Nazionale femminile di pallavolo dell'Uruguay e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 8: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Nazionale di pallavolo |Nome = Uruguay |bandiera = Uruguay |stemma= |soprannome= |federazione= Federación Uruguaya de Voleibol...
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 8 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Nazionale di pallavolo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|15:56, 9 giu 2019 (CEST)}}
|Nome = Uruguay
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = La Sinistra (Italia) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 giugno 8 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 59 }}
|bandiera = Uruguay
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Partiti politici |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 8 |multipla = |argomenti = politica, pagine di servizio |temperatura = 89 }}
|stemma=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Gianni Della Cioppa |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 8 |multipla = |argomenti = musica, editoria |temperatura = 75 }}
|soprannome=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Lillian Raines |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 8 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|federazione= [[Federazione Uruguaiana di Pallavolo|Federación Uruguaya de Voleibol]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Jeffrey O'Neill |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 8 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 15 }}
|ct=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Nikolai di Danimarca |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 8 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 7 }}
|record presenze=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Mohamed Ali Ben Ammar |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 8 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 0 }}
|pattern_la1=|pattern_b1=|pattern_ra1=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Lista delle invenzioni e delle scoperte israeliane |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 8 |multipla = |argomenti = scienza |temperatura = 100 }}
|leftarm1=|body1=|rightarm1=|shorts1=|socks1=|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Gamer (giocatore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 8 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 9 }}
|pattern_la2=|pattern_b2=|pattern_ra2=|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Giuseppe Raudino |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 8 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 100 }}
|leftarm2=|body2=|rightarm2=|shorts2=|socks2=|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|pattern_la3=|pattern_b3=|pattern_ra3=
|leftarm3=|body3=|rightarm3=|shorts3=|socks3=|
|esordio =
|sesso= f
|partecipazioni Olimpiadi =
|esordio Olimpiadi =
|miglior risultato Olimpiadi =
|partecipazioni mondiali = 1
|esordio mondiali = 1960
|miglior risultato mondiali = Nono posto nel [[1960]]
|partecipazioni torneo FIVB =
|esordio torneo FIVB =
|miglior risultato torneo FIVB =
|partecipazioni cdm = 1
|esordio cdm = 1973
|miglior risultato cdm = Decimo posto nel [[1973]]
|confederazione = CSVf
|partecipazioni continentale = 21
|esordio continentale = 1951
|miglior risultato continentale = Secondo posto nel [[1951]], [[1956]]
}}
La '''nazionale di pallavolo femminile dell'Uruguay''' è una [[Nazionali di pallavolo femminile sud americane|squadra sudamericana]] composta dalle migliori giocatrici di pallavolo dell'[[Uruguay]]. La squadra è sotto l'egidia della ''[[Federazione Uruguaiana di Pallavolo]] (Federación Uruguaya de Voleibol)''. Al [[25 agosto]] [[2008]] l'Uruguay è al 27° posto nel [[FIVB World Rankings|ranking mondiale]].
 
==Storia==
La nazionale dell'Uruguay non ha mai vinto alcuna competizione ed ha raggiunto qualche risultato di prestigio solo tra gli [[anni '50]] e [[anni '70|'70]] classificandosi solitamente tra il secondo e il quarto posto nel [[Campionato di pallavolo femminile sudamericano|campionato sudamericano]]. Vanta una partecipazione sia ai [[Campionati mondiali di pallavolo femminile|campionati mondiali]] che alla [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile|Coppa del Mondo]] in quanto paese organizzatore, mentre non ha mai partecipato alle [[Olimpiadi]].
 
==Partecipazioni e posizionamenti==
===[[Pallavolo ai Giochi olimpici|Campionati olimpici]]===
La nazionale di pallavolo dell'Uruguay non ha mai partecipato alle Olimpiadi.
 
===[[Campionati mondiali di pallavolo femminile|Campionati mondiali]]===
{| {{Prettytable-aligncenter}}
|- style="background-color:#4682B4; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="150px" | Luogo
! width="100px" | Piazzamento
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1952|1952]]
| {{Bandiera|URSS}} [[Unione Sovietica]] || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1956|1956]]
| {{BRA}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1960|1960]]
| {{BRA}} || ''9° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1962|1962]]
| {{Bandiera|URSS}} [[Unione Sovietica]] || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1967|1967]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1970|1970]]
| {{BUL}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1974|1974]]
| {{MEX}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1978|1978]]
| {{Bandiera|URSS}} [[Unione Sovietica]] || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1982|1982]]
| {{PER}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1986|1986]]
| {{TCH}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1990|1990]]
| {{CHN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1994|1994]]
| {{BRA}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1998|1998]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2002|2002]]
| {{GER}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2006|2006]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2010|2010]]
| {{JPN}} || ''?''
|}
 
===[[Campionato sudamericano di pallavolo femminile|Campionati sudamericani]]===
{| {{Prettytable-aligncenter}}
|- style="background-color:#90EE90; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="150px" | Luogo
! width="100px" | Piazzamento
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1951|1951]]
| {{BRA}} || ''2° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1956|1956]]
| {{URU}} || ''2° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1958|1958]]
| {{BRA}} || ''3° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1961|1961]]
| {{PER}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1962|1962]]
| {{CHI}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1964|1964]]
| {{ARG}} || ''4° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1967|1967]]
| {{BRA}} || ''4° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1969|1969]]
| {{VEN}} || ''3° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1971|1971]]
| {{URU}} || ''3° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1973|1973]]
| {{COL}} || ''3° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1975|1975]]
| {{PER}} || ''4° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1977|1977]]
| {{PER}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1979|1979]]
| {{ARG}} || ''7° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1981|1981]]
| {{BRA}} || ''6° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1983|1983]]
| {{BRA}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1985|1985]]
| {{VEN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1987|1987]]
| {{URU}} || ''6° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1989|1989]]
| {{BRA}} || ''6° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1991|1991]]
| {{BRA}} || ''8° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1993|1993]]
| {{PER}} || ''6° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1995|1995]]
| {{BRA}} || ''7° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1997|1997]]
| {{PER}} || ''8° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 1999|1999]]
| {{VEN}} || ''5° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2001|2001]]
| {{ARG}} || ''4° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2003|2003]]
| {{COL}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2005|2005]]
| {{BOL}} || ''5° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2007|2007]]
| {{CHI}} || ''4° posto''
|}
 
===[[World Grand Prix di pallavolo femminile|World Grand Prix]]===
La nazionale di pallavolo dell'Uruguay non ha mai partecipato alla World Grand Prix.
 
===[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile|Coppa del Mondo]]===
{| {{Prettytable-aligncenter}}
|- style="background-color:#990066; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="150px" | Luogo
! width="100px" | Piazzamento
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 1973|1973]]
| {{URU}} || ''10° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 1977|1977]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 1981|1981]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 1985|1985]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 1989|1989]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 1991|1991]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 1995|1995]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 1999|1999]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2003|2003]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2007|2007]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|}
 
===[[Grand Champions Cup FIVB|Grand Champions Cup]]===
La nazionale di pallavolo dell'Uruguay non ha mai partecipato alla Grand Champions Cup.
 
{{Nazionali di pallavolo femminile CSV}}
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:Nazionali di pallavolo|Uruguay]]