Il '''regime di semilibertà''' è una misura alternativa alla [[detenzione]], introdotta dalla legge sull'ordinamento penitenziario (L. 26 luglio 1975 n.354) e profondamente riformata dalla [[legge Gozzini]] (l. 10/10/1986 n. 663). È regolata dagli articoli 48 e ss. dell'ordinamento penitenziario.
==Colonna sonora==
Ricordandosi che i parametri '''non''' si possono aggiungere in un secondo momento e che quindi il template deve, purtroppo, prevedere fin da subito ''tutti'' i parametri possibili, prova a vedere se basta il solo parametro ''colonna sonora'' (che mi sembra debbano essere i titoli delle musiche) o sia necessario invece dividere tra ''musica'' ed ''autore della colonna sonora'' (che dovrebbe essere il nome del compositore).<br>
: [[Utente:Gac|Gac]] 17:34, Giu 28, 2004 (UTC)
== Descrizione ==
Nella maggior parte delle schede finora presenti vi è '''Musica''' in cui compaiono gli autori della colonna sonora. Secondo me questa è la soluzione migliore, perchè se si volessero introdurre tutti i titoli delle musiche questa riga della tabella diverrebbe eccessivamente ingombrante. Inoltre non sarebbe facile reperire per ogni film tutti i titoli e dunque rimarrebbe incompleta. Si potrebbe invece, quando è significativa, dedicare un capitoletto del testo all'approfondimento della colonna sonora e magari lì citare i titoli. [[Utente:Svante|Svante]] 19:00, Giu 28, 2004 (UTC)
Per la semilibertà il condannato trascorre la maggior parte della giornata all'interno di un istituto di pena a ciò destinato e ne esce per partecipare ad attività lavorative, istruttive o utili al reinserimento sociale. Il [[tribunale di sorveglianza]] fissa nel provvedimento di concessione della semilibertà le limitazioni per il condannato.<ref name="m355">{{cita|Mantovani, 2007|p. 355}}.</ref>
Per essere ammesso alla semilibertà il reo deve aver scontato almeno metà della pena (20 anni per il condannato all'[[ergastolo]]) e la condanna deve essere superiore ai sei mesi. La semilibertà può essere applicata fin dall'inizio quando la condanna è inferiore a sei mesi o all'[[arresto]] se il condannato non è [[Affidamento in prova al servizio sociale|affidato in prova ai servizi sociali]].<ref name="m355"/>
:Mi parrebbe ''Musiche'' un termine leggermente migliore (intendendo ''musiche di''). Per le altre mie proposte vedi sotto. [[Utente:Marcok|Marcok]] 14:56, Lug 25, 2004 (UTC)
Il regime di semilibertà può essere revocato qualora il soggetto perda il lavoro, o non sia idoneo al trattamento o, a giudizio del tribunale di sorveglianza, che abbia violato le prescrizioni imposte o qualora il condannato non faccia ritorno in istituto senza giustificato motivo (se l'assenza non supera le dodici ore la revoca è facoltativa). Tale assenza costituisce reato di [[Evasione dalla prigione|evasione]], punibile ai sensi dell'art. 385 [[codice penale italiano|codice penale]].<ref>{{cita|Grevi & Giostra & Della Casa, 2011|pp. 733-734}}.</ref>
== I generi Note==
<references/>
==Bibliografia==
Ho appena completato un modesto contributo sui [[generi cinematografici]], in cui sono elencati anche i sottogeneri che in questa lista mancano. Forse vale la pena di fare un riferimento.
* {{cita libro|titolo=Principi di diritto penale|autore=Ferrando Mantovani|editore=[[CEDAM]]|edizione=2|anno=2007|isbn=9788813273347|cid=Mantovani, 2007}}
* {{cita libro|titolo=Ordinamento penitenziario commentato|volume=Volume 2|autore=Grevi Vittorio|autore2=Giostra Glauco|autore3=Della Casa Franco|editore=CEDAM|anno=2011|isbn=9788813316952}}
==Voci correlate==
Per quanto riguarda invece la tabella: non ho ancora wikizzato i vari generi nell'articolo suddetto, però si potrebbe fare scrivere qualcosa come [[elenco dei film di fantascienza|fantascienza]]. Che ne dite? I suggerimenti sono graditi!
* [[Reato]]
[[Utente:Marcok|Marcok]] 19:56, Giu 28, 2004 (UTC)
* [[Codice penale italiano]]
* [[Codice di procedura penale]]
{{Conseguenze giuridiche del reato}}
== campi da aggiungere + problema ==
{{Portale|diritto}}
[[Categoria:Misure alternative alla detenzione]]
Penso sarebbe il caso di aggiungere alla tabella almeno il campo '''[[effetti speciali]]''' se non anche ''produzione'' e ''costumi''.
Vorrei inoltre segnalare un possibile problema che ho riscotrato nell'uso della scheda: se nel campo '''genere''' metto un link indiretto tipo <nowiki>[[Cinema di fantascienza|Fantascienza]] invece che [[Fantascienza]]</nowiki>, il risultato finale non è corretto. E' possibile porvi rimedio?
[[Utente:Marcok|Marcok]] 22:43, Giu 28, 2004 (UTC)
:Purtoppo no. È un problema generale dei template. Non puoi usare, nei parametri, il carattere ''pipe'' |. [[Utente:Gac|Gac]] 09:06, Giu 29, 2004 (UTC)
==Trama==
Riporterei, nella ''Struttura degli articoli'', il suggerimento a scrivere la trama. Inoltre un esempio, da tenere sottomano, del tag <nowiki>{{trama}}</nowiki>. [[Utente:Gac|Gac]]
==Categorie==
Conviene discutere e decidere '''qui''' (gli altri posti sono troppo affollati) che categorie mettere in calce all'articolo. [[Utente:Gac|Gac]]
== campi aggiuntivi ==
Propongo di aggiungere '''urgentemente''' alla struttura della scheda i seguenti campi:
*'''Effetti speciali''' (vista l'importanza che gli stessi rivestono nella cinematografia odierna, e non solo per i [[film di fantascienza]])
*'''Altri''' (campo ''generico'', in cui sarà possibile scrivere tutto quello che non è previsto negli altri campi, es. costumi.)
Per il momento i film che sfruttano la tabella sono solo 4, quindi questo cambiamento (secondo me indispensabile) non porterà alcuno sconvolgimento. Viceversa farlo più avanti comporterebbe qualche problema in più.
[[Utente:Marcok|Marcok]] 06:57, Lug 23, 2004 (UTC)
:Sembra sensato, sentiamo anche Svante (per farlo due minuti) - [[Utente:Gac|Gac]] 07:19, Lug 23, 2004 (UTC)
Mi permetto di sollecitare bonariamente gli amici partecipanti al progetto: esprimetevi sulla questione ''campi aggiuntivi'' che ho sollevato, in modo che possiamo procedere (''o siete tutti in vacanza?!''). Siete a favore si o no? [[Utente:Marcok|Marcok]] 23:07, Lug 28, 2004 (UTC)
==Colore o B/N==
Mettere qualcosa sul Colore o B/N? [[Utente:Sbisolo|Sbisolo]] 23:49, Lug 28, 2004 (UTC)
Ho scorporato la questione in una discussione separata dalla precedente (specifica sui 2 campi che citavo), altrimenti a mio parere risulta più difficile decidere. Sulla questione specifica (che riguarda prevalentemente film ante 1945), sarei tendenzialmente a favore (in quanto si tratta di una classificazione tipica, consolidata). Sentiamo anche cosa ne pensano gli altri. [[Utente:Marcok|Marcok]] 09:20, Lug 29, 2004 (UTC)<br>
Anche secondo me l'indicazione b/n o col. è importante. Aggiungerei anche il sonoro. Ormai non ci pensiamo più ma esistono anche i film muti :-) [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 14:41, Ott 16, 2004 (UTC)
*L'indicazione B/N o col. si potrebbe inserire anche nello spazio dedicato alla fotografia accanto al nome del responsabile della fot. e tra parentesi tonde. [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 08:38, Ott 31, 2004 (UTC)
==Locandina e trama==
Aggiungere alla scheda anche, quando possibile, la locandina e qualche indicazione sulla trama? [[Utente:Shaka|Shaka]] 17:52, Ago 29, 2004 (UTC)
Grazie Shaka per per avere aderito al Progetto Film e per i tuoi contributi.<br>
1) Sull'opportunità di scrivere almeno qualche riga di trama su ogni film, avevamo già aggiunto una frase nella pagina (ma se secondo te non è abbastanza o non è chiaro, puoi proporre qui qualcosa di diverso).<br>
2) Sulla locandina invece c'è un grosso problema: in wikipedia si possono aggiungere SOLO ed esclusivamente: immagini prive di Copyright, in licenza [[GNU FDL]] o concesse con esplicita autorizzazione dal detentore dei diritti. Ad esempio, se trovi delle locandine nelle versioni di Wikipedia in altre lingue, puoi aggiungerle. Se troviamo invece delle immagini che non corrispondono a quanto sopra, dobbiamo per forza cancellarle (per garantire la sopravvivenza stessa di Wikipedia). Ti suggerisco di dare una buona letta alle varie pagine che parlano del problema (magari anche alcune discussioni). [[Utente:Marcok|Marcok]] 18:02, Ago 29, 2004 (UTC)
== Elenco dei film appartenenti al progetto ==
Ciao a tutti,
Lucius mi ha fatto notare che ho cancellato un po' troppo allegramente da alcuni film i link di questo tipo: http://it.wikipedia.org/w/wiki.phtml?title=Speciale:Whatlinkshere&target=Template:Film
In effetti la pagina del progetto dice di utilizzare quel link per elencare le pagine appartenenti al progetto, ma non sono del tutto d'accordo: vengono elencate tutte quelle che linkano al template, il che non significa tutti e solo i film. Inoltre la presentazione dell'elenco lascia un po' a desiderare... posso suggerire di sostituire questo link con un uso equivalente delle categorie? Mi sembra che esistano già le categorie Film, Film di fantascienza, etc. Che ne pensate? [[Utente:Alfio|Alfio]] 08:52, Ago 30, 2004 (UTC)
== Che diavolo succede? ==
Che succede? Ogni film che aggiungo prendo ad esempio la tabella nella pagina del progetto, per poi trovarla diversa ogni volta che vedo altri usarla. Prima i nomi dei personaggi sono tondi, ora li trovo in corsivo, poi li trovo con la * di elenco. Ora addirittura li trovo senza le parentesi quadre [[ di collegamento... ma che succede? La mia pagina di [[Rashomon]] è a pezzi per quanti rimaneggiamenti ha subìto: metti il link, togli il link, rimetti il link, sposta il link, cambia il link, redirect il link... ragazzi mettiamoci d'accordo! Volevo aggiungere una semplice nota sulla trama di "Alien 3" ed ho trovato la pagina a pezzi: il titolo scritto male (non è "Alien 3", bensì "Alien³": non è un mio puntiglio, è il nome del film! Così come ho trovato "Alien 4" che è un titolo che NON esiste e lo cambierò quanto prima: informiamoci prima di scrivere i titoli). Poi la tabella è stata talmente manomessa che i nomi dei fotografi sono spiattellati e non riesco a metterli a posto: ci riuscite voi?
Comunque dobbiamo metterci d'accordo, e se uno ha un'idea o pensa ad un cambiamento, deve comunicarlo agli altri, non andare a sbrindellare le pagine senza dire niente. Se caschiamo adesso che siamo pochi, cosa diventerà il Progetto Film?
E poi quanti attori mettiamo? In Alien³ sono stati messi tutti gli attori presenti nel film: non è un po' troppo? E se faccio la scheda di "Gosford Park" non mi basta una pagina! Ma va bene, se però lo decidiamo insieme e non facciamo ognuno di testa propria. Altrimenti passiamo le giornate a modificarci a vicenda: io voglio i personaggi corsivi e cambio tutto, arriva un altro che li vuole neretti e cambia tutto. E' veramente tutto lavoro inutile.
E poi, chi cambia considerevolmente le pagine altrui, lasciasse almeno due parole in discussione, che magari uno è anche d'accordo con lui!
:[[Utente:Lucius|Lucius]] 20:37, Set 9, 2004 (UTC)
Al di là dei toni, sono d'accordo con Lucius. Occorrerebbe uno standard (possibilmente comprensibile ad occhio) per quanto riguarda la descrizione attori-personaggi.
Io, francamente, non ho la minima idea di come migliorare la cosa. Nel fare la scheda dei due film che ho aggiunto finora, ho rimaneggiato la parte relativa ai personaggi un paio di volte, senza però esserne soddisfatto...
== Titoli in conflitto ==
C'è una regola di nomenclatura stabilita nei casi di più film dallo stesso titolo? Faccio l'esempio di [[A cavallo della tigre]] che è stato usato almeno per tre pellicole diverse ([[Carlo Mazzacurati]], [[Luigi Comencini]], [[Im Kwon-taek]]).
: Per i casi che ho visto finora, si è aggiunto al titolo, tra parentesi, ''film'' e anno, es. ''(film 1964)''. Nel caso (assai improbabile) di due film omonimi nello stesso anno, aggiungerei anche il nome del regista. [[Utente:Marcok|Marcok]] 09:24, Set 13, 2004 (UTC)
:: Mi è capitato di lavorare con [[Medea]], che è un titolo pluri-usato. A parte la pagina dei disambigua che guida nel caos, l'autore fra parentesi è risultato una scelta a mio parere ottima. Così avremo [[Medea (Euripide)]] per la tragedia, [[Medea (Pasolini)]] per il film di [[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]] e [[Medea (von Trier)]] per il capolavoro di [[Lars von Trier]]. [[Utente:Lucius|Lucius]] 19:35, Set 13, 2004 (UTC)
== Nomi di persone ==
Mi chiedo perché di solito viene attuata una discriminazione tra registi e attori da un lato e scenografi, montatori, autori delle colonne sonore, ecc. dall'altro. Mi riferisco al fatto che mentre per i primi vengono, giustamente, sempre inserite le doppie parentesi quadre per il link (anche nel caso in cui si parla di attori sconosciuti che magari hanno girato un solo film, per i secondi spesso questo spesso non accade anche quando si tratta di figure di primissimo piano nel loro ruolo che, artisticamente, contribuiscono al film in misura decisamente maggiore di un attore che dice due battute. Premesso che non credo spetti a nessuno di noi discriminare gli attori meritevoli di scheda da quelli che non lo sono, così come scenografi meritevoli e scenografi non meritevoli, no credete sia il caso di mettere sempre le doppie parentesi? [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 21:23, Ott 17, 2004 (UTC)
+0 Non essendoci un criterio preciso, personalmente inserisco un wikilink solo sulle personalità che ritengo probabile possano avere un articolo in wikipedia. Non lo ritengo affatto discriminatorio (non tutti meritano un articolo su una enciclopedia!) e nulla vieta ad altri di modificare ciò che ho fatto (basta fare una ricerca su wikipedia per cognome). Nel caso tuttavia l'opinione prevalente si dovesse dimostrare diversa su questo tema, non avrei nessun problema a cambiare abitudine e a inserire sempre i wikilink. [[Utente:Marcok|Marcok]] 21:34, Ott 17, 2004 (UTC)
+O Io vedo, nel praticare la strada che prospetti, due difficoltà: 1) Non sempre sono in grado di distinguere chi merita da chi non merita; sarà perché ora sto modificando le tabelle già inserite da altri ma alcuni film non li ho visti e quindi giudicare mi risulta impossibile. 2) Diventerebbe faticoso aggiornare tutte le pagine dei film nel momento in cui una persona decidesse di inserire una voce che riguardasse, che so, uno scenografo. [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 21:49, Ott 17, 2004 (UTC)
*1 Concordo con quanto sostiene TierrayLibertad (non tanto per una questione di discriminazione quanto per completezza del servizio, anche a futura memoria) - [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|<small>("Segn@li di fumo")</small>]] 21:56, Ott 17, 2004 (UTC)
== Film con tabella da wikificare ==
Da qualche giorno sto sistemando le tabelle dei film procedendo in ordine alfabetico. I film la cui tabella è da wikificare sono riportati nella lista che segue. Se qualcuno volesse metterci mano in modo sistematico, si scelga una lettera da cui cominciare e lo comunichi qui. Io intanto continuo con la lettera A. E' anche consigliabile dare un'occhiata alle schede presenti su altri siti web per completare quelle di wiki (spesso incomplete).
'''La lista è ora in [[:categoria:Film con tabella da wikificare]] se qualcuno volesse mettere mano a qualche scheda è il benvenuto'''.
Ci sono anche pochi film (saranno 7-8) che la scheda non ce l'hanno proprio ma il lavoro non è poi molto maggiore. [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 20:09, Nov 15, 2004 (UTC)
:visto che, per usare un eufemismo, la mia proposta non ha ottenuto molto successo, allora wikifico per ora i film che mi piacciono/interessano di più
*In merito a star wars, credo che il problema che sollevavo fosse un falso problema (con wiki ci sto imparando piano piano). Una volta sistemate le schede di tutti i film, queste andranno a finire nelle apposite categorie e nella lista si possono inserire sia tutti sia un generico "Star Wars". Essendo infatti una lista mi pare di capire che sia più uno strumento di lavoro per noi che un mezzo per cercare i film in wiki da parte di un lettore esterno. E poi, come tutte le liste, probabilmente non comprende un sacco di voci che l'autore della singola voce si è dimenticato di inserire. --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 12:25, Nov 5, 2004 (UTC)
* Sto wikificando qualche tabella anch'io, se devo seguire un criterio e non andare in ordine sparso avvertitemi.
Ah, più generi come li indico? per ora ho fatto così Documentario/Thriller [[Utente:MartinBk|MartinBk]] 20:44, Nov 15, 2004 (UTC)
==categorie degli oscar (confusione sotto il sole)==
nelle categorie degli oscar come quella per il miglior attore o per la migliore regia compaiono sia nomi di attori (o registi) sia nomi di film. Non è bello mischiare le pere con le mele :)<br>
Mi vengono in mente due soluzioni:<br>
1) inserire il riferimento alle categorie da oscar nelle voci dei film solo se si tratta di oscar per il miglior film, il miglior film straniero, il miglior film d'animazione, ecc. e invece inseririre i riferimenti agli altri oscar (regia, miglior attore/attrice protagonista e non, sceneggiatura, ecc.) solo nelle schede biografiche dei singoli registi, attori, sceneggiatori, ecc.<br>
2) come sopra aggiungendo però nuove categorie del tipo "film per cui l'attore progonista ha vinto l'oscar come miglior attore" (è lungo ma forse si può fare di meglio) da inserire nelle voci dei singoli film.<br>
::Di certo ci sarebbe (c'è) da fare un po' d'ordine. La materia (pagine/elenco di Premi Oscar, categorie e quant'altro riguarda il cinema) è cresciuta nel tempo in maniera disomogenea. Le linee da te indicate sono condivisibili e potrebbero (possono) costituire una buona base di partenza per chi ha a cuore il progetto Cinema. L'unica cosa: effettivamente il titolo da te ventilato sui ''film per cui l'attore ecc. ecc.'' suona lungo. Per esperienza (maturata anche su wiki) ho imparato che a volte piccoli spostamenti o variazioni - se illuminati e illuminanti ed azzeccati - possono risultare determinanti per dare svolte positive ad uno stato di ''impasse''. Aspettiamo altri pareri? [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|<small>"Che l'inse? ..."</small>]] 21:24, Ott 23, 2004 (UTC)
Aspettiamo. Tanto il lavoro non manca [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 21:52, Ott 23, 2004 (UTC)
Sono pienamente d'accordo. C'è confusione. E forse parte di questa confusione è anche colpa mia, vista che l'ambito cinematografico è quello a cui lavoro quasi esclusivamente su Wiki. Bisogna effettivamente decidere di dare una svolta alle categorie e a tutte le pagine che elencano i premiati e i nominati, che spesso sono un'accozzaglia di dati che andrebbe un attimo sistemata.
Direi che per tutto quel che riguarda gli Oscar e le sue categorie c'è parecchio lavoro da fare.
--[[Utente:Shaka|shaka]] 22:59, Ott 23, 2004 (UTC)
== Articoli dei film della [[61a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] ==
Ho inserito il template ''stub_cinema'' nei suddetti articoli, ma molti riportano titoli sbagliati (traduzioni italiane dei titoli originali fatte all'epoca, quando poi alcuni nelle edizioni italiane sono stati chiamati in modo totalmente diverso) o contengono dati minimi.
Se qualcuno vuole darmi una mano a verificare la correttezza die titoli, completarli e wikificarli è il benvenuto!
:[[Utente:Shaka|shaka]] 23:19, Nov 11, 2004 (UTC)
::io ho provato a dargli un'occhiata (per la verifica dei titoli) ma mi sono piantato quasi subito. Ora, a parte i film italiani, proviamo a stilare un elenco di quelli il cui titolo italiano è tutto da verificare? Magari potresti aggiungerla qui sotto.
==Ancora sulla grande confusione==
Spostato in [[Discussioni Wikipedia:WikiProject/Cultura/Arte/Cinema]]. Partecipate numerosi
== E i costumi?? ==
Spostato al [[Discussioni Wikipedia:Portale Cinema|Drive In]].
== "Puntano qui" e Legenda della Tabella ==
Segnalo un problema: la tabella dei film contiene link interni ad articoli come "Montaggio", "Effetti speciali", etc. Bene direte voi. Ma se poi vado alla voce e premo su "Puntano qui" mi saltano fuori tutti i film che hanno la tabella!!! Le altre voci collegate e che sarebbe interessante leggere sono disperse in mezzo alla lunga lista, rendendo lo strumento "Puntano qui" totalmente inutile. Propongo di creare una pagina intermedia detta (ad esempio) "Legenda Tabella Film": i link della tabella punteranno a questa, dove ci sarà la spiegazione ed i links alle voci. Quindi, di conseguenza, lo strumento "Puntano qui" tornerebbe a funzionare correttamente: elencherà le voci che puntano effettivamente, compresa la voce "Legenda". Ovviamente a quest'ultima punteranno tutti i film dotati di tabella. Per me è più logico. Dite la vostra. -[[Utente:Lilja|Lilja]] 17:02, Giu 19, 2005 (CEST)
:E' indubbiamente più logico (lo stesso problema lo sto trovando io nel tentativo di eliminare una serie di link inutili alle liste di attori, registi ecc.). Sulla fattibilità tecnica non ho idea ma credo sia possibile. [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 21:49, Giu 20, 2005 (CEST)
== La casa di produzione ==
Io credo che sia importante aggiungere la casa di produzione nella tabella, qualcuno lo aveva gia' proposto ma la richiesta non ha avuto seguito. Il produttore, specie per quanto riguarda il cinema italiano, non e' un dettaglio irrilevante, esso delinea spesso la genesi di un film e fornisce una indicazione a volte importante quanto il nome del regista o dello sceneggiatore. Alcuni grandi produttori italiani hanno scritto la storia del nostro cinema perche' con la loro personalita' e con il coraggio imprenditoriale hanno realizzato opere altrimenti impossibili, altre volte le hanno direttamente concepite. Per quanto riguarda invece il cinema americano o comunque internazionale, la casa di produzione spesso nasconde "nomi importanti", tendenze, iniziative. Insomma ... ho tutto il rispetto per gli effetti speciali e per tutti gli altri artisti-artigiani che contribuiscono ad un opera, pero' un film lo fanno innanzitutto un regista, uno sceneggiatore e un produttore. Saluti. Leo Perutz 09:31, Lug 20, 2005 (CEST)
: Assolutamente d'accordo: il produttore ha quasi sempre un ruolo fondamentale nella scelta del soggetto, del regista, del cast, di tutto. Spesso è un vero e proprio marchio di fabbrica. Con la tabella attuale, [[Fantasia]] non porterebbe il nome di [[Walt Disney]]! Credo sia assolutamente necessario aggiungerlo alla tabella. [[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 16:39, Ago 30, 2005 (CEST)
::Date un'occhiata [[Discussioni Wikipedia:Portale Cinema#Cinebox|qui]]. Ciwi adesso è in vacanza ma ha già creato le box. Appena torna (fra una decina di giorni) si possono affrontare alcuni problemi tecnici, risolverli e far partire un bot --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 16:51, Ago 30, 2005 (CEST)
:Ci sono novità riguardo alle Cinebox? [[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 19:27, Ott 2, 2005 (CEST)
== Film erotici ==
Perché manca la categoria Film erotici? C'è la categoria Film pornografici ma non è la stessa cosa. Anche dal punto di vista culturale e distributivo sono due generi ben distinti. [[Discussioni utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 03:56, Set 05, 2005 (UTC)
== Modifiche al template ==
Visto che ora il software wiki lo permette, ho reso alcuni parametri del template '''facoltativi''', cioè... se non si scrivono non compaiono nella pagina. (sono segnalati direttamente nella pagina del [[template:Film]]). Ho anche mandato a capo i parametri "attori" e "premi" in maniera che non sia più necessario inserire " " per far comparire l'elenco puntato nella prima riga. {{Utente:Hill/firma}} 15:01, 5 dic 2005 (CET)
|