Tirreno (mitologia) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 5: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 5 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
'''Tirreno''' (in [[lingua latina|latino]] '''Tyrrhenus'''), figlio di primo letto del leggendario [[Telefo]], fu [[principe di Lidia]] o di [[Misia]]. Secondo [[Strabone]], invece, egli era figlio di [[Ati (Eracle)|Ati]] [[re di Lidia]], il quale, dopo una pesantissima carestia ed alla conseguente penuria di qualsiasi prodotto, avendo due figli (Tirreno e [[Lido (re di Lidia)|Lido]]), dopo aver estratto a sorte, tenne con sé Lido, mentre Tirreno fu inviato fuori dalla Lidia, insieme alla maggior parte della popolazione.<ref name="StraboneItaliaV2.2">[[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', V, 2,2.</ref> La storia è stata messa in dubbio da [[Xanto Lidio]], che asseriva di non aver mai sentito parlare di un uomo nominato "Tirreno". Stando alla sua testimonianza, inoltre, i figli di Ati sarebbero stati Lido e Torebo, nessuno dei due mai emigrato.<ref>''Fragmenta historicorum graecorum'', vol. 1, Parisiis, editore Ambrosio Firmin Didot, Instituti Regii Franciae Typographo, 1841, [https://archive.org/stream/fragmentahistori01mueluoft#page/n137/mode/2up pag. 36], frag. 1.</ref>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:16, 10 giu 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Kategna |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 23 }}
== La migrazione ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Antonio Ceriani (pilota) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = aviazione |temperatura = 22 }}
Secondo [[Erodoto]],<ref>[[Erodoto]], ''[[Storie (Erodoto)|Storie]]'', I, 94.</ref> Tirreno condusse la migrazione della sua gente a seguito di una devastante carestia. In questa versione il re Ati, il quale divise i [[Lidi]] in due gruppi: un gruppo sarebbe rimasto in [[Lidia]] con il re, nell'attuale [[Turchia]] Occidentale, e l'altro sarebbe dovuto emigrare. A capo del gruppo che doveva partire fu messo proprio Tirreno. Lui e il suo gruppo andarono a [[Smirne]], costruirono le navi e le caricarono di tutto l'occorente per il viaggio. Dopo aver attraversato il Mediterraneo orientale, giunsero in [[Italia]] dove sbarcarono e fondarono [[Dodecapoli etrusca|12 città]] nell'[[Etruria]] (attuale [[Toscana]] e [[Lazio]] settentrionale a nord del [[Tevere]]).<ref name="StraboneItaliaV2.2"/> In onore del principe che li guidò, questo gruppo di Lidi decise di mutare il proprio nome in [[Tirreni]] (altro nome con cui erano noti gli [[Etruschi]]).<ref name="StraboneItaliaV2.2"/> Tirreno, infine, assegnò a questo popolo, come [[ecista]], [[Tarconte]], da cui prende il nome la città etrusca di [[Tarquinia]].<ref name="StraboneItaliaV2.2"/>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Franco Tricerri |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = istruzione |temperatura = 20 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Penisola di Purerua |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 11 }}
== Note ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Emigrazione giapponese in Brasile |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = sociologia |temperatura = 45 }}
{{references|2}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Proteina legante il mannosio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = medicina |temperatura = 21 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = North Yankton State Patrol |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = videogiochi, immaginario |temperatura = 4 }}
{{Portale|Etruschi|letteratura|mitologia etrusca}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Rick Bauer |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 5 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 18 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
[[Categoria:Mitologia etrusca]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|00:16, 10 giu 2019 (CEST)}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Just Like Fire Would |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 5 |durata = 2 giorni |multipla = }}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}