Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
 
m Protetto "Utente:Studioassirelli.eu": Pagina o sottopagina di utente bloccato infinito: NUI - http://www.studioassirelli.eu/ ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
 
Riga 1:
{{NUI}}
{{Utente:Zack Tartufo/Testa discussioni}}
{{Discussioni utente:Zack Tartufo/Archivio}}
<div style=text-align:right><small>Dimensioni attuali della pagina: {{PAGESIZE:User talk:Zack Tartufo}} byte.</small></div>
{{TOCright}}
 
== Agni Kai ==
 
Scusami potrei sapere come ottenere i permessi neccesari per far visuallizzare l'immagine che hai tolto per la violazione dei copyrith sulla pagina che ha creato, per favore rispondimi subito. Grazie.--[[Utente:Miniwiki-99|Miniwiki-99]] ([[Discussioni utente:Miniwiki-99|msg]]) 17:42, 17 lug 2015 (CEST)
 
:Ciao, grazie per aver risposto csì velocemente, allora l'immagine proviene da una cottura schermata (fatta con il programma lettero multimediale VLC media player) da me medesimo.--[[Utente:Miniwiki-99|Miniwiki-99]] ([[Discussioni utente:Miniwiki-99|msg]]) 17:53, 17 lug 2015 (CEST)
 
::grazie.--[[Utente:Miniwiki-99|Miniwiki-99]] ([[Discussioni utente:Miniwiki-99|msg]]) 18:08, 17 lug 2015 (CEST)
 
Così non violero nessuna legge sul copyrith e potro caricare ugualmente l'immagine sulla vove?
Se e così ti ringrazio per avermi risolto il problema. grazie. --[[Utente:Miniwiki-99|Miniwiki-99]] ([[Discussioni utente:Miniwiki-99|msg]]) 18:14, 17 lug 2015 (CEST)
 
Ok grazie ancora. --[[Utente:Miniwiki-99|Miniwiki-99]] ([[Discussioni utente:Miniwiki-99|msg]]) 18:17, 17 lug 2015 (CEST)
 
== Seconda guerra dei maghi ==
 
Ciao Tartufo, innanzitutto ti dico che stasera sul tardi sistemerò il resto della voce. Il casino dei wikilink, di cui non mi ero assolutamente reso conto, lo attribuisco a un problema di Visual Editor: non ho fatto altro che cliccare su "Corsivo", come mai ha combinato quella cosa?
 
Aggiungo che è la prima volta praticamente che uso Visual Editor, ma l'ho pensato come il sistema più comodo per fare quel tipo di modifiche. Se ho commesso io l'errore (cioè non ho saputo usare bene VE), sai dirmi cosa avrei dovuto fare? Grazie! --[[Utente:Pottercomuneo|<span style="background:red; color:white">'''Potter'''</span><span style="background:white; color:red">'''comunèło'''</span>]] ([[Discussioni utente:Pottercomuneo|gsm]]) 14:41, 19 lug 2015 (CEST)
 
== RE: Spiegazioni ==
 
Il problema è che io uso e modifico Wikipedia usando un dispositivo mobile (anche piuttosto antiquato, ma tralascio particolari inutili) invece che usare un computer o pc, che ha funzionalità parecchio maggiori! Ci tenevo anche a dire che tutte quelle parentesi, virgolette, apri e chiudi paragrafo, trattini e linee per me sono un mondo sconosciuto, e be, per adesso sono solo un utente volenteroso e con buone intenzioni e poco più, ma spero di imparare presto i segreti del mestiere. Volevo anche chiedere spiegazioni a un esperto: come mai (almeno da dispositivo mobile) non si può rispondere ad un altro utente che ha scritto sulla tua pagina direttamente li, e fargli ricevere una notifica o un avviso, ma devi invece andare sulla sua ad aprire un nuovo paragrafo solo per scrivere "Ok, grazie del consiglio"? Da quando ho dato un occhiata per la prima volta la mia pagina discussioni (cioè settimana scorsa, dopo 6/7 mesi di registrazione) assicuro che sto cercando di imparare a correggere cose sbagliate in modo migliore, e facendo ancora più attenzione alle fonti.
 
Mi scuso per questo capitolo di Bibbia (chiedo che non venga cancellato solo perché l'ho scritto dalla parte sbagliata, preferirei piuttosto che venga spostato visto che ci ho messo 15 minuti a scriverlo).
 
Distinti saluti, Matteo Gambini (disperato perché non ho capito come si fa a firmare per bene). {{nf|17:35, 24 lug 2015‎ |95.248.37.110}} ← <small>da [[Discussioni utente:Matteo gambini]]</small>
 
==RE: Vandalo==
No, perché ha anche fatto contributi buoni (prima di mettere l'avviso ho controllato i suoi contributi). Sicuramente al prossimo vandalismo grave è da bloccare. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:59, 27 lug 2015 (CEST).
:Mah, io rimango della mia opinione. Non è quello che si dice un IP "modello", ma ne vedo francamente di molto peggio...:-) E poi credo che si sia fermato: nei prossimi giorni, se torna, molto probabilmente cambierà IP. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 00:04, 28 lug 2015 (CEST).
 
== RE: Libretto di ''A Thousand Suns'' ==
 
Ci ho messo per trovare una [http://www.lpassociation.com/gallery/v/albums/athousandsuns/specialedition/Booklet+Page+23-24.jpg.html?g2_imageViewsIndex=1 scansione decente]: viene semplicemente indicato "Tutte le canzoni sono scritte dai Linkin Park [...] eccetto ''Wisdom, Justice, and Love'', scritta dai Linkin Park e Martin Luther King, Jr. [...] Testi e parole di Mike Shinoda e Chester Bennington". Vedi un po' tu. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:10, 3 ago 2015 (CEST) <small>P.S. La [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=A_Thousand_Suns&curid=3127529&diff=74325558&oldid=74325405 motivazione] non vale granché, pensando che la musica della title-track di ''[[Drones (Muse)|Drones]]'' è stata scritta da [[Giovanni Pierluigi da Palestrina|uno morto nel 1594]].</small>
:Ovvio che no, ma era per spiegare che il "Written by" vale sia per il testo che per la musica (siano benedetti i libretti dove indicano "Lyrics by" e "Music by"). Nel caso di ''A Thousand Suns'', viene indicato che i testi sono di Mike e Chester e il resto è stato scritto dal gruppo, eccetto ''Wisdom, Justice, and Love'', """scritto""" anche da King (tutta questione di copyright per l'uso dei campionamenti). --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:16, 3 ago 2015 (CEST)
::Frena: atteniamoci ai crediti, non ai testi (anche ''Given Up'' ha un errore nell'ultima, se vogliamo essere pignoli). Comunque, un libretto vale come fonte cartacea. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:23, 3 ago 2015 (CEST)
:::Infatti nella stessa colonnetta viene indicato anche il discorso dalla quale è stato preso il campionamento. Ho intanto fatto un'aggiunta testuale nella sezione tracce, giusto per ottenere un compromesso. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:30, 3 ago 2015 (CEST)
::::Lo so, ma bisogna attenersi a ciò che viene indicato, non possiamo andare per supposizioni personali. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 16:19, 3 ago 2015 (CEST)
 
== HP ==
 
Ciao. Per "caduta" di Voldemort si intende quella del 1981: come saprai, nel 1994 si verifica la sua rinascita. La sconfitta finale è dunque nel 1998. --[[Utente:Rodrigo 1982|Rodrigo 1982]] ([[Discussioni utente:Rodrigo 1982|msg]]) 23:51, 3 ago 2015 (CEST)
 
== URL mancanti ==
 
Ciao, ti segnalo che [[Speciale:Diff/74328061|qui]], [[Speciale:Diff/74328033|qui]] e [[Speciale:Diff/74327986|qui]] hai inserito dei cita pubblicazione specificando una data d'accesso senza associarla all'URL. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 00:50, 4 ago 2015 (CEST)
:Noto che Google books viene usato a macchie per le riviste, forse perché non si è mai definito un consenso chiaro. Non saprei che dirti, anche perché non ho mai seguito le varie discussioni che si sono avvicendate. Gli unici link che mi vengono in mente sono [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Quando mettere i link a Google Books?|questo]] e [[Aiuto:Uso delle fonti#Libri|questo]] e vedo che è per lo più sconsigliato l'uso di Google Books. Forse è meglio che tu chieda al [[Discussioni progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti|progetto fonti]] se non sei sicuro. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 15:07, 4 ago 2015 (CEST)
 
== Modifica Precedente ==
 
Sì, hai ragione Zack Tartufo, sono su Wikipedia da poco, ho sbagliato prima con il testo anche se non era mia intenzione farlo. Comunque ci tengo a precisare che gli Imagine Dragons sono il mio gruppi preferito e ritengo che i singoli "On the top of the World", "Radioactive" e "Demons", siano degli ottimi successi internazionali. Buona Serata. [[Utente:NicoRota 02|NicoRota 02]] ([[Discussioni utente:NicoRota 02|msg]]) 22:58, 6 ago 2015 (CEST)
 
== Zedd - Done With Love ==
 
Scusa per il disturbo, ma volevo farTi notare che sia Papercut che Done With Love sono stati caricati come "audio" sul canale VEVO di Zedd (così come gli altri precedenti singoli dell'album) e in questo caso sarebbero da considerare come singoli entrambi, se Done With Love non venisse considerato come singolo, nemmeno Papercut lo dovrebbe essere, quindi vorrei sapere cosa suggeriresti Tu,
grazie e scusa ancora per il disturbo, buona giornata [[Utente:Julian1405|Julian1405]] ([[Discussioni utente:Julian1405|msg]]) 16:11, 10 ago 2015 (CEST)
 
:Buongiorno,
Volevo farTi però notare che Papercut non è stato rilasciato come singolo in nessuno store musicale, siano iTunes, Google Play o Beatport ma il singolo non appare da nessuna parte nemmeno Zedd l'ha mai annunciato in vita sua su nessu social così come la Interscope Records che ne detiene i diritti, spero Tu mi possa spiegare un po' più chiaramente ciò che intendi altrimenti siamo al punto di partenza visto che Papercut non rispetta le condizione della pagina "Singolo", che comunque manca totalmente di fonti,
distinti saluti e buona giornata [[Utente:Julian1405|Julian1405]] ([[Discussioni utente:Julian1405|msg]]) 09:00, 11 ago 2015 (CEST)
::Grazie mille,
In realtà mi sembrerebbero solo rumors visto che non vedo le fonti ma non vorrei sembrarTi irrispettoso ad andare avanti visto che Tu sei da molto più tempo su Wikipedia ed hai un ruolo molto attivo, quindi scusa ancora per il tempo che ti ho fatto perdere, grazie mille e buona giornata[[Utente:Julian1405|Julian1405]] ([[Discussioni utente:Julian1405|msg]]) 17:08, 11 ago 2015 (CEST)
 
== genere musicale musica d'autore ==
 
Posso capire cosa si intende per genere musica d'autore? se una band scrive e compone da sempre quello che canta (basta vedere le tracce degli album) e crea per ogni album un concept album (tanto da divenire oggetto di studi nei campus per la lotta al poter scrivere quello che si preferisce in barba alle major, con il relativo documentario oggetto degli studi sopracitati). mi riferisco alla voce [[Hanson]], genere definito senza fonte. tra l'altro, uno dei componenti della band zac ("t was nearly impossible to go anywhere the summer of 1997 and not hear Hanson’s “MMMBop” on the radio. The song lead to three GRAMMY nominations for Hanson, including Best New Artist, Record of the Year and Best Pop Performance By a Duo or Group with Vocal. At age 12, drummer Zac Hanson became the '''youngest GRAMMY-nominated songwriter ever'''.") : http://radio.com/2013/04/29/radio-feedback-hanson-mmmbop/ ho messo una delle tante fonti c'è anche su ibdm e siti vari.--[[Utente:Clizia1984|Clizia1984]] ([[Discussioni utente:Clizia1984|msg]]) 17:13, 11 ago 2015 (CEST)
:allora spiegami perché è possibile metterlo tra i generi il [[Musica d'autore]]. Se uno è cantautore, ha quello come genere no? Altrimenti nemmeno il pop andrebbe bene perché non vuol dire niente pop, tutto è pop dai beatles in giù visto che è un macrogenere, basta non avere le chitarre alla nirvana, il suono metal per non essere pop e la fisarmonica per non essere jazz, non capisco questa discriminazione per quello che noi non consideriamo musica d'autore, perché se dovessimo metterci solo tenco e gaber (che straamo) sarebbe un localismo clamoroso e sarebbe cantautorato nostro di cultura e pov nei confronti di contesti che non conosciamo, come il contesto statunitense. Gli Hanson poi hanno all'attivo 600 brani (li seguivo fino al 2010) oltre a quelli che regolarmente incidono per i fan (mai iscritta, ma in pratica hanno un funclub e se ti iscrivi hai in regalo delle tracce, a volte anche brani scartati da precedenti lavori o inediti in esclusiva etc). Poi vabbé c'è chi dopo quasi 20 anni considera questi uomini solo per mmmbop (scritta da loro), allora stiamo freschi. Loro scrivevano già dai tempi prima del loro album che li fece diventare famosi, i brani sono tutti loro escluse delle collaborazioni, poi crescendo hanno anche cambiato genere (ovviamente a 30 anni non puoi fare le stesse cose che facevi a 11). il termine senza senso sta anche nella pagina di [[Giorgio Gaber]] e tra l'altro ha tre generi senza fonte, ma siccome siamo in Italia si porta avanti la nostra cultura, per quella la fonte non serve? perplessa. c'è differenza tra musica d'autore che recita nell'intro "on il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte." e interpretare la voce con "cantautorato di maniera". Le fonti ci sono, già a 11 anni era quello più piccolo ascritto ai grammy come songwriter, le fonti sono i loro album e libretti dove i brani sono tutti scritti da loro. questa è una fonte del loro ultimo album (https://hanson.net/about) che poi basta andare su itunes nei dettagli per vedere le info brani. ho i cd dove è espressamente scritto nel libretto sotto ogni brano (I. Hanson/T. Hanson/Z. Hanson).--[[Utente:Clizia1984|Clizia1984]] ([[Discussioni utente:Clizia1984|msg]]) 22:03, 11 ago 2015 (CEST)
::il genere musica d'autore io l'ho sempre visto in tutti i template di cantautori, e io l'avrò inserito in tipo 5 pagine da 10 anni a questa parte. Le fonti ci sono. Per la questione pop l'ho messa in quel modo per far capire il concetto di genere che non vuol dire nulla, nel template, visto per come TU analizzi il musica d'autore come genere. Il genere musica è comunque un modo, una maniera, un manierismo, perché segue delle logiche, infatti il pop degli esordi aveva una sua storia e un perché, poi come ogni cosa si è evoluta sotto tanti fattori anche culturali e così è successo alla musica d'autore, difatti la voce giustamente analizza i vari contesti anche geografici, per questo il musica d'autore è un genere perché è si chi canta la propria musica, ma il fatto che l'artista o il gruppo arrivi a quel tipo di cantautorato è dovuto a vari fattori culturali e sociali. Tipo se Gaber fosse nato in america avrebbe dato vita sempre all genere musica d'autore, ma con altre influenze, quindi con un modo di scrivere diverso. Per questo la pagina sui generi musicali dice "I generi musicali sono '''categorie convenzionalmente riconosciute che identificano i brani in base all'appartenenza ad una tradizione o specificità e convenzioni'''". E la musica d'autore come il pop, il rock, il metal, l'hip hop identifica un brano in base all'appartenenza ad una tradizione o specificità e convenzioni. Difatti ogni cantautore ha delle peculiarità che non sono solo talento innato, ma rispettano delle convenzioni date dal luogo di nascita, dal periodo, dalla nazione. Per esempio gli Hanson (la fonte è il vhs dvd TTMON) sono stati influenzati fin da bambini (togli mmmbop nell'arrangiamento più famoso agli inizi era una long version) perché nei primi anni di vita ascoltavano solo musica rock motown del padre e per questo le prime canzoni e composizioni erano di quel tipo. Questi ascolti però hanno portato la band a mantenere quella impronta (soprattutto in This Time around album) ma ad affinarla e modificarla quando hanno conosciuto altri ambienti, avendo ad oggi un sound che rispetta e rispecchia gli inizi, contaminato però.--[[Utente:Clizia1984|Clizia1984]] ([[Discussioni utente:Clizia1984|msg]]) 17:28, 12 ago 2015 (CEST)
 
== Strumenti per la connettività ==
 
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Arrows-orphan.svg|60px|link=]]
|<center><big>'''Ciao, un messaggio dal [[Progetto:Coordinamento/Connettività|progetto connettività]]'''</big><br />
Come deciso [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#DRDI_e_rivelatore_di_disambigue|qui]], stiamo ricordando a tutti gli utenti del [[Wikipedia:Autoverificati|tuo gruppo]] di evitare sempre i [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] che puntano ad una [[Aiuto:Disambiguazione|pagina di disambiguazione]]. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.
 
Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il '''[[Aiuto:Disambiguazione#Rivelatore_di_ambiguit.C3.A0|rivelatore di disambigue]]''', un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle [[Speciale:preferenze|preferenze]] (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente <span style="color:black;background:yellow;">evidenziati in giallo</span>.
 
----
<small>Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal [[Wikipedia:Indice di imprecisione dei collegamenti|DRDI]] (acronimo di ''disambiguation rule disregard index'', in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/drdi.php su maintgraph]; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)</small>
----
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)</center>
|}
:--[[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Vituzzu@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Vituzzu/sandbox&oldid=74505700 -->
 
== RE: Linkin Park ==
 
Non mi sono spiegato bene, perdonami. Ciò che intendo è che, di base, le pubblicazioni rilevanti sono gli album in studio (almeno come indicato [[Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali#Discografia|qui]] nelle ultime righe) e di fatto è superfluo specificare che essi sono album in studio. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 11:38, 15 ago 2015 (CEST)
:Ma è una modifica insensata, a mio avviso. La specificazione non serve proprio a nulla, a meno che non si voglia indicare anche gli album dal vivo, gli EP, le raccolte e i singoli. Allora a questo punto a cosa serve il rimando alla discografia? --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 11:43, 15 ago 2015 (CEST)
::Perché gli album in studio, di norma, sono le pubblicazioni rilevanti e quindi quell'aggiunta è insensata. Onde evitare un inutile edit war, sento un attimo qualche parere al Progetto:Musica. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 11:48, 15 ago 2015 (CEST)
:::Va bene, dai. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 11:55, 15 ago 2015 (CEST)
 
== ''Dissidia Final Fantasy'' ==
 
Riguardo la situazione ''[[Dissidia Final Fantasy]]'' vs ''[[Dissidia Final Fantasy (videogioco 2015)]]'', come ci si comporta? Le [[Progetto:Videogiochi#Titolo_della_voce|linee guida del progetto]] dicono "nel caso di due videogiochi con lo stesso titolo, usare "Titolo (videogioco anno)", ad esempio [[Spider-Man (videogioco 2000)]]", senza differenziare per importanza un gioco originale o un remake. Il mio spostamento di ''Dissidia Final Fantasy'' a ''Dissidia Final Fantasy (videogioco 2008)'' era basato su quella regola. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 17:53, 20 ago 2015 (CEST)
:La regola generale non mi interessa, parlo delle regole specifiche del progetto. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 18:57, 20 ago 2015 (CEST)
 
== RE: campo oggetto ==
 
Ciao, scusa se ho dimenticato di inserire, hai ragione ma a volte me ne dimentico... per il template, figurati! A breve penso che ne tradurrò altri --'''<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:DeLo 99|<span style="color:#E06000;">'''DeLo'''</span>]] [[Discussioni utente:DeLo 99|<span style="color:#A000FF;">'''99'''</span>]]</span>''' 12:17, 24 ago 2015 (CEST)
 
== The Dream, the Space ==
 
Hai mai visto il [http://ecx.images-amazon.com/images/I/51GplH2eLLL.jpg retro]? --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 14:58, 25 ago 2015 (CEST)
:Sì, ma se in copertina è indicato così, non ci posso inventare i titoli. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:02, 25 ago 2015 (CEST)
::Fatto sta che la virgola è presente nella title-track come ben visibile dal retrocopertina. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:08, 25 ago 2015 (CEST)
:::Pardon. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:12, 25 ago 2015 (CEST)
::::Tranquillo. Alla prossima! --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:15, 25 ago 2015 (CEST)
 
== Template ==
 
Il template in questione non deve essere usato come rimando a una generica voce correlata, ma solo a voci ancillari, che trattino cioè del medesimo argomento ma in maniera più approfondita. Non può essere usato in alternativa o in aggiunta ai normali wikilink, come in questo caso.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 19:48, 27 ago 2015 (CEST)
:Francamente non capisco il tuo sarcasmo: è in effetti in corso la rimozione non solo dalle voci che indichi tu, ma un po' da tutte, laddove non strettamente necessario e io mi sono solo limitato ad avvertire rispetto a quella che ho visto.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 21:40, 27 ago 2015 (CEST)
::Hai senz'altro ragione. Se posso esprimere la mia opinione, vedrei bene l'uso del template per linkare la voce di approfondimento, per esempio, della discografia di un singolo artista/gruppo, ma certo non per mandare a una pagina relativa a uno specifico album (mi pare li chiamiate così i dischi con più canzoni), per la quale basta uno specifico wikilink, non trovi? Ti riconosco come utente molto esperto, per questo ritenevo (erroneamente, ti chiedo scusa) che sapessi bene, anzi, per dirla tutta meglio di me, a cosa mi riferivo.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 21:49, 27 ago 2015 (CEST)
:::Ho provveduto immediatamente. Grazie.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 21:50, 27 ago 2015 (CEST)
 
== Modifiche cancellate ==
 
Perchè hai cancellato le mie modifiche--[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|msg]]) 12:18, 28 ago 2015 (CEST)
:Non me le sono inventate di sana pianta, le ho prese dalla pagina e le ho trasferite nel template. Quindi al massimo dovevi avvisare chi aveva scritto sulla pagina--[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|msg]]) 12:24, 28 ago 2015 (CEST)
::Ok, scusami. Mi son reso conto adesso vedendo il template--[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|msg]]) 12:34, 28 ago 2015 (CEST)
 
== AWB ==
 
Ho visto che sei stato bloccato dal filtro anti abusi, ti ricordo le [[Wikipedia:AutoWikiBrowser#Policy d'uso|policy d'uso]]. Ciao, --<span style="font-family:Comic Sans MS; color:darkblue">'''[[Utente:Supernino|Super]][[Discussioni utente:Supernino|nino]]'''</span> 09:17, 30 ago 2015 (CEST)
:Sorpresa reciproca :) Ovviamente il filtro è stato fatto per impedire che lo strumento venga usato per vandalizzare (è accaduto), basta evitare di effettuare modifiche troppo frequenti, che possono intasare il registro delle ultime modifiche, e non ci sono problemi. Ciao :) --<span style="font-family:Comic Sans MS; color:darkblue">'''[[Utente:Supernino|Super]][[Discussioni utente:Supernino|nino]]'''</span> 16:23, 30 ago 2015 (CEST)
::Ti ho sbloccato. Il filtro funziona bene, il problema è che devi rispettare la policy e stare attento a quante modifiche fai negli ultimi 60 secondi effettivi. Il filtro prevede già un margine di tolleranza, ma evidentemente tra le 14:57 e le 14:58 sei andato nettamente oltre 1/edit minuto (il sistema non è umano, non può sbagliare i conti :)). Ovviamente il margine di tolleranza non può essere troppo ampio, se no perde il suo scopo, però vedo se è il caso di limarlo leggermente. Però la policy va rispettata, lasciando eventualmente modifiche numerose/ripetitive ai bot (o adoperando tu stesso un'utenza flaggata). Ciao, --<span style="font-family:Comic Sans MS; color:darkblue">'''[[Utente:Supernino|Super]][[Discussioni utente:Supernino|nino]]'''</span> 15:15, 31 ago 2015 (CEST)
 
== Ed Sheeran ==
 
Pardon: casino mio. Ho ripristinato la tua versione. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 14:27, 30 ago 2015 (CEST)
 
== Meraviglioso ==
 
Guarda che ti stai sbagliando: prova a chiedere al Progetto Musica, non è come dici tu. Facendo come dici tu, risulta tra i singoli dei Negramaro il 45 giri di Modugno....ogni singolo di un artista è enciclopedico e deve avere la sua voce autonoma. In quella del brano originale basta la citazione come cover.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:03, 30 ago 2015 (CEST)
:Ma pensa se nella voce di ''Nel blu dipinto di blu'' si dovessero mettere tutti i template delle varie cover...--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:08, 30 ago 2015 (CEST)
::Vuoi un esempio? [[Lontano dagli occhi/San Firmino]] 45 giri di Endrigo, [[Lontano dagli occhi/The game]] 45 giri di Mary Hopkin, [[Lontano dagli occhi (Gianna Nannini)]] singolo della Nannini. E non è vero che questa è la regola, la regola è che OGNI singolo di un artista enciclopedico è enciclopedico anch'esso, e quindi deve avere la sua voce. --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:11, 30 ago 2015 (CEST)
:::Non ho tempo ora di aprire la discussione, lo farò domani, pensa che sto intervenendo e non sto andando a dormire solo per risponderti...guarda cosa succede a fare come dici tu: nella voce [[:Categoria:Singoli di Nek]] sembra che ''No'' sia una canzone incisa da lui, cosa che non è.....--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:13, 30 ago 2015 (CEST)
::::Cover di ''Nel blu dipinto di blu'' pubblicate come singolo ne esistono, più o meno 300.....--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:15, 30 ago 2015 (CEST)
:::::Non ti confondere...mi hai indicato il template per brano musicale, non quello per i 45 giri....che sono un'altra cosa!--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:19, 30 ago 2015 (CEST)
::::::Devi leggere [[Wikipedia:Modello di voce/Album]] dove si parla dei singoli....--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:20, 30 ago 2015 (CEST)
:::::::Quello che dici tu varrebbe per un'ipotetica voce ''Meraviglioso (brano musicale)''. Dai, continuiamo domani...? --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:21, 30 ago 2015 (CEST)
::::::::Domanui apro la discussione, ma mi hai linkato NON il 45 giri dell'Immensita, ma la voce brano musicale. Non devi confondere le due cose, le linee guida che tu mi hai messo te lo ripeto sono per i brani musicali, NON per i 45 giri. Infatti quella che ti ho linkato io, che parla dei 45 giri (alla terza o quarta riga nomina i singoli) NON dice che vanno inserite le cover.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:27, 30 ago 2015 (CEST)
 
== Nuova discussione al Progetto Musica ==
 
Ciao, volevo segnalarti che ho appena aperto al Progetto Musica [[Discussioni_progetto:Musica/Varie#Singoli.2C_45_giri_e_cover|questa discussione]]. Saluti --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 20:11, 31 ago 2015 (CEST)
:Grazie, ieri sera proprio non ce l'avrei fatta (...anche stasera penso di smettere tra poco...). Ho pensato anche di avvisare alcuni utenti che ho visto che sono particolarmente attivi nel progetto. Saluti --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 21:54, 31 ago 2015 (CEST)
 
==Re: Immediata==
Come che c'entrano? se una pagina ha una marea di "puntano qui" la sua rilevanza enciclopedica non è certo da cancellazione immediata. Infatti bastava fare un confronto, e subito si arriva ad altre wiki.
Se la pagina è "di prova" ma la rilevanza c'è, si mettono gli avvisi non il "del 1" --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 21:39, 2 set 2015 (CEST)
::Se non hai capito nulla da quanto ho scritto - e sei pure rollbacker - almeno evita d'insegnarmi come si fa patrolling. Rileggi quanto ho scritto prima: una voce si manda in immediata se è palese la sua "non enciclopedicità". In un caso del genere, con tutti quei "Puntano qui" come minimo dovrebbe suonare un campanello sulla rilevanza, non mandarla in immediata. Si mette un A, un E o quel che vuoi. Non lo scrivo una terza volta: se fai patrolling fallo come si deve, sennò lascia che lo facciano altri --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 13:33, 3 set 2015 (CEST)
 
:::Mi scuso per il tono del post precedente, rileggendolo vedo che può sembrare abbastanza ruvido. La motivazione è che ho poca pazienza con chi mi lascia post in cui "mi spiega" le regole, invece di lasciare un "grazie" per aver sistemato un'azione non del tutto corretta o aver detto qualcosa che non sapeva.<br>
:::Inoltre il patrolling non è obbligatorio, e chi lo fa dev'essere giustamente indirizzato ad una migliore collaborazione.
 
:::Comunque sia, mettiamola su questo piano:
:::* l'utente che fa patrolling deve distinguere le situazioni che ha di fronte, fermo restando che poi la cancellazione o il mantenimento non spettano a lui ma all'admin;<br>
:::* il fatto che tu abbia messo ''del 1'', intendendola come pagina di prova, non è un'azione "scorretta" perchè appunto è l'admin che poi verifica il tutto;<br>
:::* tuttavia la verifica può (dovrebbe) passare anche da chi fa patrolling, e uno dei modi per farlo è 1) controllare i "puntano qui" (ecco perchè "c'entrano") 2) controllare le altre Wiki 3) fare un giro su Google.<br>
:::In ognuno di quei casi, appurato che non è più una pagina di prova ma una potenziale voce solo da sistemare, si mettono i template del caso (A, E, ecc.)
:::* nel [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eddie_Carroll&type=revision&diff=74946944&oldid=74938532 caso specifico], non poteva essere considerata una "pagina di prova", ma un abbozzo senza fonti su personaggio non vivente. I "puntano qui" e le altre wiki hanno mostrato la rilevanza<br>
:::Spero che ora sia più chiaro, mi riscuso per il post di prima e ti invito comunque a fidarti di chi fa queste azioni ormai da moltissimi anni, saluti --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 14:19, 3 set 2015 (CEST)
 
''"rimane comunque il fatto che io non ho mai pensato che la pagina non fosse enciclopedica, è questo il punto"''<br>
Se non l'hai ancora capito, non ha senso continuare, fattelo spiegare da qualcun altro perchè io ci rinuncio, evidentemente non sono in grado di spiegarmi. Se la pagina a tuo dire "era enciclopedica" non la mandi in immediata, ok? ci metti A, E e altro, non ''del 1'', saluti --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 13:59, 4 set 2015 (CEST)
 
::"Rinunciare?" Sì, caro mio; l'admin non è un maestro d'asilo, è un utente come te. Questo è il 5° post e dovrei solo ripetermi. Se non hai capito, dubito che il problema sia dell'emittente. Te l'ho spiegato, e mi hai perfino detto che ero "stato chiarissimo". Hai mandato in cancellazione una voce che - a tuo dire - ritenevi enciclopedica… dovresti fermarti a riflettere sulla cosa, invece di continuare a scrivermi per provocarmi.<br>
::Ti ho già detto di non venire ad insegnarmi le regole, inizia a riflettere se le hai comprese tu per primo, saluti --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 14:19, 4 set 2015 (CEST)
 
== RE: Nuovo singolo di Cesare Cremosino 2 ==
 
Lascio a te l'onore. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 12:49, 4 set 2015 (CEST)
 
== Atlas (Parkway Drive) ==
 
Ciao. Riguardo la voce in oggetto, non ho provveduto a ripristinare il "ref name=", in quanto nella [http://www.abc.net.au/triplej/jawards/12/artists/parkwaydrive.htm nota 2], non sono riuscito a trovare dove fosse specificato "Avant-garde metal" come genere dell'album (l'altra informazione richiamata, quella dei J Awards, è invece presente).--'''''<span style="font-family:Segoe Print">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 20:29, 6 set 2015 (CEST)
 
== RE:Marchin On (OneRepublic) ==
 
Urca! Scusa, ma mi è proprio uscito di mente. Di solito orfanizzo subito (avevo anche bloccato la scheda del PuntanoQui), ma stavolta me ne sono proprio dimenticato. Grazie per averlo fatto tu e scusa per la mancanza :)--[[Utente:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000">α†Ω</span>]] 00:22, 7 set 2015 (CEST)
==C4==
No. L'ho ripristinata proprio perché IMHO non è da C4. In genere quando cancello apro un altro tab con la crono per verificare la storia della voce e... beh, ho cliccato sul tab sbagliato. Avrei dovuto annullare il cancella subito, ma nel frattempo l'avevi già fatto tu--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 21:10, 7 set 2015 (CEST)
 
== Modifiche su dragon ball kai ==
 
Ciao!
Ho visto che l'IP che ieri ha modificato la pagina di DB Kai (dicendo che fuori dal giappone si chaima Dragon Ball Z Kai, perché così è chiamato sulla pagina della wiki francese e volendo imporre quel titolo anche sulla pagina italiana) si è fatto uin account e ha modificato tutte le pagine sull'anime come puoi vedere [[Speciale:Contributi/Angegux|qui]].
Io ho fatto il rollerback ed ho scritto sulla sua pagina di discussione, ma ti consiglio di tenrlo d'occhio!
Grazie e buon wiki lavoro! --[[Utente:Ciao89|Charles]] ([[Discussioni utente:Ciao89|parla]]) 15:19, 8 set 2015 (CEST)
 
== Voci non enciclopediche nelle disambiguazioni ==
 
Il redirect "Last exit" -> "Last Exit" ha senso di esistere, perchè c'è chi scrive i titoli in inglese usando le convenzioni dell'italiano. Proprio quel "Last exit" non era orfano, prima che lo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andrea_Roth&type=revision&diff=75088907&oldid=75010550 disambiguassi]. Cancellandolo si corre il rischio che qualcuno crei una voce "sbagliata" o un doppione della disambigua solo perchè si trova il collegamento rosso (e non blu) su una voce. Quando ai brani che non sono singoli, ero rimasta che si potevano mettere nella disambigua senza wikilink (come ho fatto); grazie della segnalazione, così mi sono aggiornata :-) Buona giornata, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 08:34, 11 set 2015 (CEST)
:L'esempio non è calzante: nomi e cognomi hanno sempre l'iniziale maiuscola, e "Vasco rossi" è un redirect errato. "Last Exit" è un titolo, non un nome proprio; in italiano, solo la prima parola del titolo va maiuscola, quindi un eventuale "Last exit" non è un errore (potrebbere pure essere il titolo di un'opera edita in Italia). In inglese le regole sono diverse, ma chi scrive qui in italiano può non conoscere l'inglese e le sue convenzioni. Due esempi al volo (non sono disambigue):[[Speciale:PuntanoQui/Walk on the wild side]] e [[Speciale:PuntanoQui/Smoke on the water]]. Ciao, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 20:14, 11 set 2015 (CEST)
::Forse c'è un malinteso sul "titolo". Il titolo della voce di Wikipedia deve rispettare le convenzioni dell'inglese ([[Walk on the Wild Side]] e [[Smoke on the Water]]). Però il redirect dal titolo "scritto come se fosse in italiano" serve a recuperare i collegamenti messi da utenti che, in buona fede, mettono il wikilink al titolo scritto con la sola prima iniziale maiuscola. Mi sono spiegata meglio? Spero :-) [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 20:35, 11 set 2015 (CEST)
 
== AWB ==
 
Non è che se togli "AWB" la situazione migliora, anzi dimostri che vuoi aggirare un limite. Non ti sblocco per evitare di doverti bloccare io e al quarto blocco non sarebbero solo 4 ore. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:03, 13 set 2015 (CEST)
:Non utilizzavo AWB, immagino fosse la troppa velocità dei miei edit.. --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS"><span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span></span> 00:25, 13 set 2015 (CEST)
 
== RE: Annullamento modifiche ==
 
Non ho annullato nulla: ho giusto apportato alcuni spostamenti in alcune fonti e cambiato il parametro ListaMedley con Extra (dato che il brano conclusivo non è composto da un medley). --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 12:05, 13 set 2015 (CEST)
:Avrei usato il tastino apposito chiedendoti la motivazione qui. Comunque, te lo chiedo ora: per quale motivo la scelta di tale parametro? --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 12:10, 13 set 2015 (CEST)
::Sono un tantino scettico al riguardo: il medley tecnicamente è la riproduzione in sequenza di due o più brani, però la traccia fantasma ''de facto'' segue il brano "normale" (non riesco a trovare un termine consono al momento). Che facciamo? Sentiamo il progetto? --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 12:29, 13 set 2015 (CEST)