Torchiarolo e Charles LeMaire: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date
 
Filmografia (parziale): titolo originale, regista
 
Riga 1:
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome =Torchiarolo Charles
|Cognome = LeMaire
|Panorama=
|PostCognomeVirgola = o '''Charles Le Maire''',
|Didascalia=
|Sesso = M
|Bandiera=Torchiarolo-Gonfalone.png
|LuogoNascita = Chicago
|Voce bandiera=
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
|Stemma=Torchiarolo-Stemma.png
|AnnoNascita = 1897
|Voce stemma=
|LuogoMorte = Palm Springs
|Stato=ITA
|GiornoMeseMorte = 8 giugno
|Grado amministrativo=3
|AnnoMorte = 1985
|Divisione amm grado 1=Puglia
|Epoca = XX
|Divisione amm grado 2=Brindisi
|Attività = costumista
|Amministratore locale=Giovanni Del Coco
|Nazionalità = statunitense
|Partito=
|Immagine = Charles LeMaire.jpg
|Data elezione=30/03/2010
|Didascalia = Charles LeMaire<br />(Foto: [[Library of Congress]])<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1951|x}}<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1954|x}}<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1956|x}}
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=40
|Latitudine minuti=29
|Latitudine secondi=0
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=18
|Longitudine minuti=3
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=28
|Superficie=32
|Note superficie=
|Abitanti=5179
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|Sottodivisioni=[[Torre San Gennaro]], [[Lido Presepe]], [[Lendinuso]]
|Divisioni confinanti=[[Lecce]] (LE), [[San Pietro Vernotico]], [[Squinzano]] (LE)
|Codice postale=72020
|Prefisso=[[0831]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=074018
|Codice catastale=L213
|Targa=BR
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=
|Patrono=
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Torchiarolo (province of Brindisi, region Apulia, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Torchiarolo nella provincia di Brindisi
|Sito=http://www.torchiarolo.gov.it/
}}
A dispetto del nome francese, era nato a [[Chicago]], nell'Illinois. Fu direttore del reparto guardaroba alla [[20th Century Fox|Twentieth Century Fox]] dal 1943 al 1959 all'epoca degli anni più fiammeggianti dei musical in [[technicolor]]<ref name=CB>Biografia su ''Hollywood Costume - Glamour! Glitter! Romance!'', Pag. 302</ref>.
 
== Biografia ==
'''Torchiarolo''' è un [[comune italiano]] di 5.136 abitanti della [[provincia di Brindisi]] in [[Puglia]].
Cominciò la sua carriera nel [[vaudeville]]. Debuttò nel 1918 a [[Broadway]] come arredatore. Dal 1919 al 1939, si dedicò ai costumi, principalmente per commedie o riviste musicali. Lavorò a più riprese, dal 1922 in poi, per le [[Ziegfeld Follies]]. Nel 1925 fece il suo primo lavoro per il cinema, nel film ''[[The Heart of a Siren]]'' di [[Phil Rosen]], dove disegnò i costumi anche per la diva [[Barbara La Marr]].
 
Dopo un periodo di assenza dal cinema, vi ritornò negli anni trenta, lavorando regolarmente per la [[Fox]], dove sovente collaborava con [[William Travilla|Travilla]], [[Edward Stevenson]] e [[René Hubert]]. Firmò più di trecento film, come costumista o guardaroba, spaziando nei generi: dal peplum alla commedia, dalla guerra al dramma, dal western al poliziesco. Lavorò anche in televisione. LeMaire si specializzò nei film girati da [[Betty Grable]]. Anche [[Marilyn Monroe]] indossò in molti dei suoi film abiti di LeMaire. Quando, nel 1959, il designer lasciò lo studio, tornò a lavorare come ''free lance''<ref name="CB" />.
Situato nel [[Salento]], si trova fra [[Brindisi]] e [[Lecce]] a breve distanza dal [[mare Adriatico]].
 
==Riconoscimenti==
==Geografia fisica==
Nominato numerose volte agli [[Premio Oscar|Oscar]], vinse l'ambita [[Oscar ai migliori costumi|statuetta]] tre volte: nel 1951 insieme a [[Edith Head]] per il film ''[[Eva contro Eva]]''; nel 1954, insieme a [[Emile Santiago]] per ''[[La tunica]]''; nel 1956 per ''[[L'amore è una cosa meravigliosa]]''.
Piccolo centro situato all'estremo sud della [[provincia di Brindisi]], al confine con quella di [[Lecce]] dista circa 17&nbsp;km dal [[Brindisi|capoluogo]] e 18&nbsp;km da [[Lecce]] ed è situato a 28&nbsp;m di altezza dal mare. Ha una superficie di 32,18 chilometri quadrati per una densità abitativa di 159,3 abitanti per chilometro quadrato. Si trova vicino ai comuni di [[San Pietro Vernotico]], [[Lecce]] e [[Squinzano]]. Ha una popolazione di poco superiore ai 5.000 abitanti distribuita in 1.700 nuclei familiari, con una media per nucleo familiare di circa 3 componenti, ed è il meno abitato della provincia.
 
==Spettacoli teatrali (parziale)==
==Storia==
{{div col|2}}
{{Vedi anche|Storia del Salento|Storia della Puglia}}
* ''[[Atta Boy (film 1926)|Atta Boy]]'', regia di [[Edward H. Griffith]] (1926)
* ''[[Elsie Janis and Her Gang]]''
* ''Tickle Me''
* ''Broadway Brevities of 1920''
* ''Elsie Janis and Her Gang (1922)''
* ''[[The Rose of Stamboul]]'' di [[Leo Fall]] e [[Sigmund Romberg]] (Broadway, 7 marzo 1922)
* ''[[Ziegfeld Follies of 1922]]'' (Broadway, 5 giugno 1922 - 23 giugno 1923)
*''Daffy Dill''
*''Little Nellie Kelly''
*''Wildflower''
*''[[Ziegfeld Follies of 1923 (Summer Edition)]]''
*''Poppy''
*''Sharlee''
*''Mary Jane McKane''
*''Vogues of 1924''
*''Sitting Pretty''
*''Peg-O'-My-Dreams''
*''[[Ziegfeld Follies of 1924]]''
*''Marjorie''
*''The Passing Show of 1924''
*''The Grab Bag''
*''The Magnolia Lady''
*''Tell Me More''
*''Earl Carroll's Vanities (1925)''
*''Merry, Merry''
*''[[The Cocoanuts]]'' (Broadway, 8 dicembre 1925)
*''Sweetheart Time''
*''Twinkle, Twinkle''
*''Betsy''
*''Rufus LeMaire's Affairs''
*''[[The Cocoanuts]]'' (revival) (Broadway, 16 maggio 1927)
*''Africana [1927]''
*''My Princess''
*''The Five O'Clock Girl''
*''The Love Call''
*''Take the Air''
*''Lovely Lady''
*''Rain or Shine''
*''George White's Scandals (1928)''
*''The New Moon''
*''Three Cheers''
*''Hello Yourself!!!!''
*''Rainbow''
*''Hello, Daddy''
*''Fioretta''
*''[[Ziegfeld Midnight Frolic (1929)]]''
*''Sweet Adeline''
*''George White's Scandals (1929)''
*''Sons O' Guns''
*''Strike Up the Band''
*''Ripples''
*''Flying High''
*''Earl Carroll's Vanities (1930)''
*''Luana''
*''Fine and Dandy''
*''Princess Charming''
*''[[The New Yorkers]]'' (Broadway, 8 dicembre 1930)
*''Ballyhoo of 1930''
*''America's Sweetheart''
*''Shoot the Works''
*''Earl Carroll's Vanities (1931)''
*''George White's Scandals (1931)''
*''East Wind''
*''Of Thee I Sing''
*''Hot-Cha!''
*''George White's Music Hall Varieties (1932)''
*''Take a Chance''
*''George White's Music Hall Varieties (1932)''
*''Melody''
*''Strike Me Pink''
*''Of Thee I Sing''
*''[[Ziegfeld Follies of 1934]]'' (Broadway, 4 gennaio 1934)
*''Say When''
*''George White's Scandals (1936)''
*''You Never Know''
*''George White's Scandals (1939)''
{{div col end}}
 
== Filmografia (parziale) ==
Nella campagna del paese è presente un sito archeologico che riguarda una città [[messapica]] denominata [[Valesio]]. È anche da tale città, che si pensa siano venuti i primi abitanti di Torchiarolo. Il paese ha origini antiche tanto che viene fatto risalire alla fine del Cinquecento, periodo in cui Torchiarolo era un piccolo Paese che palpitava di vitalità religiosa. L’etimologia della parola risente verosimilmente proprio degli sforzi che il piccolo paesino, molto vicino al mare e perciò facilmente esposto a razzie, profondeva per contrastare gli attacchi dei [[Turchi]] che già nel XV secolo s’erano affacciati sulle spiagge adriatiche del [[Salento]] non soltanto per derubare e ammazzare, ma soprattutto per imporre con la forza il [[Corano]]. Anticamente, quindi, la parola Torchiarolo, aveva origine certa da Turchi o proprio [[Turchia]], e quindi già nel '400 e '500 Torchiarolo poteva significare "mattatoio" per i Turchi. Il termine “Torchiarolo” deriva dall’avverbio latino "Turce" usato nei registri di morte per indicare un’uccisione barbarica, cioè alla turca, con scimitarre. Di quest’origine ne è prova lo stemma Municipale di Torchiarolo, già comune prima del Seicento, che rappresentava un turco legato con catene ad una torre.
{{div col|2}}
Torchiarolo si estende su un territorio che, anticamente paludoso, è stato bonificato nei primi decenni del ‘900. Oggi esso abbonda di interminabili [[vigneti]] e annosi [[oliveti]], che la rendono ridente e profumata. Questa sua caratteristica ha sorretto l’idea che oggi la parola "Torchiarolo", con l’accezione di "Torchio d'oro”, possa riferirsi anche alla spremitura di [[olive]] e [[uva]] per la produzione di [[olio]] e [[vino]].
*''[[The Heart of a Siren]]'', regia di [[Phil Rosen]] - costumista (1925)
*''[[Take a Chance]]'', regia di [[Monte Brice]] e [[Laurence Schwab]] - costumista (1933)
*''[[Il paradiso delle stelle]] (George White's Scandals)'', regia di [[Thornton Freeland]], [[Harry Lachman]], [[George White]] - costumista (1934)
*''[[George White's 1935 Scandals]]'', regia di [[George White]] e, non accreditati [[Harry Lachman]] e [[James Tinling]]- costumista (1935)
*''[[Uomini nella sua vita]] (The Men in Her Life)'', regia di [[Gregory Ratoff]] - costumista (1941)
*''[[Il filo del rasoio (film 1946)|Il filo del rasoio]] (The Razor's Edge)'', regia di [[Edmund Goulding]] - direttore del guardaroba (1946)
*''[[Strange Triangle]]'', regia di [[Ray McCarey]] - costumista (1946)
* ''[[Tuono nella valle]]'' (''Thunder in the Valley''), regia di [[Louis King]] - costumista (1947)
* ''[[E ora chi bacerà]]'' (''I Wonder Who's Kissing Her Now''), regia di [[Lloyd Bacon]] - costumista (1947)
* ''[[Il capitano di Castiglia]]'' (''Captain from Castile''), regia di [[Henry King]] - costumista (1947)
*''[[Il fantasma e la signora Muir]] (The Ghost and Mrs. Muir)'', regia di [[Joseph L. Mankiewicz]] - direttore guardaroba (1947)
*''[[La signora in ermellino]]'' (''That Lady in Ermine''), regia di [[Ernst Lubitsch]] e (non accreditato) [[Otto Preminger]] - guardaroba (1948)
* ''[[Naviganti coraggiosi]]'' (''Down to the Sea in Ships''), regia di [[Henry Hathaway]] - costumista (1949)
* ''[[Il ventaglio (film)|Il ventaglio]]'' (''The Fan''), regia di [[Otto Preminger]] - costumista (1949)
* ''[[Il segreto di una donna]]'' (''Whirlpool''), regia di Otto Preminger - costumista
*''[[Se mia moglie lo sapesse]]'' (''Everybody Does It''), regia di [[Edmund Goulding]] (1949)
*''[[Bill sei grande!]]'' (''When Willie Comes Marching Home''), regia di [[John Ford]] - guardaroba (1950)
*''[[La gente mormora]]'' (''People Will Talk''), regia di [[Joseph L. Mankiewicz]] (1951)
*''[[Il magnifico scherzo]] (Monkey Business)'', regia di [[Howard Hawks]] (1952)
*''[[Squilli di primavera]]'' (''Stars and Stripes Forever''), regia di [[Henry Koster]] - guardaroba (1952)
*''[[Come sposare un milionario]]'' (''How to Marry a Millionaire''), regia di [[Jean Negulesco]] - direttore guardaroba (1953)
* ''[[Schiava e signora]]'' (''The President's Lady''), regia di [[Henry Levin]] - costumista (1953)
* ''[[Désirée (film)|Désirée]]'', regia di [[Henry Koster]] - costumista (1954)
* ''[[Il treno del ritorno]]''
*''[[Scandalo al collegio]]'' (''How to Be Very, Very Popular''), regia di [[Nunnally Johnson]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Il favorito della grande regina]]'' (''The Virgin Queen''), regia di [[Henry Koster]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[L'amore è una cosa meravigliosa]]'' (''Love Is a Many-Splendored Thing''), regia di [[Henry King]] e, non accreditato, [[Otto Lang]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[La mano sinistra di Dio (film)|La mano sinistra di Dio]]'' (''The Left Hand of God''), regia di [[Edward Dmytryk]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Le sette città d'oro]]'' (''Seven Cities of Gold''), regia di [[Robert D. Webb]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Gli implacabili]]'' (''The Tall Men''), regia di [[Raoul Walsh]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[L'altalena di velluto rosso]]'' (''The Girl in the Red Velvet Swing''), regia di [[Richard Fleischer]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Buongiorno miss Dove!]]'' (''Good Morning, Miss Dove''), regia di [[Henry Koster]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Le piogge di Ranchipur]]'' (''The Rains of Ranchipur''), regia di [[Jean Negulesco]] - direttore guardaroba (1955)
* ''[[Paura d'amare (film 1956)|Paura d'amare]]'' (''Hilda Crane''), regia di [[Philip Dunne]] - costumista (1956)
* ''[[La felicità non si compra]]''
* ''[[Gioventù ribelle (film 1956)|Gioventù ribelle]]'' (''Teenage Rebel''), regia di [[Edmund Goulding]] - costumista (1956)
*''[[Mia moglie è di leva]]'' (''The Lieutenant Wore Skirts''), regia di [[Frank Tashlin]] - direttore guardaroba (1956)
*''[[Il fondo della bottiglia]]'' (''The Bottom of the Bottle''), regia di [[Henry Hathaway]] - direttore guardaroba (1956)
*''[[Io non sono una spia]]'' (''Three Brave Men''), regia di [[Philip Dunne]] - guardaroba (1956)
 
*''[[Gioventù ribelle (film 1956)|Gioventù ribelle]]'' (''Teenage Rebel''), regia di [[Edmund Goulding]]
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Torchiarolo}}
 
* ''[[Paura d'amare (film 1956)|Paura d'amare]]'' (''Hilda Crane''), regia di [[Philip Dunne]] - costumi (1956)
==Cultura==
===Personalità legate a Torchiarolo===
* [[Pio Tarantini]], fotografo, ha dedicato numerosi suoi lavori, esposti e pubblicati in Italia e all'estero, al Salento e a Torchiarolo.
* [[Crocefisso Maggio]], campione europeo 1999 biliardo 5 birilli
 
*''[[Il re ed io (film 1956)|Il re ed io]]'' (''The King and I''), regia di [[Walter Lang]] - direttore guardaroba (non accreditato) (1956)
== Economia ==
*''[[Un amore splendido]]'' (''An Affair to Remember''), regia di [[Leo McCarey]] (1957)
{{Vedi anche|Economia della Puglia}}
*''[[L'ultima notte a Warlock]]'' (''Warlock''), regia di [[Edward Dmytryk]] (1959)
{{div col end}}
<gallery>
File:Jennifer Jones in Love Is a Many-Splendored Thing trailer.jpg|''L'amore è una cosa meravigliosa''<br>Oscar 1956
</gallery>
 
==Note==
== Amministrazione ==
{{...}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} David Chierichetti, ''Hollywood Costume Design'', Cassell & Collier Macmillan Publishers Ltd, London 1976 ISBN 0-289-707-307
* [http://www.brindisiweb.com/provincia/torchiarolo/ Descrizione ed immagini di Torchiarolo (su Brindisiweb.com)]
*{{en}} Elizabeth Leese, ''Costume Design in the Movies'' BCW Publishing Limited, 1976 ISBN 0-904159-32-9
*{{en}} Dale McConathy con Diana Vreeland ''Hollywood Costume - Glamour! Glitter! Romance!'', Harry N. Abrams, Inc., Publishers, New York 1976
 
[[Immagine:Marilyn Monroe, Betty Grable and Lauren Bacall in How to Marry a Millionaire trailer.jpg|upright=1.4|thumb|left|Tre costumi di LaMaire per ''[[Come sposare un milionario]]'']]
{{Provincia di Brindisi}}
 
{{Salento}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Puglia}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Brindisi]]
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
[[Categoria:Comuni salentini della provincia di Brindisi]]