
[[Difensore centrale]] dotato di un buon fisico e di una forte personalità, abile tecnicamente e nell'impostazione del gioco, per le sue caratteristiche è stato paragonato a [[Nikola Maksimović]], anche se lo stesso Bonifazi ha dichiarato di ispirarsi allo [[Spagna|spagnolo]] [[Sergio Ramos]].<ref name=torino>[http://www.toronews.net/calcio-mercato/bonifazi-esplode-e-il-torino-osserva-quelle-doti-da-piccolo-maksimovic/?refresh_ce-cp Bonifazi esplode e il Torino osserva: quelle doti da piccolo Maksimovic…] toronews.net</ref><ref name=siena>[http://gianlucadimarzio.com/it/g-factor-kevin-bonifazi-un-talento-esploso-per-caso-che-piace-a-roma-e-lazio G Factor: Kevin Bonifazi, un talento “esploso per caso” che piace a Roma e Lazio] gianlucadimarzio.com</ref><ref>[http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/torino/2017/02/23-21995941/bonifazi_marca_il_futuro_sogno_il_toro_e_ramos_/ Bonifazi marca il futuro «Sogno il Toro e Ramos!»] tuttosport.com</ref>
! Regione !! Prov. !! Città/paese !! Etnico !! Osservazioni
 
== Carriera ==
===Club===
 
==== Esordi ====
Cresciuto nelle squadre [[Roma|romane]] del Tor di Quinto e della Nuova Tor Tre Teste, nel 2011 si è trasferito al {{Calcio Siena|N|2011}}, con cui è rimasto per tre stagioni.<ref name=siena/> Rimasto svincolato dopo il fallimento della società toscana, nel [[2014]] viene tesserato dal {{Calcio Torino|N}}, con cui vince il [[Campionato Primavera 2014-2015|Campionato Primavera]].<ref name=torino/>
 
==== Prestiti ====
Il 21 luglio 2015 viene ceduto a titolo temporaneo al [[Benevento Calcio|Benevento]]<ref>[https://www.torinogranata.it/notizie/ufficiale-bonifazi-al-benevento-57889 Ufficiale, Bonifazi al Benevento] torinogranata.it</ref>, debuttando nei professionisti il 20 settembre, nella partita vinta per 1-0 contro il [[Foggia Calcio|Foggia]].<ref>[https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2624851 Benevento-foggia 1-0] transfermarkt.it</ref> Collezionate soltanto cinque presenze nella prima parte di stagione<ref>[http://www.toronews.net/toro/toro-bonifazi-torna-a-benevento-dopo-laddio-polemico-del-2016/ Toro, Bonifazi torna a Benevento dopo l’addio polemico del 2016] toronews.net</ref>; in seguito viene ceduto, con la stessa formula, alla {{Calcio Casertana|N}}.<ref>[http://spettacoli.ilmessaggero.it/index.php?p=articolo&id=1484895&ssez=rieti&start=0 Rieti, il sabino Kevin Bonifazi ingaggiato dalla Casertana, capolista nel girone C di Lega Pro] ilmessaggero.it</ref> Il 14 febbraio segna la prima rete in carriera, all'8' del primo tempo, nella gara contro la {{Calcio Juve Stabia|N}}, siglando il gol del momentaneo vantaggio della Casertana.<ref>[https://www.stabiachannel.it/JuveStabia/casertana-juve-stabia-1-1-san-valentino-amaro-per-le-vespe-56389.html Casertana - Juve Stabia 1-1. San Valentino amaro per le Vespe] stabiachannel.it</ref>
 
Il 19 luglio 2016 passa in prestito alla {{Calcio SPAL|N}}<ref>[http://torinofc.it/news/19/07/2016/bonifazi-alla-spal_11687 Bonifazi alla Spal] torinofc.it</ref>, con cui conquista la promozione in [[Serie A]] e la vittoria del [[Serie B 2016-2017|campionato]].<ref>[https://www.foxsports.it/2017/05/13/spal-serie-a-quasi-50-anni-dopo-promozione-storica/ Spal in Serie A quasi 50 anni dopo: promozione storica] foxsports.it</ref>
 
==== Ritorno al Torino e secondo prestito alla SPAL ====
Rientrato al Torino, con cui il 17 marzo 2017 aveva rinnovato il contratto fino al 2022<ref>[http://torinofc.it/news/17/03/2017/bonifazi-rinnova-sino-al-2022_14046 Bonifazi rinnova sino al 2022] torinofc.it</ref>, ha esordito nella massima serie il 31 marzo [[2018]], in occasione della partita vinta in trasferta per 4-0 contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], sostituendo all'intervallo [[Nicolas Nkoulou]].<ref>[https://www.noigranata.com/2018/03/31/kevin-bonifazi-felice-per-questo-esordio-improvviso-e-inaspettato/ Kevin Bonifazi al termine di Cagliari-Torino racconta l’emozione dell’esordio] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180507030342/https://www.noigranata.com/2018/03/31/kevin-bonifazi-felice-per-questo-esordio-improvviso-e-inaspettato/ |date=7 maggio 2018 }} noigranata.com</ref><ref>[https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2897396 Cagliari-Torino 0-4] transfermarkt.it</ref>
 
Il 16 agosto 2018 il Torino lo cede nuovamente in prestito alla [[S.P.A.L.|SPAL]] per fargli acquisire esperienza nel massimo campionato<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://torinofc.it/news/17/08/2018/bonifazi-alla-spal_18492|titolo=Bonifazi alla Spal|pubblicazione=TORINO FC 1906 SITO UFFICIALE|accesso=2018-09-05}}</ref>. Il 20 ottobre seguente sigla il suo primo gol in [[Serie A]] nella vittoria per 2-0 sul campo della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], alla sua prima presenza in campionato.<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/roma-spal-0-2-bonifazi-di-testa-da-corner-giallorossi-inermi-1170006|titolo=Roma-SPAL, 0-2: Bonifazi di testa da corner. Giallorossi inermi - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=2018-10-20}}</ref> Il 13 aprile 2019 sigla il provvisorio 1-1 nella vittoria per 2-1 contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] capolista.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_spal_bonifazi_juventus-4427758.html|titolo=Rieti, per il sabino Bonifazi della Spal solo reti d'autore: dopo il gol alla Roma ora alla Juventus (quasi) scudettata|sito=www.ilmessaggero.it|lingua=it|accesso=2019-04-13}}</ref>
 
===Nazionale===
Nel 2017 è stato convocato dall'allenatore della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] [[Gian Piero Ventura]] per il raduno per i calciatori emergenti, tenutosi al [[Centro tecnico federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio|Centro tecnico federale]] di [[Coverciano]] nel mese di febbraio.<ref>[https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2017/02/21/spal-bonifazi-l-italia-e-la-profezia-di-amauri.html Bonifazi, oro Spal: l’Italia e la profezia Amauri] sport.sky.it</ref> Ha debuttato con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale under-21 italiana]] il 1º settembre 2017, nell'amichevole persa per 3-0 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|nazionale under-21 spagnola]].<ref>[https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2921643 Spagna U21-Italia U21 3-0] transfermarkt.it</ref>
 
Viene convocato per l’[[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|Europeo Under-21 2019]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/06-06-2019/nazionale-under-21-biagio-ha-scelto-suoi-23-chiesa-barella-kean-ci-sono-tutti-big-3302262202634.shtml|titolo=Europei Under 21, i 23 convocati del c.t. Di Biagio|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it-IT|accesso=2019-06-06}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 6 giugno 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
| Abruzzo || CH || '''[[Chieti]]''' || ''chietini'' || letterario ''teatini''
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
| Abruzzo || AQ || '''[[L'Aquila]]''' || ''aquilani'' ||
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
| Abruzzo || AQ || [[Carsoli]] || ''carsolani'' ||
|-
|| [[Torino Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
| Abruzzo || AQ || [[Oricola]] || ''oricolani'' ||
|-
|| [[Benevento Calcio 2015-2016|2015-gen. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
| Abruzzo || AQ || [[Pereto]] || ''peretani'' ||
|-
|| [[Casertana Football Club 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Casertana|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 8 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 1
| Abruzzo || AQ || [[Avezzano]] || ''avezzanesi'' || anche ''marsicani'' (dalla regione interna [[Marsica]])
|-
|| [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 20 || 3 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 3
| Abruzzo || AQ || [[Sulmona]] || ''sulmonesi'' || anche ''sulmontini''
|-
|| [[Torino Football Club 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
| Abruzzo || PE || '''[[Pescara]]''' || ''pescaresi'' ||
|-
!colspan=3|Totale Torino || 6 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 7 || 0
| Abruzzo || PE || [[Città Sant'Angelo]] || ''angolani'' ||
|-
|| [[S.P.A.L. 2013 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 27 || 2 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 2
| Abruzzo || TE || '''[[Teramo]]''' || ''teramani'' ||
|-
!colspan=3|Totale S.P.A.L. || 47 || 5 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 48 || 5
| Abruzzo || TE || [[Giulianova]] || ''giuliesi'' ||
|-
!colspan=3|Totale carriera || 64 || 6 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 68 || 6
| Basilicata || MT || '''[[Matera]]''' || ''materani'' ||
|-
| Basilicata || PZ || '''[[Potenza (Italia)|Potenza]]''' || ''potentini'' ||
|-
| Basilicata || PZ || [[Rionero in Vulture]] || ''rioneresi'' ||
|-
| Calabria || CZ || [[Lamezia Terme]] || ''lametini'' ||
|-
| Calabria || VV || '''[[Vibo Valentia]]''' || ''vibonesi'' ||
|-
| Calabria || CZ || '''[[Catanzaro]]''' || ''catanzaresi'' ||
|-
| Calabria || CS || '''[[Cosenza]]''' || ''cosentini'' || anche ''silani'' dalla regione [[Sila]]
|-
| Calabria || RC || '''[[Reggio Calabria]]''' || ''reggini'' ||
|-
| Calabria || KR || '''[[Crotone]]''' || ''crotonesi'' || anche ''pitagorici''{{Citazione necessaria}}
|-
| Campania || AV || '''[[Avellino]]''' || ''avellinesi'' || anche ''irpini''
|-
| Campania || AV || [[Calitri]] || ''calitrani'' || anche aletrini
|-
| Campania || AV || [[Grottaminarda]] || ''grottesi'' ||
|-
| Campania || BN || '''[[Benevento]]''' || ''beneventani'' || anche ''sanniti'' se riferito agli abitanti della provincia
|-
| Campania || BN || [[Amorosi]] || ''amorosini'' ||
|-
| Campania || BN || [[Apice (Italia)|Apice]] || ''apicesi'' || anche ''apiciotti''; ''marcopiani'' da Marco Apicio che ha fondato il comune
|-
| Campania || BN || [[Arpaia]] || ''arpaioli'' ||
|-
| Campania || BN || [[Buonalbergo]] || ''buonalberghesi'' ||
|-
| Campania || BN || [[Castelvenere]] || ''vienneresi'' ||
|-
| Campania || BN || [[Frasso Telesino]] || ''frascetani'' ||
|-
| Campania || BN || [[Ginestra degli Schiavoni]] || ''ginestriani'' || anche ''ginestresi''
|-
| Campania || BN || [[Guardia Sanframondi]] || ''guardiesi'' || popolarmente viene usato anche ''guardioli'' (uso diffuso ma non corretto), che in realtà si riferisce al vitigno autoctono del luogo.
|-
| Campania || BN || [[Pesco Sannita]] || ''pescolesi'' ||
|-
| Campania || BN || [[Solopaca]] || ''solopachesi''||
|-
| Campania || BN || [[Telese Terme]] || ''telesini'' ||
|-
| Campania || BN || [[Tocco Caudio]] || ''tocchesi'' ||
|-
| Campania || CE || '''[[Caserta]]''' || ''casertani'' ||
|-
| Campania || CE || [[Baia e Latina]] || ''baiardi'' || anche ''latinesi''
|-
| Campania || CE || [[Capua]] || ''capuani'' || in antichità ''capuatini''
|-
| Campania || CE || [[Fontegreca]] || ''fontegragani'' ||
|-
| Campania || CE || [[Liberi (Italia)|Liberi]] || ''liberini''
|-
| Campania || CE || [[Santa Maria Capua Vetere]] || ''sammaritani'' || anche ''veteresi''
|-
| Campania || CE || [[Trentola-Ducenta]] || ''trentolesi'' || anche ''ducentesi''
|-
| Campania || CE || [[Valle Agricola]] || ''valligiani'' ||
|-
| Campania || CE || [[Villa Literno]] || ''liternesi'' || anche ''vicaioli''
|-
| Campania || CE || [[Vitulazio]] || ''vitulatini'' ||
|-
| Campania || NA || '''[[Napoli]]''' || ''napoletani'' || antiquato ''napolitani''; letterario ''partenopei'' da Partenope, nome antico di Napoli
|-
| Campania || NA || [[Capri (Italia)|Capri]] || ''capresi'' || anche ''caprensi''
|-
| Campania || NA || [[Casoria]] || ''casoriani'' ||
|-
| Campania || NA || [[Castellammare di Stabia]] || ''stabiani'' ||
|-
| Campania || NA || [[Frattamaggiore]] || ''frattesi'' ||
|-
| Campania || NA || [[Ischia (comune)|Ischia]] || ''ischitani'' ||
|-
| Campania || NA || [[Pompei]] || ''pompeani'' || anche ''pompeiti''
|-
| Campania || NA || [[Pozzuoli]] || ''puteolani'' || anche ''pozzolani''
|-
| Campania || NA || [[Sorrento]] || ''sorrentini'' ||
|-
| Campania || SA || '''[[Salerno]]''' || ''salernitani'' || anche ''cilentani''
|-
| Campania || SA || [[Agropoli]] || ''agropolitani'' || anche ''agropolesi''
|-
| Campania || SA || [[Angri]] || ''angrisani'' || anche ''angresi''
|-
| Campania || SA || [[Baronissi]] || ''baroniensi'' ||
|-
| Campania || SA || [[Eboli]] || ''ebolitani'' ||
|-
| Emilia-Romagna || BO || '''[[Bologna]]''' || ''bolognesi'' || letterario ''felsinei''; anche ''petroniani'' (da [[Petronio (vescovo di Bologna)|san Petronio]], patrono cittadino)
|-
| Emilia-Romagna || BO || '''[[Castel del Rio]]''' || ''alidosiani'' (dalla famiglia [[Alidosi]], signori di Castel del Rio)||
|-
| Emilia-Romagna || FE || '''[[Ferrara]]''' || ''ferraresi'' || letterario ''estensi'' (dalla famiglia d'[[Este]], che governò sulla città per quasi duecento anni)
|-
| Emilia-Romagna || FC || '''[[Forlì]]''' || ''forlivesi'' ||
|-
| Emilia-Romagna || FC || [[Forlimpopoli]] || ''forlimpopolesi'' || anche ''artusiani'' (essendo la città natale di Pellegrino Artusi)
|-
| Emilia-Romagna || FC || '''[[Cesena]]''' || ''cesenati'' ||
|-
| Emilia-Romagna || MO || '''[[Modena]]''' || ''modenesi'' ||anche ''geminiani (''dal nome del santo patrono [[san Geminiano]])
|-
| Emilia-Romagna || MO || [[Carpi]] || ''carpigiani'' ||
|-
| Emilia-Romagna || PR || '''[[Parma]]''' || ''parmigiani'' || anche ''ducali'' e soprattutto per la [[Provincia di Parma|provincia]] ''parmensi''
|-
| Emilia-Romagna || PC || '''[[Piacenza]]''' || ''piacentini'' ||
|-
| Emilia-Romagna || RA || '''[[Ravenna]]''' || ''ravennati'' ||
|-
| Emilia-Romagna || RA || [[Faenza]] || ''faentini'' ||
|-
| Emilia-Romagna || RE || '''[[Reggio Emilia]]''' || ''reggiani'' ||
|-
| Emilia-Romagna || RN || '''[[Rimini]]''' || ''riminesi'' ||
|-
| Emilia-Romagna || RN || [[Cattolica]] || ''cattolichini'' || anche ''catulghini''
|-
| Friuli-Venezia Giulia || GO || '''[[Gorizia]]''' || ''goriziani'' ||
|-
| Friuli-Venezia Giulia || PN || '''[[Pordenone]]''' || ''pordenonesi'' ||
|-
| Friuli-Venezia Giulia || TS || '''[[Trieste]]''' || ''triestini'' || anche ''giuliani'' (da Venezia Giulia)
|-
| Friuli-Venezia Giulia || GO || [[Monfalcone]] || ''monfalconesi'' || anche ''bisiachi'' (da Bisiacaria)
|-
| Friuli-Venezia Giulia || TS || [[Muggia]] || ''muggesani'' ||
|-
| Friuli-Venezia Giulia || UD || '''[[Udine]]''' || udinesi ||
|-
| Lazio || FR || '''[[Frosinone]]''' || ''frusinati'' || popolarmente, per la provincia, ''ciociari'' (dalla [[Ciociaria]], territorio senza limiti ben definiti, ma in parte corrispondenti a quelli della [[provincia di Frosinone]])
|-
| Lazio || FR || [[Alatri]] || ''alatrini'' || anche ''alatresi'' o ''alatrensi''
|-
| Lazio || LT || '''[[Latina]]''' || ''latinensi'' ||
anche ''pontini''
|-
| Lazio || LT || [[Gaeta]] || ''gaetani'' ||
|-
| Lazio || LT || [[Itri]] || ''itriani'' ||
|-
| Lazio || RI || '''[[Rieti]]''' || ''reatini'' ||
|-
| Lazio || RM || '''[[Roma]]''' || ''romani'' || anche ''capitolini''
|-
| Lazio || RM || [[Anzio]] || ''anziati'' || anche ''portodanzesi''
|-
| Lazio || LT || [[Aprilia (Italia)|Aprilia]] || ''apriliani'' ||
|-
| Lazio || RM || [[Frascati]] || ''frascatani'' ||
|-
| Lazio || RM || [[Nemi]] || ''nemorensi'' ||
|-
| Lazio || RM || [[Nettuno (Italia)|Nettuno]] || ''nettunesi'' || anche ''nettunensi''
|-
| Lazio || RM || [[Pomezia]] || ''pometini'' ||
|-
| Lazio || RM || [[Tivoli]] || ''tiburtini'' || antiquato ''travertini''
|-
| Lazio || RM || [[Velletri]] || ''veliterni'' || anche ''velletrani''
|-
| Lazio || VT || '''[[Viterbo]]''' || ''viterbesi'' ||
|-
| Liguria || GE || '''[[Genova]]''' || ''genovesi'' ||
|-
| Liguria || IM || '''[[Imperia]]''' || ''imperiesi'' ||
|-
| Liguria || IM || [[Bordighera]] || ''bordigotti'' ||
|-
| Liguria || SP || '''[[La Spezia]]''' || ''spezzini'' ||
|-
| Liguria || SV || '''[[Savona]]''' || ''savonesi'' ||
|-
| Liguria || SV || [[Albenga]] || ''albenganesi'' || anche ''ingauni''
|-
| Lombardia || BG || '''[[Bergamo]]''' || ''bergamaschi'' || anche ''orobici'' (dalle [[Alpi Orobie]])
|-
| Lombardia || BS || '''[[Brescia]]''' || ''bresciani'' || anche ''cidnei'' (dal re ligure Cidno, fondatore della città)
|-
| Lombardia || BS || [[Salò]] || ''salodiesi'' || anche ''salodiani''
|-
| Lombardia || CO || '''[[Como]]''' || ''comaschi'' || letterario ''comacini'' o ''lariani'' (da [[Lago di Como|Lario]], altro nome del lago di Como); letterario, per la provincia, ''comensi''
|-
| Lombardia || CR || '''[[Cremona]]''' || ''cremonesi'' ||
|-
| Lombardia || CR || [[Crema (Italia)|Crema]] || ''cremaschi'' ||
|-
| Lombardia || MN || '''[[Mantova]]''' || ''mantovani'' || letterario ''mantuani''; anche ''virgiliani''
|-
| Lombardia || MI || '''[[Milano]]''' || ''milanesi || anche ''[[Meneghino|meneghini]]''<ref>Usato principalmente per gli aspetti più tradizionali della città: {{garzanti|meneghino|accesso=14 maggio 2014}}</ref> e ''ambrosiani'' (da Sant'Ambrogio, patrono cittadino)
|-
| Lombardia || MI || [[Abbiategrasso]] || ''abbiatesi'' ||
|-
| Lombardia || MI || [[Rho]] || ''rhodensi'' ||
|-
| Lombardia || MB || '''[[Monza]] ([[Provincia di Monza e della Brianza|Monza-Brianza]])''' || ''monzesi'' || anche ''monzaschi'' e ''brianzoli'' (soprattutto per la provincia)
|-
| Lombardia || PV || '''[[Pavia]]''' || ''pavesi'' ||
|-
| Lombardia || SO || '''[[Sondrio]]''' || ''sondriesi'' || per la provincia ''sondriaschi''; anche ''retici'' (per le [[Alpi Retiche]])
|-
| Lombardia || SO || [[Chiavenna]] || ''chiavennaschi'' ||
|-
| Lombardia || VA || '''[[Varese]]''' || ''varesini'' || per i dintorni ''varesotti''
|-
| Lombardia || VA || [[Busto Arsizio]] || ''bustocchi''<ref name=DOP>[http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=81985&r=175374 Dizionario d'Ortografia e di Pronunzia]</ref> || anche ''bustesi''<ref name=DOP/>
|-
| Lombardia || LC || '''[[Lecco]]''' || ''lecchesi'' ||
|-
| Lombardia || LO || '''[[Lodi]]''' || ''lodigiani'' || anche ''laudensi''
|-
| Marche || AN || '''[[Ancona]]''' || ''anconetani'' || anche ''anconitani''
anche ''dorici''
|-
| Marche || AN || [[Loreto]] || ''loretani'' || anche ''lauretani''
|-
| Marche || AP || '''[[Ascoli Piceno]]''' || ''ascolani'' || per la provincia ''piceni''
|-
| Marche || FM || '''[[Fermo]]''' || ''fermani'' ||
|-
| Marche || MC || '''[[Macerata]]''' || ''maceratesi'' ||
|-
| Marche || MC || [[Camerino]] || ''camerti'' || anche ''camertini''
|-
| Marche || PS || '''[[Pesaro]]''' || ''pesaresi'' ||
|-
| Marche || PS || '''[[Urbino]]''' || ''urbinati'' ||
|-
| Molise || CB || '''[[Campobasso]]''' || ''campobassani'' ||
|-
| Molise || CB || [[Riccia]] || ''ricciani'' ||
|-
| Molise || CB || [[Termoli]] || ''termolesi'' ||
|-
| Molise || IS || '''[[Isernia]]''' || ''isernini'' || anche ''iserniani''
|-
| Molise || IS || [[Forlì del Sannio]] || ''forlivesi'' ||
|-
| Molise || IS || [[Venafro]] || ''venafrani'' ||
|-
| Piemonte || AL || '''[[Alessandria]]''' || ''alessandrini'' ||
|-
| Piemonte || AT || '''[[Asti]]''' || ''astigiani'' || anche ''astesi''
|-
| Piemonte || AT || [[Nizza Monferrato]] || ''nizzani'' || da non confondere con ''nizzardi'', gli abitanti di [[Nizza]] in [[Francia]]
|-
| Piemonte || CN || '''[[Cuneo]]''' || ''cuneesi'' || anche ''cuneensi''
|-
| Piemonte || CN || [[Bra]] || ''braidesi'' ||
|-
| Piemonte || CN || [[Mondovì]] || ''monregalesi'' || anche ''mondovesi''
|-
| Piemonte || NO || '''[[Novara]]''' || ''novaresi'' ||
|-
| Piemonte || TO || '''[[Torino]]''' || ''torinesi'' || anche ''sabaudi''
|-
| Piemonte || TO || [[Ciriè]] || ''ciriacesi'' ||
|-
| Piemonte || TO || [[Cuorgnè]] || ''cuorgnetesi'' ||
|-
| Piemonte || TO || [[Ivrea]] || ''eporediesi'' || anche ''eporediensi''
|-
| Piemonte || TO || [[Susa (Italia)|Susa]] || ''segusini'' ||
|-
| Piemonte || TO || [[Venaria]] || ''venariesi'' ||
|-
| Piemonte || TO || [[Viù]] || ''viucesi'' ||
|-
| Piemonte || VC || '''[[Vercelli]]''' || ''vercellesi'' ||
|-
| Piemonte || VC || [[Santhià]] || ''santagatini'' ||
|-
| Piemonte || BI || '''[[Biella]]''' || ''biellesi'' ||
|-
| Piemonte || VB || '''[[Verbania]]''' || ''verbanesi'' ||
|-
| Piemonte || VB || [[Domodossola]] || ''domesi'' || anche ''domensi''
|-
| Puglia || BA || '''[[Bari]]''' || ''baresi'' || per alimenti anche ''baresani''
|-
| Puglia || BR || '''[[Brindisi]]''' || ''brindisini'' ||
|-
| Puglia || BT || '''[[Andria]]''' || ''andriesi'' || errato ''andrisani'', ''andriani''
|-
| Puglia || BT || '''[[Barletta]]''' || ''barlettani'' ||
|-
| Puglia || BT || '''[[Trani]]''' || ''tranesi'' ||
|-
| Puglia || FG || '''[[Foggia]]''' || ''foggiani'' ||
anche ''dauni''
|-
| Puglia || FG || [[Vieste]] || ''viestani'' ||
|-
| Puglia || LE || '''[[Lecce]]''' || ''leccesi'' || popolarmente per la provincia ''salentini'' (uso diffuso, ma non corretto, perché la [[Salento|penisola salentina]] include anche parte delle province di [[provincia di Taranto|Taranto]] e [[provincia di Brindisi|Brindisi]])
|-
| Puglia || TA || '''[[Taranto]]''' || ''tarantini'' || letterario ''tarentini''
|-
| Sardegna || CA || '''[[Cagliari]]''' || ''cagliaritani'' ||
|-
| Sardegna || CI || '''[[Carbonia]]''' || ''carboniensi'' ||
|-
| Sardegna || CI || '''[[Iglesias (Italia)|Iglesias]]''' || ''iglesienti'' ||
|-
| Sardegna || VS || '''[[Sanluri]]''' || ''sanluresi'' ||
|-
| Sardegna || VS || '''[[Villacidro]]''' || ''villacidresi'' ||
|-
| Sardegna || NU || '''[[Nuoro]]''' || ''nuoresi'' || anche ''barbaricini'' (dalla [[Barbagia]])
|-
| Sardegna || OG || '''[[Lanusei]]''' || ''lanuseini'' ||
|-
| Sardegna || OG || '''[[Tortolì]]''' || ''tortoliesi'' ||
|-
| Sardegna || OT || '''[[Olbia]]''' || ''olbiesi'' || anche ''olbiensi''
|-
| Sardegna || OT || '''[[Tempio Pausania]]''' || ''tempiesi'' ||
|-
| Sardegna || OR || '''[[Oristano]]''' || ''oristanesi'' || anche ''arborensi''
|-
| Sardegna || SS || '''[[Sassari]]''' || ''sassaresi'' || anche ''turritani''
|-
| Sicilia || AG || '''[[Agrigento]]''' || ''agrigentini'' || anche ''girgentini'' dal precedente nome della città, Girgenti
|-
| Sicilia || AG || [[Sciacca]] || ''saccensi'' || anche ''sciacchitani''
|-
| Sicilia || CL || '''[[Caltanissetta]]''' || ''nisseni'' ||
|-
| Sicilia || CT || '''[[Catania]]''' || ''catanesi'' || anche ''etnei'' (dal [[vulcano]] [[Etna]])
|-
| Sicilia || CT || [[Caltagirone]] || ''calatini'' || anche ''caltagiornesi''
|-
| Sicilia || EN || '''[[Enna]]''' || ''ennesi'' ||
|-
| Sicilia || EN || [[Piazza Armerina]] || ''piazzesi'' ||
|-
| Sicilia || ME || '''[[Messina]]''' || ''messinesi'' || anche ''mamertini'' (specialmente per il vino della zona di Messina); anche ''peloritani''
|-
| Sicilia || PA || '''[[Palermo]]''' || ''palermitani'' ||
|-
| Sicilia || PA || [[Termini Imerese]] || ''termitani'' ||
|-
| Sicilia || RG || '''[[Ragusa]]''' || ''ragusani'' || da non confondere con ''ragusei'', gli abitanti di [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]] in [[Croazia]]
|-
| Sicilia || RG || [[Vittoria (Italia)|Vittoria]] || ''vittoriesi'' ||
|-
| Sicilia || SR || '''[[Siracusa]]''' || ''siracusani'' || anche ''aretusei'' e ''ortigiani''
|-
| Sicilia || TP || '''[[Trapani]]''' || ''trapanesi'' ||
|-
| Sicilia || TP || [[Pantelleria]] || ''panteschi'' || anche ''pantesi''
|-
| Toscana || AR || '''[[Arezzo]]''' || ''aretini'' ||
|-
| Toscana || FI || '''[[Firenze]]''' || ''fiorentini'' || anche ''medicei'' (dai [[Medici]]) e ''gigliani''
|-
| Toscana || GR || '''[[Grosseto]]''' || ''grossetani'' || anche ''maremmani'' dalla regione [[Maremma]]
|-
| Toscana || LI || '''[[Livorno]]''' || ''livornesi'' ||
anche ''labronici''
|-
| Toscana || LU || '''[[Lucca]]''' || ''lucchesi'' ||
|-
| Toscana || LU || [[Viareggio]] || ''viareggini'' ||
|-
| Toscana || MS || '''[[Massa (Italia)|Massa]]''' || ''massesi'' ||
anche ''apuani''
|-
| Toscana || MS || '''[[Carrara]]''' || ''carraresi'' ||
|-
| Toscana || PI || '''[[Pisa]]''' || ''pisani'' ||
|-
| Toscana || PT || '''[[Pistoia]]''' || ''pistoiesi'' ||
|-
| Toscana || SI || '''[[Siena]]''' || ''senesi'' ||
|-
| Toscana || SI || [[Poggibonsi]] || ''poggibonsesi'' || anche ''bonizesi''
|-
| Toscana || PO || '''[[Prato]]''' || ''pratesi'' || volgare ''lanieri''
|-
| Trentino-Alto Adige || BZ || '''[[Bolzano]]''' || ''bolzanini'' ||
|-
| Trentino-Alto Adige || BZ || [[Bressanone]] || ''brissinesi'' ||
|-
| Trentino-Alto Adige || BZ || [[Laives (Italia)|Laives]] || ''laivesotti'' ||
|-
| Trentino-Alto Adige || BZ || [[Merano]] || ''meranesi'' ||
|-
| Trentino-Alto Adige || TN || '''[[Trento]]''' || ''trentini'' ||
|-
| Trentino-Alto Adige || TN || [[Rovereto]] || ''roveretani'' ||
|-
| Umbria || PG || '''[[Perugia]]''' || ''perugini'' ||
|-
| Umbria || PG || [[Foligno]] || ''folignati'' ||
|-
| Umbria || PG || [[Assisi]] || ''assisiati'' ||
|-
| Umbria || PG || [[Città di Castello]] || ''tifernati'' ||
|-
| Umbria || PG || [[Todi]] || ''tuderti'' || anche ''todini'', ''tudertini''
|-
| Umbria || PG || [[Gubbio]] || ''eugubini'' || da ''Eugubium'' nome medievale della città dal latino ''Iguvium'' da cui il lett. ''iguvini''
|-
| Umbria || TR || '''[[Terni]]''' || ''ternani'' ||
|-
| Valle d'Aosta || AO || '''[[Aosta]]''' || ''aostani'' ||
|-
| Veneto || BL || '''[[Belluno]]''' || ''bellunesi'' ||
|-
| Veneto || BL || [[Mel]] || ''zumellesi'' ||
|-
| Veneto || PD || '''[[Padova]]''' || ''padovani'' || letterario ''patavini'' e ''pavani''
|-
| Veneto || PD || [[Abano]] || ''aponensi'' || anche ''apontini''
|-
| Veneto || PD || [[Este (Italia)|Este]] || ''atestini'' || anche ''estensi''
|-
| Veneto || PD || [[Piove di Sacco]] || ''piovesani'' ||
|-
| Veneto || RO || '''[[Rovigo]]''' || ''rodigini'' || popolare ''rovigotti''; anche ''rovigiani''
|-
| Veneto || RO || [[Adria]] || ''adresi'' ||
|-
| Veneto || TV || '''[[Treviso]]''' || ''trevigiani'' || anche ''trevisani''; antiquato ''trivigiani''<ref>Come per esempio nel caso della Cassa di risparmio della Marca Trevigiana, i cui sportelli sono confluiti oggi in [[UniCredit]]: [http://uninews.unicredito.it/it/articoli/page.php?id=1200 sito web di UniNews] (consultato il 13 ottobre 2008).</ref>; letterario: ''tarvisini'' <ref>Come nel caso della Caritas Tarvisina: [http://www.caritastarvisina.it sito web della Caritas tarvisina] (consultato il 13 ottobre 2008).</ref>
|-
| Veneto || TV || [[Loria]] || ''loriati'' ||
|-
| Veneto || TV || [[Oderzo]] || ''opitergini'' ||
|-
| Veneto || VE || '''[[Venezia]]''' || ''veneziani'' || antiquato ''viniziani''; anche ''lagunari'', letterario ''serenissimi''
|-
| Veneto || VE || [[Chioggia]] || ''chioggiotti'' || anche ''clodiani'' e ''clodiensi''
|-
| Veneto || VE || [[Mestre]] || ''mestrini'' ||
|-
| Veneto || VE || [[Spinea]] || ''spinetensi'' ||
|-
| Veneto || VR || '''[[Verona]]''' || ''veronesi'' || letterario ''scaligeri'' (dalla famiglia [[della Scala]], che governò sulla città per oltre cento anni)
|-
| Veneto || VR || [[Chievo (Verona)|Chievo]] || ''clivensi'' ||
|-
| Veneto || VI || '''[[Vicenza]]''' || ''vicentini'' || anche ''berici'' (dai [[Colli Berici]])
|-
|Veneto
|VI
|[[Foza]]
|''fodati''
|
|-
| Veneto || VI || [[Lonigo]] || ''leoniceni'' ||
|-
| Veneto || VI || [[Mussolente]] || ''misquilesi'' ||
|-
| Veneto || VI || [[Schio]] || ''scledensi'' ||
|-
| Veneto || VI || [[Valdagno]] || ''valdagnesi'' ||
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
== Note ==
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
<references />
{{CronoparU|Under=21|1-9-2017|Toledo|ESP|3|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{CronoparU|Under=21|4-9-2017|Cittadella|ITA|4|1|SVN|-|Amichevole|13={{Sostin|54}} - {{cartellinogiallo|72}}|14=Cittadella (Italia)}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2018|Ferrara|ITA|1|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2018|Reggio Emilia|ITA|1|2|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}|14=Reggio nell'Emilia}}
{{CronoparU|Under=21|21-3-2019|Trieste|ITA|0|0|AUT|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{CronoparU|Under=21|25-3-2019|Frosinone|ITA|2|2|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronofin|6|0}}
 
== Palmarès ==
=== Competizioni giovanili ===
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Torino: [[Campionato Primavera 2014-2015|2014-2015]]
 
=== Competizioni nazionali ===
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:SPAL: [[Serie B 2016-2017|2016-2017]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri Bibliografia progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Kevin Bonifazi}}
*{{cita libro | curatore=Aldo Gabrielli | titolo=Come parlare e scrivere meglio | città=Milano | editore= Selezione dal Readers's Digest | anno=1974}}
*{{cita libro| titolo=Nomi d'Italia | editore=Istituto geografico De Agostini | città=Novara | anno=2009}}
 
== VociCollegamenti correlateesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Etnico (onomastica)]]
*{{Tuttocalciatori|Bonifazi_Kevin}}
 
{{Calcio SPAL rosa}}
[[Categoria:Onomastica|Etnici italiani]]
{{Nazionale italiana under-21 europei 2019}}
[[Categoria:Geografia d'Italia]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Liste relative all'Italia]]