Franco Mora e Jérémie Janot: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|hockeisticalciatori su pistafrancesi}}
{{Sportivo
|Nome = FrancoJérémie MoraJanot
|Immagine =Jérémie Janot (03-08-2011).jpg
|CodiceNazione ={{FRA}}
|Didascalia =
|Disciplina=Calcio
|Sesso = M
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Squadra=
|Altezza =
|TermineCarriera= 24 ottobre 2013 - giocatore
|Peso =
|SquadreGiovanili=
|Disciplina = Hockey su pista
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex giocatore)
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{HockeyCalcio su pista Amatori NovaraValenciennes|G}} |
| |{{Calcio Saint-Etienne|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1996-2012|{{Calcio Saint-Etienne|G}}|342 (-376)
||{{Hockey su pista Amatori Novara|G}}|
|2012|{{HockeyCalcio su pista NovaraLorient|G}}|3 (-3)
|2012-2013|{{Calcio Le Mans|G}}|29 (-44)
||{{Hockey su pista Amatori Lodi|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1997|{{NazNazU|RHCA|ITAFRA||20}} |? (-?)
}}
|Allenatore Aggiornato=
{{Carriera sportivo
||{{Hockey su pista Amatori Lodi|A}}|
|1981-1982|{{Hockey su pista Novara|A}}|
}}
|Palmares =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = FrancoJérémie
|Cognome = MoraJanot
|ForzaOrdinamento = Janot ,Jeremie
|Sesso = M
|LuogoNascita = MantovaValenciennes
|GiornoMeseNascita = 11 ottobre
|AnnoNascita = 19361977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|PreAttività = è un ex
|Nazionalità = francese
|Attività = hockeista su pista
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]
|Attività2 = allenatore di hockey su pista
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
}}
 
Detiene il record d'imbattibilità nella Ligue 1 con 1534 minuti senza subire gol in casa della sua squadra, il Saint-Etienne.
In qualità di tecnico, guidò l'{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}} alla vittoria del suo primo [[scudetto (sport)|scudetto]] nel [[Serie A 1980-1981 (hockey su pista)|1980-1981]] e della [[Coppa delle Coppe (hockey su pista)|Coppa delle Coppe]] nel [[Coppa delle Coppe 1993-1994 (hockey su pista)|1993-1994]].
 
==Biografia==
È cresciuto a [[Marly-la-Briquette]], vicino Valenciennes.
 
Ha due figli: una chiamata Siham e nata nell'ottobre del 2001, e un altro chiamato Lenny, nato due anni dopo.
 
È un grande fan delle [[arti marziali miste]], in particolare dell'[[Arti marziali miste|MMA]] fighter [[Wanderlei Silva]]; per i suoi tatuaggi sulla nuca e sulle braccia, Janot si è ispirato proprio a quelli impressi sulla pelle del lottatore brasiliano.<ref>[http://www.ikusa.fr/index.html/actu/interview/entretien-exclusif-avec-jeremie-janot-partie-2-r568 Entretien exclusif avec Jérémie Janot Partie 2 ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160305025350/http://www.ikusa.fr/index.html/actu/interview/entretien-exclusif-avec-jeremie-janot-partie-2-r568 |data=5 marzo 2016 }} ikusa.fr</ref>
 
Durante una partita si urinò addosso per riscaldarsi.<ref>[https://it.eurosport.yahoo.com/04022012/45/ligue-1-freddo-pungente-rimedio-janot.html?nc Ligue 1 - Freddo pungente? Il rimedio di Janot] it.eurosport.yahoo.com</ref>
 
==Carriera==
Cresciuto nel Valenciennes, a 16 anni firma il suo primo contratto da professionista con la squadra del [[AS Saint-Étienne|Saint-Étienne]], che allora, nel [[1996]], militava nella seconda serie francese, la [[Ligue 2]]. In Saint Étienne-[[Football Club Istres Ouest Provence|Istres]], partita della [[Ligue 1 2004-2005]], indossò la maglietta stampata con i colori di [[Uomo Ragno|Spiderman]] e indossò anche la maschera, che si tolse poi prima del fischio iniziale.
 
Nel gennaio del 2008 si infortunò alla spalla, restando lontano dai campi per più di tre mesi; recuperato, è rimasto riserva di [[Jody Viviani]]. A inizio ottobre dello stesso anno rinnova il contratto con la società fino al 2011.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=120947 Saint Etienne, rinnovo per Janot] Tuttomercatoweb.com]</ref>
 
Dopo una breve parentesi in prestito al [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]], nel 2012 Janot aveva firmato un triennale con il [[Le Mans Football Club|Le Mans]], ma la squadra è andata in liquidazione un anno più tardi.
 
==Statistiche==
== Caratteristiche tecniche ==
===Presenze e reti nei club===
{{...|biografie|arg2=sport}}
{{W|Calciatori|marzo 2017|mancano le presenze nelle coppe}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:50%;text-align:center;"
== Carriera ==
|-
{{...|biografie|arg2=sport}}
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="2"|Totale
|-
!Campionato
!Presenze
!Reti
!Presenze
!Reti
|-
|| 1996-1997 || rowspan="16" valign center | {{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]] || [[Division 2 1996-1997|D2]] || 14 || -? || 14 || -?
|-
|| 1997-1998 || [[Division 2 1997-1998|D2]] || 1 || -2 || 1 || -2
|-
|| 1998-1999 || [[Division 2 1998-1999|D2]] || 9 || -19 || 9 || -19
|-
|| 1999-2000 || [[Division 1 1999-2000|D1]] || 5 || -6 || 5 || -6
|-
|| 2000-2001 || [[Division 1 2000-2001|D1]] || 14 || -27 || 14 || -27
|-
|| 2001-2002 || [[Division 2 2001-2002|L2]] || 1 || -3 || 1 || -3
|-
|| 2002-2003 || [[Ligue 2 2002-2003|L2]] || 28 || -20 || 28 || -20
|-
|| 2003-2004 || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 37 || -29 || 37 || -29
|-
|| 2004-2005 || [[Ligue 1 2004-2005|L1]] || 38 || -34 || 38 || -34
|-
|| 2005-2006 || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 37 || -39 || 37 || -39
|-
|| 2006-2007 || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 36 || -48 || 36 || -48
|-
|| 2007-2008 || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 22 || -22 || 22 || -22
|-
|| 2008-2009 || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 26 || -38 || 26 || -38
|-
|| 2009-2010 || [[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 38 || -45 || 38 || -45
|-
|| 2010-2011 || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 36 || -44 || 36 || -44
|-
|| 2011-gen. 2012 || [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 0 || -0 || 0 || -0
|-
!colspan="3"|Totale Saint-Étienne || 342 || -376+ || 342 || -376+
|-
|| gen.-giu. 2012 || {{Bandiera|FRA}} [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]] || [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 3 || -3 || 3 || -3
|-
!colspan="3"|Totale Lorient || 3 || -3 || 3 || -3
|-
|| 2012-2013 || {{Bandiera|FRA}} [[Le Mans Football Club|Le Mans]] || [[Ligue 2 2012-2013|L2]] || 29 || -44 || 29 || -44
|-
!colspan="3"|Totale Le Mans || 29 || -44 || 29 || -44
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 374 || -389+ || 374 || -389+
|-
|}
 
''Dati su reti subite parziale. Non si conosce infatti il numero di reti subite nella stagione 1996-1997.''
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
* {{Hockeypistapalm|Campionato italiano maschile|5}}
: {{Hockey su pista Novara|N}}: [[Serie A 1969 (hockey su pista)|1969]], [[Serie A 1970 (hockey su pista)|1970]], [[Serie A 1971 (hockey su pista)|1971]], [[Serie A 1972 (hockey su pista)|1972]], [[Serie A 1973 (hockey su pista)|1973]]
* {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg}} [[Coppa Italia (hockey su pista)|Coppa Italia]]: 5
: {{Hockey su pista Novara|N}}: [[Coppa Italia 1966 (hockey su pista)|1966]], [[Coppa Italia 1967 (hockey su pista)|1967]], [[Coppa Italia 1969 (hockey su pista)|1969]], [[Coppa Italia 1970 (hockey su pista)|1970]], [[Coppa Italia 1972 (hockey su pista)|1972]]
 
=== Allenatore =Note==
<references />
==== Competizioni nazionali ====
* {{Hockeypistapalm|Campionato italiano maschile|1}}
: {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}: [[Serie A 1980-1981 (hockey su pista)|1980-1981]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Hockeypistapalm|Coppa delle Coppe|1}}
: {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}: [[Coppa delle Coppe 1993-1994 (hockey su pista)|1993-1994]]
 
== BibliografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
* {{cita libro|cognome=Negri|nome=Aldo|cognome2=Blanchetti|nome2=Stefano|titolo=Amatori tricolore 2. Il libro ufficiale dello scudetto giallorosso|anno=2017|editore=Growing Consulting & Media|città=Milano|isbn=978-88-942813-0-9|cid=tricolore2}}
* {{cita libro|cognome=Spini|nome=Mario|etal=si|titolo=Amatori tricolore. Speciale scudetto 1980-81|anno=1981|editore=Il Provinciale|città=Milano|isbn=no|cid=tricolore1}}
* {{cita libro|cognome=Virdi|nome=Paolo|titolo=50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 1|editore=Lodinotizie|anno=2012|città=Lodi|ISBN=978-88-908803-0-8}}
* {{cita libro|cognome=Virdi|nome=Paolo|titolo=50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2|editore=Lodinotizie|anno=2013|città=Lodi|ISBN=978-88-908803-1-5}}
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|biografie|sport}}
*{{cita web|1=http://www.jeremie-janot.net/|2=Sito ufficiale|lingua=fr|accesso=9 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060515025057/http://jeremie-janot.net/|dataarchivio=15 maggio 2006|urlmorto=sì}}
 
{{Nazionale francese under-20 mondiali 1997}}
[[Categoria:Allenatori di hockey su pista italiani]]
{{Portale|biografie|calcio}}