Black Eyed Peas e Duets Forever - Tutti cantano Cristina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 109.54.82.99 (discussione), riportata alla versione precedente di AlessioBot
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
{{F|gruppi musicali statunitensi|maggio 2011}}
|titolo = Duets Forever – Tutti cantano Cristina
{{Artista musicale
|artista = Cristina D'Avena
|nome = Black Eyed peas
|tipo album = Studio
|nome alfa = Black Eyed peas, The
|giornomese = 23 novembre
|nazione = Stati Uniti d'America
|genereanno = Dance pop2018
|durata = 53:37
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 16
|genere = Animazione
|genere2 = Pop
|nota genere =
|genere3 = Pop rap
|nota genere2 =
|genere4 = Dance
|etichetta = [[Warner Music Italy]]
|genere5 = Alternative rap
|produttore =
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|p302855|The Black Eyed Peas}}</ref>
|registrato =
|nota genere2 = <ref name=AM/>
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
|nota genere3 = <ref name=AM/>
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000+|{{FIMI|Duets|acceso = 11 febbraio 2019}}}}
|nota genere4 = <ref name=AM/>
|numero dischi di platino =
|nota genere5 = <ref name=AM/>
|precedente = [[Duets - Tutti cantano Cristina]]
|anno inizio attività = 1995
|anno fine attivitàprecedente = in attività2017
|successivo =
|note periodo attività =
|anno successivo =
|etichetta = [[A&M Records|A&M]], [[Interscope Records|Interscope]]
|singolo1 = [[Canzone dei Puffi]]
|tipo artista = Gruppo
|data singolo1 = 9 novembre 2018
|immagine = Les Black Eyed Peas en concert au VIP Room Paris 3.jpg
|singolo2 = [[Ti voglio bene Denver (singolo)|Ti voglio bene Denver]]
|didascalia = Da sinistra: [[will.i.am]], [[Fergie]], [[Taboo (rapper)|Taboo]] e [[apl.de.ap]]
|data singolo2 = 16 novembre 2018
|url = [http://www.blackeyedpeas.com/ blackeyedpeas.com]
|numero totale album pubblicati = 7
|numero album studio = 7
}}
{{Recensioni album
I '''The Black Eyed Peas''' sono un [[gruppo musicale]] [[hip hop]]/[[dance]] [[statunitense]], formatosi nel [[1995]] a [[Los Angeles]] ([[California]]). Il gruppo era composto da [[apl.de.ap]] e [[will.i.am]] (già compagni di liceo), dal rapper [[Taboo (rapper)|Taboo]] e dalla corista [[Kim Hill]] (sostituita successivamente da [[Fergie]]). Il loro album di debutto fu ''[[Behind the Front]]'', pubblicato nel [[1998]]. Nel [[2000]] il gruppo pubblicò il secondo album, ''[[Bridging the Gap (The Black Eyed Peas)|Bridging the Gap]]''. Il successo però arrivò nel [[2003]], con il terzo album ''[[Elephunk]]'', che vide la cantante [[Fergie]] in sostituzione di Kim Hill. Da quest'album sono stati pubblicati 4 singoli: ''[[Where Is the Love?]]'', ''[[Shut Up (The Black Eyed Peas)|Shut Up]]'', ''[[Hey Mama (The Black Eyed Peas)|Hey Mama]]'' e ''[[Let's Get It Started (The Black Eyed Peas)|Let's Get It Started]]''. Nel [[2005]] i Black Eyed Peas pubblicarono il loro quarto album, ''[[Monkey Business (album)|Monkey Business]]''. I singoli estratti da quest'album furono ''[[Don't Phunk with My Heart]]'' e ''[[Don't Lie]]''. Nello stesso anno il gruppo collaborò in vari duetti, come nel singolo ''[[Mas Que Nada]]'', pubblicato nel 2006. Dopo 3 anni di successo, il gruppo si assentò delle scene per quasi 4 anni. Nel [[2009]] i Black Eyed Peas tornarono sulle scene musicali con l'album ''[[The E.N.D.]]''. Con questo album, il gruppo abbandona in gran parte le sonorità [[hip hop]] per avvicinarsi di più alla musica [[dance]]. I singoli estratti dall'album sono stati ''[[Boom Boom Pow]]'', ''[[I Gotta Feeling]]'', ''[[Meet Me Halfway]]'', ''[[Imma Be]]'' e ''[[Rock That Body]]''. A giugno [[2010]] il gruppo, insieme ad altri artisti, si è esibito nella cerimonia di apertura dei [[campionati mondiali di calcio]]. L'anno successivo i Black Eyed Peas pubblicarono ''[[The Beginning]]''; i singoli estratti sono ''[[The Time (Dirty Bit)]]'', ''[[Just Can't Get Enough (The Black Eyed Peas)|Just Can't Get Enough]]'' e ''[[Don't Stop the Party (Black Eyed Peas)|Don't Stop the Party]]''.
|recensione1 = ''Rockol''<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/8326/cristina-d-avena-duets-forever?refresh_ce|titolo = Duets Forever Cristina D'Avena, recensione|autore = |editore = Rockol|data = 02 dic 2018|accesso = 26 gennaio 2019}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|3.5|5}}
}}
'''''Duets Forever – Tutti cantano Cristina'''''<ref>{{Cita web|url = http://www.spettacolinews.it/cristina-davena-esce-venerdi-23-novembre-duets-forever---tutti-cantano-cristina-il-nuovo-album-di-duetti-con-16-big-della-musica-italiana-20181181271.html|titolo = Duets Forever Cristina D'Avena|autore = Cristian Pedrazzini|editore = Spettacolinews |data = 19 nov 2018|accesso = 26 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.soundsblog.it/post/518446/cristina-davena-duets-forever-album-cantanti-duetti-jovanotti|titolo = Duets Forever Cristina D'Avena|autore = Alberto Graziola|editore = Soundsblog |data = 20 nov 2018|accesso = 26 gennaio 2019}}</ref> è un album di [[Cristina D'Avena]] pubblicato il 23 novembre 2018 dalla [[Warner Music Italy]], nonché il seguito del primo album di duetti. In alcuni negozi le copie dell'album sono state rese disponibili già dal 22 dello stesso mese<ref>{{Cita web|url =https://www.radioanimati.it/duets-forever-e-gia-in-citta/?fbclid=IwAR27G2-YXxWZqml99meuegBP0UChe12fAmAuYNBw7YQiNrAR5EGvhWTOASk| Radioanimati - Duets Forever è già in città|titolo= Uscita anticipata di Duets Forever|autore = |editore = Radioanimati|data = 22 nov 2018|accesso = 26 gennaio 2019}}</ref>.
 
== Antefatti ==
Le loro vendite mondiali ammontavano al 2010 a 35 milioni di album e 41 milioni di singoli nel 2010,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.walesonline.co.uk/lifestyle/showbiz/black-eyed-peas-celebrate-download-1913072|titolo=Black Eyed Peas celebrate download milestone|accesso=10 dicembre 2013}}</ref> senza però considerare le pubblicazioni dell'album ''The Beginning'' (certificazioni pari a circa 1,1 milioni di copie) e dei singoli ''The Time (Dirty Bit)'' (vendite certificate a 7,3 milioni nel 2012<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ifpi.com/content/library/DMR2012_key_facts_and_figures.pdf|titolo=IFPI DIGITAL MUSIC REPORT 2012|accesso=10 dicembre 2014}}</ref>), ''Just Can't Get Enough'' (certificazioni pari a circa 4 milioni di copie) e ''Don't Stop The Party'' (certificazioni pari a 110.000 copie).
 
La sera del 24 ottobre <ref>{{Cita web|url =https://www.facebook.com/cristinadavenaofficial/videos/570318356732533/|titolo= Album teaser trailer|autore = |editore = |data = 24 ott 2018|accesso = 26 gennaio 2019}}</ref> viene pubblicato un teaser trailer che annuncia l'uscita del nuovo album. Il 26 ottobre tramite un nuovo video<ref>{{Cita web|url =https://www.facebook.com/cristinadavenaofficial/videos/2217970271771233/|titolo = I primi quattro artisti del disco|autore = |editore = |data = 26 ott 2018|accesso = 26 gennaio 2019}}</ref> sempre pubblicato sui suoi canali social, vengono annunciati i primi 4 nomi dei cantanti coinvolti [[Alessandra Amoroso]], [[The Kolors]], [[Patty Pravo]], [[Elodie (cantante)|Elodie]]. Il giorno dopo la cantante ha rivelato sempre tramite video la partecipazione di [[Shade (rapper)|Shade]], [[Carmen Consoli]], [[Federica Carta]] e [[Fabrizio Moro]]. I restanti 8 cantanti sono stati rivelati nello stesso modo nei due giorni successivi sempre a gruppi di 4. Il 30 ottobre viene rivelata anche la tracklist.
== Storia del gruppo ==
=== Primi anni (1995-1997) ===
Due dei componenti stringono amicizia al liceo. [[will.i.am]] e [[apl.de.ap]] fanno parte della crew di [[breakdance|breakers]] Tribal Nation, successivamente decidono di dedicarsi alla produzione musicale e fondano la crew Atban Klann, acronimo di ''A Tribe Beyond A Nation''. La [[Ruthless Records (Los Angeles)|Ruthless Records]], del rapper [[Eazy-E]], mette sotto contratto il duo nel [[1992]], viene registrato un album che però l'etichetta non pubblica: il prodotto non rispecchia la sua linea gangsta. Infatti, a partire dai primi [[anni 1990|anni novanta]] il concetto di pacifismo nell'hip hop è stato messo in ombra dalla filosofia [[Gangsta rap]] e da gruppi West Coast come gli [[N.W.A.|NWA]], da cui Eazy-E proviene. La morte di Eazy-E nel [[1995]] segna la rottura del duo con la Ruthless. In seguito alla pessima esperienza, i due incontrarono [[Taboo (rapper)|Taboo]] e insieme cambiarono il nome del gruppo in "Black Eyed Peas", iniziando ad esibirsi nella zona di Los Angeles.
 
== Il disco ==
=== ''Behind the Front'' e ''Bridging the Gap'' (1998-2002) ===
Il disco contiene 16 delle centinaia di sigle dell'artista che per l'occasione, sono state nuovamente incise e arrangiate. L'album è una collaborazione tra Cristina D'Avena e 16 artisti della musica italiana, ognuno in duetto in una diversa canzone con l'artista.
[[File:BEP 2001.jpg|upright=1.4|thumb|Il gruppo nel 2001]]
Il 30 giugno [[1998]] i Black Eyed Peas pubblicarono il primo [[album in studio]], ''[[Behind the Front]]''. L'album ricevette ottime critiche. Dall'album furono estratti tre singoli, ''[[Fallin' Up/¿Que Dices?]]'', ''[[Joints & Jam]]'' e ''[[Karma]]'', che riscossero un discreto successo negli Stati Uniti. La corista [[Kim Hill]] in questi brani è sempre in primo piano, anche nei video musicali. Due anni dopo il gruppo pubblicò il secondo album ''[[Bridging the Gap (The Black Eyed Peas)|Bridging the Gap]]'', da cui furono estratti i singoli ''[[BEP Empire/Get Original]]'', ''[[Weekends (The Black Eyed Peas)|Weekends]]'' (realizzato con [[Esthero]]) e ''[[Request + Line]]'', che vede invece la partecipazione di [[Macy Gray]]. In questo album la corista [[Kim Hill]] è poco presente e pochi mesi più tardi abbandonerà il gruppo, venendo sostituita da [[Fergie]].
 
L'album continua il progetto annunciato l'anno precedente.
=== ''Elephunk'' (2003-2004) ===
=== Edizione Deluxe ===
La band ritorna sui suoi passi con il terzo album ''[[Elephunk]]'', pubblicato il 24 giugno [[2003]]. Si tratta del primo album con [[Fergie]] ed il primo realizzato come '''The''' Black Eyed Peas. Durante le registrazioni del disco, i tre membri si accorsero che serviva una voce femminile, più permanente ed imponente, soprattutto per la registrazione del brano ''[[Shut Up (The Black Eyed Peas)|Shut Up]]''. La prima proposta venne fatta alla cantante delle [[The Pussycat Dolls]], [[Nicole Scherzinger]], la quale fu costretta a rifiutare, ma subito dopo scelsero per l'appunto [[Fergie]], proveniente dalle [[Wild Orchid]], che accettò. Rispetto ai precedenti album, ''Elephunk'' presenta sonorità più pop, orecchiabili e lucide, realizzate per attrarre un pubblico di massa.
 
L'album è stato pubblicato anche in una versione limitata e numerata in doppio vinile azzurro. Un certo numero di copie sia del CD che del vinile è stato venduto con l'autografo dell'artista come esclusiva di Amazon.
Il primo singolo estratto fu ''[[Where Is the Love?]]'', realizzato in collaborazione con [[Justin Timberlake]], che divenne la prima hit di successo del gruppo, ottenendo ottimi risultati in tutto il mondo. Il singolo divenne uno dei singoli di maggior successo nel mondo, e in America ottenne eccellenti risultati nella [[Billboard Hot 100]], piazzandosi alla ottava posizione. Anche nel resto del mondo ottenne ottimi risultati, conquistando la prima posizione in [[Gran Bretagna]] e in [[Australia]]. Come secondo singolo fu estratto ''Shut Up'', che divenne un successo mondiale, nonostante non fosse stata pubblicata negli Stati Uniti. Il singolo come il precedente non passò indifferente e in Europa divenne uno dei maggiori successi del gruppo e dell'anno. ''Shut Up'' inoltre si posizionò alla seconda posizione in Regno Unito e fu certificato disco di oro e di platino negli Stati Uniti, in [[Gran Bretagna]] ed altri paesi europei come la [[Germania]]. Il terzo singolo estratto fu ''[[Hey Mama (The Black Eyed Peas)|Hey Mama]]'', rilasciata nel [[2004]]. Il brano è stato utilizzato per la canzone pubblicitaria dell'[[iPod]] e nel film d'animazione ''[[Garfield: il film]]''. Pur avendo un ottimo successo non arrivò al livello dei precedenti singoli, ma comunque non passò inosservata e divenne uno dei maggiori successi del gruppo (dai fan viene considerata la migliore nella storia della band). Il singolo si è classificato bene nelle classifiche debuttando nella top 30 nella [[Billboard Hot 100]] ed ha riscosso successo anche in parecchi paesi europei. La canzone ''[[Let's Get It Started (The Black Eyed Peas)|Let's Get It Started]]'' fu scelta come quarto ed ultimo singolo estratto da ''[[Elephunk]]'', ottenendo un successo mondiale; inoltre fu utilizzato per gli [[NBA Playoffs]] [[2004]] e in vari film come ''La bottega del barbiere 2'', ''[[White Chicks]]'' e ''[[American Trip - Il primo viaggio non si scorda mai]]''. Il singolo ha vinto Un Grammy come ''Best Rap Performance'' nel [[2005]]. ''Elephunk'' in tutto vendette circa 2.000.000 di copie in Europa e poco più negli Stati Uniti. In [[Gran Bretagna]] vendette 1.300.000 copie. In tutto tocca quasi le 7 milioni di copie mondiali. Con questo album si consacra la band, divenendo famosa in tutto il mondo.
 
=== ''Duets + Duets Forever – Tutti cantano Cristina'' ===
=== ''Monkey Business'' (2005-2006) ===
È la versione della raccolta di canzoni pubblicata il 7 dicembre 2018<ref>{{Cita web|url = https://www.amazon.it/Duets-Forever-Tutti-Cantano-Cristina/dp/B07KLPTP12/ref=sr_1_1?s=music&ie=UTF8&qid=1544171817&sr=1-1&keywords=duets+%2B+duets+forever|titolo = Duets + Duets Forever – Tutti cantano Cristina|autore = |editore = Amazon|data = 7 dic 2018|accesso = 26 gennaio 2019}}</ref> dalla Warner Music Italy. Comprende tutti i 32 brani usciti nei due capitoli dei duetti della cantante. L'opera presenta le due copertine originali sul fronte, mentre sul retro la scaletta dei due CD.
I Black Eyed Peas hanno partecipato anche ad un album in onore di [[John Lennon]],<ref>[http://www.rollingstone.com/news/story/8898634/avril_sum_41_sing_lennon L'album in onore a John Lennon su Rolling Stone]</ref> con una [[cover]] di una sua canzone. Altri artisti che hanno partecipato sono [[Avril Lavigne]], i [[Sum 41]], i [[Deftones]] e i [[Duran Duran]]. I proventi della vendita di quell'album andarono ad [[Amnesty International]]. L'album è stato registrato durante il [[2004]] ed è stato rilasciato il 7 giugno [[2005]].
Il quarto album della band si intitola ''[[Monkey Business (album)|Monkey Business]]''. Il primo singolo ''[[Don't Phunk with My Heart]]'' riscosse un elevato successo e fece vincere alla band il premio come migliore esecutore rap di gruppo ai Grammy Awards del [[2006]]. Il singolo in Europa è diventato una hit estiva. Negli [[Stati Uniti]] la canzone ha raggiunto il picco più alto nella loro carriera ma poi superato dalla canzone del [[2009]] [[Boom Boom Pow]]. [[Don't Phunk with My Heart]] ha raggiunto la top 5 in [[Canada]] e [[Gran Bretagna]] ed è rimasta in vetta a classifiche asiatiche e in [[Australia]]. ''[[Don't Lie]]'' fu scelto come secondo singolo nel [[2005]], ottenendo un discreto successo, non quello inizialmente sperato. La canzone fu originariamente scritta da [[Fergie]] prima che entrasse a far parte della band. Fu poi revisionata e modificata insieme al gruppo. In Europa il singolo non è spiccato molto, a differenza dei precedenti, ma nella [[Billboard Hot 100]] si è piazzato alla 14, e in alcuni paesi europei, ed [[Australia]] ha raggiunto la ''top ten''.Come terzo singolo fu scelto ''[[My Humps]]'' che fece guadagnare ai Black Eyed Peas il premio come miglior esecutore rap di gruppo anche ai Grammy Awards [[2007]]. Il singolo come il precedente ha avuto successo, ma comunque non è tra i pezzi più noti del gruppo. Il singolo ha ricevuto delle critiche in seguito al testo molto "piccante". Nonostante ciò il brano è arrivato alla 3 della [[Billboard Hot 100]] dando ottimi risultati anche in [[Canada]] e [[Australia]].Tuttavia è rimasto un po' in oscurità in [[Europa]]. L'ultimo pezzo estratto dall'album fu ''[[Pump It]]''. La canzone fu utilizzata nello spot della [[Pepsi]] e nei film ''[[Missione Tata]]'', ''[[Quel nano infame]]'', ''[[Cars - Motori ruggenti]]'' e ''[[Garfield 2]]''. La canzone è diventata una hit soprattutto in [[Australia]], non avendo molta luce negli Stati Uniti. In Europa, non è diventata molto nota, anche se alcuni paesi quali [[Germania]], [[Regno Unito]] e [[Italia]] l'hanno accolta meglio ma comunque è conosciuta e non è stata ignorata nell'estate [[2006]]. Nello stesso periodo i Black Eyed Peas duettano con il cantante brasiliano [[Sergio Mendes]] al singolo ''[[Mas Que Nada]]'', incluso successivamente nell'album ''[[Timeless (Sérgio Mendes)|Timeless]]'' di Mendes. Nel [[2005]] il gruppo ha inoltre intrapreso un tour in [[Europa]] e lo stesso anno ha pubblicato una playlist su I-tunes dei loro più grandi successi. [[Monkey Business (album)|Monkey Business]] in tutto arriva a buoni risultati di vendite. Nello stesso anno esce un album, versione remix prevalentemente dei singoli di Monkey Business. Nel [[2006]] intraprendono un nuovo tour, visitando più di venti paesi e l'ultima tappa [[Rio de Janeiro]], riceve più di 1 milione di persone, diventando il loro più grande concerto. La band dopo questo album si assenta dalle scene per circa 3 anni. La voce femminile del gruppo [[Fergie]] incide un album da solista, [[The Dutchess]], mentre will.i.am, voce rapper maschile principale del gruppo intraprende anche esso una carriera da solista, collaborando con artisti del calibro di [[Michael Jackson]], [[Justin Timberlake]], [[Nelly Furtado]], [[Kelis]], [[John Legend]], [[Cheryl Cole]], [[Sergio Mendes]], e [[Carlos Santana]].
 
== Tracce ==
=== ''The E.N.D.'' (2009-2010) ===
{{Tracce
[[File:Flickr - nicogenin - Les Black Eyed Peas en concert au VIP Room Paris (14).jpg|upright=1.4|left|thumb|I BEP durante un concerto a Parigi, 2009]]
|Edizioni = RTI S.p.A. <small>(Tranne ''Canzone dei Puffi'')</small>
Dopo oltre 3 anni di assenza, il quinto album dei Black Eyed Peas, intitolato ''[[The E.N.D.]]'', registrato tra il 2008 ed il 2009, è uscito il 9 giugno [[2009]]. Il primo singolo estratto dall'album è ''[[Boom Boom Pow]]'', che è rimasto in vetta alla classifica [[Billboard Hot 100]] per 12 settimane,<ref>Dal [http://www.billboard.com/charts/hot-100?chartDate=2009-04-18 18 aprile] al [http://www.billboard.com/charts/hot-100?chartDate=2009-07-04 4 luglio] 2009</ref> ed è rimasto in classifica per più di un anno, diventando così il maggior successo dell'anno [[2009]] in America e una delle canzoni più popolari dell'anno, e il più venduto nella storia della [[Billboard Hot 100]]. Il secondo singolo estratto dall'album, ''[[I Gotta Feeling]]'', è rimasto al primo posto della [[Billboard Hot 100]] ancora più tempo del primo: 13 settimane.<ref>Dall'[http://www.billboard.com/charts/hot-100?chartDate=2009-07-11 11 luglio] al [http://www.billboard.com/charts/hot-100?chartDate=2009-10-10 10 ottobre] 2009</ref> Il gruppo ha dominato così la classifica per ben 28 settimane, tra i due singoli, stabilendo un record per la [[Billboard Hot 100]]. Il singolo in America con il precedente è uno dei maggior successi in America del [[2009]] e nella [[Billboard Hot 100]] ha segnato un'epoca, diventando uno dei maggior successi della classifica da sempre, ed ha in questa classifica una permanenza tale da segnare un record: è stata nella classifica per quasi 2 anni. Nell'ottobre [[2009]] i BEP hanno lanciato il terzo singolo ''[[Meet Me Halfway]]'', che ha ottenuto ottimi risultati soprattutto in [[Europa]] e in [[Italia]], dove ha raggiunto la seconda posizione della Top Digital Download. Tuttavia rispetto ai singoli precedenti ha ricevuto meno notorietà, ma è ricordato come uno dei pezzi più popolari del [[2009]] e [[2010]]. In tutto il [[2009]] l'album ha venduto 4 milioni e 250 mila copie ed è stato il secondo più venduto dell'anno dopo ''[[I Dreamed a Dream (album)|I Dreamed A Dream]]'' di [[Susan Boyle]]. Il 15 dicembre le radio statunitensi hanno trasmesso il quarto singolo, ''[[Imma Be]]'', destinato al solo mercato americano. Nel mercato americano ha ricevuto ottime critiche, ed è stato un noto successo. ''[[Rock That Body]]'' sarà invece il quarto singolo per il resto del mondo. Il singolo come [[Meet Me Halfway]], rispetto ai primi due singoli estratti dall'album, ha ricevuto meno notorietà, ma è stato comunque un grossissimo successo mondiale.
|Visualizza durata totale = si
Nell'[[estate]] [[2009]] i Black Eyed Peas hanno iniziato la prima parte del loro [[The E.N.D. World Tour]] partendo dal [[Giappone]], per visitare poi l'[[Australia]] e alcuni Stati dell'[[America]] come ''opening act'' degli [[U2]], raggiungendo altre parti del mondo. A dicembre il gruppo ha ufficializzato sul proprio sito web<ref>[http://www.blackeyedpeas.com BlackEyedPeas.com - The Official Black Eyed Peas Website<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> la seconda parte del tour, che sarà più imponente. Il tour, prodotto da AEG Live, inizierà a febbraio [[2010]] toccando molte città degli [[Stati Uniti]] per poi arrivare a maggio in [[Europa]] (il 12 maggio saranno a Milano). Il tour è stato composto in totale da 55 concerti. Il 10 giugno 2010 i Black Eyed Peas partecipano al concerto di apertura dei Mondiali di calcio in Sud Africa dove, oltre a eseguire i loro migliori successi, si esibiscono insieme a [[Shakira]], [[Alicia Keys]], [[K'naan]] e tanti altri. Da ''[[The E.N.D.]]'' sono state estratte quindi 5 hit colossali, [[Boom Boom Pow]], [[I Gotta Feeling]], [[Meet Me Halfway]], [[Imma Be]], e [[Rock That Body]], che hanno segnato e dominato per ben 2 anni le classifiche di tutto il mondo. Questo album, successo a livello mondiale li ha rimessi bene in carreggiata dopo 3 anni di silenzio, infatti ha superato il successo notevole dell'album [[Elephunk]] del [[2003]], e il discreto successo, dell'album Monkey Business del [[2005]] che li avevano consacrati a livello internazionale. Nel [[2010]] sono alle prese con il nuovo album.
|Titolo1 = Canzone dei Puffi
|Featuring1 = [[Patty Pravo]] e [[Fabio De Luigi]]
|Autore testo1 = Victor Szell, [[Alessandra Valeri Manera|Valeri Manera]]
|Autore musica1 = Dan Lacksman
|Edizioni1 = Edizioni SIAE
|Durata1 = 3:07
|Titolo2 = I ragazzi della Senna (Il tulipano nero)
|Featuring2 = [[Fabrizio Moro]]
|Autore testo2 = Valeri Manera
|Autore musica2 = [[Augusto Martelli|Martelli]]
|Durata2 = 3:07
|Titolo3 = Georgie
|Featuring3 = [[Dolcenera]]
|Autore testo3 = Valeri Manera
|Autore musica3 = [[Alberto Baldan Bembo|Baldan Bembo]], [[Vladimiro Albera|Albera]]
|Durata3 = 2:34
|Titolo4 = Memole dolce Memole
|Featuring4 = [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]]
|Autore testo4 = Valeri Manera
|Autore musica4 = [[Giordano Bruno Martelli|Martelli]]
|Durata4 = 3:12
|Titolo5 = Pollyanna
|Featuring5 = [[Malika Ayane]]
|Autore testo5 = Valeri Manera
|Autore musica5 = [[Ninni Carucci|Carucci]]
|Durata5 = 2:58
|Titolo6 = Vola mio mini Pony
|Featuring6 = [[Elodie (cantante)|Elodie]]
|Autore testo6 = Valeri Manera
|Autore musica6 = Carucci
|Durata6 = 2:55
|Titolo7 = Ti voglio bene Denver
|Featuring7 = [[Lo Stato Sociale]]
|Autore testo7 = Valeri Manera, Lo Stato Sociale
|Autore musica7 = Carucci
|Durata7 = 3:12
|Titolo8 = D'Artagnan e i moschettieri del re
|Featuring8 = [[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]]
|Autore testo8 = Valeri Manera
|Autore musica8 = Carucci
|Durata8 = 3:39
|Titolo9 = Alvin Rock'n Roll
|Featuring9 = [[The Kolors]]
|Autore testo9 = Valeri Manera
|Autore musica9 = Carucci
|Durata9 = 3:06
|Titolo10 = Papà gambalunga
|Featuring10 = [[Federica Carta]]
|Autore testo10 = Valeri Manera
|Autore musica10 = Carucci
|Durata10 = 3:22
|Titolo11 = Il mistero della pietra azzurra
|Featuring11 = [[Alessandra Amoroso]]
|Autore testo11 = Valeri Manera
|Autore musica11 = Carucci
|Durata11 = 3:44
|Titolo12 = Robin Hood
|Featuring12 = [[Max Pezzali]]
|Autore testo12 = Valeri Manera
|Autore musica12 = Carucci
|Durata12 = 3:22
|Titolo13 = Batman
|Featuring13 = [[Le Vibrazioni]]
|Autore testo13 = Valeri Manera
|Autore musica13 = Carucci
|Edizioni13 = Edizioni Warner Chappell Music Italiana S.r.l
|Durata13 = 3:31
|Titolo14 = Sailor Moon e il cristallo del cuore
|Featuring14 = [[Carmen Consoli]]
|Autore testo14 = Valeri Manera
|Autore musica14 = Carucci
|Edizioni14 =
|Durata14 = 3:26
|Titolo15 = Rossana
|Featuring15 = [[Nek]]
|Autore testo15 = Valeri Manera
|Autore musica15 = [[Franco Fasano|Fasano]]
|Durata15 = 4:43
|Titolo16 = Doraemon
|Featuring16 = [[Shade (rapper)|Shade]]
|Autore testo16 = Valeri Manera, Shade
|Autore musica16 = [[Giorgio Vanni|Vanni]], [[Max Longhi|Longhi]]
|Durata16 = 3:59
}}
 
== Produzione ==
=== ''The Beginning'' (2010-2011) ===
* Cristina D'Avena – Direzione artistica
[[File:Black Eyed Peas at Walmart meeting.jpg|upright=1.4|thumb|I BEP al Walmart Shareholders' Meeting, 2011]]
* Warner Music – Organizzazione e coordinamento artistico
''[[The Beginning]]'' è il sesto album dei Black Eyed Peas, che è stato pubblicato il 30 novembre [[2010]] in gran parte del mondo. Il membro del gruppo [[Apl.de.ap]] ha affermato che l'album è come una continuazione del precedente lavoro ''[[The E.N.D.]]''. Nell'agosto del 2010 è stato fatto sapere il nome dell'album. Il 22 ottobre will.i.am ha pubblicato sul web il primo singolo ''[[The Time (Dirty Bit)]]'' che campiona il celebre brano ''[[(I've Had) The Time of My Life]]'', colonna sonora del celeberrimo film degli anni ottanta [[Dirty Dancing]]. Il singolo riesce a mantenere buoni posti nelle classifiche, tra cui la [[Billboard Hot 100]], in cui raggiunge svariate volte la ''top ten.'' La settimana di debutto nel mondo l'album attorno alle 200,000 copie. A seguito della pubblicazione dell'album la band viene intervistata più volte in Inghilterra ed America, spesso anche per promuovere il lavoro, e per mostrare al pubblico la qualità e il progetto. Questo singolo ha ricevuto molta programmazione radiofonica in Asia e in Europa, infatti ha avuto successo nella stagione autunnale del [[2010]] in Italia, pur comunque ottenendo meno risultati a livello internazionale dei singoli del precedente album [[The E.N.D.]], ma nonostante ciò non è diventato un album scarso a livello di vendite. Parallelamente alla pubblicazione dell'album, la voce rapper maschile del gruppo ''will.i.am '', insegue, inoltre in molti duetti con molti altri artisti anche al di fuori della sfera rap, come aveva già in gran lunga fatto nella momentanea pausa che aveva avuto nella seconda metà degli anni duemila, con la band sottoscritta.
* Crioma S.r.l. – Coordinamento progetto e PR
Il 21 novembre 2010 i BEP vengono premiati come miglior gruppo agli American Music Awards, vincendo per la terza volta questa categoria.
*Cosimo Buccolieri – Foto
In tutto in circa 4 mesi dall'inizio delle vendite, l'album ha dei risultati un po' scadenti a seguito dell'importanza della band, rispetto a quelli sperati e quelli degli album precedenti dopo il nuovo millennio, pur ricevendo una buona promozione. Il secondo singolo estratto è ''[[Just Can't Get Enough (The Black Eyed Peas)|Just Can't Get Enough]]'', il cui video è stato pubblicato il 16 marzo [[2011]] ed è stato girato in Giappone una settimana prima che questa regione fosse colpita da un potente terremoto, motivo per cui il video stesso è stato dedicato al popolo Giapponese. Sempre per aiutare il Giappone partecipano alla compilation ''Songs For Japan'' donando la canzone ''One Tribe''.
*Mario Bove – Foto backstage di Cristina
A maggio viene rilasciato il video del terzo singolo, ''[[Don't Stop the Party (Black Eyed Peas)|Don't Stop the Party]]''. Lo stesso mese partecipano ai [[Billboard Music Awards]] dove si esibiscono e vincono nella categoria ''Miglior gruppo''.<ref>[http://www.billboard.com/features/maf-1005127722.story#/bbma/features/2011-billboard-music-awards-finalists-list-1005152832.story Full 2011 Billboard Music Awards Finalists List | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dopo i [[Billboard Music Awards]] [[Fergie]] ha annunciato in un'intervista che il gruppo si sarebbe preso una pausa dal business per occuparsi delle rispettive vite private e artistiche.
*Patrizio Squeglia – Artwork
Per cancellare le voci che dicevano che il gruppo stava attraversando un brutto periodo e che si sarebbe sciolto, il 12 ottobre è uscito il video della nuova canzone ''[[XOXOXO]]'' interpretato interamente dai Baby Peas<ref name=autogenerato1>[http://www.youtube.com/watch?v=AG69Cb0qPW8 The Black Eyed Peas - Xoxoxo - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.melodicamente.com/2011/05/per-black-eyed-peas-e-tempo-di-pausa/ Per i Black Eyed Peas è tempo di pausa? | MelodicaMente<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Andrea Amara – Styling
A giugno parte il tour che ha portato la band in Europa e poi in America.
* Patrizia Delcuratolo – Trucco
* Niky Epi – Acconciature
* Luisa Beccaria – Vestiti
 
=== IlConcessioni nuovodelle albumetichette (2013-presente)discografiche ===
[[Will.i.am]] in un'intervista ha affermato che il gruppo avrebbe iniziato le registrazioni di un nuovo album nel 2013.
 
* Fabrizio Moro – Sony Music Entertainment Italy S.p.A.
== Formazione ==
* Dolcenera – Universal Music Italia S.r.l.
* [[will.i.am]] - voce, sintetizzatori, programmazioni, autore delle canzoni (1995-presente)
* Elisa – Universal Music Italia S.r.l.
* [[apl.de.ap]] - voce, disc jockey, tastiere, sintetizzatori, chitarra, programmazioni, autore delle canzoni (1995-presente)
* Malika Ayane – Sugar S.r.l.
* [[Taboo (rapper)|Taboo]] - voce, autore delle canzoni (1995-presente)
* Elodie – Universal Music Italia S.r.l.
* [[Fergie]] - voce, autrice delle canzoni (2003-presente)
* Lo Stato Sociale – Universal Music Italia S.r.l.
* Il Volo – Sony Music Entertainment Italy S.p.A.
* The Kolors – Universal Music Italia S.r.l.
* Federica Carta – Universal Music Italia S.r.l.
* Alessandra Amoroso – Sony Music Entertainment Italia S.p.A.
* Max Pezzali – Warner Music Italy S.r.l.
* Le Vibrazioni – L'Equilibrista/Artist First
* Carmen Consoli – Universal Music Italia S.r.l.
* Nek – Warner Music Italy S.r.l.
* Shade – Warner Music Italy S.r.l.
 
== Produzione e musicisti dei brani ==
== Altri cantanti ==
* [[Kim Hill]] - voce, corista (1998-2002)
== Curiosità ==
* La canzone ''[[I Gotta Feeling]]'', già nominata al MTV EMA '09 Berlin per Best Song of Year, è stata ballata contemporaneamente da migliaia di fan accorsi all'esibizione del gruppo a [[Chicago]] durante l'Oprah's Kickoff Party 24th Season, in un [[Flash mob]] spettacolare che ha consacrato il singolo come una delle canzoni pop di maggior successo mondiale degli ultimi anni.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=1aSbKvm_mKA Il video su YouTube]</ref> È la prima canzone in USA a superare i 6 milioni di digital download venduti. È anche al primo posto della Hit Parade 2009 di MTV.<ref>[http://classifiche.mtv.it/classifica/hit-parade-2009 La classifica]</ref>
* La band è stata una delle poche a riuscire a piazzare due singoli nelle prime 2 posizioni della [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]]. È successo nel [[2009]] con ''[[Boom Boom Pow]]'' al primo posto e ''[[I Gotta Feeling]]'' al secondo.<ref>[http://www.billboard.com/articles/news/268287/drake-flies-twice-into-top-10-of-billboard-hot-100 Ben-Yehuda, Ayala (2009-05-14). "Daughtry Debuts High On Hot 100". Billboard (Nielsen Business Media, Inc). Retrieved 2009-05-14.]</ref>
* L'8 novembre le console [[Wii]] e [[XBox 360]] hanno inaugurato il gioco di ballo ''The Black Eyed Peas Experience'', nel quale sono contenuti i vari brani del gruppo con la loro relativa coreografia ideata da Fatima Robinson, coreografa ufficiale del gruppo.
* La band è presente nel videogioco [[The Urbz: Sims in the City]] per [[Playstation 2]] nel quartiere "Via Cosmo". La band ha un ruolo fondamentale nel videogioco ed i loro brani sono integrati come colonna sonora.
 
Per tutti i brani ad eccezione di ''Ti voglio bene Denver'' e ''Doraemon''
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Black Eyed Peas}}
* [[1998]] - ''[[Behind the Front]]''
* [[2000]] - ''[[Bridging the Gap (The Black Eyed Peas)|Bridging the Gap]]''
* [[2003]] - ''[[Elephunk]]''
* [[2005]] - ''[[Monkey Business (album)|Monkey Business]]''
* [[2006]] - ''[[Renegotiations: The Remixes]]''
* [[2009]] - ''[[The E.N.D.]]''
* [[2010]] - ''[[The Beginning]]''
 
* Alessandro "Gengy" Di Guglielmo – Mastering a Elettroformati (Milano)
== [[Grammy Award]] ==
 
{| class="wikitable"
=== ''Canzone dei Puffi'' ===
{{vedi anche|Canzone dei Puffi}}
 
=== ''I ragazzi della Senna (Il tulipano nero)'' ===
 
* Davide Tagliapietra – Chitarre, programmazioni e produzione e realizzazione a ilBunkerMilano
* Lele Melotti – Batteria
* Paolo Costa – Basso
* Will Medini – Organo, pianoforte e programmazioni
* Riccardo "Jeeba" Gilbertini – Trombe e trombone
 
=== ''Georgie'' ===
 
* Luca Mattioni – Rhodes, tastiere, programmazioni e produzione e arrangiamento
* Francesco Ambrosini – Registrazione a Stripe Studio (MI)
* Angelo Paracchini – Registrazione voci de Il Volo a Over Studio di Cento (Ferrara)
* Nik Taccori – Batteria e percussioni
* Andrea Torresani – Basso
* Giorgio Secco – Chitarre
* Francesco Ambrosini – Cori
* Marco Barusso – Mixing al BRX Studio (MI)
 
=== ''Memole dolce Memole'' ===
 
* Prodotto da Zef – Produzione per PLTNM Squad
* Marco Zangirolami – Arrangiamento e mixing
* Fabrizio Moroni – Chitarre
 
=== ''Pollyanna'' ===
 
* Davide Tagliapietra – Basso, chitarre, tastiere, programmazioni e produzione e realizzazione a ilBunkerMilano
* Will Medini – Organo, pianoforte e programmazioni
* Simone Deusanio – Violino
* Massimo Tagliata – Fisarmonica
 
=== ''Vola mio mini Pony'' ===
 
* Luca Mattioni – Rhodes, tastiere, programmazioni e produzione e arrangiamento
* Francesco Ambrosini – Registrazione a Stripe Studio (MI)
* Angelo Paracchini – Registrazione voci de Il Volo a Over Studio di Cento (Ferrara)
* Nik Taccori – Batteria e percussioni
* Andrea Torresani – Basso
* Giorgio Secco – Chitarre
* Francesco Ambrosini – Cori
* Marco Barusso – Mixing al BRX Studio (MI)
 
=== ''Ti voglio bene Denver'' ===
{{vedi anche|Ti voglio bene Denver (singolo)}}
 
=== ''D'Artagnan e i moschettieri del re'' ===
 
* Luca Mattioni – Rhodes, tastiere, programmazioni e produzione e arrangiamento
* Francesco Ambrosini – Registrazione a Stripe Studio (MI)
* Angelo Paracchini – Registrazione voci de Il Volo a Over Studio di Cento (Ferrara)
* Nik Taccori – Batteria e percussioni
* Andrea Torresani – Basso
* Giorgio Secco – Chitarre
* Francesco Ambrosini – Cori
* Marco Barusso – Mixing al BRX Studio (MI)
 
=== ''Alvin Rock'n Roll'' ===
 
* Stash Fiordispino – Produzione e chitarre
* Davide Tagliapietra – Registrazione voci Cristina a ilBunkerMilano
* Alex Fiordispino – Batteria
* Dario Iaculli – Basso
* Daniele Mona – Sintetizzatore e percussioni
* Alex Trecarichi – Mixing al Monodynamic Studio (Milano)
 
=== ''Papà Gambalunga'' ===
 
* Valeriano Chiaravalle – Produzione e arrangiamento
* Registrazione al White Studio
* Luca Visigalli – Basso
* Davide Aru – Chitarre
* Marco Barusso – Mixing al BRX Studio (MI)
 
=== ''Il mistero della pietra azzurra'' ===
 
* Davide Tagliapietra – Basso, chitarre, tastiere, programmazioni e produzione e realizzazione a ilBunkerMilano
* Phil Mer – Batteria
 
=== ''Robin Hood'' ===
 
* Davide Tagliapietra – Basso, chitarre, tastiere, programmazioni e produzione e realizzazione a ilBunkerMilano
* Phil Mer – Batteria
 
=== ''Batman'' ===
 
* Davide Tagliapietra – Basso, chitarre, tastiere, programmazioni e produzione e realizzazione a ilBunkerMilano
* Phil Mer – Batteria
 
=== ''Sailor Moon e il cristallo del cuore'' ===
 
* Luca Mattioni – Produzione e arrangiamento
* Francesco Ambrosini – Registrazione a Stripe Studio (MI)
* Toni Carbone – Registrazione voci Carmen Consoli al Kozmic Lula Studios (Puntalazzo - CT)
* Nik Taccori – Batteria e percussioni
* Andrea Torresani – Basso
* Giorgio Secco – Chitarre
* Luca Mattioni – Rhodes, tastiere e programmazioni
* Francesco Ambrosini – Cori
* Marco Barusso – Mixing al BRX Studio (MI)
 
=== ''Rossana'' ===
 
* Davide Tagliapietra – Basso, chitarre, tastiere, programmazioni e produzione e realizzazione a ilBunkerMilano
* Will Medini – Organo, pianoforte e programmazioni
* Simone Deusanio – Violino
* Massimo Tagliata – Fisarmonica
* Clarissa D'Avena – Cori
* Andrea Galgano – Cori
* Mario Bove – Cori
 
=== ''Doraemon'' ===
 
* Jaro – Produzione, mixing e mastering
* Davide Tagliapietra – Registrazione voci Cristina a ilBunkerMilano
 
== Premi e riconoscimenti ==
 
* 2019 – Premio [[SEAT Music Awards 2019|Seat Music Awards]]
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2018)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:album|titolo = Classifica settimanale WK 48
! style="width:300px;"| Categoria
(dal 2018-11-23 al 2018-11-29)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 30 novembre 2018}}</ref>
! style="width:100px;"| Genere
|align="center"|3
! style="width:214px;"| Canzone
! style="width:100px;"| Anno
! style="width:100px;"| Risultato
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]] <small>(vinili)</small><ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:vinili|titolo = Classifica settimanale WK 48
| Record of the year
(dal 2018-11-23 al 2018-11-29)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 30 novembre 2018}}</ref>
| [[Categorie del premio Grammy#Rap|Rap]]
|align="center"|'''1'''
| ''[[Where Is the Love?]]''
|}
| [[2004]]
{{colonne spezza}}
| Nominato
 
|-
=== Classifiche di fine anno ===
| Best Rap Collaboration
{|class="wikitable"
| Rap
!Classifica (2018)<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/news/classifiche-annuali-top-of-the-music-fimigfk-2018-protagonista-la-musica-italiana|titolo = FIMI - CLASSIFICHE ANNUALI TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK 2018: PROTAGONISTA LA MUSICA ITALIANA|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 8 gennaio 2019}}</ref>
| ''Where Is the Love?''
!Posizione
| [[2004]]
| Nominato
|-
| Best Rap Song
| Rap
| ''[[Let's Get It Started (The Black Eyed Peas)|Let's Get It Started]]''
| [[2005]]
| Nominato
|-
| [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|Record of the Year]]
| General
| ''Let's Get It Started''
| [[2005]]
| Nominato
|-
|Italia
| Best Rap Performance by a Duo or a Group
|align="center"|69
| Rap
| ''Let's Get It Started''
| [[2005]]
| {{Won}}
|-
| Best Rap Performance by a Duo or a Group
| Rap
| ''[[Don't Phunk with My Heart]]''
| [[2006]]
| {{Won}}
|-
| Best Rap Performance by a Duo or a Group
| Rap
| ''[[My Humps]]''
| [[2007]]
| {{Won}}
|-
| Best Dance Recording
| [[Categorie del premio Grammy#Dance|Dance]]
| ''[[Boom Boom Pow]]''
| [[2010]]
| Nominato
|-
| Best Short Form Music Video
| [[Categorie del premio Grammy#Videoclip|Music video]]
| ''Boom Boom Pow''
| [[2010]]
| {{Won}}
|-
| Record of the Year
| General
| ''[[I Gotta Feeling]]''
| [[2010]]
| Nominato
|-
| Best Pop Performance By A Duo Or Group With Vocals
| [[Categorie del premio Grammy#Musica pop|Pop]]
| ''I Gotta Feeling''
| [[2010]]
| {{Won}}
|-
| [[Grammy Award all'album dell'anno|Album of the Year]]
| General
| ''[[The E.N.D.]]''
| [[2010]]
| Nominato
|-
| Best Pop Vocal Album
| Pop
| ''The E.N.D.''
| [[2010]]
| {{Won}}
|}
 
{{colonne fine}}
== The Baby Peas ==
I ''Baby Peas'' sono dei personaggi stilizzati in modo simile ad un cartone d'animazione 3D, che rappresentano i Black Eyed Peas sotto forma di pixel. La loro prima apparizione avviene nel [[videoclip]] di ''[[The Time (Dirty Bit)]]'', dove escono dai cartelloni pubblicitari saltando sui palazzi. La seconda apparizione la fanno nel tour di ''The Beginning'', dove dei loro video aprono molti concerti e la terza avviene sulla copertina dell'album ''[[The Beginning]]'' e nelle copertine dei singoli. Nel settembre [[2011]] nasce il loro cartone ideato da [[will.i.am]] sul loro sito. Ormai raggiunta la fama, i Baby Peas il 12 ottobre [[2011]] hanno interpretato interamente da soli il videoclip del singolo promozionale ''[[XOXOXO]]''.<ref name=autogenerato1 />
 
== Note ==
<references/>
{{Cristina D'Avena}}
 
{{Portale|musica}}
== Voci correlate ==
* [[will.i.am]]
* [[Fergie]]
* [[Taboo (rapper)]]
* [[apl.de.ap]]
* [[Justin Timberlake]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Black Eyed Peas}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.blackeyedpeas.com/ Sito ufficiale]
* [http://www.peapodfoundation.org/ Sito della Pea Pod Foundation]
* [http://www.bepgallery.com/ Black Eyed Peas Photo Gallery]
* {{discogs|artist|Black+Eyed+Peas|The Black Eyed Peas}}
 
{{Black Eyed Peas}}
{{Fergie}}
{{Will.i.am}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Hip hop|Musica}}
 
[[Categoria:Gruppi musicali alternative rap|Black Eyed Peas]]