Julian Byng, I visconte Byng di Vimy e Charles LeMaire: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
Filmografia (parziale): titolo originale, regista
 
Riga 1:
{{Militare
|Nome = Julian Byng, I visconte Byng di Vimy
|Immagine =
|Didascalia = Julian Byng, I visconte Byng di Vimy, nelle vesti di 12° governatore del Canada
|Soprannome = Bungo
|Forza_armata =
|Grado= [[File:BritishArmyFlag2.svg|30px]]<br />[[Generale]] [[Regno Unito|inglese]]
|Guerre = [[Guerra Mahdista]]<br />[[Seconda guerra boera]]<br />[[Prima guerra mondiale]]
|Battaglie = [[Battaglia di El Teb]]<br />[[Battaglia di Tamai]]<br />[[Prima battaglia di Ypres]]<br />[[Battaglia di Gallipoli]]<br />[[Battaglia di Vimy]]<br />[[Battaglia di Cambrai]]
|Nato = [[Hertsmere]]<br />11 settembre [[1862]]
|Morto = [[Thorpe Hall]]<br />6 giugno [[1935]]
|Nemici =
|Innovazioni =
}}
{{Bio
|Nome = Julian Hedworth GeorgeCharles
|Cognome = ByngLeMaire
|PostCognomeVirgola = o '''Charles Le Maire''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = HertsmereChicago
|GiornoMeseNascita = 1122 settembreaprile
|AnnoNascita = 18621897
|LuogoMorte = ThorpePalm HallSprings
|GiornoMeseMorte = 68 giugno
|AnnoMorte = 19351985
|Epoca = XX
|Attività = generale
|Attività = costumista
|Nazionalità = britannico
|Nazionalità = statunitense
|Immagine =
|Immagine = Charles LeMaire.jpg
|Didascalia = Charles LeMaire<br />(Foto: [[Library of Congress]])<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1951|x}}<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1954|x}}<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1956|x}}
}}
A dispetto del nome francese, era nato a [[Chicago]], nell'Illinois. Fu direttore del reparto guardaroba alla [[20th Century Fox|Twentieth Century Fox]] dal 1943 al 1959 all'epoca degli anni più fiammeggianti dei musical in [[technicolor]]<ref name=CB>Biografia su ''Hollywood Costume - Glamour! Glitter! Romance!'', Pag. 302</ref>.
 
== Biografia ==
Cominciò la sua carriera nel [[vaudeville]]. Debuttò nel 1918 a [[Broadway]] come arredatore. Dal 1919 al 1939, si dedicò ai costumi, principalmente per commedie o riviste musicali. Lavorò a più riprese, dal 1922 in poi, per le [[Ziegfeld Follies]]. Nel 1925 fece il suo primo lavoro per il cinema, nel film ''[[The Heart of a Siren]]'' di [[Phil Rosen]], dove disegnò i costumi anche per la diva [[Barbara La Marr]].
===I primi anni===
Byng nacque nel palazzo di famiglia di [[Wrotham Park]], presso [[Hertsmere]], settimo dei figli sopravvissuti (ed in tutto 13º) figlio di [[George Byng, II conte di Strafford]], il quale, a causa delle dimensioni della sua famiglia, svolgeva una vita sommariamente frugale.<ref>{{Cita libro| titolo=Byng of Vimy: General and Governor General| cognome=Williams| nome=Jeffery| anno=1983| editore=Leo Cooper in association with Secker & Warburg| città=Barnsley, S. Yorkshire| pagine=2–3| ref=CITEREF_Williams_1983}}</ref> Sino all'età di 12 anni, Byng frequentò l'[[Eton College]], ove ricevette anche il soprannome di "Bungo" - per distinguerlo dai fratelli maggiori, denominati scherzosamente "Byngo" e "Bango"<ref>{{Harvnb| Williams| 1983| p=5}}</ref> - avendo ad ogni modo scarsi risultati.<ref name=Williams6>{{Harvnb| Williams| 1983| p=6}}</ref>
 
Dopo un periodo di assenza dal cinema, vi ritornò negli anni trenta, lavorando regolarmente per la [[Fox]], dove sovente collaborava con [[William Travilla|Travilla]], [[Edward Stevenson]] e [[René Hubert]]. Firmò più di trecento film, come costumista o guardaroba, spaziando nei generi: dal peplum alla commedia, dalla guerra al dramma, dal western al poliziesco. Lavorò anche in televisione. LeMaire si specializzò nei film girati da [[Betty Grable]]. Anche [[Marilyn Monroe]] indossò in molti dei suoi film abiti di LeMaire. Quando, nel 1959, il designer lasciò lo studio, tornò a lavorare come ''free lance''<ref name="CB" />.
===La carriera militare===
Con tre figli già impiegati nel [[7th Queen's Own Hussars]], il padre di Byng certo non poteva immaginare che questo suo figlio avrebbe intrapreso la carriera militare. Malgrado questo Julian, all'età di 17 anni, decise di seguire le orme dei fratelli ed il 12 dicembre [[1879]] venne nominato Secondo Luogotenente nel [[King's Royal Rifle Corps]],<ref name=Williams6 />{{#tag:ref|In the book ''Byng of Vimy: General and Governor General'' by Jeffrey Williams, Byng entrò in servizio a partire dal 27 agosto 1879.<ref name=Williams6 />|group=n|name=Williams6}} e venne promosso luogotenente tre anni più tardi.Durante questo periodo, Byng sviluppò anche una grande passione per il teatro e la musica da camera, imparando anche a suonare il [[banjo]].
 
==Riconoscimenti==
Durante un incontro al [[Jockey Club]] nel [[1882]], [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo, principe del Galles]], amico di lunga data del padre di Julian, gli chiede notizie del giovane figlio ed avendo appreso che egli ancora non aveva trovato una posizione stabile e sicura nell'esercito, gli propose di assegnarlo al suo reggimento personale, il [[10th Royal Hussars]]. Questo, ad ogni modo, era il più dispendioso dei reggimenti inglesi ed il Conte di Stafford poté dare al giovane figlio solo 200 delle 600 sterline necessarie per avere l'accesso garantito per un anno a quel reggimento, dal momento che non era conveniente rifiutare l'offerta del principe del Galles. Julian dal canto suo era entusiasta di questa opportunità dal momento che anche suo zio [[William Cavendish, II barone Chesham]] e suo cugino [[Charles Cavendish, III barone Chesham|Charles Cavendish]], avevano servito in questo stesso reggimento. Malgrado questo l'eccessivo costo,<ref>{{Harvnb| Williams| 1983| p=9}}</ref> Byng venne trasferito al 10th Royal Hussars dal 27 gennaio [[1883]], e in meno di tre mesi passò al reggimento di [[Lucknow]], in [[India]].<ref>{{Harvnb| Williams| 1983| p=7}}</ref>
Nominato numerose volte agli [[Premio Oscar|Oscar]], vinse l'ambita [[Oscar ai migliori costumi|statuetta]] tre volte: nel 1951 insieme a [[Edith Head]] per il film ''[[Eva contro Eva]]''; nel 1954, insieme a [[Emile Santiago]] per ''[[La tunica]]''; nel 1956 per ''[[L'amore è una cosa meravigliosa]]''.
 
==Spettacoli teatrali (parziale)==
Fu quanto il reggimento stava per fare rientro nel [[Regno Unito]] nel [[1884]] che il reggimento di ussari del principe ereditario venne dirottato in [[Sudan]] per aderire alla spedizione contro i [[Suakin]] e Byng, assieme al resto dei suoi compagni, il 29 febbraio prese parte alla sua prima battaglia, quella di [[Battaglia di El Teb|El Teb]]. L'attacco, che produsse molti morti, non ebbe ad ogni modo il successo sperato<ref>{{Harvnb| Williams| 1983| p=13}}</ref> e si protrasse sino alla [[Battaglia di Tamai]] dove il cavallo di Byng venne colpito a morte sotto i suoi piedi. Gran parte dei ribelli della zona vennero sconfitti in quest'occasione e il reggimento poté così imbarcarsi alla volta dell'Inghilterra il 29 marzo, giungendo in patria il 22 aprile e procedendo verso la nuova base di [[Cheriton|Shorncliffe Barracks]] nel [[Kent]]. Durante l'estate del [[1884]] 1884, Byng trascorse gran parte del proprio tempo libero a giocare a [[polo (sport)|polo]] e cavalcando, mentre nel luglio di quello stesso anno, per il suo servizio in Sudan, ricevette la prima menzione ufficiale in un dispaccio.<ref name=Williams14>{{Harvnb| Williams| 1983| p=14}}</ref>
{{div col|2}}
* ''[[Atta Boy (film 1926)|Atta Boy]]'', regia di [[Edward H. Griffith]] (1926)
* ''[[Elsie Janis and Her Gang]]''
* ''Tickle Me''
* ''Broadway Brevities of 1920''
* ''Elsie Janis and Her Gang (1922)''
* ''[[The Rose of Stamboul]]'' di [[Leo Fall]] e [[Sigmund Romberg]] (Broadway, 7 marzo 1922)
* ''[[Ziegfeld Follies of 1922]]'' (Broadway, 5 giugno 1922 - 23 giugno 1923)
*''Daffy Dill''
*''Little Nellie Kelly''
*''Wildflower''
*''[[Ziegfeld Follies of 1923 (Summer Edition)]]''
*''Poppy''
*''Sharlee''
*''Mary Jane McKane''
*''Vogues of 1924''
*''Sitting Pretty''
*''Peg-O'-My-Dreams''
*''[[Ziegfeld Follies of 1924]]''
*''Marjorie''
*''The Passing Show of 1924''
*''The Grab Bag''
*''The Magnolia Lady''
*''Tell Me More''
*''Earl Carroll's Vanities (1925)''
*''Merry, Merry''
*''[[The Cocoanuts]]'' (Broadway, 8 dicembre 1925)
*''Sweetheart Time''
*''Twinkle, Twinkle''
*''Betsy''
*''Rufus LeMaire's Affairs''
*''[[The Cocoanuts]]'' (revival) (Broadway, 16 maggio 1927)
*''Africana [1927]''
*''My Princess''
*''The Five O'Clock Girl''
*''The Love Call''
*''Take the Air''
*''Lovely Lady''
*''Rain or Shine''
*''George White's Scandals (1928)''
*''The New Moon''
*''Three Cheers''
*''Hello Yourself!!!!''
*''Rainbow''
*''Hello, Daddy''
*''Fioretta''
*''[[Ziegfeld Midnight Frolic (1929)]]''
*''Sweet Adeline''
*''George White's Scandals (1929)''
*''Sons O' Guns''
*''Strike Up the Band''
*''Ripples''
*''Flying High''
*''Earl Carroll's Vanities (1930)''
*''Luana''
*''Fine and Dandy''
*''Princess Charming''
*''[[The New Yorkers]]'' (Broadway, 8 dicembre 1930)
*''Ballyhoo of 1930''
*''America's Sweetheart''
*''Shoot the Works''
*''Earl Carroll's Vanities (1931)''
*''George White's Scandals (1931)''
*''East Wind''
*''Of Thee I Sing''
*''Hot-Cha!''
*''George White's Music Hall Varieties (1932)''
*''Take a Chance''
*''George White's Music Hall Varieties (1932)''
*''Melody''
*''Strike Me Pink''
*''Of Thee I Sing''
*''[[Ziegfeld Follies of 1934]]'' (Broadway, 4 gennaio 1934)
*''Say When''
*''George White's Scandals (1936)''
*''You Never Know''
*''George White's Scandals (1939)''
{{div col end}}
 
== Filmografia (parziale) ==
Nel giugno del [[1885]], il reggimento venne ricollocato nelle South Cavalry Barracks presso [[Aldershot]],<ref name=Williams14 /> dove il figlio maggiore del principe di Galles, il principe [[Alberto Vittorio, duca di Clarence e Avondale]] era entrato a far parte del reggimento assieme al principe secondogenito [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio]]. Byng strinse una stretta amicizia con entrambi i principi ma la loro amicizia non si spostò mai dalle camerate. Byng venne nominato aiutante del reggimento il 20 ottobre [[1886]], appena nove giorni prima della morte di suo padre, che gli lasciò la magra eredità di 3.500 sterline.<ref>{{Harvnb| Williams| 1983| pp=15–16}}</ref> Il reggimento si spostò nel [[1887]] nella caserme di [[Hounslow]] dove Byng ebbe modo di imparare il mercanteggio presso il mercato di [[Smithfield (Londra)|Smithfield]] per decidere il prezzo della carne per i soldati del suo reggimento.<ref>{{Harvnb| Williams| 1983| p=18}}</ref> Fu in questo stesso periodo che egli entrò in contatto con [[Montagu Corry, I barone Rowton]] il quale proprio nella medesima epoca si stava adoperando per aumentare il numero dei lavoratori a [[Londra]]. Byng accompagnò Rowton nelle aree più povere della città assistendolo e consigliandolo sulle migliori azioni da intraprendere in questo campo.<ref>{{Harvnb| Williams| 1983| pp=18–19}}</ref>
{{div col|2}}
*''[[The Heart of a Siren]]'', regia di [[Phil Rosen]] - costumista (1925)
*''[[Take a Chance]]'', regia di [[Monte Brice]] e [[Laurence Schwab]] - costumista (1933)
*''[[Il paradiso delle stelle]] (George White's Scandals)'', regia di [[Thornton Freeland]], [[Harry Lachman]], [[George White]] - costumista (1934)
*''[[George White's 1935 Scandals]]'', regia di [[George White]] e, non accreditati [[Harry Lachman]] e [[James Tinling]]- costumista (1935)
*''[[Uomini nella sua vita]] (The Men in Her Life)'', regia di [[Gregory Ratoff]] - costumista (1941)
*''[[Il filo del rasoio (film 1946)|Il filo del rasoio]] (The Razor's Edge)'', regia di [[Edmund Goulding]] - direttore del guardaroba (1946)
*''[[Strange Triangle]]'', regia di [[Ray McCarey]] - costumista (1946)
* ''[[Tuono nella valle]]'' (''Thunder in the Valley''), regia di [[Louis King]] - costumista (1947)
* ''[[E ora chi bacerà]]'' (''I Wonder Who's Kissing Her Now''), regia di [[Lloyd Bacon]] - costumista (1947)
* ''[[Il capitano di Castiglia]]'' (''Captain from Castile''), regia di [[Henry King]] - costumista (1947)
*''[[Il fantasma e la signora Muir]] (The Ghost and Mrs. Muir)'', regia di [[Joseph L. Mankiewicz]] - direttore guardaroba (1947)
*''[[La signora in ermellino]]'' (''That Lady in Ermine''), regia di [[Ernst Lubitsch]] e (non accreditato) [[Otto Preminger]] - guardaroba (1948)
* ''[[Naviganti coraggiosi]]'' (''Down to the Sea in Ships''), regia di [[Henry Hathaway]] - costumista (1949)
* ''[[Il ventaglio (film)|Il ventaglio]]'' (''The Fan''), regia di [[Otto Preminger]] - costumista (1949)
* ''[[Il segreto di una donna]]'' (''Whirlpool''), regia di Otto Preminger - costumista
*''[[Se mia moglie lo sapesse]]'' (''Everybody Does It''), regia di [[Edmund Goulding]] (1949)
*''[[Bill sei grande!]]'' (''When Willie Comes Marching Home''), regia di [[John Ford]] - guardaroba (1950)
*''[[La gente mormora]]'' (''People Will Talk''), regia di [[Joseph L. Mankiewicz]] (1951)
*''[[Il magnifico scherzo]] (Monkey Business)'', regia di [[Howard Hawks]] (1952)
*''[[Squilli di primavera]]'' (''Stars and Stripes Forever''), regia di [[Henry Koster]] - guardaroba (1952)
*''[[Come sposare un milionario]]'' (''How to Marry a Millionaire''), regia di [[Jean Negulesco]] - direttore guardaroba (1953)
* ''[[Schiava e signora]]'' (''The President's Lady''), regia di [[Henry Levin]] - costumista (1953)
* ''[[Désirée (film)|Désirée]]'', regia di [[Henry Koster]] - costumista (1954)
* ''[[Il treno del ritorno]]''
*''[[Scandalo al collegio]]'' (''How to Be Very, Very Popular''), regia di [[Nunnally Johnson]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Il favorito della grande regina]]'' (''The Virgin Queen''), regia di [[Henry Koster]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[L'amore è una cosa meravigliosa]]'' (''Love Is a Many-Splendored Thing''), regia di [[Henry King]] e, non accreditato, [[Otto Lang]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[La mano sinistra di Dio (film)|La mano sinistra di Dio]]'' (''The Left Hand of God''), regia di [[Edward Dmytryk]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Le sette città d'oro]]'' (''Seven Cities of Gold''), regia di [[Robert D. Webb]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Gli implacabili]]'' (''The Tall Men''), regia di [[Raoul Walsh]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[L'altalena di velluto rosso]]'' (''The Girl in the Red Velvet Swing''), regia di [[Richard Fleischer]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Buongiorno miss Dove!]]'' (''Good Morning, Miss Dove''), regia di [[Henry Koster]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Le piogge di Ranchipur]]'' (''The Rains of Ranchipur''), regia di [[Jean Negulesco]] - direttore guardaroba (1955)
* ''[[Paura d'amare (film 1956)|Paura d'amare]]'' (''Hilda Crane''), regia di [[Philip Dunne]] - costumista (1956)
* ''[[La felicità non si compra]]''
* ''[[Gioventù ribelle (film 1956)|Gioventù ribelle]]'' (''Teenage Rebel''), regia di [[Edmund Goulding]] - costumista (1956)
*''[[Mia moglie è di leva]]'' (''The Lieutenant Wore Skirts''), regia di [[Frank Tashlin]] - direttore guardaroba (1956)
*''[[Il fondo della bottiglia]]'' (''The Bottom of the Bottle''), regia di [[Henry Hathaway]] - direttore guardaroba (1956)
*''[[Io non sono una spia]]'' (''Three Brave Men''), regia di [[Philip Dunne]] - guardaroba (1956)
 
*''[[Gioventù ribelle (film 1956)|Gioventù ribelle]]'' (''Teenage Rebel''), regia di [[Edmund Goulding]]
===Staff College===
Nel [[1888]] gli ussari si mossero nuovamente questa volta verso [[York]], dove Byng si tenne impegnato col [[cricket]] ed il [[Calcio (sport)|calcio]]. Byng venne promosso Capitano ed all'inizio dell'anno successivo iniziò a considerare l'idea di entrare nello [[Staff College]] di [[Camberley]]. Intenzionato a riservarsi del tempo per gli studi preparatori, continuò a mantenere la linea di studio anche quando il reggimento venne spostato in [[Irlanda]] anche se dovette rinunciare al proprio ruolo di aiutante e rifiutare l'offerta del principe Alberto Vittorio a seguirlo in India come suo scudiero. Byng passò dunque l'esame di ammissione allo Staff College e si assicurò la nomina nel settembre del [[1892]]. Il giorno prima della sua entrata ufficiale al college, Alberto Vittorio cadde vittima di un'influenza pandemica e morì poco dopo. Al funerale del principe, tenutosi il 20 gennaio [[1892]], Byng diede commissione di realizzare la corona di fiori del 10th Royal Hussars, il che contribuì a metterlo ulteriormente in mostra nei confronti di Giorgio, nuovo principe di Galles.<ref>{{Harvnb| Williams| 1983| p=21}}</ref>
 
* ''[[Paura d'amare (film 1956)|Paura d'amare]]'' (''Hilda Crane''), regia di [[Philip Dunne]] - costumi (1956)
Durante la propria frequentazione del college egli incontrò alcuni compagni di corso coi quali strinse una grande amicizia, [[Henry Rawlinson, I barone Rawlinson|Henry Rawlinson]], [[Henry Hughes Wilson]], [[Thomas D'Oyly Snow]] e [[James Aylmer Lowthorpe Haldane]] e nel [[1894]], mentre si trovava a viaggiare in visita ad un amico presso [[Aldershot]], incontrò anche [[Winston Churchill]], all'epoca impegnato presso la [[Royal Military Academy Sandhurst]].<ref>{{Harvnb| Williams| 1983| p=23}}</ref> Byng assieme alla propria classe, si recò inoltre sul campo di battaglia della [[Guerra franco-prussiana]] per studiare le strategie adottate dai diversi eserciti.<ref>{{Harvnb| Williams| 1983| p=22}}</ref> Nel dicembre del [[1894]], Byng si laureò allo Staff College e venne immediatamente nominato comandante dello squadrone "A" degli ussari. Dopo appena tre anni il reggimento tornò ad [[Aldershot]] e Byng lasciò il proprio incarico per divenire aiutante della 1ª brigata di cavalleria, poco dopo essere divenuto Aiutante generale del comando di Aldershot Command ed essere promosso al rango di Maggiore.<ref>{{Harvnb| Williams| 1983| p=24}}</ref> Quello stesso anno, Byng incontrò ad una festa [[Evelyn Byng, viscontessa Byng di Vimy|Marie Evelyn Moreton]], unica figlia di Sir Richard Charles Moreton, il quale aveva prestato servizio come responsabile della residenza vicereale del canada di [[Rideau Hall]] sotto la direzione del governatore [[John Campbell, IX duca di Argyll]].<ref name=GGByng>{{Cita web| url=http://www.gg.ca/gg/fgg/bios/01/byng_e.asp| cognome=Office of the Governor General of Canada| titolo=Governor General - Former Governors General > Field Marshal, The Viscount Byng of Vimy| editore=Queen's Printer for Canada| accesso=7 aprile 2009}}</ref>
 
*''[[Il re ed io (film 1956)|Il re ed io]]'' (''The King and I''), regia di [[Walter Lang]] - direttore guardaroba (non accreditato) (1956)
===Comandante durante la Prima guerra mondiale===
*''[[Un amore splendido]]'' (''An Affair to Remember''), regia di [[Leo McCarey]] (1957)
[[File:General Julian Byng.jpg|thumb|right|Uno schizzo del tempo di guerra del generale Byng]]
*''[[L'ultima notte a Warlock]]'' (''Warlock''), regia di [[Edward Dmytryk]] (1959)
Byng venne impiegato dal novembre del [[1899]] nel Sud Africa, dove ottenne il grado di maresciallo, venendo subito assegnato al rango di Luogotenente colonnello e posto come comandante del reggimento di cavalleria leggera coinvolto nella [[Seconda guerra boera]]. Byng fu di nuovo sul fronte venendo nominato nei dispacci per ben cinque vole e nel novembre del [[1900]] venne promosso luogotenente colonnello, ricevendo il brevetto di colonnello nel febbraio del [[1902]]. Tornato in Inghilterra quello stesso anno, Byng si sposò con Evelyn e nel maggio di quello stesso anno gli venne assegnata la IV classe dell'Ordine Reale Vittoriano. A metà dell'anno, ad ogni modo, Byng venne inviato in [[India]] a comandare il 10º ussari presso [[Mhow]] dall'ottobre di quell'anno.
{{div col end}}
 
<gallery>
Nel gennaio del [[1904]], mentre giocava una partita di polo, Byng si ruppe un gomito e dovette essere ricoverato per diversi mesi anche se la severità del danno fece pensare che la sua carriera militare fosse ormai conclusa. Dopo quattro mesi, invece, la cura ebbe effetto e Byng chiese di essere riposto in servizio attivo e venne assegnato come comandante della nuova scuola di cavalleria di [[Netheravon]]. L'incarico fu di breve durata in quanto già dal maggio del [[1905]], Byng venne nominato comandante della 2ª brigata di cavalleria di stanza a [[Canterbury]], dove ottenne anche il simultaneo e temporaneo grado di Brigadiere generale come sostantivo del grado di colonnello. Dopo essere stato nominato Compagno dell'[[Ordine del Bagno]] nel [[1906]], tornò ad Aldershot per comandare la 1ª brigata di cavalleria.
File:Jennifer Jones in Love Is a Many-Splendored Thing trailer.jpg|''L'amore è una cosa meravigliosa''<br>Oscar 1956
 
</gallery>
Nell'aprile del [[1909]] Byng venne promosso maggior generale e, posto a mezza paga, Byng (che già si pagava parte dello stipendio mancato attraverso servizi e reportage sul ''Cavalry Journal'' e prestando servizio presso le locali formazioni di [[boy scout]]) comprò la propria prima casa, [[Newton Hall]], presso [[Dunmow]], nell'[[Essex]]. Egli risiedette qui solo per due anni, ossia il periodo che comandò la 54ª divisione dell'Anglia dell'Est della [[Territorial Force]]; dall'ottobre del 1910, Byng divenne quindi comandante delle truppe inglesi in [[Egitto]], dove rimase sino allo scoppio della [[Prima guerra mondiale]]. Egli ritornò dunque nel Regno Unito per prendere il comando della 3ª divisione di cavalleria prima di recarsi con una spedizione in [[Francia]] per prendere parte alla [[Prima battaglia di Ypres]]. Per il valore dimostrato venne nominato Commendatore dell'[[Ordine di San Michele e San Giorgio]] ed ottenne il prefisso onorifico di ''Sir''.
 
Dopo tre mesi di servizio come comandante di cavalleria, all'inizio del maggio del [[1915]], fu a [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]] alla testa del IX Corpo d'armata. Per i meriti conseguiti in quest'azione, il 1º gennaio [[1916]] venne elevato al rango di commendatore dell'[[Ordine del Bagno]], per poi venire assegnato al comando delle forze di difesa di stanza sul [[Canale di Suez]] in [[Egitto]] prima di ritornare sul fronte occidentale al comando del XVII Corpo d'armata. Dal giugno di quello stesso anno, egli venne promosso al comando dei [[Canadian Corps]] ed il re in persona gli concesse il rango di luogotenente generale. La sua azione più grandiosa avvenne proprio con i [[Canadian Corps]] che portò alla vittoria nell'aprile del [[1917]] nella [[Battaglia di Vimy]] che fu d'esempio per molti nazionalisti ed imperialisti inglesi.
 
Nel giugno del [[1917]] ottenne temporaneamente il grado di generale, e prese il comando della più grande armata inglese, la 3ª armata, incarico che mantenne sino alla cessazione delle ostilità conducendo le proprie truppe ad un'altra vittoria nella [[Battaglia di Cambrai]] del [[1917]].<ref name=GGByng /> Come ricompensa, il 24 novembre [[1917]] gli venne riconosciuto il rango di generale e venne nominato cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Bagno nel [[1919]]. Dopo di questo, Byng venne elevato il 7 ottobre [[1919]] al rango di Barone Byng di Vimy in ricordo della vittoriosa battaglia. Il mese successivo, gli venne offerto il comando delle armate del sud e Byng si ritirò dalla carriera militare per spostarsi a [[Thorpe Hall]], residenza che la moglie aveva acquistato nel [[1913]] mentre lui si trovava in Egitto.
 
===Governatore generale del Canada===
[[File:Viscount Byng of Vimy and Lady Byng.jpg|thumb|left|Il Barone e la Baronessa Byng di Vimy come coppia vicereale del Canada]]
Dopo che nel luglio del [[1921]] Byng venne nominato Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di San Michele e San Giorgio, venne reso noto che il re [[Giorgio V del Regno Unito]] aveva approvato col proprio sigillo il decreto col quale [[David Lloyd George]], primo ministro del Regno Unito, gli consigliava di nominare Byng come suo rappresentante in Canada. La designazione di Byng portò alla nascita di alcune controversie rispetto alla nomina del suo predecessore, [[Victor Cavendish, IX duca di Devonshire]], per via della popolarità del generale e per via del fatto che per la sua nomina non era stato consultato il primo ministro del Canada.
 
Come governatore generale, Byng viaggiò molto in Canada entrando a contatto diretto con la popolazione, immergendosi completamente nella cultura canadese ed innamorandosi in particolare dell'[[hockey su ghiaccio]]. Egli divenne anche fondatore della [[Royal Agricultural Winter Fair]], che si svolge ogni anno a [[Toronto]], e stabilì la [[Governor General's Cup]] come premio per la competizione. Byng fu anche il primo Governatore Generale del canada a nominare i suoi aiutanti di campo tra i canadesi (tra i quali spiccava il futuro Governatore Generale [[Georges Vanier]]) e ottenendo così grande popolarità presso i canadesi.<ref name=GGByng />
[[File:Byng in Calgary 2.jpg|thumb|right|IL Visconte Byng a [[Calgary]], [[Alberta]], 1922]]
 
===Gli ultimi anni===
Byng fece ritorno in Inghilterra il 30 settembre [[1926]] e nel gennaio del [[1928]] venne creato Visconte sul cognome e di [[Thorpe-le-Soken]], nella Contea dell'Essex. In quello stesso anno egli venne inoltre nominato Commissario della Polizia Metropolitana di Londra e, prima del suo definitivo ritiro nel [[1931]], introdusse cambiamenti anche in questo ambito, promuovendo in particolare un sistema meritocratico negli avanzamenti oltre all'utilizzo esteso delle automobili per il corpo di polizia unitamente ad un efficace servizio di controllo via radio. Nel luglio del [[1932]] venne promosso al rango di Feldmaresciallo (il più alto grado militare in Inghilterra) poco prima di morire di blocco addominale a Thorpe Hall, il 6 giugno [[1935]].<ref name=GGByng />
 
==Onorificenze==
{{Infobox titolazione
|nome = Julian Byng
|stemma = Crest of the Governor-General of Canada.svg
|ruolo = [[Governatore generale del Canada]]
|riferimento = Sua Eccellenza
|parlato = Vostra Eccellenza
|alternativo = Sir
}}
===Onorificenze inglesi===
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Bath (ribbon).svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Bagno
|collegamento_onorificenza=Ordine del Bagno
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Order St-Michael St-George ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Michele e Giorgio
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Michele e Giorgio
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Royal Victorian Order ribbon.svg
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine Reale Vittoriano
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Vittoriano
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Long Service and Good Conduct Medal (UK) ribbon.PNG
|nome_onorificenza=Long Service and Good Conduct Medal
|collegamento_onorificenza=Long Service and Good Conduct Medal
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Queens South Africa Medal 1899-1902 ribbon.png
|nome_onorificenza=Queen's South Africa Medal
|collegamento_onorificenza=Queen's South Africa Medal
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Kings South Africa Medal BAR.svg
|nome_onorificenza=King's South Africa Medal
|collegamento_onorificenza=King's South Africa Medal
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=1914-15 Star ribbon.png
|nome_onorificenza=1914-15 Star
|collegamento_onorificenza=1914-15 Star
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=British War Medal BAR.svg
|nome_onorificenza=British War Medal
|collegamento_onorificenza=British War Medal
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=World War I Victory Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza=Medaglia interalleata della vittoria (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza=Medaglia interalleata della vittoria (Regno Unito)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Medaglia.Incoronazione.Edward.VII.png
|nome_onorificenza=Medaglia dell'Incoronazione di Edoardo VII
|collegamento_onorificenza=Medaglia dell'Incoronazione di Edoardo VII
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=King George V Coronation Medal ribbon.png
|nome_onorificenza=Medaglia dell'Incoronazione di Giorgio V
|collegamento_onorificenza=Medaglia dell'Incoronazione di Giorgio V
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=GeorgeVSilverJubileum-ribbon.png
|nome_onorificenza=Medaglia del giubileo d'argento di Giorgio V
|collegamento_onorificenza=Medaglia del giubileo d'argento di Giorgio V
|motivazione=
|luogo=
}}
 
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine = TCH Rad Bileho Lva 1 tridy (pre1990) BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran croce dell'Ordine dell'Aquila Bianca (Serbia)
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Aquila Bianca (Serbia)
|motivazione =
|luogo =
}}
{{Onorificenze
|immagine = Legion Honneur GO ribbon.svg
|nome_onorificenza = Grand'Ufficiale dell'Ordine della Legion d'onore (Francia)
|collegamento_onorificenza = Legion d'onore
|motivazione =
|luogo =
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ruban_de_la_Croix_de_guerre_1914-1918.png
|nome_onorificenza=Croix de Guerre francese del 1914-1918 (2 volte)
|collegamento_onorificenza=Croix de guerre 1914–1918 (Francia)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Distinguished Service Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza=Distinguished Service Medal (Stati Uniti)
|collegamento_onorificenza=Distinguished Service Medal (Stati Uniti)
|motivazione=
|luogo=
}}
 
==Note==
<references group="n"/>
{{references|2}}
 
==Bibliografia==
== Altri progetti ==
*{{en}} David Chierichetti, ''Hollywood Costume Design'', Cassell & Collier Macmillan Publishers Ltd, London 1976 ISBN 0-289-707-307
{{interprogetto|commons=Category:Julian Byng, 1st Viscount Byng of Vimy}}
*{{en}} Elizabeth Leese, ''Costume Design in the Movies'' BCW Publishing Limited, 1976 ISBN 0-904159-32-9
*{{en}} Dale McConathy con Diana Vreeland ''Hollywood Costume - Glamour! Glitter! Romance!'', Harry N. Abrams, Inc., Publishers, New York 1976
 
[[Immagine:Marilyn Monroe, Betty Grable and Lauren Bacall in How to Marry a Millionaire trailer.jpg|upright=1.4|thumb|left|Tre costumi di LaMaire per ''[[Come sposare un milionario]]'']]
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.gg.ca/gg/fgg/bios/01/byng_e.asp Website of the Governor General of Canada entry for Julian Byng]
*{{en}} [http://www.firstworldwar.com/bio/byng.htm First World War entry for Julian Byng]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Box successione
* {{Collegamenti esterni}}
|tipologia = militare
|carica = Comandante generale dei [[Canadian Corps]]
|immagine = Flag of Canada-1868-Red.svg
|periodo= [[1916]]-[[1917]]
|precedente = [[Edwin Alderson|Sir Edwin Alfred Hervey Alderson]]
|successivo = [[Arthur Currie|Sir Arthur Currie]]
}}
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = Comandante generale della [[Terza armata (esercito inglese)|Terza armata]]
|immagine = BritishArmyFlag2.svg
|periodo= [[1917]]-[[1918]]
|precedente = [[Edmund Allenby, I visconte Allenby]]
|successivo = Titolo abolito
}}
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = Colonnello del 10th Royal Hussars
|immagine = BritishArmyFlag2.svg
|periodo= [[1924]]-[[1935]]
|precedente = [[Hugh Dawnay, VIII visconte Downe]]
|successivo = [[Thomas Brand, III visconte Hampden]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Commissario di Polizia della Metropoli]]
|immagine =
|periodo = [[1928]]-[[1931]]
|precedente = [[William Horwood (funzionario)|Sir William Horwood]]
|successivo = [[Hugh Trenchard, I visconte Trenchard]]
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo nobiliare
|carica = Visconte Byng di Vimy
|immagine = Flag of the United Kingdom.svg
|periodo= [[1926]]-[[1935]]
|precedente = Titolo inesistente
|successivo = Titolo estinto
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo nobiliare
|carica = Barone Byng di Vimy
|immagine = Flag of the United Kingdom.svg
|periodo= [[1919]]-[[1935]]
|precedente = Titolo inesistente
|successivo = Titolo estinto
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
[[Categoria:Personalità britanniche della prima guerra mondiale]]