Mohamed Aboutreika e Discussioni utente:185.208.107.39: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{vandalismo|Acquacalda (Lipari)}}--[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 21:47, 8 giu 2019 (CEST)
{{Avvisounicode}}
{{yc}}--[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 21:50, 8 giu 2019 (CEST)
{{Sportivo
|Nome= Mohamed Aboutreika
|Immagine = 9196 SAM 0602 trika.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{EGY 1972-1984}}
|Altezza= 183
|Peso=
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]], [[attaccante]]
|Squadra= {{Calcio Baniyas}}
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Tersana|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1997-2004|{{Calcio Tersana|G}}|? (91)
|2004-2013|{{Calcio Al Ahly|G}}|159 (78)
|2013-|{{Calcio Baniyas|G}}|3 (2)
}}
|AnniNazionale = 2001-
|Nazionale= {{Naz|CA|EGY}}
|PresenzeNazionale(goal)= 86 (31)
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2006}}}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2008}}}}
|Aggiornato = 10 giugno 2012
}}
{{Bio
|Nome = Mohamed
|Cognome = Aboutreika
|PostCognomeVirgola = scritto a volte anche '''Abou Trika''' o '''Aboutrika'''
|PreData = {{arabo|محمد أبو تريكة}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Giza
|GiornoMeseNascita = 7 novembre
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] del [[Baniyas Sports & Culture Club]]
}}
[[Coppa delle Nazioni Africane|Campione d'Africa]] con la [[Nazionale di calcio dell'Egitto|Nazionale egiziana]] nel [[Coppa delle Nazioni Africane 2006|2006]] e nel [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]].
 
È stato eletto per cinque anni di fila (dal 2004 al 2008) miglior calciatore egiziano.
 
== Carriera ==
 
L'aveva detto un profetico Marcello Lippi qualche giorno fa, accostandone la parabola a quella di un altro africano, d'origine, celebre per tonsura naturale e veroniche fra Torino e Madrid. Quello di ieri, davanti ai quarantamila spettatori scarsi del nuovissimo Stade Adrar, in Agadir (dove che sia estate o inverno vi consigliano un tuffo fin dal 1950), potrebbe esser stato l'ultimo match di Mohamed Aboutrika (a volte Abou Trika o Aboutreika), uscito acciaccato tra primo e secondo tempo per far spazio a Dominique Da Silva, classe '90 mauritaniano fra egiziani. Nei primi quarantacinque minuti della gara, gli ultimi di una brillante carriera (non dovesse giocare la finalina per il quinto posto) contro le affamate tigri del Guangzhou, s'è persino mangiato un gol, di testa, meno delicata dei piedi rivestiti d'adidas colorate, mancando così sia l'incrocio con Pep Guardiola il prossimo 17 dicembre sia il primato solitario nella speciale classifica dei migliori goleador al Mondiale per club, statistica che lo vede appaiato a Lionel Messi. Curioso poi che il Memento di questa settimana si ricongiunga a quello passato, quando il buon Elio raccontava Mandela, vicino agli Orlando Pirates battuti proprio dall'Al-Ahly di Aboutrika (a segno sia all'andata che al ritorno) nell'ultima doppia finale della Champions League africana.
 
=== Nazionale ===
Ha esordito nella [[Nazionale di calcio dell'Egitto|Nazionale egiziana]] il 19 marzo [[2001]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Estonia|Estonia]] e ha segnato il primo gol nella partita seguente contro [[Nazionale di calcio di Trinidad e Tobago|Trinidad e Tobago]].
 
Con l'Egitto ha partecipato alla [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]] nel [[Coppa delle Nazioni Africane 2006|2006]], dove ha realizzato 2 reti e l'ultimo dei [[tiri di rigore]] nella finale vinta con la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], e nel [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]], nella quale ha segnato 4 gol tra cui quello decisivo in finale con il [[Nazionale di calcio del Camerun|Camerun]].
 
Nel [[2009]] ha preso parte all [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup]], nella quale si è distinto fornendo l'[[assist (calcio)|assist]] su [[calcio d'angolo]] che il 18 giugno ha consentito a [[Mohamed Soliman|Homos]] di segnare il gol vincente contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]].<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=250116/match=66208/report.html |titolo=Egypt 1:0 Italy |editore=FIFA.com |lingua=en |data=18-06-2009 |accesso=18-06-2009}}</ref>
 
== Statistiche ==
è scoppiata la terza guerra mondiale=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 14 dicembre 2013.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2012-2013 || {{Bandiera|ARE}} [[Baniyas Sports & Culture Club|Baniyas]] || [[UAE Pro-League 2012-2013|PL]] || 6 || 2 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2012-2013|CPA]]+[[Etisalat Emirates Cup 2012-2013|EEC]] || 1+0 || 1 || [[Coppa dei Campioni del Golfo 2013|GCL]] || 3 || 2 || - || - || - || 10 || 5
 
|-
| 2013-2014 || {{Bandiera|Egitto}} [[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] || [[Egyptian Premier League|EPL]] || 0 || 0 || [[Coppa d'Egitto|EC]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2013|CAF]] || 10 || 5 || [[Supercoppa CAF|SA]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2013|CmC]] || 0+1 || 0 || 11 || 5
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 6 || 2 || || 1 || 1 || || 13 || 7 || || 1 || 0 || 21 || 10
|}
 
== Palmarès ==
{{MultiCol}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato egiziano|5}}
:Al-Ahly: 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009
* {{Calciopalm|Coppa d'Egitto|2}}
:Al-Ahly: 2005-2006, 2006-2007
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Egitto|4}}
:Al-Ahly: 2005, 2006, 2007, 2008
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|CAF Champions League|4}}
:Al-Ahly: [[CAF Champions League 2005|2005]], [[CAF Champions League 2006|2006]], [[CAF Champions League 2008|2008]], [[CAF Champions League 2012|2012]], [[CAF Champions League 2013|2013]]
* {{Calciopalm|Supercoppa CAF|3}}
:Al-Ahly: 2005, 2006, 2008
* {{Calciopalm|Coppa dei Campioni del Golfo|1}}
:Baniyas: [[Coppa dei Campioni del Golfo 2013|2013]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa d'Africa|2}}
:[[Coppa delle Nazioni Africane 2006|2006]], [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]]
{{ColBreak}}
 
=== Individuale ===
* [[Calciatore egiziano dell'anno]]: 5
:2004, 2005, 2006, 2007, 2008
* [[Capocannoniere]] del [[Campionato di calcio egiziano|campionato egiziano]]: 1
:2005-2006 <small>(18 gol)</small>
* Capocannoniere della [[Coppa d'Egitto]]: 1
:2006-2007 <small>(4 gol)</small>
* Capocannoniere della [[CAF Champions League]]: 1
:[[CAF Champions League 2006|2006]] <small>(8 gol)</small>
* Capocannoniere della [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppa del Mondo per club]]: 1
:[[Coppa del mondo per club FIFA 2006|2006]] <small>(3 gol)</small>
* Miglior squadra della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]: 2
:[[Coppa delle Nazioni Africane 2006|2006]], [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]]
* [[BBC African Footballer of the Year]]: 1
:2008
* Miglior squadra della [[FIFA Confederations Cup]]: 1
:[[FIFA Confederations Cup 2009|2009]]<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/confederationscup/news/newsid=1077991.html |titolo=Users pick Top 11 |editore=FIFA.com |lingua=en |data=30-06-2009 |accesso=30-06-2009}}</ref>
{{EndMultiCol}}
 
== Vita privata ==
Laureato all'[[Università del Cairo]] in [[filosofia]],<ref>{{cita web |url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/columnists/gabriele_marcotti/article6506805.ece?Submitted=true |titolo=Mohamed Aboutrika shows he belongs in highest company |editore=timesonline.co.uk |lingua=en |accesso=16-06-2009}}</ref> è sposato e ha tre gemelli Ahmed, Seif e Roqaya. È inoltre impegnato nel sociale ed è musulmano praticante.<ref>{{cita web |url=http://www.wfp.org/english/?ModuleID=137&Key=2149 |titolo=Egyptian footballer Aboutrika plays against hunger |editore=wfp.org |lingua=en |accesso=09-12-2006}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.wfp.org/english/?ModuleID=137&Key=2284|titolo=Mohammad Aboutrika scoring against poverty |editore=wfp.org |lingua=en |accesso=09-12-2006}}</ref> Per aver mostrato una maglietta con la scritta "Sympathize with Gaza" durante la [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|Coppa d'Africa 2008]] è stato richiamato ufficiallmente dalla [[Confédération Africaine de Football|CAF]]<ref>{{cita web |url=http://www.newvision.co.ug/D/8/30/608715 |titolo=Egypt's Aboutrika in Gaza Slogan Trouble |editore=newvision.co.ug |lingua=en |accesso=07-02-2008}}</ref> e idolatrato in [[Palestina]].<ref>{{cita web |url=http://www.al-ahly.com/Sitemanager/templates/egy.aspx?articleid=7701&zoneid=6 |titolo=Palestine celebrates Aboutrika |editore=al-ahly.com |lingua=ar |accesso=04-02-2008}}</ref>
Appare in molte pubblicità della Pepsi. La nota azienda statunitense ha distribuito una serie di lattine con l'immagine del calciatore dell'Al-Ahly.
La sua dedizione ed i suoi valori sono riconosciuti da compagni, avversari e pubblico.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{NFT|7782|Mohamed_Abou_Trika}}
* {{FIFA|213512}}
 
{{Nazionale egiziana Coppa d'Africa 2006}}
{{Nazionale egiziana Coppa d'Africa 2008}}
{{Nazionale egiziana confederations cup 2009}}
{{Nazionale egiziana Olimpiadi 2012}}
{{Capocannonieri della Coppa del mondo per club FIFA}}
{{BBC African Footballer of the Year}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale egiziana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]
 
{{categorie qualità}}