== Dettagli ==
{{avvisounicode}}
{{Informazioni file
{{fumetto e animazione
|Descrizione = Emma Schwarz con Paolo Bonomi al Congresso delle giovani donne rurali (Roma)
|posizione template = testa
|Fonte = Archivio Coldiretti
|tipo = manga
|Data = 19/04/1963
|lingua originale = giapponese
|paeseAutore = Giapponeignoto
|Licenza = vedi sotto
|titolo italiano = School Rumble
|Detentore copyright =
|titolo = スクールランブル
|EDP =
|titolo traslitterato = Sukūru Ranburu
|Altre versioni =
|genere = [[commedia romantica]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-07-16/jin-kobayashi-school-rumble-manga-to-end-in-japan|titolo=Jin Kobayashi's School Rumble Manga to End in Japan|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=16 luglio 2008|accesso=8 luglio 2018}}</ref>
|autore = [[Jin Kobayashi]]
|editore = [[Kōdansha]]
|collana = ''[[Weekly Shōnen Magazine]]''
|collana 2 = ''Shōnen Magazine Special''
|collana 2 nota = (speciali)
|collana 3 = ''Shōnen Magazine Wonder''
|collana 3 nota = (speciali)
|collana 4 = ''[[Bessatsu Shōnen Magazine]]''
|collana 4 nota = (speciali)
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 22 ottobre 2002
|data fine = 23 luglio 2008
|periodicità = settimanale<br>mensile
|volumi = 22
|volumi totali = 22
|editore Italia = [[Play Press Publishing]]
|collana Italia = ''Yatta!''
|collana Italia nota = (n. 1, 3-5, 8, 10-12, 14-16)
|data inizio Italia = agosto 2004
|data fine Italia = febbraio 2006 <small>(interrotta)</small>
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi totali Italia =
|testi Italia =
|immagine = School rumble logo.gif
|didascalia = Logo originale della serie
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = School Rumble Z
|autore = [[Jin Kobayashi]]
|editore = [[Kōdansha]]
|collana = ''[[Weekly Shōnen Magazine]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 20 ottobre 2008
|data fine = 20 maggio 2009
|periodicità = settimanale
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|volumi Italia = 0
|volumi totali Italia = 1
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|regista = [[Shinji Takamatsu]]
|regista 2 = Takaomi Kanasaki
|produttore = Bunpei Ogawa
|produttore 2 = Fukashi Azuma
|produttore 2 nota = (TV Tokyo)
|produttore 3 = Hidenori Itahashi
|composizione serie = [[Hiroko Tokita]]
|musica = Toshiyuki Omori
|studio = [[Studio Comet]]
|studio 2 = [[Marvelous Entertainment]]
|studio 3 = [[Sotsu]]
|rete = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 5 ottobre 2004
|data fine = 24 settembre 2006
|episodi = 52
|episodi nota = (in 2 stagioni)
|episodi totali = 52
|aspect ratio = [[4:3]]<br>[[16:9]] <small>(alcune scene)</small>
|durata episodi = 24 min
|editore Italia = [[Dynit]]
|editore Italia nota = (DVD, 1ª stagione)
|rete Italia = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|rete Italia 2 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|data inizio Italia = 22 ottobre 2007
|data fine Italia = 10 marzo 2008
|episodi Italia = 52
|episodi totali Italia = 52
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = C.I.T.I.
|testi Italia 2 = [[Vittorio Bestoso]]
|testi Italia 3 = Benedetta Brugia
|testi Italia 4 = Stefania De Peppe
|testi Italia 5 = Gabriella Pochini
|testi Italia 6 = [[Benedetta Ponticelli]]
|testi Italia 7 = [[Guido Rutta]]
|studio doppiaggio Italia = Dream&Dream
|direttore doppiaggio Italia = [[Marcello Cortese]]
|direttore doppiaggio Italia nota = (ed. TV)
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Monica Pariante]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (ed. TV e DVD)
|direttore doppiaggio Italia 3 = [[Davide Garbolino]]
|direttore doppiaggio Italia 3 nota = (ed. DVD)
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = OAV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = School Rumble: Ichigakki hoshū
|regista = [[Shinji Takamatsu]]
|studio = [[Studio Comet]]
|data inizio = 22 dicembre 2005
|episodi = 2
|episodi totali = 2
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 25 min
|episodi Italia = 0
|episodi totali Italia = 2
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = OAV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = School Rumble Sangakki
|regista = [[Shinji Takamatsu]]
|studio = [[Studio Comet]]
|data inizio = 17 luglio
|data fine = 17 settembre 2008
|episodi = 2
|episodi totali = 2
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 25 min
|episodi Italia = 0
|episodi totali Italia = 2
}}
{{nihongo|'''''School Rumble'''''|スクールランブル|Sukūru Ranburu}} è un [[manga]] del [[2002]] di [[Jin Kobayashi]] successivamente adattato come [[anime]] nel [[2004]] dallo [[Studio Comet]]. L'anime è costituito da 26 episodi di circa 24 minuti l'uno e 2 [[Original anime video|OAV]]<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/18406-annunciata-la-terza-stagione-di-school-rumble|titolo=Annunciata la terza stagione di School Rumble|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=6 marzo 2008|accesso=9 luglio 2018}}</ref>. Ha avuto una seconda stagione, sempre di 26 episodi, nel [[2006]] chiamata ''School Rumble secondo semestre''. ''School Rumble'' è una [[commedia romantica]] tra i banchi di scuola condita con molto [[humor]]<ref>{{cita web|url=https://www.mangaupdates.com/series.html?id=575|titolo=School Rumble|sito=Baka-Updates Manga|lingua=en|accesso=9 luglio 2018}}</ref> e una piccola quantità di [[fanservice]].
In Italia il manga è stato pubblicato parzialmente dall'agosto 2004 sulla rivista ''Yatta!'' edita da [[Play Press Publishing]]<ref>{{cita news|autore=Ettore Gabrielli|url=https://www.lospaziobianco.it/yatta-1-play-press-500euro/|titolo=Yatta! #1 – Play Press – 5.00euro|pubblicazione=Lo Spazio Bianco|data=15 agosto 2004|accesso=8 luglio 2018}}</ref> fino al 2006, anno in cui fu interrotta la pubblicazione<ref>{{cita web|url=http://www.nanoda.com/manga-interrotti-italia-elenco/|titolo=Manga interrotti in Italia: Elenco|sito=Nanoda|data=26 gennaio 2010|accesso=8 luglio 2018}}</ref>, mentre le due serie anime sono state trasmesse entrambe su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]<ref name=Televisionando>{{cita news|url=https://www.televisionando.it/articolo/school-rumble-lattesissimo-cartoon-su-cartoon-network/2206/|titolo=School Rumble, l'attesissimo cartoon su Cartoon Network|pubblicazione=Televisionando|data=4 ottobre 2007|accesso=8 luglio 2018}}</ref><ref name=superEva>{{cita news|url=http://guide.supereva.it/cartoni_animati/interventi/2007/09/307918.shtml|titolo=School Rumble arriva su Cartoon Network|pubblicazione=superEva|accesso=8 luglio 2018}}</ref>, la prima dal 22 ottobre 2007<ref name="AnimeClick.it 1">{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/16717-dal-22-ottobre-school-rumble-in-italia-su-cartoon-network|titolo=Dal 22 Ottobre School Rumble in Italia su Cartoon Network?|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=9 settembre 2007|accesso=8 luglio 2018}}</ref><ref name=TVBlog.it>{{cita news|autore=Francesca Camerino|url=http://www.tvblog.it/post/6443/school-rumble-arriva-su-cartoon-network|titolo=School Rumble arriva su Cartoon Network|pubblicazione=TVBlog.it|data=21 settembre 2007|accesso=8 luglio 2018}}</ref> mentre la seconda dal 4 febbraio 2008<ref name="AnimeClick.it 2">{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/17788-school-rumble-2-dal-4-febbraio-su-cartoon-network|titolo=School Rumble 2, dal 4 febbraio su Cartoon Network|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=17 gennaio 2008|accesso=8 luglio 2018}}</ref>. In seguito è stato trasmesso [[Free to air|in chiaro]] su [[Boing (Italia)|Boing]] dal 5 aprile 2008<ref name=Everyeye.it>{{cita news|autore=Cristiano Caliciotti|url=https://anime.everyeye.it/notizie/school-rumble-boing-44664.html|titolo=School Rumble su Boing|pubblicazione=Everyeye.it|data=4 aprile 2008|accesso=8 luglio 2018}}</ref><ref name="AnimeClick.it 3">{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/18657-school-rumble-dal-5-aprile-su-boing|titolo=School Rumble dal 5 Aprile su Boing!|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=3 aprile 2008|accesso=8 luglio 2018}}</ref> e pubblicato in [[DVD]] da [[Dynit]] dal giugno dello stesso anno<ref name="AnimeClick.it 4">{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/18446-school-rumble-in-italia-da-giugno-anche-in-dvd|titolo=School Rumble in Italia da Giugno anche in DVD|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=10 marzo 2008|accesso=8 luglio 2018}}</ref><ref name=Dynit>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=642&x=28&y=7|titolo=School Rumble|editore=[[Dynit]]|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130313140631/http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=642&x=28&y=7|dataarchivio=13 marzo 2013}}</ref>.
== Trama ==
La serie si occupa principalmente di seguire la vita scolastica di Tenma Tsukamoto, una giovane ragazza del secondo anno piena di vita e non troppo acuta alle prese con il suo tormentato amore per lo strano Ōji Karasuma. Nella stessa classe si trova anche Kenji Harima il quale, invaghito della ragazza, per Tenma da teppista di strada è diventato uno studente volenteroso. Il triangolo è ricco di incomprensioni che portano avanti la trama fino allo scontro finale (solo immaginato da Harima), o meglio fino alla conclusione inconcludente della serie in cui tutte le posizioni restano praticamente invariate.
Mentre i tre hanno un ruolo predominante per quasi metà serie, a un certo punto iniziano a essere approfondite anche le avventure degli altri compagni di classe e degli amici di Tenma, compresa sua sorella Yakumo. Veniamo quindi a fare la conoscenza di Eri Sawachika, coinvolta ogni volta da situazioni imbarazzanti con Harima, oppure di Mikoto Suō e del suo amico d'infanzia Haruki Hanai, ora rappresentante di classe.
In ogni episodio assistiamo ad almeno un incidente che interrompe i piani di Harima che tenta in tutti i modi, senza mai riuscirci, di dichiarare il suo amore a Tenma e che ottiene come unico risultato che questa gli si affezioni come semplice amica. Mentre la ragazza pur riuscendo a dichiararsi a Karasuma, non riesce ad avere da questo le attenzioni che desidererebbe ottenere.
== Personaggi principali ==
[[File:School Rumble.jpg|thumb|Copertina del primo [[DVD]] italiano dell'anime, raffigurante i personaggi della serie]]
=== Classe 2-C ===
;{{Nihongo|Tenma Tsukamoto|塚本 天満|Tsukamoto Tenma}}
:''Doppiata da:'' [[Ami Koshimizu]] (ed. giapponese), [[Benedetta Ponticelli]] (ed. italiana)
:È la protagonista femminile. Lei ama Karasuma Ōji ma non sembra minimamente ricambiata, tanto che in una scena il ragazzo fa intendere di preferire a lei il riso al curry. Tenma è ancora piuttosto infantile e a volte viene presa per la sorella minore di Yakumo. Uno dei suoi segni distintivi sono le ciocche di capelli che lega verso l'esterno ai lati della testa come antenne e che sembra riuscire a muovere (in un episodio viene spiegato che li utilizza anche per ricordarsi degli avvenimenti della giornata, posizionando le ciocche come lancette dell'orologio). È piuttosto lenta a capire le cose e non riesce in alcun modo a comprendere i sentimenti per lei di Harima, pensando che lui sia innamorato di una delle sue compagne. Nonostante tutti i suoi simpatici difetti, Yakumo ha molta considerazione di lei, svolgendo praticamente da sola tutte le faccende di casa e diventando addirittura violenta nel caso qualcuno la prenda in giro. Tenma è alta 154 cm.
;{{Nihongo|Harima Kenji|播磨 拳児|Harima Kenji}}
:''Doppiato da:'' [[Hiroki Takahashi]] (ed. giapponese), [[Alessandro Maria D'Errico]] (ed. italiana)
:Il protagonista maschile della serie, è un ex-delinquente che ama Tenma. La vita di strada lo ha reso un duro, violento e aggressivo, quasi senza rivali nella rissa. Ma grazie all'amore per Tenma si trasforma in uno studente volenteroso, anche se i suoi voti rimangono terribili. Durante la serie Harima muta diverse volte aspetto. All'inizio lo fa per non essere riconosciuto da Tenma: infatti tempo prima, dopo aver salvato la ragazza da alcuni delinquenti questa, risvegliatasi in casa sua dopo un mancamento, lo aveva sorpreso a pochi centimetri da lei e lo aveva ritenuto un maniaco. Dopo questo avvenimento si fa crescere barba e baffi e torna a scuola a tempo pieno. Harima vuole diventare un [[mangaka]] e riesce a farsi aiutare da Yakumo (Tenma sospetta abbiano addirittura una relazione), la quale è interessata a lui per la sua capacità di parlare con gli animali. Ogni volta che Harima tenta di dichiarare il suo amore a Tenma capita qualcosa che lo ferma o grazie a un'incomprensione i suoi tentativi falliscono.
;{{Nihongo|Eri Sawachika|沢近 愛理|Sawachika Eri}}
:''Doppiata da:'' [[Yui Horie]] (ed. giapponese), [[Serena Clerici]] (ed. italiana)
:Amica di Tenma, di Akira e di Mikoto, è estremamente ricca e snob ed è riconosciuta da tutti come la tipica principessina. Nonostante ciò, dimostra ben presto di essere una ragazza estremamente dotata, sia intellettualmente sia fisicamente, capace di riuscire bene in qualsiasi cosa. Ha una forte ammirazione per suo padre che è continuamente in viaggio d'affari. Quando per sbaglio Harima le dice di amarla, confondendola per Tenma, questa comincia a essere attratta dal ragazzo, anche se non vuole ammettere i propri sentimenti e arriva persino a ferirlo (gli taglia a zero i capelli come a un samurai). Alla fine del manga d'epilogo School Rumble Z, sarà mostrata un'immagine di loro due insieme, con una bambina in braccio, con tutta probabilità la figlia.
;{{Nihongo|Mikoto Suō|周防 美琴|Suō Mikoto}}
:''Doppiata da:'' [[Hitomi Nabatame]] (ed. giapponese), [[Giovanna Papandrea]] (ed. italiana)
:Amica di Tenma, è attraente, alta, atletica e decisamente prosperosa. Questa sua caratteristica la rende la più popolare tra i maschi e porta Imadori a darle costantemente la caccia. Innamorata del suo [[senpai]], durante la serie scopre che questo ha una ragazza e per colmare la delusione si rivolge alle amiche. Sempre durante la serie, Eri parla di lei dietro le sue spalle e per questo la loro amicizia vacilla.
;{{Nihongo|Akira Takano|高野 晶|Takano Akira}}
:''Doppiata da:'' [[Kaori Shimizu]] (ed. giapponese), [[Francesca Bielli]] (ed. italiana)
:Akira è il presidente del Tea Club e un'affezionata amica di Tenma. Straordinariamente intelligente, sempre particolarmente seria e del tutto inespressiva (in un capitolo dell'anime, Tenma, per punizione in un gioco di società, le ordina di sorridere, per la prima e unica volta, ma la scena non è mostrata al pubblico), Akira sembra essere sempre in grado di stabilire con eccezionale persipacia e accuratezza lo svolgersi degli eventi, come quando trova un Harima completamente nudo che blocca Eri in costume da bagno. Spesso ha atteggiamenti strani e allarmanti per una persona comune, quale ad esempio la sua abitudine di vestire in pubblico con improponibili costumi. Infine, considerando un extra di un episodio televisivo, sembra avere una doppia vita, nella quale sembra essere un agente speciale di una qualche organizzazione segreta, e nel caso in questione deve salvare un ragazzino da una banda mafiosa, utilizzando disinvoltamente armi ed esplosivi e generando un concitato inseguimento in motocicletta. Nonostante queste caratteristiche è un personaggio di secondo piano e poco approfondito nella serie.
;{{Nihongo|Oji Karasuma|烏丸 大路|Karasuma Ōji}}
:''Doppiato da:'' [[Hiroki Konishi]] (ed. giapponese), [[Federico Zanandrea]] (ed. italiana)
:Karasuma è il ragazzo che Tenma adora. Un tipo piuttosto introverso e dai modi strambi, assolutamente inespressivo, si veste da [[kappa]] nei giorni di pioggia e sembra amare più la cucina di Tenma che la ragazza stessa. Ha la capacità di pedalare velocissimo e in più di un'occasione dimostra capacità fisiche straordinarie. Durante la serie scopriamo che Karasuma è un famoso [[mangaka]] (conosciuto con il nome di Nijōfu), ma l'unico a saperlo è Harima.
;{{Nihongo|Hanai Haruki|花井 春樹|Hanai Haruki}}
:''Doppiato da:'' [[Shinji Kawada]], [[Mika Itō]] <small>(da bambino)</small> (ed. giapponese), [[Lorenzo Scattorin]], [[Patrizia Mottola]] <small>(da bambino)</small> (ed. italiana)
:Rappresentante della classe 2-C, Hanai è molto serio e tenta di tenere a bada gli scalmanati compagni di classe, specialmente i maschi. Amico di infanzia di Mikoto, grazie a lei diventa un fortissimo maestro di arti marziali. Ama follemente Yakumo e contrariamente a tutti gli altri le dichiara apertamente il suo amore e la bracca costantemente. Sia lui, sia Harima chiamano le sorelle Tsukamoto per cognome e questo li porta spesso a confondersi, credendo di essere rivali in amore. Le caratteristiche che lo differenziano dagli altri personaggi sono il suo modo di parlare e la fiducia che ha in se stesso, infatti quando Yakumo riesce a leggergli nel pensiero rimane stupita dal fatto che le parole del ragazzo corrispondessero perfettamente a quello che pensava.
;{{Nihongo|Kyousuke Imadori|今鳥 恭介|Imadori Kyōsuke}}
:''Doppiato da:'' [[Daisuke Kishio]] (ed. giapponese), [[Renato Novara]] (ed. italiana)
:Considerato da tutti un pervertito, è costantemente impegnato a corteggiare qualsiasi bella (e formosa) ragazza della scuola. Lo si vede spesso occupato al telefono cellulare, probabilmente per contattare qualche ragazza e dimostrando di avere un discreto successo. Attratto dalle misure di Mikoto, per sbaglio propone a Ichijō di uscire con lui, cercando poi in tutti i modi di allontanarla, a causa del suo seno piccolo e del pericolo che vede nella forza di lei. A dispetto del suo aspetto e della sua apparente serietà, dimostra spesso di essere di una stupidità inquietante, ad esempio quando inventa una fallimentare tecnica per le staffette chiamata "piroette speciali".
;{{Nihongo|Kentarō Nara|奈良 健太郎|Nara Kentarō}}
:''Doppiato da:'' [[Yūki Tai]] (ed. giapponese), [[Massimo Di Benedetto]] <small>(stagione 1)</small>, [[Paolo De Santis]] <small>(stagione 2, ep. 1-3)</small>, ? <small>(stagione 2, ep. 4+)</small> (ed. italiana)
:Un ragazzo del tutto normale e comune che prova qualcosa per Tenma e che nei suoi tentativi di uscire con lei è sempre ostacolato dalla sfortuna o dalla minacciosa gelosia di Harima. Insegna a Tenma a nuotare.
;{{Nihongo|Karen Ichijō|一条 かれん|Ichijō Karen}}
:''Doppiata da:'' [[Yūka Nanri]] (ed. giapponese), [[Ludovica De Caro]] <small>(stagione 1)</small>, ? <small>(stagione 2)</small> (ed. italiana)
:Timida, dolce e riservata, ha una figura esile, che non lascia intuire la sua incredibile forza fisica, sviluppata in anni di allenamenti di [[wrestling]]. Prende al volo la possibilità di uscire con Imadori, ma alla fine si rende conto che non è ciò che vuole e lascia che il ragazzo si diverta con chi vuole, chiedendo a Tenma di non intervenire. Per colpa di Tenma diventa "amica" di Lala Gonzalez. Interpreta il ranger verde di una serie simile ai Power Ranger. Dimostra anche di avere una bellissima voce, diventando la cantante della band della classe, durante il festival scolastico. Curiosamente, la sua timidezza non sembra rivelarsi durante il canto, a prescindere dalla presenza di un numeroso pubblico.
=== Classe 2-D ===
;{{Nihongo|Harry Mackenzie|ハリー・マッケンジー|Harī Makkenjī}}
:''Doppiato da:'' [[Nobuyuki Hiyama]] (ed. giapponese)
:Ragazzo straniero, dai capelli biondi e dalle grandi capacità nelle arti marziali, idolo di tutte le studentesse della scuola e rispettato dalla maggior parte dei ragazzi che in svariate occasioni tentano di imitarlo, ad eccezione di Harima e Hanai che considera come validi rivali. La pronuncia giapponese del suo nome porta Harima a pensare che si chiami come lui (Harri - makkenji).
;{{Nihongo|Masakazu Tōgō|東郷 雅一|Tōgō Masakazu}}
:''Doppiato da:'' [[Hiroki Yasumoto]] (ed. giapponese), [[Matteo Zanotti]] <small>(stagione 1)</small>, [[Claudio Ridolfo]] <small>(stagione 2)</small> (ed. italiana)
:Amico di Harry, vede come lui la 2-C come classe rivale. Spesso fa il filosofo, il suo più grande rivale è Hanai, e i due sembrano avere molte cose che li accomunano.
;{{Nihongo|Lala Gonzalez|ララ・ゴンザレス|Rara Gonzaresu}}
:''Doppiata da:'' [[Yū Kobayashi]] (ed. giapponese), [[Patrizia Scianca]] (ed. italiana)
:Studentessa che arriva dal Messico, si allena costantemente nel [[wrestling]]. Si scontra con Tenma, credendo che si tratti di Ichijō e la batte. Ma quando incontra la vera Ichijō subisce una dura sconfitta che la porta ad affezionarsi a questa, pur ritenendola sempre una sua rivale.
=== Altri membri della scuola ===
;{{Nihongo|Yakumo Tsukamoto|塚本 八雲|Tsukamoto Yakumo}}
:''Doppiata da:'' [[Mamiko Noto]] (ed. giapponese), [[Stefania De Peppe]] (ed. italiana)
:Sorella minore (anche se molte volte viene scambiata la maggiore per via dei suoi comportamenti opposti a quelli della sorella) di Tenma. È molto posata e considerata oggettivamente molto bella. Si prende cura della sorella provvedendo quasi completamente da sola alle faccende di casa. Le piacciono gli animali e per questo si avvicina a Harima, arrivando ad aiutarlo anche con il suo [[manga]], per questo motivo alcuni pensano che i due stiano insieme. Yakumo e dotata dalla nascita di molti poteri psichici/mistici/spirituali, il più comune e quello di leggere il pensiero altrui, in forma di ideogrammi fluttuanti (soprattutto di quelli che hanno una cotta per lei) e comprendere chiaramente la più o meno marcata falsità l'ha portata a una malcelata apatia e sfiducia. È costantemente impegnata a sfuggire Hanai, il quale è perdutamente innamorato di lei, ma al contempo ne ammira la sincerità, dal momento che i suoi pensieri corrispondono esattamente alle sue parole. È incuriosita da Harima anche perché è l'unico di cui non riesce a leggere i pensieri (probabilmente per il fatto che Harima grazie al suo desiderio di proteggere i suoi segreti più profondi abbia sviluppato uno scudo psichico) e alla fine della seconda serie se ne innamora.
;{{Nihongo|Itoko Osakabe|刑部 絃子|Osakabe Itoko}}
:''Doppiata da:'' [[Yū Asakawa]] (ed. giapponese), [[Laura Facchin]] (ed. italiana)
:Professoressa di fisica, vive con Harima. Itoko significa "cugina" e ciò porta molte volte a delle incomprensioni, in quanto Itoko è effettivamente la cugina di Harima.
;{{Nihongo|Hayato Tani|谷 速人|Tani Hayato}}
:''Doppiato da:'' [[Makoto Yasumura]] (ed. giapponese), [[Stefano Macchi]] (ed. italiana)
:Insegnante di inglese, ha una collezione di dinosauri.
;{{Nihongo|Tae Anegasaki|姉ヶ崎 妙|Anegasaki Tae}}
:''Doppiata da:'' [[Sayaka Ōhara]] (ed. giapponese), [[Tania De Domenico]] (ed. italiana)
:Bellissima infermiera della scuola (per cui gli studenti fanno la fila alla porta e arrivano a farsi male di proposito pur di vederla), lascia che per un periodo Harima viva con lei. Lo chiama Hario.
=== Altri personaggi ===
;{{Nihongo|Shūji Harima|播磨 修治|Harima Shūji}}
:''Doppiato da:'' [[Yūko Sanpei]] (ed. giapponese), [[Patrizia Mottola]] <small>(stagioni 1-2)</small>, [[Renato Novara]] <small>(stagione 2, ep. 5)</small> (ed. italiana)
:Fratello minore di Harima, innamorato di Yakumo, riesce a dormire una notte accanto a lei.
;{{Nihongo|Kōsuke Ichijō|一条 康介|Ichijō Kōsuke}}
:''Doppiato da:'' [[Rina Satō]] (ed. giapponese)
:Fratello minore di Karen Ichijō, amico di Kyōsuke Imadori.
;{{Nihongo|Nakamura|中村}}
:''Doppiato da:'' [[Masami Iwasaki]] (ed. giapponese), [[Federico Danti]], [[Davide Garbolino]] <small>(solo ep. 26)</small> (ed. italiana)
:Maggiordomo presso la casa di Eri, è un ex soldato.
;{{Nihongo|Masahiro Kōtsu|神津 正弘|Kōtsu Masahiro}}
:''Doppiato da:'' [[Susumu Chiba]] (ed. giapponese), [[Massimo Di Benedetto]] (ed. italiana)
:[[Senpai]] di Suō Mikoto e suo grande amore. Si perdono di vista per via dell'università e quando si rifà vivo ha una fidanzata e questo spezza il cuore alla ragazza.
;{{Nihongo|Genkai Gotō|五島 玄海|Gotō Genkai}}
:''Doppiato da:'' [[Kōji Ishii]] (ed. giapponese), [[Mario Zucca]] (ed. italiana)
:Capitano del peschereccio Kikokumaru su cui si imbarca Harima e che darà nuova forza al ragazzo. È un ex [[mangaka]].
=== Animali ===
;{{Nihongo|Iori|伊織}}
:Un gatto nero femmina ritrovata da Yakumo, forse dotata come lei di poteri psichici dato che in una puntata quando era ancora randagia al loro primo incontro accidentale tra lei e Tenma si erano date una testata scambiandosi i corpi.
;Alexander
:[[Rana (genere)|Rana]] di Harima.
;Pyotr
:[[Giraffa]] di Harima.
;Napoleone
:[[Maiale]] di Harima.
;Anastasia
:[[Pinguino]] di Harima.
== ''School Rumble secondo semestre'' ==
{{nihongo|'''''School Rumble secondo semestre<ref>Il titolo italiano ufficiale viene menzionato esclusivamente dai doppiatori nelle anticipazioni dell'episodio successivo.</ref>'''''|スクールランブル二学期|Sukūru Ranburu ni gakki}} è il seguito dell'anime ''School Rumble'' diretto da Shinji Takamatsu e trasmesso per la prima volta in Giappone nell'aprile 2006.
L'anime comprende 26 episodi e riprende esattamente nel punto in cui si era fermata la serie precedente, vale a dire con l'inizio del secondo semestre. Ritroviamo quindi tutti i personaggi che avevano caratterizzato il primo ''School Rumble'' che, per quanto abbiano subito una discreta evoluzione, si trovano nuovamente a fare i conti con i crucci adolescenziali come amori difficili, amicizie a rischio e l'avvicinamento al mondo degli adulti.
Il tema principale non cambia minimamente e al centro vi è sempre il triangolo costituito da Tenma, Karasuma e Harima. Mentre Tenma continua a non ricevere praticamente nessuna attenzione da parte di Karasuma, Harima è impegnato attraverso il suo nuovo lavoro di [[mangaka]] a dichiararsi velatamente alla ragazza che, puntualmente, finisce per credere che il ragazzo in realtà sia innamorato di sua sorella, Yakumo.
Alla fine, nonostante il finale in cui i personaggi principali sembrano chiarirsi una volta per tutte, nulla viene risolto e i problemi sentimentali di questi rimangono ancora aperti lasciando la possibilità di uno sviluppo ulteriore degli eventi in una terza serie.
== Evoluzione dei personaggi ==
=== Classe 2-C ===
* ''Tenma Tsukamoto'' - ancora innamorata dello strambo Karasuma, con cui comincia ad avere un rapporto più intimo, dimostra di avere ancora problemi con la cucina e di essere sempre lenta nel comprendere le varie situazioni in cui si trova. Continua a confondere il sentimento per lei di Harima, che ospita anche a casa, per amore nei confronti di Yakumo. Alla fine dopo uno scontro con Harima, questo riesce a farle leggere il manga che ha disegnato chiarendo una volta per tutte il suo rapporto con la sorella.
* ''Harima Kenji'' - Harima sembra essere l'unico personaggio cresciuto dell'anime. Nonostante i problemi d'amore con Tenma, si dedica a tempo pieno dopo la scuola al disegno di manga che infine, grazie anche all'aiuto di Yakumo, riesce a pubblicare. Quando la cugina Itoko va in vacanza il povero ragazzo è costretto a passare la notte da Tenma prima e da Suō successivamente in cui ha un incontro con Eri, che non lo riconosce. È costretto ad aiutare quest'ultima al fine di impedire un suo matrimonio combinato e in questo frangente rivaluta un po' la ragazza.
* ''Akira Takano'' - il personaggio di Akira non si evolve minimamente. Rimane sempre la solita ragazza seria e studiosa, che capisce al volo qualsiasi cosa e che mette costantemente in difficoltà Harima e le altre compagne architettando incontri tra rivali (come il lavoro part time di Eri e Harima).
* ''Eri Sawachika'' - Eri appare poco sul video, impegnata con alcuni problemi familiari. Si scopre che la sua famiglia ha organizzato per lei un matrimonio combinato, ma grazie ad Harima riesce a ribellarsi alla decisione dei suoi e mandare tutto a monte, e dopo questo si affezionerà ancora di più a quest'ultimo (senza mai ammetterlo, ovviamente). È gelosa di Yakumo, perché crede che abbia una relazione con Harima.
* ''Mikoto Suō'' - anche il ruolo di Suō è piuttosto marginale e appare soltanto nella sottotrama relativa al basket. Alla fine della serie la vediamo che esce con Asou, e probabilmente sono fidanzati.
=== Classe 1-D ===
* ''Yakumo Tsukamoto'' - Yakumo continua ad accudire quasi come una madre sua sorella e finalmente scopriamo il perché, dovuto ad un episodio durante la loro infanzia legato al loro padre. Alla fine della serie viene inoltre rivelato che in realtà Yakumo è innamorata di Harima, ma preferisce mettersi di parte per lasciare che il ragazzo abbia una possibilità con sua sorella (arrivando anche a chiedere a Tenma di sostituirla nel suo ruolo di aiutante mangaka).
== Manga ==
In [[Giappone]] il manga è pubblicato da [[Kōdansha]]: la prima serie regolare del manga è stata pubblicata su ''[[Weekly Shōnen Magazine]]'', mentre le storie occasionali o di personaggi secondari (intitolate {{Nihongo|'''''School Rumble zōkangō'''''|スクールランブル 増刊号|Sukūru Ranburu zōkangō}} e {{Nihongo|'''''School Rumble rinji zōkangō'''''|スクールランブル 臨時増刊号|Sukūru Ranburu rinji zōkangō}} su ''Shōnen Magazine Special'', ''Shōnen Magazine Wonder'' o ''[[Bessatsu Shōnen Magazine]]''.
La seconda serie [[Spin-off (mass media)|spin-off]], intitolata {{Nihongo|'''''School Rumble Z'''''|スクールランブル Z|Sukūru Ranburu Zetto}}, è iniziata il 20 ottobre [[2008]] su ''[[Magazine Special]]'' e ha avuto termine il 20 maggio [[2009]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-05-20/school-rumble-z-manga-ends-in-japan|titolo=School Rumble Z Manga Ends in Japan|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=20 maggio 2009|accesso=8 luglio 2018}}</ref>. In questi 10 capitoli vengono trattati sia gli eventi accaduti durante la serie principale e mai menzionati in essa che quelli successivi, dando una vera conclusione alle vicende di Harima e compagni di classe.
È curioso notare come i capitoli della prima serie regolare siano stati numerati utilizzando il simbolo musicale ''[[diesis]]'' (♯1, ♯2, ...), quelli delle storie secondarie usando il ''[[bemolle]]'' (♭1, ♭2, ...) mentre quelli della seconda serie col ''[[bequadro]]'' (♮1, ♮2, ...).
Un'altra curiosità riguardante il manga è che ogni singolo capitolo porta, in effetti, il nome di un noto [[film]].
=== Volumi ===
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 30%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 16 maggio 2003<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=363244X|titolo=School Rumble(1)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202155235/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=363244X|dataarchivio=2 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363244-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 17 agosto 2003<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3632903|titolo=School Rumble(2)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202164439/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3632903|dataarchivio=2 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363290-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 17 dicembre 2003<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3633217|titolo=School Rumble(3)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202155248/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3633217|dataarchivio=2 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363321-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|data giappone = 17 marzo 2004<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3633462|titolo=School Rumble(4)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203150214/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3633462|dataarchivio=3 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363346-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 17 giugno 2004<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3633918|titolo=School Rumble(5)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202163843/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3633918|dataarchivio=2 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363391-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|data giappone = 17 settembre 2004<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3634337|titolo=School Rumble(6)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203150917/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3634337|dataarchivio=3 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363433-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|data giappone = 17 dicembre 2004<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3634647|titolo=School Rumble(7)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203023728/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3634647|dataarchivio=3 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363464-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|data giappone = 17 marzo 2005<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3635058|titolo=School Rumble(8)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202164444/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3635058|dataarchivio=2 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363505-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|data giappone = 17 giugno 2005<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3635406|titolo=School Rumble(9)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202155253/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3635406|dataarchivio=2 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363540-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 10
|data giappone = 16 settembre 2005<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3635732|titolo=School Rumble(10)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203183507/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3635732|dataarchivio=3 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363573-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 11
|data giappone = 16 dicembre 2005<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3636143|titolo=School Rumble(11)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202155258/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3636143|dataarchivio=2 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363614-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 12
|data giappone = 17 aprile 2006<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3636410|titolo=School Rumble(12)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090204155523/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3636410|dataarchivio=4 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363641-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 13
|data giappone = 16 giugno 2006<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3636798|titolo=School Rumble(13)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203023744/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3636798|dataarchivio=3 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363679-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 14
|data giappone = 15 settembre 2006<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3637182|titolo=School Rumble(14)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203183541/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3637182|dataarchivio=3 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363718-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 15
|data giappone = 15 dicembre 2006<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=363759X|titolo=School Rumble(15)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203023802/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=363759X|dataarchivio=3 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363759-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 16
|data giappone = 16 marzo 2007<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3638030|titolo=School Rumble(16)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090204155528/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3638030|dataarchivio=4 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363803-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 17
|data giappone = 15 giugno 2007<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3638383|titolo=School Rumble(17)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203023914/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3638383|dataarchivio=3 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363838-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 18
|data giappone = 14 settembre 2007<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3638839|titolo=School Rumble(18)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203150240/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3638839|dataarchivio=3 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363883-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 19
|data giappone = 17 dicembre 2007<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=363924X|titolo=School Rumble(19)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203151605/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=363924X|dataarchivio=3 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363924-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 20
|data giappone = 17 marzo 2008<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3639592|titolo=School Rumble(20)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202155304/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3639592|dataarchivio=2 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-363959-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 21
|data giappone = 17 giugno 2008<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3840093|titolo=School Rumble(21)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090204155533/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3840093|dataarchivio=4 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-384009-4
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 22
|data giappone = 17 settembre 2008<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3840352|titolo=School Rumble(22)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202163906/http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3840352|dataarchivio=2 febbraio 2009}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-384035-3
}}
===''School Rumble Z''===
==== Volumi ====
Attualmente il manga è inedito in [[Italia]], i titoli dei capitoli dell'opera sono tradotti letteralmente.
{{Volume Manga
|posizione template = unico
|larghezza = 99%
|larghezza data giappone = 25%
|titolo italiano = School Rumble Z
|titolo kanji = スクールランブル Z
|titolo romaji = Sukūru Ranburu Zetto
|numero volume = 1
|data giappone = 17 giugno 2009<ref>{{cita web|url=http://shop.kodansha.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3841553|titolo=School Rumble Z|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=9 luglio 2018|urlarchivio=http://archive.is/BkhKt|dataarchivio=20 febbraio 2013}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-06-384155-8
|data italia =
|isbn italia=
|capitoli =
* '''♮01:''' Il cacciatore di gatti<ref name=trad>Siccome il volume è inedito nell'edizione italiana, il titolo non è quello ufficiale, bensì una mera traduzione del titolo originale.</ref>
* '''♮02:''' Van Helsing<ref name=trad/>
* '''♮03:''' Biglietto<ref name=trad/>
* '''♮04:''' Spilorcio<ref name=trad/>
* '''♮05:''' Michael Clayton<ref name=trad/>
* '''♮06:''' Il gioco<ref name=trad/>
* '''♮07:''' Madagascar<ref name=trad/>
* '''♮08:''' Società segreta<ref name=trad/>
* '''♮09:''' Patch Adams<ref name=trad/>
* '''♮10:''' Arrivederci ancora<ref name=trad/>
|trama = I primi 3 capitoli raccontano storie non legate alla trama principale del manga infatti nel primo Harima è un poliziotto alla caccia di alcune ladre in un [[Giappone]] medievale, nel secondo [[Abraham Van Helsing|Van Helsing]] e come tale cacciatore di demoni mentre nel terzo guadagna parecchi soldi, per poi perderli, giocando a baseball. Il quarto capitolo è ambientato alcuni anni prima degli eventi del manga principale ed è a tutti gli effetti il primo incontro tra Harima e Tenma. Tenma è depressa perché vorrebbe fare felice la sorella regalandole qualcuno che le faccia da madre o padre e così Harima si offre per il ruolo di padre con un risultato inaspettato. Il quinto capitolo invece si piazza alcuni anni dopo la fine di School Rumble, Hanai e Mikoto si sono sposati e lei è in dolce attesa. Hanai è candidato come sindaco e Nishimoto con la collaborazione di Yoshidayama cerca di screditarlo. Mikoto allora chiede aiuto alla sua vecchia amica Eri che con l'aiuto di Akira risolve l'intricata situazione. Eri è ancora innamorata di Harima ed è alla sua ricerca e quando trova sue informazioni decide comunque di condividerle con la sua amica e rivale in amore Yakumo. Il sesto capitolo fa un passo indietro nel tempo e racconta di un pomeriggio dei loro giorni di scuola in cui Harima chiede a Eri dei soldi e lei lo sfida a Shogi, in caso di vittoria di Harima lei le avrebbe concesso il prestito in caso contrario lui avrebbe fatto qualsiasi cosa per lei. La vittoria di Eri è schiacciante e lei gli chiede di sposarla<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=6|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=8}}</ref>. Harima con le spalle al muro non sa più cosa fare e solo l'intervento di Yakumo lo salva. Il settimo capitolo vede come protagonista Karasuma che si trasforma nel [[supereroe]] Karasuman. L'ottavo capitolo ritorna a fare un balzo avanti nel tempo. Imadori e Karen continuano a frequentarsi ma lui è rimasto il [[Don Giovanni]] di sempre e lei non riesce a capire i veri sentimenti del ragazzo. Alcune amiche di Karen vanno a parlare con Imadori che sembra capire ma al posto in un anello (ring) prepara alla ragazza un ring per la lotta facendola infuriare e dubitare di lui. Quando tutto sembra finito Hanai la ferma e le dice che si merita la cintura da campionessa vista la sua vittoria e Imadori le regala, finalmente, un vero anello. Infatti tutta questa messa in scena era solo per potergli donare un anello di fidanzamento<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=8|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=16}}</ref>. Il nono capitolo è ambientato nel presente e Yakumo è andata a trovare la sorella in [[America]]. Le due sono molto cresciute e Yakumo è felice di vedere la sorella diventata una vera donna, Tenma le chiede come vanno le cose a casa e come sta Harima di cui ha capito che Yakumo è innamorata. Yakumo però convive con Harima e conoscendolo molto bene ha compreso che lui è ancora innamorato di Tenma e solo un amore fortissimo e invincibile potrà fargliela dimenticare e nella sua mente così appare Eri che con tutte le sue forze cerca di abbattere il muro del cuore di Harima<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=9|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=10}}</ref>, Yakumo infatti ha capito che solo quella ragazza potrà riuscirci. Il capitolo termina con le due ragazze a far visita a Karasuma ancora ricoverato in ospedale. Il decimo e conclusivo capitolo dà alcune risposte sulla vita futura dei protagonisti della serie. Gli eventi sono ambientati poco dopo la fine del manga principale, Eri e Harima stanno andando alla festa di diploma insieme e si viene a scoprire che Hanai e Mikoto andranno a convivere a [[Tokyo]] (gli eventi del capitolo 5 sono una conseguenza di ciò), Imadori si trasferirà a [[Yokohama]] ma rimarrà in contattato con Karen e Max ha deciso di dimenticare Eri e lasciare che a proteggerla ci pensi Harima<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=10|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=7}}</ref>. Nella pagina successiva il manga fa un momentaneo balzo in avanti nel tempo e si vedono un Harima ormai adulto accompagnato da Eri, che tiene in braccio loro figlio, andare a far visita a Karasuma venendo accolti da Tenma e Yakumo felicissime per il lieto evento<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=10|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=8}}</ref>. La scena poi torna nel presente e mentre Itoko si chiede se quello fosse un vero addio tra lei e Harima sale sul palco Yakumo per il discorso finale ma durante lo stesso scoppia in lacrime e a sostenerla appare inaspettatamente Tenma che, insieme a Karasuma, è giunta sul posto. Le ultime parole del manga sono quelle che Harima rivolge a Karasuma dicendogli di guardare attentamente sul palco perché lassù c'è la meravigliosa ragazza di cui loro due si sono innamorati<ref>{{cita fumetto|testi=Jin Kobayashi|testata=School Rumble Z|volume=1|capitolo=10|editore=Kōdansha|data=17 giugno 2009|pagina=16}}</ref>.
}}
==Anime==
=== Lista degli episodi della prima stagione ===
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Presentimento... iniziano le lezioni! / L’equivoco della lettera d’amore! / Corsa in bicicletta
|titolo kanji = 新学期でドキドキ!ラブレターでジタバタ!自転車でドキューン!
|titolo romaji = Shin Gakki de Dokidoki! Rabu Retā de Jitabata! Jitensha de Dokyūn!
|data giappone = 5 ottobre 2004
|data italia = 22 ottobre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = L’esame arduo / Il bagno trappola / La visita medica impossibile
|titolo kanji = わからないテスト!でられないトイレ!ありえない身体検査!
|titolo romaji = Wakaranai Tesuto! Derarenai Toire! Arienai Shintai Kensa!
|data giappone = 12 ottobre 2004
|data italia = 23 ottobre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Il ritratto / Una freccia con una lettera / Pigiama Party
|titolo kanji = 見つめてスケッチ!ねらって矢文!教えてパジャマパーティー!
|titolo romaji = Mitsumete Sukecchi! Neratte Yabumi! Oshiete Pajama Pātī!
|data giappone = 19 ottobre 2004
|data italia = 24 ottobre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = I maiali grugniscono / I gatti miagolano / Sia le rane sia i pesci cantano
|titolo kanji = ブタはブーブー!ネコはニャー!カエルもカッパもガーガーガー!
|titolo romaji = Buta wa Bū-bū! Neko wa Nyā! Kaeru mo Kappa mo Gā-gā-gā!
|data giappone = 26 ottobre 2004
|data italia = 25 ottobre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Il primo amore
|titolo kanji = 燃える初恋!燃えるお茶会!燃えるソフトボール!
|titolo romaji = Moeru Hatsu Koi! Moeru Ochakai! Moeru Sofutobōru!
|data giappone = 2 novembre 2004
|data italia = 26 ottobre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Sopravvivenza dopo le lezioni
|titolo kanji = 放課後のサバイバル!告白の時アライバル!二人きりのホスピタル!
|titolo romaji = Hōkago no Sabaibaru! Kokuhaku no Toki wa Araibaru! Futarikiri no Hosupitaru!
|data giappone = 9 novembre 2004
|data italia = 29 ottobre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Pulizie in piscina
|titolo kanji = プールで清掃!プールで暴走!プールで戦争!
|titolo romaji = Pūru de Seisō! Pūru de Bōsō! Pūru de Sensō!
|data giappone = 16 novembre 2004
|data italia = 30 ottobre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Curry o stufato?
|titolo kanji = はじめてのお買い物!はじめてのお弁当!はじめての失恋!えっ?
|titolo romaji = Hajimete no Okaimono! Hajimete no Obentō! Hajimete no Shitsuren! e?
|data giappone = 23 novembre 2004
|data italia = 31 ottobre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Disgrazie femminili
|titolo kanji = マンガで不幸!お姉さんで不幸!かっぱさんで大不幸!
|titolo romaji = Manga de Fukō! Onēsan de Fukō! Kappasan de Dai Fukō!
|data giappone = 30 novembre 2004
|data italia = 1º novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Il miracolo
|titolo kanji = お願い 神さま!お願い!リアル動物占い!お願い!!天満ちゃん!
|titolo romaji = Onegai Kamisama! Onegai! Riaru Dōbutsu Uranai! Onegai!! Tenma-chan!
|data giappone = 7 dicembre 2004
|data italia = 2 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Nara! Kurasuma! Harima!
|titolo kanji = 奈良!烏丸!播磨!
|titolo romaji = Nara! Karasuma! Harima!
|data giappone = 14 dicembre 2004
|data italia = 5 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Con il mare non si scherza
|titolo kanji = 海で助けて!ハダカで助けて!ホントにマジで助けて!
|titolo romaji = Umi de Tasukete! Hadaka de Tasukete! Honto ni Maji de Tasukete!
|data giappone = 21 dicembre 2004
|data italia = 6 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = La dichiarazione d'amore / Attacco e difesa notturna / Firulì firulà fa il flauto
|titolo kanji = ミッション1は愛の告白!ミッション2は夜の攻防!ミッション3はピーヒョロロ!
|titolo romaji = Misshon Wan wa Ai no Kokuhaku! Misshon Tsū wa Yoru no Kōbō! Misshon Surī wa Pī-hyororo!
|data giappone = 28 dicembre 2004
|data italia = 7 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = L'hai mai visto prima? / Credi che sia bella? / Vi prego, fate attenzione a questo argomento
|titolo kanji = みたことある?かわいくなくない?よろしくおねがいします!
|titolo romaji = Mita Koto aru? Kawai Kunakunai? Yoroshiku Onegaishimasu!
|data giappone = 3 gennaio 2005
|data italia = 8 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = L’estate / Gli amici / I fuochi d’artificio
|titolo kanji = 夏と、友情と、打ち上げ花火と。
|titolo romaji = Natsu to, Yūjō to, Uchiagehanabi to.
|data giappone = 11 gennaio 2005
|data italia = 9 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Il club della cerimonia del tè... / Sebbene sia il club della cerimonia del tè... / Siccome è il club della cerimonia del tè...
|titolo kanji = 茶道部なのに・・・ 茶道部だけど・・・ 茶道部だから・・・
|titolo romaji = Sadōbu Nanoni... Sadōbu Dakedo... Sadōbu Dakara...
|data giappone = 18 gennaio 2005
|data italia = 12 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Che cosa prova la giraffa in piena estate?
|titolo kanji = 夏の盛りのキリンのキモチ!夏の終わりのパニックパーティー!夏が過ぎたらチェンジング・ナウ!
|titolo romaji = Natsu no Sakari no Kirin no Kimochi! Natsu no Owari no Panikku Pātī! Natsu ga Sugitara Chenjingu Nau!
|data giappone = 25 gennaio 2005
|data italia = 13 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Karen innamorata
|titolo kanji = かれんの恋、まだまだ かれんの恋、ぼちぼち かれんの恋、そして・・・
|titolo romaji = Karen no Koi, Mada Mada - Karen no Koi, Bochi Bochi - Karen no Koi, Soshite...
|data giappone = 1º febbraio 2005
|data italia = 14 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Il grande sogno artistico
|titolo kanji = 芸術に夢を!神に誓いを!星に願いを!
|titolo romaji = Geijutsu ni Yume wo! Kami ni Chikai wo! Hoshi ni Negai wo!
|data giappone = 8 febbraio 2005
|data italia = 15 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Non c’è più rimedio
|titolo kanji = あれがない!これもない!どうしようもない!
|titolo romaji = Are ga nai! Kore mo nai! Dōshiyō mo nai!
|data giappone = 15 febbraio 2005
|data italia = 16 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Te la do io una bella lezione
|titolo kanji = 逆襲の花井!閃光のかれん!再会・お姉さん
|titolo romaji = Gyakushū no Hanai! Senkō no Karen! Saikai Onē-san
|data giappone = 22 febbraio 2005
|data italia = 19 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = La grande sfida
|titolo kanji = いざ開戦!さぁ騎馬戦!もう大乱戦!
|titolo romaji = Iza Kaisen! Sā Kibasen! Mō Dairansen!
|data giappone = 1º marzo 2005
|data italia = 20 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = La staffetta decisiva
|titolo kanji = 女の闘い!男の戦い!たたかい終わって・・・
|titolo romaji = Onna no tatakai! Otoko no tatakai! Tatakai owatte...
|data giappone = 8 marzo 2005
|data italia = 21 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Giramondo
|titolo kanji = 焦燥 逡巡 彷徨
|titolo romaji = Shōsō - Shunjun - Hōkō
|data giappone = 15 marzo 2005
|data italia = 22 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = La nave
|titolo kanji = ボ──! プワーン! ギュイーン
|titolo romaji = Bōō! Puwān! Gyuīn
|data giappone = 22 marzo 2005
|data italia = 23 novembre 2007
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Un addio repentino
|titolo kanji = 突然の「さよなら」…迷い込んだラビリンス…あなたはだれ?…教えて。「すれちがい」「片想い」とどけ、ボクの気持ち。とどけ、ワタシの想い。たぶん一度しかない季節、青春の1ページ。これが最後のチャンス、確かめたい…キミの気持ち。伝わる言葉、伝わらない想い。あの日の告白、永遠の一日、だけど…いつまでも続いていく、わたしたちの「いま」。そして明日へ…「スクールランブルフォーエバー」
|titolo romaji = Totsuzen no "sayonara"... Mayoikonda rabirinsu... Anata wa dare? ...Oshiete. "Surechigai" "Kataomoi" Todoke, boku no kimochi. Todoke, watashi no omoi. Tabun ichido shika nai kisetsu, seishun no 1 pēji. Kore ga saigo no chansu, tashikametai... Kimi no kimochi. Tsutawaru kotoba, tsutawaranai omoi. Ano hi no kokuhaku, eien no ichinichi, dakedo... Itsu made mo tsuzuite iku, watashitachi no "ima". Soshite ashita e... "sukūru Ranburu Fōebā"
|data giappone = 29 marzo 2005
|data italia = 26 novembre 2007
}}
=== Lista degli episodi della seconda stagione ''secondo semestre'' ===
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Cercasi superstar
|titolo kanji = ScrambleがReloaded! SuperstarにRequest! ScandalousなRestart!
|titolo romaji = Scramble ga Reloaded! Superstar ni Request! Scandalous na Restart!
|data giappone = 2 aprile 2006
|data italia = 4 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Storie di guerra e di amicizia
|titolo kanji = 「策謀 戦場 朋友」
|titolo romaji = "Sakubō Senjō Hōyū"
|data giappone = 9 aprile 2006
|data italia = 5 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = La bestia contro la bella
|titolo kanji = 美獣vs美獣 軍神vs武神 先生vs生徒
|titolo romaji = Bijū vs Bijū Gunshin vs Bushin Sensei vs Seito
|data giappone = 16 aprile 2006
|data italia = 6 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Fantasie con il teatro
|titolo kanji = 演劇で妄想! 銭湯で妄想! オニギリで妄想!
|titolo romaji = Engeki de Mōsō! Sentō de Mōsō! Onigiri de Mōsō!
|data giappone = 23 aprile 2006
|data italia = 7 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Cultura di manga
|titolo kanji = オミズは文化 マンガは文化 ケーキもブンカ
|titolo romaji = Omizu wa Bunka Manga wa Bunka Kēki mo Bunka
|data giappone = 30 aprile 2006
|data italia = 8 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Il bacio impossibile
|titolo kanji = スリーピング•ビースト キッス•インポッシブル フィナーレ
|titolo romaji = Surīpingu Bīsuto Kissu Inposshiburu Fināre
|data giappone = 7 maggio 2006
|data italia = 11 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Un giorno di lavoro
|titolo kanji = 闘え, ハンター! 闘え, イーター! 闘え, アルバイター!
|titolo romaji = Tatakae, Hantā! Tatakae, Ītā! Tatakae, Arubaitā!
|data giappone = 14 maggio 2006
|data italia = 12 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Squadra di basket femminile
|titolo kanji = はっちゃけ☆女子バスケ部誕生! はっちゃけ☆よろしく先輩• はっちゃけ☆涙のブランコ...
|titolo romaji = Hatchake☆Joshi Basuke-bu Tanjō! Hatchake☆Yoroshiku Senpai Hatchake☆Namida no Buranko...
|data giappone = 21 maggio 2006
|data italia = 13 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Palleggio, dribbling, tiro
|titolo kanji = パス! ドリブル! シュート!
|titolo romaji = Pasu! Doriburu! Shūto!
|data giappone = 28 maggio 2006
|data italia = 14 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Ragazze in gioco
|titolo kanji = ヒィー! ヒィー!ヒィー! ヒィー!ヒィー!ヒィー!
|titolo romaji = Hī! Hī!Hī! Hī!Hī!Hī!
|data giappone = 11 giugno 2006
|data italia = 15 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = L'importanza dell'ordine
|titolo kanji = ナポレオン, 生と死の間で... 西本, 性と志の間で... サラ, 聖と私の間で...
|titolo romaji = Naporeon, Sei to Shi no Aida de... Nishimoto, Sei to Shi no Aida de... Sara, Sei to Shi no Aida de...
|data giappone = 18 giugno 2006
|data italia = 18 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Proibito!
|titolo kanji = パーフェクト, 禁止! 立ち入り, 禁止! 半ズボン, 禁止!
|titolo romaji = Pāfekuto, Kinshi! Tachiiri, Kinshi! Hanzubon, Kinshi!
|data giappone = 25 giugno 2006
|data italia = 19 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = L'incubo degli esami
|titolo kanji = 振りかえればヤツがいる. カラスマの名にカケて. 謎はすべて解けた!
|titolo romaji = Furikaereba Yatsu ga Iru. Karasuma no Na ni Kakete. Nazo wa Subete Toketa!
|data giappone = 2 luglio 2006
|data italia = 20 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Stati Uniti!
|titolo kanji = at メルカド in アメリカ(26F) with アメリカ(26h)
|titolo romaji = at Merukado in Amerika (26F) with Amerika (26h)
|data giappone = 9 luglio 2006
|data italia = 21 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Messo alla prova
|titolo kanji = 締めだされた男 招かれた男 試された男
|titolo romaji = Shimedasareta Otoko, Manekareta Otoko, Tamesareta Otoko
|data giappone = 16 luglio 2006
|data italia = 22 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Né a scuola né a casa
|titolo kanji = 誰にも縛られたくない〜 もう学校や家には帰りたくない〜 暗い夜の帳の中で〜
|titolo romaji = Dare ni mo Shibararetaku nai, Mō Gakkō ya Ie ni wa Kaeritakunai, Kurai Yoru no Tobari no Naka de
|data giappone = 23 luglio 2006
|data italia = 25 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = La fuga di Eri
|titolo kanji = ...愛理の逃避行 ...播磨のララバイ ...偽りの花嫁
|titolo romaji = ...Eri no Tōhikō ...Harima no Rarabai ...Itsuwari no Hanayome
|data giappone = 30 luglio 2006
|data italia = 26 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Dolci trappole
|titolo kanji = バイトの甘いワナ 教室の甘いワナ セレブの甘いワナ
|titolo romaji = Baito no Amai Wana, Kyōshitsu no Amai Wana, Serebu no Amai Wana
|data giappone = 6 agosto 2006
|data italia = 27 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Ovunque è Natale
|titolo kanji = こっちもあっちもX'マス! 驀進FOR X'マス! 砕けろX'マス!
|titolo romaji = Kotchi mo Atchi mo Kurisumasu! Bakushin for Kurisumasu! Kudakero Kurisumasu!
|data giappone = 13 agosto 2006
|data italia = 28 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Più che amici, meno che fidanzati
|titolo kanji = 友達以上... 恋人未満... それ以前...
|titolo romaji = Tomodachi Ijō... Koibito Miman... Sore Izen...
|data giappone = 20 agosto 2006
|data italia = 29 febbraio 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = School Rumble
|titolo kanji = ...スクランです. ......スクランですよ. .........スクランですってば!
|titolo romaji = ...Sukuran desu. ...Sukuran desu yo. ...Sukuran desu tteba!
|data giappone = 20 agosto 2006
|data italia = 3 marzo 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Anno nuovo
|titolo kanji = 初夢 獅子舞 お正月
|titolo romaji = Hatsuyume, Shishi Mai, Oshōgatsu
|data giappone = 27 agosto 2006
|data italia = 4 marzo 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Grandi sogni
|titolo kanji = ドリームジャンボ ドリームジャンプ ドリームエクスプレス
|titolo romaji = Dorīmu Janbo, Dorīmu Janpu, Dorīmu Ekusupuresu
|data giappone = 3 settembre 2006
|data italia = 5 marzo 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = L'isola misteriosa
|titolo kanji = 南の虹の2-C! ふしぎな島のヤークモ! 七つの海の...!
|titolo romaji = Minami no Niji no 2-C! Fushigi na Shima no Yākumo! Nanatsu no Umi no...!
|data giappone = 10 settembre 2006
|data italia = 6 marzo 2008
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Harima il romanticone
|titolo kanji = ロマンチックだね, 播磨くん! ジンガマに載った, 播磨くん!キャモ〜ン, 播磨くん!
|titolo romaji = Romanchikku da ne, Harima-kun! Jingama ni Notta, Harima-kun! Kyamōn, Harima-kun!
|data giappone = 17 settembre 2006
|data italia = 7 marzo 2008
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Un'altra occasione per Harima
|titolo kanji = Period.
|titolo romaji =
|data giappone = 24 settembre 2006
|data italia = 10 marzo 2008
}}
=== Doppiaggio ===
{| class="wikitable"
|-
!Personaggio
!Doppiatore originale
!Doppiatore italiano
|-
|Tenma Tsukamoto
|[[Ami Koshimizu]]
|[[Benedetta Ponticelli]]
|-
|Kenji Harima
|[[Hiroki Takahashi]]
|[[Alessandro Maria D'Errico|Alessandro D'Errico]]
|-
|Ooji Karasuma
|[[Hiroki Konishi]]
|[[Federico Zanandrea]]
|-
|Mikoto Suou
|[[Hitomi Nabatame]]
|[[Giovanna Papandrea]]
|-
|Akira Takano
|[[Kaori Shimizu]]
|[[Francesca Bielli]]
|-
|Yakumo Tsukamoto
|[[Mamiko Noto]]
|[[Stefania De Peppe]]
|-
|Haruki Hanai
|[[Shinji Kawada]]<br>[[Mika Itō]] <small>(da bambino)</small>
|[[Lorenzo Scattorin]]<br>[[Patrizia Mottola]] <small>(da bambino)</small>
|-
|Eri Sawachika
|[[Yui Horie]]
|[[Serena Clerici]]
|-
|Nara Kentaro
|[[Yuuki Tai]]
|[[Massimo Di Benedetto]] <small>(stagione 1)</small><br>[[Paolo De Santis]] <small>(stagione 2, ep. 1-3)</small><br>? <small>(stagione 2, ep. 4+)</small>
|-
|Hiroyoshi Aso
|[[Mitsuhiro Ichiki]]
|Massimo Di Benedetto
|-
|Kyosuke Imadori
|[[Daisuke Kishio]]
|[[Renato Novara]]
|-
|Fuyuki
|[[Hiroyuki Yoshino]]
|[[Davide Garbolino]]
|-
|Hayato Tani
|[[Makoto Yasumura]]
|[[Stefano Macchi]]
|-
|Ganji Nishimoto
|[[Shun Takagi]]
|Paolo De Santis <small>(stagione 1)</small><br>[[Alessandro Messina (doppiatore)|Alessandro Messina]] <small>(stagione 2)</small>
|-
|Noboru Tennouji
|[[Tomoyuki Shimura]]
|[[Stefano Albertini]]
|-
|Lala Gonzalez
|[[Yū Kobayashi|Yuu Kobayashi]]
|[[Patrizia Scianca]]
|-
|Sara Adiemas
|[[Yukari Fukui]]
|[[Sabrina Bonfitto]]<br>Serena Clerici <small>(ep. 23<ref>Negli ultimi secondi in cui appare il personaggio nell'episodio 23 viene doppiata da [[Serena Clerici]] mentre nel resto della puntata gli prestò la voce regolarmente [[Sabrina Bonfitto]] come accaduto in tutta la serie.</ref>)</small>
|-
|Ryuuhei Suga
|[[Makoto Yasumura]]
|[[Valerio Minora]]
|-
|Tsumugi Yūki
|[[Chisa Tadokoro]]
|[[Gea Riva]]
|-
|Megumi Sagano
|[[Ai Horanai]]
|[[Susanna Bologna]]
|-
|Jiro Yoshidayama
|[[Makoto Tomita]]
|[[Angelo Attendoli]]
|-
|Tae Anegasaki
|[[Sayaka Ōhara|Sayaka Ohara]]
|[[Tania De Domenico]]
|-
|Masakazu Togo
|[[Hiroki Yasumoto]]
|[[Matteo Zanotti]] <small>(stagione 1)</small><br>[[Claudio Ridolfo]] <small>(stagione 2)</small>
|-
|Itoko Osakabe
|[[Yū Asakawa]]
|[[Laura Facchin]]
|-
|Nakamura
|[[Masami Iwasaki]]
|[[Federico Danti]]<br>Davide Garbolino <small>(ep. 26)</small>
|}
=== Adattamento ===
{{Vedi anche|Adattamento e censura degli anime}}
L'edizione italiana è stata doppiata presso lo studio di doppiaggio Dream&Dream di [[Milano]]<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/17165-school-rumble-in-italia-il-cast-dei-doppiatori|titolo=School Rumble in Italia - Il cast dei doppiatori|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=21 ottobre 2007|accesso=17 settembre 2018}}</ref> sotto la direzione di [[Marcello Cortese]] e [[Monica Pariante]] per l'edizione TV della prima serie<ref name=Doppiaggio>{{Dopp}}</ref> invece in quella uscita in [[DVD]] e per la seconda è nuovamente presente all'appello Monica Pariante assieme a [[Davide Garbolino]] (doppiatore del personaggio di Fuyuki)<ref name=Doppiaggio/> mentre i dialoghi sono stati curati da [[Vittorio Bestoso]], Benedetta Brugia, Stefania De Peppe (che nella serie presta la voce a Yakumo), Gabriella Pochini, [[Benedetta Ponticelli]] (voce di Tenma), [[Guido Rutta]] e della C.I.T.I.<ref>{{Ann|anime}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=6375|titolo=School Rumble: 2nd Semester|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|accesso=17 settembre 2018}}</ref>.
Il doppiaggio italiano differisce dall'originale solo per l'edulcoramento di alcuni dialoghi<ref name=Recensione>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/articoli/recensione-school-rumble-8495.html|titolo=Recensione School Rumble|autore=Marco Lucio Papaleo|sito=Everyeye.it|data=28 ottobre 2008|accesso=17 settembre 2018}}</ref>, quali i riferimenti ad alcune tematiche adolescenziali come l'[[anoressia]] ed i primi approcci alla [[sessualità]]<ref name=Recensione/>, un esempio ricorrente sono le battute riguardanti le misure delle ragazze<ref name=Recensione/>, che nella versione italiana sono il più delle volte alleggerite con frasi come "sei molto carina", anche se in altri casi sono state lasciate intatte sopratutto per il personaggio di Imadori che si riferisce spesso alle taglie delle ragazze senza mai specificare direttamente che sia riferito ai loro seni. Nella versione trasmessa in televisione furono inoltre anche tagliate diverse scene da alcuni episodi<ref>{{cita web|url=http://www.ilbazardimari.net/anime-school-rumble/|titolo=School Rumble|sito=Il Bazar di Mari|data=8 aprile 2016|accesso=17 settembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilbazardimari.net/anime-school-rumble2/|titolo=School Rumble: Second Semester|sito=Il Bazar di Mari|data=8 aprile 2016|accesso=17 settembre 2018}}</ref>.
Tali modifiche furono operate per via della giovane fascia d'età del canale, ovvero [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]], che mandò in onda entrambe le serie, la prima dal 22 ottobre<ref name=Televisionando/><ref name=superEva/><ref name="AnimeClick.it 1"/><ref name=TVBlog.it/> al 26 novembre [[2007]] mentre la seconda dal 4 febbraio<ref name="AnimeClick.it 2"/> al 10 marzo [[2008]] invece [[Free to air|in chiaro]] giunse esclusivamente la prima stagione su [[Boing (Italia)|Boing]] dal 5 aprile 2008<ref name=Everyeye.it/><ref name="AnimeClick.it 3"/>. Nella trasmissione TV vi furono anche delle differenze per quanto concerne le sigle, che furono lasciate in lingua originale e quelle di chiusura vennero posizionate dopo le anticipazioni (al contrario della versione giapponese e di quella home video italiana), ma nella messa in onda su Cartoon Network quelle d'apertura presentavano un video diverso che mostrava un collage di varie immagini e spezzoni tratti da alcuni episodi e veniva sfumato il brano prima della conclusione effettiva, la medesima operazione venne adoperata con quelle di chiusura dove le sigle venivano sfumate dopo pochi secondi, mostrando successivamente una schermata nera con i crediti del cast italiano, al contrario su Boing furono eliminate completamente le sigle<ref name=Doppiaggio/>.
Nell'uscita [[home video]] ad opera di [[Dynit]] (la quale pubblicò esclusivamente la prima serie)<ref name=Dynit/><ref name="AnimeClick.it 4"/> il doppiaggio italiano è rimasto il medesimo ma sono state ripristinate tutte le scene tagliate in italiano e reinserite le sigle nell'ordine originale, tuttavia come nella versione trasmessa in TV non sono stati tradotti i [[kanji]] presenti sui cartelli o nei pannelli, piuttosto frequenti in ogni puntata.
== ''School Rumble Seiyū & Live Cast Performances'' ==
=== ''School Rumble Presents Come! Come! Welcome? Party'' ===
Il 5 dicembre [[2004]] fu tenuto un concerto a cui ha partecipato il cast di doppiatori di ''School Rumble'' si è tenuto a Yokohama BLITZ. È stato pubblicato in DVD il 24 marzo [[2005]] e contiene le performance di:
* [[Yui Horie]]
* [[UNSCANDAL]]
* [[unicorn table]]
* [[Nanri Yuuka]]
* [[Kaori Shimizu]]
* [[Fukui Yukari]]
* [[Mamiko Noto]]
* [[Ami Koshimizu]]
* [[Hitomi Nabatame]]
=== ''School Rumble Live Butai - Osarusan dayo Harima kun'' ===
Il 21 luglio [[2005]] si è tenuta una rappresentazione live estrapolata dalla stagione 1 di ''School Rumble'' ed è stata successivamente distribuita in DVD. Alla rappresentazione hanno partecipato:
*[[Ami Koshimizu]] come Tsukamoto Tenma.
*[[Hiroki Takahashi]] come Harima Kenji.
*[[Kitaura Michie]] come Karasuma Ooji.
*[[Akesaka Satomi]] come Tsukamoto Yakumo
*[[Koide Yuka]] come Sawachika Eri.
*[[Yoshida Mai]] come Suou Mikoto.
*[[Hyashi Mana]] come Takano Akira
*[[Sakamoto Mami]] come Ichijou Karen
*[[Miura Rikako]] come Tae Anegasaki
*[[Beshi Keiichi]] come Imadori Kyosuke.
*[[Yamageshi Mondo]] come Hanai Haruki.
*[[Mashiko Rie]] come Osakabe Itoko.
== Sigle ==
;Sigle di apertura
* {{nihongo|''Scramble''|スクランブル}} di [[Yui Horie]] con UNSCANDAL (ep. 1-24 e OAV 1-2)
* {{nihongo|''Umi no Otoko wa yo''|海の男はよ}} di Kikoukumaru's Man Chorus Group (ep. 25)
;Sigle di chiusura
* {{nihongo|''Onna no Ko♥Otoko no Ko''|オンナのコ♥オトコのコ; Girls♥Boys}} di [[Yūko Ogura]] (ep. 1-17, 19-24 e OAV 2)
* {{nihongo|''Hatenkou Robo Dozibiron's Theme''|破天荒ロボ ドジビロンのテーマ}} di [[Hiroki Takahashi]] (ep. 18)
* {{nihongo|''Scramble''|スクランブル}} di [[Yui Horie]] di UNSCANDAL (ep. 25)
* ''School Rumble 4 Ever'' di [[Ami Koshimizu]], [[Hitomi Nabatame]], [[Kaori Shimizu]], [[Mamiko Noto]], [[Yui Horie]] e [[Hiroki Takahashi]] (ep. 26)
* ''Ginga Ensen '05'' di [[Hiroki Takahashi]] (OAV 1)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/content/top.php/1000000015|titolo=Sito ufficiale|lingua=ja|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090503140906/http://kc.kodansha.co.jp/content/top.php/1000000015|dataarchivio=3 maggio 2009}}
* {{cita web|url=http://www.mmv.co.jp/special/school-rumble/|titolo=Sito ufficiale dell'anime|lingua=ja|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130109060351/http://www.mmv.co.jp/special/school-rumble/|dataarchivio=9 gennaio 2013}}
* {{cita web|url=http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/school-rumble/|titolo=Sito ufficiale dell'anime (seconda stagione)|lingua=ja}}
* {{Ann}}
* {{Dopp}}
* {{cita web|url=http://www.mangadb.it/showmanga.php?idmanga=432|titolo=Pagina sul manga in italiano|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060616120107/http://mangadb.it/showmanga.php?idmanga=432|dataarchivio=16 giugno 2006}}
* {{cita web|http://www.anime-planet.com/animerec/766.html|School Rumble nel AniRec Database}}
* [http://onsen.ag/#fri School Rumble nigakki weekend ](onsen(音泉), DJ:[[Kaori Shimizu]], [[Yukari Fukui]], [[Jin Kobayashi]])
{{Serie di Shōnen Magazine}}
{{Portale|anime e manga}}
== Licenza ==
[[Categoria:Shōnen]]
{{PD-Italia}}
[[Categoria:Anime e manga scolastici]]
|