The Courteeners e Centronycteris: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{Artista musicale
|nome = The Courteeners''Centronycteris''
|statocons=
|nazione = Inghilterra
|statocons_versione=
|genere = Indie rock
|immagine=
|genere2 = Alternative rock
|didascalia=
|anno inizio attività = 2006
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|anno fine attività = in attività
|dominio= [[Eukaryota]]
|note periodo attività =
|regno=[[Animalia]]
|tipo artista = Gruppo
|sottoregno=
|url = [http://www.thecourteeners.com/ thecourteeners.com]
|superphylum=
|numero totale album pubblicati = 2
|phylum=[[Chordata]]
}}
|subphylum=
I '''The Courteeners''' sono un gruppo musicale [[Inghilterra|inglese]] [[indie rock]] formato a [[Manchester]] nel [[2006]] da [[Liam Fray]] (chitarra/voce), [[Michael Campbell (batterista)|Michael Campbell]] (batteria/cori), [[Daniel Conan Moores]] (chitarra) e [[Mark Cuppello]] (basso). I quattro membri del gruppo provengono da [[Manchester]], precisamente dall'area di [[Middleton]].
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=[[Laurasiatheria]]
|ordine=[[Chiroptera]]
|sottordine=[[Microchiroptera]]
|famiglia=[[Emballonuridae]]
|sottofamiglia=[[Emballonurinae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere=''' Centronycteris'''
|genereautore=[[John Edward Gray|Gray]], [[1838]]
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo= Vedi testo
}}
 
'''''Centronycteris''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[John Edward Gray|Gray]], [[1838]]</span>) è un [[genere (tassonomia)|genere]] di pipistrelli della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Emballonuridae|Emballonuridi]].
==Storia==
==Descrizione==
Liam Fray iniziò ad esibirsi come cantautore nei bar di Manchester mentre frequentava l'università. Dopo aver ricevuto buone reazioni da parte del pubblico, Fray decise di lasciare gli studi per formare una band insieme a Michael Campbell, un suo amico di lunga data, a cui poi si aggiunsero Conan Moores e Mark Cuppello.
===Dimensioni===
Si esibirono per la prima volta dal vivo al Manchester Roadhouse nell'ottobre 2006, e si fecero apprezzare rapidamente in tutta la città grazie ad una intensa serie di concerti e pubblicità televisive. I Courteeners rilasciarono il loro singolo di debutto "Cavorting" il 6 agosto 2007 prodotto da Loog Records. Il secondo singolo uscì il 22 ottobre 2007 raggiungendo la posizione numero 44 nella [[UK Singles Chart]].
Al genere '''''Centronycteris''''' appartengono pipistrelli di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 50 e 62&nbsp;mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 43 e 49&nbsp;mm, la lunghezza della coda tra 18 e 23&nbsp;mm e un peso fino a 9&nbsp;g.<ref>{{cita|Novak, 1999}}.</ref>
===Caratteristiche craniche e dentarie===
Il cranio presente una scatola cranica allo stesso livello del rostro. Il processo post-orbitale è relativamente corto, mentre la cresta sagittale è poco pronunciata. Il primo premolare superiore è tricuspidato.
 
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:
==Il primo album: St. Jude==
{{Formula dentaria
I Courteeners vennero contattati dal famoso produttore Stephen Street, già collaboratore di [[Smiths]], [[Blur]] e [[Morrissey]], per lavorare sul loro album di debutto. Il 4 aprile 2008 distribuito da Polydor Records esce quindi l'album St. Jude raggiunse la posizione numero 4 nella [[UK Albums Chart]], preceduto dal loro terzo singolo "What Took You So Long?" che raggiunse la posizione numero 20 e dal quarto singolo "Not Nineteen Forever" che divenne il loro maggior successo raggiungendo la posizione numero 19 nel [[Regno Unito]].
|allineamento=sinistra
|molari= 3
|premolari= 2
|canini= 1
|incisivi= 3
|molariinf= 3
|premolariinf= 2
|caniniinf=1
|incisiviinf= 1
|totale= 32
|didascalia=
|legenda= si}}
{{clear|left}}
===Aspetto===
La pelliccia è lunga e soffice. Il colore delle parti dorsali varia dal bruno-giallastro al fulvo, mentre le parti inferiori sono più chiare. L'[[uropatagio]] è solitamente ricoperto di peli rossastri. È privo delle caratteristiche sacche alari tra l'avambraccio e il quinto metacarpo, presenti nella maggior parte delle [[specie]] della famiglia. Le membrane alari sono attaccate posteriormente alla base delle dita dei piedi. La coda, come negli altri membri della [[famiglia]], fuoriesce dall'[[uropatagio]] circa a metà della sua lunghezza, per poi divenire libera e visibile dorsalmente.
 
==Distribuzione==
I Courteeners si esibirono al Festival di [[Glastonbury]] del 2008, oltre ad altri vari festival per l'[[Europa]]. In [[Giappone]] suonano al Fuji Rock Festival a fianco di [[Kasabian]] e [[Primal Scream]].
Il [[genere (tassonomia)|genere]] è diffuso in [[America Centrale]] e [[America Meridionale|meridionale]].
 
==Tassonomia==
==Il secondo Album: Falcon==
Il genere comprende 2 specie.<ref>{{MSW3|id=13800972}}</ref>
*''[[Centronycteris centralis]]''
*''[[Centronycteris maximiliani]]''
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* Ronald M. Novak, ''Walker's Mammals of the World, 6th edition'', Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
== Altri progetti ==
 
{{interprogetto|wikispecies}}
Il secondo album "Falcon" è uscito il 22 febbraio 2010 preceduto dal singolo 'You Overdid It Doll'. L'album è stato registrato negli ICP Studios in [[Belgio]] prodotto da Ed Buller ([[White Lies]], [[Pulp (gruppo musicale)|Pulp]], [[Suede]]). L'album ha ricevuto buone recensioni dalla stampa specializzata britannica.
{{Portale|mammiferi}}
La canzone "Cross My Heart and Hope To Fly" è stata resa disponibile per il download gratuito sul sito ufficiale della band il 7 dicembre 2009 insieme ad una versione in vinile contenente anche una B-side.
[[Categoria:Microchirotteri]]
 
== Discografia ==
===Album===
*''[[St. Jude (album)|St. Jude]]'' ([[2008]])
*''[[Falcon (album)|Falcon]]'' ([[2010]])
 
=== Singoli ===
*"''Cavorting''" - 6 agosto 2007
*"''Acrylic''" - 22 ottobre 2007 (#44 UK Singles Chart)
*"''What Took You So Long''" - 14 gennaio 2008 (#20 UK Singles Chart)
*"''Not Nineteen Forever''" - 31 marzo 2008 (#19 UK Singles Chart)
*"''You Overdid It Doll''" - 15 febbraio 2010
 
{{DEFAULTSORT:Courteeners, The}}
{{Portale|Rock}}
 
[[da:The Courteeners]]
[[de:The Courteeners]]
[[en:The Courteeners]]
[[ko:커티너스]]
[[nl:The Courteeners]]
[[pl:The Courteeners]]
[[pt:The Courteeners]]
[[ru:The Courteeners]]