Capitano Nemo e Joseph Zen Ze-kiun: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template Catholic-hierarchy con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Cardinale
[[Immagine:20000 Nemo second.jpg|thumb|La prima apparizione del Capitano Nemo]]
|nome=Joseph Zen Ze-kiun, [[Società Salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]]
Il '''Capitano Nemo''' è il [[protagonista]] del romanzo di [[Jules Verne]] ''[[Ventimila leghe sotto i mari (romanzo)|Ventimila leghe sotto i mari]]'' (''Vingt mille lieues sous le mers'', [[1870]]) e compare anche ne ''[[L'isola misteriosa (romanzo)|L'Isola Misteriosa]]'' (''L'île mystérieuse'', [[1874]]).
|immagine=Joseph Zen, 2013 (cropped).jpg
|larghezza=
|didascalia=Il cardinale Zen Ze-kiun nel [[2013]]
|stemma=Coat of arms of Joseph Zen Ze-kiun.svg
|motto=Ipsi cura est
|titolocard=[[Cardinale#Ordini cardinalizi|Cardinale presbitero]] di [[Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca (titolo cardinalizio)|Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca]]
|ruoliattuali=[[Vescovo emerito]] di [[Diocesi di Hong Kong|Hong Kong]] <small>(dal 2009)</small>
|ruoliricoperti=
*[[Vescovo coadiutore]] di [[Diocesi di Hong Kong|Hong Kong]] <small>(1996-2002)</small>
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Hong Kong|Hong Kong]] <small>(2002-2009)</small>
|nato={{Calcola età|link=1|1932|01|13}} a [[Shanghai]]
|ordinato=11 febbraio [[1961]] dal [[cardinale]] [[Maurilio Fossati]], O.SS.G.C.
|nomvescovo=13 settembre [[1996]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|consacrato=9 dicembre [[1996]] dal [[cardinale]] [[John Baptist Wu Cheng-chung]]
|creato=24 marzo [[2006]] da [[papa Benedetto XVI]]
|deceduto=
}}
{{Bio
|Nome = Joseph
|Cognome = Zen Ze-kiun
|PreData = in [[Lingua cinese standard|cinese tradizionale]]: 陳日君 [[pinyin]]: Chén Rìjūn
|Sesso = M
|LuogoNascita = Shanghai
|GiornoMeseNascita = 13 gennaio
|AnnoNascita = 1932
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cardinale
|Attività2 = vescovo cattolico
|Nazionalità = cinese
|PostNazionalità = , dal 15 aprile [[2009]] [[vescovo emerito]] di [[Diocesi di Hong Kong|Hong Kong]]
}}
 
==Note biograficheBiografia ==
Nasce a [[Shanghai]], [[Diocesi di Shanghai|sede vescovile]], il 13 gennaio [[1932]]; è il sesto dei sette figli di Vincent Zen e Margaret Tseu, devoti cattolici.
{{trama}}
In realtà è il principe Dakkar, figlio di un [[rajah]] [[india]]no e nipote di [[Tippoo Sahib]], con un profondo odio per la conquista dell'[[India]] da parte del [[Regno Unito]]. Successivamente all'[[ammutinamento dei Sepoy]], si dedica alla ricerca scientifica e sviluppa un avanzato [[sottomarino]] elettrico, il ''[[Nautilus (Verne)|Nautilus]]''. Con un equipaggio di fedeli marinai naviga per i mari combattendo l'ingiustizia, specialmente la [[schiavitù]], finanziato dall'oro dei [[galeone|galeoni]] [[Spagna|spagnoli]] affondati nella baia di [[Vigo]].
 
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
== Apparizioni ==
Entra nel noviziato della [[Società Salesiana di San Giovanni Bosco]] ad [[Hong Kong]]: emette la professione semplice dei voti il 16 agosto [[1949]] e quella solenne il 16 agosto [[1955]].
A parte la sua comparsa nei romanzi originali di Verne, il Capitano Nemo è comparso in diversi altri lavori, tra cui:
* Il [[fumetto]] ''[[La Lega degli Straordinari Gentlemen]]'' (e la sua versione [[La leggenda degli uomini straordinari|cinematografica]])
* L'[[anime]] [[Giappone|giapponese]] ''[[Il mistero della pietra azzurra]]'', prodotto dalla [[Gainax]].
* Nel romanzo di [[Philip José Farmer]] ''Il diario segreto di Phileas Fogg'', Nemo viene descritto come un personaggio molto più sinistro ed egoista. Viene detto che è un agente dei Capellani, una delle due fazioni extraterrestri (e nel contesto del romanzo la meno etica) in lotta per il controllo della Terra e di tutti gli esemplari rimasti di tecnologia extraterrestre. Come suggerito dal titolo Phileas Fogg è un agente dell'altra fazione, gli Eridaniani. Inoltre viene suggerito che esista più di un Capitano Nemo, uno dei quali sarebbe [[James Moriarty]], la nemesi di [[Sherlock Holmes]].
* Compare nel film [[Cecoslovacchia|Cecoslovacco]] del [[1966]], ''Il dirigibile volato''.
 
Studia presso la facoltà teologica del [[Università Pontificia Salesiana|Pontificio Ateneo Salesiano]] di [[Torino]], poi a [[Roma]].
== Interpretazioni ==
* [[James Mason]] interpretò il Capitano Nemo nel film della [[The Walt Disney Company]] ''Ventimila leghe sotto i mari'' ([[1954]]).
* [[Herbert Lom]] interpretò il Capitano Nemo ne ''L'Isola Misteriosa'' ([[1961]])
* [[Omar Sharif]] interpretò il Capitano Nemo in ''L'Isola misteriosa e il Capitano Nemo'' ([[1973]])
* [[John Bach]] interpretò il Capitano Nemo nella serie TV ''Mysterious Island'' ([[1995]])
* [[Naseeruddin Shah]] interpretò il Capitano Nemo nel film ''[[La leggenda degli uomini straordinari]]'' ([[2003]])
 
L'11 febbraio [[1961]] è ordinato [[presbitero]], a [[Torino]], dal cardinale [[Maurilio Fossati]].
== Curiosità ==
* Il suo nome in [[lingua latina|latino]] significa "nessuno", un'allusione alla risposta data da [[Ulisse]] a [[Polifemo]] nell'''[[Odissea]]''
* La sua [[bandiera]] personale è una lettera "[[N]]" in argento in campo [[Nero (araldico)|nero]]
* Nella versione iniziale, Nemo era un [[szlachcic|nobile polacco]] desideroso di vendicarsi dell'omicidio della sua famiglia durante la repressione russa dell'[[Insurrezione di gennaio]] (l'insurrezione polacca, [[1863]]-[[1864]]). L'editore di Verne [[Pierre-Jules Hetzel]] temette la [[censura]] del libro sul mercato russo e di offendere un potente alleato francese, l'[[Impero Russo]]. Rese oscure le motivazioni di Nemo nel primo libro. Nel suo seguito (''[[L'isola misteriosa (romanzo)|L'isola misteriosa]]'') Nemo si presenta come un principe [[Indù]] in lotta contro l'[[Impero Britannico]]
* È stato il soggetto di una canzone di [[Sarah Brightman]], di una della band [[Ace of Base]] e di un'altra dei [[Nightwish]]
* Il personaggio del [[pesce pagliaccio]] Nemo nel film ''[[Alla ricerca di Nemo]]'', della Disney e [[Pixar]], prende nome da lui
* Il [[Polo dell'inaccessibilità|Polo Pacifico dell'Inaccessibilità]] è chiamato anche ''Punto Nemo'' in suo onore.
* In Italia c'è la casa editrice [[Captain nemo edizioni]], che tratta libri di argomento subacqueo, e che dal [[1998]] al [[2003]] ha pubblicato una rivista specializzata chiamata ''Captain Nemo Magazine''.
 
Rientrato in patria, ricopre il ruolo di insegnante presso lo studentato salesiano di Hong Kong e presso il seminario diocesano ''Holy Spirit''. È, inoltre, Superiore provinciale per la Cina dei Salesiani. Dal [[1989]] al [[1996]] è insegnante di teologia sacramentaria e filosofia in alcuni seminari cinesi.
== Immagini ==
<gallery>
Image:20000_squid_Nautilus_viewbay.jpg|Il famoso faccia a faccia tra Nemo e il [[calamaro gigante]] in ''Ventimila leghe sotto i mari''
Image:20000_Nemo_North_Pole_flag.jpg|Il Capitano Nemo solleva la sua bandiera personale al Polo Sud in ''Ventimila leghe sotto i mari''
Image:20000 Nemo organ.jpg|Il Capitano Nemo suona l'organo
Image:Nemo_s_death.jpg|La morte del Capitano Nemo ne ''L'isola misteriosa''
</gallery>
 
=== Ministero episcopale e cardinalato ===
==Voci correlate==
Il 13 settembre [[1996]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo nomina [[vescovo coadiutore]] di [[Diocesi di Hong Kong|Hong Kong]]; il 9 dicembre successivo riceve l'ordinazione episcopale, con il vescovo [[John Tong Hon]] (poi cardinale), nella [[Cattedrale dell'Immacolata Concezione (Hong Kong)|cattedrale dell'Immacolata Concezione]] di [[Hong Kong]], dal cardinale [[John Baptist Wu Cheng-chung]], coconsacranti il cardinale [[Peter Seiichi Shirayanagi]] e l'arcivescovo [[Charles Asa Schleck]].
*[[Ventimila leghe sotto i mari (mondo immaginario)]]
*[[Nautilus (Verne)|Nautilus]]
 
Il 23 settembre [[2002]], con la scomparsa del cardinale [[John Baptist Wu Cheng-chung]], succede alla sede di Hong Kong.
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://jv.gilead.org.il/kravitz/3/16.html The Mysterious Island: The Secret of the Island: Chapter XVI]. Un sommario della sua vita. ''contiene spoiler''.
*{{fr}} [http://perso.wanadoo.fr/jules-verne/CIEH.htm Analisi letteraria dei romanzi di Jules Verne]
 
Il 24 marzo [[2006]] [[papa Benedetto XVI]] lo crea [[Cardinale#Ordini cardinalizi|cardinale presbitero]] di [[Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca (titolo cardinalizio)|Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca]]; il 31 maggio seguente prende possesso del titolo.
{{Verne}}
 
Il 19 marzo [[2008]] eleva la condanna della [[diocesi di Hong Kong]] contro la repressione cinese dei dimostranti tibetani; nello stesso anno scrive le meditazioni per la [[via Crucis]] presieduta dal papa al [[Colosseo]] la sera del [[Venerdì Santo]].
[[Categoria:Personaggi cinematografici|Nemo]]
[[Categoria:Personaggi letterari|Nemo]]
[[Categoria:Ventimila leghe sotto i mari]]
 
Il 15 aprile [[2009]] [[papa Benedetto XVI]] accoglie la sua rinuncia, presentata per raggiunti limiti di età; gli succede il vescovo coadiutore [[John Tong Hon]].
[[bg:Nemo]]
 
[[cs:Kapitán Nemo]]
Il 13 gennaio [[2012]] compie ottant'anni e, in base a quanto disposto dal ''[[motu proprio]] [[Ingravescentem Aetatem]]'' di [[papa Paolo VI]] del [[1970]], perde il diritto di voto in un futuro conclave e decade da tutti gli incarichi ricoperti nella Curia romana: era infatti membro della [[Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti]], della [[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli]], dell'XI Consiglio ordinario della Segreteria generale del [[Sinodo dei vescovi]] e del Consiglio speciale per l'Asia della Segreteria generale del [[Sinodo dei vescovi]]
[[en:Captain Nemo]]
 
[[es:Capitán Nemo]]
Il 9 gennaio [[2016]] il cardinale Zen Ze-kiun – già consigliere di Benedetto XVI per la Cina ma emarginato da [[papa Francesco]] – critica con una durissima requisitoria la diplomazia vaticana nei confronti della Cina<ref>[http://www.asianews.it/notizie-it/Che-cosa-porter%C3%A0-alla-Chiesa-in-Cina-l%E2%80%99anno-2016-36349.html Che cosa porterà alla Chiesa in Cina l'anno 2016] sul sito AsiaNews.it</ref>.
[[fr:Capitaine Nemo]]
 
[[ja:ネモ船長]]
È uno dei cardinali che ha celebrato la [[Messa tridentina]] dopo la [[Riforma liturgica]].
[[pl:Kapitan Nemo]]
 
[[pt:Capitão Nemo]]
== [[Genealogia episcopale]] ==
[[ru:Капитан Немо]]
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
[[sv:Kapten Nemo]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], O.P.
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Bernardino Giraud]]
* Cardinale [[Alessandro Mattei]]
* Cardinale [[Pietro Francesco Galleffi]]
* Cardinale [[Giacomo Filippo Fransoni]]
* Cardinale [[Carlo Sacconi]]
* Cardinale [[Edward Henry Howard]]
* Cardinale [[Mariano Rampolla del Tindaro]]
* Cardinale [[Rafael Merry del Val]]
* Arcivescovo [[Leopoldo Duarte e Silva]]
* Arcivescovo [[Paulo de Tarso Campos]]
* Cardinale [[Agnelo Rossi]]
* Cardinale [[John Baptist Wu Cheng-chung]]
* Cardinale Joseph Zen Ze-kiun, S.D.B.
 
=== [[Successione apostolica]] ===
* Vescovo [[Luciano Capelli]], S.D.B. (2007)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=http://webdept.fiu.edu/~mirandas/bios2006.htm#Zen|titolo=ZEN ZE-KIUN, S.D.B., Joseph|sito=The Cardinals of the Holy Roman Church|lingua=en}}
* {{cita web|http://press.vatican.va/content/salastampa/it/documentation/cardinali_biografie/cardinali_bio_zen-se-kiun_j.html|Biografia sul sito della Santa Sede}}
 
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Hong Kong|Vescovo di Hong Kong]]
|periodo=23 settembre [[2002]] - 15 aprile [[2009]]
|precedente=[[John Baptist Wu Cheng-chung]]
|successivo=[[John Tong Hon]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca]]
|periodo=dal 24 marzo [[2006]]
|precedente=[[James Aloysius Hickey]]
|successivo=in carica
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Cardinali nominati da Benedetto XVI]]
[[Categoria:Salesiani]]
[[Categoria:Cardinali salesiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Vescovi di Hong Kong]]