Ordine dello Speron d'oro e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 5: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ElfQrin (discussione | contributi)
m typo
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 5 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
[[Immagine:Keten van de Sylvesterorde en de Militia Aurata van voor 1905.jpg|thumb|Collare dell'Ordine di San Silvestro e della Milizia Aurata prima del 1905.]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:16, 10 giu 2019 (CEST)}}
[[Immagine:Martini bologna mozart 1777.jpg|thumb|[[Wolfgang Amadeus Mozart]] con la medaglia dell'Ordine dello Speron d'oro. Egli fu uno dei più famosi decorati dell'Ordine.]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Kategna |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 23 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Antonio Ceriani (pilota) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = aviazione |temperatura = 22 }}
L' '''Ordine della Milizia Aurata''', meglio conosciuto con il nome di '''Ordine dello Speron d'Oro''', è un [[ordine cavalleresco]] pontificio conferito a coloro che si siano prodigati per diffondere il messaggio della chiesa, o a coloro che abbiano contribuito alla gloria della chiesa con le armi, gli scritti, o con altri atti illustri.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Franco Tricerri |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = istruzione |temperatura = 20 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Penisola di Purerua |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 11 }}
Esso viene considerato il più antico ordine cavalleresco della [[Santa Sede]] e i suoi membri sono ristretti ad una classe di Cavalieri composti da un centinaio di elementi sparsi in tutto il mondo. L'onorificenza viene conferita ''[[Motu Proprio]]'' dal Papa. Esso viene conferito solo per merito, non tenendo conto perciò della nobiltà di nascita.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Emigrazione giapponese in Brasile |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = sociologia |temperatura = 45 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Proteina legante il mannosio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = medicina |temperatura = 21 }}
Nel [[1841]] venne assorbito nell'[[Ordine di San Silvestro]] con la dicitura ''Ordine di San Silvestro e della Milizia Aurata''. Papa [[Pio X]], però, decise di restaurarlo nel proprio status separato con decreto del [[7 febbraio]] [[1905]], in commemorazione del giubileo d'oro della definizione dogmatica dell'[[Immacolata Concezione]], ponendolo sotto il patronato della [[Beata Vergine Maria]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = North Yankton State Patrol |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = videogiochi, immaginario |temperatura = 4 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Rick Bauer |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 18 }}
Esso viene comunemente considerato il secondo ordine della chiesa cattolica in merito d'importanza dopo l'[[Ordine Supremo del Cristo]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|00:16, 10 giu 2019 (CEST)}}
==Le insegne==
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Just Like Fire Would |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |durata = 2 giorni |multipla = }}
L'emblema dell'Ordine, dopo la riforma del [[1905]], consiste in:
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
*''Medaglia'': una croce ad otto punte smaltata d'oro al cui centro si trova un piccolo medaglione smaltato di bianco sul quale si trova il nome''Maria'' circondato da un cerchio d'oro, mentre sul recto si trova la data di rifondazione ''MDCCCCV'', circondata dalle parole "''Pius X Restituit''". Pendente dai piedi della croce, si trova un piccolo sperone dorato. La decorazione viene portata sospesa da un nastro rosso bordato di bianco su entrambi i lati
 
*''Stella'', portata sul lato sinistro del petto, consiste nella stessa croce della medaglia, e completata da raggi argentati.
 
L'uniforme ufficiale consiste in una tunica rossa decorata con due file di bottoni, rifinita con un collare nero e una cuffia decorata in oro.
 
I decorati dell'Ordine potevano circondare il proprio scudo araldico con le insegne dell'Ordine.
 
::[[Immagine:Speron d'oro.png|100px]] nastro dell'Ordine dello Speron d'Oro
 
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.iagi.info/ARALDICA/ordini/equestripontifici/sperondoro/pontif02.html pagina dedicata all'ordine]
 
*[http://www.iagi.info/ARALDICA/ordini/equestripontifici/sperondoro/pontif02_01f.html placca e collare dell'ordine]
 
*[http://www.iagi.info/ARALDICA/ordini/equestripontifici/sperondoro/pontif02_01ff.html uniforme dell'ordine]
 
== Voci correlate ==
*[[ordine (istituzione)]]
 
{{Decorazioni pontificie}}
{{Onorificenze stati preunitari Italia}}
{{Portale|Cattolicesimo|}}
 
[[Categoria:Ordini cavallereschi|Milizia Aurata]]
[[Categoria:Onorificenze della Santa Sede|Milizia Aurata]]
 
[[de:Orden vom Goldenen Sporn]]
[[en:Order of the Golden Spur]]
[[ko:황금 박차 훈장]]
[[nl:Orde van het Gulden Spoor]]