Vernice (gruppo musicale) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 5: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grond (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 5 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|gruppi musicali}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:16, 10 giu 2019 (CEST)}}
{{Gruppo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Kategna |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 23 }}
|Nome Gruppo = Vernice
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Antonio Ceriani (pilota) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = aviazione |temperatura = 22 }}
|Nazione gruppo = [[Italia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Franco Tricerri |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = istruzione |temperatura = 20 }}
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Italy.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Penisola di Purerua |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 11 }}
|Generi musicali = [[Pop rock]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Emigrazione giapponese in Brasile |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = sociologia |temperatura = 45 }}
|Anni di attività = [[1988]] - in attività
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Proteina legante il mannosio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = medicina |temperatura = 21 }}
|Etichetta = Sony-Epic (attualmente indipendente)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = North Yankton State Patrol |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = videogiochi, immaginario |temperatura = 4 }}
|Tipo artista = Gruppo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Rick Bauer |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 18 }}
|Fotografia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Dimensione Fotografia = 320px
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|00:16, 10 giu 2019 (CEST)}}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Just Like Fire Would |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |durata = 2 giorni |multipla = }}
|Url =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Numero totale album pubblicati = 7
|Numero album studio = 6
|Numero album live = 0
|Numero raccolte = 1
}}
==Storia==
I '''Vernice''' ([[1988]] - oggi) sono un gruppo musicale [[pop]] della provincia di [[Roma]], fondato nel [[1988]] e nato dalle ceneri del gruppo dei Castelli Romani "San Valentino", i cui componenti originali (provenienti dai paesi di Ariccia e Genzano di Roma) '''Marco Abbatini''', '''Enzo Alberigi''' e '''Agostino Silvestri''' - insieme con alcune "spalle" storiche, come il batterista ''Daniele Silvestri'' e il chitarrista ''Pino Bastianelli'' - danno vita alla nuova band.
 
Negli anni d'oro della loro carriera ([[1990]] - [[1994]]), i '''Vernice''' (notati e prodotti prima da [[Vasco Rossi]] e poi da [[Claudio Cecchetto]], con conseguenti produzioni discografiche di successo per Sony-Epic), erano composti da:
 
*'''Stefano D'Orazio''', cantante nato come emulo di Vasco Rossi, e inserito nella line-up della band per la sua presenza scenica e la voce molto particolare,
*'''Agostino Silvestri''',
*'''Enzo Alberigi''', sostituito temporaneamente da ''Mauro Conti'',
*'''Marco Abbatini''',
*'''Gianni Lojodice''', sostituito in seguito da ''Massimo Nardini'';
 
e dai componenti "dietro le quinte", presenti sino dagli originali "San Valentino":
*'''Daniele Silvestri''',
*'''Pino Bastianelli'''.
 
Nella metà degli anni novanta, proprio all'apice del successo, '''Stefano D'Orazio''' abbandona il gruppo per intraprende una carriera da solista (con scarsa fortuna) e, successivamente, anche '''Agostino Silvestri''', responsabile degli arrangiamenti dei maggiori hit e musicista di riferimento della band, lascerà a causa di un grave infortunio alla mano sinistra, ma anche per dissapori all'interno della band.
Anche ''Daniele Silvestri'', ''Mauro Conti'' e ''Massimo Nardini'' lasciano definitivamente i '''Vernice''' nel giro di poco tempo, alcuni al seguito della carriera solista di D'Orazio, altri con la nascente Pavan Band del cantautore romano [[Stefano Pavan]].
Da questo momento in poi, la band per molti anni si perde in un mare di cause legali per l'attribuzione del nome, e realizza un certo numero di produzioni indipendenti, che non trovano più il consenso del pubblico.
Con diverse variazioni nella line-up (della band originale resta soltanto '''Enzo Alberigi''', insieme con ''Pino Bastianelli''), nuove produzioni discografiche e alcune partecipazioni a trasmissioni televisive e spettacoli, i '''Vernice''' restano in attività ma, almeno per ora, senza risultati artistici e commerciali di rilievo.
 
Tra i loro singoli di successo ci sono ''Scema'', brano arrivato alle semifinali di [[Castrocaro]] del [[1992]] (e protagonista della serata [[RAI]] dedicata all'evento, poiché squalificato dalla manifestazione per i contenuti del testo), ''Su e giù'', portata al [[Festivalbar]] [[1993]] e che ha avuto un buon successo di vendite, ''Ragazze moderne'' del [[1993]], ''Bughy'' presentata al [[Festival Italiano 1993]] e ''Quando tramonta il sole'' interpretata al [[Festivalbar]] [[1994]].
 
==Formazione==
La line-up ha subito diverse variazioni, in base al periodo storico. Di seguito, tutti i componenti "ufficiali" e "ufficiosi", che hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia della band dopo la trasformazione da "San Valentino" a '''Vernice'''.
 
*'''Stefano D'Orazio''' - voce, testi, composizione
*'''Agostino Silvestri''' - chitarra elettrica, arrangiamenti, composizione, produzione
*'''Enzo Alberigi''' - basso elettrico, cori, testi, composizione
*'''Mauro Conti''' - basso elettrico
*'''Marco Abbatini''' - batteria, produzione
*'''Daniele Silvestri''' - batteria, drums programming, arrangiamenti
*'''Gianni Lojodice''' - tastiere, voce, cori, testi, composizione
*'''Pino Bastianelli''' - chitarra elettrica, chitarra acustica
*'''Massimo Nardini''' - tastiere
*'''Luca Guadagnini''' - voce, testi, composizione
 
Inoltre, molti turnisti si sono avvicendati, nei vari ruoli, nel periodo post-D'Orazio e post-Silvestri, senza però caratterizzare in modo deciso il sound dei '''Vernice'''.
 
==Discografia==
*''Vernice'' (1993)
*''Quando Tramonta Il Sole'' (1994)
*''Fammi Lo Sconto'' (1995)
*''Edizione Speciale For Collection'' (2000)
*''Sud'' (2001)
*''Piove'' (2004)
*''Troppo Duri Per Morire'' (2006)
 
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.ivernice.it/ Sito ufficiale dei Vernice]
*[http://www.ivernice.it/index.asp Vecchio sito ufficiale dei Vernice]
*[http://www.stefanodoraziofansclub.com/ Stefano D'Orazio Official Fans Club ]
 
 
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Gruppi musicali italiani]]
[[Categoria:Gruppi musicali pop]]